Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    7.054
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

4.372 Guru

Su onetime

  • Titolo utente
    Capitano
  • Compleanno 04/09/1990

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

13.652 visite nel profilo
  1. Si ma anche perché più complesso diciamo che, per ora, è forse il modulo meno indicato, tra i tre che hai analizzato fino adesso, per una squadra che è abituata da anni alla "coperta di Linus" della difesa a 3 (a cui si sono assuefatti anche molti tifosi, ma questa è un'altra storia). O meglio, come dici tu gli uomini per farlo li abbiamo (soprattutto dal lato destro del campo), ma bisognerebbe anche mettersi in testa che, proprio perché più complesso di un classico 4-4-2, va allenato, va mantenuto, vanno oliati i meccanismi, vanno abituati i giocatori a cercarsi gli spazi partendo da questo schieramento. In poche parole: c'è bisogno di tempo.
  2. Certo, se il titolare a sinistra in difesa è Cambiaso è giusto mettere Kostic da quel lato. Ma se invece a giocare terzino sinistro fosse Cabal? Come schiereresti il resto della squadra? Io per dire metterei Yildiz a sinistra (che avrebbe più possibilità di accentrarsi con libertà), ma al centro ho il dubbio tra McKennie e David: il primo perché così agirebbe praticamente da mezz'ala, il secondo perché potrebbe dare il suo contributo in fase di appoggio e toglierebbe questo compito a Vlahovic lasciandolo libero di occupare solo l'area di rigore.
  3. Eh ma infatti questa cosa sarebbe da capire, perché Thuram al momento è abbastanza in calo ma spero sia solo per questioni fisiche e non per confusione tattica. Certo, se invece Spalletti vede Koop come mediano davanti la difesa come dice @HIC ET NUNC è un altro discorso. Di certo, in riferimento a quello che ha scritto antman64, se la scelta cadrà su Thuram ci sarà da lavorarci tanto dal punto di vista della disciplina tattica, perché sicuramente non gli si può negare una fisicità strabordante e una buona tecnica (migliorabile), ma dal punto di vista delle letture sia dei movimenti avversari che dei movimenti da fare senza palla in fase offensiva può e deve crescere davvero tanto..
  4. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    Eh sì capisco il ragionamento, ma personalmente penso che non esistano o quasi partite "meno delicate", per come siamo messi, quindi direi che conviene cercare di guardare con un occhio alla crescita della squadra in generale, e con l'altro chiaramente al risultato, non focalizzandosi solo sul secondo aspetto, perché altrimenti si rischia di perdere tempo dietro a gente che magari sembrerà più pronta (diciamo così, anche se non sono dell'idea, come ti dicevo prima, in riferimento a Vlahovic), ma che molto probabilmente l'anno prossimo non farà neanche parte della squadra. Chiaramente, questa è solo la mia visione della cosa, eh Poi comunque, stiamo a fa' tutti questi discorsi ma tanto se Vlahovic è infortunato c'è poco da fare 😅
  5. Quella a minuto 24 è l'azione a cui ti riferivi ieri di Koopmeiners, ecco secondo me non è che non la può fare in generale (ne abbiamo la prova qui), ma sicuramente non la può fare con la continuità con cui la faceva Nedved nel suo periodo d'oro (2002-2006). Soprattutto, se ci fai caso, lì la fa anche perché prende l'uomo in contropiede (mi pare Schouten) grazie anche allo scambio rapido che fa con Yildiz e al suo movimento nello spazio. Diciamo che per rendere in quel senso Teun deve essere messo nelle condizioni giuste, Nedved invece faceva tutto da solo, questo intendevo Comunque questa partita è proprio l'esempio che mi conferma che forse la posizione giusta dell'olandese è proprio quella di mezz'ala sinistra.
  6. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    Si certo ho compreso, ma (a parte che anche l'attuale Vlahovic non mi pare sia un upgrade degli altri due, però queste sono considerazioni personali) se non li metti in campo e gli consentì di prendere confidenza con i compagni e con l'ambiente italiano, per adagiarti sull'usato sicuro (per modo di dire), difficilmente potranno migliorare.
  7. Incredibile quanti discorsi si stanno a fa' per una partita amichevole contro la NextGen, che magari non sarà durata manco 90', con mezza squadra fuori
  8. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    Sono un tipo timido, lo sai
  9. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    In realtà ce ne sarebbero di altre cose da aggiungere, ma andiamo oltre và
  10. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    Secondo me si sta un po' estremizzando tutto: Vlahovic non è passato dall'essere uno scarto ad essere indispensabile per la squadra in qualche partita, così come David (attaccante da quasi 100 gol tra Lilla e nazionale canadese dal 2022 a oggi) non è diventato un brocco tutto d'un colpo. Abbiamo tre punte, se non gioca Vlahovic giocheranno Openda o David.
  11. onetime

    Juventus, Vlahovic: sovraccarico all'adduttore in nazionale

    Incredibile come in pochi mesi si riesca a passare da "speriamo si faccia male così non gioca" a "maledette nazionali, ora senza di lui perderemo di sicuro"
  12. È quella la cosa che maggiormente fa "girare gli ingranaggi" (cit.), perché nessuno nega le qualità di Cambiaso, e anche la sua capacità di entrare dentro il campo e dialogare coi compagni è un qualcosa che può diventare positivo per la squadra. Però, se questa cosa deve diventare una sua prerogativa, deve farlo 8 volte su 10 e diventare quasi un bastone fra le ruote al resto della squadra, tanto vale che giochi chi è più disciplinato di lui, seppur meno qualitativo..
  13. Si si, d'accordissimo, l'unica incognita sarebbe che così dovresti spostare Thuram dall'altro lato, che sappiamo rendere bene sul mezzo sinistra ma non abbiamo contezza della sua capacità di "sentire gli spazi" dall'altro lato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.