Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 19/09/2025 in tutte le aree
-
3 punti
-
2 puntiCiao Mister, a me del modulo frega davvero poco; preferisco in astratto i moduli con difesa a 4 e catene laterali (4-3-3, 4-2-3-1), ma non ho sono fissato contro la difesa a tre, e condivido quello che dici che dipende dagli interpreti; per dire: se tu metti in campo Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Locatelli e Thuram, hai QUATTRO difensori e due mediani in campo, cioè sei giocatori meramente difensivi, l’atteggiamento sarà difensivista e la manovra tecnicamente povera, a prescindere dallo schieramento tattico. Non ci piove. Ma è anche vero che: 1) il modulo, se è assunto in maniera dogmatica, suggerisce il mercato e gli interpreti; esempio: se giochi con tre offensivi, giocoforza i centrocampisti del doble pivote in un 3-4-3 DEVONO essere difensivi, cioè medianacci, e i tornanti di gamba e fisici; 2) è inutile dire “tutti impostano a tre”; non centra nulla; tutti impostano a tre, ma NON tutti DIFENDONO a cinque; fra le big non lo fa nessuno; e lo schieramento lo definisci da come difendi, non da come imposti. Difendi a quattro? Hai due centrali e due terzini, più o meno difensivi/offensivi; difendi a CINQUE? Hai tre centrali più due esterni che non possono essere nanerottoli altrimenti gli altri ti fottono sul secondo palo. Il modulo, insomma, dipende dagli interpreti, ma è vero anche l’inversione del rapporto di causalità: il modulo determina in una certa misura la scelta di certi interpreti; e su questo do ragione a Vinx: fai 5-3-2? Le ali te le sogni, per dire. 3) non concordo che la nostra rosa sia fatta per la difesa a tre; no. La nostra rosa è incompleta per qualsiasi modulo; ma non mi pare affatto che sia fatta più per il 3-4-3 che per il 4-3-3 (che non prevede affatto, per esempio, la presenza necessaria di un regista puro; basta un buon centromediano metodista; e di potenziali terzini ne abbiamo tanti quanti tornanti (cioè pochi)). Insomma, il modulo NON è un problema, per me; ma non diciamoci che si gioca col 3-4-2-1 perché lo suggerisce la rosa; lo si adotta perché è il modulo in cui Tudor ha sempre creduto e che ha sempre adottato; a prescindere dalla rosa. A differenza di altri allenatori come Conte e Allegri. VA BENE così, comunque. Almeno per adesso. Ma non facciamo passare tutti gli altri utenti per fissati (e quindi per fessi). PS Le due finali di Champions le abbiamo raggiunte DIFENDENDO rigorosamente a QUATTRO (anche quando, sbagliando, Allegri mise Barzagli terzino in semi e finale; 2015: 41212 a rombo; 2017: 4-2-3-1 (due capolavori di intuito di Allegri). Non sempre abbiamo difeso a cinque negli anni dei nove scudetti.
-
2 puntiStai mischiando un po' ceci coi fagioli Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche Il problema non sono i ruoli Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento
-
1 puntoRacconterò brevemente una storia personale... Quando a partire da settembre 1995 (30 anni esatti fa), Del Piero, non era ancora "Pinturicchio" e i suoi gol non erano ancora "alla Del Piero", iniziava a disegnare parabole perfette, dal vertice sinistro dell'area di rigore e che "morivano" spessissimo dove i ragni si sentono al sicuro, in ragnatele certosinamente costruite nei pressi dell' incrocio dei pali, il sottoscritto frequentava l' ultimo anno di scuola superiore... Dovevo compiere ancora 18 anni (a dicembre di quell' anno)...E intanto scrivevo sul diario alcuni pensieri su quel ragazzo dal sorriso timido, dallo sguardo intelligente e dal talento cristallino...Un ragazzo che aveva i lacci delle scarpe legati ai calzettoni alzati, appena sotto il ginocchio...Quei lacci, che poi per regolamento non potevano più essere legati ai calzettoni (non so perché) erano come quando il serpente a sonagli agita la coda ..li vedevo muoversi, in maniera armonica e sinuosa, un segnale di morte per l'ignaro ragno appostato nel "sette" opposto a quel vertice sinistro dell' area ..Poi "zac" il morso dolce per il pallone ma fatale per il ragno .. Auguro a Yildiz di risvegliare negli adolescenti di oggi, quello che ha svegliato Alex per la nostra generazione. Dolce come quel morso al pallone e insieme fatale #delpiero #yildiz
-
1 puntoCacciata di Marotta Tutti i poteri a Paratici 3 allenatori in 3 anni che manco il Genoa Culminati con la chiamata di Allegri mandato via anni prima Pagliacciata super lega che ci ha fatti odiare da tutta Europa Scusa tanto se qualcuno (ad esempio io) "ha da ridire" Io ho sempre detto che AA prima di Cardiff era il miglior presidente d'italia e tra i migliori d'Europa e continueró a dirlo Ma dopo Cardiff si é trasformato in un Moratti Invece i suoi fans si rifiutano di considerare il periodo post Cardiff e le sue decisioni prive di senso che ho elencato Una sorta di "feticismo" nei suoi confronti che non mi spiego
-
1 puntoIndubbiamente una partita equilibrata.
-
1 puntoC'entra perché la Juve dopo avere battuto il Barcellona 3 a 0 i primi 10 minuti.aveva creato una grossa occasione con Higuain e tenuto il campo alla grandissima e solo dopo 25 minuti il Barcellona si era reso pericoloso. Questi scappati di casa erano in trincea dal primo minuto
-
1 puntoProprio cosi, ora le barriere saltano sincronizzate e serene perché sanno di essere coperte sotto. Io abolirei il coccodrillo ed aumenterei la distanza delle barriere a 10 mt, mi manca la bellezza dei gol su punizione, ormai se ne vedono pochissimi
-
1 puntol'enorme differenza, il "c'è un prima e un dopo", è stato il "coccodrillo". con il giocatore sdraiato a coprire quasi 2 metri, gli altri in barriera sanno di poter saltare il più possibile, restringendo moltissimo le possibilità di un tiro a spiovere, e il portiere deve preoccuparsi di coprire un'area minore della porta. ormai per segnare su punizione diretta devi tirare qualcosa di assolutamente perfetto è molto più difficile di prima.
-
1 puntoGli arbitri sono carini, per evitarci il problema di scegliere non ce le danno
-
1 punto
-
1 puntoBuchi vari che ha creato lui. Vogliamo calcolare la sciagurata gestione di Farsopoli con un danno alla reputazione enorme? Vogliamo parlare di come l'allora presidente della Juve sia stato lasciato solo nella vicenda degli ultras (dove da vittime siamo passati a complici con enorme differenza con le milanesi)? O vogliamo ricordare che in realtà l'esplosione del caso plusvalenze si sia creato (oltre per l'imbecillità di dirigenti che parlano a vanvera) perché la consigliera di amministrazione (in quota Exor) si sia inopportunamente dimessa e come i giornali del "gruppo" ci abbiano costantemente massacrato con enorme differenza rispetto alle milanesi? Poi qualcuno direbbe che semmai i soldini non li ha presi dalla tasca sua ma li ha presi dalla Exor, ma questo sono dettagli.
-
1 puntobisogna alzare la qualita quando entrano joao mario e adzic cambia sempre tutto
-
1 puntoSu Televideo Rai (riassumo) "Mirko Vucinic nuovo allenatore della nazionale del Montenegro. Ex giocatore di Lecce e Roma, alla sua prima esperienza in panchina...." Ecc ecc
-
1 puntoTek era un gran bel portiere (decisamente più valido di Michelone) e personalmente non gli ho mai buttato la croce addosso (come non faccio oggi con Digre). Ma i social purtroppo danno diritto di parola a troppi, anche quelli che non distinguono un pallone da calcio da un cocomero.
-
1 puntoAbbiamo 235790 centrali (tra cui braccetti puro come Kalulu, Cabal, Kelly), non abbiamo terzini (tutti tornanti) però l'angolo ha sentenziato che IL problema è la difesa a tre e bisogna giocare a 4 Giochiamo a 3 da 15 anni quasi (a parte talune parentesi) e ci abbiamo vinto tutto o quasi con i moduli a 3 Tutte le squadre sviluppano a 3 Il problema non è la difesa a 3 ma che Tudor mette "randellatori" in ruoli in cui c'è gente più tecnica Forse in questo inizio di stagione vuole rimanere più abbottonato o non so cosa Ma la rosa è fatta sul 343 o moduli derivati Non abbiamo giocatori da difesa a 4 e centrocampo a 3(non c'è un playmaker/mediano puro) Il discorso è solo mettere gente più tecnica nel 343 Non cambiare il modulo Poi oh...si pensi quel che si vuole... .
-
1 puntoTra l'altro se ci ricordiamo il primo anno dell'Allegri bis Sczeszny fece un inizio di campionato terribile (mi ricordo un erroraccio a Udine coi piedi mi pare dove regalò un gol) e venne preso tantissimo di mira dai tifosi e dalla stampa, tanto che Allegri dovette intervenire per difenderlo. Poi si riprese, sempre stato un ottimo portiere il polacco. Di certo é un ruolo ingrato, anche Sommer, anche io l'ho definito pippaccia scherzando, dopo le due incertezze di sabato contro di noi, ma contro il Barcellone in CL fece un paio di interventi irreali ed era 4 mesi fa, non 4 anni... Gli errori ci stanno, sbaglio o qualcuno Donnarumma lo chiama ancora Paperumma??? Per me DiGregorio é l'ultimo dei problemi della Juve (con quelli che abbiamo a centrocampo se pensiamo al portiere...).
-
1 puntoSinceramente io tutti questi errori non me li ricordo, né uscite sbagliate. Cioé, per dire, anche Vicario in Premier guarda che ne ha combinate...Meret ha preso certi gol su tiri centrali....maignan uguale, Somemr lo abbiamo visto sabato. Poi lo vedo anche io che DG non é un "fenomeno" del ruolo, però non é che si vinca e si faccia bene solo coi fenomeni in porta.
-
1 puntoSecondo me Tudor deve iniziare a rivedere le gerarchie degli interpreti in fascia per evitare le note problematiche dei quinti esposte da jouvans. A sinistra devono alternarsi Kostic e Cabal per riuscire ad essere finalmente larghi, e Cambiaso va dirottato stabilmente a destra (Joao alternativo) perché se tende ad accentrarsi, Conceicao e zhegrova vanno ben volentieri in fascia. Inoltre svincoli Mackennie per le rotazioni da mediano dove serve assolutamente un' alternativa a Thuram
-
1 puntoResta un giocatore mediocre , non mi faccio abbindolare da 2 gol Un difensore deve innanzitutto saper difendere e su quello lui è carente Non è cattivo sull attaccante e spesso si fa saltare banalmente Sul gol del 2 a 3 ad esempio ha le sue colpe , oltre ovviamente al portiere e a Thuram che perde palla , perché non va a contrastare il giocatore del Borissia È sempre troppo distante dall uomo Speriamo migliori ma credo che questo sia il giocatore
-
1 puntoSe questa squadra e questo tecnico vogliono giocare a 3 "perché anche le big europee ormai difendono a 3" l'unica soluzione è stare 30 m più alti, non ci sono alternative, anche perché Tudor nella fase di non possesso si schiera proprio a 5 e i due disgraziati in mezzo al campo, per quanto non esenti da errori, non possono coprire 40 m di campo. La cosa che più mi dà perplessità e che faccio a capire su che cosa si lavori in settimana, perché organizzare la fase offensiva è piuttosto complicata, quella difensiva decisamente meno... onestamente non si notano grandi miglioramenti.
-
1 puntoGuarda da molto poco, 4 presi dall'Atalanta e 3 dalla Fiorentina grazie al mago Motta, col piccolo dettaglio di non averne fatto neppure uno
-
1 puntoNon passeremo a 4 Non c'entra niente Ieri il real ha concesso 5 tiri al. Marsiglia Noi ne abbiamo concesso 5 al Borussia Ma ne abbiamo preso 4 È evidente che concediamo poco ma incassiamo molto Sui 7 gol presi tra Inter e borussia con tek ne prendevamo si e no 2 C'è un solo problema e si chiama degregorio
-
1 puntoSi abbassavano con allegri (che pare si alterasse parecchio per sta cosa), si abbassavano con motta, si abbassano con tudor. Indovina qual è il comune denominatore?
-
1 puntoQuest'anno si è iniziato con il ripulisti del mercato scandaloso di Giuntoli... All'appello manca Koopmeiners, che a giugno deve salutare, ma anche il buon Di Gregorio... Possiamo essergli grati per la parata a Venezia che ci portò in CL (assieme al rigore di Locatelli), ma tra inda e BvB gli ho visto proprio tirare la mano e non tuffarsi, come se battezzasse già di non poterci arrivare... É un buon portiere, ma può difendere i pali di una squadre media, non certo della Juventus...
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.