Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 03/11/2025 in tutte le aree
-
3 puntiNon c'è problema se non mi rispetti. Ho altri livelli, altre ambizioni e una vita reale in cui alleno e dove sto lavorando per avere a breve il patentino Uefa B per cui ho sudato tanto. Figurati. Poi.. uscendo dal personale e tornando IT.. Guarda come abbiamo difeso l'ultimo quarto d'ora con la Cremonese e quante palle gol abbiamo concesso dopo il gol di Vardy. Poi guarda chi e come domina in Europa da anni e fatti due domande... e se devi entrare qua solo per fare casino e fare il bastian contrario, credimi che non mi incacchio solo io, ma tutta la moderazione con cui mi confronto su queste cose. Se hai un attimo, riguardati anche come abbiamo trasformato un leggendario 0-2 a Monaco di Baviera nel 2016 in un 4-2 per loro.. per la serie "trova le differenze fra primo e secondo tempo" così mi spiegherai come mai nel primo tempo vincevamo 2-0 con loro che non capivano neanche dove si trovavano e quando abbiamo abbassato il baricentro di 40 metri ce ne han fatti direttamente 4. Se questo topic ti fa schifo, legittimamente, non entrarci. Io non amo particolarmente l'angolo del guru e infatti non ci entro. Non è che ci entro, flammo, voglio avere ragione per forza e dico alla gente che se non mi dà ragione allora smetto di rispettarla come hai appena fatto tu....
-
2 puntiRispondo uno per uno ai tuoi stessi punti coi numeretti 1) il nostro centrocampo, se messo a tre, necessita di quello che in parte si è visto ieri: un equilibratore in chiave più difensiva, una mezzala fisica e una mezzala più offensiva. E' vero che il nostro centrocampo è probabilmente (da anni..) il reparto più carente di questa squadra, ma almeno 3 da fare quella cosa dovremmo averli. Manca un vice-Locatelli ma, in attesa del mercato di gennaio, non escluderei di vedere Koop messo lì come backup del Loca 2) chiaramente con mezzo allenamento dietro (perchè la rifinitura è letteralmente un mezzo allenamento e infatti si chiama rifinitura e non allenamento per un motivo) non è che Spalletti potesse fare miracoli, ma il fatto di avere più uomini vicini alla zona palla, il tracciante diretto verso la punta con il resto della squadra a rimorchio, i quinti che fanno i quinti, ecc.. sono state cose che già abbiamo inziato ad intravedere 3) Anche a me piaceva Kolo Muani. Ma i nostri attaccanti non sono affatto tre bidoni e confido che Spalletti li valorizzerà 4) la mentalità timorosa è stata denunciata nel post partita anche da Vlahovic e poi, in maniera leggermente più soft, anche in sala stampa, direttamente da Spalletti, segno che è un qualcosa che si vuole abolire e su cui si sta lavorando. Se non gli fanno fare la fine di Sarri, credo che questa sarà una delle cose che vedremo e che in parte si è già vista ieri nel finale di gara quando, con la Cremonese che si era rifatta sotto nel punteggio, li siamo andati a pressare sin al limite della loro area di rigore e quelli, dall'83° al 97°, non hanno più fatto un tiro in porta degno di tal nome. PERCHE' SI'. SI DIFENDE ANCHE COSI' E SE IL TUO AVVERSARIO CHE GIOCA IN CASA E SI E' GASATO A BOMBA PERCHE' STA RIMONTANDO, NON FA PIU' UN TIRO IN PORTA, VUOL DIRE CHE DIFENDERE COSI', SE LO FAI BENE, FUNZIONA. E NON NEL SENSO CHE NON PRENDI GOL O TI IMMOLI COL TUO CORPO EROICAMENTE SULLA RIGA DI PORTA. NO. NEL SENSO CHE PROPRIO QUELLI NON TI TIRANO PIU' IN PORTA, PERCHE' SONO TROPPO IMPEGNATI A NON PERDERE PALLA SUI LORO 20 METRI, PIUTTOSTO CHE A ROMPERE LE BALLE A TE NEI TUOI ULTIMI 20 METRI.. E' TALMENTE SEMPLICE E TALMENTE "VISIBILE" ANCHE SOLO GUARDANDOSI L'ULTIMO QUARTO D'ORA DI CREMONESE-JUVE DI IERI, CHE SI FATICA ANCHE SOLO NON TANTO NELLO SPIEGARLO, MA PROPRIO NEL DOVERLO ANCHE E ANCORA SPIEGARE NEL 2025.. E NON E' OFFENSIVISMO. E' INTELLIGENZA. TU CREMONESE SEI SQUADRA MODESTA CHE PERO' DENTRO LA MIA AREA UN GOL DI GINOCCHIO, UN PALLONE CHE SBATTE SU UN BRACCIO ED E' RIGORE, ECC.. POTRESTI ANCHE TROVARLO.. IO TI COSTRINGO A GIOCARE A PALLONE, DOVE SEI MENO BRAVA, E A 80 METRI DALLA MIA PORTA.. VEDIAMO CHE SAI FARE.. CIOE' POCO E INFATTI ZERO TIRI. NON E' OFFENSIVISMO. E' DARWINISMO CALCISTICO E FUNZIONA BENONE.
-
1 punto... ... Immagine di un padre che prende in braccio un bimbo un po' imbronciato a causa delle " non performances della loro amata Juventus " .. ma .. il genitore .. guardandolo amorevolmente negli occhi .. si appresta a rincuorarlo .. facendo leva su una bellissima ed ineguagliata " Storia " iniziata nel lontano 1897 ... ricorrendo ad una sorta di " Favola a Tinte Bianconere " ... il cui " input " inziale è ... " C'ERA UNA VOLTA LA JUVENTUS " .. e nonostante qualche " passaggio a vuoto " .. rassicurerà il suo fanciullo che quel .. " C'ERA UNA VOLTA " .. tornerà ad essere un " ANCORA UNA VOLTA LA JUVENTUS C'E' E SEMPRE CI SARA' " anche e soprattutto perchè è insito nel suo " D N A " .. IN SAECULA SAECULORUM .. .. Tratto da " La Fiaccola " : “Prima della partita, sono sempre nervoso. Dopo, quasi sempre soddisfatto”. ( Gianni Agnelli ) “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”. ( Boniperti Giampiero ) Gianni Agnelli e Giampiero Boniperti con queste due citazioni, seppur a distanza di anni, lasciano capire l’importanza della storia e della mentalità vincente della squadra bianconera. Più di un secolo di dominio calcistico in Italia. La prima società al mondo a vincere tutti i trofei internazionali per squadre di club. L’unica immortale e inimitabile Vecchia Signora .. ergo .. La Juventus ! P.S. - .. QUANTO MI MANCANO .. E SOPRATTUTTO .. QUANTO MANCANO ALLA LORO E NOSTRA " JUVENTUS F.C. 1897 " .. .. SEMPRE E PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI .. Stefano !
-
1 puntoCi vuole un centravanti forte, d'esperienza ed acquistabile per tornare a vincere. Per capirci un lewandosky con due o tre anni ancora da spendere o se ti va bene un kane 30enne.
-
1 puntoSe è per questo anche le due vittorie iniziali in Champions, la gara col Como finita 3-0, ecc.. Ma sto molto attento a dire bene di Motta o a quanto pare anche del Como, perchè poi, come vedi, arrivano quelli rimasti alla finale col Bilbao del '77 (nella migliore delle ipotesi) a spiegarci che dopo quasi 50 anni il calcio è ancora quella roba lì. Anche se a dire il vero, già nel '65 in occasione di un celebre Scozia-Italia, finita 1-0 per gli scozzesi dopo un nostro infinito catenaccione, il leggendario Nicolò Carosio disse la celebre frase, rimasta negli annali ed iper citata: Difendi difendi e alla fine ci scappa il golletto Questo nel 1965.... 60 anni dopo, devo ancora sentire 'ste robe e, ovviamente, mi cadono i maroni.
-
1 puntoCon tutto il rispetto le proiezioni sono una “ Agata pazzesca” . 😜
-
1 puntoio non ho niente contro il 3-5-2. il problema è che poi in pratica aul campo lo fanno diventare 5-3-2 e questo è un’altro paio di maniche
-
1 puntoIn realtà non mi pare sia la stessa squadra dello scorso anno...
-
1 puntoSecondo le statistiche? Il calcio non è fantacalcio, non si giudica dal televideo Ha giocato benissimo ieri
-
1 punto🤔 È il punto di partenza del tuo discorso a non convincermi: “segnare a campo aperto è più facile che contro una difesa schierata” perchè questo è vero solo in un senso puramente meccanico eh, ma diventa irrilevante in chiave strutturale. Nel calcio moderno non si gioca più su situazioni di campo aperto, ma sulla capacità di controllare lo spazio..e questo controllo nasce dalla posizione collettiva della squadra, non dal numero di uomini dietro la linea della palla. Quando una squadra difende alta, non lo fa per “rischiare”, ma per ridurre la quantità di campo difendibile. La linea difensiva avanzata serve a comprimere il blocco squadra...a rendere impossibile all’avversario giocare tra le linee e, soprattutto, a garantire un recupero immediato in caso di perdita del possesso. Si tratta del principio base della difesa preventiva: ogni posizione in fase offensiva è già pensata per proteggersi dalla transizione. Chi difende basso, invece, non elimina il rischio, lo sposta semplicemente più vicino alla propria porta, dove ogni errore diventa fatale. Aggiungo anche che la tua equazione “linea alta = più rischi = più gol subiti” per me, ignora la componente qualitativa: il livello di organizzazione del pressing e delle coperture preventive. Le migliori difese europee mantengono un baricentro alto con un rischio calcolato e distribuito tra i reparti. L’errore individuale in un sistema compatto può essere corretto immediatamente da un compagno..mentre in una difesa bassa e passiva, l’errore è quasi sempre irreparabile. E per restare ai dati oggettivi ti dico che l ’Inter di Inzaghi 2023/24 ha avuto il PPDA più basso della Serie A, segno di pressing efficace, e contemporaneamente la miglior difesa (22 gol subiti). Il Napoli di Spalletti 2022/23 ha mantenuto un baricentro medio di 48 metri, fra i più alti in Europa, eppure è stato il miglior equilibrio del campionato. Il Leverkusen di Alonso, in Germania, aveva un recupero medio palla nella metà campo offensiva superiore al 60% delle azioni e ha chiuso imbattuto in Bundesliga. Questo non accade “nonostante” la difesa alta, ma grazie alla difesa alta. Qui parliamo di compressione degli spazi (non del loro allargamento) in grado di ridurre la pericolosità delle occasioni avversarie. Al contrario, una squadra che difende bassa accumula expected goals against elevati, perché concede volumi e continuità di pressione all’avversario. Oggi, difendere bene non significa “stare dietro”, ma accorciare in avanti con tempi collettivi. Perchè il calcio non è più una scelta tra “attaccare” o “difendere”, ma tra controllare o subire il campo, ecco perchè difendere alto non è una scommessa, ma una forma di padronanza territoriale. Ed è per questo che chi si affida al baricentro basso rinuncia al dominio dell’evento; chi accorcia in avanti lo orienta. Perdonami, ma per me..parlare di “campo aperto”, di “errore individuale”, di “rischio” è un lessico da calcio arcaico, in cui la difesa è reazione e non sistema. Nel calcio contemporaneo, la vera sicurezza non sta nella profondità concessa, ma nella distanza tra i reparti. Chi riduce lo spazio, riduce il caso. E chi riduce il caso, vince.
-
1 puntoUn fiume di chiacchiere ogni volta sui moduli e sui numeri, buoni solo per il Fantacalcio e per giocare a fifa.
-
1 punto
-
1 punto
-
1 puntoMa scusa eh secondo te difendere significa rimpallare i tiri? Cioè devi mettere tanti giocatori fra la porta e il pallone perché così é più probabile che i tiri avversari li centrino? Difendere é impedire che l'avversario vada al tiro impedire che costruisce situazioni da rete. Non lasciarglielo fare e poi quando tira mettersi davanti.. Suvvia rischi di cadere nel ridicolo
-
1 puntoQuello che dici non é assolutamente vero. È più improbabile che la palla entri nella tua porta quanto più la tieni lontana da lì. E diciamo che se poi il meccanismo salta si certo in quell occasione hai più probabilità di subire gol ma l avversario deve farsi anche 60/80 metri di campo in conduzione e tu puoi rincorrere senza palla. Ma anche facendo difesa posizionale bassa se ti salta un meccanismo hai più probabilità di prendere gol anzi con la palla vicino alla tua porta o in area quasi la certezza. Se consideriamo la probabilità di incidente é molto più sicuro andare in aereo che in macchina si verificano molti meno incidenti. E tu mi dirai se l aereo precipita sei quasi sicuro morto. Considerato che a livello calcistico un incidente(gol preso) vale uno, questo problema non c'è, conviene scegliere il metodo dove é meno probabile che si verifichino incidenti. La filosofia che usi tu é figlia della paura.
-
1 puntoInfatti il Como ha fermato il Napoli sullo 0-0 giocandosela perfettamente alla pari senza prendere nessun gol a campo aperto.E dove starebbe scritto che le squadre in serie a che vincono con la miglior difesa fanno un calcio passivo e reattivo? Conte non fa un calcio passivo Conte vuole avere palla e controllo del gioco Le squadre di Conte attaccano. A pallone si vince facendo gol se non fai gol al massimo fai 0-0 e siccome é nelle cose e nel calcio che gol se ne anche prendono perché nessuna squadra al mondo é immune a questo ne aggressiva ne passiva meglio farne più di uno di gol per vincere. E questo non é sindacabile. Se non fai gol al massimo pareggi. E quando io dico essere aggressivi e giocarsela apertamente non intendo "non difendere" eh E non intendo senza equilibrio. E non è vero nemmeno che prendi più gol a campo aperto che a difendere il fortino lasciando completamente il controllo agli avversari e subendo e spazzando per decine di minuti.un gol vale un gol che tu lo prenda uno contro uno o su rigore per un rimpallo in un mischione in area. La difesa posizionale bassa non é una scelta quasi sempre é una costrizione.Lasciare la palla agli avversari idem, vuol dire non essere in grado di contendergliela e quando la si ha non essere in grado di tenerla. L' idea che un gol preso in ripartenza sia uno scandalo é un bias. Noi lo sappiamo bene Molto semplicemente finché tu hai la palla l' avversario non può fare gol finché la palla è lontana dalla tua porta é molto improbabile che tu prenda gol. Oltretutto se si verificano entrambe ancora di più.Quando perdi palla meglio se non fai avanzare l' avversario ancora meglio se te la riprendi. Poi se proprio proprio saltano il pressing e saltano le preventive e allora scapperai al indietro. Percui difendere per difendere tanto vale che lo fai alto e aggressivo. La mentalità che proponi é figlia di un calcio solo italiano e superata da tempo. È roba degli anni 60
-
1 punto
-
1 puntoMi sembra la cosa giusta. Comunque anche Brambilla lo ha fatto giocare dall'inizio sulla sua fascia, solo l'ottusone che c'era prima snaturava altri due giocatori pur di non farlo giocare. La rosa già non brilla per lunghezza e qualità, cerchiamo di sfruttare tutto il materiale a disposizione.
-
1 punto
-
1 punto
-
1 puntoTifare Juventus non è affatto stressante. Lo afferma Matteo, 22 anni
-
1 puntoRimpiangere un giocatore della squadra 18° in Premier League, 17° in Europa League, eliminata dalla coppa nazionale da una squadra di una categoria inferiore, che al 24/10/2025 è già al terzo allenatore. Come scritto stamattina in un altra discussione, non dobbiamo farci domande su Douglas Luiz che sta giocando/rendendo in una squadra inferiore a noi (ed essere inferiori a noi attualmente non è puoi così facile), ma capire il motivo per cui Nico Gonzelez sta giocando/rendendo in una squadra uguale/superiore a noi mentre l'anno scorso era abbastanza impresentabile.
-
1 puntoPer me può fare il trequartista, la mezzala, il mediano o il libero. L'importante è che lo faccia altrove.
-
1 punto
-
1 puntoHa abbandonato una squadra talmente nella melma che vinse ancora per sei anni consecutivi. Ora in quale sostanza siamo immersi?
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
