-
Numero contenuti
33.095 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
62
L'ultima giornata che baggio18 ha vinto risale al 29 Giugno
baggio18 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
35.188 GuruSu baggio18

-
Titolo utente
mistico happelliano "sotto tutti i punti di vista"
- Compleanno 8 Agosto
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Lega Nazionale Dilettanti reg. Abruzzo
Visite recenti
147.009 visite nel profilo
-
C'è stato il problema opposto dei proclami,cioè il "non sono ossessionato dalla vittoria", alcuni scivoloni comunicativi che pian piano hanno "sporcato" la figura dell allenatore. Torino ambiente particolare, perché la gente pretende che fai il real Madrid senza averne i mezzi. A quel che dici bisogna stare attenti, ricordo benissimo le conferenze di motta successive al quella famosa della non ossessione di vincere, ripeteva "vincere" come un robot, come se fosse stato forzato a farlo Una coppia che non si è adattata all ambiente, sia per colpe loro individuali ma anche per come è fatto l'ambiente stesso
-
Non è questione di proclami ma di modus operandi, stile comunicativo e di gestione del mercato E giuntoli+ Motta hanno esattamente raccolto quel che hanno seminato
-
Perfetto. Coi "numeri" mi rispondevano alle critiche a vlahovic.. e questo discorso esatto facevo anche io I numeri le statistiche servono , specialmente quelle ancora più approfondite, ma servono per oggettivare per quanto possibile quel che è la valutazione del giocatore e delle sensazioni che ne ha scaturito l'osservazione Il giocatore è da valutare attentamente proprio nella tenuta mentale in campo: se regge le pressioni, se si fa vedere o si nasconde quando la partita è importante o dall alta posta in palio (koopmeiners così faceva anche all Atalanta e l'ho notato dal vivo da noi contro il city), bisogna vedere se l'attaccante regge le marcature dei difensori, le loro provocazioni (fisiche e a parole) ecc ecc, queste cose non te le dice nessuna statistica Ma infatti koopmeiners e vlahovic a livello di numeri erano ok, e la sfilza di numeri a favore era esattamente la risposta media che ti davano quando li criticavi..
-
Zhegrova fortissimo, secondo me anche più di conceicao nel complesso, costi veramente buoni, tralaltro ha giocato con David, si conoscono bene quindi sarebbe scelta doppiamente intelligente, ovviamente i soliti dubbi fisici ma se non li avesse non lo potresti comprare perché sarebbe attenzionato dai club top mondiali e di Premier.
-
Beh margini di miglioramento, anche secondo me, il punto è capire quali, perché se si intende margini di miglioramento a livello di tabellino (gol e assist) secondo me non ne ha molti ne penso diventerà mai giocatore da 10+10, per dire. Se mi si dice può diventare il Politano della situazione, un nuovo Cuadrado ecc, cioè un equilibratore utile per giocare con più offensivi allora sono d'accordo.
-
no non ci spenderei quella cifra al contempo però non ritengo conceicao all altezza di quel ruolo e vorrei un miglioramento (senza offesa per conceicao prima che qualche fan se la prende..non sto dicendo che è scarso)
-
Capisco il tuo discorso, ma secondo me conceicao è da "upgradare" perché secondo me non è una mezzapunta di qualità. È un buon calciatore nel complesso ma lo vedo più di "fatica" e di quantità, molte giocate spesso a vuoto, qualcosa poi cmq riesce ma la qualità per me è altro. Quindi se arriva Sancho, se sta bene è motivato ecc, per me si siede Conceicao, ameno che di lavorarci come tornante, e allora è un altro discorso, quindi conceicao mi può servire perché mi consente di schierare almeno altri 3 offensivi (le tre punte). koop e Douglas Luiz, secondo me non sono il male assoluto ma al contempo ritengo che vadano de responsabilizzati, in modo che possano giocare più tranquilli. Sono proprio le aspettative enormi che hanno secondo me "rovinato" koop, su Douglas Luiz magari il problema è stato altro (rapporti con motta, ambientamento ecc). certo è che manca qualità. Io avrei tenuto Soule, non lo dico oggi che fa comodo, ma dall'inizio, però se si può prendere Sancho io un tentativo lo farei. Pulisic in Inghilterra faceva ridere , in serie A è uno dei trequarti di riferimento in assoluto, non perché è diventato forte ma perché il dislivello premier serie A è veramente grande. Quindi magari anche un sancho , soprattutto se si registra mentalmente, può fare quello che ha fatto pulisic al Milan ecco.
-
Sec me dipende proprio dalla qualità di questi calciatori. se conceicao gioca , secondo me essendo lui più un giocatore da fascia e da ampiezza, qualcuno lì sulla trequarti dx va messo, se si avesse avuto in rosa invece una mezzapunta dx di qualità (per dire soule come esempio), secondo me il gioco può funzionare meglio, tanto come tornante avresti gente che ti fa la fascia con cui ti puoi accontentare di più Però la qualità specie nei mezzi spazi come li chiamano oggi, secondo me è fondamentale, quindi oltre ad Yildiz ci vorrebbe qualcun altro (magari più "regista" o assist man e con tiro da fuori).
-
Ah questo non lo so poi la gestione è da vedere, nel momento in cui prendi Sancho credo che in un contesto come il nostro è da ritenere titolare.
-
bastava tenere Soule, giocavi con lui e Yildiz dietro la punta ed eri a posto economicamente anagraficamente e a livello di qualità. La qualità che manca proprio sul mezzo spazio dx e che Conceicao non possiede. tanto non penso che avrebbe pregiudicato qualche risultato stagionale insistere sui giovani Sancho è una scommessa che magari può andare bene proprio perché hai la copertura nel ruolo di Conceicao che non mi sembra un campione ma al contempo assicura il suo rendimento
-
È anche vero che lo puoi prendere proprio per i motivi di cui sopra. Annate deludenti e in premier non lo vuole nessuno. al tempo stesso, giocatore dal potenziale. Una scommessa che puoi fare solo perché non lo vuole nessuno in premier , se avesse fatto bene, non sarebbe in orbita Juve. Cioè tocca adeguarsi ai tempi attuali e per tornare al top , servono colpi come questo (o come erano i tipi di colpi alla Tévez , Pirlo Khedira ecc).
-
ci sono cose che non funzionano a tutti i livelli. Culturale , di infrastrutture, gestionali e tecnici . La nazionale italiana non è scarsa in assoluto, ma è sicuramente scarsa in relazione al suo standard storico non è questione di probabilità con cui le donne partoriscono talenti o appunto di grandi numeri. ci sono nazionali con lo stesso bacino di "pesca" della Lombardia che hanno giocatori più forti, ed in serie, della nostra nazionale quindi la problematica è seria. e per me la tua analisi è un po' superficiale. Che poi per carità, anche la mia lo è, nel senso che è facile dire che le cose non funzionano in questo modo qualunquista Ma ci sono problematiche ben profonde e radicate che non dipendono dal periodo storico o dalla "casualità". La pratica del calcio è cambiata a livello tradizionale soprattutto in paesi avanzati a livello di sviluppo economico, ed industrializzati come quelli Europei tutti hanno un po' cambiato il modello di gestione e di approccio al calcio giovanile. l'Italia è ancora indietro a tutti i livelli (basti pensare agli stadi, alle infrastrutture o ai centri federali...un fallimento su tutta la linea). Per non parlare del "modo" di fare calcio(vale a dire il modello sacchiano ed i danni che ha portato ai settori giovanili) . Ultimamente per fortuna qualcosa è cambiato grazie ad alcune personalità di rilievo (Viscidi su tutti) ma semplificare il tutto dicendo che la nazionale è forte , che abbiamo vinto gli europei (li hanno vinti anche Grecia Danimarca e Portogallo...) , mi sembra piuttosto semplicistico Certo è che qualcosa si è mosso e si sta muovendo, ma ci mancherebbe dopo 2 mondiali saltati per fallimento alle qualificazioni (e non contando l'ultimo mondiale che abbiamo giocato ed in cui abbiamo fatto ridere...).. Il discorso sarebbe più ampio da affrontare e non è questo il luogo , per non divagare dagli argomenti del topic
-
quindi nel caso giuntoli doveva basarsi sulle valutazioni dell' allenatore che non solo non stimava, ma non poteva vedere e che ha cacciato in malo modo? non mi sembra che per altri calciatori che invece erano inamovibili(tipo rabiot, Danilo) si sia fatto problemi a cacciarli. queste a me sembrano giustificazioni per un errore colossale dirigenziale ... Fatto anche con Soule. Tutto per la fretta di monetizzare il più possibile per avere un po' di grana per fare colpi più "mediatici".
-
Anche secondo me,ha fatto errori di "lucidità". ha peccato di protagonismo. Credo che il fallimento sia stato più per dinamiche "umane" che di valutazioni tecniche secondo me, una volta preso i poteri, una volta liberatosi di allegri, sé fatto prendere la mano con il "adesso vi faccio vedere io come si fa..." . Ha provato a strafare. poi che la squadra fosse da sistemare , senza dubbio Ma ha avuto manie di grandezza troppo esagerate, secondo me. la poca lucidità dopo essersi insediato a pieno regime l'ha portato a fare valutazioni affrettate e ad una gestione con poco tatto
-
infatti il problema non è stato il "cosa"(rivoluzione se così si vuole chiamare) ma il "come". Potevi "rivoluzionare" valutando meglio chi c'era, chi avevi, e soprattutto chi ti tornava dai prestiti . Potevi agire in modo diverso e comunicare in modo diverso E soprattutto gestire la situazione in un certo modo il punto è sempre il come viene fatto qualcosa o come si provi a raggiungere un obiettivo, non tanto l'obiettivo stesso. Giuntoli + motta sono stata un' accoppiata deflagrante. Poi che si scriva che si è Azzeccato Thuram o chicchessia, è una questione probabilistica, viste tutte le operazioni fatte qualcosa devi pur azzeccare...