Ma scusate, io proprio non capisco la radice della polemica. Perché un arbitro che vede un fallo in area, molto vicino all'azione dovrebbe aspettare a fischiarlo? Nel regolamento del gioco del calcio c'è la regola di punire i falli, in area, col calcio di rigore, ed esiste la norma del vantaggio. A livello di giurisprudenza la regola è prevalente sulla norma. Orsato ha pensato di aver visto un rigore e l'ha fischiato immediatamente. L'unica occasione in cui sarebbe potuto intervenire il Var è nel caso Orsato non avesse fischiato il rigore, per annullare il gol per fallo di mano, e richiamare Orsato all'assegnazione del rigore. Tutto il resto è fantascienza. Se avesse lasciato il vantaggio e convalidato il gol, sarebbero non uno, ma due errori a norma di regolamento, dove il Var sicuramente avrebbe annullato il gol e sancito il rigore.
Cioè, non ha sbagliato la prima decisione, di conseguenza la seconda non esiste perché è a gioco fermo.