Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Steu

Utenti
  • Numero contenuti

    5.119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Steu

  1. Fa bene Ceferin a bastonarli per bene, può e lo fa, visto che non ha ripercussioni. Esattamente come Juventus può gestire i suoi biglietti e stadio, può e lo fa, senza curarsi dei propri tifosi.
  2. Non è che ci sono i fenomeni dietro a Sandro che stanno a marcire in panchina, così come non ci sono allenatori fenomenali pronti a venire alla Juventus attuale
  3. Io suggerisco di lasciarlo vuoto. E aggiungo, attendere i risultati negativi che non avendo un sostegno in casa inevitabilmente ci saranno. Quando il danno economico e sportivo sarà evidente ai padroni, dovranno fare qualcosa. Sono stato tanti anni abbonato in Sud e da quest'anno non spendo più un centesimo per Juventus. È un insulto pagare quelle cifre. È un insulto restare in uno stadio muto e senz'anima. È un rischio mettere il piede dentro, perché potrei prendermi un Daspo a caso come è capitato a tanti, e perderei il lavoro. Lo sciopero, come lo chiamate voi, non è uno sciopero. Sai quanta fatica e "propaganda" hanno dovuto fare i pochi rappresentanti rimasti dei gruppi, per tenere la curva in silenzio? Vuoi la risposta? Quasi zero. La curva è spirata per cause naturali. Complimenti Agnelli. Verrà qui qualcuno a dire che è stato minacciato di non cantare (sennò cosa...?)... fessi o fesserie. Bastava mettersi in curva e cantare. Non c'è nessuno che lo fa. Per posare il cellulare e battere le mani c'è bisogno, al giorno d'oggi di uno che ti dice "posa sto * di telefono e alza ste * di mani", meglio se in malo modo
  4. Dici che gli rispondono con una pernacchia o lo mettono direttamente in spam?
  5. C'è qualche bastian contrario, è nell'ordine delle cose, anche tifare per una squadra lontana e che vedi una volta ogni morte di Papa è da bastian contrario. Tuttavia nonostante questi, i numeri sono finalmente in profondo calo. Una competizione la cui classifica si scrive non sul campo, ma su qualche scrivania di qualche baluba, non ha senso.
  6. Ma Jtv la partita la puoi guardare on demand anche nei giorni successivi? Puoi rivederti Juventus Bologna anche tra un mese volendo? Come funziona a parte la differita? Grazie a chi risponde
  7. Dipende se hai più a cuore i tuoi tifosi o gli ospiti
  8. xxx Io mi riferivo a chi sostiene di non guardare più le partite non per lo schifo della competizione truccata ma per il gioco zoppicante di Allegri. Hai preso fischi per fiaschi, capita spesso?
  9. Qualcuno viene qui a spiattellare che il motivo è questo. E temo persino che sia vero. Pensa se anziché top 4 avessimo fatto zona retrocessione
  10. Ricordo negli ultimi derby che ho visto che ci facevano pascolare una specie di mucca finta tipo quella di Mc Bun e che avevano il cuore granata con una bella toppa... mi sono vergognato io per loro.
  11. Senza offesa, ma di tutta sta categoria di tifosi che guardano o no le partite a seconda del gioco espresso dall'allenatore, possiamo fare tranquillamente a meno. Se poi il tutto è condito da una scarsa cultura sportiva e magari dal non aver mai dato un calcio ad un pallone è ancora più divertente. Vi auguro un altro quinquennio di Allegri.
  12. Possono fare 12 campi da padel tra la linea di fondo e il primo seggiolino in curva
  13. Questo è ciò che si osserva per Torino. Abitavo a 200 m dallo stadio del toro e 10 anni fa sembrava una casa di riposo per anziani, adesso non è più così. Parallelamente da noi biglietti a 60 euro per i ragazzi, nel medio lungo termine non vedo un futuro roseo. Però a ragionieri siamo fortissimi, quando ci va bene, perché ultimamente con le plus non è che sia andato tutto liscio.
  14. È lo specchio dei tempi, tutti chini sullo smartphone, molta meno gente interessata ad assistere allo sport live... lo stadio del toro con la pista di atletica, relativamente piccolo e con quindi le curve meno grandi di altri stadi, non ti invoglia per la visibilità, il nostro troppo caro. Non è che Torino sia super invitante come stadi. Era doveroso cercare di raccattare quanti più tifosi possibile tra le nuove generazioni tra quei pochi che ancora seguono il calcio, invece quei pochi a Torino possono tifare tanto la Juventus quanto le milanesi o il toro
  15. I dati... Il ragazzino che viene portato una tantum a vedere il toro, proprio perché costa poco, non ti muove le tue statistiche sugli abbonamenti, ma è un nuovo granata in più. Infatti a Torino si stanno ripopolando. È il solito discorso della pagliuzza e della trave, nessun complotto, tranquillo!
  16. No facciamo un confronto tra Delle Alpi, con la sua visibilità e i suoi prezzi, Olimpico con la sua visibilità e i suoi prezzi, e San Siro con la sua visibilità e i suoi prezzi. Poi concludiamo con una mappa del Delle Alpi e mettiamo in giallo tutti i posti dove non ci saremmo andati neanche aggratis!
  17. Però, scusami, è una visione troppo semplicistica. Per coordinare il tifo e renderlo valido, servono: A) strumenti (megafoni, tamburi,...), che la Juventus non vuole nel suo stadio. B) persone disposte a interessarsi minimamente alla partita, ma a dedicarsi al coinvolgere la massa, che la Juventus ha progressivamente estromesso dallo stadio, favorendo molti Daspo. Ora se io entro e queste persone non ci sono o non vogliono tifare (e ne servirebbero poche) è automatico che lo stadio sia muto, e io, che avrei la predisposizione a cantare per 120 minuti, posso fare ben poco, se non rientrare nella categoria B. Non intendo farlo perché se prendessi un Daspo perderei il lavoro, e perché, in fin dei conti la partita vorrei vederla. Quindi lo stadio è muto, si sentono solo gli ospiti. E io me ne sto a casa!!! Tu vieni, vedi lo stadio muto e pensi: che minchioni a fare lo sciopero, però non è così semplice
  18. Se lo dici tu, un interista di Milano è sicuro amicone di uno dalla Campania... Si vede che quelli che girano per lo stadio sono diversi da quelli che conosco mio malgrado fuori
  19. Mi permetto di dire che, nel caso (e dopo riflessione molto breve), sarebbe stato ancora un piacere andare allo stadio a vedere la partita, quindi non mi sento di ringraziare questo seguito, anzi. La nostra società illuminata li chiama giustamente stakeholders, non tifosi. I ragazzini di Torino ora vanno a vedere tutti il toro, e fanno bene, prezzo onesto e si vince o si perde, ma si parla di sport, è comunque serie A. Baratterei tante vittorie e giocatori forti del passato, pur di avere ancora uno stadio, e andarci come fanno a Genova, Milano, Verona, Bergamo,... Qualcuno vede vincere la sua squadra, molti altri no, ma nessuno assiste allo schifo che abbiamo noi.
  20. Non si canta in casa per motivi ben distanti dal discorso della giacca e cravatta, che chi frequenta lo stadium sa bene. A dirla tutta, con queste politiche e prezzi avevamo bisogno raccattare un sacco di buzzurri da posti assurdi (dei quali potevamo benissimo fare a meno) quindi non ne farei proprio una questione geografica.
  21. Steu

    Quale obiettivo per la nuova Juve?

    Nulla, la competizione non ha significato e la classifica non è stilata in base ai risultati conseguiti sul campo
  22. Non abbiamo assolutamente nulla da invidiare ai napoletani. Potremmo avere tranquillamente uno stadio accettabile, un po' meno rumoroso rispetto alle favela che ci sono in altre zone del paese, ma comunque rispettabile.
  23. Steu

    Juventus: il comunicato ufficiale sul settore ospiti

    Che vergogna, questo comunicato è patetico, una vera mancanza di rispetto al limite dell'insulto. Che facessero tutta la nord per gli ospiti loro amici. Si augurano che... Roba da matti.
  24. Sono dalla parte di Bonucci, spero possa riuscire a spillare ogni centesimo possibile alle sanguisughe
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.