Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Chef Tony

Utenti
  • Numero contenuti

    281
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

137 Buona

Su Chef Tony

  • Titolo utente
    Esordiente

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Biglietti
    Nessuno

Visite recenti

5.447 visite nel profilo
  1. Chef Tony

    Che sta succedendo con Milik?

    E chissà che sta succedendo, abbiamo 2mila attaccanti e lui si è infortunato a inizio stagione, gli avran fatto capire che può prendersela comoda col recupero. Fosse stato un centrocampista o un terzino sarebbe stato diverso.
  2. Il concetto di fallo "genuino", cioè fatto per cercare di prendere il pallone come in questo caso, vale esclusivamente in area dove l'arbitro, visto che c'è già l'assegnazione del calcio di rigore, non deve espellere chi fa fallo da ultimo uomo provando a contendere il pallone. Fuori area invece, se il difensore interrompe in modo falloso una dogso ovvero un'evidente opportunità di segnare (e che Di Lorenzo abbia fatto fallo e che Haaland avesse un'enorme occasione da gol, è indubbio) è sempre rosso, a prescindere che il fallo fosse genuino o meno.
  3. Non esageriamo, l'anno scorso ha giocato una dozzina o più di partite intere. Ma poi non è solo questione di ritmi della liga, è anche che giocava in una squadra che ha Bellingham, Valverde, Tchuoameni, Camavinga, Ceballos... Fosse stato in un'altra squadra spagnola sarebbe stato molto più titolare.
  4. Non lo so, può anche essere che abbia lasciato il vantaggio per vedere se segnava lo stesso, o forse non l'ha visto bene coperto dallo stesso difensore che ha fatto fallo. Fatto sta che alla fine aveva dato il rigore e il var l'ha indotto a toglierlo. Così come l'aveva indotto ad annullarci il gol contro la Salernitana. Diciamo che non è fortunato col var.
  5. La spallata non punibile è quella contro la spalla dell'avversario non sulla schiena, questa poi era tutt'altro che piccola ma decisamente vigorosa. Fallo nettissimo.
  6. Gli han fatto vedere solo il secondo contatto che in effetti era un mezzo tuffo, ma il rigore c'era sul primo e anche piuttosto netto. Se proprio non potevano starsene zitti dovevano fargli vedere ambedue i falli.
  7. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Non so che dirti, puoi trovare il funzionamento del saot spiegato in decine di siti. Il sw rileva i dati centinaia di volte al secondo, le telecamere scansionano costantemente i giocatori e restituiscono una ricostruzione 3d quando il sensore nel pallone (sempre abbinato alle telecamere) rileva che è stato colpito. Automaticamente il sw segnala il fuorigioco al VAR e a quel punto la discrezionalità sta nell'avvisare o meno i guardalinee che c'era un fuorigioco (se il giocatore in fuorigioco non partecipa all'azione stanno zitti), o in ultima istanza, chiamare l'arbitro al monitor per verificare se quel dato fuorigioco era punibile (il caso classico è il giocatore che impalla o meno il portiere). Se invece in caso di gol il giocatore in fuorigioco ha toccato il pallone, segnalano subito che il gol è irregolare. Il punto è che il frame (o meglio il momento in cui il pallone viene colpito) non viene più deciso dall'uomo ma dalla macchina. Viene chiamato semiautomatico perché l'ultima conferma è sempre umana, ma solo per quanto riguarda la punibilità, perché in realtà ormai è automatico al 100%.
  8. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    No non è per niente un esempio stupido anzi, di mignoli o tacchetti in fuorigioco ne abbiamo visti a centinaia, e la metà sono di Morata quand'era da noi Per me come detto non cambia nulla ed è solo una questione di mettersi d'accordo prima, ma se la maggior parte dei tifosi la pensa come te, è un bene che cambino se questo dà una percezione di maggiore "giustizia". Probabilmente ho sbagliato a rispondere a te, il fatto è che spesso ho letto cose come "finalmente non vedremo più annullare fuorigioco per un millimetro", quando invece sempre di millimetri si tratterà. Ma questa per te è una questione chiara
  9. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Non è più così dalla supercoppa di due anni fa e poi anche in Serie A, dopo la Champions, hanno implementato il SOAT (detto anche fuorigioco semiautomatico) che tramite le telecamere e un sensore nel pallone sceglie automaticamente il frame in cui questo viene colpito dal giocatore. Il fattore umano nei fuorigioco rimane solo l'arbitro che deve decidere se un fuorigioco è o meno punibile.
  10. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Filosoficamente può essere così, basta mettersi d'accordo prima. Ma resta il fatto che essendo la tolleranza della macchina nell'ordine dei millimetri sempre lì si va a cascare, ovvero gol annullati o concessi per questione di millimetri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.