Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dražen Petrović

Ufficiale: l'inter passa ad Oaktree

Post in rilievo

comunicato letto ora su radiosportiva...

 

 

"continuità"... "storia"... "successi".... "seconda stella" .... "responsabilità".... "stabilità finanziaria".... "crescita" ... ecc ... solite robe  ---> seghe a 4 mani dei perdazzurri... uhuh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fossi nella Juve farei un bel post su x

”complimenti all’Inter per il passaggio ad Oaktree” uhuh 

  • Mi Piace 1
  • Haha 14

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Oaktree intende lavorare a stretto contatto con l’attuale team di gestione dell’Inter, con i partner, con la lega e con gli organi di governo dello sport "

 

 

Bastava un sintetico ""oaktree intende lavorare a stretto contatto con la Marotta League"

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Comunicato scritto con ChatGPT. sefz

Il comunicato fa ridere le persone normali , comunicato di una retorica imbarazzante. 

Gli interisti invece ci vedranno Mbappe all orizzonte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

xxx

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla

disperata ricerca di nuove opportunità.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

xxx

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla

disperata ricerca di nuove opportunità.

 

Cancella. Gli interisti potrebbero svenire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

si ma era ovvio che fosse tutto un piano già preparato.. quel prestito con quell'interesse così alto, er afinalizzato a questo
però secondo me non cambierà nulla, l'interesse loro è mantenere e aumentarne il valore, non mi aspetto chissà che ridimensionamenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non hanno parlato di austerity… non è una cosa proprio positiva, ma non è che potevano scrivere “smantellamento totale”… forse la verità sta nel mezzo. Si spera nell’esposto, poche storie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del Club

Come diceva un mio compagno di scuola quando si prospettavano volatili per diabetici "E' arrivato il tempo dei limoni neri"....

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rux ha scritto:

si ma era ovvio che fosse tutto un piano già preparato.. quel prestito con quell'interesse così alto, er afinalizzato a questo
però secondo me non cambierà nulla, l'interesse loro è mantenere e aumentarne il valore, non mi aspetto chissà che ridimensionamenti.

Socuramente non è una società che ha preso l'inter per interesse sportivo anzi tutt'altro la userà per cercare di guadagnare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Gtv ha scritto:

Si chaimano fondi AVVOLTOIO in finanza per un motivo....

  Nascondi Contenuto

😁

 

non sono avvoltoi, sono OCA3 per fare soldi rivendendo il circo a qualche pollo sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, mattjuve92 ha scritto:

Socuramente non è una società che ha preso l'inter per interesse sportivo anzi tutt'altro la userà per cercare di guadagnare

ovvio della parte sportiva gli frega zero, ma non avrebbero comunque interesse a ridimensionarla. E' pur sempre un loro asset che vorrano rivendere e guardagnarci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rux ha scritto:

ovvio della parte sportiva gli frega zero, ma non avrebbero comunque interesse a ridimensionarla. E' pur sempre un loro asset che vorrano rivendere e guardagnarci

Una società coi conti a posto (a prescindere dai risultati sportivi) è ben più rivendibile di una che vince (ogni tanto) ma coi debiti di uno stato centrafricano.

Dunque la loro priorità immediata sarà risanare la società; se durante questo processo vinceranno qualcosa, buon per loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rux ha scritto:

ovvio della parte sportiva gli frega zero, ma non avrebbero comunque interesse a ridimensionarla. E' pur sempre un loro asset che vorrano rivendere e guardagnarci

Hanno pignorato una squadra di calcio che ha alemno 800 900 mil di debito,e ora sono loro i proprietari.Quindi dovranno ripianare quel debito o con soldi freschi o vendendo dei giocatori...secondo te che faranno?io penso la seconda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Rux ha scritto:

ovvio della parte sportiva gli frega zero, ma non avrebbero comunque interesse a ridimensionarla. E' pur sempre un loro asset che vorrano rivendere e guardagnarci

Si diciamo così da ignorante unaziendasportiva cmq e semore diversa dal resto.. di solito guadagnarci significa investire e ottenre anche risultati sportivi per ajmentare il valore del club... ma potrebbero anche semplicemente ripulirla dai debiti per rivenderla e cmq guadagnarci.. di certo questo potrebbe essere (lo spero) un periodo per loro di poche illusioni (mercati faraonici) e d'incertezza anche perché l'obiettivo apunto è cederla ad un altro proprietario... diciamo che il futuro è tutto da scrivere e non è detto che sia roseo soprattutto quando ci sono di mezzo cambi di questo genere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.