
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRIMISSIME IMPRESSIONI POST SGAMBATA DI ALLENAMENTO CON LA REGGIANA
Di
Dale_Cooper, in Juventus forum
Post in rilievo
In rilievo
PRIMISSIME IMPRESSIONI POST SGAMBATA DI ALLENAMENTO CON LA REGGIANA
Ohhh.... E dunque parliamo un po' di questa prima uscita stagionale della Juve che, più che una partita, di fatto è stata un allenamento del giovedì "di lusso", ma solo perchè invece degli allievi lo si è fatto con una squadra di serie B e anzichè arbitrare il mister c'era un arbitro vero. Sostanza: questa partita vuol dire qualcosa che oscilla fra il niente e il nulla, ma tant'è.. siamo qui per analizzare e dunque analizziamo.
Innanzitutto, non si sono mai visti tutti assieme quelli che, ad oggi, sarebbero gli 11 titolari-base della squadra. Tudor ha mischiato ampiamente le carte e messo anche gente che sicuramente non rivedremo a Torino nel corso della imminente stagione. In sostanza nel primo tempo ha tenuto fuori i due titolari (al momento) delle fasce, oltre a Thuram e Yildiz. Al contrario nella ripresa si è vista una difesa che in stagione, ovviamente, non vedremo MAI e cioè: Djalo-Gatti-Rugani.
Trovo dunque assai premature molte cose che ho letto qui su VS di un de profundis, dopo una sola uscita, fatta con soli 8-9 giorni di lavoro, rose ancora mischiate fra primo e secondo tempo, acquisti che devono ancora arrivare, esuberi in campo, ecc...
Quello che si è visto, soprattutto nel primo tempo con la presenza di David (ed era una cosa che mi aspettavo), è stata, in fase di possesso consolidato, la maggiore ricerca del fraseggio stretto sulla trequarti e della successiva ricerca della mini profondità per via centrale o nel fatidico mezzo spazio (cosa che ha portato due volte pericolosamente al tiro proprio David).
Si è visto anche il tentativo di tenere la difesa un po' più alta in fase di non possesso per cercare in quel caso la ripartenza a folate coi 5 incursori, che è una cosa giusta e il modo giusto di fare ripartenza nel 2025. Poi è chiaro che si vede ancora un imballamento generale nelle gambe, che la difesa è ancora piuttosto disorganizzata e non può bastare il solo Bremer a fare tutto. In questo senso, senza più Bremer in campo, è interessante il modo con cui prendiamo il 2-2 dove, pur essendo bassi, proviamo a fare una specie di fuorigioco, per di più piuttosto malamente. Il fuorigioco si fa quando sei più alto e aggressivo sul portatore di palla (il famoso elastico difensivo), non quando sei basso e il crossatore ha tempo e spazio di mettere la palla. Ma ripeto: alla fine questa dinamica del 2-2 che è un roba per cui si viene picchiati dai maestri già il primo giorno di Coverciano, si è verificata con tante riserve in campo e in un momento della stagione che non vuol dire nulla, per di più con gente che assai difficilmente inizierà la stagione con noi. In conclusione: più una sgambata che una "vera" partita, ma che ha evidenziato cose che certamente non vorremmo più rivedere come di nuovo Nico a tuttafascia lì a destra (Molina lì ci farebbe proprio schifo?) o una difesa davvero molto approssimativa anche in cose da primi giorni di scuola. Ma ci ha anche fatto vedere il tentativo di "davidizzare" le nostre trame offensive e in questo senso è un peccato che nel turbillon di rotazioni non si sia visto Yildiz insieme a David anche solo per una ventina di minuti.
Credo che già col Dortmund e dopo la maggiore rifinitura della preparazione in Germania, vedremo, almeno nel primo tempo, una Juve un po' più "verosimile" negli 11 titolari, con un avversario vero e allora lì certamente qualche indicazione in più che abbia un vero valore tecnico-tattico potremo anche trarla.
Per adesso si è trattato solo di una sgambata senza pubblico al campo di allenamento.
Messo in rilievo da
Dale_Cooper
Si è visto anche il tentativo di tenere la difesa un po' più alta in fase di non possesso per cercare in quel caso la ripartenza a folate coi 5 incursori, che è una cosa giusta e il modo giusto di fare ripartenza nel 2025. Poi è chiaro che si vede ancora un imballamento generale nelle gambe, che la difesa è ancora piuttosto disorganizzata e non può bastare il solo Bremer a fare tutto. In questo senso, senza più Bremer in campo, è interessante il modo con cui prendiamo il 2-2 dove, pur essendo bassi, proviamo a fare una specie di fuorigioco, per di più piuttosto malamente. Il fuorigioco si fa quando sei più alto e aggressivo sul portatore di palla (il famoso elastico difensivo), non quando sei basso e il crossatore ha tempo e spazio di mettere la palla. Ma ripeto: alla fine questa dinamica del 2-2 che è un roba per cui si viene picchiati dai maestri già il primo giorno di Coverciano, si è verificata con tante riserve in campo e in un momento della stagione che non vuol dire nulla, per di più con gente che assai difficilmente inizierà la stagione con noi. In conclusione: più una sgambata che una "vera" partita, ma che ha evidenziato cose che certamente non vorremmo più rivedere come di nuovo Nico a tuttafascia lì a destra (Molina lì ci farebbe proprio schifo?) o una difesa davvero molto approssimativa anche in cose da primi giorni di scuola. Ma ci ha anche fatto vedere il tentativo di "davidizzare" le nostre trame offensive e in questo senso è un peccato che nel turbillon di rotazioni non si sia visto Yildiz insieme a David anche solo per una ventina di minuti.
Credo che già col Dortmund e dopo la maggiore rifinitura della preparazione in Germania, vedremo, almeno nel primo tempo, una Juve un po' più "verosimile" negli 11 titolari, con un avversario vero e allora lì certamente qualche indicazione in più che abbia un vero valore tecnico-tattico potremo anche trarla.
Per adesso si è trattato solo di una sgambata senza pubblico al campo di allenamento.