-
Numero contenuti
33.341 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
62
L'ultima giornata che baggio18 ha vinto risale al 29 Giugno
baggio18 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
35.607 GuruSu baggio18

-
Titolo utente
mistico happelliano "sotto tutti i punti di vista"
- Compleanno 8 Agosto
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Lega Nazionale Dilettanti reg. Abruzzo
Visite recenti
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Sono d'accordo fino a un certo punto. La coperta è corta in ogni caso Le caratteristiche di Tudor mettono l'accento su alcune mancanze. Ma questo te lo posso assicurare: arriverà un altro allenatore salteranno fuori altre. Faremo 433 , a lungo andare salteranno fuori le mancanze di mezzali all altezza, di un play oltre Locatelli, di terzini . Oppure: con Tudor si gioca all armata Brancaleone , piuttosto disordinati magari,si subisce cioè tanto ma si crea anche abbastanza. Con un allenatore più ordinato subisci meno, forse,ma a lungo andare sarai più sterile davanti E così via. La rosa è questa, il livello è questo , i giocatori pure. Al netto degli errori marchiani di Tudor che secondo me, essenzialmente, si riducono a uno solo soprattutto ,cioè quello di giocare con kalulu ala e mettere troppi difensori. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma io questo tuo discorso lo avrei appoggiato se mi mantenevi i kean Soule Hujisen e compagnia.oggi con la squadra piena di "medioman" , che si vuol fare? Tudor per me infatti l'errore più grosso è gestionale, anche se all opposto di Thiago motta, ma Tudor sbaglia a fare girare troppe persone. Proprio in ottica futura punti su 13/14 persone e soprattutto un 7-8 titolari da mettere fissi. questo poi a prescindere da 343 442 o cosa. Una grande squadra a prescindere dal modulo non gioca con Kalulu ala, McKennie perno di CC, gatti braccetto titolare. Vediamo cosa si può fare e cosa mettere a posto, questo si, con quello che c'è adesso. Ma il grosso va fatto sul mercato. La squadra a disposizione va analizzata i calciatori vanno categorizzati, e devi aggiungere 2/3 giocatori tra i titolari che devono essere giocatori chiave. Basta comprare riserve e comprare medioman. Il punto è quello. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Un bel po' di futuro l'abbiamo buttato nel wc con le scelte di mercato dell'anno scorso. comunque, costruire è un concetto un po' astratto, secondo me. O meglio in qualche maniera, secondo me, bisogna cercare di unirci i risultati. sennò non costruisci nulla di rilevante: gli stessi calciatori giovani devi abituarli in contesti competitivi..se la Juve ti fa 3/4/5 per 4 anni di seguito non stai "costruendo", il livello di competitività va alzato in poco tempo. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
E infatti dico proprio che mi piacerebbe trovare un dirigente che lavora per tornare a vincere subito . Poi la "programmazione" la fai vincendo, mentre si vince Questo periodo mi sembra peggiore del post serie B paragonabile al post decennio Trapattoni (alla fine con conte + allegri quello è il ciclo) Vicino al periodo dei 9 anni di digiuno dove però almeno vincemmo 2 UEFA e davanti avevamo un Milan incredibile.. Poi Arrivarono lippi e la triade.. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Allora ok,ma chi arriva quarto comunque non andrà bene: se tu ragioni così ok, ma sei consapevole che sei una mosca bianca, o comunque facendo parte di una minoranza. Perché secondo me molto semplicemente il prossimo allenatore della Juventus che non vorrà essere cambiato dai tifosi sarà quello che vince. essendo che dal post Sarri (ormai 6 anni) facciamo praticamente sempre peggio, io mi sono anche stancato di partire per i 4 posti. Mi piacerebbe, un fine agosto qualsiasi, leggere la rosa + allenatore e pensare , questa squadra è da scudetto. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
ma vuoi mettere de rossi con Ranieri. Due pianeti diversi, un po' come paragonare Tudor ad Allegri. Il manico infatti qui l'hai visto con Allegri, infatti hai vinto la coppa Italia , e qualificazione Champions senza grossi problemi. Con una squadra che giocava con miretti nicolussi eccetera Ma la Juve 90 punti, cifre da scudetto ,non li fa con nessuno. Ripeto. Del Piero ha spiegato bene cosa manca a questa squadra Tudor è pure scarso ma è un allenatore di livello coerente ai giocatori che allena... -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
baggio18 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
ma questa squadra secondo voi che proiezione ha a livello di punti in campionato? Cioè se Inter napoli sono da 85/90 pt, secondo voi la Juventus è allo stesso livello? Cioè cosa credete che cambi cambiando allenatore? Che si mettono tutti ordinati in campo, facciamo il 433 che piace a tutti e si fanno 90 punti? La squadra quella è . Sono anni che si galleggia per il quarto posto Cambiano allenatori e giocatori Cambiando allenatore può darsi che cambi il modo di giocare..ma giocando in altro modo si perderanno punti lo stesso, ma semplicemente con dinamiche diverse dovute alla differenza tattica Si è visto tra motta e Tudor Si è visto tra allegri Motta e Tudor Si è visto tra Pirlo allegri motta e Tudor Ne verranno altri e sarà la stessa cosa. Semplicemente perché non esiste allenatore al mondo che sarebbe capace di far segnare 70/80 gol a questa squadra subendone 20 /25. Poi sarò felice di sbagliarmi nel caso succeda ..mi inchinerò al mago che arriverà. Quando si parla di 433 o di centrocampo a tre che sarebbe la svolta, di batteria di mezzali ,, ma ci si rende conto che queste sono Miretti koopmeiners McKennie e compagnia? -
Per solo Bremer e Yildiz sono giocatori "da ossatura" quelli cioè che pensi che potrebbero fare carriere da top , sui quali ci metti la mano sul fuoco che saranno punti cartine del futuro. e che giocherebbero praticamente in quasi tutte le squadre del mondo. Cambiaso conceicao Locatelli,sono ottimi gregari ,giocatori che cioè non ti sfigurano ad alto livello se li metti insieme a compagni top. Vale discorso simile per i Lichtsteiner, Marchisio, Llorente, morata,eccetera eccetera. Noi dobbiamo aggiungere a questa squadra i Pirlo i Tévez i Khedira, riformare una BBC , aggiungere questa tipologia di giocatori. O trovandoli in giro,o dalle giovanili.. giocatori di spessore,non significa necessariamente forti tecnicamente (cambiaso è forte tecnicamente per esempio ma gli manca la personalità) , non significa necessariamente vecchi , ma di spessore Difficile definire "di spessore" ma è quel che ci manca L'ha spiegato perfettamente Alex da Caressa ieri
-
Cosa te ne fai di un frattesi quando ti mancano il Lautaro barella di marco bastoni della situazione. Le ossature servono a quello,un nucleo di 5-6 giocatori cardine che fanno da motrice a tutti gli altri. Che sia McKennie o frattesi La Juventus sono anni che non riesce a trovare giocatori "ossatura", quello che oggi è rappresentato solo da Bremer ,e forse Yildiz.. Quello che eravamo noi esattamente con la BBC + Pirlo poi pjanic Khedira Mandzukic, e compagnia.. chiunque arrivava poteva fare bene. Persino con Dybala, ci siamo andati piano e lui è cresciuto senza problemi e senza responsabilità e pressioni . C'era una squadra che già andava con le sue forze Stesso discorso all inter con i vari Bonny, Carlos Augusto, frattesi stesso, sucic.. c'è già una ossatura top che dura da anni e fino a quando quella regge non avranno problemi.
-
Ma ci sta pure bene nelle rotazioni È un buon 13/14, il fatto anche che non si tira indietro, faccia più ruoli, e ha questa mentalità competitiva. Buon elemento di spogliatoio, giocatore "positivo" Il punto è che manca tutto il resto di base cioè quello che con McKennie magari ci gioca di fianco ma sa trattare il pallone ed in più si assume le responsabilità di "giocare" Questo manca . Per me le questioni tattiche o sulla incapacità di Tudor sono questioni irrilevanti. Tudor può essere incapace ma sarebbe esattamente coerente al livello dei giocatori nel complesso Del Piero ieri ha analizzato bene il problema della Juve,lo ripeto. Ci si rende conto che qui abbiamo speso 60 mln per un centrocampista che,dopo un anno,non capisce ancora dove si trova? E bisogna leggere che sarebbe meglio mezzala trequartista terzino o cosa .. mah ..
-
il punto è che frattesi è all Inter la quinta scelta (scalato anche dietro Sucic) da noi McKennie è titolare/semitit. La differenza è tutta qua
-
eh un po' come l'allenatore che deve fare 90 punti con ste squadre Ne abbiamo cambiati 5 tra cui pure uno di un curriculum importante come Allegri A noi allegri Motta Montero Tudor non vanno bene l'Inter gira pure con un chivu preso dalla strada Chissà come mai
-
McKennie Miretti, il gemello scemo di koopmeiners. Bella batteria
-
Quel che volevo dire è che le società serie, prima di tutto , fanno squadre serie, scegliendo bene i giocatori e rinnovandosi o cmq sapendosi rinnovare negli anni. non è che Tudor fa schifo perché la società non è seria, o non c'è simbiosi tra allenatore e dirigenza. La Juve fa * in campo perché non ha giocatori di spessore prima di tutto..poi Tudor può andare più o meno d'amore e d'accordo con i dirigenti, o quest'ultimi possono proteggere o meno il mister, ma è un fatto indipendente dai risultati in campo. L'armonia ci deve essere ma se i giocatori sono quelli ... avoglia ad armonizzare ripeto Del Piero (che di Juventus direi che sa qualcosa...) ieri ha perfettamente esaminato la situazione Juve , da Caressa a Sky
-
non sono d'accordo al 100%. vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore. Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me. All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita. I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso) ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato". I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ... All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia