Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Numero contenuti

    2.360
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Semper Fideles

  1. grazie mille Esatto, calciare via il pallone in quel modo è giallo automatico a prescindere. Si può anche citare un episodio che ci ha riguardato direttamente, ossia il doppio giallo comminato a Taremi in Juventus-Porto del 2020/2021. Tra l'altro poco importa il fatto che non ha colpito nessuno, conta il gesto e l'intenzione, ergo la condotta antisportiva rimane ed è anche plateale. In quell'occasione doveva scattare il rosso in automatico : giallo per il fallaccio e l'ulteriore giallo per la pallonata ( il giallo poteva essere sia per aver allontanato il pallone che per averlo spedito contro la panchina, c'era l'imbarazzo della scelta). E' inspiegabile quella decisione. Esatto. La sfortuna dei goal annullati per i fuorigioco millimetrici contro l'Arabia è stata compensata enormemente nelle partite successive, tra questo episodio di Paredes, il rigore farlocco contro la Polonia e l'arbitraggio indecente della finale ( 2 contropiedi a campo aperto interrotti per vantaggio non concesso; Romero che finisce la partita senza cartellini nonostante 2-3 interventi da giallo netto ; Montiel che potenzialmente poteva essere espulso, visto che è stato graziato da un giallo sacrosanto nei minuti precedenti al suo fallo di mano, ecc...). E' uno dei tanti fattori per i quali gli è andata decisamente bene.
  2. Vorrei far presente una cosa. Un conto è il cosiddetto Trash Talking, un'altra cosa sono i comportamenti e gli atteggiamenti antisportivi che gli argentini hanno mostrato in questo mondiale. Sebbene non sia una praticamente pienamente ortodossa, il trash talking ha il fine di innervosire l'avversario per deconcentrarlo e farlo sbagliare, in maniera tale da ottenere un vantaggio. Insomma, sono mezzucci psicologici di quarta lega che hanno sempre fatto parte della logica del gioco , tipo i balletti di Dudek nella finale di Champions League del 2005, le provocazioni verbali di Materazzi a Zidane , gli insulti che Emiliano Martinez ha indirizzato ai tiratori o le frasi che i giocatori dell'Olanda dicevano a Lautaro prima di tirare il rigore, ecc... Ben altra cosa, invece, sono le robe che hanno combinato gli argentini in questa fase, tipo : - andare ad esultare in faccia allo sconfitto. In questo caso la partita è finita, perché andare a volere umiliare l'avversario, quasi a non essere in grado di festeggiare senza godere delle disgrazie altrui? Se con l'Olanda avevano avuto l'alibi ( farlocco, visto che il loro portiere ha fatto lo stesso , oltre ad essere due situazioni imparagonabili), del trash talking degli olandesi, con la Francia è venuta fuori tutta l'ignominia di gente come Romero, che va ad esultare in faccia ad un Mbappè autore di una grande partita e che non aveva provocato mai nessuno; - il comportamento del loro portiere, tra balletti irrisori nei confronti dei rigoristi che avevano sbagliato, il vigliacco allontanamento del pallone di Tchouameni al momento del suo rigore, la mancanza di rispetto e gesto di una volgarità disgustosa che manco nei film di Alvaro Vitali alla premiazione come miglior portiere, interviste offensive e superbe nei confronti degli avversari ( una roba del tipo, "meno male che ho parato quel tiro, altrimenti questi vincevano con 3 tiri del c.zz),ecc...; - i festeggiamenti a caldo infarciti di insulti nei confronti degli avversari: Aguero insulta Camavinga dandogli della testa di c ( e si giustifica dicendo che era uno scherzo, come il più classico dei bulli), "un minuto di silenzio per Mbappè", De Paul che invita tutti a fargli un ... perché avevano osato criticarlo perché aveva fatto una stagione brutta, ecc... ; - l'atteggiamento in campo troppo aggressivo , troppo tollerato dagli arbitri, tra un Paredes che tira una pallonata alla panchina olandese ( nemmeno ammonito)e un Romero che entra esclusivamente per fare male ( riguardatevi l'intervento su Lloris, non può mai arrivare sul pallone e gli da un colpo alla bocca dello stomaco, nemmeno ammonito). Insomma, in questo mondiale hanno dato veramente il peggio di sé, non sono in grado né di vincere , né di perdere, non sono capaci di godersi una vittoria senza deridere, insultare ed umiliare l'avversario. Avranno anche meritato la vittoria sul campo, ma per la mancata lealtà e rispetto dell'avversario non avrebbero mai dovuto vincerlo. Questo, forse, dimostra proprio che nel calcio la giustizia divina ( o il karma, fate voi) non esiste.
  3. Semper Fideles

    Juventus - Lazio 3-0, commenti post partita

    Ottima partita, si è vinto e convinto senza rischiare dietro. Kean sta migliorando partita dopo partita , i goal che ha fatto in questi ultimi due mesi non sono casuali; stesso discorso per Rabiot; Fagioli ormai è un perno del centrocampo , il fatto che sia stato gettato nella mischia solo dopo l'ecatombe di infortuni mi fa rodere tanto. Da un lato è un peccato che ci sia la sosta perché venivamo da 6 vittorie consecutive senza subire goal e siamo molto in fiducia , dall'altro è una occasione ottima per recuperare gli infortunati e fare mercato ( perché manca come il pane almeno un tornante).
  4. A me preoccupa piuttosto l'eventuale assenza di Cuadrado, visto che abbiamo letteralmente il nulla totale per sostituirlo. Non abbiamo manco gli uomini per la difesa a 4, visto che De Sciglio è infortunato ed Alex Sandro è squalificato. L'unica alternativa credo sia Danilo tornante.
  5. Ottimo sorteggio, anche l'accoppiata Barcellona-Manchester United è ottima, perché una delle favorite andrà fuori già ai play-off , con buona pace dei commentatori di Sky che si disperavano del fatto che una delle due sarà già eliminata in questa prima fase. Dobbiamo dare veramente il massimo per cercare di vincere questa coppa.
  6. Semper Fideles

    Juventus - PSG 1-2, commenti post partita

    No, è una chiave di lettura parziale dettata dall'astio attuale nei suoi confronti. Pirlo se ne andò per una serie di motivi : al Milan gli offrivano un contratto annuale, noi un triennale ( e ci rimase malissimo già allora, basta rileggere la biografia); noi gli offrivamo un ruolo da protagonista assoluto, al Milan no, anzi veniva visto come un fattore di rischio visto l'infortunio e l'età; inoltre, voleva provare nuove sfide e al Milan stava avvertendo una sorta di monotonia; può centrare anche quella scelta di Allegri? Può essere, ma al massimo è stata una concausa.
  7. Semper Fideles

    Juventus - PSG 1-2, commenti post partita

    Prestazione migliore del girone di Champions, considerando anche caratura dell'avversario e assenti, non meritavamo affatto di perdere. I disastri commessi nel girone sono altri, ossia la sconfitta in Israele e le due partita contro il Benfica. Una nota di merito per Fagioli , mi ha davvero impressionato, merita molto più spazio, specie se al suo posto giocano calciatori qualitativamente infimi come McKennie.
  8. Semper Fideles

    Juventus - PSG 1-2, commenti post partita

    Il regista è un compito non è un ruolo. Piazzarlo davanti alla difesa o mezz'ala cambia veramente poco, al contrario del contesto tattico della squadra. Mi spiego, se mi piazzi Pirlo davanti alla difesa devi avere una mezz'ala di copertura e il Milan non ne aveva proprio; al contrario, quel Milan aveva un mediano fortissimo come Van Bommel che veniva da una stagione ottima ( e Pirlo da un infortunio lungo e grave). Il progetto di quel centrocampo è lo stesso delle squadre di Guardiola e del Real di Zidane, ovvero il medianone dai piedi buoni davanti alla difesa e le mezze ali di regia. Modric ------- Casemiro ---------- Kroos Xavi ------------Busquets --------- Iniesta De Bruyne -----Rodri ------------ B. Silva Pirlo --------- Van Bommel ----- Nocerino
  9. Semper Fideles

    Juventus - PSG 1-2, commenti post partita

    Semplicemente voleva mettere Pirlo come mezz'ala di regia tipo Xavi nel Barça o Modric nel Real Madrid, visto che in quel Milan non c'erano incontristi ( Gattuso era gravemente infortunato all'occhio), che Van Bommel veniva da una stagione ottima ( era un grande giocatore, è ridicolo vederlo sminuito manco fosse un Poulsen qualsiasi) e che lo stesso Pirlo veniva da un infortunio piuttosto lungo. Non ci vedo niente di scandaloso. Tra l'altro noi offrivamo uno stipendio più alto, un contratto più lungo ( il Milan offriva un rinnovo annuale causa politica societaria e lui ci rimase malissimo, lo scrisse nel libro stesso) e un ruolo da protagonista.
  10. Semper Fideles

    Lecce - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vittoria fondamentale viste le numerose assenze ed il turno di campionato interlocutorio, in cui le dirette concorrenti difficilmente perderanno punti. Vittoria anche meritata , visto che il Lecce non ha fatto nulla, ci mancava pure che segnassero nell'unica occasione avuta in tutto il match, nata da un angolo ottenuto letteralmente con 3 rimpalli fortunosi consecutivi. Un po' di fortuna non guasta mai, specie ad una squadra in difficoltà come la nostra. Ora il match contro l'inter sarà uno snodo fondamentale, è uno scontro diretto che va vinto, per la classifica e il morale. Purtroppo il match di Champions di mezzo non aiuta : loro avranno un match amichevole a situazione del girone già matematicamente definita, noi invece ci giocheremo l'accesso all'Europa League e il PSG il primo posto; loro potranno fare ampio turnover ( visto che hanno fuori il solo Brozovic), mentre noi dovremmo rischierare sempre gli stessi visti i tanti infortuni.
  11. Secondo me le cause riguardano un insieme di fattori. Da un lato c'è da dire che giocare in questa squadra non è affatto semplice, tra la produzione offensiva non certo prolifica e un contesto ambientale piuttosto depresso, in cui mancano leader sia tecnici che carismatici. In questo ha tutte le attenuanti del caso; dall'altro lato, sta deludendo anche lui nel suo piccolo ( sebbene a livello numerico i goal li abbia fatti), perché un fenomeno non mi sbaglia quelle occasioni colossali contro il Maccabi in casa ( ed erano più di una), non mi sbaglia un goal ad un cm come accaduto nel rocambolesco goal contro il Benfica, non mi sbaglia tutti quegli stop e appoggi, non sclera come un dannato quando ha addosso un difensore che gli sta attaccato. Infine, un fenomeno spesso e volentieri fa goal alla prima occasione buona ( vedi ad es. il goal di Benzema contro il City, ma voglio persino citare un normalissimo Icardi nel periodo dell'inter, non è che avesse tutte quelle palle goal, anzi) o alla seconda. Se hai 15 palle goal a partita grazie al piffero che segni spesso, basti vedere Mario Gomez al Bayern Monaco, i fenomeni sono quelli che non perdonano quando capitalizzano al massimo le occasioni avute. Detto questo, stiamo parlando di un ragazzo del 2000 con ampi margini di miglioramento, buttargli addosso la croce a dispetto dei numeri e del contesto tecnico, tattico e di compagni di squadra in cui si ritrova è ridicolo. Vlahovic è una soluzione non un problema.
  12. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 4-0, commenti post partita

    Gran secondo tempo, mi è piaciuto il fatto che sia sul 2-0 che sul 3-0 abbiamo continuato ad attaccare, finendo per farne addirittura 4. Questa squadra più gioca ad ritmi alti e meglio è, giocando sottoritmo come accaduto nella seconda metà del primo tempo non combineremo mai nulla, non abbiamo la qualità e la malizia necessaria per farlo. L'obiettivo ora deve essere quello di provare a fare punteggio pieno fino alla pausa, i match più complessi ( Inter e Lazio) li abbiamo in casa, non è cosi infattibile.
  13. Semper Fideles

    Torino - Juventus 0-1, commenti post partita

    In miglioramento rispetto allo schifo visto nelle due partite precedenti ( non che ci volesse molto) : stasera ho visto perlomeno impegno e un buon numero di occasioni create, sventate da buoni interventi del portiere del Torino. Tuttavia, ho visto robe raccapriccianti sul piano tecnico, troppi passaggi e stop sballati, per non parlare del goal fallito da Kean a 2 metri dalla porta. Ora bisogna necessariamente tenere i piedi per terra e non fare voli pindarici, ci attendono due sfide alla portata, da vincere assolutamente, contro Empoli e Lecce, per provare ad anellare una serie di vittorie consecutive , in maniera tale da accrescere fiducia nei propri mezzi e serenità al gruppo.
  14. Innanzitutto mi ha sorpreso il fatto che si sia presentato ai microfoni, non lo sentivo parlare del lato meramente sportivo della squadra da una vita. Detto questo, bisogna veramente andare oltre l'atto di fede per continuare in questa situazione, altro che fiducia. Allegri non ha le redini della squadra, sia dal punto di vista mentale che tecnico e i risultati sconfortanti ne sono la conseguenza. Continuare con lui non ha senso, ma mi pare evidente che lo protegga perché l'allontanamento di Allegri certificherebbe l'ennesima cantonata post 2018 da parte sua.
  15. Semper Fideles

    Equivoco tattico durante la partita? O voi come lo spiegate?

    A mio parere il problema è soprattutto mentale, come sto dicendo da inizio anno. La squadra, come hai fatto notare, fa quella mezz'ora iniziale buona, fatta di intensità, pressing e passaggi in avanti , ma crolla non perché decide consciamente di smettere di giocare o difendere il risultato. La squadra si sfalda e comincia a perdere le sue certezze, invece, quando l'avversario si affaccia in avanti, per poi crollare definitivamente al goal dello svantaggio o del pari. Dal momento che non siamo una corazzata e, di conseguenza, non possiamo dominare 90 minuti una partita, ci sta che in una partita vi siano dei momenti in cui attacchiamo noi e altri momenti in cui attaccano loro, come nei più classici dei match in Champions League. Ecco, mentalmente non siamo in grado di reggere questo andamento della partita, o tutto fila liscio come l'olio ( come contro il Bologna in casa) oppure al primo episodio avverso si va in panico ( vedi la partita vinta contro il Maccabi). Per citare l'esempio più recente, contro il Milan ci siamo cominciati a sfaldare dopo i due pali di Leao, ovvero quando il Milan ha cominciato a creare occasioni. Anziché accettare il fatto che è fisiologico che un Milan a San Siro possa avere chance di segnare ( e magari rinfrancarsi di essere stati fortunati , ma questo è troppo) ci si deprime per non so quale motivo. Tomori segna su un angolo ( inesistente, ma vabbè) e anziché pensare a ribaltarla perché manca un tempo intero si alza bandiera bianca. Lo stesso copione si è ripetuto già contro il Benfica, la Fiorentina, la Roma, persino Salernitana ( primo quarto d'ora buono, si crolla mentalmente al goal di Candreva). Questo è un atteggiamento decisamente inaccettabile che non ci porterà da nessuna parte.
  16. Semper Fideles

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    In generale credo che un po' tutti si siano appellati alla cabala , visto che non vincevamo\vinciamo un big match dalla stagione 2020-2021 con Pirlo in panchina ( non considerando le romane) e che non avevamo\abbiamo ancora vinto in trasferta. A questo va aggiunto il fatto che il Milan veniva da una brutta sconfitta a Londra in Champions e da una vittoria, a fatica, contro l'Empoli nel recupero e che si è presentato un po' incerottato ( ma sostanzialmente i giocatori cardine come Leao, Theo, Tonali e Giroud li aveva eccome). D'altra parte venivamo da 2 vittorie consecutive tra campionato e Champions ( seppur contro avversarie modeste, ma anche Samp, Monza e Salernitana lo erano) e questa partita poteva rappresentare, ipoteticamente, una svolta per il campionato. Per quanto mi riguarda, lo scoramento deriva dal fatto che, come ho già scritto pagine fa, ormai sono mesi che assistiamo sempre allo stesso copione : partiamo bene, non segniamo perché manca qualità\cattiveria\concretezza, perdiamo sicurezze quando "tocca" all'avversario controbattere e caliamo a picco al primo episodio avverso.
  17. Semper Fideles

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Purtroppo è andato in scena il solito copione già visto e rivisto in quasi tutte le partite di questa stagione, spesso anche in quella passata. Il primo terzo di partita, ovvero la mezz'ora iniziale, è ben giocata: si vedono intensità, applicazione e squadra corta. L'inconveniente, tuttavia, è che non si segna, vuoi per imprecisione in area , vuoi per mancanza di precisione nell'ultimo passaggio, ecc... a meno di piazzati. Dopo la suddetta mezz'ora, la squadra inizia lentamente a spegnersi, per i motivi più disparati : impossibilità di tenere quel ritmo per tutta la partita, reazione della squadra avversaria ( che non può mica stare li inerme a vedere come sbagliamo le azioni nella trequarti), scoramento derivante dal non essere riusciti a sbloccare la partita nonostante la buona prestazione. Quando viene fuori l'avversario, la squadra non ha la forza mentale per tenere botta e contrattaccare, sciogliendosi totalmente al primo episodio avverso : difatti al goal del Milan siamo usciti fuori dalla partita. Il goal di Diaz è una testimonianza evidente. A questo va aggiunto il fatto che siamo un squadra decisamente mediocre anche dal punto di vista tecnico : di conseguenza ,non si può permettere di giocare sotto ritmo, risultato quasi mai pericolosa.
  18. E' sicuramente un termine inappropriato, ma ascoltando le due interviste nel complesso credo che intendesse dire che non siamo stati concreti e cattivi sottoporta ( non fare necessariamente rabone e tacchi), basti pensare alla buona occasione fallita da Vlahovic, a Rabiot ( messo in porta da Di Maria) che se la allunga in area, poi anche Kean successivamente nel recupero... lo dice esplicitamente. Gli orrori comunicativi di questa stagione sono altri secondo me, tipo le interviste post- Fiorentina o la "chiacchierata" con Sconcerti. Se non possiamo cambiare al 75eismo, sul 2-0, in casa, contro il Maccabi ,la punta titolare per farla riposare contro il Milan siamo messi male. concordo.
  19. Premetto che come sta gestendo l'aspetto comunicativo in questi due anni non mi sta piacendo affatto ( specie quest'anno), ma con quella frase intendeva dire che dovevamo essere più concreti e fare il terzo. Tant'è vero che ha proprio detto :
  20. Semper Fideles

    Juventus - Maccabi Haifa 3-1, e pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 5. Nel complesso non disputa una brutta partita , ma l'errore sul goal del Maccabi è decisamente grossolano. I nostri difensori l'avevano recuperato e lo stavano per mandare sull'esterno. Inoltre l'uscita è totalmente sbagliata nei modi e nei tempi, c'è mancato poco che si beccasse anche il rosso per fallo da ultimo uomo. Cuadrado 6 . In difesa soffre come al solito quando ricopre il ruolo di terzino, in attacco perlomeno spinge, dando manforte alle sortite di Di Maria. Bremer 5,5. Suo il buco che causa l'azione del goal del Maccabi, per il resto ordinaria amministrazione. Danilo 6. Fa il suo anche lui da centrale. Quando passa a terzino non la passa avanti e non supera il centrocampo manco per sbaglio, ma ormai ci sono abituato. De Sciglio 6. Senza infamia e senza lode, qualche sortita e qualche buon cross, nulla più. McKennie 5,5. Generoso nella corsa e negli inserimenti quanto impreciso nei passaggi e negli stop. Paredes 5,5. Gara molto anonima da parte sua, poco nel vivo della manovra Rabiot 7,5. Toglie le castagne dal fuoco con una doppietta. il resto sono tanti inserimenti, corsa e qualche vaccata di troppo. Di Maria 8. Parte in sordina, ma poi si accende sfornando assist e giocate di alto livello a ripetizione. Vlahovic 6.5. Segna un goal, se ne divora 3, si vede annullarne uno per un fuorigioco millimetrico. Kostic 6. Partita molto ordinaria la sua. Buon imbeccata per Vlahovic e poco più, può fare decisamente di meglio. Alex Sandro 6. Locatelli 6. Bonucci 6 Kean 5. Si esibisce nel solito campionario di stop sbagliati, divorandosi, per di più, un goal a tu per tu con il portiere.
  21. Semper Fideles

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    Squadra e allenatore totalmente allo sbando, su tutti i fronti . Credo sia inutile proseguire con Allegri , ormai mi pare che abbia perso anche le redini dello spogliatoio : vedo troppo nervosismo ( l'espulsione di Di Maria è inspiegabile per uno della sua esperienza), poca coesione e spirito di squadra di squadra, poco piglio. La squadra ha difetti e lacune importanti, questo è innegabile, ma partite del genere non sono giustificabili , specie dopo gli scempi delle partite precedenti. Serve una scossa, ora c'è la pausa delle nazionali , quindi il momento per rifletterci seriamente su c'è.
  22. Semper Fideles

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Questa squadra è di una fragilità mentale incredibile. Va in vantaggio e si spegne dopo qualche altra occasione. Siamo in svantaggio e si deprime nonostante manchi un'eternità. Non è una squadra che è in balia degli eventi, di più. Su azione praticamente non segniamo ed è preoccupante anche il trend in difesa che ci vede subire 2 goal a partita. L'esonero di Allegri lo ritengo fisiologico, anche soltanto per dare una scossa all'ambiente, perché penso che stia perdendo di mano anche lo spogliatoio. Con il rientro di quelli che sono fuori miglioreremo ma solo leggermente, perché non faremo mai ribaltoni a livello di gioco nè a livello di punti.
  23. Semper Fideles

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Paragone che non esiste al mondo. Lippi si dimise a Febbraio, a 3 mesi dalla scadenza , con un contratto con l'inter già firmato. Allegri ha un contratto fino al 2025.
  24. Semper Fideles

    Clamoroso: nessuno stop per Marcenaro e Banti!

    E' coerente con la loro versione distorta e falsa dei fatti : non c'erano le immagini, quindi gli arbitri non hanno sbagliato. Peccato che : 1) le immagini c'erano eccome, basti guardare la cam al goal di Bremer e quando hanno controllato il goal (di mano) di Candreva; 2) rimanga comunque una roba scandalosa, perché avrebbero dovuto averle, per legge; 3) l'arbitro abbia impiegato 3 secondi per decidere di un goal partita, sbagliando anche di grosso sul fatto che Bonucci avesse ostacolato o disturbato la visuale, mentre il varista ha richiamato l'arbitro nonostante non avesse a disposizione tutte le immagini. Sono a dir poco ridicoli.
  25. Mamma mia che bugiardi, manco la decenza di ammettere che è stata una porcata colossale
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.