Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Rabiot a Dazn: "Non riusciamo a tenere mentalmente. Futuro? In tanti non sappiamo se rimarremo qui, anche tra i membri dello staff"

Post in rilievo

12 ore fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

Cosa doveva dire? Ha detto delle cose ovvie :il prossimo anno molti non giocheranno  nella Juve e l'Allegri  suo grande sponsor sarà esonerato.Leggo che la colpa sarebbe della società e non capisco cosa abbiano fatto di male i dirigentio.Giuntoli è arrivato ,anche in ritardo,lo scorso anno senza soldi per fare il mercato e con un rosso di bilancio di quasi 200 mln.Il criticatissimo presidente ha ripianato le perdite ancora una volta, e fanno 900 mln in pochi anni.Gli altri cercano di fare del loro meglio e non si tratta di sprovveduti.Certo mancano i risultati sportivi e tutto è più complicato ma la botta che il duo Chinè-Santarello ci ha appioppato lo scorso anno ha molto influito anche sul campionato.Si spera che il prossimo anno con altri introiti ed un nuovo allenatore le cose possano andare molto  meglio.

Scusami, ma quando parli di "presidente", intendi dire la proprietà, perché il presidente non è Elkann,oltre a questo, sai chi è l'amministratore delegato, questo per farti capire quanta confusione ci sia nella società Juventus, dove hanno messo 2 revisori dei conti, e nessuno che abbia un minimo di "concetto di campo", che è quello che serve quando una squadra non ha più il senso della direzione da tenere, quindi, mettiamoci bene in testa, che se non verranno messe in dirigenza, figure che sanno di calcio, anche con un nuovo allenatore, non vedremo certo progressi, sperando di non regredire....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, alex65viareggio ha scritto:

Si ma questo significa che oggi la Juventus non ha una società

Ripartire da una società forte; soprattutto tecnica. I personaggi di oggi sanno di conti nulla di calcio giocato

ah, ecco...
Quando ho letto "tecnica" ho avuto un sussulto, perché più tecnica di così...sono tutti esperti di bilancio e contabilità!
Invece intendevi tecnica nel senso di "composta da gente che mastica calcio". In effetti al momento c'è il solo Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Come ho già avuto discrivere qui, comincio a credere che al cambio di allenatore si accompagnerà un rinnovamento della rosa abbastanza importante, che significa cessioni anche importanti e nuovi investimenti. E forse è il modo migliore per portare definitivamente aria nuova ad un ambiente che nel complesso potrebbe essere un pò troppo stantio e non positivo.

Io più che iniziare a credere, ci spero. Al momento è solo una speranza, perché la società non ha avuto un comportamento esemplare dopo il 2019: scelte insensate, contradditorie, allenatori che dovevano cambiare la filosofia e la mentalità della squadra, ripudiati dopo soli 12 mesi...per chiamare in panchina un esordiente, al quale, poverino, sono stati concessi anche a lui 12 mesi. Praticamente egli abbiamo fatto fare apprendistato e tirocinio pratico sulla panchina più prestigiosa d'Italia, senza poi dargli la possibilità di mettere a frutto le lezioni ricevute.
Per non parlare della condotta sul mercato, la strategia comunicativa...un disastro.

Ora abbiamo, a 5 anni di distanza, un'occasione unica per riaprire un ciclo (o quantomeno gettare le basi per farlo). 
Non sprechiamola.
Al nuovo allenatore va data una rosa adatta al tipo di calcio che vuole praticare. Via i giocatori troppo lenti e macchinosi, via quelli che non hanno attributi in notevole quantità. Via gli eterni Godot, quelli che aspettiamo da 3 anni che esplodano.
Ben venga gente motivata, combattiva, con la bava alla bocca, vogliosa di iniziare a mettere qualche trofeo in bacheca.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, davis ha scritto:

A mai più rivederci

Però se devo citare tre giocatori che ci hanno tenuto a galla nelle ultime 2-3 stagioni, non posso non mettere Rabiot.
Tanto per dimostrare come eravamo messi.

Per il resto, anche io penso che si possa tranquillamente prescindere da un suo rinnovo. Naturalmente cedere quello che nonostante tutto è il miglior centrocampista in rosa, significa dover fare due rinforzi di spessore a centrocampo, perché se l'attuale centrocampo era insufficiente per le nostre esigenze, figuriamoci perdere anche l'unico elemento con una certa caratura internazionale.

Speriamo di non sbagliare quasi nulla sul mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, zebra67 ha scritto:

Io più che iniziare a credere, ci spero. Al momento è solo una speranza, perché la società non ha avuto un comportamento esemplare dopo il 2019: scelte insensate, contradditorie, allenatori che dovevano cambiare la filosofia e la mentalità della squadra, ripudiati dopo soli 12 mesi...per chiamare in panchina un esordiente, al quale, poverino, sono stati concessi anche a lui 12 mesi. Praticamente egli abbiamo fatto fare apprendistato e tirocinio pratico sulla panchina più prestigiosa d'Italia, senza poi dargli la possibilità di mettere a frutto le lezioni ricevute.
Per non parlare della condotta sul mercato, la strategia comunicativa...un disastro.

Ora abbiamo, a 5 anni di distanza, un'occasione unica per riaprire un ciclo (o quantomeno gettare le basi per farlo). 
Non sprechiamola.
Al nuovo allenatore va data una rosa adatta al tipo di calcio che vuole praticare. Via i giocatori troppo lenti e macchinosi, via quelli che non hanno attributi in notevole quantità. Via gli eterni Godot, quelli che aspettiamo da 3 anni che esplodano.
Ben venga gente motivata, combattiva, con la bava alla bocca, vogliosa di iniziare a mettere qualche trofeo in bacheca.
 

In queste situazioni c'è sempre il rischio di non saper discernere bene cosa e chi salvare e chi invece può essere sacrificato. Ricordo ad esempio che Marotta quando arrivò alla Juve, oltre a liberarsi di giocatori che erano palesemente inadeguati o a fine carriera, ebbe anche il coraggio di rivendere subito Diego, il quale, si, veniva da una stagione al di sotto delle aspettative, ma era ancora giovane e tutti ci saremmo aspettati che gli fosse offerta un'altra occasione. Ebbe ragione lui. Qui sta secondo me la bravura di un dirigente e mi aspetto che Giuntoli, se necessario,sappia fare anche questo tipo di scelte, perchè magari qui davvero stiamo sperando o aspettando giocatori che non vale del tutto la pena aspettare e che magari oggi possono essere invece venduti bene per finanziare il mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ste70 ha scritto:

Scusami, ma quando parli di "presidente", intendi dire la proprietà, perché il presidente non è Elkann,oltre a questo, sai chi è l'amministratore delegato, questo per farti capire quanta confusione ci sia nella società Juventus, dove hanno messo 2 revisori dei conti, e nessuno che abbia un minimo di "concetto di campo", che è quello che serve quando una squadra non ha più il senso della direzione da tenere, quindi, mettiamoci bene in testa, che se non verranno messe in dirigenza, figure che sanno di calcio, anche con un nuovo allenatore, non vedremo certo progressi, sperando di non regredire....

Benone ,per il concetto di campo verrà Chiellini che ha anche studiato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

In queste situazioni c'è sempre il rischio di non saper discernere bene cosa e chi salvare e chi invece può essere sacrificato. Ricordo ad esempio che Marotta quando arrivò alla Juve ad esempio, oltre a liberarsi di giocatori che erano palesemente inadeguati o a fine carruera, ebbe anche il coraggio di rivendere subito Diego, il quale, si, veniva da una stagione al di sotto delle aspettative, ma era ancora giovane e tutti ci saremmo aspettati che gli fosse offerta un'altra occasione. Ebbe ragione lui. Qui sta secondo me la bravura di un dirigente e mi aspetto che Giuntoli, se necessario,sappia fare anche questo tipo di scelte, perchè magari qui davvero stiamo sperando o aspettando giocatori che non vale del tutto la pena aspettare e che magari oggi posso essere invece venduti bene per finanziare il mercato.

Sì, concordo. Marotta fu coraggioso: via le scommesse non mantenute, via alcuni totem del recente passato (Camoranesi, Trezeguet, Cannavaro) via uno Zebina in fase discendente, via alcuni giocatori che non erano giudicati essenziali e vivacchiavano tra prestiti, comproprietà etc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Come ho già avuto discrivere qui, comincio a credere che al cambio di allenatore si accompagnerà un rinnovamento della rosa abbastanza importante, che significa cessioni anche importanti e nuovi investimenti. E forse è il modo migliore per portare definitivamente aria nuova ad un ambiente che nel complesso potrebbe essere un pò troppo stantio e non positivo.

Potrebbe? .ghgh

 

Tra intercettazioni e processi vari, penalizzazione, dirigenza che si è dovuta dimettere, questione ultras, squalifica Fagioli e Pogba, risultati non all altezza dei costi sostenuti, partite con divertimento 0, partite con tanta sofferenza per 90 minuti praticamente sempre a prescindere dal risultato, società assente

 

Magari dimentico altro, ma insomma sono "solo" 3 anni che non esiste una news positiva riguardante la Juve e che l ambiente è bello che depresso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

Magari dimentico altro, ma insomma sono "solo" 3 anni che non esiste una news positiva riguardante la Juve e che l ambiente è bello che depresso 

Diciamo che è il grafico degli ultimi 20 anni a somigliare a un elettrocardiogramma impazzito.
2004/05 e 2005/06: due scudetti POI REVOCATI
2006: serie B
2007-2011: soddisfazione più grande un terzo posto
2012 - 2020: 9 scudetti difila, due finali Champions, vari trofei
2020/21 - 2023/24: soddisfazione massima un paio di coppe nazionali e qualche quarto posto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

Benone ,per il concetto di campo verrà Chiellini che ha anche studiato.

Ma che risposta è, scusa, io ti ho fatto solo notare, quanto sia aleatorio in questo momento il concetto di società, tant'è che molti juventini non sanno neanche chi sia il presidente o l' amministratore delegato, proprio perché non li vedi mai, non sono proprio presenti, ed evidentemente vista la confusione che risalta anche in squadra, non lo sono neanche dietro le quinte, questo è il concetto che voglio esprimere, senza una società forte, che sappia anche "cose di campo", per toccare i tasti giusti quando magari l'allenatore non riesce a fare valere la sua figura, ma anche solo per non metterla in discussione, non si va da nessuna parte, vedi periodo cobolli-gigli, ma ancor di più inda docet, dove Moratti e compagnia non sapevano da che parte si iniziasse a fare una squadra seria, e facevano figure di palta anche con il migliore giocatore del mondo, altro che colpa della Juve.....

P.S. Chiellini, se viene alla Juventus, avrà un ruolo sulla contabilità, visto che ha una laurea in economia e commercio, altro non è dato sapere....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ste70 ha scritto:

P.S. Chiellini, se viene alla Juventus, avrà un ruolo sulla contabilità, visto che ha una laurea in economia e commercio, altro non è dato sapere....

Onestamente siamo pieni di contabili che già esercitano professionalmente, da anni, questa vocazione.
Il nostro limite a livello societario è proprio questo: troppi "tecnici" e pochi che capiscono di calcio giocato.
Se dovessero chiamare Chiellini, lo farebbero per i 25 anni passati sul campo di calcio, non per il pezzo di carta e la zero esperienza professionale come contabile.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Onestamente siamo pieni di contabili che già esercitano professionalmente, da anni, questa vocazione.
Il nostro limite a livello societario è proprio questo: troppi "tecnici" e pochi che capiscono di calcio giocato.
Se dovessero chiamare Chiellini, lo farebbero per i 25 anni passati sul campo di calcio, non per il pezzo di carta e la zero esperienza professionale come contabile.

Voglio bene a Chiello, ma la sua idea di calcio spero resti lontana dalla Juventus, è un altro che mi pare abbia frainteso il fatto del DNA di una squadra. Vorrei che la Juventus uscisse dalla logica del risultato conquistato solo soffrendo e battagliando che è stata assurdamente inculcata in questi anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/5/2024 Alle 23:02, LE6END ha scritto:

In tanti non sanno cosa faranno l'anno prossimo? Ho un paio di zappe disponibili

ottima risposta concordo pienamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, zebra67 ha scritto:

Io più che iniziare a credere, ci spero. Al momento è solo una speranza, perché la società non ha avuto un comportamento esemplare dopo il 2019: scelte insensate, contradditorie, allenatori che dovevano cambiare la filosofia e la mentalità della squadra, ripudiati dopo soli 12 mesi...per chiamare in panchina un esordiente, al quale, poverino, sono stati concessi anche a lui 12 mesi. Praticamente egli abbiamo fatto fare apprendistato e tirocinio pratico sulla panchina più prestigiosa d'Italia, senza poi dargli la possibilità di mettere a frutto le lezioni ricevute.
Per non parlare della condotta sul mercato, la strategia comunicativa...un disastro.

Ora abbiamo, a 5 anni di distanza, un'occasione unica per riaprire un ciclo (o quantomeno gettare le basi per farlo). 
Non sprechiamola.
Al nuovo allenatore va data una rosa adatta al tipo di calcio che vuole praticare. Via i giocatori troppo lenti e macchinosi, via quelli che non hanno attributi in notevole quantità. Via gli eterni Godot, quelli che aspettiamo da 3 anni che esplodano.
Ben venga gente motivata, combattiva, con la bava alla bocca, vogliosa di iniziare a mettere qualche trofeo in bacheca.
 

Sono d'accordo 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sulla tenuta mentale scopriamo l'acqua calda, purtroppo.

Sconfortante dover sentire a voce alta quanta incertezza regna nello spogliatoio e in societa'. Non e' un buon segno e avrei voluto che si fosse fatta chiarezza a sto punto della stagione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.