Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Tenere viva la Memoria Heysel nel 2023: un monumento a Torino per ricordare le vittime, Premio A.Fortunato e trasmissione Radio Rai

Post in rilievo

21 novembre 2023

tuttomercatoweb.com

 

Regione Piemonte: un monumento ricorderà le vittime dell'Heysel

 

(ANSA) - TORINO, 21 NOV - Un cuore alto cinque metri realizzato con il ferro americano: è così che dal prossimo anno saranno ricordate a Torino le 39 vittime della tragedia avvenuta il 29 maggio 1985 poco prima dell'inizio di una partita di Coppa dei campioni Juventus-Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles. L'iniziativa, che sarà finanziata con 100mila euro dalla Regione Piemonte, è stata presentata oggi nella sede dell'associazione Quelli di Via Filadelfia, la storica curva juventina, che insieme all'Associazione dei Familiari delle Vittime ha sempre promosso il ricordo di quanto avvenuto all'Heysel. Presenti l'assessore Maurizio Marrone, esponente di Fdi, che ha coinvolto nel progetto in modo bipartisan tutte le forze politiche della Regione. Allo stesso tavolo erano infatti seduti anche il consigliere Pd Diego Sarno e la capogruppo M5s Sarah Disabato.

 

Quoto

torinoggi.it

 

Beppe Franzo: "Tenere viva la memoria"

 

L'idea del monumento è arrivata dalle associazioni Quelli di Via Filadelfia e Familiari Vittime Heysel: l'obiettivo è quello di ottenere l'opera in tempo per una data simbolica, visto che il prossimo anno ricorreranno i 39 anni dalla strage: "Aspettiamo questo momento - ha sottolineato il presidente di "Quelli di via Filadelfia" Beppe Franzo - da troppi anni, finora c'è stata troppa latitanza nel ricordare le vittime di una tragedia non solo juventina ma anche nazionale. Nel corso del tempo abbiamo lavorato molto per tenere alta la memoria camminando uniti: siamo contenti di aver trovato le porte aperte da parte delle istituzioni". 

Tuttomercatoweb 

 

Quoto

tuttojuve.com

28 novembre 2023

 

Mercoledì 29 novembre dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio 1, il programma "Cento, un secolo di radio", condotto da Umberto Broccoli, ripercorre la strade del 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, dove la Juventus e il Liverpool si affrontarono per la finale di Coppa dei Campioni.

 

Quoto

 

Il premio Andrea Fortunato 2023 sarà assegnato alle 39 vittime dello Stadio Heysel rappresentate dalle associazioni Vittime dello Stadio Heysel e dal Comitato Reggio Emilia "per non dimenticare Heysel" 

 

la cerimonia si terrà il giorno 6 dicembre alle ore 16 a Roma presso il CONI salone d'onore 

 

(pagina fb Comitato "per non dimenticare Heysel" Reggio Emilia)

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero lo facciano migliore di quello del Torino e dell'aereo di Superga (credo lo abbiano tolto viste le polemiche suscitate).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

con qualche decennio di ritardo, ma bene cosi. Che sia messo sotto sorveglianza, che qlc 'mbecille che va a sporcarlo si trova sempre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tengo a precisare che questo è il risultato di un percorso lungo anni portato avanti da pochissimi, nonostante il menefreghismo di molti. Soprattutto di chi i tifosi li considera solo numeri, funzionali a generare profitto e basta (come mi è stato anche orgogliosamente scritto da un utente qualche giorno fa). Quelli per cui 39 in più o in meno non hanno mai fatto alcuna differenza.

L'associazione si batte da anni per tenere viva la memoria dell'Heysel.
E' riuscita a portare la questione in comune e in regione. Ha ottenuto un monumento a Cherasco, una Piazza a Torino.
Si prodiga per commemorare ogni 29 maggio (commemorazioni molto sentite da una sparuta minoranza, soprattutto di associati e poco altro) data in cui ottiene di illuminare la Mole Antonelliana con il simbolo +39. Simbolo, tra l'altro, creato dall'Associazine stessa.

Si spera di sensibilizzare tutta la moltitudine di tifosi che, in linea con il pensiero societario, della memoria dell'Heysel se ne sbattono da sempre.

Un grazie enorme a Beppe. Uno che per i colori si è sempre sbattuto. Uno che la società ha preferito usare, masticare e buttare via.  
Nonostante tutto, noi continuiamo a sostenere lui e a sbatterci per l'Associazione QVF perchè ci siamo e sappiamo dare il giusto valore alle persone e alle cose.
Il resto lo lasciamo al pinguiname.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, J-1987 ha scritto:

Temo soltanto che verrà subito vandalizzato

A Superga nessuno si è mai permesso di vandalizzare nulla.
E' comparsa ogni tanto qualche scritta ignorante su per la strada che sale al colle, ma nessuno si è mai azzardato a imbrattare o vandalizzare il monumento commeorativo.
Si confida che succeda lo stesso per il nostro monumento. 

Se poi lo vandalizzeranno lo puliremo. E lo ripuliremo.
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Troppo spesso oltraggiati dalle tifoserie rivali, senza che venga mosso un dito. I morti vanno ricordati, soprattutto quelli che hanno perso la vita in modo tragico, e la triste pagina dell Heysel è uno di questi casi. Saranno sempre con noi +39 ottima iniziativa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, DaveTO ha scritto:

Ma dove sarà posizionata?

Quoto

«Siamo sicuri che il Sindaco Lo Russo, che sappiamo essere sensibile a questo ricordo, saprà farsi parte attiva affinché il monumento venga realizzato in tempo per l'anniversario della tragedia dell'Heysel, il 29 maggio 2024 - dichiarano Beppe Franzo dell'Associazione Quelli di...Via Filadelfia e Fabrizio Landini dell'Associazione familiari Vittime dell'Heysel -. La bozza per la realizzazione del Monumento è già pronta e prevede un cuore in ferro di 5 metri per 4, intagliato con le frasi “Heysel, +39, Per non dimenticare”. Il nostro auspicio è che la scelta del luogo in cui posizionarlo ricada su una piazza centrale della Città, magari vicino ad una stazione ferroviaria».

 

lastampa.it

penso che non abbiano ancora deciso ufficialmente la piazza

 

in un articolo che non ritrovo avevo letto ipotesi piazza Benefica, ma penso sia solo un idea iniziale tutta da verificare 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, andreasv ha scritto:

penso che non abbiano ancora deciso ufficialmente la piazza

 

in un articolo che non ritrovo avevo letto ipotesi piazza Benefica, ma penso sia solo un idea iniziale tutta da verificare 


L'Associazione si è occupata di promuovere l'iniziativa e far finanziare l'opera.
La Regione ha accettato e va ringraziato Marrone che si è speso in prima persona, così come tutti i consiglieri (di tutte le forze politiche) tra cui Sarno e Disabato che hanno sposato la causa con entusiasmo. 

La palla ora passa al comune di Torino. LoRusso è sempre stato ricettivo nei confronti delle iniziative per la commemorazione della tragedia, anche prima di diventare sindaco, e ci aspettiamo la solita collaborazione di sempre.
E' il comune responsabile di decidere dove farla installare.
Si è pensato a Piazza Benefica, già che è stata rimossa l'installazione che c'è stata per una quindicina di anni e il centro della piazza è rimasto vuoto.
Se no abbiamo chiesto che resti comunque in una zona centrale e facilmente raggiungibile.
In alternativa ci sarebbe la piazzetta delle vittime dell'Heysel, ma per struttura della pizaa diventa un po' difficile farci un monumento di quelle dimensioni.

 

Detto questo, appena avremo notizie ufficiali le diffonderemo senza dubbio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

A Superga nessuno si è mai permesso di vandalizzare nulla.
E' comparsa ogni tanto qualche scritta ignorante su per la strada che sale al colle, ma nessuno si è mai azzardato a imbrattare o vandalizzare il monumento commeorativo.
Si confida che succeda lo stesso per il nostro monumento. 

Se poi lo vandalizzeranno lo puliremo. E lo ripuliremo.
 

Caro amico, non sottovalutare l'ignoranza dell'italiano medio. Ho visto targhe, lapidi e monumenti vari dedicate soprattutto a carabinieri, poliziotti e magistrati vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, imbrattate e danneggiate (qualcuna anche distrutta), figuriamoci per qualcosa che viene identificata con la squadra più odiata d'Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, atlante68 ha scritto:

Caro amico, non sottovalutare l'ignoranza dell'italiano medio. Ho visto targhe, lapidi e monumenti vari dedicate soprattutto a carabinieri, poliziotti e magistrati vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, imbrattate e danneggiate (qualcuna anche distrutta), figuriamoci per qualcosa che viene identificata con la squadra più odiata d'Italia

Ripeto. Non si può rinunciare a fare una cosa del genere per paura che poi venga vandalizzata.
Non sottovaluto nulla. Ripeto: se lo imbratteranno lo puliremo, se lo danneggeranno lo ripareremo. 
E' importante però che vengano riconosciute la "sacralità del luogo" e l'importanza della causa.
Questo è una responsabilità tutta nopstra, come tifosi della Juventus.

Purtroppo il tifosotto medio delle 39 vittime di Bruxelles se ne è sempre sbattuto (in linea con i loro idoli della Continassa).
Noi cerchiamo di risvegliare un po' di coscienze, da anni commemoriamo in poche decine. 
Negli ultimi anni abbiamo cominciato a superare le 3 cifre. 
Magari un domani supereremo le 4. 
Nel frattempo ognuno si prenda le proprie responsabilità. E magari il 29 maggio, al posto di andare a fare l'aperitivo inizi a muovere il * e a partecipare alla commemorazione più vicina a casa. 
Torino, Meda, Reggio Emilia, Cherasco. Cominciano ad essercene molte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lodevole quanto dici e applaudo all'iniziativa del monumento (era anche ora che si decidessero). Volevo solo sottolineare quanto sia estesa l'ignoranza dell' italiano medio. Io, da tifoso juventino dall'anno del signore 1978) vivo in trincea e quotidianamente mi devo scontrare con la stupidità e l'ignoranza di taluni personaggi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.