Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

*Th3 Joker*

L'Analisi Tattica di VS: Juventus - Napoli

Post in rilievo

SNPkMyT.png

 

 

 

La sfida al vertice si conclude (per il dispiacere di tutta l'Italia calcistica) con la vittoria della Vecchia Signora, che supera il Napoli in virtù della rete di Zaza.

 

L'assetto

 

In fase di non possesso la Juventus si dispone secondo l'ormai canonico 4-4-2

Buffon

Lichtsteiner Barzagli Bonucci Evra

Cuadrado Khedira Marchisio Pogba

Dybala Morata

 

dm89N0c.jpg

 

 

 

In fase di possesso il 4-4-2 diventa asimmetrico, in quanto Pogba converge verso il centro costruendo in pratica una mediana a 3

 

 

 

Movimenti chiave

 

Grazie alla grande capacità di palleggio, i bianconeri riescono ad eludere quello che può essere considerato il punto di forza del Napoli, ossia il primo pressing offensivo. I partenopei infatti sono soliti aggredire in massa (3-4 uomini) il portatore di palla costringendolo a liberarsi del pallone o ad un appoggio impreciso per attaccare immediatamente l'area avversaria. La Juventus però col giro palla pulito manda a vuoto il pressing offensivo del Napoli, che si traduce in un mero dispendio di energia che diverrà evidente nella parte centrale del secondo tempo.

 

La Juventus condiziona il rendimento dell'avversario tramite un altro aspetto: se sulla destra il ripiegamento difensivo di Callejon è un must, sulla sinistra i bianconeri obbligano Insigne al ripiegamento profondo tramite la sovrapposizione costante di Lichtsteiner su Cuadrado. A quel punto, per Insigne ripartire significa dover aggredire 70 metri di campo.

 

 

6aBTRJn.jpg

 

K2feW1V.jpg

 

 

 

Sulla fascia opposta invece la situazione è diversa: Pogba in fase di possesso converge verso il centro risucchiando Callejon. In questo scenario, Evra si trova la fascia spesso e volentieri sguarnita di avversari a protezione, anche se il francese è principalmente dedito alla copertura e limita le sue avanzate ad un paio di sovrapposizioni "di manovra".

 

KEqtV4S.jpg

 

w0xBf5E.jpg

 

Nel frattempo Khedira si inserisce costantemente alle spalle di Hamsik: da un lato consente di allungare la squadra avversaria, dall'altro genera una soluzione di passaggio per il portatore di palla, oltre che spezzare la catena difensiva partenopea.

 

NqUTdny.jpg

 

Giocatore chiave

 

Più che giocatore chiave bisognerebbe parlare di reparto, il centrocampo bianconero infatti si fa protagonista di una prestazione di livello assoluto: Marchisio copre e tesse le prime trame della manovra, Khedira non butta via un pallone, Pogba regala strappi di pura classe.

Risulta comunque impossibile non citare Barzagli, autore di una gara mostruosa dal punto di vista dell'attenzione e della sagacia difensiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Barzagli mostruoso, ma se non ci fosse stato lui la palma di migliore sarebbe di Marchisio di diritto. Giocatore cresciuto in modo enorme con Allegri, non che prima fosse scarso, anzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che Allegri gliel'ha incartata precisa precisa a Sarri...

E poi, per correttezza, aggiungerei che i ciucci non sapevano cosa fare col pallone tra i piedi.

Fossimo stati un po' meno falcidiati da infortuni e un po' più su fisicamente, questo allenamento l'avremmo risolto prima. .ok

 

Complimenti, come sempre, all'autore del topic!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che Allegri gliel'ha incartata precisa precisa a Sarri...

E poi, per correttezza, aggiungerei che i ciucci non sapevano cosa fare col pallone tra i piedi.

Fossimo stati un po' meno falcidiati da infortuni e un po' più su fisicamente, questo allenamento l'avremmo risolto prima. .ok

 

Complimenti, come sempre, all'autore del topic!

 

Nei triangoli di possesso palla difensivo (Koulibaly->Jorginho->Albiol->Jorginho->Koulibaly) sono stati fenomenali, li avranno provati per tutta la settimana .sisi

 

PS: Grazie!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa che non vedo scritta da nessuna parte è che la

Juve non ha schierato la formazione titolare contro un Napoli che invece partiva con i suoi titolarissimi.

Attacco orfano di Mario, centrocampo privo di soluzioni alternative con un Sami al 50% e una difesa incerottata con Chiellini e Martin out.

 

L'analisi tattica fatta da VS sottolinea il gran lavoro fatto dai ragazzi.

Complimenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Nei triangoli di possesso palla difensivo (Koulibaly->Jorginho->Albiol->Jorginho->Koulibaly) sono stati fenomenali, li avranno provati per tutta la settimana .sisi

 

PS: Grazie!

E di cosa?

È un piacere leggere le tue analisi .ok

Grazie a te.

 

 

Ps che triangoli difensivi che hanno fatto @@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oltre a Barzagli migliore in campo, Khedira conferma di essere uno dei giocatori più intelligenti tatticamente in assoluto :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Barzagli mostruoso, ma se non ci fosse stato lui la palma di migliore sarebbe di Marchisio di diritto. Giocatore cresciuto in modo enorme con Allegri, non che prima fosse scarso, anzi.

 

In live tutti a dire che Marchisio stava facendo pena. Ma dico non i classici 5-6 troll, dico veramente quasi tutti. Sempre pensato che la gente che inquina le live la partita, per ovvi motivi, non la guarda nemmeno di striscio.

Il principino non ha buttato una palla che sia una, sempre gestita bene nello stretto, in difesa è stato perfetto, ha intercettato palloni funambolici manco fosse il miglior Vidal. Si era anche inventato l'azione dell'1-0 sprecato da Dybala con un lancio alla Pirlo. Partita da 7,5 e per qualcuno qua dentro tantovaleva sostituirlo con Hernanes. Non so davvero più cosa pensare. .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In live tutti a dire che Marchisio stava facendo pena. Ma dico non i classici 5-6 troll, dico veramente quasi tutti. Sempre pensato che la gente che inquina le live la partita, per ovvi motivi, non la guarda nemmeno di striscio.

Il principino non ha buttato una palla che sia una, sempre gestita bene nello stretto, in difesa è stato perfetto, ha intercettato palloni funambolici manco fosse il miglior Vidal. Si era anche inventato l'azione dell'1-0 sprecato da Dybala con un lancio alla Pirlo. Partita da 7,5 e per qualcuno qua dentro tantovaleva sostituirlo con Hernanes. Non so davvero più cosa pensare. .ghgh

 

Il "problema" di Marchisio e Khedira è che sono poco appariscenti, fanno tantissimo lavoro oscuro fatto di copertura degli spazi e di linee di passaggio, che è molto meno "spettacolare" di un pressing forsennato uomo dopo uomo o di un paio di scivolate.

Però, per come intendo io il calcio, è un modo di giocare fantastico, perchè non rischi di lasciare buchi nella porzione centrale e costringi l'avversario a forzare la giocata (e quindi recuperare il possesso) o allargare sull'esterno, dove la gestione dell'avversario è mooolto più semplice.

Se a questo aggiungiamo che giocano di prima non perdendo tempi di gioco....

Per il loro modo di giocare, Khedira e Marchisio a mio avviso partono dal 6,5 ancor prima di scendere in campo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marchisio è un giocatore fenomenale nell'anticipo, ieri pur non brillando tecnicamente (ma ci sta benissimo, quel poveraccio non può riposare dal momento che non ci sono alternative) è stato decisivo senza palla.

Su Barzagli si è detto già tutto. Di diritto nell'Olimpo delle divinità difensive italiane.

Cuadrado cresce sempre di più senza palla (i falli che prende sono davvero tanti) ma con la palla invece continua a sbagliare troppo (purtroppo mi sa che non è correggibile, semplicemente non è capace di vedere le linee di passaggio).

Il cambio Dybala-Alex Sandro è geniale invece sefz Dopo il Toro colpisce ancora l'Acciuga .the

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa che mi è sembrato di notare: quando Licht si sovrappone a dx, Cuadrado non gli dà mai la palla ma converge verso il centro e appoggia ad altri.

Cosa che non succede a sx.

Lo fa perché conosce la prelibatezza dei cross dello svizzero? sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sempre precisa l'analisi tattica, Marchisio come al solito fondamentale, molto bravo anche Khedira che rientrava dall'infortunio.

Aggiungo che entrambe le squadre hanno difeso molto bene, erano soprattutto preoccupate nel non concedere campo agli avversari.

Onestamente se la partita fosse finita in pareggio nessuno avrebbe potuto recriminare, per fortuna ci ha pensato Zaza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa che mi è sembrato di notare: quando Licht si sovrappone a dx, Cuadrado non gli dà mai la palla ma converge verso il centro e appoggia ad altri.

Cosa che non succede a sx.

Lo fa perché conosce la prelibatezza dei cross dello svizzero? sefz

 

La sovrapposizione di Lichtsteiner gli porta via un uomo, per uno innamorato del pallone come Cuadrado è una manna :d

Ed è un peccato, perchè finora quasi tutti gli avversari si fanno trovare "sulle gambe", nel senso che non si orientano correttamente col corpo per assorbire la sovrapposizione di Licht per cui si trovano di base in posizione di svantaggio.

In queste condizioni, non sarebbe stato affatto male servire Licht sulla corsa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma come, ci hanno abboffato le pa.l.e tutta la settimana dicendo che, il centrocampo del napoli era piu forte del nostro ed ora leggo che il centrocampo ci ha fatto vincere la partita ( cosa assolutamente vera). Evidentemente qualcuno qui ne capisce di calcio molto piu dei vari sconcerti, zazzaroni, caressa e tutti gli altri appresso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

In live tutti a dire che Marchisio stava facendo pena. Ma dico non i classici 5-6 troll, dico veramente quasi tutti. Sempre pensato che la gente che inquina le live la partita, per ovvi motivi, non la guarda nemmeno di striscio.

Il principino non ha buttato una palla che sia una, sempre gestita bene nello stretto, in difesa è stato perfetto, ha intercettato palloni funambolici manco fosse il miglior Vidal. Si era anche inventato l'azione dell'1-0 sprecato da Dybala con un lancio alla Pirlo. Partita da 7,5 e per qualcuno qua dentro tantovaleva sostituirlo con Hernanes. Non so davvero più cosa pensare. .ghgh

 

Il live lo avrò seguito 3 volte in vita mia, e ho sempre vomitato il pranzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa che mi è sembrato di notare: quando Licht si sovrappone a dx, Cuadrado non gli dà mai la palla ma converge verso il centro e appoggia ad altri.

Cosa che non succede a sx.

Lo fa perché conosce la prelibatezza dei cross dello svizzero? sefz

 

In alcuni casi era una giocata molto prevedibile che, quindi, in caso, di intercettamento del pallone avrebbe potuto generare una ripartenza molto pericolosa a fascia completamente sguarnita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partita a mio avviso molto speculare e in (quasi) perfetto equilibrio.

Sia noi che loro avremo tentato l'aggressione medio-alta al massimo nelle prime due azioni, poi entrambe le squadre si schieravano con un canonico 442 stretto in fase di non possesso. Come ci insegna la grande tradizione italiana, e il più recente cholismo, due linee da quattro strette sono in assoluto la difesa migliore che esista. Vero, come sottolineato nell'analisi, che loro hanno ripiegato più di noi sul centrocampo a 5, abbassando entrambe le ali, ma credo sia più una questione intrinseca nello schieramento. Come consuetudine mi è parso cercassero di mantenere una delle due ali all'altezza di Higuain, ma non ho rivisto la gara.

A riprova delle organizzazioni difensive, sia il Napoli che noi abbiamo fatto una gran fatica a produrre palle goal. Ci ha premiato un'invenzione di Zaza, con deviazione di Albiol, resa possibile da una marcatura troppo lasca di Koulibaly sull'attaccante lucano. Il belga ha giocato una gran partita, calza a pennello nella difesa di Sarri, con i centrali sempre alti e attaccati all'uomo, grazie alla sua straripante forza fisica. Ma come ci insegna il monumentale Barzagli, la qualità più importante di un difensore è la concentrazione: è bastato non essere aggressivi una volta e Zaza ha punito, le grandi partite si vincono sui dettagli.

Ovviamente meriti vanno anche a Simone, che ci ha messo un po' di sana cazzimma e il suo solito mancino potente. Stridente il contrasto con un Morata più tecnico, ma dall'atteggiamento insopportabilmente molle.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.