Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dado1976

Quale Allenatore vorreste per la stagione 2025-26? Dite la VoStra!

Quale allenatore vorreste per la prossima stagione?   

  1. 1. Chi vorreste come allenatore?

    • Conte
      449
    • Mancini
      13
    • Pioli
      4
    • Tudor
      124
    • Altro (specificare)
      161


Post in rilievo

3 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Conte è quello che da più garanzie tra quelli prendibili 

Ma, infatti, se quelli prendibili sono i nomi che leggo in questa discussione, Conte tutta la vita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Ma, infatti, se quelli prendibili sono i nomi che leggo in questa discussione, Conte tutta la vita. 

Il punto è proprio questo 

Pure io vorrei Klopp e Guardiola, ma non vengono .nono 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Il punto è proprio questo 

Pure io vorrei Klopp e Guardiola, ma non vengono .nono 

Tenendo ben presente, però, che tra Guardiola e Klopp da un lato e Conte dall’altro cambia il mondo.

E non mi riferisco a chi è più o meno bravo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ho ampiamente espresso la mia idea, che è opposta alla tua. Immagino siano rispettabili entrambe. Credo

che ognuno possa avere i propri gusti e continuare serenamente a coltivarli.

Direi che non c’è bisogno di continuare. 
 

Solo due appunti sul Tottenham da te citato:

 

1-I londinesi hanno vinto l’Europa League e sono arrivati diciassettesimi in campionato (quart’ultimi). A conferma del fatto che l’assioma secondo il quale prima bisogna essere competitivi in casa propria e poi si può esserlo in Europa non è un assioma. 
 

2-Postecoglu, al netto della partita di ieri, è un guardiolano. E uno dei suoi mantra è il seguente: “Ci sono alcune cose che non sono negoziabili e la prima è che voglio che le mie squadre abbiano la palla.”

 

Continuare, poi, a citare l’Inter come esempio di calcio “antico” e catenacciaro, perdonami, vuol dire non averla mai vista giocare e andare contro ogni statistica.

Parto dall'ultima considerazione, non ho mai detto nè pensato che l'Inter sia una squadra catenacciara, anzi, dal mio punto di vista gioca bene, ma fa un tipo di calcio diverso sicuramente da quello "guardioliano", più basato sulle ripartenze, a dimostrazione che i modelli che possono essere efficaci sono diversi. 

Quanto al Tottenham credo succeda raramente che una squadra vincitrice in EL vinca anche il proprio campionato, perchè comunque il livello della competizione è più basso rispetto a quello della Champions. 

Poi certamente non è una regola assoluta che prima di essere competitivi in Europa bisogna esserlo in campo nazionale, ma certamente portarsi dietro un bagaglio di certezze (mentali e tattiche) acquisite in casa propria spesso aiuta e ha aiutato molte squadre. 

Postecoglou può dire quello che vuole, ma ieri ha vinto una finale europea facendo un solo tiro in porta e catenaccio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Perdonami, ma questa narrazione non sta in piedi secondo me. La Juventus ha giocato 14 finali tra Coppa Campioni/Champions League, Coppa Uefa e Coppa delle Coppe. È sempre partita per vincere tutto, dopodichè spesso in finale qualcosa è andato storto, per un motivo o per un altro e questo è accaduto purtroppo anche quando eravamo strafavoriti e giocavamo benissimo (penso al 97). Ma in finale devi arrivarci e se pensi solo al tuo orticello non ci arrivi.

Il discorso della mentalità moderna per vincere in Europa è stato sbriciolato anche ieri sera dal Tottenham che ha vinto facendo una catenaccione anni '80 e, in parte, ne abbiamo già parlato, dalla stessa Inter.

Io torno a ripetermi, per me dobbiamo smetterla di pensare che ci sia un modello migliore di un altro o la formula magica che trasforma le finali perse in finali vinte, cerchiamo di tornare a fare le cose perbene, prendendo un tecnico giusto per la Juventus e indovinando gli acquisti. Poi le cose vengono da sè. 

Incredibile come solo quelle di champions ci sono andate spesso male.

Che poi facendo una media scolastica è una finale ogni 5 anni. Non siamo così nulli in europa, il problema è che ne abbiamo perso un numero abnorme

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dario il grande ha scritto:

Mi sta bene qualsiasi a patto che sia portatore di concetti calcistici innovativi quindi attuali, basta con il passato, ci siamo stati ancorati già da circa un quinquennio con esiti a dir poco nefasti, pure in termini umilianti oltre che di mancata ricostruzione tecnica e mentale della squadra e tanti soldi mal spesi; ora basta, spenderemo un altro paio d'anni ma rifacciamo la Juve con altre facce e idee diverse.

Non servono soltanto le facce nuove ma gente capace. Pirlo e Motta non erano nuovi e innovativi? Ma si sono dimostrati non all’altezza della situazione, perché semplicemente il coefficiente di difficoltà della Juve è elevatissimo. Adoro Gasp ma una cosa è lottare con l’Atalanta per il terzo/quarto posto, una cosa è avere l’obbligo di vincere il campionato ogni anno o comunque giocartela fino alla fine. Per dirti, il terzo posto dell’Atalanta di quest’anno da noi sarebbe un altro fallimento. Per cui gente non abituata a grandi club per noi non va bene. E non nominiamo sempre gli esempi di Lippi e Conte, perché ne nasce uno ogni 20 anni. Per un esordiente che ce la fa, ce ne sono nove che falliscono. Detto ciò, chi c’è oggi di allenatori capaci di sopportare la pressione della Juve, che non vince da 5 anni? Degli italiani, gli unici sarebbero Conte, Ancelotti e Inzaghi. Gli ultimi due sono out, per cui ne rimane uno. Stranieri? Boh, la Juve in 100 anni, sicuramente sbagliando, avrà avuto un paio di allenatori stranieri. Klopp è out perché secondo me aspetta la chiamata della nazionale tedesca dopo il mondiale. Rimane Guardiola. E poi? Ripeto, gente che deve sopportare l’idea di vincere dall’anno 1 il campionato e ritornare quanto prima competitivi in Europa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non vorrei Conte, Allegri, Pioli, Mancini.

Tudor sono fortemente in dubbio perché è vero che è subentrtato ma non è che abbia fatto granché. 

Gasperini sarebbe l'ideale ma il caratteraccio non mi piace come si comporta conni calciatori. 

Italiano no troppo esaurito. 

Un altro giovane ho paura di Motta 2 la vendetta.

Sarru 2 la rivincita magari con i giovanil senza l'autogestione della volta scorsa, però anche lui mi sembra in fase calante

Boh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, paolo_l ha scritto:

Io non vorrei Conte, Allegri, Pioli, Mancini.

Tudor sono fortemente in dubbio perché è vero che è subentrtato ma non è che abbia fatto granché. 

Gasperini sarebbe l'ideale ma il caratteraccio non mi piace come si comporta conni calciatori. 

Italiano no troppo esaurito. 

Un altro giovane ho paura di Motta 2 la vendetta.

Sarru 2 la rivincita magari con i giovanil senza l'autogestione della volta scorsa, però anche lui mi sembra in fase calante

Boh.

Quindi? Chi ti garantisce nel più breve tempo possibile di raddrizzare una squadra che è completamente a terra? Dopo 5 anni di buio assoluto, dobbiamo ritornare a vincere in campionato, senza se e senza ma. Non è più tempo di esperimenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, adon ha scritto:

Klopp è out perché secondo me aspetta la chiamata della nazionale tedesca dopo il mondiale.

La Germania ha cambiato allenatore 1 anno fa.

Se avesse voluto la Germania ci sarebbe andato allora al posto di Nagelsmann.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

L’eredità raccolta da Allegri proveniva da un Conte che non c’è più

Certo, se parti da questo presupposto, le tue perplessità hanno senso. E potrebbe essere così. Nemmeno io ho certezza che un Conte-bis avrà lo stesso impatto del primo Conte. Non sono tra quelli che lo vogliono a tutti i costi infatti, perchè dei dubbi rimangono

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a proposito di allenatori

Ma la società dorme? Brambilla ha il contratto scaduto e ancora non si muove niente! Ha preso la Next Gen e l'ha portata dal baratro al paradiso. Cosa stiamo aspettando, un miracolo? Rinnoviamo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, area.51 ha scritto:

a proposito di allenatori

Ma la società dorme? Brambilla ha il contratto scaduto e ancora non si muove niente! Ha preso la Next Gen e l'ha portata dal baratro al paradiso. Cosa stiamo aspettando, un miracolo? Rinnoviamo!

Magari è lui che aspetta altro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Magari è lui che aspetta altro?

Certo, è possibile che Brambilla stia aspettando altro, ma onestamente mi preoccupa di più l'idea che la società stia cercando qualcun altro. Dopo il lavoro che ha fatto, sarebbe un peccato perderlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, adon ha scritto:

Quindi? Chi ti garantisce nel più breve tempo possibile di raddrizzare una squadra che è completamente a terra? Dopo 5 anni di buio assoluto, dobbiamo ritornare a vincere in campionato, senza se e senza ma. Non è più tempo di esperimenti 

Dico un nome impossibile Luis Enrique

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, area.51 ha scritto:

Certo, è possibile che Brambilla stia aspettando altro, ma onestamente mi preoccupa di più l'idea che la società stia cercando qualcun altro. Dopo il lavoro che ha fatto, sarebbe un peccato perderlo.

Già quest'anno Brambilla ha provato in un altro club, poi non gli è andata bene ed è tornato.

Credo che ambisca (giustamente) ad arrivare in serie B e magari in A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Igor tudor! Mi sembra irrispettoso parlare di altri allenatori quando ci giochiamo il quarto posto! Se igor centra il quarto posto ( non scontato data la situazione che ha ereditato dalla gestione motta ) e fa' un buon mondiale per club perché non dargli fiducia!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

ah si aslani e arnautovic titolari Sisi 😅

Sono gli stessi che se dici che Conte ha vinto con Giaccherini e DeCeglie ti dicono….e ma mica erano titolari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

fa un tipo di calcio diverso sicuramente da quello "guardioliano", più basato sulle ripartenze

Mi spieghi come fa una squadra con un possesso palla medio che sfiora il 60% a basare il suo calcio sulle ripartenze?

2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Quanto al Tottenham credo succeda raramente che una squadra vincitrice in EL vinca anche il proprio campionato, 

Tra vincere il campionato e arrivare quart’ultimi c’è un po’ di differenza. 

2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Poi certamente non è una regola assoluta che prima di essere competitivi in Europa bisogna esserlo in campo nazionale, ma certamente portarsi dietro un bagaglio di certezze (mentali e tattiche) acquisite in casa propria spesso aiuta e ha aiutato molte squadre. 

Il mio discorso è molto più complesso. 

2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Postecoglou può dire quello che vuole, ma ieri ha vinto una finale europea facendo un solo tiro in porta e catenaccio. 

Ogni partita fa storia a sé (e, infatti, ho scritto “al netto della partita di ieri”). Ma utilizzare il Tottenham di Postecoglu come esempio di catenaccio è sbagliato. Basta conoscere un minimo le idee del tecnico australiano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi spieghi come fa una squadra con un possesso palla medio che sfiora il 60% a basare il suo calcio sulle ripartenze?

Tra vincere il campionato e arrivare quart’ultimi c’è un po’ di differenza. 

Il mio discorso è molto più complesso. 

Ogni partita fa storia a sé (e, infatti, ho scritto “al netto della partita di ieri”). Ma utilizzare il Tottenham di Postecoglu come esempio di catenaccio è sbagliato. Basta conoscere un minimo le idee del tecnico australiano. 

L'Inter sfrutta molto le ripartenze, è una squadra che sa tenere palla, ma allo stesso tempo sa anche difendersi e ripartire con efficacia. Comunque non c'entra nulla con i princìpi di Guardiola, questo mi pare pacifico. 

Sul Tottenham, come giochi in generale è irrilevante ai fini del mio discorso, io mi sono limitato a prendere ad esempio la partita di ieri, visto che si dice che noi non vinciamo le finali per una mentalità sbagliata. 

Non mi pare che sia complesso il tuo discorso, hai detto che non è una regola fissa che per vincere in Europa si debba prima essere competitivi in campo nazionale. Ed è assolutamente vero, non sempre è così, ma di squadre che fanno improvvisi exploit in Champions senza avere prima alle spalle un percorso fatto sia di successi nazionali che di insuccessi europei ne vedo poche. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

L'Inter sfrutta molto le ripartenze, è una squadra che sa tenere palla, ma allo stesso tempo sa anche difendersi e ripartire con efficacia.

Una squadra che fa registrare un possesso palla medio del 60% non può “basare” il suo gioco sulle ripartenze. Per motivi di ordine fisico. Che sappia anche ripartire è un conto, ma non basa affatto il suo gioco sulle ripartenze. 

7 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Comunque non c'entra nulla con i princìpi di Guardiola, questo mi pare pacifico. 

Guarda che Guardiola non è sinonimo di calcio moderno e propositivo, eh. Nemmeno Klopp c’entra nulla con i principi di Guardiola. 

7 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Sul Tottenham, come giochi in generale è irrilevante ai fini del mio discorso, io mi sono limitato a prendere ad esempio la partita di ieri, visto che si dice che noi non vinciamo le finali per una mentalità sbagliata.

Mi confondi con qualche altro utente. Io non ho mai parlato di finali. Ho parlato di approccio generale alle partite e al gioco del calcio. È una cosa molto diversa. 

7 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Non mi pare che sia complesso il tuo discorso, hai detto che non è una regola fissa che per vincere in Europa si debba prima essere competitivi in campo nazionale. 

No, in realtà no. Mi sono concentrato sul fatto che, oggi, l’unica crescita possibile, economica e tecnica, deriva dall’acquisizione di un appeal internazionale. Appeal che, se continui a pensare solo a scudetto e coppa Italia, puoi anche scordarti. 
Se vinci uno scudetto con il record di 102 punti e poi esci ai gironi con il Galatasaray, in Europa e nel mondo, non ti considera nessuno. 
 

Ma mi rendo perfettamente conto del fatto che alla stragrande maggioranza dei nostri tifosi basti tornare a vincere il prossimo campionato per poter fare la voce grossa con gli amici interisti e napoletani. 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Perdonami, ma questa narrazione non sta in piedi secondo me. La Juventus ha giocato 14 finali tra Coppa Campioni/Champions League, Coppa Uefa e Coppa delle Coppe. È sempre partita per vincere tutto, dopodichè spesso in finale qualcosa è andato storto, per un motivo o per un altro e questo è accaduto purtroppo anche quando eravamo strafavoriti e giocavamo benissimo (penso al 97). Ma in finale devi arrivarci e se pensi solo al tuo orticello non ci arrivi.

Il discorso della mentalità moderna per vincere in Europa è stato sbriciolato anche ieri sera dal Tottenham che ha vinto facendo una catenaccione anni '80 e, in parte, ne abbiamo già parlato, dalla stessa Inter.

Io torno a ripetermi, per me dobbiamo smetterla di pensare che ci sia un modello migliore di un altro o la formula magica che trasforma le finali perse in finali vinte, cerchiamo di tornare a fare le cose perbene, prendendo un tecnico giusto per la Juventus e indovinando gli acquisti. Poi le cose vengono da sè. 

Quoto e riquoto, dire che la juve non ha avuto mentalità europea dopo essere stata protagonista nella storia di varie finali, a cui devi arrivarci, è una cosa non vera... abbimao un problema con le finali, quello si è evidente

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Una squadra che fa registrare un possesso palla medio del 60% non può “basare” il suo gioco sulle ripartenze. Per motivi di ordine fisico. Che sappia anche ripartire è un conto, ma non basa affatto il suo gioco sulle ripartenze. 

Guarda che Guardiola non è sinonimo di calcio moderno e propositivo, eh. Nemmeno Klopp c’entra nulla con i principi di Guardiola. 

Mi confondi con qualche altro utente. Io non ho mai parlato di finali. Ho parlato di approccio generale alle partite e al gioco del calcio. È una cosa molto diversa. 

No, in realtà no. Mi sono concentrato sul fatto che, oggi, l’unica crescita possibile, economica e tecnica, deriva dall’acquisizione di un appeal internazionale. Appeal che, se continui a pensare solo a scudetto e coppa Italia, puoi anche scordarti. 
Se vinci uno scudetto con il record di 102 punti e poi esci ai gironi con il Galatasaray, in Europa e nel mondo, non ti considera nessuno. 
 

Ma mi rendo perfettamente conto del fatto che alla stragrande maggioranza dei nostri tifosi basti tornare a vincere il prossimo campionato per poter fare la voce grossa con gli amici interisti e napoletani. 
 

In realtà perchè si cerca di essere realisti e ragionare per step. C'è un solo tifoso che non sogna di vincere la Champions? Ma non della Juve, nel calcio in generale proprio.

Ti faccio troppo intelligente per poter pensare una cosa così assurda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

No, in realtà no. Mi sono concentrato sul fatto che, oggi, l’unica crescita possibile, economica e tecnica, deriva dall’acquisizione di un appeal internazionale. Appeal che, se continui a pensare solo a scudetto e coppa Italia, puoi anche scordarti. 
Se vinci uno scudetto con il record di 102 punti e poi esci ai gironi con il Galatasaray, in Europa e nel mondo, non ti considera nessuno

.quoto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

C'è un solo tifoso che non sogna di vincere la Champions?

Ho scritto: “Essere competitivi in Europa (che non vuol dire, necessariamente, vincere un trofeo) aiuta a esserlo in Italia, non il contrario.”

8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Ti faccio troppo intelligente

Forse mi sopravvaluti, ma ti ringrazio. Penso lo stesso di te. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.