Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bluesjuve

Zhang assente anche alla festa scudetto Inter: è il capolinea dell'era Suning?

Post in rilievo

2 ore fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

Così giusto per farsi due risate…..😳🫣🥹😬

 

 

IMG_0954.png

Ragionamento che non fa una piega, se l'inda non avesse il debito avrebbe un bilancio molto solido......disorientato

Ma la cosa che fa tenerezza, è quello che gli risponde, che per non non dargli del deficiente, chiosa con: "c'è qualcosa che non ci dicono"....ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, JStadium ha scritto:

Ma se ne sono accorti adesso a 3 giorni dalla scadenza ?!?

My two cents: Oaktree vuol far di tutto per scongiurare L’escussione del pegno, e stan cercando di trovare una quadra

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In pratica devono trovare un modo per 'liberare' il pegno, oppure devono trovare un accordo tra PIMCO e Oaktree...

 

Oppure trovare una banca disposta a prestare soldi con scadenza ridottissima

 

- La Banca presta 380 milioni a Zhang

- Zhang li usa per ripagare Oaktree e liberare il pegno

- PIMCO presta 450 milioni a Zhang con l'Inda di nuovo in pegno

- Zhang restituisce i 380 milioni alla banca

 

.chebotta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per Steven Zhang è corsa contro il tempo per rifinanziare un prestito di quasi 400 milioni di euro a Oaktree. Suning sta tentando di rifinanziare il prestito tramite Pimco a un tasso di interesse molto elevato. Ma i colloqui, secondo quanto riporta il Financial Times, si stanno complicando a causa di un certo ostruzionismo da parte di Oaktree.

"Oaktree ha anticipato che Suning avrebbe venduto il club e ha strutturato il suo prestito in modo tale da condividere i profitti di una vendita del club. Le persone coinvolte nelle trattative affermano che il desiderio di Oaktree di proteggere il valore di questa opzione azionaria è diventato un punto critico nel rifinanziamento, e il gruppo con sede a Los Angeles è infastidito dalla lentezza dei progressi verso la vendita del club nerazzurro".

"Una persona coinvolta ha affermato che Oaktree era preoccupato dal fatto di consentire a Suning di aumentare ulteriormente il debito con una terza parte e che questo ridurrebbe le possibilità di una vendita diminuendo qualsiasi potenziale ricavo. Una persona vicina a Oaktree ha detto che l’azienda “è stata di grande supporto e non ha reso le cose difficili a [Suning], ma c’era sempre l’aspettativa che ci sarebbe stata una vendita del club”. Suning sta lavorando da circa due anni con i consulenti di Raine e Goldman Sachs per trovare un acquirente per l'Inter".

"Persone vicine a Oaktree hanno affermato che l’azienda non sta ostacolando il processo di rifinanziamento, aggiungendo che il prestito potrebbe essere rimborsato entro la scadenza della prossima settimana. Oaktree non ha alcuna intenzione di prendere il controllo del club, secondo persone a conoscenza della questione. Oaktree, Pimco, Suning, Inter e Goldman non hanno voluto commentare".

 

QUELLO CHE TUTTI NOI IMMAGINAVAMO, ALTRO CHE LE FREGNACCE DELLA GAZZETTA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Chromium ha scritto:

In pratica devono trovare un modo per 'liberare' il pegno, oppure devono trovare un accordo tra PIMCO e Oaktree...

 

Oppure trovare una banca disposta a prestare soldi con scadenza ridottissima

 

- La Banca presta 380 milioni a Zhang

- Zhang li usa per ripagare Oaktree e liberare il pegno

- PIMCO presta 450 milioni a Zhang con l'Inda di nuovo in pegno

- Zhang restituisce i 380 milioni alla banca

 

.chebotta

La banca ti strozza, per questo tipo di finanziamento è più congeniale il bond

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Furio78 said:

La banca ti strozza, per questo tipo di finanziamento è più congeniale il bond

Eh... ma devi dare l'Inda in pegno, ed e' gia' impegnata con Oaktree.

 

Da quel che ho capito e' proprio li' il problema, devi trovare, anche per pochissimo tempo (giusto i tempi tecnici, un paio di settimane) una banca che ti permetta di liberare il pegno ripagando Oaktree, in modo da poterlo passare a PIMCO.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Chromium ha scritto:

Eh... ma devi dare l'Inda in pegno, ed e' gia' impegnata con Oaktree.

 

Da quel che ho capito e' proprio li' il problema, devi trovare, anche per pochissimo tempo (giusto i tempi tecnici, un paio di settimane) una banca che ti permetta di liberare il pegno ripagando Oaktree, in modo da poterlo passare a PIMCO.

Ah una cosa semplice 😁

posso provare a chiedere alla bcc di Desio 🫣😅

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Chromium ha scritto:

Eh... ma devi dare l'Inda in pegno, ed e' gia' impegnata con Oaktree.

 

Da quel che ho capito e' proprio li' il problema, devi trovare, anche per pochissimo tempo (giusto i tempi tecnici, un paio di settimane) una banca che ti permetta di liberare il pegno ripagando Oaktree, in modo da poterlo passare a PIMCO.

E la banca cosa ci guadagna?

Ed eventualmente cosa riceve in pegno per questo prestito lampo? Non credo andrà a fiducia.

3 ore fa, Furio78 ha scritto:

Leggendo un po’ in giro, in pratica Zhang non potrebbe procedere con PIMCO, perché quest’ultima può rifinanziare solo emettendo bond (non è una banca che concede prestiti) con a garanzia le quote dell’Inter. Ma se queste quote sono in pegno a Oaktree, come diavolo può fare PIMCO ad emettere il bond da 430 milioni per rimborsare il prestito di Oaktree?

Uno stallo alla messicana.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, Totik said:

Ed eventualmente cosa riceve in pegno per questo prestito lampo? Non credo andrà a fiducia.

image.jpeg.71e641c8275e90bc3236b20e129c67fb.jpeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se rischiano il blocco operativo e devono rientrare dalle perdite, significa che per quest’estate dovranno vendere pesantemente perché nessuno ripiana 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Furio78 ha scritto:

Leggendo un po’ in giro, in pratica Zhang non potrebbe procedere con PIMCO, perché quest’ultima può rifinanziare solo emettendo bond (non è una banca che concede prestiti) con a garanzia le quote dell’Inter. Ma se queste quote sono in pegno a Oaktree, come diavolo può fare PIMCO ad emettere il bond da 430 milioni per rimborsare il prestito di Oaktree?

Ma Oaktree, una volta ottenuto il rimborso del suo credito, non dovrebbe svincolare il pegno, che quindi passerebbe a Pimco? 

Comunque questi alla fine, in un modo o nell'altro, riusciranno a chiudere l'operazione, perché Oaktree, da quanto leggo, non ha nessuna intenzione di diventare proprietario. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Ma Oaktree, una volta ottenuto il rimborso del suo credito, non dovrebbe svincolare il pegno, che quindi passerebbe a Pimco? 

Credo che Pinco per emettere il bond debba avere a disposizione prima il pegno, e non dopo, sembra il classico cane che si morde la coda....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Se c'è qualcuno che si è messo di "traverso" in questa situazione è il sig ZHANG. Sarebbe opportuno che certa stampa (Gazzetta dello Sport) riporti le cose come stanno

Quello che eventualmente sta facendo Oaktree è nel rispetto dei propri diritti di creditore e a salvaguardia del suo "investimento" di lungo periodo. Oggi è l'ultimo giorno per il debitore e si applicano le leggi vigenti in Italia, anche per la FIGC.

Nel caso vi siano delle opposizioni di terzi su questo passaggio del pegno, Oaktree può portare e affidarsi a un custode delle quote societarie in oggetto con tutto quello che ne consegue per la società calcistica Inter e creditori di quest'ultima.

Sembra che l'ad Marotta abbia salutato cordialmente Zhang , evidentemente qualche rappresentante di Oaktree che siede nel CdA ha segnalato i pericoli che corre la società con questo prolungarsi delle trattative. Alla fine per molto meno, in serie A, sono fallite società come Fiorentina e Napoli e in alcuni casi abbiamo visto anche 30 punti di penalità in classifica. In questo caso, a un problema finanziario, abbiamo anche un problema di gestione societario.

 

Non c'è da stare molto allegri, mancano ancora 12 ore quindi attendiamo la fine di questa telenovela. Appare però molto strano che questa telenovela, nota a tutti e da tempo, sia ridotta ad una trattativa nei tempi supplementari!

Le voci che circolavano, partivano da un prestito "debito paga debito" con scadenza 2027 poi siamo passati da un "prestito ponte" che di norma è di 90 giorni, infine ad un prestito "debito paga debito" con scadenza nel 2026.

Un fattore importante era che Zhang assicurava la continuità fino ad Ottobre 2024 e questo faceva propendere per il prestito ponte sempre con Oaktree. Era l'unica alternativa e il perché non sia stato fatto resta un'incognita!

 

Il pegno in mano ad Oaktree è di quelli che mette in condizione i creditori terzi di Zhang di rendersi conto che il bene mobile non era più nella sua disponibilità a tutti gli effetti. La dimostrazione che CCB non abbia intrapreso un'azione legale su questo è evidente.Quindi un prestito ponte con un rinnovo del contratto del pegno a importi maggiori e tassi maggiori era possibile. Questo però lo si può fare soltanto prima della scadenza che non altera i diritti del creditore, non dopo.

Molto probabilmente è Oaktree che si è opposto al rinnovo, e ha fatto bene. Se un debitore(Zhang) al quale sono sempre stati concessi dei prestiti mette una clausole "change of control" in un bond quando è certo il cambio della proprietà, significa solo una cosa!

Significa che questo vuole andare allo scontro o è scemo. Punto. Questo Zhang non ha più nulla da dare in cambio per eventuali altri prestiti a breve o a lungo termine. Non è più affidabile. Non si capisce come possa entrare in queste trattative.

In conclusione: Oaktree potrà vendere la maggioranza a Pimco o altri incassando i 375 milioni se non vorrà continuare l'avventura con l'Inter. Nello stesso tempo Pimco risparmierà 50 milioni rispetto ai 430 preventivati.

La clausola "change of control" sul bond per Oaktree e Pimco non è un problema. Loro hanno, diversamente da Zhang, la possibilità economica di ripagare subito il bond ed emettere un loro bond in sostituzione di pari importo e senza problemi di rating e garanzie.

In alternativa, Oaktree e Pimco una volta acquisita la maggioranza della società e quindi delle collegate, possono mettere una garanzia a monte della società che attualmente è garante del rimborso su questo bond.Il terzo incomodo è CCB. Se questi si sono mossi per importi ridicoli figurarsi se non lo fanno per importi che compenserebbero il loro credito di 320 milioni. Ogni trattativa sottobanco è sempre possibile.

Buon weekend

Post di Silvio Nicolini su Twitter X

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

Così giusto per farsi due risate…..😳🫣🥹😬

 

 

IMG_0954.png

Patrimonio netto sicuramente più alto....va che davanti a 167 milioni c'é un "meno" eh....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Ma Oaktree, una volta ottenuto il rimborso del suo credito, non dovrebbe svincolare il pegno, che quindi passerebbe a Pimco? 

Comunque questi alla fine, in un modo o nell'altro, riusciranno a chiudere l'operazione, perché Oaktree, da quanto leggo, non ha nessuna intenzione di diventare proprietario. 

Eh si ma con quali soldi? PIMCO non emette il bond senza la garanzia del pegno delle azioni Inter. Le azioni sono in mano ad Oaktree.

 

Poi c’è un altra questione che solleva Bloomberg: Oaktree ha anche diritto ad un 20% (calcolato sulla differenza tra gli 800 milioni e il valore della vendita ipotetica) della rivendita dell’Inter oltre al rimborso stipulato. Questo crea frizioni tra Oaktree e PIMCO, perché in questo caso uno dei due dovrà rinunciare ad una quota di guadagno (all’epoca Zhang aveva dato garanzie a Oaktree che avrebbe venduto).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chromium ha scritto:

In pratica devono trovare un modo per 'liberare' il pegno, oppure devono trovare un accordo tra PIMCO e Oaktree...

 

Oppure trovare una banca disposta a prestare soldi con scadenza ridottissima

 

- La Banca presta 380 milioni a Zhang

- Zhang li usa per ripagare Oaktree e liberare il pegno

- PIMCO presta 450 milioni a Zhang con l'Inda di nuovo in pegno

- Zhang restituisce i 380 milioni alla banca

 

.chebotta

C'è anche la situazione con China Construction Bank...quindi appena la Banca presta i soldi a Zhang, CCB può bloccare quei soldi e prenderseli.

1 ora fa, Furio78 ha scritto:

Se rischiano il blocco operativo e devono rientrare dalle perdite, significa che per quest’estate dovranno vendere pesantemente perché nessuno ripiana 

In teoria non dovrebbero nemmeno disputare il campionato di Serie A. Blocco operativo? Vai in Serie C o Serie D e ricominci da capo..con nuovo nome e ovviamente tutti i giocatori svincolati dai contratti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, Lucas Hector said:

C'è anche la situazione con China Construction Bank...quindi appena la Banca presta i soldi a Zhang, CCB può bloccare quei soldi e prenderseli.

.

Secondo me e’ il punto piu’ importante di tutta la faccenda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Lucas Hector ha scritto:

C'è anche la situazione con China Construction Bank...quindi appena la Banca presta i soldi a Zhang, CCB può bloccare quei soldi e prenderseli.

 

E non c'è solo la CCB ma ci sono anche altri creditori ,oltre a CCB stesso , che possono bloccare e prendere quei soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vediamo se la prima squadra esclusa dalla champions fara'  ricorso per prendere il posto delle m..., sarebbe una degna conclusione.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

E non c'è solo la CCB ma ci sono anche altri creditori ,oltre a CCB stesso , che possono bloccare e prendere quei soldi.

 

19 minuti fa, ksurfer67 ha scritto:

Secondo me e’ il punto piu’ importante di tutta la faccenda

 

42 minuti fa, Lucas Hector ha scritto:

C'è anche la situazione con China Construction Bank...quindi appena la Banca presta i soldi a Zhang, CCB può bloccare quei soldi e prenderseli.

In teoria non dovrebbero nemmeno disputare il campionato di Serie A. Blocco operativo? Vai in Serie C o Serie D e ricominci da capo..con nuovo nome e ovviamente tutti i giocatori svincolati dai contratti.

è Zang persona fisica quello ricercato per debiti...non l'Inter (al momento) e nemmeno Zang persona giuridica come presidente dellinter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

 

 

è Zang persona fisica quello ricercato per debiti...non l'Inter (al momento) e nemmeno Zang persona giuridica come presidente dellinter.

Son stati presi di mira tutti i beni di Suning, tra questi ANCHE l'Inter stessa...

 

L'Inter in questa cosa c'entra eccome!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jimmyw ha scritto:

Può essere... ma se stringi troppo il cappio, ti trovi un creditore morto e quindi poi non vedi più un soldo .ehm

 

chi glielo fa fare?... investimento livello non spazzatura... ma spazzatura già putrefatta

Al momento Pimko non è dentro l'affare e quindi può anche tirarsi fuori evitando questo caos. Non stanno rischiando soldi

Se decide di entrare in questo ginepraio vorrà guadagnarci forte ed ora sta dicendo a Zhang che devono accettare i paletti in grado di tutelare proprio Pimko

Ma Zhang potrà esporsi ulteriormente? 

Comunque questa vicenda è molto interessante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.