Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    28.702
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    32

Tutti i contenuti di Deborah J

  1. Vero. C'è gente che adora Pinsoglio (per dire) che guadagna scaldando la panchina senza fare nulla... ma "tifa però". Per non parlare di come stravedono per giocatori appena arrivati che ancora non hanno dimostrato nulla, per poi denigrare chi alla Juve ha dato anche l'anima. Come sottolinei anche tu, sviliscono i talenti pieni di classe... e poi amano tipo giocatori "operai" che fanno solo il "compitino". La bellezza non è per tutti.
  2. Anche il procuratore di Dybala (e pure lo stesso Paulo) smentirono la famosa richiesta di 12 milioni. Ma veniva insultato lo stesso. E quando qualcuno ipotizzava che la notizia fosse stata fatta trapelare dalla società per preparare i tifosi a una cessione dolorosa in modo che potessero prendersela con il giocatore veniva messo in croce.
  3. Il messaggio dal ritiro della Polonia, con cui ieri sera è stato impegnato in casa della Moldova, è stato fin troppo netto. Non c’è spazio per un addio, nonostante possa essere un obiettivo per le grandi del continente visto che i bianconeri non giocheranno la Champions. Proprio l’onda lunga delle vicende extra campo, però, potrebbe influire pure su Tek. L’assenza dal principale palcoscenico europeo e i circa 80 milioni di ricavi Uefa in meno costringono la Juve a tenere più che mai sotto controllo il bilancio e a portare avanti un piano di drastica riduzione dei costi, che si concretizzerà nell’abbassamento del monte ingaggi e nelle cessioni, alcune delle quali potrebbero rivelarsi dolorose dal punto di vista tecnico. Nessuno è incedibile e il discorso potrebbe coinvolgere proprio Szczesny, 33 anni e un ingaggio di 6,5 milioni netti a stagione, con un impatto lordo sui conti fino al 2025 di 24,1 milioni. Per questo alla Continassa si sta ragionando sull’opportunità di ascoltare eventuali proposte per il portiere, anche a costo di concedere gratis il cartellino del giocatore. E in casa c’è già Perin, che si è dimostrato un vero e proprio titolare, affidabile e continuo ogni volta che è stato chiamato in causa. Con chi come secondo? L'identikit porta a Carnesecchi.
  4. Certo che è vomitevole vedere tanto astio verso Del Piero. Nemmeno per Moratti alcuni hanno un livore così becero. Vedere sputare addosso a una bandiera non che leggenda bianconera che rappresenta la juventinità in tutto il mondo, fa davvero specie. Al di là del fatto che sia bravo o meno in un ruolo importante in quella che è stata la sua casa per 20 anni (VENTI ANNI). Abbiamo avuto in dirigenza gente come Arrivabene ,che non solo non è simbolo di juventinità, ma che neanche avesse l'idea di cosa fosse il gioco del calcio. E ci si lamenta di un presumibile arrivo di Alex in dirigenza, tra l'altro, cercando di infangarlo e di denigrarlo in modo vergognoso.
  5. Pippo Inzaghi nel suo libro: "Ritirato un anno prima per colpa di Allegri" Il centravanti del Milan nella sua biografia in uscita "Il momento giusto" ha parlato del controverso rapporto con il tecnico
  6. E chi ci dice che finirebbe allo stesso modo? E poi non è detto avrebbe lo stesso ruolo che fu di Nedved, o ancora che non sarebbe capace?
  7. Se lo augurano milioni di tifosi della Juve che lo amano. Basta andare a leggere i messaggi che lasciano sotto il post.
  8. Al mare è già andato... dici lo faranno restare lì per 2 anni? Si ride per non piangere.
  9. Sono del parere che la gente vada rispettata, in questo caso sia chi disdice e sia chi non lo fa. E nessuno ha il diritto di dare del "Gravina" a tifosi juventini che vogliono continuare a guardare le partite della squadra che amano. Ognuno fa le proprie scelte, che vanno rispettate.
  10. Si, ma non è che tutti vanno da amici non juventini a guardare le partite.
  11. O magari è solo chi ama guardare le partite della Juve al di là di tutto.
  12. Già alla Juventus prima dell'esperienza al Pisa, Claudio Chiellini si occuperà della seconda squadra bianconera. In aggiornamento...
  13. Un anno perso tra infortuni e ricadute, oltre che su vicende personali delicate. Ora il francese vuole girare pagina, riprendersi la Juventus, ripagare con un anno di ritardo la fiducia della società e l’amore dei tifosi, e per questo non ha esitato a rinunciare alle vacanze, la sua Miami contempla solo ritagli di relax in un duro programma di allenamento. Tornerà in Italia il 2 luglio e sarà a disposizione della Juve. Pogba sarà il fiore all’occhiello di un centrocampo in fase di ristrutturazione, senza più Paredes e, forse, Adrien Rabiot: al francese, in scadenza di contratto, la Juve ha proposto un rinnovo annuale a condizioni immutate, ma sa di doversi misurare con mega offerte inglesi. Oltre al ritorno di Nicolò Rovella, autore di un ottimo campionato a Monza, è previsto un rinforzo doc tra Frattesi e Milinkovic-Savic: l’azzurro è già stato oggetto di ripetuti colloqui con Carnevali, il serbo è diventato appetibile per l’ottimo rapporto qualità-prezzo determinato dalla scadenza distante appena un anno ma si ragiona sulle contropartite che la Juve vorrebbe inserire per attenuare l’esborso cash, entrambi figurano anche sulla lista dell’Inter ed è difficile, al momento, tracciare gerarchie o azzardare percentuali.
  14. L'ultimo perno della BBC potrebbe lasciare Torino nelle prossime settimane. Leonardo Bonucci vuole giocare annche per non perdere l'Europeo e alla Juve già dalla scorso anno le gerarchie che lo vedono partire dalla panchina sono chiare. Anche per questo il manager Lucci è stato informato che la società non si opporrebbe ad un suo addio e quindi si valutano squadre che possano accogliere il difensore con i bianconeri disposti anche a partecipare allo stipendio del giocatore (12 mil lordi)
  15. La Juventus firma il primo acquisto della sua sessione estiva di mercato: si tratta della conferma di Arkadiusz Milik, in prestito dal Marsiglia nell'ultima stagione e autore di 9 gol in 39 presenze in tutte le competizioni. La giornata di oggi, martedì 20 giugno, è stata decisiva: al club francese 6 milioni di euro più uno di bonus per l'arrivo definitivo. Il club bianconero non aveva esercitato la clausola per il diritto di riscatto dell'ex Napoli, ma si è subito messo al lavoro con il club francese per riportarlo sotto la Mole. (Sky) _________________________________________________________________________________________________________________________ Arkadiusz Milik è della Juventus: operazione a titolo definitivo da 6 milioni di euro più 1 di bonus. L'attaccante polacco resta a Torino dopo la stagione in prestito dal Marsiglia. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare domani, mercoledì 21 giugno, ma tutti i dettagli della trattativa sono stati definiti. Il polacco resta in bianconero, a titolo definitivo, dopo l'intesa trovata tra la Juve e il club di Ligue 1. (Tuttosport)
  16. In Arabia Saudita , visto il potenziale economico, si sogna in grande e dopo i calciatori ecco che l'idea degli arabi è quella di attirare club stranieri per dar peso alla candidatura ai Mondiali 2030. Club che ovviamente non partecirebbero al campionato ma alla Saudi Champions una sorta di Superlega e in quest'ottica i primi club sottotiro sono Juventus e Barcellona. In condizioni normali entrambe avrebbero gentilmente declinato invidio ma oggi pesa la minaccia Uefa di esclusione dalle coppe per diversi motivi e se così fosse potrebbe aprirsi un clamoroso fronte con effetto dominio devastante per la Uefa stessa nei prossimi anni.
  17. Prolungamento fino al 2025 per il dirigente promosso a direttore sportivo, da settimane in prima linea su arrivi ed esuberi. Col ritorno di Chiellini e il ricollocamento di Cherubini. In attesa di Giuntoli Manna da una decina di giorni è operativo sul mercato. Ha risolto la questione Kulusevski, portando i primi 30 milioni (che si aggiungono ai 10 del prestito) alle casse bianconere, e in queste ore definirà ufficialmente l’acquisizione di Milik (pagando i 7 milioni concordati col Marsiglia), ma viene segnalato particolarmente attivo anche nella ricerca dell’esterno destro che sarà l’erede di Cuadrado e nella definizione della mezzala tra il tentativo di conferma di Rabiot e un affare alternativo (Frattesi o Milinkovic Savic, i preferiti di Allegri). La nuova struttura dirigenziale della Juve riaccoglie Claudio Chiellini, che sarà il responsabile della Next Gen e tornerà a occuparsi dei prestiti, dopo due anni di collaudo da direttore sportivo al Pisa. Fino a qualche settimana fa, i rumors sulla coppia Manna-Chiellini alla nuova Sampdoria di Radrizzani erano piuttosto insistenti: i due dirigenti, che sono stati pure compagni di corso a Coverciano, hanno già lavorato insieme alla Juve e con ottimi risultati. Con il ritorno del fratello gemello di Giorgio il club affida il proprio futuro in mani sicure, di fiducia: non un dettaglio, in un momento storico delicato come questo. Federico Cherubini sarà presto ricollocato in un altro ruolo strategico dell’azienda: dovrebbe essere il coordinatore di tutte le squadre del club, ruolo che non viene intaccato dall’inibizione che dovrà scontare per un anno. Giuntoli, al suo arrivo, sarà il responsabile dell’area sportiva, intanto però la struttura è già operativa.
  18. Guarda che non stavo scherzando... Sky: Ecco l'elenco completo dei calciatori che torneranno alla Juventus dai prestiti: Arthur, Zakaria, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rovella, Cambiaso, Pjaca, Akè, Ranocchia e Frabotta.
  19. Piccolo OT A proposito... ho letto da qualche parte che ritorna Frabotta. Immagino la tua contentezza.
  20. La Juventus continua il lavoro del settore giovanile con le conferme di Brambilla alla Next Gen e Montero nell'Under19. Scelta avvallata dal nuovo responsabile Claudio Chiellini che come il resto della società ha riconosciuto ai tecnici la bravura di aver lanciato parecchi giovani come dimostra la prossima convocazione alla tournée americana di Norge , Yildiz e Huijsen
  21. CHIESA alla RAI: "Mi è mancata la Nazionale, un grande grazie a Mancini per la fiducia" Federico Chiesa ha parlato anche alla RAI nel post-partita di Olanda-Italia: "Due anni senza segnare in Nazionale è stato lungo: sono stato fuori 10 mesi e ho saltato marzo, ma sono contento di com'è andata oggi. Abbiamo reagito dopo una brutta sconfitta contro la Spagna. Mi è mancata la Nazionale, è quello che mi ha fatto emergere ai più grandi livelli del calcio. Devo ringraziare mister Mancini, che mi ha sempre dato fiducia. Un grazie a lui veramente grande".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.