Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AG10

Utenti
  • Numero contenuti

    15.763
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

6.394 Guru

Su AG10

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

18.758 visite nel profilo
  1. Premesso che farebbero un favore in primis al calcio italiano e quindi di conseguenza ai club stessi… tuttavia comprendo il discorso ed è giusto che sia così. Perché dovrebbero essere la figc e la Lega ad imporre sistemi di interesse collettivo e non essere schiavi dei Marotta, Lotito e De Laurentiis vari Mia opinione: farebbe così una squadra che vuole piazzarsi ottava, non una normale
  2. Questo é indottrinamento politico con poca base di realtà. Potrei risponderti che abbiamo vinto l’Europeo quando è montata la polemica sul fatto che non avessimo convocato nemmeno un colored. ps: l’Europeo successivo abbiamo invece dato al politicamente corretto ed abbiamo convocato Folorunsho, che con tutto il rispetto, era lì solo per il colore della pelle. Pps: la Norvegia ieri quanti giocatori di colore aveva? (Uno?)
  3. Il punto è che possono rischiare solo le Europee, in Sudamerica si qualificano tutte. Paragonando… è come se nel nostro girone ne potessero passare 3 su 5 restassero quindi fuori solo la Moldova ed Estonia. Non rischieremmo praticamente mai
  4. Altro avversario parecchio ostico per noi sarebbe l’Albania. (Considerate poi che in casa o fuori sarebbe la stessa cosa ) Forse ci converrebbe una fusione e che diventino la ventunesima regione italiana Così con Djimsiti per Mancini e Berisha per Frattesi siamo già in upgrade Vabbè a parte gli scherzi alla fine della fiera non vedo un sorteggio che possa vederci come favoriti
  5. In pratica una Germania seconda, pur non potendola affrontare, ci complica il playoff. Tuttavia sono abbastanza convinto che se, per un improbabile caso, la Germania stesse fuori dal Mondiale cambierebbero parecchie cose in Uefa e alla Fifa e non è poi detto che sia un male. Anzi. Viceversa se noi stiamo fuori non ne frega un * a nessuno
  6. Ribadisco: non possono giocare in serie A. Vi faccio un esempio forse poco noto. Ricordo l’esordio in serie A di Fabio Cannavaro perché a neanche 20 anni esordì contro la Juve a Torino. Vi invito a guardare gli highligts di quella partita: praticamente ne combinò talmente tante che, di fatto, ci fece vincere la partita. Ed era Fabio Cannavaro, però il ragazz ha potuto mettere minuti su minuti e alla fine ci ha portato un mondiale… Scusate se è poco Facile prevedere che oggi Cannavaro non potrebbe giocare e di sicuro gli sarebbe preferito il mestierante Opti Pobá (cit) che al massimo si può rivendere all’estero
  7. Certo si è evoluto, come negli anni 200 non giocavi il calcio degli anni 80 nel quale non giocavi il calcio degli anni 60 che non era il calcio degli anni 30 Però l’Italia (e i suoi club) erano sempre competitivi. Per me l’unico male che affligge il calcio italiano è che, finita l’ultima generazione che ha potuto fare il salto di qualità in serie A come “protezione” e minutaggio (quella nata tra il 70 e l’80), poi siamo andati in vacca.
  8. No, però noi questi ragionamenti li facciamo da un secolo e, pur tuttavia, eravamo la nazione calcistica più forte assieme al Brasile se si parla di Nazionali, e la nazione più forte in assoluto per quanto riguarda il campionato. Sono abbastanza certo che non sia stata questa la causa del nostro declino
  9. Già… stiamo parlando di due cose diverse. Puoi avere anche il metodo d’insegnamento migliore del mondo (per me le scuole calcio italiane non sono così disastrate come leggo oggi, ma se ne ne può discutere). Tuttavia, se al dunque, cioè al momento del grande salto, tra un giocatore italiano e uno proveniente da Tonga preferisci dar spazio a quello di Tonga perché all’estero l’affare con il procuratore prevede vantaggi diciamo di “tassazione”, c’è poco da fare. Finisce a schifo, a meno che non hai dirigenti con le palle in grado di obbligare a far giocare quelli della Federazione. Ma dirigenti con le palle non ne vedo, al limite vedo dei collioni che però ha un significato diverso
  10. Ma infatti, come se dicendo che abbiamo pescato una squadra forte al sorteggio fosse in antitesi con il concetto che il calcio italiano è comandato da *. Per come la vedo io è pure un’aggravante per Gravina e co. Cioè, oltre ad essere incapaci, sono pure sfigati. Peggio di così non si può
  11. Ma non è così banale, suvvia. Ne abbiamo “esportati” una marea di giovani all’estero, ma non funziona, perché, salvo non sia un fenomeno, in Premier tra un italiano giovane e un inglese giovane, faranno giocare sempre l’inglese. È in Italia che accade l’esatto opposto e non tuteli il movimento interno causando alla lunga danni irreparabili (appunto, dicevi: i procuratori….)
  12. Non è così. Le qualificazioni hanno delle teste di serie. Eravamo in prima fascia: Spagna e Francia non le potevamo pescare: ci è andato malissimo il sorteggio (e per la terza volta di fila, perché piove sempre sul bagnato o forse perché facciamo già * di nostro e il destino si diverte ad infierire)
  13. Ma no, assolutamente. La Norvegia era la peggiore da pescare come seconda fascia, poi la Turchia. Staccatissime le altre, anche se l’Italia avrebbe faticato un po’ con tutte, ma questo è un altro discorso
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.