
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
Di
Dale_Cooper, in Juventus forum
Post in rilievo
In rilievo
Una volta fatti (come da mio post precedente) i doverosi complimenti, riparto da questa frase con cui concludi l'analisi, cui poi mi permetterò di aggiungere anch'io un qualche contributo. Perchè ritengo che anche l'atteggiamento di squadra, date le caratteristiche così "chiare" del calciatore, avrà un ruolo chiave fra un possibile crack e un possibile ridimensionamento ai nostri occhi di qeusto che comunque rimane un gran bel colpo di livello internazionale.
Innanzitutto segnalo che il pallino rosso nel cerchio di centrocampo lo hanno tutti e tre gli attaccanti, questo perchè ciò fa parte del ruolo del centravanti al giorno d'oggi. Per vedere meglio questa situazione con le HEATMAP DI TUTTI E TRE e anche altre statistiche da poter approfondire, trovate il link qui di seguito (ho già impaginato tutto coi 3 attaccanti, basta solo cliccare)
https://shorturl.at/njL5S
Proseguendo poi oltre le heatmap e gli score del link precedente, mi soffermerei su un'altra-fonte statistica per vedere il dato sui duelli, dove David si mostra grossomodo sui livelli, ed anzi un pelo peggio (credo anche a causa del fisico meno possente) rispetto a Kolo e Vlahovic, come si vede qui di seguito
Questo dato è importante perchè, come si vede dai freddi numeri, la famosa situazione da cui poi nascono frasi del tipo: "Dusan/Kolo non fa salire la squadra"... "Dusan/Kolo non tiene una palla".. "Dusan/Kolo non ti ci puoi appoggiare", ecc.. non è che migliori con David, anzi..
Al contrario David è nettamente superiore quando però la palla ce l'ha fra i piedi:
Di conseguenza ne emerge un David più valorizzato quando la squadra è in transizione o addirittura in possesso, data la migliore capacità di dialogo, dribbling e tecnica (già evidenziate da Feibio) piuttosto che nel "fare a sportellate" spalle alla porta.
Questo però, comporta che per valorizzare al meglio David e, come accennato sopra e non farlo diventare l'ennesimo caso di: "ehh ma non tiene una palla" o "ehh ma non fa salire la squadra", bisognerà anche metterlo in condizione di giocare fronte alla porta e partendo sempre (grossomodo) dalla linea di metacampo in su.
In questo senso è chiaro che con atteggiamenti tattici da 5-4-1 e baricentro sui nostri 30 metri, il ragazzo non sarebbe affatto agevolato (visti i dati sui duelli) mentre un atteggiamento più simile a quello che Tudor mostrava a Marsiglia, valorizzerebbe il suo acquisto (visti i suoi dati fraseggio e conduzione offensiva) come attaccante molto dialogante e dunque molto tudoriano (addirittura questo lavoro nel Marsiglia lo faceva Alexis Sanchez molto spesso). Dunque, questo acquisto, che come detto "funziona" davvero bene se messo in un certo contesto, credo/spero sia un ulteriore segnale che si vuole andare verso la tanto auspicata "Juve alla marsigliese" di Tudor dove lì sì, che una punta con queste caratteristiche può farti svoltare.
Messo in rilievo da
Dale_Cooper
Innanzitutto segnalo che il pallino rosso nel cerchio di centrocampo lo hanno tutti e tre gli attaccanti, questo perchè ciò fa parte del ruolo del centravanti al giorno d'oggi. Per vedere meglio questa situazione con le HEATMAP DI TUTTI E TRE e anche altre statistiche da poter approfondire, trovate il link qui di seguito (ho già impaginato tutto coi 3 attaccanti, basta solo cliccare)
https://shorturl.at/njL5S
Proseguendo poi oltre le heatmap e gli score del link precedente, mi soffermerei su un'altra-fonte statistica per vedere il dato sui duelli, dove David si mostra grossomodo sui livelli, ed anzi un pelo peggio (credo anche a causa del fisico meno possente) rispetto a Kolo e Vlahovic, come si vede qui di seguito
Questo dato è importante perchè, come si vede dai freddi numeri, la famosa situazione da cui poi nascono frasi del tipo: "Dusan/Kolo non fa salire la squadra"... "Dusan/Kolo non tiene una palla".. "Dusan/Kolo non ti ci puoi appoggiare", ecc.. non è che migliori con David, anzi..
Al contrario David è nettamente superiore quando però la palla ce l'ha fra i piedi:
Di conseguenza ne emerge un David più valorizzato quando la squadra è in transizione o addirittura in possesso, data la migliore capacità di dialogo, dribbling e tecnica (già evidenziate da Feibio) piuttosto che nel "fare a sportellate" spalle alla porta.
Questo però, comporta che per valorizzare al meglio David e, come accennato sopra e non farlo diventare l'ennesimo caso di: "ehh ma non tiene una palla" o "ehh ma non fa salire la squadra", bisognerà anche metterlo in condizione di giocare fronte alla porta e partendo sempre (grossomodo) dalla linea di metacampo in su.
In questo senso è chiaro che con atteggiamenti tattici da 5-4-1 e baricentro sui nostri 30 metri, il ragazzo non sarebbe affatto agevolato (visti i dati sui duelli) mentre un atteggiamento più simile a quello che Tudor mostrava a Marsiglia, valorizzerebbe il suo acquisto (visti i suoi dati fraseggio e conduzione offensiva) come attaccante molto dialogante e dunque molto tudoriano (addirittura questo lavoro nel Marsiglia lo faceva Alexis Sanchez molto spesso). Dunque, questo acquisto, che come detto "funziona" davvero bene se messo in un certo contesto, credo/spero sia un ulteriore segnale che si vuole andare verso la tanto auspicata "Juve alla marsigliese" di Tudor dove lì sì, che una punta con queste caratteristiche può farti svoltare.
In rilievo
Vorrei fare una breve analisi su Jonathan David.
Confronto con i tre attaccanti che sono alla Juve, prendendo solo l'ultimo anno:
Come vedete si notano subito le caratteristiche dei giocatori:
- Vlahović è uno che cerca spesso la porta (o l'ultimo passaggio), poco associativo, nella media come duelli aerei e contributo difensivo quasi nullo
- Kolo Muani è un giocatore molto verticale, che tocca pochi palloni, non un granché nei duelli aerei e che contribuisce in fase difensiva
- David è un attaccante con numeri da trequartista, sempre in mezzo al gioco, tocca tanti palloni, nullo di testa, ma che contribuisce in difesa e che preferisce l'assist al tiro in porta
Queste caratteristiche di David le notiamo anche guardando i suoi highlights:
1) Allarga il gioco "alla Locatelli"
2) Al posto di stoppare il pallone, girarsi e tirare in porta, guarda la fascia opposta e la passa al compagno che sta arrivando
3) Invece di tentare un dribbling e tirare in porta, attrae il difensore esterno sulla su di sé e serve il compagno in corsa sulla fascia
Se vedete nelle immagini le posizioni di David sono:
- centrale all'interno dell'area
- centrale nella trequarti
- sinistra sulla trequarti
Non sono a caso queste posizioni, perché se vediamo la sua heatmap notiamo subito queste sue posizioni:
Come posizione calda non nominata notiamo che c'è anche il cerchio di centrocampo, cioè quando riceve il pallone dal portiere o dalla difesa per avviare l'azione.
Sicuramente queste sue caratteristiche sono manna dal cielo per due giocatori che amano inserirsi:
- Thuram
- Cambiaso
Anche se nei duelli aerei è abbastanza lacunono è comunque ben messo fisicamente, quindi è in grandi di giocare spalle alla porta o di proteggerla per far salire la squadra.
Consideriamo che con lui centravanti non ci saranno tanti cross in mezzo all'area, ma gioco palla a terra, cambi di gioco, inserimenti e gioco sullo stretto.
È uno che sa saltare l'uomo, nel dribbling se la cava, quindi con Kenan e Sancho/Chico ci sarebbero finalmente diversi calciatori in grado di dribblare e saltare l'uomo.
La domanda che tutti ci stiamo facendo è "ma con Tudor dovrebbe giocare trequartista o centravanti"?
Io lo vedo centravanti, visto che si muove tanto e si decentra, toglie punti di riferimento ai difensori centrali avversari ed aiuta la squadra sia nel gioco sia negli inserimenti dentro l'area dei compagni di squadra.
Messo in rilievo da
Dale_Cooper