Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

arabafenice

Utenti
  • Numero contenuti

    1.627
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arabafenice

  1. Siamo alle prime uscite ovvio non aspettarsi di colpo la risoluzione dei problemi palesati lo scorso anno. Non sappiamo uscire palla al piede, i cc che prendono sempre palla correndo verso la nostra porta con un avversario ai talloni. Boh, non sono un tecnico... possibile che solo noi non abbiamo uno schemino semplice semplice per uscire fino alla linea di CC in maniera tranquilla? A. Sandro si muove lentamente rispetto a quanto sarebbe richiesto a certi livelli.
  2. arabafenice

    + 39 - Commemorazione 37° anniversario della strage dell'Heysel

    Scusandomi per il ritardo nella risposta (sono giorni di gite :-)) sono a ringraziarti della risposta, però... - Il colpevole principale per me rimane la violenza degli hooligans, non si deve mai smettere di citarla, DOPO sicuramente ci sono le istituzioni preposte che hanno sottovalutato la bestia umana che alberga in certi "uomini", soprattutto quando sono in branco. - Nel corso del tempo ho ascoltato svariate dichiarazioni dei calciatori che scesero in campo quella sera, trovando molte contraddizioni tra di loro. L'errore ci fu e fu quello che non c'era un loro "padre" (per tornare al post inziale) che gli dicesse di evitare scene di giubilo, va benissimo prenderla, mostrarla e tenerla in bacheca, ma finisca lì. Se non vado errato l'Avvocato prese l'aereo prima della partita e tornò a Torino senza vederla, direi che aveva capito quale era l'atteggiamento giusto da tenere, gli altri non lo seguirono. - Quanto al fatto che queste lezioni non servono a nulla è, per me, cosa scontata... nell'Agosto del '91 ero in viaggio "avventuroso" con degli amici, di quelli senza posto dove dormire, arrivammo a Bruxelles e dormimmo alla stazione, alle 5 di mattina la polizia ci cacciò e andammo all'Heysel. Ci si presentò un muretto alto max 2m e riuscimmo ad entrare come non si farebbe in nessun campetto di periferia, complici le luci dell'alba l'atmosfera era davvero suggestiva, eravamo due juventini e due romanisti, e tutti rimanemmo in silenzio svariati minuti guardando il settore Z. Uscendo c'era un cassonetto della spazzatura con sopra scritto "Scirea è il n°40", firmato da un gruppo di tifosi viola e in altri muri altre frasi ingiuriose nei confronti delle 39 vittime. Un certo tipo di "uomo" è questo e ce ne saranno sempre. PS: ovviamente non ci conosciamo di persona e quando parlo di "valori" mi riferisco a quelli che emergono dai tuoi post e nulla più, e mi sembra sia una costante quella di parlare di un calcio che non c'è più (senza fare inutile retorica...) e di una morale e, appunto, valori che in questo sport sono sempre più rari.
  3. arabafenice

    + 39 - Commemorazione 37° anniversario della strage dell'Heysel

    Figurati. Abbiamo una vita oltre VS 🙂🙂 Confermo che disse che c'erano delle vittime, il numero era imprecisato, me lo ricordo come fosse ieri
  4. arabafenice

    + 39 - Commemorazione 37° anniversario della strage dell'Heysel

    Grazie Stefano... ti leggo, so che anche tu sei un dispensatore di valori 😉 Posso chiederti un parere riguardo una cosa di quella serata? Anche se ero un adolescente con poco esperienza della vita, mi apparvero subito molto stridenti le scene di giubilo dei nostri a fine partita, "ma come io tolgo la bandiera e questi fanno festa con i morti a pochi metri?" Purtroppo questa orrenda sensazione non mi ha mai abbandonato e mi da un fastidio immenso ancora oggi vedere il mio idolo Michel, dell'epoca e di sempre, sorridere con la coppa in mano. Come è potuta succedere una cosa del genere?
  5. arabafenice

    + 39 - Commemorazione 37° anniversario della strage dell'Heysel

    Ero adolescente, prima che iniziasse la partita mio padre mi disse di andare a togliere la bandiera a scacchi bianco neri dal balcone. Indelebile.
  6. Io devo aspettare per giudicare, in questo momento ho il monitor difettoso, mi si vedono strisciate verticali multicolor...
  7. Due anni fa andai a vedere una partita allo stadium, 2 a 0 dopo 20 minuti, poi una noia mortale, melina di 70 minuti, passaggi sempre indietro, nessun altra occasione da gol, Ronaldo che scattava a vuoto e allargava le braccia sconsolato, non aspettavo altro che finisse...dietro di me sentivo gente che giurava che non sarebbe più andata allo stadio. Bentornato!
  8. Per capire se è rigore o no basta pensare a Cuadrado con la maglia nerazzurra, secondo voi cosa avrebbero detto se non glielo avesse fischiato? Sarà sempre così...rassegnatevi.
  9. Ha anche espresso, con una certa convinzione, come se volesse rassicurare la squadra, la necessità di spiegare bene ai calciatori quello che i tecnici vogliono. L'ho ravvisato come una cosa di cui i calciatori con cui si è confrontato si sono lamentati per la gestione dello scorso anno. Mancanza di comprensione tra tecnico e squadra, cosa abbastanza grave a certi livelli, ma che si era anche percepita. Forse la cosa più grave.
  10. Hai perso molto, ma magari riuscirai a vedere altri che i più vecchi non potranno. Ragionamento un po' cinico.😬
  11. A mio parere Gigi si sta già facendo da parte, lo ha capito e ama la Juve
  12. A prescindere che abbia ragione o no, non può e non deve dirlo per rispetto verso i tifosi e verso chi gli paga lo stipendio. Deluso.
  13. Bei ricordi adolescenziali, un altro calcio, senza jingle ai gol segnati...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.