Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRIMISSIME IMPRESSIONI POST SGAMBATA DI ALLENAMENTO CON LA REGGIANA

Post in rilievo

1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma lì la risposta è una roba "filosofica" del mister in effetti (no, non è una battuta) e mi spiego...

Diciamo che io ho un centavanti atipico, che si muove molto, magari non un gigante ma che viene incontro, fa gioco, ecc...

Che faccio? Ho due scelte: 1) Se mi si ammala voglio il suo clone, così non devo snaturare l'intero movimento offensivo di squadra per colpa di un raffreddore.. oppure 2) in panca voglio uno che, raffreddori a parte, abbia tutt'altre caratteristiche.. che so.. un lungagnone da mettere quando sto sotto 1-0 a 10 minuti dalla fine, ma che di testa le becca tutte lui, così da avere in panca un "piano B".
In realtà.. scusa la banalità di questa risposta, ma l'idea (potendo) sarebbe di avere un titolare con certe caratteristiche e il suo backup "simile" in panchina, con poi un terzo elemento totalmente diverso da usare per sparigliare le carte. Questo per il centravanti e, in parte, anche per il trequarti di riserva.

Invece, secondo me, ragionando sempre sul 3-4-2-1 di Tudor, in altri ruoli la cosa è più semplice: tipo i 3 centrali dietro, i tuttafascia o i due mediani, andrebbero presi certamente "cloni" e a coppie simili.

Quindi un Milik potrebbe anche restare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Quindi un Milik potrebbe anche restare?

Se dimostrasse di essere ancora un giocatore di calcio... sì.. .ghgh 
Anzi, il miglior Milik (se esistesse) come piano C sarebbe utilissimo a questa squadra.. peccato che molto probabilmente il miglior Milik non esista più fisicamente..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, ZizouZidane said:

Ti sembra che l’esterno alto a piede invertito giochi isolato e piantato sulla linea?

Io ho scritto un’altra cosa. 

In alcune squadre si, ad esempio Doku molto spesso gioca così nel City perché è nelle sue corde. Lo stesso ruolo può avere diverse interpretazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, sturaroway ha scritto:

In alcune squadre si, ad esempio Doku molto spesso gioca così nel City perché è nelle sue corde. Lo stesso ruolo può avere diverse interpretazioni

L’esterno a piede invertito si accentra per entrare e nel campo con il piede forte.

Altrinwnti non se ne vedrebbe l’utilità. 
De deve restarsene piantato sul fondo, è preferibile un esterno classico, destro a destra e mancino a sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ZizouZidane said:

L’esterno a piede invertito si accentra per entrare e nel campo con il piede forte.

Altrinwnti non se ne vedrebbe l’utilità. 
De deve restarsene piantato sul fondo, è preferibile un esterno classico, destro a destra e mancino a sinistra.

 

 

 

Prendendo un paragone estremo, entrambi i giocatori giocano esterni a piede invertito, ma non svolgono le stesse funzioni in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, sturaroway ha scritto:

In alcune squadre si, ad esempio Doku molto spesso gioca così nel City perché è nelle sue corde. Lo stesso ruolo può avere diverse interpretazioni

L’esterno a piede invertito si accentra per entrare e nel campo con il piede forte.

Altrinwnti non se ne vedrebbe l’utilità. 
De deve restarsene piantato sul fondo, è preferibile un esterno classico, destro a destra e mancino a sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, sturaroway ha scritto:

 

 

 

Prendendo un paragone estremo, entrambi i giocatori giocano esterni a piede invertito, ma non svolgono le stesse funzioni in campo.

Si, ma io ho scritto chiaramente “esterno a piede invertito che entra nel campo non il piede forte per andare al tiro o offrire l’assist” e non “esterno che va sul fondo e crossa”.

1 minuto fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Ma anche di un trequartista sinistro in un modulo 2 dietro uno 

Yildiz parte sempre dalla fascia. E il motivo, come detto, è ovvio. 
Se vuoi depotenziarlo, per quanto mi riguarda, devi farlo giocare al centro. 
È solo un mio parere, ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, ZizouZidane said:

Si, ma io ho scritto chiaramente “esterno a piede invertito che entra nel campo non il piede forte per andare al tiro o offrire l’assist” e non “esterno che va sul fondo e crossa”.

Yildiz parte sempre dalla fascia. E il motivo, come detto, è ovvio. 
Se vuoi depotenziarlo, per quanto mi riguarda, devi farlo giocare al centro. 
È solo un mio parere, ovviamente.

Ma sono proprio le porzioni di campo e le situazioni di gioco in cui ricevono il pallone ad essere completamente diverse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Si, ma io ho scritto chiaramente “esterno a piede invertito che entra nel campo non il piede forte per andare al tiro o offrire l’assist” e non “esterno che va sul fondo e crossa”.

Yildiz parte sempre dalla fascia. E il motivo, come detto, è ovvio. 
Se vuoi depotenziarlo, per quanto mi riguarda, devi farlo giocare al centro. 
È solo un mio parere, ovviamente.

Al centro da solo forse, ma se ha un trequartista destro come possono essere conceiao kop o miretti, un esterno come cambiaso con cui scambiare e un cavallone come thuram che si butta sec me è il modo migliore per uno come lui 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Se ci fosse un Del Piero, un Vidal ecc... non ci sarebbero problemi. Ma nessuna nostra individualità a parte Yldiz "merita" di piegare i principi dell'allenatore all'estro del singolo al momento.

non credo però che si possa usare il concetto del "meritare", in senso "qualitativo"

io penso che si debba fare una valutazione complessiva e "quantitativa". Se oggi ho 4-5 elementi della rosa potenzialmente titolare che giocherebbero meglio in un contesto tattico differente (e non parlo solo di numerini, penso a diversi temi...pressare alto/aspettare, difendere alti/blocco basso, ecc.), allora si dovrebbe valutare di andare verso quel contesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Al centro da solo forse, ma se ha un trequartista destro come possono essere conceiao kop o miretti, un esterno come cambiaso con cui scambiare e un cavallone come thuram che si butta sec me è il modo migliore per uno come lui 

Per me no.

Come detto, sono opinioni. 

22 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Ma sono proprio le porzioni di campo e le situazioni di gioco in cui ricevono il pallone ad essere completamente diverse.

E secondo te Yildiz dove lo riceve il pallone? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

un esterno come cambiaso con cui scambiare e un cavallone come thuram che si butta sec me è il modo migliore per uno come lui 

Stai descrivendo esattamente il 433 moderno, quello nel quale, appunto, l’esterno a piede invertito entra nel campo e lascia spazio alla sovrapposizione sulla fascia del terzino. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Stai descrivendo esattamente il 433 moderno, quello nel quale, appunto, l’esterno a piede invertito entra nel campo e lascia spazio alla sovrapposizione sulla fascia del terzino. 

Ma anche il discorso dell'esterno a piede invertito non deve essere un dogma. Nel senso, nessuno si sarebbe mai sognato di far giocare Giggs a piede invertito...dipende dalla caratteristiche e della qualità del giocatore in questione. Io sono d'accordo con @jouvans e @Loz quando dicono di mettere i giocatori nel contesto migliore ma un allenatore ha comunque dei principi e tenderà a voler costruire una squadra secondo quei principi. La società seria proverà ad accontentarlo. Se si ritrova in rosa un Nico Gonzalez è facile che lo "snaturerà" (anche se credo abbia fatto più presenze nei tre davanti che a tuttafascia) se non perderà molto del potenziale e appurato che comunque non ti fa la differenza nella sua posizione. Se invce hai Baggio o Del Piero credo nessuno sano di mente potrebbe pensare di farlo giocare in un ruolo in cui si ha un depauperamento del suo enorme potenziale. Poi si torna lì, se lo chiedete a me personalmemte si giocherebbe sempre a 4 e poi vediamo. A me il progetto tattico di Motta per esempio non dispiaceva pur avendo lui mostrato diversi limiti in tanti aspetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, 09bianconero85 ha scritto:

Ma anche il discorso dell'esterno a piede invertito non deve essere un dogma. Nel senso, nessuno si sarebbe mai sognato di far giocare Giggs a piede invertito...dipende dalla caratteristiche e della qualità del giocatore in questione. Io sono d'accordo con @jouvans e @Loz quando dicono di mettere i giocatori nel contesto migliore ma un allenatore ha comunque dei principi e tenderà a voler costruire una squadra secondo quei principi. La società seria proverà ad accontentarlo. Se si ritrova in rosa un Nico Gonzalez è facile che lo "snaturerà" (anche se credo abbia fatto più presenze nei tre davanti che a tuttafascia) se non perderà molto del potenziale e appurato che comunque non ti fa la differenza nella sua posizione. Se invce hai Baggio o Del Piero credo nessuno sano di mente potrebbe pensare di farlo giocare in un ruolo in cui si ha un depauperamento del suo enorme potenziale. Poi si torna lì, se lo chiedete a me personalmemte si giocherebbe sempre a 4 e poi vediamo. A me il progetto tattico di Motta per esempio non dispiaceva pur avendo lui mostrato diversi limiti in tanti aspetti.

Infatti stiamo parlando di Yildiz, che, per me, è un esterno a piede invertito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minutes ago, ZizouZidane said:

Per me no.

Come detto, sono opinioni. 

E secondo te Yildiz dove lo riceve il pallone? 

Con Motta spesso dove lo riceveva Doku in quel video.

Ora anche (non solo e non sempre) di più tra le linee, o comunque con qualcuno che occupi l'ampiezza dalla sua parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, 09bianconero85 ha scritto:

Se invce hai Baggio o Del Piero credo nessuno sano di mente potrebbe pensare di farlo giocare in un ruolo in cui si ha un depauperamento del suo enorme potenziale. 

Eh, caro mio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/07/2025 Alle 22:50, 09bianconero85 ha scritto:

Per me è una seconda punta

Anche secondo me e lo dico da mo'.

Poi, che come Del Piero al quale (senza fare paragoni assurdi, ma solo discorsi posizionistici) assomiglia molto, possa fare più cose parendo da quella mattonella, allora è vero. Per dire: Alex da ragazzino, quando a un certo punto Lippi si mise 3-4-3, faceva il terzo d'attacco e di sacrificio praticamente puro, poi nel 4-3-3 faceva quello che in teoria si chiederebbe oggi anche ad Yildiz in un sinile schieramento e cioè: partire di base largo, ma per poi venire dentro al campo col piede forte, scambiarsi di posizione col terzino per sovrapposizioni interne o esterne, ecc.. e infine, fare proprio quello che ha sempre fatto Alex per il 90% della carriera e cioè la seconda punta, ma partendo sempre di base dalla zona di centro-sinistra. Tatticamente, stesso identikit proprio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/07/2025 Alle 22:12, sturaroway ha scritto:

Con Motta spesso dove lo riceveva Doku in quel video.

Ora anche (non solo e non sempre) di più tra le linee, o comunque con qualcuno che occupi l'ampiezza dalla sua parte.

Sì.. diciamo che se vedi le heatmap di Kenan prima e dopo Motta, non è che cambino così clamorosamente (fatto salvo il brevissimo periodo in cui Yildiz fu messo addirittura a destra). Però è chiaro che con Motta partiva da terzo di sinistra e dunque, nelle 5 mattonelle offensive, lui occupava la quinta. Adesso, come trequartista di parte per Tudor, occupa le terza. Per cui sta sempre in orbita "centro-sinistra" e magari per ragioni di scivolamenti, ecc.. capita pure per certi sprazzi di gara che si metta anche a sinistra tuttora, però è chiaro che facendo invece del terzo del 4-3-3 (quinta posizione) il trequartista sinistro del 3-4-2-1 (terza posizione, non più la quinta), di certo qualcosina è cambiato.

Però lui il trequartista puro, unico e centrale, fatica a farlo. Lo ha fatto 3 volte con Motta e sempre maluccio perchè nel traffico si incasina.
Probabilmente, se proprio non gli si vuol far fare il suo vero ruolo (seconda punta), allora quello di Tudor è un buon compromesso. Perchè, pur restando in zona centro-sinistra, non fa certo l'ala pura e, pur venendo dentro (come deve fare da trequartista), almeno però rimane sempre "in catena" con quelli di parte (ultimamente erano Cambiaso, Thuram e Kelly) e dunque ha dei riferimenti più chiari, piuttosto che essere piazzato al centro da solo a fare il trequarti che per me non è il suo pane.

Quindi sì... qualunque posizione occupi, Yildiz un occhio sulla sinistra lo avrà sempre, che faccia l'ala (dove rende certamente di meno, ma può comunque starci) o che faccia il trequarti di parte come adesso (ma sempre verso sinistra), o che faccia la seconda punta (dove tanto, 9 volte su 10, partirebbe comunque dal centrosinistra per fare conduzione sul piede forte, così come faceva Del Piero partendo da sinistra o Messi, mancino, partendo da destra.. perchè è normale che i calciatori con queste caratteristiche cerchino sempre di partite a lato invertito per condurre e calciare col piede forte).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto, per quello che sarà un ritiro pre-campionato già di suo relativamente breve e che in pratica sta per iniziare con il solo David come nuovo acquisto, inizia secondo me a porsi una problematica seria per questa nuova stagione e cioè: di fatto Tudor inizierà il ritiro con tantissima gente con la valigia in mano o quanto meno "in bilico" e senza neanche chi c'era già prima come ad esempio Kolo (convocato dal PSG).
In queste condizioni, si ha ancora la rosa "vecchia" da 4-3-3 invece che quella nuova da 3-4-2-1, si ha gente non certa di restare, chi torna da infortuni serissimi (Milik, Bremer e Cabal) e chi, semplicemente, non c'è proprio perchè non è stato (ancora) preso.

Impostare il lavoro con meno giorni del solito e nessuno praticamente dei giocatori richiesti alla società, diventa davvero difficile per Tudor che, non avendo il curriculum e l'autorità dei vari Conte, Allegri, ecc.. non ha potuto neanche fare la voce grossa più di tanto per venire accontentato.

Che Tuttosport, i social e altre fonti solitamente piuttosto scatenate siano invece in silenzio, mi lascia anche un certo senso di amaro in bocca.. per esempio, anzichè gridare di rabbia per la possibilissima perdita di Kolo, oggi Tuttosport scrive "c'è vita oltre Kolo" e mette nomi di altri possibili (??) centravanti. Traduzione: "nun c'è problema, che vuoi che sia.. ce ne sono tanti altri in giro".. non so.. ma credo che se in dirigenza ci fossero stati ancora quelli dell'anno scorso, ho idea che le paginate di Tuttosport sarebbero state differenti.. ad esempio, sempre oggi, scrivono anche questo: "Sancho non parte ma Comolli non chiude. La Juve attende, la beffa Premier è dietro l'angolo". Vediamo se sfuma anche Sancho che succede e se qualcuno/qualcosa si smuove..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto, per quello che sarà un ritiro pre-campionato già di suo relativamente breve e che in pratica sta per iniziare con il solo David come nuovo acquisto, inizia secondo me a porsi una problematica seria per questa nuova stagione e cioè: di fatto Tudor inizierà il ritiro con tantissima gente con la valigia in mano o quanto meno "in bilico" e senza neanche chi c'era già prima come ad esempio Kolo (convocato dal PSG).
In queste condizioni, si ha ancora la rosa "vecchia" da 4-3-3 invece che quella nuova da 3-4-2-1, si ha gente non certa di restare, chi torna da infortuni serissimi (Milik, Bremer e Cabal) e chi, semplicemente, non c'è proprio perchè non è stato (ancora) preso.

Impostare il lavoro con meno giorni del solito e nessuno praticamente dei giocatori richiesti alla società, diventa davvero difficile per Tudor che, non avendo il curriculum e l'autorità dei vari Conte, Allegri, ecc.. non ha potuto neanche fare la voce grossa più di tanto per venire accontentato.

Che Tuttosport, i social e altre fonti solitamente piuttosto scatenate siano invece in silenzio, mi lascia anche un certo senso di amaro in bocca.. per esempio, anzichè gridare di rabbia per la possibilissima perdita di Kolo, oggi Tuttosport scrive "c'è vita oltre Kolo" e mette nomi di altri possibili (??) centravanti. Traduzione: "nun c'è problema, che vuoi che sia.. ce ne sono tanti altri in giro".. non so.. ma credo che se in dirigenza ci fossero stati ancora quelli dell'anno scorso, ho idea che le paginate di Tuttosport sarebbero state differenti.. ad esempio, sempre oggi, scrivono anche questo: "Sancho non parte ma Comolli non chiude. La Juve attende, la beffa Premier è dietro l'angolo". Vediamo se sfuma anche Sancho che succede e se qualcuno/qualcosa si smuove..

Va tutto bene, va tutto benissimo jouvans.

 

Potrei continuare per una decina di righe con l'ironia che la situazione si meriterebbe ma evito perché non ce n'è bisogno, qui dentro. Meglio essere seri quanto basta.

 

Siamo a -48h ore dall'inizio del ritiro e al momento abbiamo la stessa identica rosa dello scorso anno con un David in più, ma anche con un Kolo Mouani e un Veiga in meno, mezza squadra con le valigie in mano, l'epurazione (così si chiamava lo scorso anno, no?) di giocatori che sarebbero anche validi per la causa ma che sono stati messi ai margini dal giorno ZERO da Tudor, e senza avere comprato uno solo dei giocatori che servirebbero per completare l'assetto tattico di Igor. Però di tutto questo non mi stupisco, sai perché? Perché chi si dovrebbe occupare del mercato, la figura che dovrebbe svolgere le trattative al momento NON C'È, e non l'avremo fino a settembre/ottobre, se sono vere le voci che ci danno sul DS del Benfica, Rui Braz. Un mercato, per adesso, completamente buttato (spero di essere prontamente smentito a breve sefz ).

 

Però, ritorno a dire, va tutto bene, tutto bellissimo così. L'importante è avere allontanato il villain che si era permesso di compiere il peccato originale ;-)

 

P.s.: tralascio la brutta sensazione che probabilmente il nostro nuovo dirigente apicale (Comolli) manco si fidi dell'allenatore, e che l'abbia tenuto solo per non entrare a gamba tesa. Però questo può voler dire solo che su Tudor c'è una data di scadenza ben precisa attaccata sul collo. Spero di sbagliarmi anche qui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, onetime ha scritto:

P.s.: tralascio la brutta sensazione che probabilmente il nostro nuovo dirigente apicale (Comolli) manco si fidi dell'allenatore, e che l'abbia tenuto solo per non entrare a gamba tesa. Però questo può voler dire solo che su Tudor c'è una data di scadenza ben precisa attaccata sul collo. Spero di sbagliarmi anche qui.

Cioè dici che non gli stanno comprando i giocatori non per inerzia di mercato, ma perchè tanto lo devono silurare e dunque non ha senso manco fargli la squadra?
Ora.. a parte questo tuo scoop in stile dagospia.. .ghgh rimane un discorso tecnico dietro. Se a un mister da 3-4-2-1, non compri nessuno e gli lasci in mano una rosa da 4-3-3, allora o cambia lui o cambi il mister effettivamente.. ma, anche qui, oltre all'immobilismo, partire con una eventuale sfiducia verso il manico fin da subito, non sarebbe certamente una buona premessa per la prossima stagione..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jouvans ha scritto:

Cioè dici che non gli stanno comprando i giocatori non per inerzia di mercato, ma perchè tanto lo devono silurare e dunque non ha senso manco fargli la squadra?
Ora.. a parte questo tuo scoop in stile dagospia.. .ghgh rimane un discorso tecnico dietro. Se a un mister da 3-4-2-1, non compri nessuno e gli lasci in mano una rosa da 4-3-3, allora o cambia lui o cambi il mister effettivamente.. ma, anche qui, oltre all'immobilismo, partire con una eventuale sfiducia verso il manico fin da subito, non sarebbe certamente una buona premessa per la prossima stagione..

A me D'Agostino me fa na p.... .sisi

 

Scherzi a parte, ovviamente la mia era solo una sparata, chiaramente spero che la mia sia solo una bruttissima sensazione sefz

 

Ma quello che dici in fondo al tuo post è il succo del mio sfogo: se tu ti affretti a confermare l'allenatore prima del Mondiale per club, allora mi aspetto perlomeno che un paio di acquisti oltre al già apparecchiato David me li porti a casa nel mese di luglio, in modo da averli pronti per il ritiro, visto che la rosa non è palesemente adatta (nel complesso) al suo allenatore.

Invece nisba. 'Spettiamo Godot .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.