Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bluesjuve

Zhang assente anche alla festa scudetto Inter: è il capolinea dell'era Suning?

Post in rilievo

 

 

comunque stando al finacial times 

c'è da attendere ancora tutta la prossima settimana...tempo ultimo che ha dato oaktree a grand tower  per riavere i suoi soldi.

 

 

ci toccano altri 9 giorni di patimenti sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E se la faccia da funerale di Gravi Melmina di mercoledì sera fosse dipesa non solo dalla vittoria della Juve ma anche dalla situazione della merdeka? magari ha saputo in anteprima cose tremende e indicibili, tra i debiti monstre e l'esposto in corso basta un refolo di vento a far saltare il castello di carte e di cartone,a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca!!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

 

 

comunque stando al finacial times 

c'è da attendere ancora tutta la prossima settimana...tempo ultimo che ha dato oaktree a grand tower  per riavere i suoi soldi.

 

 

ci toccano altri 9 giorni di patimenti sefz

 

potrebbe essere vero, oaktree si dovrebbe accollare la differenza fra credito e valore della società e forse addirittura pagare subito il bond emesso per il 202 7, ma qui era una voce. Praticamente una legnata ed è meglio allora vedere se arrivano i soldi di pimco con una settimana in piu a disposizione...ma non so se sia possibile allungare tecnicamente le scadenze di pagamento del debito a questo livello, ma se lo ha scrtitto il financial times...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da quello che ho letto e capito il problema è che oaktree aveva fatto il prestito con la promessa che il club in questi 3 anni avrebbe trovato un compratore...difatti si dice che se l'Inter fosse stata venduta oaktree avrebbe incassato un altro 20 percento in più.

 

ora il problema è che siccome oaktree non ha sborsato soldi suoi ma ha emesso un bond con a garanzia l'Inter...versando il ricavato nelle casse di Grand tower....non può fare rimanere col cerino in mano i possessori del bond (i poveri risparmiatori)

 

da parte Pimco..vorrebbe fare esattamente la stessa cosa... cioè prestare i soldi all'Inter tramite un altro bond...ma c'è il problema che questo bond non lo può emettere se.prima non mette a garanzia la famosa inter...cosa che non può fare perché  le merdeke sono gia a garanzia di oaktree. da qui gli intoppi. Pimco dovrebbe emettere garanzie sue se vuole emettere il bond a favore di oaktree. E non lo vuole fare....giustamente.

 

poi c'è la questione bilanci in miglioramento dell'Inter ..e futuro stadio che sta ingolosendo  oaktree che a Sky dichiarò che non era loro interesse prendere in mano l'Inter...ma che comunque non ne scartavano l'idea a priori.

 

per oaktree c'è anche il problema investitori  del bond...presumo comuni mortali come noi...che se tutto va a scatafascio non si può presentare agli investitori con l'Inter in mano...quelli alla scadenza vogliono li sordi..come 3 anni fa sottoscritto.

 

da qui anche l'idea che oaktree ..al contrario di Zang sia riuscito a trovare un compratore e non avrebbe problemi a escutere l'Inter e rivederla immediatamente

o comunque gestirla fino a poi rivenderla 

questa notizia però mi lascia perplesso perché come si comporta coi possessori del bond...gli da soldi suoi o li posticipa ?

e poveri investitori come si comporterebbero...farebbero causa ad a oktree ??

 

 

insomma una cosa è certa...parte della melma sta iniziando ad uscire..conviene turarsi il naso sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, lopallot ha scritto:

potrebbe essere vero, oaktree si dovrebbe accollare la differenza fra credito e valore della società e forse addirittura pagare subito il bond emesso per il 202 7, ma qui era una voce. Praticamente una legnata ed è meglio allora vedere se arrivano i soldi di pimco con una settimana in piu a disposizione...ma non so se sia possibile allungare tecnicamente le scadenze di pagamento del debito a questo livello, ma se lo ha scrtitto il financial times...

mah...così ho capito...ma può darsi si riferiva a lunedì 20...con prossima settimana bohh.

 

e comunque gli investitori che hanno investito sul  bond con cui oaktree ha finanziato l'Inter..vogliono li sordi il 20 maggio ....senza se e senza ma.

 

giustamente direi.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Articolo di aprile 2023 , prima della partita di Inter vs Benfica 

 

Quoto

Dopo avergli già fatto causa a Hong Kong (dove Zhang è stato condannato a ripagare la cifra) e negli Stati Uniti, ora a Milano la China Construction Bank chiede l'annullamento della delibera con cui l'Inter ha dato l'ok a non versare lo stipendio allo stesso Zhang. Se la sentenza di Hong Kong fosse riconosciuta anche qui, i creditori cinesi potrebbero mettere le mani su qualsiasi asset in Italia riconducibile a Zhang, compresi i debiti che gli sono dovuti dal club nerazzurro o le partecipazioni nell'Inter. 

 Inoltre nell'ottobre 2023, l'inter stessa ha AMMESSO che loro sono COINVOLTI NELLA CAUSA di China Construction Bank 

Quoto

China Construction Bank contro Zhang: l’Inter confida di poter vincere la causa

Secondo l’accusa, «l’Inter ha rinunciato al compenso dovuto a Zhang, che ai sensi della legge italiana costituisce un atto gratuito avente valore economico che incide sugli interessi patrimoniali di Zhang e sulla sua capacità di soddisfare il debito nei confronti della CCBA. Inoltre, Zhang avrebbe condotto i suoi affari finanziari in modo tale che pochi beni fossero posseduti direttamente a suo nome, nonostante le sue ostentate manifestazioni di ricchezza, al fine di ostacolare i suoi creditori».

 

«Nel procedimento italiano, la CCBA cercherà di soddisfare la sentenza di Hong Kong contro Zhang, in particolare prendendo di mira i suoi beni all’interno dell’Italia che saranno identificati, come i debiti che gli sono dovuti dall’Inter o le partecipazioni nell’Inter».

Il club nerazzurro, nel bilancio al 30 giugno 2023, ha fornito un aggiornamento sulla vicenda: «In data 7 luglio 2022, la Capogruppo ha ricevuto un atto di citazione da parte di China Construction Bank (Asia) Corporation Limited (“CCB”), con il quale CCB ha promosso presso il Tribunale Civile di Milano un’azione revocatoria contro la delibera assembleare del 18 febbraio 2019 della Capogruppo, in materia di emolumenti degli Amministratori, nel contesto di più ampie azioni di tutela dei propri interessi economici in Cina», spiega l’Inter.

«La Capogruppo, in quanto soggetto coinvolto nell’azione promossa da CCB, intende provvedere a dare mandato ai propri legali di svolgere un’analisi approfondita del caso e della giurisprudenza in materia di revocatoria ordinaria e tutelare le proprie ragioni nella causa intentata da CCB, la cui prima udienza, inizialmente fissata per il 14 novembre 2022, è stata differita al mese di aprile 2023».

 

»Successivamente, con ordinanza del tribunale datata 8 maggio 2023, il Giudice ha rinviato l’udienza al mese di settembre 2023 per la discussione in merito all’eventuale ammissione di mezzi istruttori. Sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, la Società ritiene di avere validi motivi per ottenere il rigetto delle domande delle controparti», conclude il club nerazzurro

Morale della storia

 

Inter è COINVOLTA nei casi di CCB e altri fondi (poichè è stata presa di mira) e chi dice il contrario vuol dire che non ha seguito la vicenda 

 

@Bluesjuve @Till Lindemann

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Morale della storia

 

Inter è COINVOLTA nei casi di CCB e altri fondi 

ma questa causa riguarda lo stipendio che Zang dovrebbe ricevere come presidente..in modo che la banca possa pignorarglielo. Non c'entra col prestito e i debiti

 

comunque vedi tu..padronissimo di andare per la tua strada...che secondo me è frequentata solo da te. Che ti devo dire.Ognuno le sue idee. Giusto così.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

ma questa causa riguarda lo stipendio che Zang dovrebbe ricevere come presidente..in modo che la banca possa pignorarglielo. Non c'entra col prestito e i debiti

 

comunque vedi tu..padronissimo di andare per la tua strada...che secondo me è frequentata solo da te. Che ti devo dire.Ognuno le sue idee. Giusto così.

 

 

Può invece essere che non sia  come sostieni tu....

Intanto @VincentJuventus su questa strada non è da solo....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

 

 

comunque stando al finacial times 

c'è da attendere ancora tutta la prossima settimana...tempo ultimo che ha dato oaktree a grand tower  per riavere i suoi soldi.

 

 

ci toccano altri 9 giorni di patimenti sefz

 

Divertimenti vorrai dire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Divertimenti vorrai dire

Che poi per prossima settimana, come scritto là,  intendono lunedì 20 maggio (poiché è appunto prox settimana) che è la deadline , altro che altri 5 giorni..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

allora

quindi abbiamo avuto il fondo arabo...tutto fatto ma alla fine si sono tirati indietro

pimco uscito dal nulla che ha dichiarato che non c'entra nulla ma che vuole essere il nuovo detentore del cerino più pericoloso al mondo

oaktree fondo cattivo e speculativo che mette i bastoni tra le ruote per ottenere più soldi del dovuto 

la dead line del 20.05...si ok è una scadenza ma dai facciamo finta di nulla

o raga il bilancio delle melde è perfetto e in miglioramento ( in cosa non si sa) e a breve si fa lo stadio (senza palazzi intorno e in un buco di posto ma vabè) 

ricordo infine con affetto la cordata dei tifosi 

 

direi che per ora si stanno divertendo a pensare a *

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, VincentJuventus ha scritto:

Articolo di aprile 2023 , prima della partita di Inter vs Benfica 

 

 Inoltre nell'ottobre 2023, l'inter stessa ha AMMESSO che loro sono COINVOLTI NELLA CAUSA di China Construction Bank 

Morale della storia

 

Inter è COINVOLTA nei casi di CCB e altri fondi (poichè è stata presa di mira) e chi dice il contrario vuol dire che non ha seguito la vicenda 

 

@Bluesjuve @Till Lindemann

il 20 verrà fuori qualcosa giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

il 20 verrà fuori qualcosa giusto?

magari il 20 no, sicuramente se negativo per l'inda la cacchetta muta come un pesce, stiamo a vedere, di sicuro non stanno in una botte di ferro come gli indaisti vogliono far credere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Provi un attimo a pensare. Si parla di un bond da emettere, che Pimco sottoscriverebbe a fronte dei 430 circa milioni. OK ma lo stesso emittente dei bond ha prima ricevuto un loan da Oaktree che conterrà sicuramente dei covenant, tra cui il divieto di contrarre nuove passività (quindi di emettere bond) prima di rimborsare il loan. E comunque dovrebbe consegnare - a collaterale dei bond - un asset (le quote) che dovrebbe prima sbloccare dal loan. Come? rimborsandolo. Ma i soldi non ci sono, devono arrivare dai bond. Oaktree non può liberare il pegno se non ha ricevuto indietro i soldi prestati, ma Pimco come fa a sottoscrivere il bond senza la garanzia del pegno? Si metta ora dal lato di Pimco. Come fa a erogare 430 milioni a un soggetto, di fatto, insolvente (sottoscrivendo i bond di una sua controllata) senza garanzie? Come fa a essere certo che i soldi andranno a rimborsare il loan e che il pegno sarà effettivamente svincolato? E guardi che un fondo che gestisce denaro altrui non può ragionare come tra privati ("mi fido", "dovrebbe funzionare" ecc) perché tutto deve essere blindato, senza l'ombra remota del minimo rischio. Certo, mette i soldi in un escrow account ecc. ma a che titolo? Sottoscrivendo un bond? Emesso senza la garanzia dell'asset sottostante? Allora forse dovrebbe prima versare una somma a titolo di anticipazione o di loan, da versare in un escrow, che poi andrebbe estinto (si ma con quali soldi?) o comunque sostituito da un bond. Ma Pimco (che non è una banca e non è neppure un fondo speculativo) può erogare loans? Capisce che si fa presto a dire "rifinanzia", poi le questioni tecniche, giuridiche, sono infinite. Non impossibili, ma maledettamente complesse. Andiamo avanti. Supponiamo che scada il termine e che Oaktree si ritrovi con un loan tecnicamente in default. Cosa fa? Aspetta che arrivino i soldi? Da dove? Da Pimco? E come li fa arrivare Pimco i soldi, coi problemi descritti sopra? Allora vanno da Oaktree e chiedono una dilazione ma perché Oaktree dovrebbe concederla? A fronte di cosa? E con quale certezza di non fare un buco nell'acqua? Se nel frattempo dovesse accadere qualcosa, come fa Oaktree a giustificare coi suoi investitori la scelta di non avere escusso? A rischio (praticamente certo) di subire azioni legali. Allora, supponiamo che Oaktree chieda di essere (legittimamente) compensato, per l'estensione del termine e la mancata escussione, con una sorta di earn-out o - diciamo - un bonus sulla futura cessione. Richiesta legittima, che va però in conflitto con la posizione di Pimco perché va a depauperarne la garanzia. L'unica, direi, a fronte della sottoscrizione dei bond.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

magari il 20 no, sicuramente se negativo per l'inda la cacchetta muta come un pesce, stiamo a vedere, di sicuro non stanno in una botte di ferro come gli indaisti vogliono far credere

anche tanti qui dentro lo pensano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

anche tanti qui dentro lo pensano...

eh lo so, d'altronde se si fanno fare il lavaggio del cervello dai media tipo cacchetta sportmediaset etc etc (vedi farsopoli) che ci vuoi fare? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma con tutti i 'zzi che avrà zhang quale posto occupa l'inda nei suoi pensieri. C'è pure da capire sta cosa. Pensa di risolvere le sue rogne vendendo quella cloaca per millemila miliardi? Quale sarebbe il valore di sti cialtroni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

intanto una piccola crepa comincia ad esserci 

Lautaro Martinez ha il contratto in scadenza nel 2026, come Barella, data che lascia ancora piuttosto tranquilli anche se l’Inter vorrebbe risolvere la questione entro l’inizio della prossima stagione. Secondo il Corriere dello Sport il nodo è economico: il Toro chiede uno stipendio di 10 milioni a stagione mentre i nerazzurri offrono un massimo di 8,5/9 milioni. Non convince del tutto il giocatore il fatto che sarebbero previsti bonus crescenti nel caso in cui la squadra avanzi nelle competizioni europee.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Questo comunque dimostra ulteriormente cha grand tower non potesse garantire la continuità aziendale in quanto non in grado di rimborsare il finanziamento di 300 milioni

ma dai? chissà gianluca coglioncello rossi, lapo bauscia de carlo e fabrizio * biasin sostengono il contrario 

29 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Per non parlare di quello schifo di giornale rosa che dava tutta la colpa ad oaktree. Perché non ci pensa la gazzinter a garantire ad oaktree i 380 milioni di prestito? 

Per non parlare dei prescritti di narnia che dicevano che oaktree si è interessata all inda per gli straordinari miglioramenti economici e perché avevano un compratore arabo alle spalle. 

vedi sopra

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Provi un attimo a pensare. Si parla di un bond da emettere, che Pimco sottoscriverebbe a fronte dei 430 circa milioni. OK ma lo stesso emittente dei bond ha prima ricevuto un loan da Oaktree che conterrà sicuramente dei covenant, tra cui il divieto di contrarre nuove passività (quindi di emettere bond) prima di rimborsare il loan. E comunque dovrebbe consegnare - a collaterale dei bond - un asset (le quote) che dovrebbe prima sbloccare dal loan. Come? rimborsandolo. Ma i soldi non ci sono, devono arrivare dai bond. Oaktree non può liberare il pegno se non ha ricevuto indietro i soldi prestati, ma Pimco come fa a sottoscrivere il bond senza la garanzia del pegno? Si metta ora dal lato di Pimco. Come fa a erogare 430 milioni a un soggetto, di fatto, insolvente (sottoscrivendo i bond di una sua controllata) senza garanzie? Come fa a essere certo che i soldi andranno a rimborsare il loan e che il pegno sarà effettivamente svincolato? E guardi che un fondo che gestisce denaro altrui non può ragionare come tra privati ("mi fido", "dovrebbe funzionare" ecc) perché tutto deve essere blindato, senza l'ombra remota del minimo rischio. Certo, mette i soldi in un escrow account ecc. ma a che titolo? Sottoscrivendo un bond? Emesso senza la garanzia dell'asset sottostante? Allora forse dovrebbe prima versare una somma a titolo di anticipazione o di loan, da versare in un escrow, che poi andrebbe estinto (si ma con quali soldi?) o comunque sostituito da un bond. Ma Pimco (che non è una banca e non è neppure un fondo speculativo) può erogare loans? Capisce che si fa presto a dire "rifinanzia", poi le questioni tecniche, giuridiche, sono infinite. Non impossibili, ma maledettamente complesse. Andiamo avanti. Supponiamo che scada il termine e che Oaktree si ritrovi con un loan tecnicamente in default. Cosa fa? Aspetta che arrivino i soldi? Da dove? Da Pimco? E come li fa arrivare Pimco i soldi, coi problemi descritti sopra? Allora vanno da Oaktree e chiedono una dilazione ma perché Oaktree dovrebbe concederla? A fronte di cosa? E con quale certezza di non fare un buco nell'acqua? Se nel frattempo dovesse accadere qualcosa, come fa Oaktree a giustificare coi suoi investitori la scelta di non avere escusso? A rischio (praticamente certo) di subire azioni legali. Allora, supponiamo che Oaktree chieda di essere (legittimamente) compensato, per l'estensione del termine e la mancata escussione, con una sorta di earn-out o - diciamo - un bonus sulla futura cessione. Richiesta legittima, che va però in conflitto con la posizione di Pimco perché va a depauperarne la garanzia. L'unica, direi, a fronte della sottoscrizione dei bond.

chi l'ha scritto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Inter, orgoglio e imbarazzo all'Ambrogino d’Oro: fuga silenziosa e niente risposte su Zhang e rifinanziamento

La preoccupazione si respira nell’aria e se ne è avuta prova a Palazzo Marino, dove Beppe Sala, sindaco di Milano, ha consegnato all’Inter l’Ambrogino d’Oro. Clima surreale, in cui l’orgoglio per il prestigioso presente si mescolava all’incertezza futura. Avanti con o senza Zhang? Chi sarà il prossimo proprietario dell’Inter? La domanda è inevasa, nonostante da viale della Liberazione descrivano il presidente come il più sereno e tranquillo degli uomini. Ma a Milano non v’è stessa abbondanza, in quanto a fiducia. Tant’è che, “medaglie al petto”, il fuggi fuggi è stato eloquente, con la dirigenza pronta a scattare per dileguarsi, evitando ogni contatto con la stampa, parcheggiata e ben reclusa ai lati della grande stanza. Lo stesso Marotta, solitamente loquace e cerimoniere di fronte a questi eventi che ne esaltano le doti manageriali, ha dovuto rinunciare a qualsiasi vezzo pur di non correre il rischio di una domanda scomoda che avrebbe creato imbarazzo

PARADOSSI - Non è questione di bocche cucite, in viale della Liberazione non c’è nessuno che sa e che non parla. Tutti (o quasi), invece, vorrebbero sapere e non sanno. L’altro paradosso è la festa di lunedì, dove è previsto il discorso dello stesso Zhang, che si rivolgerà (o almeno dovrebbe) alla ricca platea di vip e ospiti illustri invitati proprio dal club nerazzurro per dare ancora più lustro allo scudetto della seconda stella.

 

Tutto bellissimo, ma adesso c’è in ballo qualcosa di più grande e quello che sta accadendo tra Pimco e Oaktree rende il quadro della situazione poco chiaro e molto complesso. Soprattutto perché sembra che nessuno sia intenzionato a fornire gli opportuni strumenti utili alla comprensione. E qui nasce l’altro paradosso di una vicenda sempre più curiosa, visto che la comunicazione di Pimco è gestita da Marcella Verini, già a capo della comunicazione di Elliott, mentre quella di Oaktree è nelle mani di Claudio Albanese, ex Juventus.

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

chi l'ha scritto?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, MauroDave ha scritto:

Riusciamo a liberarci davvero stavolta di questa feccia ladra antisportiva vomitevole??? 

No, però stanno tirando così tanto la corda che sarà sempre più difficile trovare delle scuse decenti. Questo comunque resta il campionato più farlocco in assoluto. Persino peggio di quello dello scorso anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.