Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

demo

Utenti
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

293 Buona

2 follower

Su demo

  • Titolo utente
    Pulcino
  • Compleanno 02/08/1988

Informazioni

  • Squadra
    Cagliari
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    firenze

Visite recenti

8.674 visite nel profilo
  1. Ma questo vale per qualsiasi allenatore che tu possa prendere ora.... Razionalmente, devi prendere l'allenatore con più possibilità di salvarti la stagione (i.e. nei primi quattro, agli ottavi di champions, avanti in coppa italia). Ma la certezza non è fra le cose di questo mondo
  2. A questo punto della stagione, non ti puoi permettere di buttare altro tempo con allenatori che reinventino la ruota adattando giocatori in continuazione, ma hai bisogno di qualcuno che sappia amalgamare quello che abbiamo, magari con un impianto di gioco che conosce e che gli piace implementare. Con la rosa che abbiamo, penso che ci siano un paio di elementi che siano di obbligo: centrocampo a 2 ( per giocare a 3 hai bisogno di uno da mettere di fronte alla difesa, e abbiamo solo locatelli che lo può fare davvero) e un numero di trequartisti dietro la punta (6 su 25 di questa rosa sono giocatori che sono, o sono stati, o possono fare, il trequartista o il trequartista esterno(yildiz, cico, zhegrova, openda, miretti, adzic). Questi elementi d'obbligo portano a un 4231 (che ok che sono numerini, che in campo ci vanno i giocatori, che sono altre le cose che contano etc etc.... ma per capirci). I nomi disponibili e credibili sono pochi. Considerato questo 4231 quasi obbligato e la situazione in cui ci troviamo, io ne vedo solo un paio praticabili: Motta, Spalletti, e con MOLTE forzature Xavi (più Mancini, che farebbe esplodere le polemiche e distrarrebbe la squadra ancora di più, e i sogni irrealizzabili di Klopp e Zidane che... vabbè). Continuo a pensare che - sulla carta - motta sia ancora la soluzione migliore per questa rosa (se si mette in testa che yildiz va dietro la punta), riconosco che probabilmente lo spogliatoio non lo accetterebbe e saremmo punto e a capo. Quindi a meno che la Juve non voglia rischiare la stagione molto più di quello che stiamo facendo già, Motta non è credibile. Xavi è un allenatore particolare, che al barca ha fatto bene (ha sviluppato la rosa, ambientato i giovani, re-impostato un progetto che pareva essere andato) ma ha delle idee tattiche che si sposano male col calcio italiano e con la nostra rosa priva di palleggiatori. Non mi pare possibile. Rimane Spalletti. Conosce il campionato italiano come le sue tasche, è un allenatore pragmatico che si sa adattare alla rosa a disposizione, conosce il 4231 come le sue tasche, e lo ha giocato in tutte le salse e in tutti i modi (dal trequartista incursore alla perrotta al trequartista puro alla totti, dal falso 9 di totti al 9 puro di icardi, dal centrocampo a 2 "bloccato" con De Rossi e Pizarro a quello più mobile a 3 del Napoli, in cui il trequartista era quello dei 3 ad essere avanzato in quel momento). In più è un sergente di ferro che in questo momento forse serve a imporsi su uno spogliatoio che ho l'impressione abbia molti grilli per la testa. In altre parole, secondo me è Spalletti, se accetta.
  3. So che sarà molto odiato come commento.... però penso davvero che Motta fosse meglio di Tudor. Motta ci aveva dato delle giocate codificate. i giocatori sapevano cosa fare e come farlo, e fino agli infortuni lo facevano (e anche bene). Con Tudor queste cose non le vedo. Sembra sempre di vedere soltanto assalti all'arma bianca senza avere esattamente idea di cosa vogliamo ottenere. La cosa buona che aveva fatto - accentrare Yildiz, dargli compiti essenzialmente da seconda punta - non la sta facendo più. Yildiz largo, quasi ala, perde moltissimo, e senza giocate codificate non mi sembra stiamo andando molto avanti. Non dico "aridatece Motta". a me piaceva ma mi sembra evidente che lo spogliatoio lo abbia rigettato. Ma ci serve "un Motta", non Tudor. Per la stima che ho di lui (e l'amore che avevo per il tudor giocatore ) spero decida di rassegnare le dimissioni prima che lo esonerino.
  4. c'è anche da dire che il napoli ha preso un allenatore navigato ma con problemi personali, che fa un calcio molto semplice (e quindi rapido da imparare) e che funziona bene quando ha molto tempo per allenare (e non ha le coppe), mettendogli in mano una squadra esperta, che due anni fa vinceva lo scudetto ( Meret, RRahmani, Di Lorenzo, Lobotka, Anguissa, Politano), e prendendogli una serie di giocatori navigati e perfetti per il suo calcio - Buongiorno, Mctominay, Lukaku, Neres . In altre parole, hanno fatto l'instant team, l'hanno messo in mano a un allenatore navigato e vincente, e l'hanno messo in condizione di fare il suo calcio senza pressioni esterne. la situazione non è comparabile con quella della Juve. Nemmeno lontanamente.
  5. Abbiamo una struttura di gioco, Abbiamo un' idea di gioco, giovani che sono migliorati, ricambi affidabili a costo 0, la squadra è ben messa in campo, e sa cosa fare e quando farlo. Questo è costruire. Al tempo stesso...siamo peggiorati dall' inizio ? Si. Ma abbiamo anche perso il terzino sinistro titolare (cambiando stava a destra), il miglior marcatore del campionato, e abbiamo giocato con 12 giocatori di movimento per un mese e mezzo.
  6. Due crocevia: se alla fine del primo anno non sei andato in CL, e se alla fine del secondo anno non hai quanto meno corso seriamente per vincere (ovvero, se hai fatto 91 punti ma la concorrente ne ha fatti 92) allora tu, come allenatore, hai fallito e vai rimpiazzato. Ma dire che a hai fallito a gennaio del primo anno, con l'autunno che abbiamo avuto dal punto di vista degli infortuni, quando sei a 3 punti dal primo posto e sei andato benino in Champions, è incredibilmente prematuro.
  7. Il discorso è che non stai bruciando la stagione. Sia perché siamo passati in Champions,sia perché siamo a 3 punti dal quarto posto, sia perché stai costruendo una struttura solida di squadra. Non è "bruciare", Questo. È costruire. È sempre più complesso - e quindi più lungo- dire "perché non è vero che moriremo tutti" che dire "moriremo tutti". E spesso è anche meglio.
  8. A me sembra troppo presto per decidere che "non è un grado di dare di più" . Già vediamo comunque che la squadra ha delle idee chiare -che potranno essere non condivisibili, ma che ci sono - e una identità riconoscibile. Vediamo come procede da qui. Perché a cambiare allenatore ogni 5 minuti non si va da nessuna parte
  9. era palesemente una astrazione del tuo pensiero, non ho mai detto che l'hai sostenuto apertamente. La base per la mia astrazione, comunque, è stata questa tua frase: "a me da tifoso interessa solo chi porta trofei, ma di certo non voglio contestare chi come te ama mettere in bacheca i bilanci"
  10. Mi sembra che stiamo parlando di due cose diverse. voglio le vittorie tanto quanto le vuoi tu. Semplicemente, io penso che per ottenere le vittorie ci voglia il lavoro costante, giorno dopo giorno, costruendo una squadra in grado di vincere con gli strumenti che abbiamo a disposizione. Tu pensi che dobbiamo sbattere il pugno sul tavolo e dire "siamo la juve", per vederle arrivare.
  11. Non mi sto mettendo a fare il contabile. Dio sa come non sia il mio mestiere. Ma se il discorso che si vuol val passare è che Allegri faceva di pià con meno, la verità è che Allegri faceva poco di più (discutibile) con MOLTO di più a livello di risorse investite e di talenti umani a disposizione. Perchè un conto è insegnare a Conceicao come ci si muove in campo, e un conto è avere Di Maria a inventare. Sono proprio cose diverse.
  12. Per comparazione, favorisco gli stipendi di quest'anno, fonte (come quella sopra) Calcio &finanza. 158 il secondo anno di allegri, 109 il primo di Motta. Giusto per capire di che si parla.
  13. L'ultimo non gli hanno comprato nulla, ok. Ma nei primi due gli hanno preso Locatelli (40 milioni), Vlahovic (85) Zakaria (12) Bremer (45) Kostic (12) Paredes (30) e Milik (10), più Pogba e Di Maria a 0. Gli stipendi quell'anno sono LIEVITATI (vedi immagine). Per quanto si dica dei 200 milioni per motta, il bilancio ne è uscito alleggerito perchè son stati tutti acquisti a impatto zero e stipendi ridotti (ovvero coperti dai risparmi di ammortamenti e stipendi pre-esistenti). Tipo, Alberto Costa lo paghiamo coi soldi che a bilancio erano di Danilo.
  14. in sardegna "paio" è qualsiasi numero fra due e infinito. E comunque il principio non cambia
  15. Allegri è rimasto tre anni, senza costruire niente, con una squadra sempre più vecchia e sempre più costosa, senza vincere niente. Due anni, almeno, a uno con una squadra molto più giovane e molto più economica vanno dati.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.