Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dado1976

Quale Allenatore vorreste per la stagione 2025-26? Dite la VoStra!

Quale allenatore vorreste per la prossima stagione?   

  1. 1. Chi vorreste come allenatore?

    • Conte
      440
    • Mancini
      13
    • Pioli
      4
    • Tudor
      123
    • Altro (specificare)
      158


Post in rilievo

36 minuti fa, saxon ha scritto:

Amen. Aggiungo che se si parla di tudor ed europa, a mente di lui ricordo solo una eliminazione ai gironi di Champions quando era a Marsiglia..eliminato proprio da conte..per cui sta garanzia che farebbe bene in Europa non la ho

Infatti quanto scrivo si può riferire anche a Tudor, con la differenza che con Tudor ci sono meno conferme, perchè ha carriera di allenatore più recente. Ma le sensazioni che mi dà sono di allenatore da squadra media. Posso sbagliare, l'idea è quella

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saxon ha scritto:

Beh non è difficile da capire..ho preso gli ultimi 6 anni perché la juve è dal 2019 che fa pena in Europa,  non una singola stagione che potrebbe essere un caso..ed è pressoché certo che la rosa dell'anno prossimo non sarà migliore di quella ad esempio del 2019 o del 2020..per cui dire non voglio conte perché farà pena in Europa, quando è una vita che la juve fa pena in Europa è un non senso ..e quindi torniamo al punto. Non vuoi conte e ci può stare ma allora chi dovrebbero prendere? 

Qui dentro pensano all’Europa quando sono 5 anni che facciamo ridere in campionato. È come chiedere ad un neonato di correre quando non sa neanche fare due passi per stare in equilibrio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, adon said:

Quale sarebbe invece il quid in più di Tudor in Italia ed Europa? La cosa che non è chiara è che dopo 5 anni di fallimenti, il nuovo allenatore ha come obiettivo la vittoria dello scudetto. Punto. Inutile girarci intorno. Tudor sarebbe in grado? Se sì, in base a cosa? Argomenta meglio 

L'allenatore della Juventus ha come obiettivo quello di fare bene in TUTTE le competizioni, non limitarsi al campionato.

Tudor in Europa è un'incognita, conte si sa già che sarebbe un malus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, adon said:

Qui dentro pensano all’Europa quando sono 5 anni che facciamo ridere in campionato. È come chiedere ad un neonato di correre quando non sa neanche fare due passi per stare in equilibrio.

Non funziona così, ieri in finale di Europa League c'erano due squadre che in campionato hanno fatto male.

Fare risultati in Europa è essenziale per le squadre italiane visto che non hanno emirati arabi o grandi introiti dagli sponsor... Possiamo campare a certi livelli solo con i soldi UEFA, l'Inter ne è la palese dimostrazione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se c'entra il 4 posto confermerei Tudor, Conte è il numero uno ma è troppo una polveriera che ci può abbandonare da un momento all'altro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, El Pistolero ha scritto:

raramente esistono scoricatoie quando vuoi costruire qualcosa di serio.

Quel presunto quid in più che ti dà nel fare risultato in italia te lo toglie in campo europeo, fare strada in europa significa aumentare i ricavi, crescere il proprio appeal per attirare calciatori e sponsor, costruirsi una mentalità europea che alla lunga ti fa anche vincere... e tutto questo si ripercuote anche in campo nazionale visto che se diventi un top club europeo vinci di conseguenza anche in casa.

Non fa una piega.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, saxon said:

Beh non è difficile da capire..ho preso gli ultimi 6 anni perché la juve è dal 2019 che fa pena in Europa,  non una singola stagione che potrebbe essere un caso..ed è pressoché certo che la rosa dell'anno prossimo non sarà migliore di quella ad esempio del 2019 o del 2020..per cui dire non voglio conte perché farà pena in Europa, quando è una vita che la juve fa pena in Europa è un non senso ..e quindi torniamo al punto. Non vuoi conte e ci può stare ma allora chi dovrebbero prendere? 

No non è una vita che la Juve fa pena in Europa, è una finestra di tempo limitata rapportata invece ad una storia centenaria che ci ha visto sempre competitivi in Europa.

Nel 2015 siamo tornati competitivi in Europa grazie alla fuga di conte che riteneva che i problemi fossero dell'organico e non sui, adesso vedo che siete ansiosi di prolungare questi anni pietosi in Europa piuttosto che dare una svolta.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

L'allenatore della Juventus ha come obiettivo quello di fare bene in TUTTE le competizioni, non limitarsi al campionato.

Tudor in Europa è un'incognita, conte si sa già che sarebbe un malus.

Mi sa che ti sei distratto. Mi risulta che il tottenham di Conte abbia eliminato proprio il Marsiglia di Tudor dalla CL. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

No non è una vita che la Juve fa pena in Europa, è una finestra di tempo limitata rapportata invece ad una storia centenaria che ci ha visto sempre competitivi in Europa.

Nel 2015 siamo tornati competitivi in Europa grazie alla fuga di conte che riteneva che i problemi fossero dell'organico e non sui, adesso vedo che siete ansiosi di prolungare questi anni pietosi in Europa piuttosto che dare una svolta.

 

Fammi capire, oggi chi ti darebbe la garanzia che in Europa faresti bene? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Non funziona così, ieri in finale di Europa League c'erano due squadre che in campionato hanno fatto male.

Fare risultati in Europa è essenziale per le squadre italiane visto che non hanno emirati arabi o grandi introiti dagli sponsor... Possiamo campare a certi livelli solo con i soldi UEFA, l'Inter ne è la palese dimostrazione.

Comunque c'è Europa e Europa.
La sola partecipazione alla CL garantisce introiti superiori a quelli che percepisce il vincitore dell'EL.

Personalmente non sputo certamente su una futura vittoria in Europa League, sia perché un trofeo europeo ci manca da troppo tempo, sia perché comunque, anche se sono minori rispetto alla CL, sono pur sempre soldi.

Quello che forse l'utente al quale hai risposto voleva dire (e in tal caso concorderei con lui) è che bisogna procedere per gradi.
Al momento la Juve potrebbe fare una dignitosa Europa League, mentre ha dimostrato di non essere pronta per competere in CL.
Al di là dei valori tecnici, la Juve deve essere ricostruita mentalmente, fin quando ciò non avverrà potremo al massimo arrivare alle semifinali di EL e qualificarci per il rotto della cuffia a un ottavo di CL.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, saxon ha scritto:

Beh non è difficile da capire..ho preso gli ultimi 6 anni perché la juve è dal 2019 che fa pena in Europa,  non una singola stagione che potrebbe essere un caso..ed è pressoché certo che la rosa dell'anno prossimo non sarà migliore di quella ad esempio del 2019 o del 2020..per cui dire non voglio conte perché farà pena in Europa, quando è una vita che la juve fa pena in Europa è un non senso ..e quindi torniamo al punto. Non vuoi conte e ci può stare ma allora chi dovrebbero prendere? 

L'amico @El Pistolero, se ho ben capito, dice un'altra cosa.

La Juventus attuale ha bisogno di appeal (sia economico che tecnico). E questo appeal lo acquisti solo in campo internazionale, non nel tuo orticello di casa. 

Essere competitivi in Europa (che non vuol dire, necessariamente, vincere un trofeo) aiuta a esserlo in Italia, non il contrario. 

Naturalmente, siccome non puoi ancora permetterti di competere a livello tecnico, perché i fenomeni sono fuori dalla tua portata, devi provare a farlo con una proposta tattica. E, da questo punto di vista, il Conte attuale non mi sembra il nome più adatto.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, adon said:

Mi sa che ti sei distratto. Mi risulta che il tottenham di Conte abbia eliminato proprio il Marsiglia di Tudor dalla CL. 

Guarda affermazioni del genere non meritano risposta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, ZizouZidane said:

L'amico @El Pistolero, se ho ben capito, dice un'altra cosa.

La Juventus attuale ha bisogno di appeal (sia economico che tecnico). E questo appeal lo acquisti solo in campo internazionale, non nel tuo orticello di casa. 

Essere competitivi in Europa (che non vuol dire, necessariamente, vincere un trofeo) aiuta a esserlo in Italia, non il contrario. 

Naturalmente, siccome non puoi ancora permetterti di competere a livello tecnico, perché i fenomeni sono fuori dalla tua portata, devi provare a farlo con una proposta tattica. E, da questo punto di vista, il Conte attuale non mi sembra il nome più adatto.

 

Esattamente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, robros ha scritto:

Infatti quanto scrivo si può riferire anche a Tudor, con la differenza che con Tudor ci sono meno conferme, perchè ha carriera di allenatore più recente. Ma le sensazioni che mi dà sono di allenatore da squadra media. Posso sbagliare, l'idea è quella

Peraltro mi sembra molto talebano con questa fissazione di un modulo solo, quando abbiamo tanti esterni da 4 3 3

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rino Gaetano ha scritto:

Peraltro mi sembra molto talebano con questa fissazione di un modulo solo, quando abbiamo tanti esterni da 4 3 3

Vero, ma questa potrebbe essere data dalla volontà di dare più continuità possibile ai giocatori in queste poche partite ove salvare il salvabile, senza introdurre elementi di discontinuità che li mandino in confusione. Le sue scelte ad inizio nuova stagione, con qualche giocatore nuovo e con un gruppo preparato da lui, potrebbero essere anche diverse. D'altra parte il voler toccare il meno possibile potrebbe segnalare una mancanza di personalità e coraggio nelle scelte. Lo sapremmo solo in caso di permanenza. La mia sensazione è generale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, robros ha scritto:

Vero, ma questa potrebbe essere data dalla volontà di dare più continuità possibile ai giocatori in queste poche partite ove salvare il salvabile, senza introdurre elementi di discontinuità che li mandino in confusione. Le sue scelte ad inizio nuova stagione, con qualche giocatore nuovo e con un gruppo preparato da lui, potrebbero essere anche diverse. D'altra parte il voler toccare il meno possibile potrebbe segnalare una mancanza di personalità e coraggio nelle scelte. Lo sapremmo solo in caso di permanenza. La mia sensazione è generale

In realtà ha plasmato le sue idee alla rosa, con pochi centrali che abbiamo e tutti gli esterni che abbiamo , Conceicao e Mangula mai utilizati, avrebbe dovuto da subito giocare con il 4 3 3 tutte le parite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rino Gaetano ha scritto:

In realtà ha plasmato le sue idee alla rosa, con pochi centrali che abbiamo e tutti gli esterni che abbiamo , Conceicao e Mangula mai utilizati, avrebbe dovuto da subito giocare con il 4 3 3 tutte le parite

Vero. Inizialmente ha fatto delle scelte, che poi ha mantenuto, penso a ragione di quanto ho scritto. Diciamo meglio allora, poca personalità, o malleablità, come dici tu, a cambiare scelte fatte inizialmente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Pistolero ha scritto:

Non funziona così, ieri in finale di Europa League c'erano due squadre che in campionato hanno fatto male.

Fare risultati in Europa è essenziale per le squadre italiane visto che non hanno emirati arabi o grandi introiti dagli sponsor... Possiamo campare a certi livelli solo con i soldi UEFA, l'Inter ne è la palese dimostrazione.

Vero, ma appunto hai specificato che era una finale di Europa League, e sappiamo che le squadre erano attrezzate per fare quella competizione, in quanto la maggior parte delle partite le puoi giocare con le riserve.

Per dire, lo stesso Conte in EL ha fatto la semifinale con noi e ha giocato una finale con l'Inter

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Pistolero ha scritto:

L'allenatore della Juventus ha come obiettivo quello di fare bene in TUTTE le competizioni, non limitarsi al campionato.

Tudor in Europa è un'incognita, conte si sa già che sarebbe un malus.

Son d'accordo ma diciamo che questo vale per una Juve "normale"
La Juve di ora per l'anno prossimo avrà l'obiettivo di superare il girone/classifica di coppa (qualunque coppa sia) e poi si vedrà, mentre in campionato cercherà di essere + competitiva possibile e magari tornare competitiva per il 1° posto (visto anche il livello non eccelso con questo campionato vinto al massimo a 82 punti)
In questa ottica, di ripartire prima dall'ambito nazionale, penso che Conte sia preferibile a Tudor senza dubbi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa è certa 

Dove passa e passa, Conte migliora le squadre 

Le rende più forti, più competitive e più consapevoli 

E, cosa fondamentale, una volta andato via le suddette restano forti 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Juvecentus84 ha scritto:

Son d'accordo ma diciamo che questo vale per una Juve "normale"
La Juve di ora per l'anno prossimo avrà l'obiettivo di superare il girone/classifica di coppa (qualunque coppa sia) e poi si vedrà, mentre in campionato cercherà di essere + competitiva possibile e magari tornare competitiva per il 1° posto (visto anche il livello non eccelso con questo campionato vinto al massimo a 82 punti)
In questa ottica, di ripartire prima dall'ambito nazionale, penso che Conte sia preferibile a Tudor senza dubbi

Questo è un ragionamento che ho letto spesso qui, in forme diverse ma più o meno... pensiamo a tornare dominanti in Italia, poi penseremo all'Europa. Lo rispetto, ma non lo condivido assolutamente. La nostra stessa storia ci dice che siamo il club in assoluto più dominante in Italia, ma di fatto in Europa non lo siamo mai stati. Sono 30 anni che non si vince, eppure in questo trentennio abbiamo vinto moltissimo in Italia. Io affronterei la cosa nel verso opposto, ovvero cerchiamo di puntare maggiormente all'Europa e poi, di conseguenza, tornerai a vincere anche in Italia. Per fare questo però non basta un emergente, un'altra scommessa da bruciare come Motta, ma un tecnico europeo con un certo curriculum e credibilità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Questo è un ragionamento che ho letto spesso qui, in forme diverse ma più o meno... pensiamo a tornare dominanti in Italia, poi penseremo all'Europa. Lo rispetto, ma non lo condivido assolutamente. La nostra stessa storia ci dice che siamo il club in assoluto più dominante in Italia, ma di fatto in Europa non lo siamo mai stati. Sono 30 anni che non si vince, eppure in questo trentennio abbiamo vinto moltissimo in Italia. Io affronterei la cosa nel verso opposto, ovvero cerchiamo di puntare maggiormente all'Europa e poi, di conseguenza, tornerai a vincere anche in Italia. Per fare questo però non basta un emergente, un'altra scommessa da bruciare come Motta, ma un tecnico europeo con un certo curriculum e credibilità.

Io sarei anche d'accordo ma penso che la Juve non ragionerà mai così...bisognerebbe iniziare la stagione puntando alla Champions e in campionato "accontentandosi" del 4° posto" ma è rischioso perché anche avendo la squadra + forte (cosa che cmq siamo lontani dall'avere) in coppa ci son troppe variabili

La strada + comune, della Juve di qualche anno fa ma anche dell'Inter di adesso è essere ai vertici in Italia e poi puntare ad essere stabilmente tra le prime 4 d'Europa, sperando poi arrivi l'anno buono per trionfare in finale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.