Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

1 ora fa, Minnesota ha scritto:

Pare che il consolato Americano a Erbil, Iraq, sia stato colpito da missili iraniani.

L'Iran è alleato della Russia. Ho Laura si metta male.

È una rappresaglia per una questione tra Israele e Iran in Siria (gli israeliani giorni fa hanno lanciato missili su Damasco, e nell'attacco sarebbero morti due militari della Guardia Nazionale Iraniana)

 

Peraltro l'obiettivo forse non era nemmeno il consolato (che non è stato colpito) ma l'aeroporto della città

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Max Power ha scritto:

E altri lavori nasceranno come è sempre successo finora..

Come già succede da sempre e nemmeno ce ne accorgiamo.

Avevo letto da qualche parte che il 60% dei bambini che oggi inizia le elementari, farà in futuro un lavoro che oggi non esiste ancora.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stampa russa: il presidente ceceno Kadyrov è in Ucraina "per prendere Kiev"

Il capo della Repubblica cecena, Ramzan Kadyrov, sarebbe arrivato in Ucraina. Lo scrive Kommersant pubblicando un video circolato sul canale Telegram in cui, in un luogo buio e non identificabile, si intravede Kadyrov. Secondo il quotidiano russo, il leader ceceno ha già incontrato le forze di sicurezza cecene che hanno preso parte all'invasione: nel video, riferisce il quotidiano, si sente il capo della Cecenia pronunciare la frase: "Il compito è prendere Kiev"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Breve sommario della giornata:

 

- La Russia continua i suoi bombardamenti sull'ovest dell'Ucraina.

- La Cina minaccia ritorsioni pesantissime a chiunque cercherà di interferire su Taiwan.

- La Bosnia Erzegovina è nuovamente sull'orlo di una guerra civile con i nazionalisti serbi.

- Missili iraniani hanno colpito il consolato americano di Erbil.

- Una asteroide ha impattato 2 ore dopo essere stato scoperto. Altri stanno probabilmente arrivando.

 

Buona domenica .bye

1 hour ago, SuperTalismano said:

Stampa russa: il presidente ceceno Kadyrov è in Ucraina "per prendere Kiev"

Il capo della Repubblica cecena, Ramzan Kadyrov, sarebbe arrivato in Ucraina. Lo scrive Kommersant pubblicando un video circolato sul canale Telegram in cui, in un luogo buio e non identificabile, si intravede Kadyrov. Secondo il quotidiano russo, il leader ceceno ha già incontrato le forze di sicurezza cecene che hanno preso parte all'invasione: nel video, riferisce il quotidiano, si sente il capo della Cecenia pronunciare la frase: "Il compito è prendere Kiev"

Ecco, qui servirebbe uno sniper, ma di quelli buoni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Bayes ha scritto:

Ecco, qui servirebbe uno sniper, ma di quelli buoni.

Quoto

"Wali", il cecchino più letale del mondo si è unito all'esercito di Kiev

 

Conosciuto con il nome di "Wali", è un militare canadese che ha partecipato per ben due volte, nel 2009 e 2011, nella guerra in Afghanistan. Qui avrebbe eliminato con il suo fucile decine e decine di nemici.

Il suo gruppo era l'unità d'èlite JTF-2, che ha fatto registrare il record di uccisione a distanza più lunga, pari a 3.540 metri. E' stato anche volontario in Iraq, dove ha combattuto contro i miliziani dell'Isis.

Nella vita di tutti i giorni "Wali" è un programmatore e tecnico informatico, ha una moglie e un figlio. "Mia moglie - racconta - si è opposta all'idea, e questa è stata la parte più difficile della decisione. Ma devo aiutarli perché ci sono persone qui che vengono bombardate solo perché vogliono essere europee e non russe".

 

Tgcom24.it

Notizia di due giorni fa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Ucraina, 30 missili cruise russi lanciati su base vicino Polonia 

Sono 30 i missili cruise che la Russia ha lanciato contro la base militare di Yavoriv che si trova a 20 km dal confine ucraino-polacco. Nell'attacco sono rimasti uccisi almeno 35 persone mentre i feriti sono 134. La struttura ospita un Centro internazionale per il mantenimento della pace e la sicurezza nell'ambito del programma di partenariato Ucraina-Nato per la pace e si trova 40 chilometri a nordest di Leopoli. Lo riferiscono diversi media internazional
 
 
Penso sia da collegare a quanto detto ieri dai russi. 
"convogli con le armi inviate in Ucraina potrebbero essere un "legittimo bersaglio" delle forze armate russe. "
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Usa avvertono Cina: conseguenze se aiuta Mosca su sanzioni

Il consigliere alla Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Jack Sullivan, mette in guardia Pechino: ogni mossa da parte della Cina o di altri Paesi per offrire un'ancora di salvezza alla Russia o aiutarla a evadere le sanzioni occidentali avrà conseguenze

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Russia: "Pronta la nostra lista di sanzioni contro l'Occidente"

Il governo di Mosca passa al contrattacco: è arrivato l'annuncio del viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov

 

"La Russia annuncerà presto sanzioni contro i Paesi occidentali, compresi gli Stati Uniti". Lo ha detto alla Tass il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov. "La lista è pronta - ha aggiunto - e verrà pubblicata presto. L'Occidente ha dichiarato guerra economica alla Russia". Ryabkov ha inoltre puntualizzato che le dichiarazioni del presidente USA Joe Biden sulla terza guerra mondiale sono "un tentativo di giocare sui nervi". 

 

"Soddisfatti del dialogo con la Cina"

 "Siamo abbastanza soddisfatti del modo in cui il nostro dialogo e la nostra interazione pratica con la Cina si sta sviluppando anche nel periodo attuale. È un partner affidabile, non ho dubbi su questo", ha poi fatto sapere il viceministro degli Esteri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Guerra in Ucraina, ucciso un giornalista americano a Irpin. Usa: gravi conseguenze

 

A riportare la notizia sono le forze di sicurezza ucraine. La vittima sarebbe Brent Renaud e insieme a lui sarebbero stati feriti dai russi due colleghi: i tre sarebbero stati raggiunti da colpi d’arma da fuoco a un checkpoint. “Risponderemo in maniera proporzionata”, ha commentato il consigliere della Casa Bianca Jake Sullivan

 

Un giornalista americano, Brent Renaud, è stato ucciso e due suoi colleghi sarebbero stati feriti ad Irpin, nei sobborghi di Kiev, dalle forze russe. Ad annunciarlo sono state le forze di sicurezza ucraine. I tre sarebbero stati raggiunti da colpi d’arma da fuoco a un checkpoint. "Siamo profondamente rattristati dalla morte di Brent Renaud. Era un fotografo e un regista di talento che negli anni passati aveva collaborato con noi", ha fatto sapere il New York Times specificando che "non si trovava in missione in Ucraina per il quotidiano. Le prime informazioni riferiscono che lavorava per noi perché è stato trovato con il tesserino del giornale che gli era stato dato per una missione anni fa"

 

Casa Bianca: “Risponderemo in modo proporzionato”

La dinamica dei fatti è stata riportata da uno dei reporter sopravvissuti. "Stavamo attraversando il primo ponte a Irpin con altri colleghi, per filmare i rifugiati in fuga", ha raccontato. "Si è avvicinata un'auto che ci ha chiesto se volevamo andare con loro per passare il secondo ponte, abbiamo superato il checkpoint e ci hanno sparato contro. Brent è stato ferito e lo abbiamo dovuto lasciare indietro per fuggire. Sono stato portato qui da un'ambulanza. Ho visto che gli hanno sparato al collo, ma non so che fine abbia fatto". Il capo della polizia della King Region, Andrei Nebitov, ha spiegato su Facebook che Brent Renaud è stato ucciso a Irpin. Nello stesso post pubblicato sui social Nebitov ha parlato di un altro giornalista ferito. “Stiamo seguendo questi ultimi sviluppi molto attentamente e risponderemo alle morte del giornalista in maniera proporzionata”, ha affermato il consigliere della Casa Bianca, Jake Sullivan.

 

La vita di Brent Renaud

Brent Renaud, fotografo e documentarista  di guerra, era nato il 2 ottobre 1971 nel Tennessee, aveva 51  anni. Aveva iniziato la sua carriera coprendo gli attacchi  terroristici dell'11 settembre a New York e la successiva guerra in Afghanistan. Per il New York Times, con cui ha collaborato per un lungo periodo, ha seguito il terremoto di Haiti e la guerra alla droga in Messico. Insieme al fratello Craig, anche lui regista indipendente, produsse tra gli altri "Surviving Haiti's Earthquake: Children", vincitore del duPont-Columbia Award 2012, premiato insieme al progetto multimediale del New York Times "A Year at War" come un esempio di narrazione artistica e interattiva vissuta online. Brent ha passato gli ultimi venti anni a produrre film e programmi televisivi con il fratello. Erano noti per aver raccontato storie di umanità nei punti caldi del mondo: non solo il terremoto di Haiti, i disordini politici in Egitto e in Libia, la lotta per Mosul, l'estremismo in Africa e la crisi dei giovani rifugiati in America Centrale.

 

Skytg24.it

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

 

Su la7 dicono che non è  ancora sicuro chi abbia sparato. .boh

 

Questa di poco fa

 

Ucraina, sindaco blocca l'accesso dei giornalisti a Irpin

Il sindaco di Irpin Oleksandr Markushin ha annunciato che ai giornalisti non sara' piu' consentito l'accesso alla citta' per ragioni di sicurezza dopo la morte del reporter Usa Brent Renaud. Lo riferiscono i media ucraini. 
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bayes ha scritto:

Breve sommario della giornata:

 

- La Russia continua i suoi bombardamenti sull'ovest dell'Ucraina.

- La Cina minaccia ritorsioni pesantissime a chiunque cercherà di interferire su Taiwan.

- La Bosnia Erzegovina è nuovamente sull'orlo di una guerra civile con i nazionalisti serbi.

- Missili iraniani hanno colpito il consolato americano di Erbil.

- Una asteroide ha impattato 2 ore dopo essere stato scoperto. Altri stanno probabilmente arrivando.

 

Buona domenica .bye

insomma di male in peggio .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, ma solo io ho una paura assurda? Da quando è iniziato tutto questo, non vivo più sereno. Ho 36 anni, ho timore che il tutto degeneri, ho paura delle armi chimiche, ecc. Sinceramente le sanzioni economiche è l'ultimo dei miei pensieri. Parlando con altre persone, sono tutte più ottimista di me. Io l'ho presa proprio male, non so perché. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bayes ha scritto:

Breve sommario della giornata:

 

- La Russia continua i suoi bombardamenti sull'ovest dell'Ucraina.

- La Cina minaccia ritorsioni pesantissime a chiunque cercherà di interferire su Taiwan.

- La Bosnia Erzegovina è nuovamente sull'orlo di una guerra civile con i nazionalisti serbi.

- Missili iraniani hanno colpito il consolato americano di Erbil.

- Una asteroide ha impattato 2 ore dopo essere stato scoperto. Altri stanno probabilmente arrivando.

 

Buona domenica .bye

 

ci stanno anche queste

 

- in arabia saudita eseguite  81 condanne a morte in un solo giorno

- yemen: in 7 anni oltre 10000 bambini morti o feriti

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da un mio contatto LinkedIn, il post è di due giorni fa, tradotto dall’inglese…

 

NON HO CHIESTO DI PROTEGGERMI! 

La maggior parte dei cittadini russi giustifica ancora le attività dell'attuale leadership della Federazione Russa. Permettetemi di far luce su ciò che sta realmente accadendo, come cittadino ucraino di etnia russa, che come tanti altri viene "difeso" da Putin contro i cosiddetti nazionalisti perché violano i nostri diritti. Quindi, signor putin, non ho chiesto di proteggermi, non ho chiesto di liberare la mia terra dai nazionalisti fittizi, non ho chiesto di uccidere la mia famiglia e distruggere la mia casa !!! Nelle ultime 2 settimane, avete sterminato la popolazione civile dell'Ucraina, che ha vissuto senza il vostro aiuto e la salvezza in pace e grazia, ma a causa delle vostre ambizioni demoniache, abbiamo perso tutto - famiglie, un tetto sopra le nostre teste e, soprattutto, la pace nel NOSTRO PAESE.

Quindi, arriviamo al punto per coloro che sono confusi. Essendo nato e cresciuto nella città industriale ucraina di Mariupol, che è attualmente sotto pesante attacco per 10 giorni consecutivi per ordine del comandante in capo della Federazione Russa. Sono abituato a parlare russo per tutta la vita, ma allo stesso tempo parlo fluentemente ucraino. Non ho mai avuto e non ho problemi a comunicare con la popolazione di lingua ucraina del nostro paese. Nessuno mi ha mai oppresso e costretto a parlare ucraino, fino a quando non hai iniziato a condurre una guerra dell'informazione (nei primi anni 2010) e provocare questo conflitto per raggiungere i tuoi obiettivi geopolitici. 
Signor Presidente, la sua ideologia non è supportata da nulla, se non dalle sue ambizioni personali, che sta per scoppiare come una bolla di sapone. Mi dispiace molto che il popolo innocente della Russia e dell'Ucraina sia costretto a soffrire a causa di una banda di ciarlatani. Non sarete più in grado di fuorviare il vostro popolo, perché tutta la verità sta già cominciando a riversarsi nel mondo come una massa marcia. Sei un bugiardo, un codardo e una feccia che non ha assolutamente principi umani. 

La mia città natale è sotto blocco da 10 giorni senza cibo, acqua, luce, calore e comunicazione (la temperatura è sotto lo zero). La maggior parte degli edifici residenziali sono stati distrutti e le persone sono sull'orlo della disperazione. I corridoi umanitari non sono ancora aperti. L'ultima volta che ho parlato con mia madre è stato il 2 marzo, e da allora non ho informazioni, tranne che il mio quartiere e la mia casa sono stati distrutti. Esci dalle nostre città! C'è così tanto sangue sulle tue mani che non lo laverai mai. 

E in conclusione, voglio ripetere - NON ABBIAMO CHIESTO DI PROTEGGERCI! Vladimir Vladimirovich, se stai risolvendo i tuoi problemi mentali personali sul territorio del nostro paese, allora parlane! Non ingannate il vostro popolo, che crede fermamente in voi. Forse ti capiranno, forse ti condanneranno, o forse ti rovesceranno... MA per favore ricordate – NOI, CITTADINI UCRAINI – NON VI PERDONEREMO MAI! 

Questo è tutto dalla mia parte .

 

————————-

Aggiornamento di questo mezzogiorno 

 

Ho appena ricevuto una chiamata da Mariupol. Il mio amico, che gestisce uno dei rifugi (4000 persone), mi ha detto che stiamo per essere uccisi. I russi non guardano dove sparano, hanno sganciato 15 bombe intorno al nostro rifugio, non possiamo nemmeno lasciare un edificio, stiamo per morire... 

La gente dice la verità al mondo - Putin uccide persone innocenti a Mariupol!!!!!! Non gli importa di nessuno.... 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bayes ha scritto:

Breve sommario della giornata:

 

- La Russia continua i suoi bombardamenti sull'ovest dell'Ucraina.

- La Cina minaccia ritorsioni pesantissime a chiunque cercherà di interferire su Taiwan.

- La Bosnia Erzegovina è nuovamente sull'orlo di una guerra civile con i nazionalisti serbi.

- Missili iraniani hanno colpito il consolato americano di Erbil.

- Una asteroide ha impattato 2 ore dopo essere stato scoperto. Altri stanno probabilmente arrivando.

 

Buona domenica .bye

Ecco, qui servirebbe uno sniper, ma di quelli buoni.

Speriamo siano più grandi però. Ne serve uno serio, un bel Chicxulub 2.0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bayes ha scritto:

Breve sommario della giornata:

 

- La Russia continua i suoi bombardamenti sull'ovest dell'Ucraina.

- La Cina minaccia ritorsioni pesantissime a chiunque cercherà di interferire su Taiwan.

- La Bosnia Erzegovina è nuovamente sull'orlo di una guerra civile con i nazionalisti serbi.

- Missili iraniani hanno colpito il consolato americano di Erbil.

- Una asteroide ha impattato 2 ore dopo essere stato scoperto. Altri stanno probabilmente arrivando.

Questa invece è "l'Operazione Speciale" dei marziani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Davy Jones ha scritto:

Ragazzi, ma solo io ho una paura assurda? Da quando è iniziato tutto questo, non vivo più sereno. Ho 36 anni, ho timore che il tutto degeneri, ho paura delle armi chimiche, ecc. Sinceramente le sanzioni economiche è l'ultimo dei miei pensieri. Parlando con altre persone, sono tutte più ottimista di me. Io l'ho presa proprio male, non so perché. 

 Non sei solo, anche io ho paura che si peggiori. Perché le guerre durano anni e non giorni, quindi "l'escalation" è sempre possibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

20.49 Financial Times: "La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare"

La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare per sostenere l'invasione dell'Ucraina. Lo riporta il Financial Times citando fonti americane, secondo le quali Mosca avrebbe chiesto attrezzature militari e altra assistenza militare a Pechino fin dall'inizio dell'invasione.

 

Anche se fosse vero, dubito che la Cina si voglia far coinvolgere direttamente nella faccenda. Possono avere molto più vantaggio standosene in disparte, rilasciando ogni tanto qualche dichiarazione sulla necessità di arrivare a un accordo, condannando tutti e nessuno... aspettando solo di poter comprare un po' di materie prime russe a prezzo di favore .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZioGianca ha scritto:

20.49 Financial Times: "La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare"

La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare per sostenere l'invasione dell'Ucraina. Lo riporta il Financial Times citando fonti americane, secondo le quali Mosca avrebbe chiesto attrezzature militari e altra assistenza militare a Pechino fin dall'inizio dell'invasione.

 

Anche se fosse vero, dubito che la Cina si voglia far coinvolgere direttamente nella faccenda. Possono avere molto più vantaggio standosene in disparte, rilasciando ogni tanto qualche dichiarazione sulla necessità di arrivare a un accordo, condannando tutti e nessuno... aspettando solo di poter comprare un po' di materie prime russe a prezzo di favore .ghgh 

dall'altra si sta spingendo pechino a minacciare putin che,se continua con la guerra non troverà il supporto cinese.

 

"Il consigliere alla Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Jack Sullivan, mette in guardia Pechino: ogni mossa da parte della Cina o di altri Paesi per offrire un'ancora di salvezza alla Russia o aiutarla a evadere le sanzioni occidentali avrà conseguenze"

 

Cosa che ,non dico non possa accadere ma lo trovo molto improbabile,visto gli interessi sui gas ,sul grano e taiwan.

 

Se si continua così,arriverà il momento in cui la cina prenderà posizione e non penso a nostro favore.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, ZioGianca ha scritto:

20.49 Financial Times: "La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare"

La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare per sostenere l'invasione dell'Ucraina. Lo riporta il Financial Times citando fonti americane, secondo le quali Mosca avrebbe chiesto attrezzature militari e altra assistenza militare a Pechino fin dall'inizio dell'invasione.

 

Anche se fosse vero, dubito che la Cina si voglia far coinvolgere direttamente nella faccenda. Possono avere molto più vantaggio standosene in disparte, rilasciando ogni tanto qualche dichiarazione sulla necessità di arrivare a un accordo, condannando tutti e nessuno... aspettando solo di poter comprare un po' di materie prime russe a prezzo di favore .ghgh 

sanzioni di questo tipo, ma fatte alla Cina, sarebbero devastanti per loro, ma soprattutto per noi pure...peggio di quelle attuali e applicate alla Russia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jolly88 ha scritto:

dall'altra si sta spingendo pechino a minacciare putin che,se continua con la guerra non troverà il supporto cinese.

 

"Il consigliere alla Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Jack Sullivan, mette in guardia Pechino: ogni mossa da parte della Cina o di altri Paesi per offrire un'ancora di salvezza alla Russia o aiutarla a evadere le sanzioni occidentali avrà conseguenze"

 

Cosa che ,non dico non possa accadere ma lo trovo molto improbabile,visto gli interessi sui gas ,sul grano e taiwan.

 

Se si continua così,arriverà il momento in cui la cina prenderà posizione e non penso a nostro favore.

 

 

Io invece non credo proprio prenderanno posizione

 

La Cina sta sulla riva del fiume ad aspettare il cadavere dei russi (dopotutto Confucio era cinese)

 

Nel senso che ai cinesi va benissimo se la guerra si protrae per anni, tanto poi il vincitore (chiunque sia tra ucraini e russi, molto probabilmente i russi) sarà talmente sfiancato che avrà bisogno dei cinesi per riprendersi, finendo praticamente in modo pacifico nella sfera d'influenza di Pechino

IMHO

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Cro88 ha scritto:

sanzioni di questo tipo, ma fatte alla Cina, sarebbero devastanti per loro, ma soprattutto per noi pure...peggio di quelle attuali e applicate alla Russia

I cinesi comunque hanno smentito (tramite l'ambasciata cinese a Washington)

 

"La priorità della Cina è quella di evitare che la situazione in Ucraina peggiori", ha fatto sapere la sua ambasciata negli Stati Uniti rispondendo alle domande sulla richiesta di attrezzature militiari da parte di Mosca. "Non ho mai sentito parlare di questo", ha detto il portavoce dell'ambascita Liu Pengyu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

Io invece non credo proprio prenderanno posizione

 

La Cina sta sulla riva del fiume ad aspettare il cadavere dei russi (dopotutto Confucio era cinese)

 

Nel senso che ai cinesi va benissimo se la guerra si protrae per anni, tanto poi il vincitore (chiunque sia tra ucraini e russi, molto probabilmente i russi) sarà talmente sfiancato che avrà bisogno dei cinesi per riprendersi, finendo praticamente in modo pacifico nella sfera d'influenza di Pechino

IMHO

certo,questo è chiaro.

Da una situazione del genere ,non possono altro che guadagnarci.Pagherebbero a prezzi più che concorrenziali le materie prime per loro, di assoluta importanza,

Ma quanto tempo passerà prima che siano costretti per altre vicende  o pressioni a prendere posizione?

 

Gli usa hanno già bussato alla loro porta,pare chiaro come vogliano sfruttare la loro importanza verso l'economia russa per fare pressioni.

Se questa è la tattica americana,siamo apposto.

 

se ti fa piacere l'ascolto,guardando la replica su youtube o visto che ne ha parlato anche fabbri.  minuto 1ora 49

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperTalismano ha scritto:

I cinesi comunque hanno smentito (tramite l'ambasciata cinese a Washington)

 

"La priorità della Cina è quella di evitare che la situazione in Ucraina peggiori", ha fatto sapere la sua ambasciata negli Stati Uniti rispondendo alle domande sulla richiesta di attrezzature militiari da parte di Mosca. "Non ho mai sentito parlare di questo", ha detto il portavoce dell'ambascita Liu Pengyu.

eh speriamo! ma la paura vera sarà quando i cinesi decideranno di invadere Taiwan, li sarà un casino peggio dell'Ucraina...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Cro88 ha scritto:

eh speriamo! ma la paura vera sarà quando i cinesi decideranno di invadere Taiwan, li sarà un casino peggio dell'Ucraina...

Ovvio, perché lì gli americani interverrebbero al 100% (anzi secondo alcuni giornali americani hanno già truppe e addestratori militari a Taipei)

 

In Ucraina, a parte la scenografia, non hanno ancora inviato nemmeno un caccia a Zelensky

 

È proprio perché i cinesi sanno che gli americani interverrebbero, che ancora non si sono presi Taiwan, per la deterrenza americana (che invece in Ucraina non c'è proprio stata)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.