Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

F_Scirea

La Juventus ricorda l’Heysel: costruirà un monumento vicino allo Stadium

Post in rilievo

Il 30/12/2024 Alle 10:35, michelebianconero ha scritto:

Sarò impopolare, ma l'unico modo per far capire quanto sia importante la memoria di quelle morti assurde sarebbe disconoscere il trofeo vinto quella sera. Ma troveranno sempre la giustificazione di "no, anzi..."

Al contrario, è un'opinione molto diffusa e popolare.

Tra gli antijuventini. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/12/2024 Alle 17:26, zbozzige ha scritto:

Un memoriale è doveroso... l'importante è che alla fine non serva più all'artista e alla sua notorietà che al motivo per il quale viene fatto...
Chi pensa e realizza questa cosa deve restare in secondo piano, non dev'essere una tela bianca sulla quale esibire il proprio presunto talento...

Se l'artista è bravo le cose vanno di pari passo. A giudicare dal rendering resto perplesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Al contrario, è un'opinione molto diffusa e popolare.

Tra gli antijuventini. 

Quel post pare scritto da Ziliani 

 

Ci hanno ammazzato 39 tifosi e dobbiamo pure "disconoscere"  .doh

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/12/2024 Alle 10:35, michelebianconero ha scritto:

Sarò impopolare, ma l'unico modo per far capire quanto sia importante la memoria di quelle morti assurde sarebbe disconoscere il trofeo vinto quella sera. Ma troveranno sempre la giustificazione di "no, anzi..."

Potresti aprire una petizione con prescritti e napoletani sicuramente otterrai tante firme a favore di questo progetto. .asd

 

Però mi risulta che il Napoli non pensa di restituire la Coppa Italia dopo gli scontri che portarono alla morte di Cito Esposito, lì invece la partita non era stata condizionata? era regolare? Con Genny la Carogna che trattava con il prefetto Pecoraro se si poteva o meno disputare la finale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La coppa più importante, non ne esiste altra di tale valore simbolico. Il sacrilegio è stato far giocare la partita con il rischio di darla a chi ha provocato gli incidenti mentre andava assegnata di diritto morale alla Juventus. Per fortuna la Divina Provvidenza non è cieca...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ero là, quella sera.

Per mia fortuna non nel settore Z.

Cosa che mi ha permesso di uscirne fisicamente incolume, anche se un po’ più claustrofobico di quanto non fossi già prima.

Tutte le considerazioni “sportive” relative a quella partita per me sono prive di senso (sì, fu giocata per motivi di ordine pubblico e per non rischiare di peggiorare il disastro, e Neal e Scirea lo dissero chiaramente), così come privi di senso sono le diatribe sulla restituzione o meno della coppa.

Quanto all’installazione, di arte moderna non capisco nulla e fatico a capire cosa sia quella roba, ma non è questo che conta.

Conta il significato e la volontà di ricordare quel tragico evento. Non tanto per chi c’era, perché lo ricordiamo comunque benissimo purtroppo, quanto per onorare la memoria delle vittime e perché serva da insegnamento affinché cose simili non si ripetano. Anche se purtroppo di questi eventi non si fa mai tesoro abbastanza, basta vedere cosa successe a Hillsborough  appena 4 anni dopo, o in piazza San Carlo pochi anni fa… e questa è, in fondo, la cosa che rattrista di più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei fosse una cosa semplice ma servisse a preservare il ricordo di un tragedia spaventosa.

Forse basterebbe una semplice lapide come a Superga, all'entrata della stadio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Quel post pare scritto da Ziliani 

 

Ci hanno ammazzato 39 tifosi e dobbiamo pure "disconoscere"  .doh

 

Se una partita di pallone ha un esito che è un bollettino di guerra, non è più sport, non è più pallone, non è più gioia, non è niente. Il senso (del messaggio di sei mesi fa, per cui mi interessa il giusto starne a parlare ancora) era questo e per me rimane tale. Continua a dare al pallone significati che non ha e non deve avere (rivalsa dei morti eccetera). Prova a chiedere ai familiari delle vittime se preferirebbero avere i propri cari o la coppa dalle grandi orecchie in loro memoria, perché è di questo che si parla. Di morti e di coppa. Per me è assurdo, per molti altri no. Ma ripeto, è un discorso triste e ripetuto più volte, tanto ognuno continua a vederla come vuole.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.