Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 08/10/2025 in tutte le aree

  1. 52 punti
  2. 32 punti
    Michel Platini ha allontanato l'ipotesi di un suo ritorno alla Juventus: "Se devo tornare (a ricoprire ruoli dirigenziali, ndr) è per fare qualcosa di buono per il calcio, per tutto il calcio, non per un solo club - le parole dell'ex fuoriclasse francese al Festival dello Sport di Trento -. Alla Juventus ho già dato tutto: non si vive due volte la stessa storia d'amore". Come noto il club bianconero è nel pieno di un'operazione di riassetto dei propri vertici aziendali e tra i ruoli che potrebbero passare di mano c'è anche quello di presidente, visto che Gianluca Ferrero sembra destinato a farsi da parte, anche se non nell'immediato, per far posto a una figura di maggior peso internazionale. Il nome di Le Roi naturalmente stuzzicava i tifosi, ma i suoi piani sembrano essere altri. Platini ha poi incensato Alex Del Piero, altro candidato al ruolo, e lanciato una frecciatina agli ultimi tecnici bianconeri sull'impiego di Kenan Yildiz: "Alex è stato un grande giocatore, un'immagine della Juventus. Yildiz? Nessuno mette il numero 10 sulle fasce e non al centro. Dovete però chiedere agli allenatori il perché, non a me...". Platini ha poi parlato del suo passato bianconero: "Perché ero simpatico anche a quelli che non tifavano la Juventus? Forse perché non ho mai preso in giro i miei avversari, tanto meno le tifoserie. Ho giocato seguendo la mia filosofia: in Francia le persone che vanno allo stadio sono spettatori, in Italia sono tifosi". "La mia è stata una vita un po’ bizzarra, speciale - ha proseguito -. Quando ho chiuso con la Juve ho detto ad Agnelli ‘Sono stanco, non ne posso più’ e non ho firmato un nuovo contratto. Alle Juve sono costato poco perché ero svincolato. Ha dato più la Juve a me che io alla Juve. Sono stufo dei giocatori che dicono vogliono entrare nella storia. Tu vai e giochi per una società, per i tifosi". È tornato anche sul mancato passaggio all'Inter nel 1980, dopo che i nerazzurri lo avevano opzionato: "Avevo firmato con l'Inter due anni prima di andare alla Juventus ma le frontiere erano chiuse perché in Italia gli stranieri non potevano arrivare. Quando la Juve è venuta a cercarmi sono stato rispettoso e ho chiamato l'Inter per informarli. Non conoscevo Agnelli e mi disse che dovevamo vincere la Coppa dei Campioni. Io gli ho detto 'facile, ci penso io'. Poi, la vicenda processuale che lo ha visto coinvolto negli scorsi anni e che si è da poco conclusa con la sua assoluzione: "Dieci giorni fa ho ricevuto una lettera dalla giustizia svizzera in cui si diceva che è tutto finito, ma quella storia è durata dieci anni. Alla Fifa trovi una serie di persone, poi i procuratori svizzeri... In più i media ne parlano molto ed è complicato vivere. Dopo tu sai che alla fine vincerai, ma passi dieci anni e ti viene tolto tutto il tuo lavoro, tutta la tua passione. Grosso modo la Fifa mi ha pagato e dopo mi ha sospeso perché mi ha pagato (al centro delle indagini c'era una consulenza da due milioni di franchi, ndr). Una cosa che non ho capito, ma è così" "Se fossi stato il presidente della Fifa il Var non ci sarebbe mai stato - ha poi proseguito parlando della mancata possibilità di ricoprire il ruolo attualmente di Gianni Infantino -. Io credo che bisogna lasciare il calcio 'umano'. Con il Var si spostano solo e soltanto i problemi. Per quanto mi riguarda lo manterrei solo per le linee laterali. Tutto il resto è interpretazione e dunque bisogna lasciare che gi arbitri interpretino secondo le regole del calcio". Infine ha ripercorso le strade che lo hanno portato dal campo alla scrivania: "Ero in contatto con la Fifa, ho conosciuto Blatter e un giorno, a Singapore, Blatter mi ha chiesto se volevo diventare presidente della Fifa. Ho rifiutato perché dovevo organizzare la Coppa del mondo in Francia. Lui mi ha detto, va bene, allora mi piacerebbe che tu mi aiuti a diventare presidente. Quando sono stato consigliere di Blatter, mi sono accorto che per avere del peso bisogna avere una legittimità e la legittimità arriva dalle elezioni. Quando sei eletto hai il potere di fare le cose, dunque mi sono presentato alle elezioni per l'Uefa e per la Fifa come membro dell'esecutivo, poi dopo qualche anno il presidente dell'Uefa ha detto che lasciava (Lennart Johansson ricoprì l'incarico fino al 2007, ndr) e quindi mi sono presentato e ho vinto. È stata una battaglia durissima perché dopo che non hanno trovato nessuno per candidarsi contro di me Johansson è ritornato e io gli ho detto guarda non vado via, non mi ritiro". Sportmediaset
  3. 32 punti
    ilmattino.it 9 ottobre 2025 Salerno, commozione al cimitero: campioni Juventus in visita alla tomba di Andrea Fortunato Tacchinardi, Ravanelli, Tacconi, Tacconi, Rampulla, Di Livio e Torricelli, accompagnati dal fratello dell'indimenticato terzino, hanno reso omaggio al loro ex compagno in bianconero Commozione e forti ricordi, stamattina al cimitero di Salerno. Gli ex calciatori della Juventus, Tacchinardi, Di Livio, Tacconi, Torricelli, il grande amico Ravanelli, Rampulla hanno fatto visita alla tomba di Andrea Fortunato, indimenticato terzino salernitano, loro compagno di squadra morto di leucemia. Sono trascorsi più di 30 anni da quel tragico 25 aprile 1995, ma la voce del compianto Luca Vialli, rotta dal pianto, risuonò durante i funerali celebrati nel Duomo di Salerno e resta scolpita nella mente di tutti: «Ciao, fratello Andrea». Oggi i ricordi si mischiano alle lacrime. Accompagnati da Candido Fortunato, fratello di Andrea, i giocatori della Juventus che sollevarono al cielo la Coppa dei Campioni hanno voluto rendere omaggio all'uomo, al ragazzo speciale, alle giornate vissute insieme. Dopo un momento di preghiera e raccoglimento, la loro visita in provincia proseguirà in giornata ad Angri. Alle ore 19, insieme ai soci dello Juventus Official Fan Club di Angri, con il presidente Carmine Pepe, il vice presidente Pasquale Iovane, Mauro Fusco e gli altri soci presenti in mattinata al cimitero di Salerno, parteciperanno all'evento "Sotto un cielo di Stelle".
  4. 26 punti
  5. 24 punti
  6. 21 punti
    Figures. Non ci siamo molto caro Igor. Un allenatore deve in primis saper valorizzare al meglio il materiale a sua disposizione. Inteso come “far rendere”. A prescindere dal fatto che non c’è qualità, la rosa è più predisposta per una difesa a 4. Io a Tudor voglio bene e lo reputo una brava persona, nonché Juventino DOC, ma se rimane ancorato alle sue idee senza plasmarle, non dimostra di poter guidare questa squadra al meglio.
  7. 20 punti
  8. 16 punti
    Per me tutta la questione extracampo che riguarda la Juventus ha un’importanza prioritaria, persino superiore ai risultati sportivi. Perché se non c’è giustizia, se non c’è equità, tutto il resto perde valore. Purtroppo viviamo in un Paese in cui anche i ministri colti con le mani nella marmellata restano al loro posto, dove inchieste giornalistiche documentate vengono subito etichettate come "bufale", dove l'opinione pubblica non si informa e si indigna solo quando viene toccato il proprio orticello. In questo contesto, sperare che qualcosa possa realmente cambiare a favore della Juve, o semplicemente in nome della verità, è molto difficile. Io, nel mio piccolo, continuerò a lottare, a informarmi, a denunciare le ingiustizie e a sostenerle quando vengono esposte come in questo caso dalla Fondazione. Ma diciamoci la verità: senza un reale appoggio dall’interno, senza una società forte e determinata a difendere la propria storia e i propri tifosi, tutto diventa più complicato. E sì, lo dico senza giri di parole: con l'attuale proprietà, così debole, scollegata dalla passione e completamente silente su tutto ciò che riguarda la nostra difesa, ottenere giustizia sarà una montagna quasi impossibile da scalare. Ma non per questo dobbiamo smettere di provarci.
  9. 16 punti
    BONIPERTI - SCIREA - BIGATTO - BETTEGA - mentre .. in panchina .. FURINO - ANASTASI - COMBI - PAROLA - ... fermo restando che, al di là delle " più o meno doti tecniche/agonistiche ", molti .. ma molti altri ce ne sarebbero da citare che hanno " cucito nel loro cuore " le più svariate vicissitudini strettamente legate alla " VECCHIA SIGNORA " ... ... senza dimenticare OMAR SIVORI che chiamò la sua " Fazenda " in Argentina : " JUVENTUS " ... e quando si cita " EL CABEZON " .. posso io esimermi dal citare il GRANDISSIMO .. JOHN CHARLES ? CA VA SAN DIRE .. NON POSSO ! ... senza dimenticare KARL AAGE P..RAEST che, nella sua casa in Danimarca, installò un " alzabandiera " .. e .. tutti i giorni .. alzava al cielo la " BANDIERA della JUVE " ... BIGATTO .. che ho citato tra i " 4 " .. amava a tal punto la Juventus .. che non volle mai essere retribuito .. ... sul cosiddetto " Monte della Vergogna " ... al 1° posto in assoluto ... ANTONIO CONTE ... poi .. DINO BAGGIO .. altri " 2 ", al momento, non mi sovvengono .. potrei citare BONIEK .. ma non sono del tutto convinto .. .. OPS .. CHE .. STOLTO CHE SONO .. SUL COSIDDETTO " MONTE DELLA VERGOGNA " CI SONO ANCHE TUTTI COLORO CHE NEL .. 2006 .. ABBANDONARONO LA " BARCA BIANCONERA " CHE STAVA AFFONDANDO IN QUELLA PUTRIDA E FETIDA " MELMA " MESSA IN ATTO DA CHI .. ROSO DALL'INVIDIA .. NON EBBE REMORA ALCUNA AD " ORGANIZZARE UNA INFAME E SPREGEVOLE TRAPPOLA/CONGIURA " - .. E CHI FURONO COSTORO ? : IBRA - VIEIRA - EMERSON - CANNAVARO - ZAMBROTTA - THURAM - MUTU - .. In compenso, una doverosa citazione di merito, che va al di là dell' " INFAME CONGIURA DATATA 2006 ", va altresì data a : .. ZOFF .. BUFFON .. TREZEGUET .. PLATINI' .. NEDVED .. SALVADORE .. CASTANO ( che, da vero eroe, tra " legamenti " .. e .. " menischi " .. " SACRIFICO' ALLA CAUSA BIANCONERA .. ENTRAMBE LE GINOCCHIA " .. ed erano " Tempi " in cui .. anche una " problematica " ad un solo menisco .. seriamente rischiava di far interrompere la carriera di un giocatore. Ernesto Castano fu talmente " stoico " che volle .. fortissimamente volle .. non arrendersi mai .. AMAVA LA JUVE PIU' DI OGNI COSA AL MONDO ! ) - ( SALVADORE : 449 partite indossando la " Maglia Bianconera " : un grande .. anzi .. grandissimo )
  10. 15 punti
    Per lo meno dovrà rispondere davanti ad un giudice. E si è già visto il cazzutissimo Pecoraro (in figc) davanti alla commissione antimafia come blaterava e balbettava. Le battaglie si vincono combattendo, non dicendo tanto non gli faranno nulla. Siamo milioni di juventini ma una percentuale immensa dice "tanto non gli fanno nulla, subiamo, mugugniamo e zitti" Io credo nella fondazione. Iscrivetevi
  11. 15 punti
    Sono abbastanza sicuro che Napoli e Inda potrebbero trasformare le loro società in un'attività di assassini su commissione e farla comunque franca
  12. 13 punti
    Certi tifosi non li capisco veramente , arriva una professionista della nutrizione scelta da uno che ha curato queste cose con esperienze in NBA NFL calcio ad alti livelli...sia da per scontato che sia un catzaro lui e una catzara lei....questo da gente che di preparazione fisica e nutrizione molto probabilmente ne capisce un *.... ma così per partito preso perchè siccome la Juventus deve essere indietro come le bale del can...dovremmo farci fare la nutrizione da Gigi er troione e coordinare il settore fisico da Wanna Marchi...
  13. 11 punti
    08/10/1957 - Tantissimi Auguri di Buon compleanno Cabro! Noi, meno giovani, che tantissime volte l'abbiamo visto giocare, non possiamo NON affermare che, in Juventus, sia stato il terzino sinistro per eccellenza! Poi, che per le donne sia stato anche il bell'Antonio è un altro discorso ancora... 😄 "Tornito dentro e fuori come un capolavoro, un ragazzo sentimentale, un esteta che ha sempre rifuggito da ogni atteggiamento forzato, il più bello juventino di un ciclo insuperabile, un Rodolfo Valentino del calcio senza le falsità e le angosce del divo per forza" (Vladimiro Caminiti)
  14. 10 punti
    Scusa se mi permetto ma si vince qualcosa se si parla sempre male, della Società? A quando un bel topic per criticare il detersivo usato per lavare le divise Questa dottoressa era la nutrizionista del City, pensi a priori che non ne sappia niente?
  15. 10 punti
    D'accordo ma Comolli e Chiellini non lo vedono.Tudor per me allenatore sopravvalutato Elkann gente come Del Piero Platini Conte non li mette dentro perché gli direbbero in faccia cosa pensano
  16. 10 punti
    Rugani è ampiamente sottovalutato. Certo con la BBC poteva solo fare la riserva ma con il livello attuale dei nostri difensori può tranquillamente ambire ad un posto da titolare. Tra l'altro è abituato alla difesa a 4 e dovessimo cambiare sistema difensiva potrebbe dare una grossa mano.
  17. 10 punti
    Baldini da piccolo guardava Sirio il Dragone che si accecava da solo
  18. 10 punti
    non è una pippa e, tra le altre cose, porta sempre palla in avanti non passandola quasi MAI all'indietro o lateralmente (limitandosi al compitino per paura di sbagliare). Andrebbe solamente disciplinato un po' tatticamente visto che, almeno per me, il giocatore c'è
  19. 9 punti
  20. 9 punti
  21. 9 punti
  22. 9 punti
    non ne abbiamo già abbastanza di esterni?? SERVE un centrocampista, con esperienza, dai piedi buoni e con tanta, TANTA, visione di gioco!
  23. 9 punti
    In realtà la barzelletta che cambiando l'allenatore non cambiano i risultati si sente solo qui dentro dove i postatori seriali e quelli che si sentono mister a ogni costo ci vogliono convincere dai tempi di Allegri che non serva cambiare allenatore per cambiare il risultato, Allegri era una scelta sbagliata e lo si sapeva da prima visto che e' un gestore, dopo Allegri abbiamo avuto un solo allenatore, Motta, che aveva anche delle buone idee ma che e' stato insultato e accusato qui dentro fin dal primo giorno dandogli zero possibilità, ripeto, dal giorno 1. Tudor e' solo un traghettatore non una scelta, ma sempre qui dentro, valutando la sua fede bianconera, viene considerato intoccabile e si tira fuori la storiella che l'allenatore non incide e che la rosa e' scarsa, lo stesso alibi utilizzato con Allegri. La Juve ha bisogno di un allenatore capace e all'altezza del nostro blasone che metta i calciatori al centro del progetto e sia capace di tirare fuori il meglio dai ragazzi, di certo non di uno monoidea che mette sempre se stesso al centro del progetto e cerca di adattare la squadra alle proprie idee.
  24. 8 punti
    Quando finiranno questi luoghi comuni sugli allenatori che vincono con le pippe? Conte è andato a Napoli ed fatto esattamente il contrario di quanto dhci visto che la prima cosa che ha fatto è stata farsi prendere Lukaku. ha vinto un campionato ptima di tutto insediandosi in un contesto che aveva vinto l'anno prima, quindi non certo scarso, e ha rivinto facendo difesa posizionale e 59 gol fatti(cifra da Europa League). Quest'anno arrivano de bruyne , beukema, Lucca, lang, si fa male Lukaku e arriva hojilund. E conte tralaltro ha pure la faccia tosta di lamentarsi Sti pali della luce e queste pippe a Napoli li vedete solo voi...forse fa comodo ai fini narrativi: conte il migliore, conte il più grande,con lui camminano sulle acque... trasforma l'acqua in vino...
  25. 8 punti
    Italia Pio Esposito, Pio Esposito, Pio Esposito
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.