Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRIMISSIME IMPRESSIONI POST SGAMBATA DI ALLENAMENTO CON LA REGGIANA

Post in rilievo

1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Qua invece la ricerca l'ho fatta io.

E' un nuovo soggetto che ho scoperto "casualmente" quando mi stavo interessando a David e da lì in poi lo seguo con attenzione perchè non solo fa analisi approfondite di tutto (di David, ma anche di un Juve Reggiana qualsiasi..) ma spesso, all'analisi stessa, aggiunge "en passant", anche concetti generali giusti, che si imparano in allenamento e che sono generali ed utili, anche al di là della partita in sè.

E' in inglese, eventualmente si possono attivare i sottotitoli per chi lo preferisce, ma comunque mette anche molte slide e lavagne che non hanno certo bisogno di traduzione 😉
 

C-O-N-S-I-G-L-I-A-T-I-S-S-I-M-O
Anche per come spiega bene la dinamica e le idee che stanbno dietro a come abbiamo preso il primo gol .sisi 

 

 

Ecco, facciamo tornare il topic sui giusti binari .sisi

 

Domani me lo guardo, che fra poco crollerò inesorabilmente, dopo che oggi mi sono sparato 270 Km su strade calabresi, notoriamente valenti il doppio .martellate

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Anche questo è vero... vediamoci il video suggerito da @jouvans quatti quatti e in silenzio per ora .ghgh 

Tra l'altro anche lui implicitamente suggerisce che un braccetto (o chi per lui) coi piedi buoni in difesa non è che ci farebbe proprio male, eh? Anzi.. .ghgh 
E qui casca a fagiuolo sulle nostre posizioni al riguardo...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Ecco, facciamo tornare il topic sui giusti binari .sisi

Ma infatti, piuttosto che sgridarvi tutti per l'OT conclamato ( sefz )  ho preferito essere british come da copione del cafe e, ancor più british, mettere un video, anche interessante e di soli 10 minuti (così è più potabile..) in lingua inglese proprio.. (più british di così...) .sisi 
così da mettervi/metterci tutti in riga in maniera politicamente corretta e assolutamente IT 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appunti-08-02-2025-01.jpg

 

Questa sua slide, ad esempio, (gol preso dell'1-0) è perfetta per spiegare due cose:

1) come, in mancanza di movimenti senza palla, automatismi, scarichi, scalate offensive, ecc.. tutti finiscano per sbagliare e sembrare più scarsi di quel che sono (alla faccia del "conta solo il giocatore".. sì.. se poi questo giocatore, anche forte, non ha a chi passare la palla.. allora o è tennis, dove se la cava da solo col suo talento come Sinner, o sennò, parlando di calcio finisce che senza appoggi poi si facciano sbagli, eh? .ghgh ) anche perchè, come diceva un certo Antonio Conte: "io a volte da giocatore perdevo palla perchè i miei compagni non si muovevano, ma poi i fischi me li prendevo io"

2) spiega anche come, appunto, lo scarico più normale, semplice e naturale per Kalulu, qui non sia stato coperto da nessuno, nè da uno dei due trequartisti, ma soprattutto dal quinto di destra che, manco a dirlo, era il solito Nico fuori ruolo.. (ma questo lo aggiungo io..)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Appunti-08-02-2025-01.jpg

 

Questa sua slide, ad esempio, (gol preso dell'1-0) è perfetta per spiegare due cose:

1) come, in mancanza di movimenti senza palla, automatismi, scarichi, scalate offensive, ecc.. tutti finiscano per sbagliare e sembrare più scarsi di quel che sono (alla faccia del "conta solo il giocatore".. sì.. se poi questo giocatore, anche forte, non ha a chi passare la palla però o è tennis che se la cava da solo come Sinner, o sennò il cacio finisce e lui sbaglia, eh? .ghgh ) o anche solo semplicemente perchè, come diceva Conte: "io a volte da giocatore perdevo palla perchè i miei compagni non si muovevano, ma poi i fischi me li prendevo io"

2) spiega anche come, appunto, lo scarico più normale, semplice e naturale per Kalulu, qui non sia stato coperto da nessuno, nè da uno dei due trequartisti, ma soprattutto dal quinto di destra che, manco a dirlo, era il solito Nico fuori ruolo.. (ma questo lo aggiungo io..)

Visto... Nico va detto che è agghiacciande in quella posizione, per davvero. Lo spazio indicato è il più logico per uno scarico senza rischi e anche verticale, probabilmente uno di ruolo ci sarebbe stato. Loca lo ha capito, ma era tardi e qui ci sta anche la testa lenta e le gambe molli di ora. Per questo ci serve un Molina o equivalente, perché se dobbiamo proprio tenere Nico meglio provarlo nei trequartisti. Joao Mario già sarebbe stato molto meglio, anche se difende abbastanza approssimativamente, ma conoscendo meglio quella zona di campo probabilmente sarebbe andato a suggerire lo scarico a Kalulu (che cmq sbaglia in ogni caso, a quel punto era meglio un brutto lancione nel nulla).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Visto... Nico va detto che è agghiacciande in quella posizione, per davvero. Lo spazio indicato è il più logico per uno scarico senza rischi e anche verticale, probabilmente uno di ruolo ci sarebbe stato. Loca lo ha capito, ma era tardi e qui ci sta anche la testa lenta e le gambe molli di ora. Per questo ci serve un Molina o equivalente, perché se dobbiamo proprio tenere Nico meglio provarlo nei trequartisti. Joao Mario già sarebbe stato molto meglio, anche se difende abbastanza approssimativamente, ma conoscendo meglio quella zona di campo probabilmente sarebbe andato a suggerire lo scarico a Kalulu (che cmq sbaglia in ogni caso, a quel punto era meglio un brutto lancione nel nulla).

Ma infatti già solo un cambio Molina - Nico e su quella fascia fai un upgrade dell'80%... senza contare che, pure senza Molina, a Tudor non gliel'ha mica ordinato il dottore di ostinarsi a mettere Nico a tuttafascia...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti già solo un cambio Molina - Nico e su quella fascia fai un upgrade dell'80%... senza contare che, pure senza Molina, a Tudor non gliel'ha ordinato il dottore di ostinarsi a mettere Nico a tuttafascia...

Lo metteva anche Motta a volte. Certo il modulo era diverso, diciamo un 4-1-4-1. La verità è che questo ragazzo è veramente un equivoco tattico alla Juve, non può fare quel ruolo e basta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Lo metteva anche Motta a volte. Certo il modulo era diverso, diciamo un 4-1-4-1. La verità è che questo ragazzo è veramente un equivoco tattico alla Juve, non può fare quel ruolo e basta.

Oh mio dio.. traditore che non sei altro.. mi vuoi costringere a ripetere, contro la mia volontà, che questa rosa (Tudor o Motta che fosse..) era nata per il 4-3-3 (Nico incluso) e invece non l'abbiamo mai fatto.. è questo che vuoi? E allora dillo dai!! sefz sefz sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Oh mio dio.. traditore che non sei altro.. mi vuoi costringere a ripetere, contro la mia volontà, che questa rosa (Tudor o Motta che fosse..) era nata per il 4-3-3 (Nico incluso) e invece non l'abbiamo mai fatto.. è questo che vuoi? E allora dillo dai!! sefz sefz sefz 

4-3-3 non purissimo, più 4-3-2-1 con i terzini che spingono molto e Yildiz che parte cmq da sinistra ma senza calpestare la fascia... per me .sisi  Potrebbe anche adattarsi a un 3-4-2-1, forse, ma Nico deve scappare perché se lo mette a tutta fascia Igor gli fa perdere anche il Mondiale .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

4-3-3 non purissimo, più 4-3-2-1 con i terzini che spingono molto e Yildiz che parte cmq da sinistra ma senza calpestare la fascia... per me .sisi  Potrebbe anche adattarsi a un 3-4-2-1, forse, ma Nico deve scappare perché se lo mette a tutta fascia Igor gli fa perdere anche il Mondiale .ghgh 

Ma in effetti alla fine o andrà via oppure si deve arrangiare come panchinozzo dei vari trequartisti.

Ma vedrai che se resta e non arriva il Molina di turno, allora ce lo ritroveremo ancora lì a tuttafascia (seppur da riserva di Joao Mario..)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

E questo nonostante abbia i migliori maestri .sisi 

 

PS:

piacerissimo di vederti qui .ok 

Grazie Bro, purtroppo non mi paleso mai qui. Oltre a non vedere le partite perché in protesta con uefa/figc e quindi boicotto le paytv, a differenza di chi qua e là denigra e schernisce questo interessantissimo topic, ammetto candidamente di essere ignorantissimo sul tema. In ogni caso, magari la prossima stagione cercherò di attrezzarmi per qualche chiacchierata. 👍🏻

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Lo metteva anche Motta a volte. Certo il modulo era diverso, diciamo un 4-1-4-1. La verità è che questo ragazzo è veramente un equivoco tattico alla Juve, non può fare quel ruolo e basta.

Eh aspetta però, Motta ha fatto un errore simile ma leggermente diverso. Ovvero metteva Nico nella batteria dei tre trequartisti, ma a sinistra in modo tale da avere qualcuno che desse ampiezza da quel lato, visto che sia Cambiaso che Yildiz (il turco giustamente) tendevano ad accentrarsi.

 

Il risultato era più o meno lo stesso, ovvero con Nico che stava a fare un lavoro che lo limitava, dopo che già era in difficoltà di suo.

Metterlo esterno a destra però per me è pure peggio, perché non lo fa assolutamente come il ruolo richiederebbe visto che tende spesso ad andare verso il centro, e infatti Tudor si è dovuto adattare facendo spingere molto i braccetti. E questo comporta anche un maggiore dispendio di energie da parte dei difensori, che per forza di cose poi non riescono a reggere (fisicamente e mentalmente) il tipo di pressing che richiederebbe il modo di giocare di Igor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, onetime ha scritto:

Eh aspetta però, Motta ha fatto un errore simile ma leggermente diverso. Ovvero metteva Nico nella batteria dei tre trequartisti, ma a sinistra in modo tale da avere qualcuno che desse ampiezza da quel lato, visto che sia Cambiaso che Yildiz (il turco giustamente) tendevano ad accentrarsi.

 

Il risultato era più o meno lo stesso, ovvero con Nico che stava a fare un lavoro che lo limitava, dopo che già era in difficoltà di suo.

Metterlo esterno a destra però per me è pure peggio, perché non lo fa assolutamente come il ruolo richiederebbe visto che tende spesso ad andare verso il centro, e infatti Tudor si è dovuto adattare facendo spingere molto i braccetti. E questo comporta anche un maggiore dispendio di energie da parte dei difensori, che per forza di cose poi non riescono a reggere (fisicamente e mentalmente) il tipo di pressing che richiederebbe il modo di giocare di Igor.

Sì.. Ma poi, al di là della compatibilità o meno di Nico verso questo o quel ruolo, va fatto anche un discorso generale (in cui poi ricade appunto lo stesso Nico) e cioè: anche a livello di dispendio energetico e di compiti (soprattutto difensivi in fase di non possesso e di scarico al compagno in fase di possesso), un conto è fare l'esterno offensivo o il trequarti di parte, un altro conto è fare il quinto a tutta fascia, eh? 😉
Con Nico il problema/errore di Motta è stato che non lo ha mai messo ala destra a piede invertito in un 4-3-3, quello di Tudor è che gli fa fare proprio una roba che credo che al confronto sia più portato persino Pinsoglio, ma forse è perchè lì a destra non c'è un vice Joao Mario che, se arrivasse, metterebbe Nico in panca, o in tutt'altro ruolo, o direttamente in un'altra squadra..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Con Nico il problema/errore di Motta è stato che non lo ha mai messo ala destra a piede invertito in un 4-3-3, quello di Tudor è che gli fa fare proprio una roba che credo che al confronto sia più portato persino Pinsoglio, ma forse è perchè lì a destra non c'è un vice Joao Mario che, se arrivasse, metterebbe Nico in panca, o in tutt'altro ruolo, o direttamente in un'altra squadra..

Si vero, Motta ala destra a piede invertito ce lo ha messo giusto a inizio stagione, poi Nico è sparito per due mesi per infortunio e al ritorno è stato spostato dall'altro lato.

 

Comunque, secondo me se arriva un vice Joao Mario, mette in panchina sia Nico che lo stesso Joao Mario .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Si vero, Motta ce lo ha messo giusto a inizio stagione, poi lui è sparito per due mesi per infortunio e al ritorno è stato spostato dall'altro lato.

 

Comunque, secondo me se arriva un vice Joao Mario, mette in panchina sia Nico che lo stesso Joao Mario .ghgh

Ah beh.. Se arrivasse Molina.. di sicuro!! .ghgh 

 

Edit: su Nico ai tempi di Motta in effetti hai ragione. Ad esempio con il PSV a settembre 2024 lo mise in quella posizione (esterno destro nel 4-2-3-1) e Nico fece perfino gol...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ah beh.. Se arrivasse Molina.. di sicuro!! .ghgh 

Dalle mie parti si dice "ti vuliss sent a Mad.onna!"

 

Scusate ma sono in ferie in Calabria e mi sto facendo influenzare, cercherò di usare il meno possibile il dialetto sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque stavo recuperando ora la partita di ieri (per ora ho visto i primi 18', continuerò con calma domani il resto), e devo dire che forse mettere Koopmeiners nei due mediani non è un'idea malvagia, perché così Teun è costretto a toccare molti più palloni in fase di impostazione ed è molto più al centro del gioco (cosa che potrà essere molto utile a livello psicologico).

In più da lì ha anche molto campo da attaccare sottotraccia per i suoi inserimenti, sfruttando anche la bravura di David nel chiudere gli scambi nello stretto. Che ne pensate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi è chiaro come giocatori da 30-40 milioni possano essere limitati a un solo ruolo e a un modulo specifico. 

Molte squadre di campionati diversi cambiano spesso modulo, quindi giocano sia con il 3-4-2-1 che con il 4-3-3... e indipendentemente dai ruoli in tutte le varianti, si comportano in modo organizzato e le loro prestazioni non calano drasticamente. 

Non importa quanto Tudor sia un integralista (il che probabilmente gli costerà caro), mi sembra così irreale che la squadra sia limitata a un solo modulo (4-3-3) e che secondo l'opinione generale non si possa giocare con il 3-4-2-1.

 

La domanda che mi viene in mente è se questi giocatori darebbero davvero di più nello stesso modulo con Gasperini?

 

Guardando l'amichevole tra Lens e Roma, la Roma sembrava piu fisica e con una maggiore applicazione del pressing. Tenendo conto delle caratteristiche di questo grafico, la questione mi diventa piuttosto confusa.

inbound8728129426561511127.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti.

@jouvansdevo dire che hai trovato una chicca con lo youtuber arabo-anglo-juventino.

Tra l'altro mi sembra pure bravo.

 

Nico, la scorsa stagione, avrà giocato forse 6-7 partite nel suo ruolo, l'ala destra.

Avevo fiducia nel ricollocamento di Tudor a esterno destro a tutta fascia ma, fino ad ora, questa fiducia non è stata ripagata.

 

Penso proprio che la ci sia bisogno di un altro giocatore, ferma restando la curiosità per Joao Mario, primo acquisto "Moneyball" di Comolli.

 

Sono curioso di capire come vede Tudor il terzetto difensivo titolare:

Ieri è partito con Kalulu Bremer Kelly ma penso che Gatti, visto pure il recente importante rinnovo, sia sicuramente un titolare.

 

Giocherà Kalulu a sinistra? O compreranno un titolare con Kalulu che si alternerà a Gatti?

 

Kalulu con Motta non sbagliava un colpo, da quando è arrivato Tudor le cappelle sono state frequenti eppure penso che il ruolo di braccetto destro sia il più congeniale alle sue caratteristiche e in questo ruolo si potrebbe affermare come uno dei migliori interpreti a livello europeo.

 

Koopmainers secondo me sta giocando nei due a cc perché la numericamente manca qualcuno.

 

Per me sarà messo nei due dietro la punta tipo Miretti ieri, in pratica nel ruolo che aveva all'Atalanta.

 

In quel ruolo vedo benissimo Yildiz che da quando è arrivato Tudor ha cambiato passo e penso che la prossima, per lui, sarà la stagione della consacrazione anche per la presenza di un centravanti come David che già ieri ha dimostrato quanto possa essere utile nel servire i compagni che gli ruotano attorno.

 

Per aiutarlo ulteriormente, magari, servirebbe un esterno di parte che faccia veramente l'esterno, magari con lo spostamento di Cambiaso a destra.

 

Gutierrez, che sta trattando il Napoli, potrebbe essere il nome giusto.

L'avevamo seguito pure a gennaio quando c'è stato l'interessamento del City per Cambiaso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, Karma Cop said:

Visto... Nico va detto che è agghiacciande in quella posizione, per davvero. Lo spazio indicato è il più logico per uno scarico senza rischi e anche verticale, probabilmente uno di ruolo ci sarebbe stato. Loca lo ha capito, ma era tardi e qui ci sta anche la testa lenta e le gambe molli di ora. Per questo ci serve un Molina o equivalente, perché se dobbiamo proprio tenere Nico meglio provarlo nei trequartisti. Joao Mario già sarebbe stato molto meglio, anche se difende abbastanza approssimativamente, ma conoscendo meglio quella zona di campo probabilmente sarebbe andato a suggerire lo scarico a Kalulu (che cmq sbaglia in ogni caso, a quel punto era meglio un brutto lancione nel nulla).

Il problema di Nico è che non è un giocatore intelligente dal punto di vista calcistico. L'esterno a tutta fascia non è il suo ruolo e va bene. Ma un conto è sbagliare il passaggio finale dopo che ti sei fatto 60 metri palla al piede, altro conto è non capire che devi coprire quello spazio (forse persino Bernardeschi ci sarebbe arrivato...). Ecco perché va ceduto senza se e senza ma.

Molto interessanti invece le trame associative di David con Conceicao (e grande interesse per David con Yildiz, come è stato scritto sopra).

Se sistemiamo un po' la difesa a tre (con Kelly in panchina o, meglio, a far danni altrove) potremo dire la nostra (in un campionato nel quale, ahimè, non vedo male la Roma).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

alcune osservazioni su punti toccati da diversi interventi

 

l'integralismo di tudor.

se guardiamo alla carriera, non ci sono molti elementi a sostegno della tesi.

se guardiamo all'esperienza alla juve,  è vero che non ha mai deviato dal 3421.

ma l'esperienza alla juve è troppo breve e in condizioni troppo particolari per trarre delle conclusioni.

sinceramente, mi sembra solo la riproposizione della critica più frequente a motta.

e anche nei confronti di motta era una critica poco interessante.

 

il ruolo di kalulu.

al momento secondo me è il braccetto sinistro titolare.

a dispetto del piede forte e per la logica per cui giocano i più forti.

ma a seconda di come va il mercato e delle situazioni potrebbe fare anche il quinto.

lo stesso vale per cabal, savona e forse anche kelly.

è chiaro che tudor sembra preferire dei quinti più tornanti che terzini.

ma anche qui secondo me è presto per fissare il dogma nella pietra.

arriveranno, credo, le situazioni in cui sceglierà quinti più difensivi.

 

il ruolo di koop.

al momento sembra nei due, da vice thuram.

secondo me è la posizione in cui può rendere, ma è solo un'impressione.

 

il mercato.

per me, a parte le cessioni ovvie, c'è un sola operazione veramente necessaria.

kolo muani per dusan.

per tante ragioni, ma soprattutto perchè la squadra sembra credere molto in randal.

tutto il resto può servire a migliorare la profondità della rosa.

in qualche caso potrebbero essere miglioramenti drastici.

ad esempio, sancho per adzic e bissouma per mckennie.

il che non significherebbe necessariamente cederli, adzic potrebbe restare da quinto trequartista e mckennie da tuttofare.

ma in tutti e due i casi aggiungi un elemento grosso modo al livello dei titolari, chico e locatelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, IvanN ha scritto:

Non mi è chiaro come giocatori da 30-40 milioni possano essere limitati a un solo ruolo e a un modulo specifico. 

Se sono capaci di fare più ruoli ben venga, ma Nico Gonzales non è uno di questi. Così come Chico non è un trequartista, anche se (lui come Nico) sta provando ad adattarsi per dare il suo contributo ;-)

 

Che poi, nel caso di Nico, lui quel ruolo lo ha fatto nell'Argentina in alcune partite, ma lo faceva a piede dominante e perlomeno riusciva ad essere più vicino a quello che il ruolo richiede. Ma se lo metti a destra lui, naturalmente, tende a convergere verso il centro. Questo perché è, di base, un'ala destra a piede invertito.

 

Sul discorso relativo alle altre squadre europee, si è vero che cambiano ma solo in determinati momenti. Quelli che restano immutati sono i concetti di fondo.

 

5 ore fa, tantra ha scritto:

Gutierrez, che sta trattando il Napoli, potrebbe essere il nome giusto.

L'avevamo seguito pure a gennaio quando c'è stato l'interessamento del City per Cambiaso

Per favore, tantra, non apriamo 'sto capitolo che se lo prende il Napoli sfondo tutto .asd

 

5 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Il problema di Nico è che non è un giocatore intelligente dal punto di vista calcistico. L'esterno a tutta fascia non è il suo ruolo e va bene. Ma un conto è sbagliare il passaggio finale dopo che ti sei fatto 60 metri palla al piede, altro conto è non capire che devi coprire quello spazio (forse persino Bernardeschi ci sarebbe arrivato...). Ecco perché va ceduto senza se e senza ma.

Molto interessanti invece le trame associative di David con Conceicao (e grande interesse per David con Yildiz, come è stato scritto sopra).

Se sistemiamo un po' la difesa a tre (con Kelly in panchina o, meglio, a far danni altrove) potremo dire la nostra (in un campionato nel quale, ahimè, non vedo male la Roma).

Su Nico non sarei così drastico, però è vero che perlomeno non è così intelligente calcisticamente da capire da solo cosa deve fare per rendere meglio in quel ruolo, visto che lo interpreta come se fosse un'ala. E torniamo al discorso di cui sopra sefz

 

5 ore fa, opinel ha scritto:

l'integralismo di tudor.

se guardiamo alla carriera, non ci sono molti elementi a sostegno della tesi.

Mah, guarda, a me non piace mai parlare di integralismo, perché se un allenatore ha le sue idee è giusto che le porti avanti. Quindi, se faranno a Tudor una rosa adatta al suo modulo, ben venga il 3-4-2-1 (anche se a me non fa impazzire). Il problema si porrà se la rosa dovesse essere cambiata poco rispetto ad ora e si persisterà nel mettere giocatori fuori ruolo, imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

”non vedremo MAI: Djalo-Gatti-Rugani.”.

Io non sono così sicuro del MAI…

 

comunque David mi è sembrato più una seconda punta e sono sempre più convinto che i giocatori siano da 4 3 3, visto che Koop ha fatto pena anche ieri.

I 3 davanti li vedo con un treq dietro le due punte.

Mi preoccupa Joao perché non è un terzino, ma fargli fare il quinto di difesa è pure peggio. Boh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, tantra ha scritto:

Buongiorno a tutti.

@jouvansdevo dire che hai trovato una chicca con lo youtuber arabo-anglo-juventino.

Tra l'altro mi sembra pure bravo.

Sì sì, è un po' personaggio, ma fa le cose con impegno e non è certo uno sprovveduto.
E poi è sempre un bene trovare contributi come i suoi, così diventano, senza neanche saperlo/volerlo, dei "collaboratori esterni" molto utili per il cafe .ghgh 

8 ore fa, tantra ha scritto:

Nico, la scorsa stagione, avrà giocato forse 6-7 partite nel suo ruolo, l'ala destra.

Avevo fiducia nel ricollocamento di Tudor a esterno destro a tutta fascia ma, fino ad ora, questa fiducia non è stata ripagata.

 

Penso proprio che la ci sia bisogno di un altro giocatore, ferma restando la curiosità per Joao Mario, primo acquisto "Moneyball" di Comolli.

Come dicevamo ieri (e anche altre volte..) con @Karma Cop, è evidente che sia a sinistra che soprattutto a destra, serva un altro tuttafascia e che Nico non sia la soluzione. Tu sei più ottimista di me e di un Nico messo lì hai anche provato a sperarci.. io invece (da solito str.... che sono) manco quello 😀

8 ore fa, tantra ha scritto:

Sono curioso di capire come vede Tudor il terzetto difensivo titolare:

Ieri è partito con Kalulu Bremer Kelly ma penso che Gatti, visto pure il recente importante rinnovo, sia sicuramente un titolare.

 

Giocherà Kalulu a sinistra? O compreranno un titolare con Kalulu che si alternerà a Gatti?

 

Kalulu con Motta non sbagliava un colpo, da quando è arrivato Tudor le cappelle sono state frequenti eppure penso che il ruolo di braccetto destro sia il più congeniale alle sue caratteristiche e in questo ruolo si potrebbe affermare come uno dei migliori interpreti a livello europeo.

Due precisazioni su Kalulu. Una generale e una particolare:
Generale: fa meno bene con Tudor perchè Kalulu è un buonissimo giocatore, ma non un fenomeno. Inserito in un contesto che funziona, fa la sua figura, inserito in una fase difensiva che, ormai lo abbiamo visto tutti, è piuttosto approssimativa come quella di Tudor, è chiaro che invece emergono i suoi limiti.

Particolare: nell'episodio di ieri però, d'accordo con l'amico anglo-inglese-juventino, l'errore è colpa di chi non ha coperto lo scarico naturale verticale in fascia, ma anche dello stesso Locatelli (aggiungo io) che, col compagno in situazione difficile, invece di dargli lo scarico corto orizzontale "sui piedi", si è proposto per uno scarico progressivo che non ci stava. Quando Kalulu, che lo aveva visto lì di fianco, gli dà la palla per lo scarico semplice, non trova più nessuno perchè Locatelli, non capendo la situazione del compagno, intanto aveva fatto 5 metri in avanti...

8 ore fa, tantra ha scritto:

Koopmainers secondo me sta giocando nei due a cc perché la numericamente manca qualcuno.

 

Per me sarà messo nei due dietro la punta tipo Miretti ieri, in pratica nel ruolo che aveva all'Atalanta.

 

In quel ruolo vedo benissimo Yildiz che da quando è arrivato Tudor ha cambiato passo e penso che la prossima, per lui, sarà la stagione della consacrazione anche per la presenza di un centravanti come David che già ieri ha dimostrato quanto possa essere utile nel servire i compagni che gli ruotano attorno.

Su Yildiz concordo e infatti mi son rammaricato di non poterlo vedere, mica dico chissà quanto, dato che eravamo in una sgambata, ma anche solo 20 minuti, insieme a David. Su Koop, io non so più cosa dire.. lavori in corso diciamo e vediamo se gli si trova una posizione e soprattutto se lui si ritrova da solo..

8 ore fa, tantra ha scritto:

Per aiutarlo ulteriormente, magari, servirebbe un esterno di parte che faccia veramente l'esterno, magari con lo spostamento di Cambiaso a destra.

 

Gutierrez, che sta trattando il Napoli, potrebbe essere il nome giusto.

L'avevamo seguito pure a gennaio quando c'è stato l'interessamento del City per Cambiaso

La storia di Cambiaso che non gli dava ampiezza e che non fa il vero terzino/quinto, si protrae, come ricorderai, già dai tempi di Motta e rimane un problema anche ora.
Gutierrez sarebbe certamente interessante lì a sinistra, così come Molina a destra, ma a quanto pare è tutto il mercato attuale che noi abbiamo le idee e poi arriva il Napoli... stavolta sta succedendo con Gutierrez..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, onetime ha scritto:

Comunque stavo recuperando ora la partita di ieri (per ora ho visto i primi 18', continuerò con calma domani il resto), e devo dire che forse mettere Koopmeiners nei due mediani non è un'idea malvagia, perché così Teun è costretto a toccare molti più palloni in fase di impostazione ed è molto più al centro del gioco (cosa che potrà essere molto utile a livello psicologico).

In più da lì ha anche molto campo da attaccare sottotraccia per i suoi inserimenti, sfruttando anche la bravura di David nel chiudere gli scambi nello stretto. Che ne pensate?

Penso, come ho appena scritto a tantra, che qualcosa bisognerà inventarsi.
Al solito, quando lo faceva Motta, passava per un pazzo che gli cambiava ruolo, adesso invece sembra una missione eroica e meritoria da dover compiere finchè non gli si trova il ruolo giusto... la verità è che, Tudor o Motta che sia, le si stanno provando tutte per cercare di recuperare il giocatore.
Io non sono ottimista al riguardo (come sai) ma concordo che, non potendo venderlo, qualcosa vada pur provato e, non avendo ancora preso un cc centrale da affiancare a Thuram, ci sta allora di provare con quel che si ha in casa in quel ruolo, a cominciare proprio da Koop.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.