Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 05/08/2023 in Messaggi

  1. 3 punti
    C'è anche la paura che non gli diano un futuro nell'ambiente calcistico, né come opinionista né come allenatrice, né altro. Vedi Claudio Gentile escluso fuori da tutto solo perché non voleva darla vinta ai VERI poteri forti (altro che Moggi...).
  2. 1 punto
    Visto che nel finale della scorsa stagione ha suscitato interesse, apro un topic apposito per le categorie "minori", sotto la Under 19. Segnalo che la nostra Under 17 ha vinto proprio ieri la Youngster Cup, torneo internazionale giocato a Berlino con la partecipazione di diverse squadre prestigiose tra cui Porto, Benfica e Marsiglia. Di seguito un video con tutte le partite del torneo (da 45' l'una), trovate la finale col Porto a 7 h. 20 min. Di seguito le rose delle squadre come pubblicate dal sito della Juve, grazie a @and92juve per averle riportate Juventus under 17 PORTIERI Simone Cat Berro Alessio Marcu Riccardo Adrian Radu Mattia Rossetti DIFENSORI Filippo Caselli Jacopo Contarini Manuel Dimitri Nicolò Milia Alfonso Montero Niccolò Rizzo Francesco Russo Filippo Bellino CENTROCAMPISTI Enzo Keutgen Matteo Lontani Patryk Mazur Matteo Pallavicini Amara Idris Sylla Edoardo Vallana Francesco Verde ATTACCANTI Marsel Bibishkov Claudio Giardino Josue Banewa Grelaud Siaka Khallouki Diallo Francesco Leone Antonio Stefano Merola Adam Sosna Jeremiah Yamoah Omoruy Diego Zingone Juventus Under 16 PORTIERI Pietro Anfossi Filippo D’Emilio Raffaele Huli Sebastiano Nava DIFENSORI Alessandro Bonora Tiago Malfatti Lorenzo Moschetta Stefano Specker Vittorio Tognaccini CENTROCAMPISTI Fabio Badarau Benit Borasio Lorenzo Brossa Lorenzo Cancilà Paolo Ceppi Stefano Chessa Kris Gecaj Nicola Pomoni Stefano Iulian Precupanu Gabriel Repciuc Demba Sall Samb Tommaso Sibona Marco Tiozzo Pagio Diego Vitrotti ATTACCANTI Luca Cesare Bracco Kevin Gjoka Karamoko Kaba Mega Anthony Nnachi Francesco Sturniolo Luis Gabriel Suazo Da segnalare che hanno promosso tutti i giocatori dallo scorso anno e non c’è stato nessun nuovo arrivo. Juventus Under 15 PORTIERI Aron Kamberi Pierre Corrado Bernard Reale DIFENSORI Riccardo Carfora Emanuele Demichelis Christian Franco Mattia Michelis Guglielmo Mosca Denaly Osakue Edoardo Osenga Edoardo Rocchetti Nicolas Rogoz Christian Yeboah CENTROCAMPISTI Gianluca Banchio Piergiorgio Basile Federico Benassi Alessandro Brancato Thomas Corigliano Eneko Erdozain-Arispe Franco Matteo Giambavicchio Davide Marchisio Davide Rigo ATTACCANTI Edoardo Acrocetti Giovanni Bruno Destiny Elimoghale Davide Guarneri Riccardo Paonessa
  3. 1 punto
    Direi di prendere con le pinze ciò che dice quel personaggio, che sta solo facendo danni a tutto il movimento italiano, e non solo al femminile. Ne abbiamo avuti di presidenti cialtroni e corrotti alla Figc (Carraro, Abete e Tavecchio, che nonostante fosse un soggetto imbarazzante, ebbe quanto meno la dignità di dimettersi dopo la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018), ma lui sta riuscendo nell'impresa di superarli. Veramente quell'anno fu merito di tutta la squadra, non solo delle straniere o di Montemurro. Bonansea segnò al Chelsea, Girelli fece una doppietta al Wolfsburg e una rete al Lione, Salvai fece un partitone contro le tedesche e il Chelsea al ritorno, Bonfantini segnò al Lione e ricordo in generale anche buone prestazioni da parte di Boattin e Caruso. Siamo d' accordo che le nostre non sono dei fenomeni a livello mondiale ma non è nornale che quando giocano in nazionale diventano improvvisamente scarse persino contro squadre mediocri come Belgio(che non si è qualificato ai mondiali e l'unica giocatrice di un certo livello è la 35enne Cayman) e Sudafrica(57esima nel ranking FIFA, non aveva mai vinto una partita ai mondiali e come rosa non è certo superiore all'Italia). È evidente che la colpa è di Bertolini e soprattutto di Gravina che l'ha confermata dopo il disastroso europeo dello scorso anno(i segnali c'erano ma lui non ha fatto nulla). Su questo sono d'accordo, non hanno avuto abbastanza coraggio e così non fanno una bella figura. Se cominci una battaglia, devi avere il coraggio di andare avanti fino alla fine, denunciare pubblicamente i responsabili del fallimento e quello che non funziona, anche se così si mette a rischio la propria carriera e il proprio futuro una volta appese le scarpette al chiodo. Comunque ricordo che quelle giocatrici spagnole sono state cacciate dalla federazione (infatti si parlava di una "squalifica" di cinque anni). Quelle che sono rientrate, tra cui Bonmati, Mariona e aggiungo anche Putellas, evidentemente hanno chiesto scusa e messo da parte la loro battaglia (non so se momentaneamente o definitivamente, di certo se la Spagna andrà avanti nel torneo Vilda sarà ancora più intoccabile), perché perdere un evento speciale come il mondiale sarebbe stato un duro colpo per qualunque calciatore, figuriamoci per chi è stata campionessa d'Europa con il Barça.
  4. 1 punto
    Infatti , soprattutto quelle a fine ciclo dovrebbero avere poca paura di rischiare
  5. 1 punto
    Qualche anno fa la Hasegawa giocava nel Milan, ma c'è rimasta solo pochi mesi e poi è andata in Inghilterra (prima al West Ham e poi al City), quindi dubito sia alla portata della Juve e in generale delle squadre italiane Piuttosto prenderei Miyazawa(classe 99) e Fujino(classe 2004), entrambe militano in Giappone e sarebbero più facili da ingaggiare (anche se dopo questo mondiale è probabile che qualche big si interesserà a loro).
  6. 1 punto
    Stesso giudizio che do sulla cessione di de Winter al Genoa (che tanto per la cronaca cede Lipani al Sassuolo..) sono operazioni che hanno un solo senso: non si riescono a vendere i giocatori bolliti che nessuno vuole e quindi per forza di cosa si vendono i giovani.. P.s. magari nessuno dei giovani sarà un fenomeno domani, ma certo che parlare di rifondazione e andare avanti con Alex Sandro Zakaria ecc mi pare ridicolo!
  7. 1 punto
    Aggiungo movimenti "minori": Cavalieri (PT 05) > Pinerolo Tarantola (DIF 05) > Reggiana Ghibaudo (DIF 05) > Pisa Marino (DIF 05) > Ravenna
  8. 1 punto
    Ciao Bro. 3 punti questa sera, per te, e per tutti i "nostri" ragazzi che scrivono qui e che hanno la bontà di leggerci : 1 Shang non è un certo un corazziere, sì ( gli asiatici raramente lo sono, per questioni fenotipiche), ma, come giustamente hai fatto notare tu, ha un bel braccio. Il dritto in particolar modo, è rapido e potente. Quasi quasi ti stupisce, guardandolo, che possa tirar così forte. Inoltre, nonostante appunto l'altezza, è dotato anche di un'ottima prima di servizio. Avrai visto anche i moderni schemi di costruzione del punto, tipicamente cementizi (anche qui, come tutti gli asiatici), pronti a prender campo e procedere alla svelta alla chiusura. Come si deve giocare oggi. Non so se potrà esser collocato nella schiera della Nouvelle Vague, ossia quella dei bombaroli da fondo d'oggidì, di cui El Demolidor è capostipite nonchè massimo esponente, ma sicuramente questo ragazzino è un giocatore d'impostazione moderna. Vediamo come prosegue la sua carriera. 2 Capitolo Wizard: allora, guarda, io ti dico il mio pensiero. Come sai, ho già criticato ampiamente Tartarini e lui stesso, per l'eccessiva remissività degli schemi offensivi. Non si può dire, tuttavia, che non stia lavorando (e sperimentando), perchè i miglioramenti sul cemento, sul sintetico indoor e sul verde sono lampanti, evidenti, innegabili. Questo vuol dire che serve meglio, che il dritto si è velocizzato, che risponde più avanti, che anticipa, che tenta di chiudere il punto prima. Non è ancora abbastanza per ambire a vincere i tituli pesanti, ma con quella mano non può che progredire. Può sembrare assurdo quello che sto per dire, Ronnie, ma io la vedo così, e te lo dico: i problemi maggiori, a mio parere, il Wizard li mostra paradossalmente sul rosso, sì, proprio nella sua superficie di elezione...quella. Che intendo dire? Mi spiego: secondo me lui e il suo team stanno facendo un lavoro a due binari. Sulla terra, il massiccio lavoro di potenziamento fisico (basta guardare le immagini delle sue spalle, dei suoi quadricipiti, delle sue braccia, del suo torace adesso, e confrontarle con quelle degli scorsi anni, per rendersene conto subito) ci sussurra che Tartarini lo vuole impostato alla Rafa, con l'idea di sfondare da lontano grazie a questa potenza in più, miscelata con le variazioni tipiche del suo estro, e della sua classe. Tuttavia, per me è un errore clamoroso, perché per giocare in quel modo non basta irrobustirsi fisicamente, ma devi essere un toro, un animale, una bestia. E, per quanto il fisico del Wizard sia perfetto per giocare a tennis, non possiederà mai la forza e la straripante potenza di Rafa. E' una strada che non porta molto lontano, secondo me. E' sbagliata proprio concettualmente. Invece, l'altro binario, è quello delle superfici veloci, dove i progressi sono, come detto, evidenti e sotto gli occhi di tutti. Si è capito che anche l'annoso problema della risposta è un falso mito: questo qui, con quella mano, può rispondere in qualsiasi maniera, potente, di contenimento, o d'anticipo. Si tratta solo di automatismi da oliare ( per questo, e per ottimizzare il gioco di volo, affinandone l'istinto, mi sgolo inutilmente qui, sperando che gli facciano fare tanti doppi...ma, per dirla con un'immagine biblica, vuota suona la mia voce nel deserto ). Soffre ancora troppo i tristi Big Server proprio per questo. Detto ciò, ci sono poi delle considerazioni di ordine psicologico che volevo ora esporre: il Wizard, come tutti i geni, è capriccioso, non ama concedersi facilmente al volgo, e se si deve esibire per forza, lo fa malvolentieri, quasi sbadigliando. Lorenzo è così, e non ci si può fare molto: è l'indolenza del talento puro. Lui, è di quella razza lì, può piacere o meno ma è così: bisogna accettarlo per quello che è. Però, c'è un problema: quando si trova di fronte ad un avversario che non reputa degno della sua considerazione, e questo, quel giorno, gli comincia a prendere righe a destra e a manca e a ributtargli di là di tutto e di più, lui, invece di mettersi a remare, come si conviene su un campo da tennis, si arrabbia con il suo avversario. Come dire: "Come si permette, questo tizio insignificante, di giocarmi dei colpi in questo modo? E' solo fortuna; non è possibile, è insopportabile e bla bla bla". Allora mi entra in una modalità da soliloquio nervoso e stizzito, e il suo tennis scade inevitabilmente. Questa altezzosità, tipica, ripeto, del genio, è una forma d'immaturità che deve imparare a gestire e a controllare, anche se non scomparirà mai del tutto, perchè fa parte della sua natura. Inutile, quindi, arrabbiarsi più di tanto. Il Wizard ha bisogno di stimoli forti per dare il massimo. Putroppo però, ogni tennista sa bene che gli avversari non si battono da soli, e anche quelli inferiori a te, a volte, beccano giornate in cui gli entra tutto, e giocano da top ten. Fa parte del tennis: questo deve entrargli in testa. Altrimenti le brutte figure arriveranno spesso. Devo dire che ultimamente, tuttavia, il Wizard mi batte regolarmente, pur non brillando, i peggio classificati, e quindi un progresso c'è stato ( tranne con Djere, il cui gioco sul rosso, proprio non riesce a padroneggiare... l'impietoso 5-0 negli H2H patito su questa superficie non mi pare ammetta molte disquisizioni..). Vediamo in questo swing americano cementizio se Lorenzo confermerà i progressi dello scorso autunno (ma avrà tra i piedi i soliti, tristi, Big Server...). Gli schemi di costruzione del punto devono velocizzarsi, PARECCHIO E SUBITO. Speriamo bene. 3 Ti do, infine, delle statistiche interessanti sulla stagione 2023, e che forse ti sorprenderanno, trovate in rete (fonte Atptour.com): Ace 1 Hurkacz 643 2 Fritz 482 3 Rublev 450 4 Bublik 417 5 Cressy 403 6 Eubanks 382 7 Halys 381 8 Medvedev 376 9 Isner 375 10 Zverev 367 ... 19 Sinner 271 Percentuale punti vinti con la prima: 1 Hurkacz 80.24 % 2 Fritz 79,12 3 Bublik 78, 93 4 Auger - Aliassime 78,76 5 Dimitrov 77,88 6 Tsitsipas 77,69 7 Tiafoe 76,85 8 Jarry 76,35 9 Shelton 76,14 10 Djokovic 76,10 ... 12 Sinner 75,88 Percentuali di punti vinti con la seconda 1 Djokovic 57,20 % 2 Sinner 56,65 3 Alcaraz 55,95 4 Bautista Agut 55,87 5 Hanfmann 55, 79 6 Fritz 55,46 7 Khachanov 55,32 8 Nishioka 55,27 9 Tsitsipas 54,82 10 Ruud 54,79 ... 21 Musetti Palle break convertite 1 Wolf 48,77 % 2 Medvedev 47,82 3 Mannarino 46,74 4 Struff 44,16 5 Alcaraz 43,76 6 Musetti 42,73 7 Sinner 42,52 8 Davidovich Fokina 41,86 9 Dimitrov 41,49 10 Griekspoor 41,49 Palle break salvate 1 Struff 69,77 % 2 Djokovic 68,02 3 Jarry 67,82 4 Wolf 67,02 5 Tiafoe 66,99 6 Sonego 66,96 7 Tsitsipas 66,67 8 Sinner 66,26 9 Davidovich Fokina 66,12 10 Alcaraz 65,98 Percentuale punti vinti in risposta alla prima di servizio 1 Alcaraz 36,87% 2 Djokovic 34.47 3 F.Cerundolo 34.36 4 Medvedev 34.22 5 Musetti 33.77 6 De Minaur 33.44 7 Sinner 33.15 8 Hanfmann 33.09 9 Van de Zandschulp 32.04 10 Khachanov 31.89 Percentuale punti vinti in risposta alla seconda di servizio 1 Sinner 55,33 % 2 Alcaraz 54,33 3 Medvedev 54,10 4 Dimitrov 53,37 5 Zverev 53,09 6 Fritz 52,94 7 Davidovich Fokina 52,94 8 Djokovic 52,90 9 Rublev 52,24 10 Musetti 52,19 C'ho messo più di un'ora per fare questo post: spero tale sforzo sia gradito. A te (e a voi) le tue (vostre) considerazioni, se vi va. Ciao Bro Buon tennis a tutti!
  9. 1 punto
    De Marino avevano detto che era andato al Virtus Francavilla, in ogni caso è nella tabella Prestiti/Cessioni (aggiungerò in attesa di cessione), come anche Minelli (aggiungo) Lipari è sul lato destro come potenziale fuori rosa, come Cotter ma dalla tua informazione corretta per ora lo aggiungerò a sinistra Olivieri è sul lato destro "altri in attesa adulti" ed è in trattativa con il Venezia, aggjungo Lungoyi Non ho contato Correia che, credo pacificamente, come Marques uscirà visto che non c'entra nulla con la Next ormai Corretto il Nobile giusto. Come sempre GRAZIE per il confronto e le correzioni. Saranno online appena possibile
  10. 1 punto
  11. 1 punto
    @garrisoncmq se metti la lista di transfertmarket, perdonami, è molto fuorviante....ti chiederei di pensarci nel mettere quella che metto nelle tabelle, tanto il link è identico, e che aggiornerò ogni volta (a proposito, quando vuoi è aggiornata al 31/07). Volevo poi aggiungere anche minuti giocati, gol e assist nel corso dell'anno. ù Quella che hai messo è lunga ,fuorviante e illeggibile IMHO
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.