Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 15/11/2025 in tutte le aree
-
19 punti
-
18 puntiDistruggi la squadra che traina l'Italia da sempre? È quello che ti meriti. Giusto così
-
17 puntiHo letteralmente assistito a una telefonata tra la mia fonte e Tudor. Riporto sue considerazioni, alcune cose non posso dirle per cui proverò a riassumere edulcorando, prego di evitare il classico flame dai soliti utenti: - Tudor è rimasto molto, molto deluso da Chiellini. Figura ambigua come ruolo e come comportamenti, non in grado di prendersi delle responsabilità di ciò che fa e dice, che ancora deve capire cosa vuol fare nella vita, che si gira dove va il vento, e anche ritenuta (sempre da Tudor) non all'altezza di stare in una società come la nostra nonostante venga comunque tenuto fin troppo in considerazione dall'alto. Dannoso insomma. - Giuntoli prima di essere silurato aveva praticamente un accordo di persona con Arteta che ci avrebbe preso Vlahovic, e contemporaneamente aveva in mano accordi per Osimhen, Tonali (lo avrebbe preso a prezzi di saldo perché in inghilterra all'epoca si vociferava di nuovi problemi in ambito scommesse) e Szoboszlai che era in scadenza (poi ha rinnovato, se non ricordo male) e tutto era concordato con lo stesso allenatore, ma ovviamente sapendo che di li a poco sarebbe stato cacciato non ha concluso nulla e poi è stato riazzerato tutto con l'ingresso di Comolli. - Comolli di cui Tudor, da tifoso prima, si dice preoccupato perche (pensiero suo, poi chiaramente si può discutere) "di calcio non capisce niente". - Locatelli aveva le valigie in mano per l'arabia, era arrivata una buonissima offerta e sia allenatore che Giuntoli strabuzzavano gli occhi (testualmente quando gli fu comunicata la possibilita di cederli "e perche non sta gia in arabia e sta ancora qua?"). Perchè non è andato via? Perche il "buon" Chiellini si è imposto per far rifiutare l'offerta ("è italiano, e uno dei nostri leader..."). Il problema è che Locatelli per davvero si sente Iniesta ormai.
-
16 puntiCome già feci per lo Slam Verde, in via del tutto eccezionale (e per sincero, e puro, affetto e ringraziamento a tutti gli amici che ho lasciato qui e che, non sapete quante volte, mi han pregato e mi pregano ancora di tornare a scrivere pur sapendo il perché questo non accade) intervengo stasera, dopo questo epocale Trionfo. Jan il Rosso batte in 2 tiratissimi set El Demolidor e centra il suo 2° Master di fila (più una chilometrica serie di vittorie consecutive sul sintetico indoor, che si conferma suo terreno di caccia preferito; il Parco del Re)! Successo straordinario e orgoglio nazionale; vanto d'Italia e gioia allo stato puro che, dopo quasi 50 anni di magre figure, finalmente, ripaga il pubblico italiano con la comparsa di questo straordinario, per certi versi unico, fuoriclasse assoluto! Quanto al match, posso dire che è stato, come quasi sempre accade tra questi due giocatori, assai nervoso e teso, bello ma non eccellente: un pò per la posta in palio, ALTISSIMA, un pò perché entrambi sanno che, in questo momento, allorché si trovano l'uno di fronte all'altro, si sancisce la supremazia del mondo della racchetta. Ne è venuta fuori una partita dai ritmi franti, spezzettati, con soluzioni subito tese a cercare la chiusura di punto: pochi gli scambi lunghi; furiosi i colpi d'inizio gioco per controllare il possesso dell'iniziativa. Il primo set, a mio giudizio, è stato giocato meglio da El Demolidor, che ha messo a referto un numero di vincenti superiore per qualità, con il solito dritto terrificante (due o tre lungolinea di lunare bellezza), ma anche con alcune mazzate di rovescio davvero notevoli (e che prima non aveva). Jan, tuttavia, prevale per la tenuta del servizio (apparso ai livelli dei giorni scorsi, quasi) e per un Tie Break con meno errori, un paio di pallonetti meravigliosi (ma frutto di giocate errate dell'altro) e un equilibrio nervoso superiore rispetto al suo avversario. Nel secondo parziale, invece, l'Azzurro disputa un orripilante primo gioco e cede, con 2 doppi falli, malamente la battuta, servendo poi malissimo per tutto il set (avesse servito come nel primo, avrebbe, infatti, vinto nettamente assai prima); El Demolidor, dal canto suo, spinge e pare controllare, ma poi, inopinatamente, subisce un fortunoso controbreak di Jannik grazie anche ad uno steccone in risposta che rimane in campo senza un perché (quelle cose che, a volte, marchiano una partita di Tennis, come nastri, errori di 5 centimetri, scivoloni ecc...ma può capitare a chiunque) e da lì, parte la corrida per il finale di parziale. Lo spagnolo accusa dapprima lentamente, poi sempre più profondamente, il colpo, e comincia a buttarsi a rete il più presto possibile, furibondo per il break subito; in conseguenza di ciò, si disunisce, fa confusione, sbaglia tempi di discese e volée che eseguirebbe anche bendato, e Jan, pur continuando a giocare senza prima di servizio (l'aspetto che, oltre ad essere completamente scarico e debilitato, alla lunga, dal virus di Cincinnati, gli costò la finale del Big Apple Slam, giocata al 60% del suo potenziale, rendendola significativa il giusto), sente l'odore del sangue, capisce che la vittoria si poteva ottenere subito e non al 3°, e spinge meglio negli scambi, indovina una paurosa risposta di rovescio sul 30-30 dell'ultimo game, e chiude al primo match point. Vittoria straordinaria! Sono stati lontani i livelli del suo miglior tennis, mostrati, atterrendo, gli spettatori di tutto il mondo, in sole due occasioni quest'anno: contro il Nevoso Maratoneta a Roma; e contro il mio figlioccio, il fine e delicato cristallo di Boemia Jiri Lehecka, macellato in truculenta diretta mondiale in uno dei primi turni del Rolando. Curiosamente, entrambe queste due mostruose prestazioni sono venute sulla terra battuta, la superficie originariamente più lontana al cementizio azzurro. Si conferma, tuttavia, la tendenza del nostro fuoriclasse a lavorare per affinare i reparti di gioco che non trova soddisfacenti, per cercare di divenire il più completo possibile: è la sua mentalità da scienziato che lo porta ad analizzare i dati a ad implementare procedure da applicare poi sul campo, trattato come un tavolo da laboratorio (come già tante volte vi dissi). Carlos, da parte sua, sta attrezzandosi per portare il suo enorme talento anche sul sintetico indoor, ed ha fatto molti passi avanti in tal senso: in realtà, i due fuoriclasse s'inseguono vicenda, si studiano e, pian piano, vanno uniformando il loro tipo di gioco alle diverse superfici, dando vita, quando s'incontrano, a partite destinate a divenire nel tempo sempre più simili, a prescindere dal "sostrato". Jan, infatti, l'ha praticamente raggiunto sul rosso, mentre Carlos ha quasi colmato il gap sul sintetico indoor. Comunque sia, un altro, LEGGENDARIO, capitolo del nostro Tennis (e di quello mondiale) è stato scritto stasera! Grazie Jan, per tutta la gioia che ci dai! Ti vogliamo bene! Ti meriti il meglio e l'anno prossimo....beh , si può puntare al vero bersaglio grosso di carriera (è del tutto inevitabile che, presto o tardi, arrivi): non ci saranno squalifiche farsa a deturparti la stagione....chissà. Ci si vede giù, in Down Under, tra un pò. Un grande applauso a tutti e due i fuoriclasse per la grandissima stagione di entrambi! Infine, una nota di merito per il correttissimo pubblico di Torino, che si è comportato in maniera esemplare per tutto il corso del torneo, dando una sonora lezione di sportività ai tanti "colleghi" di campi più blasonati, come ad esempio il belante gregge che ha dato triste dimostrazione di sé qualche mese fa sullo Chatrier. Imparino, questi clown; e imparino tanti asini nostri connazionali, che guardano il Tennis, ma non lo vedono, perché la loro crassa, rudimentale, incompetenza, unita a patetico e misero livore, gli impedisce di capire alcunché di quello cui stanno assistendo, ed invece di parlare, ragliano per media e social, sporcando la bellezza di questo meraviglioso sport. Grazie a tutti, e un caro saluto agli amici che, con affetto, conservo qui! Ad maiora, Marco
-
16 puntiMi dispiace molto per questo ragazzo. Aveva davanti un futuro che sembrava già scritto, ma la sorte non gli è stata amica. Anzi…. E comunque ricordo le perplessità quando venne repentinamente ceduto al milan, le sommosse popolari, i forcaioli in cerca di teste da tagliare… Ora lui stesso rivela che è stata la sua volontà quella di trasferirsi per giocare.
-
15 punti
-
15 puntiChiedo scusa se non ho letto tutti i quote, ma ho dovuto farlo perche sapevo gia che a finale si sarebbe pure rivolto contro di me quello che ho scritto, e sono suscettibile di carattere Mi tocca però comunque per forza fare un post prima di eclissarmi di nuovo sulla cosa perche vedo che la solita tendenza, anche di qualche presunto mod, di tentare di ridicolizzare il prossimo è sempre di moda e piace. Punto primo: ho fatto una premessa grossa quanto una casa che era dovuta e chi è intelligente dovrebbe aver letto tutto nella giusta chiave, e cioè che sono considerazioni di un allenatore chiaramente ancora scottato ma che fino all'altro ieri era qui da noi, per cui riportarne uno stralcio (addirittura con qualche virgolettato) poteva essere interessante visto che NESSUNO DI NOI che parla parla parla e parla è li all'interno con loro eppure hanno delle belle convinzioni forti e radicate. O sbaglio? Punto secondo, su Chiellini ho confermato tramite il pensiero di Tudor solo ciò che sostanzialmente piu del 50% del forum già pensa, non mi pare di aver riportato storie da romanzi rosa. Punto terzo, l'offerta di Locatelli su ogni giornale ad agosto facciamo finta di dmenticarla o l'abbiamo inventata di sana pianta ora? e quando scrivo che fu Chiellini ad opporsi alla sua cessione mentre Tudor lo avrebbe messo sul primo aereo il giorno stesso dove sarebbe il collegamento con Giuntoli che non c'era piu e bla bla bla? Punto quarto: Vlahovic hanno provato a vederlo per mesi o è cambiata la realta? E quando vi riporto che c'era un accordo verbale tra Giuntoli e Arteta saltato perchè il nostro ex DS sapeva di stare per chiudere la storia qui dove sarebbe la fantasiosita della cosa? La telenovela per Osimhen l'abbiamo inventata oggi o era realtà? Per cui quale sarebbe il racconto tipo Mosca o il libro fantasy, il fatto di aver nominato trattative possibili Tonali e Szlobocoso che poi si sono arenate o non sono proseguite perche abbiamo cambiato DS? Allora io capisco che entrare in chiesa e gridare "dio non esiste" non fa certo raccogliere consensi, ma a me pare che non si faccia mai manco lo sforzo di capire cio che si scrive. Ma siccome penso sempre che l'errore sia mio a scrivere di alcune cose e devo aspettarmi certi commenti del menga, ricordo a quegli utenti che manco si sprecano a confrontarsi gentilmente che io non vi devo nulla, per cui c'avete ragione voi. Nulla vi devo nulla vi scrivo. Pace e amore
-
14 punti
-
13 punti
-
12 puntiIo vorrei rimarcare ai pm napolisti e Interisti alla procura di Napoli, di Torino di Milano, ai giornalisti Napolisti e infine alla fogna antijuventna di questo sporco e ignorante paese che quando seghi la testa e l eccellenza del sistema calcio con persecuzioni giudiziarie inventate per ben due volte in 20 anni questi sono i risultati: tabula rasa. deserto, arretratezza. Quattro mondiali abbiamo vinto SEMPRE con blocco juventino... Dal 2006 in poi quello che hanno saputo fare i geni del calcio "pulito e onesto" é sotto gli occhi di tutti.E aspetta perché gli effetti della porcata più recente stanno appena iniziando.
-
12 puntiSe l'Italia non fosse il Paese che è, questo risultato sarebbe bellissimo. Ma siccome i Gravina e Company sono spudorati e vergognosi, mi mette solo tristezza. In un Paese normale, sarebbero mandati a calci in *, invece continuano a governare il calcio. E noi, come juventini, siamo su un altra barca, fuori dai giochi, vessati da questi merdosi, impuniti e incapaci. È davvero avvilente.
-
11 puntila storia parla chiaro per un secolo nazionale ha fatto rima con juventus poi hanno voluto il 2006, hanno voluto distruggere il bacino dell‘italia e l‘hanno voluto rifare nel 2023, e lo rifarebbero subito anche adesso quindi, io stasera godo.
-
10 punti
-
10 puntiTUTTE le trasmissioni sportive da quelle di Corsa a quella di Momblano alle altre confermano che dietro il siluramento di Giuntoli c'è stato Chiellini, disgustato (giustamente o meno) del comportamento da voltagabbana tenuto dal nostro ex DS nei confronti di Motta, celebrato prima, evitato come la peste dopo per non finire anche lui nel calderone del fallimento insieme al brasiliano. Ergo, quando la fonte di @kaedes ci dice che Chiellini è preso in altissima considerazione dalla proprietà dice il vero, per il resto ci sono delle discrasie cronologiche che rendono il racconto piuttosto fallace dato che l'offerta araba arriva alla Continassa ad agosto inoltrato con Giuntoli già a giocare coi nipotini da almeno un mese. A posteriori anche io da infortunato scalo il K2 senza bombole e con un piede solo, cosa diverso farlo prima e raccontarlo poi, facile dire "avrei preso questo e quest'altro" dimenticandosi che per prendere due bidoni ha dato via la nostra migliore gioventù, quella venuta sù dopo cinque anni di sacrifici. Inqualificabile. Comolli è venuto in fretta e furia e e ha cercato di mettere le pezze, non c'è riuscito e ha perso i primi mesi del campionato dietro ad un allenatore non in grado di fare bene, ora pensiamo alla Juve di Spalletti senza guardarci troppo indietro tanto il passato è passato.
-
9 puntiInsomma il manipolo degli ignoranti si raduna ancora una volta; mi sorprende che non si presentino con torce e forconi
-
9 puntiIo mi chiedo che ce frega qua della nazionale? Mi spiace ma un altro mondiale a casa è quello che auguro alla federazione. Io qua vorrei parlare di Juventus.
-
9 puntiPerdonami, ma non ha nessun senso questa ricostruzione fatta da Tudor. O raccontava balle lui o gli ha raccontato balle Giuntoli. Giuntoli non voleva confermare Tudor, perché avrebbe dovuto raccontargli i suoi progetti? Szoboszlai non era in scadenza, l' Arsenal avesse voluto Vlahovic avrebbe quanto meno presentato un' offerta anche a Giuntoli, mai pervenuta. Osimhen è andato in Turchia per cifre irreali, Tonali sarebbe costato comunque più di qualsiasi altro nostro acquisto. In questo racconto non torna assolutamente nulla con la realtà dei fatti.
-
9 puntiSono certo della tua buonafede perché sei un utente serissimo e informato, ma: - Tudor sicuramente sarà avvelenato e ce l’avrà a morte con chiunque; - Vlahovic non lo voleva manco sua madre; - Oshimen, Tonali e Szobocoso son 300 milioni solo di cartellini quindi incommentabile; - sulla competenza di Comolli ci può stare, uno che vede il calcio come fosse Pc calcio 7 è preoccupante; - Giuntoli se ne va il 3 giugno e a Locatelli arriva un‘offerta reale dall’Arabia dopo ferragosto. Capisco lo stato d’animo di Tudor ma buona parte di quanto riferito dal croato son balle
-
9 punti
-
9 punti
-
8 puntiPer i loro “tifosi” è la partita dell’anno. Quella dove sfoderare il loro odio più recondito. Con tutti i soldi che gli abbiamo dato poi… Speriamo di non resuscitarli proprio noi. Diamogli il colpo di grazia.
-
8 puntiChe bello pensare che in Germania, Francia, Spagna , o la stessa Norvegia i ragazzi si mettano a giocare per strada a calcio e non esista internet.... Muoio quando la gente pensa che la tecnologia esista solo in Italia e gli altri stati siano ancora alla ruota quadrata
-
8 punti
-
8 puntiClassico risentimento di chi è stato silurato...cose viste e riviste..
-
8 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
