Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, SUPERMOZ ha scritto:

giochiamo 5 competizioni,   quasi impossibile  indovinare "entra tizio-  esce caio"

5 competizioni ma 2 son composte da un paio di incontri ed il mondiale si disputerà in estate e non in concomitanza con le altre... non voglio dire che gli impegni non aumentaranno ma passeremo dalle circa 40 partite di quest'anno a poco più di 50 .salve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

L'unico bene a cui ha pensato giuntoli è il proprio.

Abbiamo un dirigente che ha agito per sabotare l'azienda (perché il rischio di mancata qualificazione l'ha causato lui coi suoi giochetti), non so se ci si rende conto quanto sia grave la cosa.

Vabbè, stai delirando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 7SpettriSottoILetti ha scritto:

Grazie per l'analisi.

Mi interessa soprattutto questa parte. 

Secondo te quali sarebbero i centrocampisti più adatti in rosa a fare questo lavoro? E quelli meno adatti?

Ma quello serve se hai zirzkee davanti che svuota l'area e ti viene a fare il trequartista, secondo me.

Se invece hai vlahovic, che va sul lungo in verticale non ti serve gente da inserimento ma da palleggio/assist sulla trequarti..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molto dipenderà dalla permanenza o meno di Gasp a Bergamo , se va via secondo me cedono i pezzi migliori, se rimane al massimo uno solo e quasi sicuramente non in Italia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

una curiosità, ma sono sempre valide le regole sulle rose che facevamo gli altri anni? quindi i Ctp, il numero totale di giocatori registrabili ecc?

No perché con tutte ste partite in più mi sembra assurdo tenere ancora quelle limitazioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Salve giovanotti.

Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 che ha prodotto un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo, tossico, merdhoso e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno. Verissimo che è sovente pigro e timido diciamo, ma sono sicuro che con Motta deflagra.

Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro visto che - per me - Cambiaso deve agire a destra (e non Danilo, grazie, con de sciglio spedito nel nulla cortesemente).

 

Come vedete anche Gagliardi ha iniziato a utilizzare il termine "perimetrale" .ghgh 

 

Aufwiedersen.

Ma cosa deve deflagrare rabiot

L'unica roba che ha deflagrato sono le mie palle a vedere giocare un imbranato svogliato che non segue l'uomo mai e ha l'intelligenza calcistica del mio cane 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Daimon ha scritto:

Molto dipenderà dalla permanenza o meno di Gasp a Bergamo , se va via secondo me cedono i pezzi migliori, se rimane al massimo uno solo e quasi sicuramente non in Italia. 

Con Koop probabilmente hanno già un accordo con l'agente per venderlo(Ovviamente in caso di offerta adeguata). Più facile tengono Ederson

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

L'unico bene a cui ha pensato giuntoli è il proprio.

Abbiamo un dirigente che ha agito per sabotare l'azienda (perché il rischio di mancata qualificazione l'ha causato lui coi suoi giochetti), non so se ci si rende conto quanto sia grave la cosa.

Se un dirigente manco può scegliere l'allenatore (oltretutto prendendone uno libero e non dovendo diventare matto per liberarlo - il Bayern sta facendo fatica a liberare Kompany dal Burnley retrocesso... -) non si capisce a far cosa l'hai strappato al Napoli l'anno scorso.

Poi "giochetti"...non é che Allegri e i calciatori non fossero pagati, penso che le partite dovevano cercare di vincerle comunque.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Chiesa farà un Europeo importante per me l'offerta top arriva...credo sia solo lui il possibile partente ipotetico tra i pochi big.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

L'unico bene a cui ha pensato giuntoli è il proprio.

Abbiamo un dirigente che ha agito per sabotare l'azienda (perché il rischio di mancata qualificazione l'ha causato lui coi suoi giochetti), non so se ci si rende conto quanto sia grave la cosa.

:o

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

L'unico bene a cui ha pensato giuntoli è il proprio.

Abbiamo un dirigente che ha agito per sabotare l'azienda (perché il rischio di mancata qualificazione l'ha causato lui coi suoi giochetti), non so se ci si rende conto quanto sia grave la cosa.

Poi non vi lamentate se c è  gente che dice che Allegri ha combinato guai che tarderanno a risolversi. 

La verità è  una sola , che Allegri è  andato di Matto perché per il futuro è  stato scelto altro al posto suo.

Pioli ha avuto la stessa sorte, sono stati cercati millemila allenatori quando lui era in sella.

E  non ha fatto scene da esaurito mentale. 

 

Onestamente veramente non so come si possa tenere piu a cuore Allegri che la Juventus,  ci avrà fatto qualche Macumba.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Salve giovanotti.

Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 che ha prodotto un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo, tossico, merdhoso e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno. Verissimo che è sovente pigro e timido diciamo, ma sono sicuro che con Motta deflagra.

Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro visto che - per me - Cambiaso deve agire a destra (e non Danilo, grazie, con de sciglio spedito nel nulla cortesemente).

 

Come vedete anche Gagliardi ha iniziato a utilizzare il termine "perimetrale" .ghgh 

 

Aufwiedersen.

Onestamente Gagliardi lo riporterei a casa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lucavialli ha scritto:

Ma cosa deve deflagrare rabiot

L'unica roba che ha deflagrato sono le mie palle a vedere giocare un imbranato svogliato che non segue l'uomo mai e ha l'intelligenza calcistica del mio cane 

 

uaua ...applausi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

Lo spogliatoio era dalla sua parte e ci sono state fior di dimostrazioni.

Andava accompagnato alla porta perché a fine ciclo, ma non così.

sarebbe dovuta andare così, ma....

la vena gli si è chiusa a lui nel dopo finale con tutte le scene isteriche del caso davvero sproporzionate, manco fosse su un campo di promozione

Non è stato un comportamento professionale....tutt'altro

E' stato lui e non di certo Giuntoli a causa il suo licenziamento che sapeva bene che avrebbe dovuto aspettare il finale di stagione

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma quello serve se hai zirzkee davanti che svuota l'area e ti viene a fare il trequartista, secondo me.

Se invece hai vlahovic, che va sul lungo in verticale non ti serve gente da inserimento ma da palleggio/assist sulla trequarti..

Mister, calafiori koop mazraoui in prestito con riscatto e un’ala di riserva 

Tenendo Soule e barrenechea la squadra è fatta senza stressarsi troppo sul mercato sefz 

 

Lo stress semmai ci sarà per liberarsi di kean iling mckennie kostic gatti più un paio di esuberi minori 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

Ma quello serve se hai zirzkee davanti che svuota l'area e ti viene a fare il trequartista, secondo me.

Se invece hai vlahovic, che va sul lungo in verticale non ti serve gente da inserimento ma da palleggio/assist sulla trequarti..

Molto curioso di vedere Vlahovic sotto Motta. È una prima punta che non ha mai avuto, con queste caratteristiche e di questo livello. Poi a Thiago piace molto tenere costantemente sotto stress la difesa avversaria chiedendo di attaccare spesso la linea, anche "a vuoto". In questo senso, Roma-Bologna partita manifesto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, PabloHerrero ha scritto:

5 competizioni ma 2 son composte da un paio di incontri ed il mondiale si disputerà in estate e non in concomitanza con le altre... non voglio dire che gli impegni non aumentaranno ma passeremo dalle circa 40 partite di quest'anno a poco più di 50 .salve

sono il 25% in +... mica poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Koopmeiners non ruba l'occhio, perché non è un bull terrier alla Kantè, non ha quel dinamismo e quella intensità entusiasmante, e nemmeno un esteta fascinoso alla Zidane, non ha quel genio e quel talento estasiante (uso apposta due esempi massimi); è lineare, meno appariscente, però, fisicamente è forte e ben piantato, tecnicamente è completo in ogni fondamentale, tatticamente è estremamente intelligente nel capire come e dove muoversi e come e dove passare la palla. 

 

La conseguenza di questa completezza e intelligenza, è che se lo metti trequartista ti sforna 12 goal e 5 assist, con un tiro mortifero; se lo metti mezzala copre e allo stesso tempo sforna key-pass (vedasi il primo goal dell'Atalanta in finale...); se lo metti in mediana garantisce impatto fisico, copertura (come dici, nasce centrale di difesa) e anche geometria e visione di gioco. Insomma, è tremendamente efficacie perché sforna buoni numeri e al contempo fa giocar meglio i compagni. 

 

Non stiamo parlando di un fuoriclasse; ma di un giocatore a mio avviso molto forte, certamente sì. 

Infatti spero sia lui il prescelto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

2 domande?

Di Lorenzo può venirci utile?

Se Roma vuole davvero Kostic e credo che una decina di milioni, o giù di li, non li pagherà mai, chi potrebbe eventualmente offrire che interessi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Juvecare ha scritto:

è grave anche l’accusa

Una volta sul forum attaccare un tesserato in una topic di discussione sul mercato sarebbe stato indicato come flame. Una volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.