Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

4 minuti fa, badboy ha scritto:

La notizia che circola oggi, è che la riforma per i controlli economici nelle società sportive, slittera' minimo a settembre. Questo anche perché non è stato riconosciuto il carattere di urgenza, e quindi niente decreto legge. Capito l'antifona ? Fonte la Repubblica. 

Non cambia nulla. L'Inter nemmeno a Novembre avrebbe i requisiti per iscriversi alla Serie A 2024-25.

Sarà esclusa ad Ottobre con ignominia ed ogni partita disputata e da disputare contro i Pezzenti sarà persa 3-0 a loro danno, a tavolino (cosa che loro adorano: tavolini e segreteria, roba di carta, cartone): un bel contrappasso dantesco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Totik ha scritto:

Questo sembra che ce l'abbia con l'inter però potrebbe essere anche la Juve quella squadra.

Credo che la Juventus può avere problemi di fair play finanziario ma non economici.

Direi che si parla di Inter, anche per l'ipotesi di mano tesa in aiuto da parte di Uefa e Fifa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, badboy ha scritto:

La notizia che circola oggi, è che la riforma per i controlli economici nelle società sportive, slittera' minimo a settembre. Questo anche perché non è stato riconosciuto il carattere di urgenza, e quindi niente decreto legge. Capito l'antifona ? Fonte la Repubblica. 

Pensa se nel frattempo scoppia lo scandalo, proveniente dalla denuncia dell’associazione, con il quale risulterebbe che l’inda non si poteva iscrivere al campionato in corso… a quel punto il carattere d’urgenza diventa di super urgenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Non cambia nulla. L'Inter nemmeno a Novembre avrebbe i requisiti per iscriversi alla Serie A 2024-25.

Sarà esclusa ad Ottobre con ignominia ed ogni partita disputata e da disputare contro i Pezzenti sarà persa 3-0 a loro danno, a tavolino (cosa che loro adorano: tavolini e segreteria, roba di carta, cartone): un bel contrappasso dantesco.

Quindi con il calendario nazionale in corso e idem le coppe la escludono? Tu credici fortemente. 

7 minuti fa, ilconte1779 ha scritto:

Pensa se nel frattempo scoppia lo scandalo, proveniente dalla denuncia dell’associazione, con il quale risulterebbe che l’inda non si poteva iscrivere al campionato in corso… a quel punto il carattere d’urgenza diventa di super urgenza 

Dobbiamo sperare in quello. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Davix ha scritto:

Malagò alla gazzetta.it:
“Vi faccio io una domanda: se una società fosse esclusa da questa agenzia per motivi economici dal campionato e fosse invece iscritta dalla Uefa alla Champions o dalla Fifa al Mondiale per Club, cosa succederebbe?”


Avete capito perché non si può istituire un'agenzia terza? La Mafia non vuole.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Se così deve essere così sia, ma cada Sansone con tutti i filistei, ma proprio tutti, così sarebbe il momento giusto per far partire la SuperLega e lasciare la Serie A ai Gravina, Lotito, Galliani, Aehmereccani vari, ai Papponis..., i Pozzo...

Se non si poteva o può iscrivere la Juve ce ne portiamo dietro almeno 10 con le "grandi del nord" comprese.

Come è accaduto con le plusvalenze giusto? Noi e tutti gli altri puniti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, badboy ha scritto:

Quindi con il calendario nazionale in corso e idem le coppe la escludono? Tu credici fortemente. 

Dobbiamo sperare in quello. 

Anche tu Mr. Pesantezza... sembri uno di quei vecchi al bar che non capiscono le battute...

Io dico che qualcosa succederà, quello sarebbe uno scenario godurioso, ma non ci faccio la bocca.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, badboy ha scritto:

Come è accaduto con le plusvalenze giusto? Noi e tutti gli altri puniti. 

L'errore è stato nostro, ci siamo difesi senza arroganza... 

Sperando nella giustizia e rispettando le sentenza.

 

Al TAR dovevamo andare e contemporaneamente alla Procura della Repubblica in barba alla clausola compromissoria già mandata a "buttane" in Serie B e C per doppie e triple iscrizioni...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, nubedioort ha scritto:

Anche tu Mr. Pesantezza... sembri uno di quei vecchi al bar che non capiscono le battute...

Io dico che qualcosa succederà, quello sarebbe uno scenario godurioso, ma non ci faccio la bocca.

 

 

Vedi, ti avevo messo tra le persone da non frequentare, poi ho pensato che una seconda possibilità si offre a tutti. Ho sbagliato. Ciao 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Anche tu Mr. Pesantezza... sembri uno di quei vecchi al bar che non capiscono le battute...

Io dico che qualcosa succederà, quello sarebbe uno scenario godurioso, ma non ci faccio la bocca.

 

 

onestamente anche a me sembra difficile che a campionato in corso succeda qualcosa, ma male che vada l'anno prossimo. Tanto nella situazione in cui sono i prescritti in un anno cosa vuoi che facciano. Piu' che altro sarei curioso dopo l'esposto di JB e l'uscita di Abodi se i prossimo controlli della Covisoc saranno come al solito inutili o se magari se la fanno sotto e qualche controllino in piu' lo facciano

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Vedi, ti avevo messo tra le persone da non frequentare, poi ho pensato che una seconda possibilità si offre a tutti. Ho sbagliato. Ciao 

veramente pesante.

Fai pure. Sopravvivo...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, chicco11 ha scritto:

onestamente anche a me sembra difficile che a campionato in corso succeda qualcosa, ma male che vada l'anno prossimo. Tanto nella situazione in cui sono i prescritti in un anno cosa vuoi che facciano. Piu' che altro sarei curioso dopo l'esposto di JB e l'uscita di Abodi se i prossimo controlli della Covisoc saranno come al solito inutili o se magari se la fanno sotto e qualche controllino in piu' lo facciano

In effetti sono nell’occhio del ciclone comunque vada sarà difficile giustificare l’operato, però ricordiamoci che anche le cose ovvie per loro non lo sono: abbiamo diversi esempi ultimo la mancata squalifica di Acerbi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Darwincook62 ha scritto:

In effetti sono nell’occhio del ciclone comunque vada sarà difficile giustificare l’operato, però ricordiamoci che anche le cose ovvie per loro non lo sono: abbiamo diversi esempi ultimo la mancata squalifica di Acerbi 

ah beh assolutamente. Ma infatti sono curioso ma non mi aspetto sicuramente che la covisoc di gravina panzironi e viglione mettano veto sull'iscrizione dell'inda,figuriamoci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, chicco11 ha scritto:

onestamente anche a me sembra difficile che a campionato in corso succeda qualcosa, ma male che vada l'anno prossimo. Tanto nella situazione in cui sono i prescritti in un anno cosa vuoi che facciano. Piu' che altro sarei curioso dopo l'esposto di JB e l'uscita di Abodi se i prossimo controlli della Covisoc saranno come al solito inutili o se magari se la fanno sotto e qualche controllino in piu' lo facciano

A campionato in corsa succede solo se vogliono penalizzare la Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, chicco11 ha scritto:

ah beh assolutamente. Ma infatti sono curioso ma non mi aspetto sicuramente che la covisoc di gravina panzironi e viglione mettano veto sull'iscrizione dell'inda,figuriamoci.

Dipende...

La norma è chiara. 

Poi se la cambiano ad hoc sarebbe ancora più scandaloso: un abominio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Dipende...

La norma è chiara. 

Poi se la cambiano ad hoc sarebbe ancora più scandaloso: un abominio.

 

la norma è sempre stata chiara, il problema sta nell'applicarla. Per questo Abodi vuole creare un autorità esterna che faccia il lavoro che non fa la covisoc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Davix said:

Malagò alla gazzetta.it:
“Vi faccio io una domanda: se una società fosse esclusa da questa agenzia per motivi economici dal campionato e fosse invece iscritta dalla Uefa alla Champions o dalla Fifa al Mondiale per Club, cosa succederebbe?”


Avete capito perché non si può istituire un'agenzia terza? La Mafia non vuole.

Complimenti, implicitamente ha dichiarato che non controllano 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da ILGIORNALE dicembre 2023 PER NON DIMENTICARE

Da un lato c'è un'Inter prima in classifica in Serie A, reduce da una finale di Champions League persa di misura contro il Manchester City. Dall'altra un bilancio da abisso profondo, talmente squilibrato da far temere per il futuro di una delle squadre di calcio più importanti d'Italia. In mezzo a tutto questo, lascia sbigottiti apprendere dei compensi corrisposti ai 10 membri del consiglio (in cui siedono l'amministratore delegato corporate Alessandro Antonello e l'ad dell'area sportiva Giuseppe Marotta) che per l'esercizio 2022/2023 hanno percepito poco meno di 1,9 milioni di euro, che stonano a fronte di una perdita pari a 85,4 milioni.

Ma al di là di questo, i numeri che fanno temere di più per il futuro della Milano nerazzurra sono stati vergati sul blog del commercialista e revisore contabile Luca Marotta. Nonostante la società abbia sforbiciato i costi dell'11,8% a 465,5 milioni, ha però dovuto iscrivere un arretramento dei ricavi (-3,2%) a quota 425,5 milioni. Questo fa sì che lo squilibrio economico permane e si proietta nel futuro. Le perdite, infatti, si riversano su una situazione debitoria molto pesante: 807 milioni, sebbene in calo dagli 881 milioni dell'esercizio precedente. Una boccata d'ossigeno, vitale per la continuità societaria, sarebbero state le cessioni di Brozovic (all'Al Nasr per 17,5 milioni) e di Onana al Manchester United (per 50,2 milioni). Certamente ha dato una grossa mano la possibilità concessa, nell'ambito degli aiuti per le imprese colpite dall'emergenza Covid, di «rateizzare le scadenze relative a talune partite debitorie, in particolare di natura fiscale». Sta di fatto che il Gruppo Inter al 30 giugno 2023 segnalava un patrimonio netto negativo per 161,9 milioni. Ciò significa che tutte le attività contenute nel bilancio interista, peraltro sovrastimate, non basterebbero a coprire le passività. Ed essendo negativo, «il patrimonio netto della Capogruppo al 30 giugno 2023 non rientra nei limiti minimi di capitalizzazione previsti dal Codice Civile», scrive Marotta. Tuttavia, la società ha avuto la possibilità di differire il ripianamento delle perdite entro il quinto esercizio successivo a quello chiuso: quindi, entro il 2027, quando dovrà aver azzerato i 342 milioni cumulati.

Il quadro, quindi, è quello di un club che sta facendo il possibile per rimanere a galla ricorrendo a condizioni estremamente salate. Ma gli scricchiolii si moltiplicano e potrebbero presto sfociare in un punto di rottura che pare inevitabile. A gennaio 2022, infatti, è stato emesso un bond da 415 milioni con scadenza 2027 con un rendimento monstre del 6,75%. E i cinesi di Suning, che controllano la società attraverso il veicolo Grand Tower, dovranno trovare il modo di rimborsare entro la scadenza di maggio 2024 il finanziamento da 275 milioni del fondo californiano Oaktree, che a garanzia del suo credito ha preteso tutte le azioni del club. Stante questi numeri, la proprietà cinese dovrebbe farsi carico di un robusto aumento di capitale per riequilibrare una situazione che alla lunga potrebbe costringere a portare i libri in tribunale. La proprietà ha sì provveduto a ripianare la perdita dell'ultimo anno con la conversione a patrimonio di un finanziamento soci da 86 milioni; ma vista la mala parata servirà ben di più.

Suning.com, gigante dell'elettronica di consumo e perno del gruppo Suning, non sta navigando in buone acque: nel 2022 ha perso circa 2,1 miliardi e nel 2023 la situazione, pur essendo migliorata nel primo semestre, permane in perdita anche a causa di un'economia cinese che ha avuto una ripresa dei consumi inferiore alle aspettative. A sua volta la famiglia Zhang sta affrontando diversi problemi in patria con i creditori. Il 7 luglio 2022 l'Inter «ha ricevuto un atto di citazione da parte di China Construction Bank» presso «il Tribunale Civile di Milano» per un'azione «revocatoria contro la delibera assembleare del 18 febbraio 2019 della Capogruppo» in materia di compensi degli amministratori, nel contesto di «più ampie azioni a tutela dei propri interessi economici in Cina».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, chicco11 ha scritto:

da ILGIORNALE dicembre 2023 PER NON DIMENTICARE

Da un lato c'è un'Inter prima in classifica in Serie A, reduce da una finale di Champions League persa di misura contro il Manchester City. Dall'altra un bilancio da abisso profondo, talmente squilibrato da far temere per il futuro di una delle squadre di calcio più importanti d'Italia. In mezzo a tutto questo, lascia sbigottiti apprendere dei compensi corrisposti ai 10 membri del consiglio (in cui siedono l'amministratore delegato corporate Alessandro Antonello e l'ad dell'area sportiva Giuseppe Marotta) che per l'esercizio 2022/2023 hanno percepito poco meno di 1,9 milioni di euro, che stonano a fronte di una perdita pari a 85,4 milioni.

Ma al di là di questo, i numeri che fanno temere di più per il futuro della Milano nerazzurra sono stati vergati sul blog del commercialista e revisore contabile Luca Marotta. Nonostante la società abbia sforbiciato i costi dell'11,8% a 465,5 milioni, ha però dovuto iscrivere un arretramento dei ricavi (-3,2%) a quota 425,5 milioni. Questo fa sì che lo squilibrio economico permane e si proietta nel futuro. Le perdite, infatti, si riversano su una situazione debitoria molto pesante: 807 milioni, sebbene in calo dagli 881 milioni dell'esercizio precedente. Una boccata d'ossigeno, vitale per la continuità societaria, sarebbero state le cessioni di Brozovic (all'Al Nasr per 17,5 milioni) e di Onana al Manchester United (per 50,2 milioni). Certamente ha dato una grossa mano la possibilità concessa, nell'ambito degli aiuti per le imprese colpite dall'emergenza Covid, di «rateizzare le scadenze relative a talune partite debitorie, in particolare di natura fiscale». Sta di fatto che il Gruppo Inter al 30 giugno 2023 segnalava un patrimonio netto negativo per 161,9 milioni. Ciò significa che tutte le attività contenute nel bilancio interista, peraltro sovrastimate, non basterebbero a coprire le passività. Ed essendo negativo, «il patrimonio netto della Capogruppo al 30 giugno 2023 non rientra nei limiti minimi di capitalizzazione previsti dal Codice Civile», scrive Marotta. Tuttavia, la società ha avuto la possibilità di differire il ripianamento delle perdite entro il quinto esercizio successivo a quello chiuso: quindi, entro il 2027, quando dovrà aver azzerato i 342 milioni cumulati.

Il quadro, quindi, è quello di un club che sta facendo il possibile per rimanere a galla ricorrendo a condizioni estremamente salate. Ma gli scricchiolii si moltiplicano e potrebbero presto sfociare in un punto di rottura che pare inevitabile. A gennaio 2022, infatti, è stato emesso un bond da 415 milioni con scadenza 2027 con un rendimento monstre del 6,75%. E i cinesi di Suning, che controllano la società attraverso il veicolo Grand Tower, dovranno trovare il modo di rimborsare entro la scadenza di maggio 2024 il finanziamento da 275 milioni del fondo californiano Oaktree, che a garanzia del suo credito ha preteso tutte le azioni del club. Stante questi numeri, la proprietà cinese dovrebbe farsi carico di un robusto aumento di capitale per riequilibrare una situazione che alla lunga potrebbe costringere a portare i libri in tribunale. La proprietà ha sì provveduto a ripianare la perdita dell'ultimo anno con la conversione a patrimonio di un finanziamento soci da 86 milioni; ma vista la mala parata servirà ben di più.

Suning.com, gigante dell'elettronica di consumo e perno del gruppo Suning, non sta navigando in buone acque: nel 2022 ha perso circa 2,1 miliardi e nel 2023 la situazione, pur essendo migliorata nel primo semestre, permane in perdita anche a causa di un'economia cinese che ha avuto una ripresa dei consumi inferiore alle aspettative. A sua volta la famiglia Zhang sta affrontando diversi problemi in patria con i creditori. Il 7 luglio 2022 l'Inter «ha ricevuto un atto di citazione da parte di China Construction Bank» presso «il Tribunale Civile di Milano» per un'azione «revocatoria contro la delibera assembleare del 18 febbraio 2019 della Capogruppo» in materia di compensi degli amministratori, nel contesto di «più ampie azioni a tutela dei propri interessi economici in Cina».

sono cose gravissime,non capisco come sia possibile che nessuno faccia nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, samcronomad said:

sono cose gravissime,non capisco come sia possibile che nessuno faccia nulla

La risposta è poco sopra:

 

Malagò alla gazzetta.it:
“Vi faccio io una domanda: se una società fosse esclusa da questa agenzia per motivi economici dal campionato e fosse invece iscritta dalla Uefa alla Champions o dalla Fifa al Mondiale per Club, cosa succederebbe?”

 

Per ciò che riguarda la Juve invece la giustizia sportiva si è presa la briga di ottenere la revisione di una sentenza favorevole aggiungendo un capo d'accusa che nel processo originale non era prevista (roba da gestapo) per poi escluderla dalla champions basandosi su delle intercettazioni che la procura di Torino non era competente a fare.

 

Ti basta? .ghgh
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mario Merola ha scritto:

La risposta è poco sopra:

 

Malagò alla gazzetta.it:
“Vi faccio io una domanda: se una società fosse esclusa da questa agenzia per motivi economici dal campionato e fosse invece iscritta dalla Uefa alla Champions o dalla Fifa al Mondiale per Club, cosa succederebbe?”
 

che la fifa o la uefa dovrebbero risponderne alla magistratura...se una società è fallita e non ha i requisiti in italia non li ha neanche per la fifa e l'uefa...per calciopoli e plusvalenze nessuno si è fatto di questi problemi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, samcronomad said:

che la fifa o la uefa dovrebbero risponderne alla magistratura...se una società è fallita e non ha i requisiti in italia non li ha neanche per la fifa e l'uefa...per calciopoli e plusvalenze nessuno si è fatto di questi problemi...

Il punto a mio avviso è un altro: ti rendi conto che tutti sanno bene che l'inda non può iscriversi al campionato? Lo ha ammesso lo stesso Malagò......................

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mario Merola ha scritto:

Il punto a mio avviso è un altro: ti rendi conto che tutti sanno bene che l'inda non può iscriversi al campionato? Lo ha ammesso lo stesso Malagò......................

vero,non ci avevo pensato...sono schifato,un sistema mafioso,questa volta vero, non millantato come farsopoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.