Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Daniele B.

Il Problema Curva Sud

Recommended Posts

18 ore fa, Jugovic83 ha scritto:

Ma secondo te dopo essere finiti al tg1 come prima notizia loro farebbero ancora bagarinaggio? Cmq la cosa sarebbe risolvibile con una trattativa con le parti che entrambe facciano un passo indietro per il bene della Juve. 

Ovviamente ci devono essere anche facce nuove e giovani.

Ma il problema non  si pone perché ripeto AA è talmente presuntuoso e sicuro di se (solo per il cognome eh..) che l'unica e aspettare una vendita della società e trattare con nuovi proprietari. Ora che resti il cimitero. Se lo merita il vostro ex presidente 

Bastasse finire al tg della sera per smettere certe schifezze…

sai che gli frega…,infatti ancora rompono per riavere i loro privilegi

gente demmerda…

Perché si deve trattare con  sti delinquenti?

su AA inutile parlare

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Tarmako78 ha scritto:

Bastasse finire al tg della sera per smettere certe schifezze…

sai che gli frega…,infatti ancora rompono per riavere i loro privilegi

gente demmerda…

Perché si deve trattare con  sti delinquenti?

su AA inutile parlare

Non saremo mai d accordo. Se sei contento di giocare in un cimitero in casa buon per te. 

In trasferta il sostegno ai ragazzi non manca.

Continueremo cosi, non è la fine del mondo. 

Facciamo fare i padroni in campo e sugli spalti a chiunque. Bravo

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, Luxor ha scritto:

Però la voce è tornata per fare il coro contro il povero malcapitato Adani a bordo campo... 

 

Penso sia stata la cosa più ridicola vista su un campo di calcio da quando l'uomo ha inventato il pallone. 

 

Mi sono vergognato per loro. 

 

Per quale motivo? Ora non va più bene fare i cori contro un prescritto? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Visto che la vecchia proprietà che ha creato tutto questo non c'è piu' , dal prossimo anno , non è possibile trovare qualche accordo con la nuova proprietà ? La digos di torino penso in accordo con Agnelli vieta ogni cosa in sud , settore ospiti entrano pure le armi . Questa cosa è inaccettabile . E' proprio autolesionismo allo stato puro

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, AndJuv1897 ha scritto:

Visto che la vecchia proprietà che ha creato tutto questo non c'è piu' , dal prossimo anno , non è possibile trovare qualche accordo con la nuova proprietà ? La digos di torino penso in accordo con Agnelli vieta ogni cosa in sud , settore ospiti entrano pure le armi . Questa cosa è inaccettabile . E' proprio autolesionismo allo stato puro

nuova proprietà? La Juve è stata venduta e non lo sapevo? .ghgh aggiungo magari 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, AndJuv1897 ha scritto:

Visto che la vecchia proprietà che ha creato tutto questo non c'è piu' , dal prossimo anno , non è possibile trovare qualche accordo con la nuova proprietà ? La digos di torino penso in accordo con Agnelli vieta ogni cosa in sud , settore ospiti entrano pure le armi . Questa cosa è inaccettabile . E' proprio autolesionismo allo stato puro

AA è sempre proprietario. Non è cambiato un bel niente a conti fatti. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
51 minuti fa, Jugovic83 ha scritto:

Non saremo mai d accordo. Se sei contento di giocare in un cimitero in casa buon per te. 

In trasferta il sostegno ai ragazzi non manca.

Continueremo cosi, non è la fine del mondo. 

Facciamo fare i padroni in campo e sugli spalti a chiunque. Bravo

 

 

Dove ho mai scritto che il cimitero va bene?
qui si vuol far passare l’idea che senza quattro sanguisughe mafiose allo stadio non può esistere tifo…

che poi,tifo per modo di dire…cantare vesuvio lavali o altre simili scemenze aiuta la squadra?
10 cori di scherno senza senso e uno per incitare la squadra…quasi quasi meglio il silenzio…

non comprendo invece il vietare fumogeni tamburi bandieroni ecc…ma quello è altra cosa

il fatto che certe persone non debbano entrare allo stadio secondo me non si può mettere in discussione 

 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, Tarmako78 ha scritto:

Dove ho mai scritto che il cimitero va bene?
qui si vuol far passare l’idea che senza quattro sanguisughe mafiose allo stadio non può esistere tifo…

che poi,tifo per modo di dire…cantare vesuvio lavali o altre simili scemenze aiuta la squadra?
10 cori di scherno senza senso e uno per incitare la squadra…quasi quasi meglio il silenzio…

non comprendo invece il vietare fumogeni tamburi bandieroni ecc…ma quello è altra cosa

il fatto che certe persone non debbano entrare allo stadio secondo me non si può mettere in discussione 

 

Chi ha detto il contrario? Chi ha sbagliato che paghi. 

Ma tra eliminare le mele marce ed eliminare il tifo a Torino sponda bianconera, ci passa un oceano, ed alla fine AA ha eliminato il tifo in soldoni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minuti fa, Sogno Ribelle ha scritto:

nuova proprietà? La Juve è stata venduta e non lo sapevo? .ghgh aggiungo magari 

e magari si .  No vabbè però col fatto che forse ( poi non sono convinto ) andrea agnelli è più defilato ,  un cavolo di accordo per far ritornare un po di tifo. Cioè stadio completamente morto cosi non si può vedere

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bandierine, tamburi e coreografie sono l'essenza del calcio. Che le curve abbiano costi umani per poter essere accessibili anche al popolo, quello che poi alla fine ha passione, dovrebbe essere la norma. Che si debba contestare questi prezzi esagerati pure, non dobbiamo di certo pagarlo noi lo stipendio di Rabiot e Sandro.
Che i delinquenti debbano restare fuori lo stadio e che la gente che ha intenzione di crearsi un lavoro col calcio venga estromessa è la normalità.
Che i cori per incitare la squadra siano l'1% e il restante roba a stampo razziale solo per farsi dare del razzista da mezza italia e farsi chiudere la curva è da deficienti.

Diciamo che dovremmo ripartire dalle basi, che non sono quella cacata di OOHHH MERDAAAA , il coro su superga e la robaccia sul vesuvio.

Non vincere per un po' servirà anche a questo.
 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 14/5/2023 Alle 22:56, Fox88 ha scritto:

al 38.30 partono i cori.

perchè? puoi spiega<re? grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Solite discussioni trite e ritrite.

Gente che parla di curva senza averci mi messo piede, senza avere idea di cosa parla.
Altri che difendono acriticamente i nostri ultras, che dovbrebbero essere intoccabili per definizione anche dove indifendibili.
Gente che pensa che AA sia un santo, altri che pensano sia il diavolo.
Gente che dice ad altra gente cosa deve fare dentro lo stadio per rendere più gradevole la sua v isione in TV.
Distribuzione di patenti di tifo un tanto al kilo.
Gente che è così limitata che parla della curva come se fosse una persona con nome, cognome, idee chiare e insulta indiscriminatamente una moltitudine di persone che frequenta ed agisce in autonomia accomunandola indiscriminatamente a vere e presunte malefatte compiute da pochi.

Inutile entrare nel merito della questione, è un discorso tra sordi, in cui ognuno ha delle posizioni lecite ma che spesso le controparti negano a priori (e devo dire che la parte più oltranzista non è certo quella pro ultras...).

Quello che mi lascia perplesso è come non si capisca che il peccato originale è sotto gli occhi di tutti, ma a nessuno interessa.
Io non entro nel merito della questione gruppi. Chi dovrebbe esserci, chi no. Nuovi gruppi o vecchi gruppi.
Però sono certo che se si vuole uno stadio caldo è la società a dover creare i presupposti. 
Abbonamenti a 700€, biglietti a prezzi assurdi, valutazioni dei biglietti fluttuanti stile Ryanair, divieto di utilizzare materiale fondamentale per organizzare il tifo in curva, divieto di esporre bandiere e vessilli storici, controllo del dress code, pretesa di rispetto del posto numerato... Senza contare i comportamenti sempre ambigui della società che non perde mai occasioni di dimostrarsi primo nemico dei propri tifosi, sempre pronta ad approfittarsene, mai pronta a difenderli o anche solo difendersi puibblicamente dal fango che ci piove costantemente addosso.T
T
utte queste cose, anno dopo anno, hanno allontanato la base del tifo. Soprattutto quella più popolare. 
Hanno anche praticamente eliminato tutta una generazione dallo stadio: quasi non esitono Under30 in curva. Nessuno studente ha la possibilità di abbonarsi allo stadio, nessun padre ha la possibilità di portare con continuità un figlio allo stadio. 
La curva SUD è diventata, loro e nostro malgrado, il downgrade del pubblico tribunaro. I due terzi dei presenti in SUD sono un pubblico diverso, un pubblico che se ne starebbe benissimo in tribuna a godersi la partita a modo suo. Il suo modo di vivere la partita è assolutamente lecito, ma non ha niente a che vedere con lo spirito della curva. 
Sono certo che il tribunaro medio in curva non ci vorrebbe stare, ma gli è rimasto solo quello visto che il prezzo che pagava anni fa per una EST gli basta a malapena per una SUD.

 

Se non si ha una base di tifosi che frequentano sempre, se non si ha un ricambio generazionale, se non si mettono in condizione i ragazzi di organizzarsi in gruppi, di coordinare il tifo e di divertirsi oltre che divertire è normale che ciò che resta è un tifo moscio, umorale, poco incline al sostegno incondizionato ma molto più alla critica di chi ha pagato per un servizio e vuole essere appagato dallo spettacolo offerto.

Purtroppo dobbiamo capire che questo è un problema solo per noi.

La società è felice. Da 20 anni persegue l'obittivo di avere una clientela di fruitori poco attaccati, silenziosi e danarosi da intrattenere con DJ set, spettacolini di luci, nani e ballerine. 

Il modello sono classici ciccioni seduti sugli spalti dei palazzetti USA, con birroni e hot dog la cui massima aspirazione non è di assistere ad una grande vittoria della squadra del cuore ma di essere inquadrati da una Kiss Cam o sorteggiati da un pupazzo per un tiro libero tra secondo e terzo quarto.

Mettetevelo in testa. Questo vogliono. Questo hanno ottenuto. 

Ultras o non ultras, da contestare c'è un intero modello di business. 
Bisogna decidere se ci sta bene o meno. Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
 

Il dj set...

Ma * p### non andando più me l ero dimenticata sta chicca. Forse il punto più basso 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Jugovic83 ha scritto:

In percentuale l 80% che c'era 4 anni fa tra ultras e abbonati fedelissimi curvaialoli non cè più. 

Almeno su questo cerchiamo di essere chiari con chi legge.

Il coro al 39 lo fanno partire una ventina di persone.

Nessuno impedisce a nessuno di fare cori.

Non sono capaci a fare il tifo ma non perché incapaci. Perché per fare tifo ci vanno i gruppi organizzati. 

Vedi tutte le curve del mondo.

 

Sono uno dei pochi supersiti tifoso curvaiolo, ormai defilato e non sto più al centro, perchè se fossi ancora li quei 4 cooglioni con il latte alla bocca li prenderei tutti a schiaffi

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Solite discussioni trite e ritrite.

Gente che parla di curva senza averci mi messo piede, senza avere idea di cosa parla.
Altri che difendono acriticamente i nostri ultras, che dovbrebbero essere intoccabili per definizione anche dove indifendibili.
Gente che pensa che AA sia un santo, altri che pensano sia il diavolo.
Gente che dice ad altra gente cosa deve fare dentro lo stadio per rendere più gradevole la sua v isione in TV.
Distribuzione di patenti di tifo un tanto al kilo.
Gente che è così limitata che parla della curva come se fosse una persona con nome, cognome, idee chiare e insulta indiscriminatamente una moltitudine di persone che frequenta ed agisce in autonomia accomunandola indiscriminatamente a vere e presunte malefatte compiute da pochi.

Inutile entrare nel merito della questione, è un discorso tra sordi, in cui ognuno ha delle posizioni lecite ma che spesso le controparti negano a priori (e devo dire che la parte più oltranzista non è certo quella pro ultras...).

Quello che mi lascia perplesso è come non si capisca che il peccato originale è sotto gli occhi di tutti, ma a nessuno interessa.
Io non entro nel merito della questione gruppi. Chi dovrebbe esserci, chi no. Nuovi gruppi o vecchi gruppi.
Però sono certo che se si vuole uno stadio caldo è la società a dover creare i presupposti. 
Abbonamenti a 700€, biglietti a prezzi assurdi, valutazioni dei biglietti fluttuanti stile Ryanair, divieto di utilizzare materiale fondamentale per organizzare il tifo in curva, divieto di esporre bandiere e vessilli storici, controllo del dress code, pretesa di rispetto del posto numerato... Senza contare i comportamenti sempre ambigui della società che non perde mai occasioni di dimostrarsi primo nemico dei propri tifosi, sempre pronta ad approfittarsene, mai pronta a difenderli o anche solo difendersi puibblicamente dal fango che ci piove costantemente addosso.T
T
utte queste cose, anno dopo anno, hanno allontanato la base del tifo. Soprattutto quella più popolare. 
Hanno anche praticamente eliminato tutta una generazione dallo stadio: quasi non esitono Under30 in curva. Nessuno studente ha la possibilità di abbonarsi allo stadio, nessun padre ha la possibilità di portare con continuità un figlio allo stadio. 
La curva SUD è diventata, loro e nostro malgrado, il downgrade del pubblico tribunaro. I due terzi dei presenti in SUD sono un pubblico diverso, un pubblico che se ne starebbe benissimo in tribuna a godersi la partita a modo suo. Il suo modo di vivere la partita è assolutamente lecito, ma non ha niente a che vedere con lo spirito della curva. 
Sono certo che il tribunaro medio in curva non ci vorrebbe stare, ma gli è rimasto solo quello visto che il prezzo che pagava anni fa per una EST gli basta a malapena per una SUD.

 

Se non si ha una base di tifosi che frequentano sempre, se non si ha un ricambio generazionale, se non si mettono in condizione i ragazzi di organizzarsi in gruppi, di coordinare il tifo e di divertirsi oltre che divertire è normale che ciò che resta è un tifo moscio, umorale, poco incline al sostegno incondizionato ma molto più alla critica di chi ha pagato per un servizio e vuole essere appagato dallo spettacolo offerto.

Purtroppo dobbiamo capire che questo è un problema solo per noi.

La società è felice. Da 20 anni persegue l'obittivo di avere una clientela di fruitori poco attaccati, silenziosi e danarosi da intrattenere con DJ set, spettacolini di luci, nani e ballerine. 

Il modello sono classici ciccioni seduti sugli spalti dei palazzetti USA, con birroni e hot dog la cui massima aspirazione non è di assistere ad una grande vittoria della squadra del cuore ma di essere inquadrati da una Kiss Cam o sorteggiati da un pupazzo per un tiro libero tra secondo e terzo quarto.

Mettetevelo in testa. Questo vogliono. Questo hanno ottenuto. 

Ultras o non ultras, da contestare c'è un intero modello di business. 
Bisogna decidere se ci sta bene o meno. Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
 

Post da incorniciare

2 ore fa, BonoVox83 ha scritto:

Sopratutto il coro al 39° "chi non salta è un inglese di *" ha stancato e parecchio anche.

C'è un motivo sotto e credo lo sai...per me invece è patetico l'urlo meerda al portiere, e non sono gli ultras o curvaioli a farlo sia chiaro

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minutes ago, andretop86 said:

Post da incorniciare

C'è un motivo sotto e credo lo sai...per me invece è patetico l'urlo meerda al portiere, e non sono gli ultras o curvaioli a farlo sia chiaro

Si figurati, ma io mi limiterei al semplice ed indelebile ricordo dei nostri 39 fratelli bianconeri. 
Sul coro al portiere la pensiamo allo stesso modo. :) 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, prozac ha scritto:

leggo da sempre questa eterna discussione che si può sintetizzare così:

 

1) i gruppi non ci sono più in curva

2) non c'è tifo

3) ci si lamenta dello stadio teatro

4) ..ma si è felici che non ci siano più i criminali

 

domande:

1) se non ci sono più, chi lancia al 39' i cori? e se quindi c'è ancora qualcuno per cosa protestano oggi vista la dipartita di AA?

se il problema è il "caro biglietti" perché sono in curva anziché disertare come fanno gli ultrà delle altre squadre quando vengono a Torino?

 

2) lo stadio senza tifo è ridicolo, questo lo sanno tutti. Perché non provare a riallacciare i rapporti con la nuova dirigenza con "l'intento comune" 

di sostenere i nostri colori, e non per altre vicissitudini quando si antepone e si perora la causa dei daspati o ricerca di favori propri?

Non dovremo solo e sempre sostenere la nostra squadra come primo obiettivo? ( e non solo in trasferta)

La Juve " siamo noi" se la si sostiene altrimenti è un vizio di forma.

 

(PS: ex curvaiolo di quasi 60 anni...quando ci si stringeva in curva respirando fumogeni ed estintore ai tempi di Benetti 

ti avrei messo 10 like

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che schifo il Bernabeu

Che pena l'Old Trafford

 

Dovremmo ambire a far diventare lo stadium come quello della Cremonese o della Salernitana.

 

Ehhhh già che schifo sefz

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Solite discussioni trite e ritrite.

Gente che parla di curva senza averci mi messo piede, senza avere idea di cosa parla.
Altri che difendono acriticamente i nostri ultras, che dovbrebbero essere intoccabili per definizione anche dove indifendibili.
Gente che pensa che AA sia un santo, altri che pensano sia il diavolo.
Gente che dice ad altra gente cosa deve fare dentro lo stadio per rendere più gradevole la sua v isione in TV.
Distribuzione di patenti di tifo un tanto al kilo.
Gente che è così limitata che parla della curva come se fosse una persona con nome, cognome, idee chiare e insulta indiscriminatamente una moltitudine di persone che frequenta ed agisce in autonomia accomunandola indiscriminatamente a vere e presunte malefatte compiute da pochi.

Inutile entrare nel merito della questione, è un discorso tra sordi, in cui ognuno ha delle posizioni lecite ma che spesso le controparti negano a priori (e devo dire che la parte più oltranzista non è certo quella pro ultras...).

Quello che mi lascia perplesso è come non si capisca che il peccato originale è sotto gli occhi di tutti, ma a nessuno interessa.
Io non entro nel merito della questione gruppi. Chi dovrebbe esserci, chi no. Nuovi gruppi o vecchi gruppi.
Però sono certo che se si vuole uno stadio caldo è la società a dover creare i presupposti. 
Abbonamenti a 700€, biglietti a prezzi assurdi, valutazioni dei biglietti fluttuanti stile Ryanair, divieto di utilizzare materiale fondamentale per organizzare il tifo in curva, divieto di esporre bandiere e vessilli storici, controllo del dress code, pretesa di rispetto del posto numerato... Senza contare i comportamenti sempre ambigui della società che non perde mai occasioni di dimostrarsi primo nemico dei propri tifosi, sempre pronta ad approfittarsene, mai pronta a difenderli o anche solo difendersi puibblicamente dal fango che ci piove costantemente addosso.T
T
utte queste cose, anno dopo anno, hanno allontanato la base del tifo. Soprattutto quella più popolare. 
Hanno anche praticamente eliminato tutta una generazione dallo stadio: quasi non esitono Under30 in curva. Nessuno studente ha la possibilità di abbonarsi allo stadio, nessun padre ha la possibilità di portare con continuità un figlio allo stadio. 
La curva SUD è diventata, loro e nostro malgrado, il downgrade del pubblico tribunaro. I due terzi dei presenti in SUD sono un pubblico diverso, un pubblico che se ne starebbe benissimo in tribuna a godersi la partita a modo suo. Il suo modo di vivere la partita è assolutamente lecito, ma non ha niente a che vedere con lo spirito della curva. 
Sono certo che il tribunaro medio in curva non ci vorrebbe stare, ma gli è rimasto solo quello visto che il prezzo che pagava anni fa per una EST gli basta a malapena per una SUD.

 

Se non si ha una base di tifosi che frequentano sempre, se non si ha un ricambio generazionale, se non si mettono in condizione i ragazzi di organizzarsi in gruppi, di coordinare il tifo e di divertirsi oltre che divertire è normale che ciò che resta è un tifo moscio, umorale, poco incline al sostegno incondizionato ma molto più alla critica di chi ha pagato per un servizio e vuole essere appagato dallo spettacolo offerto.

Purtroppo dobbiamo capire che questo è un problema solo per noi.

La società è felice. Da 20 anni persegue l'obittivo di avere una clientela di fruitori poco attaccati, silenziosi e danarosi da intrattenere con DJ set, spettacolini di luci, nani e ballerine. 

Il modello sono classici ciccioni seduti sugli spalti dei palazzetti USA, con birroni e hot dog la cui massima aspirazione non è di assistere ad una grande vittoria della squadra del cuore ma di essere inquadrati da una Kiss Cam o sorteggiati da un pupazzo per un tiro libero tra secondo e terzo quarto.

Mettetevelo in testa. Questo vogliono. Questo hanno ottenuto. 

Ultras o non ultras, da contestare c'è un intero modello di business. 
Bisogna decidere se ci sta bene o meno. Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
 

Finalmente qualcuno che mi ha sintetizzato il concetto in maniera chiara ed equilibrata.

Grazie

Ora capisco meglio le ragioni della "curva" e le posso anche condividere

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque sul bagarinaggio tengo a precisare che la colpa è di chi compra, perchè se ti piace farti incuulare una partita da 40€ pagata 200€ sei tu che sei sceemo, e ho visto fare bagarinaggio anche ai club, ne ho viste di cose...stesso discorso per la Juve, fa bagarinaggio anche loro

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, andretop86 ha scritto:

Comunque sul bagarinaggio tengo a precisare che la colpa è di chi compra, perchè se ti piace farti incuulare una partita da 40€ pagata 200€ sei tu che sei sceemo, e ho visto fare bagarinaggio anche ai club, ne ho viste di cose...stesso discorso per la Juve, fa bagarinaggio anche loro

mmm non sono così d'accordo.
E' vero in parte. La colpa è di chi compra come di chi vende .
Ma a mio modo di vedere è colpa soprattutto di chi lo permette.

 

A Torino per anni si è permesso. Forse perchè faceva comodo un po' a tutti.
Molte cose non mi sono mai tornate sul bagarinaggio.
Soprattutto quello indiscriminato via certi siti internet: tencicamente impossibile in quanto i biglietti non sarebbero stati cedibili, ma magicamente possibile. 

Come? Perchè?

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Notts County ha scritto:

ti avrei messo 10 like

grazie, ma ci sono domande che ho posto a cui non ricevuto risposte da chi di dovere...chissà come mai....

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

mmm non sono così d'accordo.
E' vero in parte. La colpa è di chi compra come di chi vende .
Ma a mio modo di vedere è colpa soprattutto di chi lo permette.

 

A Torino per anni si è permesso. Forse perchè faceva comodo un po' a tutti.
Molte cose non mi sono mai tornate sul bagarinaggio.
Soprattutto quello indiscriminato via certi siti internet: tencicamente impossibile in quanto i biglietti non sarebbero stati cedibili, ma magicamente possibile. 

Come? Perchè?

Su questo hai ragione...e quei siti internet scommetto che erano via...go ecc. ecc.

Però diciamo che la Juve non fa nulla per semplificarci anche le cose, ad esempio se compri un biglietto e il giorno prima ti viene il cagotto hai buttato i tuoi soldi, poi vedi che da abbonato se rivendo il mio posto con il milan mi danno 17€ e poi scopro che la juve lo rivende a 96€...insomma...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, giampy_style ha scritto:

Qualcuno mi spiegherebbe questo modello inglese? Non capisco in cosa consista.

Non è modello inglese.

Io mi sono fatto un mio pensiero a seconda degli eventi che sono successi e nella loro successione.

1 AA da quando è arrivato con il continuo alzare degli abbonamenti ha cominciato questa strategia. Cioè pubblico a giro che paga occasionalmente stile nba.

2 l acquisto di Cr7 ha dato la sterzata decisiva

3 l annuncio della superlega 

4 eliminazione della Curva come guarda caso Real e Barcellona 

AA ha sposato in pieno la strategia di Florentino.

Che però in Italia è un autentico esperimento sociale.

Questo è il problema. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, Jugovic83 ha scritto:

Non è modello inglese.

Io mi sono fatto un mio pensiero a seconda degli eventi che sono successi e nella loro successione.

1 AA da quando è arrivato con il continuo alzare degli abbonamenti ha cominciato questa strategia. Cioè pubblico a giro che paga occasionalmente stile nba.

2 l acquisto di Cr7 ha dato la sterzata decisiva

3 l annuncio della superlega 

4 eliminazione della Curva come guarda caso Real e Barcellona 

AA ha sposato in pieno la strategia di Florentino.

Che però in Italia è un autentico esperimento sociale.

Questo è il problema. 

L'ho capito questo, mi chiedevo in cosa consistesse il famoso modello inglese che ho letto citare spesso in questa discussione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.