Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

Non sono d'accordo sul fatto che la squadra sia ancora più adeguata al 4-3-3 rispetto al 3-4-2-1.

Vi ricordo che questa squadra, con molti giocatori che hanno reso meno, è arrivata quarta (4°).

La difesa rimane la stessa dell'anno scorso con il ritorno di Bremer.

Bremer è un difensore per difesa a tre e questo non è da sottovalutare.

A mio parere, Kelly è un giocatore valido sottovalutato da molti, ma con Bremer e il più disciplinato Cambiaso farà una bella figura.

Cambiaso e Costa possono giocare e sono tuttafascia (Kostic può essere un sostituto quando giochiamo contro i "piccoli"), anche Savona può ricoprire quel ruolo.

Mbangula non è più un giocatore della Juventus.

(Weah se ne andrà quasi certamente.

Sancho, se arriva, non è un'ala tipica, ma più un 10 )

Conceição sta facendo bene nel suo "nuovo" ruolo e non è più oggetto della tesi del "fuori ruolo", Tudor non ha insistito perché venisse "adatto" per quel prezzo.

A centrocampo Locatelli, Thuram e McKennie possono rimanere, non è ottimale ma può staci + un Koop in forma.

Koopmeiners non è un giocatore da 4-3-3 ma da 3-4-2-1, non proviene dalla Lazio di Sarri ma dall'Atalanta di Gasperini. 

(dati di Koop schierato in 4-3-3 ?).

Mi aspetto molto da lui a centrocampo e in attacco.

È arrivato David, che a mio parere è migliore di Kolo e Vlahovic, Vlahovic non ha ancora una posizione chiara, quindi non mi esprimo su di lui.

Ora la domanda che ci siamo posti qui molte volte è se Tudor sarà nella versione Marsiglia o in un'altra.

A mio parere, sarà un ibrido tra calcio posizionale e uomo contro uomo.

 

● In relazione a D.Luiz, nell'Aston Villa, giocava al centro (destra) , al suo fianco c'era Boubacar Kamara, che si occupava della maggior parte dei compiti difensivi, mentre D.Luiz aveva molta libertà di esprimersi.

 

Molti hanno un'idea leggermente distorta delle sue qualità, che non sono in dubbio, ma... Quando è stato scelto come miglior centravanti della Premier League, era la stagione 2022/2023, e su questo non c'è dubbio. Nella stagione 2023/2024, D. Luiz non era più lo stesso giocatore. Scelto solo una volta come giocatore del mese dai tifosi dell'Aston Villa e niente di più. Nella stagione 2023/2024, si è classificato "solo" al 8° posto tra i centrocampisti, quindi niente di speciale. Se visitate i forum dell'Aston Villa, troverete molte critiche per la sua stagione 2023/2024, in particolare: mancanza di impegno in allenamento e in partita, mancanza di aggressività e pressing in partita, descritti come delusione e depressione. Quindi, un giocatore che dal 2019 al 2022 è stato criticato per falli assurdi che hanno causato rigori agli avversari. Esplosione e stagione eccellente nel 2022/2023. Declino totale e mediocrità nel 2023/2024. Juventus 2024/2025 per molti un grande punto interrogativo, ma in realtà ha continuato la mediocrità del 2023/2024, il che non è sufficiente per giocare per la Juventus.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, IvanN ha scritto:

Non sono d'accordo sul fatto che la squadra sia ancora più adeguata al 4-3-3 rispetto al 3-4-2-1.

Vi ricordo che questa squadra, con molti giocatori che hanno reso meno, è arrivata quarta (4°).

La difesa rimane la stessa dell'anno scorso con il ritorno di Bremer.

Bremer è un difensore per difesa a tre e questo non è da sottovalutare.

A mio parere, Kelly è un giocatore valido sottovalutato da molti, ma con Bremer e il più disciplinato Cambiaso farà una bella figura.

Cambiaso e Costa possono giocare e sono tuttafascia (Kostic può essere un sostituto quando giochiamo contro i "piccoli"), anche Savona può ricoprire quel ruolo.

Mbangula non è più un giocatore della Juventus.

(Weah se ne andrà quasi certamente.

Sancho, se arriva, non è un'ala tipica, ma più un 10 )

Conceição sta facendo bene nel suo "nuovo" ruolo e non è più oggetto della tesi del "fuori ruolo", Tudor non ha insistito perché venisse "adatto" per quel prezzo.

A centrocampo Locatelli, Thuram e McKennie possono rimanere, non è ottimale ma può staci + un Koop in forma.

Koopmeiners non è un giocatore da 4-3-3 ma da 3-4-2-1, non proviene dalla Lazio di Sarri ma dall'Atalanta di Gasperini. 

(dati di Koop schierato in 4-3-3 ?).

Mi aspetto molto da lui a centrocampo e in attacco.

È arrivato David, che a mio parere è migliore di Kolo e Vlahovic, Vlahovic non ha ancora una posizione chiara, quindi non mi esprimo su di lui.

Ora la domanda che ci siamo posti qui molte volte è se Tudor sarà nella versione Marsiglia o in un'altra.

A mio parere, sarà un ibrido tra calcio posizionale e uomo contro uomo.

 

● In relazione a D.Luiz, nell'Aston Villa, giocava al centro (destra) , al suo fianco c'era Boubacar Kamara, che si occupava della maggior parte dei compiti difensivi, mentre D.Luiz aveva molta libertà di esprimersi.

 

Molti hanno un'idea leggermente distorta delle sue qualità, che non sono in dubbio, ma... Quando è stato scelto come miglior centravanti della Premier League, era la stagione 2022/2023, e su questo non c'è dubbio. Nella stagione 2023/2024, D. Luiz non era più lo stesso giocatore. Scelto solo una volta come giocatore del mese dai tifosi dell'Aston Villa e niente di più. Nella stagione 2023/2024, si è classificato "solo" al 8° posto tra i centrocampisti, quindi niente di speciale. Se visitate i forum dell'Aston Villa, troverete molte critiche per la sua stagione 2023/2024, in particolare: mancanza di impegno in allenamento e in partita, mancanza di aggressività e pressing in partita, descritti come delusione e depressione. Quindi, un giocatore che dal 2019 al 2022 è stato criticato per falli assurdi che hanno causato rigori agli avversari. Esplosione e stagione eccellente nel 2022/2023. Declino totale e mediocrità nel 2023/2024. Juventus 2024/2025 per molti un grande punto interrogativo, ma in realtà ha continuato la mediocrità del 2023/2024, il che non è sufficiente per giocare per la Juventus.

 

Ora sono a cena coi dirigenti e fatico a rispondere con calma (lo farò comunque dopo), ma intanto ti segnalo che dire, come abbiamo detto noi: "Tudor non ha ricevuto i giocatori richiesti e promessi, per cui gli diventa difficile lavorare" è UNA DIFESA di Tudor, non un'accusa, eh? 

Semmai la scure di una simile affermazione ricade sulla testa della dirigenza che non lo aiuta sul mercato, non certo su quella del mister.. 😉

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Provo a fare il @jouvans della situazione.

Penserai che ti sto prendendo di mira e smontando tutto quello che stai dicendo, in verità voglio scriverti la mia opinione diversa dalla tua.

 

2 ore fa, IvanN ha scritto:

Non sono d'accordo sul fatto che la squadra sia ancora più adeguata al 4-3-3 rispetto al 3-4-2-1.

Siamo senza quinti, gli unici due in rosa in grado di farlo sono Weah (che sta per essere ceduto) e Kostić (in fase calante della sua carriera).

Mentre come terzini, ali e mezzali siamo messi bene (la qualità chiaramente è quella che è).

 

1 ora fa, IvanN ha scritto:

La difesa rimane la stessa dell'anno scorso con il ritorno di Bremer.

Bremer è un difensore per difesa a tre e questo non è da sottovalutare.

Ci può stare come commento, ma rende bene anche con linea a 4 come si è visto con Motta.

Quindi con lui per me 3 o 4 è indifferente.

 

1 ora fa, IvanN ha scritto:

A mio parere, Kelly è un giocatore valido sottovalutato da molti, ma con Bremer e il più disciplinato Cambiaso farà una bella figura.

Questo è uno dei pochi topic in cui Kelly non viene massacrato.

Isuo problema è la fase difensiva, perché lascia dei buchi importanti.

Quindi chiaramente con Bremer si noteranno meno, mentre con Cambiaso si noteranno di più le sue lacune, visto che pure il buon Andrea in fase difensiva a volte lascia a desiderare.

 

1 ora fa, IvanN ha scritto:

Cambiaso e Costa possono giocare e sono tuttafascia (Kostic può essere un sostituto quando giochiamo contro i "piccoli"), anche Savona può ricoprire quel ruolo.

Fortemente in disaccordo, Cambiaso è proprio il contrario di un giocatore ideale a tutta fascia, che non garantisce ampiezza e taglia diverse volte in mezzo al campo.

Per ora va bene così perché l'ampiezza sulla fascia sinistra la garantisco a turno lui e Yıldız e poi è un giocatore tecnicamente dotato, ma non sarebbe il suo ruolo ideale.

Costa è giocatore che si vede che era abituato a giocare a 4, ma il quinto ha le caratteristiche per farlo bene, lavorandoci può venire fuori un buon giocatore.

Savona non c'entra niente con quel ruolo.

Ok si inserisce e corre su e giù ed allarga il campo a volte, però non ha dribbling e cross e le sue qualità migliori riguardano la fase difensiva, giusto che faccia il braccetto.

Kostić l'unico di ruolo come quinto (con i suoi limiti ovviamente).

 

1 ora fa, IvanN ha scritto:

Mbangula non è più un giocatore della Juventus.

(Weah se ne andrà quasi certamente.

Sancho, se arriva, non è un'ala tipica, ma più un 10 )

Conceição sta facendo bene nel suo "nuovo" ruolo e non è più oggetto della tesi del "fuori ruolo", Tudor non ha insistito perché venisse "adatto" per quel prezzo.

Che stiano cercando di far fuori le ali (includo anche Nico) è un dato di fatto, per Chico si è fatta un'eccezione e vedremo cosa ne viene fuori.

Sancho in verità è un'ala che può giocare anche trequartista, solo che non è un'ala alla Chico tutto scatto, dribbling e tiro, ma più di regia,  più pensante.

 

1 ora fa, IvanN ha scritto:

A centrocampo Locatelli, Thuram e McKennie possono rimanere, non è ottimale ma può staci + un Koop in forma.

Koopmeiners non è un giocatore da 4-3-3 ma da 3-4-2-1, non proviene dalla Lazio di Sarri ma dall'Atalanta di Gasperini. 

(dati di Koop schierato in 4-3-3 ?).

Mi aspetto molto da lui a centrocampo e in attacco.

McKennie a due non rende, troppo anarchico e di fianco a Thuram non può neanche mostrare la sua caratteristica migliore, gli inserimenti (cosa che come mezzala a 3 risalterebbe e non poco).

Koop si ragionava su come farlo rende e quindi la scelta migliore sarebbe da mezzala.

Il motivo è che Teun è bravo ad inserirsi ed a tirare, quindi la mezzala sarebbe il suo ruolo ideale in cui potrebbe meritarsi una maglia da titolare in questa Juve.

Anche Thuram è bravo negli inserimenti e nel centrocampo a 3 si noterebbe meno l'apporto quasi nullo in fase offensiva di Locatelli.

 

2 ore fa, IvanN ha scritto:

È arrivato David, che a mio parere è migliore di Kolo e Vlahovic, Vlahovic non ha ancora una posizione chiara, quindi non mi esprimo su di lui.

Ora la domanda che ci siamo posti qui molte volte è se Tudor sarà nella versione Marsiglia o in un'altra.

A mio parere, sarà un ibrido tra calcio posizionale e uomo contro uomo.

Premesso che preferisco anch'io David in questa Juve povera tecnicamente, però è migliore in confronto agli altri due in certe caratteristiche, in altre sono meglio Kolo e Dusan.

Credo anch'io che faccia un ibrido, perché uomo su uomo punto uno è dispendioso e lacerante e punto due la squadra attualmente non è in grado di reggere 90 minuti di uomo su uomo senza perdere lucidità.

 

2 ore fa, IvanN ha scritto:

In relazione a D.Luiz, nell'Aston Villa, giocava al centro (destra) , al suo fianco c'era Boubacar Kamara, che si occupava della maggior parte dei compiti difensivi, mentre D.Luiz aveva molta libertà di esprimersi.

Concordo con te con Douglas Luiz, giocatore pigro che però tecnicamente era sopra la media.

Emery gli aveva costruito la squadra attorno con giocatori alle spalle che gli coprivano il campo in fase difensiva e con le ali che si lanciavano in avanti in contropiede.

Con Tudor che vuole un calcio aggressivo, pressing elevato, e via così, lui è un pesce fuor d'acqua.

 

Concludo dicendo che per fare il 3-4-2-1 Tudor con questa rosa deve fare un lavoraccio.

Deve insegnare a Costa a fare il quinto e non il terzino, a Koop a fare il mediano a 2, a Chico a fare il trequartista e poi, vista la situazione, lavorare anche su Cabal quinto (per me giostrerà tra il ruolo di braccetto e quello di quinto).

Anch'io sul modulo sono molto dubbioso, però è anche vero che il livello di questa serie A è abbastanza basso e questo ti permette di lavorare anche con calma, di mostrare alcune lacune e portare a casa il risultato coi denti.

 

Il buon Comolli ha parecchio da fare per aiutare Igor nelle sue idee.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Feibio ha scritto:

Concordo con te con Douglas Luiz, giocatore pigro che però tecnicamente era sopra la media.

Emery gli aveva costruito la squadra attorno con giocatori alle spalle che gli coprivano il campo in fase difensiva e con le ali che si lanciavano in avanti in contropiede.

Con Tudor che vuole un calcio aggressivo, pressing elevato, e via così, lui è un pesce fuor d'acqua.

Come al solito concordo su quasi tutto con te, ma su Luiz solo su una parte (ovvero quella in cui affermi che non può avere collocazione nel modo di giocare di Tudor, è la verità dopotutto).

Su di lui sia Motta che Tudor per me si sono ampiamente intestarditi, palesando poca flessibilità. Se hai un giocatore del talento di Douglas in squadra, per me gli va assolutamente trovato un posto in campo.

Stiamo bruciando un grosso giocatore, secondo me 😕

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alcune note sparse al ritorno da questa cena piacevolissima, dove con alcuni dirigenti anche di altre squadre, fra cui un team manager di serie C con cui dovrei collaborare con il loro staff all'istituzione della loro nuova squadra femminile, oltre ad un vecchio collaboratore di Zaccheroni dei suoi inizi qua in Romagna, ormai nonnetto, abbiamo visto tutti insieme la semifinale dell'Italia Women e si è parlato di calcio in maniera fantastica.. tipo "il cafe, ma nella vita reale".. fra anedotti, vecchi maestri che abbiamo avuto e anche un po' di "eh signora mia, ma dove andremo a finire di questo passo" che non può mai mancare sefz 

 

Eh vabbè.. comunque, tornando a noi, comincio proprio da qui.. dalla partita di stasera, ovvero dal solito difetto atavico italiano. Primo tempo di 3-4-3, buon ritmo, sensazione di poter essere pericolosi, le avversarie piuttosto velleitarie e noi che ripartivamo bene con sempre le 5 posizione offensive ben occupate e seguite (per info, vedasi il nostro gol).
Poi, nella ripresa, eccoci lì col 6-2-2, baricentro sui 25/30 metri e.. ops, ma guarda.. non siam più usciti/uscite dalla nostra area finchè alla fine il gol non lo prendi per forza lo stesso. Interessante notare che in Italia, se si prende un gol in 3 contro 2 perchè si è lasciato campo aperto cercando di fare gol, si chiede la cacciata del mister. Se invece si prendono il quintuplo dei gol, e per di più senza manco giocare a calcio, come stasera e come tante volte visto negli ultimi anni anche alla Juve, allora va bene, allora è sfiga, allora è l'arbitro, ecc.. ma il mister va benissimo. Diciamo allora che stasera l'1-0 per noi trasformato in 1-2 per quelle altre, è un altro grande trionfo della posizionale bassa nel 2025 a cui fare l'ennesima difesa d'ufficio se non addirittura un grande applauso .sisi 


Quanto alle cose dette da IvaN, come risposta generale, vuoi che un po' in larga parte ha già risposto @Feibio, un po' ho la gatta in braccio, roba che scrivere è un casino e mi fa gli agguati alle dita che si muovono sulla tastiera (un incubo, però mi fa ridere sefz ) e dunque sarò (relativamente) breve e quindi, caro IvanN: dietro per giocare a tre concordo che ci saremmo pure (naturalmente avere un Bremer in salute sarà decisivo) e Kelly, come detto giustamente da Feibio, qua nel cafe non viene certo trattato male. Davanti, sperando che arrivi qualcuno (se, come pare, ci siamo già giocati Kolo) e che arrivi pure Sancho (per il quale non stravedo, ma che può fare certamente il finto trequartista o perfino il falso nueve alla Alexis Sanchez in un calcio come quello di Igor), saremmo anche a posto (saremmo, a condizione che questi acquisti vengano fatti per davvero, senza lasciare il povero Tudor in braghe di tela).

Infine, detto questo in generale, chiudo con tre punti più specifici di risposta all'amico IvanN: 1) Koop esplode all'Az facendo il secondo cc in un 4-2-3-1 moooolto olandese. E' Gasp che se lo inventa a metà fra mezzala di rimorchio e trequartista atipico in un 3-4-1-2 ibrido (e tra l'altro neanche da subito e tra l'altro più 3-4-1-2 che non 3-4-2-1). 2) come detto, là dietro e perfino davanti, se si faranno certe mosse necessarie, saremmo anche tutto sommato "a posto", ma in mezzo e soprattutto sui quinti, non posso che dar ragione a Feibio, non a caso la Juve, non il cafe, cerca Wesley o addirittura il giovane Palestra dell'Atalanta, Molina dell'Atletico, ecc.. tutti quinti che, se li avessimo già in rosa, di sicuro non staremmo lì a cercarli in ogni dove.. 3) ribadisco e questo lo dico a DIFESA DI TUDOR, che trovo sconcertante l'immobilismo della società nel sistemare il centrocampo, ma al momento anche il suddetto attacco (perchè Sancho e il post-Kolo al momento non ci sono) e soprattutto il discorso dei quinti. Tudor ha chiesto ben poco alla dirigenza, eppure anche quel poco, a circa 24 ore dal ritiro, non gli è stato dato. Assumere un mister (in questo caso il buon Igor) e poi non metterlo in condizioni decenti per lavorare, lo trovo inaccettabile a certi livelli e concordo anche qui con Feibio: Comolli ha (avrebbe..) davvero molto su sui lavorare e invece per ora, è arrivato solo David ma sostanzialmente a costo di un Kolo in meno...

 

Edit OT:

l'Aston Villa stasera ha perso il suo tifoso più illustre. Un pensiero per il leggendario Ozzy che ci ha lasciati. Col mega concerto tributo di pochi giorni fa, non poteva scegliere modo migliore per dare a noi e a se stesso il miglior commiato possibile

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, jouvans said:

Alcune note sparse al ritorno da questa cena piacevolissima, dove con alcuni dirigenti anche di altre squadre, fra cui un team manager di serie C con cui dovrei collaborare con il loro staff all'istituzione della loro nuova squadra femminile, oltre ad un vecchio collaboratore di Zaccheroni dei suoi inizi qua in Romagna, ormai nonnetto, abbiamo visto tutti insieme la semifinale dell'Italia Women e si è parlato di calcio in maniera fantastica.. tipo "il cafe, ma nella vita reale".. fra anedotti, vecchi maestri che abbiamo avuto e anche un po' di "eh signora mia, ma dove andremo a finire di questo passo" che non può mai mancare sefz 

 

Eh vabbè.. comunque, tornando a noi, comincio proprio da qui.. dalla partita di stasera, ovvero dal solito difetto atavico italiano. Primo tempo di 3-4-3, buon ritmo, sensazione di poter essere pericolosi, le avversarie piuttosto velleitarie e noi che ripartivamo bene con sempre le 5 posizione offensive ben occupate e seguite (per info, vedasi il nostro gol).
Poi, nella ripresa, eccoci lì col 6-2-2, baricentro sui 25/30 metri e.. ops, ma guarda.. non siam più usciti/uscite dalla nostra area finchè alla fine il gol non lo prendi per forza lo stesso. Interessante notare che in Italia, se si prende un gol in 3 contro 2 perchè si è lasciato campo aperto cercando di fare gol, si chiede la cacciata del mister. Se invece si prendono il quintuplo dei gol, e per di più senza manco giocare a calcio, come stasera e come tante volte visto negli ultimi anni anche alla Juve, allora va bene, allora è sfiga, allora è l'arbitro, ecc.. ma il mister va benissimo. Diciamo allora che stasera l'1-0 per noi trasformato in 1-2 per quelle altre, è un altro grande trionfo della posizionale bassa nel 2025 a cui fare l'ennesima difesa d'ufficio se non addirittura un grande applauso .sisi 


Quanto alle cose dette da IvaN, come risposta generale, vuoi che un po' in larga parte ha già risposto @Feibio, un po' ho la gatta in braccio, roba che scrivere è un casino e mi fa gli agguati alle dita che si muovono sulla tastiera (un incubo, però mi fa ridere sefz ) e dunque sarò (relativamente) breve e dunque, caro IvanN: dietro per giocare a tre concordo che ci saremmo pure (naturalmente avere un Bremer in salute sarà decisivo) e Kelly, come detto giustamente da Feibio, qua nel cafe non viene certo trattato male. Davanti, sperando che arrivi qualcuno (se, come pare, ci siamo già giocati Kolo) e che arrivi pure Sancho (per il quale non stravedo, ma che può fare certamente il finto trequartista o perfino il falso nueve alla Alexis Sanchez in un calcio come quello di Igor), saremmo anche a posto (saremmo, a condizione che questi acquisti vengano fatti per davvero, senza lasciare il povero Tudor in braghe di tela).

Infine, detto questo in generale, chiudo con tre punti più specifici di risposta all'amico IvanN: 1) Koop esplode all'Az facendo il secondo cc in un 4-2-3-1 moooolto olandese. E' Gasp che se lo inventa a metà fra mezzala di rimorchio e trequartista atipico in un 3-4-1-2 ibrido (e tra l'altro neanche da subito e tra l'altro più 3-4-1-2 che non 3-4-2-1). 2) come detto, là dietro e perfino davanti, se si faranno certe mosse necessarie, saremmo anche tutto sommato "a posto", ma in mezzo e soprattutto sui quinti, non posso che dar ragione a Feibio, non a caso la Juve, non il cafe, cerca Wesley o addirittura il giovane Palestra dell'Atalanta, Molina dell'Atletico, ecc.. tutti quinti che, se li avessimo già in rosa, di sicuro non staremmo lì a cercarli in ogni dove.. 3) ribadisco e questo lo dico a DIFESA DI TUDOR, che trovo sconcertante l'immobilismo della società nel sistemare il centrocampo, ma al momento anche il suddetto attacco (perchè Sancho e il post-Kolo al momento non ci sono) e soprattutto il discorso dei quinti. Tudor ha chiesto ben poco alla dirigenza, eppure anche quel poco, a circa 24 ore dal ritiro, non gli è stato dato. Assumere un mister (in questo caso il buon Igor) e poi non metterlo in condizioni decenti per lavorare, lo trovo inaccettabile a certi livelli e concordo anche qui con Feibio: Comoli ha (avrebbe..) davvero molto su sui lavorare e invece per ora, è arrivato solo David ma sostanzialmente a costo di un Kolo in meno...

 

Edit OT:

l'Aston Villa stasera ha perso il suo tifoso più illustre. Un pensiero per il leggendario Ozzy che ci ha lasciati. Col mega concerto tributo di pochi giorni fa, non poteva scegliere modo migliore per dare a noi e a se stesso il miglior commiato possibile

Aspetterò altre 24 ore e la lista di Tudor per il ritiro, poi metterò nomi e commenterò. 

Koop , 'Az o all'Atalanta stiamo parlando del centrocampo a 2 e non a 3, o sbaglio..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Edit OT:

l'Aston Villa stasera ha perso il suo tifoso più illustre. Un pensiero per il leggendario Ozzy che ci ha lasciati. Col mega concerto tributo di pochi giorni fa, non poteva scegliere modo migliore per dare a noi e a se stesso il miglior commiato possibile

OT doverosissimo 🤟🖤🥲

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno. .the

 

Dopo la mia analisi sui trequartisti e l'arrivo (o meglio, il ritorno) del buon Chico a Torino, oggi vorrei parlare dell'esterno che tanto ci manca sulla destra, e in particolare del signor Nahuel Molina e perché, con Tudor, potrebbe avere ottime chance di successo.

 

In un sistema come quello di Tudor, aggressivo, verticale, a uomo in fase difensiva e molto fisico, il ruolo del quinto di destra è fondamentale. Serve un giocatore completo, con capacità difensive, gamba, coraggio in transizione, e conoscenza degli spazi.

Nella mia lista dei tre esterni (la stessa che avevo fatto per i trequartisti) avevo inserito Molina, Sugawara e Vanderson, con gli ultimi due che avrebbero gamba, forza e qualità fisica (Vanderson) e intelligenza e pulizia tecnica (Sugawara). Ma, visto che Molina sembra avvicinarsi molto alla Juventus, mi concentro su di lui.

 

Molina ha già giocato in una linea a cinque, con Simeone, in un contesto tattico molto simile a quello di Tudor, ovvero: marcature a uomo, pressione alta a ondate, dinamismo laterale e terzi di difesa coinvolti nella costruzione diretta.

Ma ecco perché, a livello individuale, lo ritengo ottimo per Tudor:

-difende bene nell'1vs1: forte nei duelli, reattivo nei ripiegamenti, abituato a coprire spazi larghi da solo.

-tatticamente pronto: è disciplinato, sa quando stringere e quando allargarsi.. legge bene le situazioni anche quando la squadra è sbilanciata.

-fisicità e corsa costante: è un giocatore che regge i 90 minuti senza cali. 

-contributo offensivo in transizione: non è un regista largo, ma è molto presente negli attacchi diretti. Si propone in profondità, accompagna l’azione, ha gamba e buon tempo negli inserimenti.

-esperienza internazionale: giocatore pronto, che non deve imparare il mestiere.

 

In uno schema come quello di Tudor, dove gli esterni devono reggere il peso del campo e sostenere sia la pressione che l’uscita rapida, Molina è già pronto per quel tipo di calcio, non ha bisogno di essere adattato, ha solamente bisogno di essere inserito nel contesto.

 

Con Conceicao come partner esterno, cosa puo succedere?

In teoria, potrebbe sembrare anche una coppia interessante... Molina garantisce corsa, solidità e presenza costante sulla fascia,

Conceicao da imprevedibilità, strappo e capacità di saltare l'uomo.

Ma, nel contesto specifico del 3-4-2-1 di Tudor, questa combinazione rischia di sbilanciare la catena di destra e far perdere fluidità alla manovra offensiva, imho. Spiego meglio:

Chico è un giocatore di rottura, non di rifinitura.. punta spesso l'uomo, ma raramente si ferma per leggere e cucire il gioco. Ha gamba, certo, ma poca lettura, forza l'1v1 anche quando servirebbe il fraseggio, ecco. Molina accompagna bene ma non è uno che crea gioco nemmeno lui.. sa attaccare la profondità, sovrapporsi, rifinire con buoni cross, ma avrebbe bisogno di qualcuno che giochi "tra le linee" (Soule, Kubo, ecc.).. Con Conceicao, per me, Molina rischierebbe di restare senza riferimenti vicini con cui sviluppare gioco combinato.

Inoltre, ne Molina ne Conceicao ricevono tra le linee, ne tagliano all'interno per servire la punta. Quindi rischi di avere solamente accelerazioni sulla destra, senza un vero "regista di fascia" -> movimenti sempre in verticale senza troppe varianti -> le difese leggono bene -> la squadra potrebbe andare sulla sinistra da Yildiz-Cambiaso a pendere solo da quel lato, rendendoti monocorde.

 

 

Concludo dicendo che Molina, a mio parere, sarebbe un acquisto ottimo e perfettamente adatto al ruolo di quinto esterno destro con Tudor. Offre fisicità, continuità e solidità difensiva e spinta offensiva. Detto questo, il vero punto interrogativo resta la partnership che si creerà davanti a lui, quel trequartista destro che deve garantire qualità di rifinitura e raccordo con la punta.

 

A voi. .ok

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Concludo dicendo che Molina, a mio parere, sarebbe un acquisto ottimo e perfettamente adatto al ruolo di quinto esterno destro con Tudor. Offre fisicità, continuità e solidità difensiva e spinta offensiva. Detto questo, il vero punto interrogativo resta la partnership che si creerà davanti a lui, quel trequartista destro che deve garantire qualità di rifinitura e raccordo con la punta.

Assolutamente d'accordo, sarebbe ideale e mi farebbe anche accettare il portoghese del Porto. Per favore non fate mai questo titolo, oppure potrei fare gesti inconsulti: #VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JOAO MARIO

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Assolutamente d'accordo, sarebbe ideale e mi farebbe anche accettare il portoghese del Porto. Per favore non fate mai questo titolo, oppure potrei fare gesti inconsulti: #VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JOAO MARIO

E invece ci sarà, quindi inizia a prepararti sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

E invece ci sarà, quindi inizia a prepararti sefz

Devo andare offline prima di Terracina? Basta che me lo dici, lo faccio anche subito sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Devo andare offline prima di Terracina? Basta che me lo dici, lo faccio anche subito sefz 

No no che offline, resta che ci divertiamo .ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Con Conceicao come partner esterno, cosa puo succedere?

Poco da aggiungere a quello che hai scritto: come sai (e come ho scritto altre volte) l'argentino è un mio feticcio dai tempi dell'Udinese, e inoltre si sposa alla perfezione con la tipologia di esterno che ci serve (avendo fatto, tra l'altro, quel ruolo anche con Cioffi all'Udinese). Inoltre si districa bene anche come terzino (ha vinto un mondiale giocando in quel ruolo), e questo fa di lui un discreto jolly su quella fascia.

 

Mi ha fatto molto pensare, effettivamente, quello che hai scritto riguardo il modo in cui si potranno collegare con Chico, e mi è venuto questo pensiero: non è che forse forse alla fine Tudor ci metterà Koop in quella posizione? .uhm

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certamente concordo anch'io con @Dale_Cooper che in questo mercato sin qui poverissimo, un acquisto come quello di Molina sarebbe certamente un upgrade significativo in quella posizione. Non solo per le caratteristiche tecniche già ben sviscerate dal buon Dale, ma anche perchè sarebbe un calciatore di una certa esperienza internazionale, con determinati attributi caratteriali e proprio nel vivo della carriera come fascia di età.

 

Venendo più al mio pane e cioè all'aspetto tattico già introdotto da Dale, segnalo che in effetti il discorso di catena, soprattutto nel calcio di Tudor è fondamentale.
Qui ritengo giusto fare alcuni distinguo: 1) nella catena non rileva solo il trequarti di parte ma conta anche tantissimo la mezzala di parte e lì non si è ancora capito se e chi sarà 2) lo sbilanciamento a sinistra credo lo vedremo comunque abbastanza spesso, perchè Yildiz - Thuram - Cambiaso finisce per essere piuttosto totalizzante in quanto è la catena dove ricade il difensore coi piedi migliori della rosa e i due giocatori (fatto salvo Bremer) più forti della squadra (cioè Kenan e Predator). 3) per risolvere quanto diceva Dale, può anche darsi che, come accennava onetime, lì ci finisca Koop.. o magari Miretti se dovesse restare, o lo stesso Sancho, che è un po' più ragionatore di Chico (semmai arrivasse davvero alla Juve).

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Assolutamente d'accordo, sarebbe ideale e mi farebbe anche accettare il portoghese del Porto. Per favore non fate mai questo titolo, oppure potrei fare gesti inconsulti: #VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JOAO MARIO

ahi ahi ahi caro Karma.. Molti siti specializzati hanno già iniziato... tappati gli occhi allora sefz 
No, non sto scherzando.. per dire.. questo è il primo che ho trovato in tempo zero secondi di ricerca, figurati se mi impegnassi .ghgh 

 

Appunti-07-23-2025-01.jpg

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, onetime ha scritto:

Mi ha fatto molto pensare, effettivamente, quello che hai scritto riguardo il modo in cui si potranno collegare con Chico, e mi è venuto questo pensiero: non è che forse forse alla fine Tudor ci metterà Koop in quella posizione? .uhm

Intendi nei due di centrocampo? In quel caso sarebbe molto interessante, e ti dirò.. è una possibilità che inizia ad avere senso, visti i movimenti di mercato:

-sa giocare verticale "da fermo", trovando subito la punta o il trequartista tra le linee. 

-non è un interditore puro, ma ha lettura e posizionamento. 

-con Molina e un Conceicao, Koop può essere quello che ricuce tra difesa e trequarti, dando quel passaggio intermedio che serve per non forzare subito la giocat.

-non lo fa spesso da mezzala, ma sa attaccare lo spazio quando l'azione si sviluppa sul lato opposto. 

 

Potrebbe davvero funzionare... Con Thuram poi... Hai da un lato corsa, fisicità e un cc da "rottura".. dall'altro un giocatore più associativo e ordinato.. a cui basta gestire la transizione, leggere le linee, e rifinire in avanti in pochi tocchi tocchi. Considerando poi che, con una difesa strutturata alle spalle, puoi permetterti anche un centrocampo meno "distruttivo" e più pensante.

 

Detto questo, va ovviamente considerato il recupero mentale del giocatore che, al netto delle qualità tecniche e tattiche, mi sembra sia il vero nodo da sciogliere...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Detto questo, va ovviamente considerato il recupero mentale del giocatore che, al netto delle qualità tecniche e tattiche, mi sembra sia il vero nodo da sciogliere...

No Dale, in realtà mi riferivo al ruolo di trequartista di parte a destra, perché per come vuole giocare Tudor i due mediani serve che siano comunque più dinamici e che diano sicuramente più copertura difensiva di quanta non ne sappia dare Koop (purtroppo abbiamo ampiamente visto i suoi limiti col City, al riguardo) ;-)

 

Ma devo dire che, se prescindiamo per un momento dal modo in cui vuole predisporre la squadra Igor, quello che hai scritto è davvero molto interessante.

 

Il problema però, quando si parla di Teun è quello che ho citato 🥲🥲

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, onetime ha scritto:

No Dale, in realtà mi riferivo al ruolo di sottopunta, perché per come vuole giocare Tudor serve un centrocampista più dinamico o che comunque dia più copertura difensiva di quanta non ne sappia dare Koop ;-)

Ahhhh ok!
Senza Conceicao, quindi.. allora cambia parecchio il discorso... Koop da sottopunta, boh.. non saprei.

Lì sei in quella zona ibrida dove:

-devi ricevere tra le linee con continuità.

-hai bisogno di rifinire con velocità.

-e soprattutto devi reggere la pressione spalle alla porta, cosa che Koop fatica un po' a fare, specie se marcato stretto.

 

In più, in quella posizione penso Tudor richieda anche un certo contributo in pressione offensiva.. aggressione sul primo portatore, schermatura.. ho dubbi più che altro dal punto di vista reattivo e atletico, ecco.. a meno che non giochi da centrocampista aggiunto per bilanciare Yildiz (perché come dice giustamente @jouvans il gioco probabilmente si svilupperà sulla sinistra lo stesso.. magari si darànno più compiti offensivi al turco..)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ahhhh ok!
Senza Conceicao, quindi.. allora cambia parecchio il discorso... Koop da sottopunta, boh.. non saprei.

Lì sei in quella zona ibrida dove:

-devi ricevere tra le linee con continuità.

-hai bisogno di rifinire con velocità.

-e soprattutto devi reggere la pressione spalle alla porta, cosa che Koop fatica un po' a fare, specie se marcato stretto.

 

In più, in quella posizione penso Tudor richieda anche un certo contributo in pressione offensiva.. aggressione sul primo portatore, schermatura.. ho dubbi più che altro dal punto di vista reattivo e atletico, ecco.. a meno che non giochi da centrocampista aggiunto per bilanciare Yildiz (perché come dice giustamente @jouvans il gioco probabilmente si svilupperà sulla sinistra lo stesso).

Mah, guarda, in realtà secondo me se Koop viene recuperato fisicamente (ricordiamo che lo scorso anno, sicuramente ci ha messo del suo nell'annata discretamente orribile, ma ha anche giocato con vari infortuni, oltre a non aver praticamente fatto preparazione) e mentalmente, la prima pressione la può fare più che decentemente, il problema sorge quando deve "scappare all'indietro" (cit. .ghgh). In quello è palesemente deficitario, gli manca la giusta dinamicità, come dici tu.. Per tutto il resto penso sia un giocatore di un'intelligenza rara, ma da quel punto di vista ci fai poco con l'intelligenza tattica.

 

Comunque, penso sia una bella pensata metterlo sottopunta anche in relazione a quello che dicevate sia tu che mastro jouvans riguardo lo sbilanciamento del gioco a sinistra, perché così potremmo avere un lato più "istintivo" e fatto di dribbling e giocate rapide, e un altro più "ragionatore" e di costruzione.

 

Però torniamo sempre al solito discorso, purtroppo non mi capacito del fatto che Koop abbia fatto così male per ora, essendo un suo grosso estimatore, quindi forse sono poco attendibile sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ammiro la vostra tenacia nel continuare a voler parlare di tattica.

Io sono sfiduciato. Spero di riprendermi. 

Ma va', non fare così!! sefz

 

Io già mi sto leccando i baffi pensando alle reazioni scomposte che avrà @Karma Cop quando @jouvans pubblicherà l'analisi su Joao Mario, e @Dale_Cooper metterà il titolo #VSCafe  - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JOAO MARIO in bella vista! ahah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Ma va', non fare così!! sefz

 

Io già mi sto leccando i baffi pensando alle reazioni scomposte che avrà @Karma Cop quando @jouvans pubblicherà l'analisi su Joao Mario, e @Dale_Cooper metterà il titolo #VSCafe  - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JOAO MARIO in bella vista! ahah

Allora... non ce l'ho con poro Joao Mario, che magari è anche un buon terzino tutta fascia. Dico solamente che uno così non può presentarsi alla Continassa e dire: ciao (mario sefz ), io sono il titolare. Semplicemente non si può sentire, e poi proprio uno con quel nome da prescritto dovevano prendere? .ghgh Se, come spero, andranno su un altro profilo tipo Molina come titolare me lo faccio andare bene. #VSCafe  - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU MOLINA lo trovo più attraente come titolo...

 

PS se poi arrivano entrambi e Joao Mario si prende il posto sul campo... ok, ma se lo deve prendere sul campo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Allora... non ce l'ho con poro Joao Mario, che magari è anche un buon terzino tutta fascia. Dico solamente che uno così non può presentarsi alla Continassa e dire: ciao (mario sefz ), io sono il titolare. Semplicemente non si può sentire, e poi proprio uno con quel nome da prescritto dovevano prendere? .ghgh Se, come spero, andranno su un altro profilo tipo Molina come titolare me lo faccio andare bene. #VSCafe  - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU MOLINA lo trovo più attraente come titolo...

 

PS se poi arrivano entrambi e Joao Mario si prende il posto sul campo... ok, ma se lo deve prendere sul campo.

Ciao (Mario) non sarei arrivato manco io a scriverla ahah

 

Comunque sono d'accordo, se arriva anche Molina (o uno di livello pari/superiore) me lo accollo volentieri il nuovo portoghese, anche se la cessione di Costa non mi va giù lo stesso (concettualmente) .ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, onetime ha scritto:

anche se la cessione di Costa non mi va giù lo stesso (concettualmente) .ok

Su quello sono d'accordo, come ci eravamo detti Alberto lasciato riserva a crescere dietro un titolare più esperto e pronto sarebbe stata probabilmente la condizione ideale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi pongo un quesito che mi attanaglia sulla difesa. In entrambi i casi, difesa a 3 o a 4, non ci serve un centrale mancino (o ambidestro vero) secondo voi? Mi spiego... Kalulu Bremer Gatti io la boccio, con tre destri si perdono troppi tempi di gioco e l'uscita palla al piede diventa alquanto problematica e macchinosa. Stesso discorso con una ipotetica difesa a 4... mettiamo Kalulu Gatti Bremer Cambiaso o cambiate le caselle come volete. Gli unici centrali mancini che abbiamo sono Cabal, che è ancora rotto e poi lo vedo più un backup di Cambiaso e Kelly che... insomma, Kelly è Kelly, ci siamo capiti. Si può arrivare ad avere una certa fluidità in uscita per voi anche con quelli che abbiamo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.