Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: "Tether non può partecipare alla crescita della Juve se la società non glielo consente. Nemmeno ha permesso di partecipare all'aumento di capitale annunciato un mese fa"

Post in rilievo

7 ore fa, apsulo ha scritto:

Lo avevamo capito Ardoino. 
Invece di versare 15mil, che non sono serviti ad un caxxo, ad elkan bastava fare una ricapitalizzazione ed adesso avremmo avuto i soldi per fare mercato.

Ma alla Juve non ci sono più tifosi, ma contabili privi di passione 

Vero, anche se ciò che ritengo ancor più grave e imperdonabile è l'assoluto menefreghismo nei confronti di tutte quelle situazioni nelle quali la Società Juventus (e di riflesso noi tifosi) viene quotidianamente vilipesa, svilita e sbeffeggiata. 

Personalmente la vivo come una tortura, un atteggiamento vergognoso che qualifica in modo oggettivo e incontrovertibile colui che ne è responsabile. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Sembrerebbe che Teather  una multa l'abbia già presa

 

"Un altro punto che ha sollevato è che Tether, anche dopo essere stato multato dalla CFTC nel 2021 per aver falsificato documenti e gestito male i fondi, continua a operare senza supervisione".

 

Qui le conclusioni di questo intervento

 

 

Tether ha riserve dubbie, afferma il fondatore di Cyber Capital Justin Bons

 

Il fondatore del più antico fondo di criptovalute d'Europa ha mosso almeno 8 critiche a Tether, e il suo lungo testo su X (twitter) si può riassumere così:

 - Truffa da 118 miliardi di dollari: più grande di FTX e Bernie Madoff messi insieme.

- Nessun audit reale: l'audit promesso dal 2015 non è mai stato mantenuto.

- Riserve dubbie: mancanza di prove che l'USDT sia supportato.

- Rischio di collasso: potenziale di fallimento maggiore di quello di Terra Luna.

- Falsificazione di documenti — Tether è già stata accusata di aver mentito sulle sue riserve.

- Governance limitata: il Consiglio di Tether ha solo 2 membri con il pieno controllo.

- Collegamento alla criminalità: Fondatori coinvolti in schemi Ponzi e riciclaggio di denaro.

- Rischio per il mercato delle criptovalute: un crollo di Tether potrebbe devastare l'ecosistema.

 

 

Ad oggi niente di ciò che hai scritto si è tramutato in reato.

Continuare a fare paragoni con altre cripto non ha alcun senso.

Oggi theter è nettamente la più grande stablecoin al mondo.

Le riserve che detiene theter sono titoli di stato americani per 120 miliardi ( le obbligazioni sono reali e non sono chiacchiere) ed in più ha 100000 Bitcoin e oro fisico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

No guarda non è "solo qua in Italia", da più parti nel mondo dell'economia, anche quella legata storicamente alle criptovalute, escono giudizi quanto meno "sospettosi" su Tether, sulla sua trasparenza, sulla sua effettiva stabilità e sostenibilità  e sul suo operato....poi magari saranno tutte voci infondate ma non sono certo solo voci italiane e di persone..."informate per caso" sull'argomento

Appunto riporti delle voci 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, apsulo ha scritto:

Lo avevamo capito Ardoino. 
Invece di versare 15mil, che non sono serviti ad un caxxo, ad elkan bastava fare una ricapitalizzazione ed adesso avremmo avuto i soldi per fare mercato.

Ma alla Juve non ci sono più tifosi, ma contabili privi di passione 

Partiamo dal presupposto che il versamento complessivo è stato di 30 mio in conto aumento di capitale che sarà votato a fine mercato fino ad un complessivo valore di 110 mio

Devi però considerare un altro aspetto.

Non è che se fai un aumento di capitale, per dire, di 300 mio, questi automaticamente li puoi utilizzare per fare mercato da 300 mio perchè la regola per un mercato è la sua sostenibilità in termini di fatturato. Ovvero se fai un mercato da 300 mio non è che poi hai finito pagando i 300 mio ma hai un ammortamento dei costi che si spalma per tutti gli anni di contratto, hai un monte ingaggi che aumenta e che comunque non può superare il 70% del fatturato per le note regole dell'FP Finanziario... Insomma non basta un aumento di capitale, anche elevato, per fare mercato ma devi costruire un sistema che ogni anno remuneri la società rendendo sostenibili quegli acquisti

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Appunto riporti delle voci 

si ma vedi...qui si parla di voci per voci perchè anche i dati sulla stabilità della società, in assenza di bilanci ratificati da revisori esterni, sono appunto "voci". Quelle della loro proprietà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/06/2025 Alle 10:15, phoenix ha scritto:

si era capito che la exor non gradiva l'inserimento di questi nuovi soci, mi dispiace perchè avere più soldi a disposizione alla Juve farebbe comodo

 

però.. qualche dubbio su questi a nessuno viene?  non potevano fare un'offerta quando non avevamo sponsor? hanno avuto un anno intero per farlo.. probabilmente c'è qualcosa di poco chiaro, non è come la raccontano

semplicemente non possono per legge

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/06/2025 Alle 10:29, badboy ha scritto:

Io sino a prova contraria avrò questa convinzione che ho da sempre. Aggiungo inoltre che personalmente non ho nessuna fiducia in questo signor Ardoino e meno ancora del suo mondo. 

la società è molto affidabile e lui è una persona molto seria, ha interlocuzioni dirette con musk e trump in america è molto conosciuto e apprezzato, non penso che Elkan sia meglio di Ardoino visto i danni che sta facendo e la fuga dei capitali che ha fatto in italia, quindi non capisco assolutamente questo commento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Appunto riporti delle voci 

Amico mio il tempo è galantuomo...vedremo .Nella vita mai nulla è per sempre😉.Io sono d'accordo con te.Il più grande colpo sarebbe vederli entrare nel cda.Impossibile dicono tutti...vedremo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, pogba77 said:

Oggi theter è nettamente la più grande stablecoin al mondo.

Le riserve che detiene theter sono titoli di stato americani per 120 miliardi ( le obbligazioni sono reali e non sono chiacchiere) ed in più ha 100000 Bitcoin e oro fisico

Appunto.

Quindi se fossero persone serie, si muoverebbero sotto traccia, senza clamore, attuando tutti i passaggi a loro disposizione per entrare nel capitale sociale.

Invece fanno sparate sui social, utilizzando un linguaggio da bar. 

 

A casa mia, questi si chiamano peracottari (stesso livello di Manenti....). Del resto, la loro storia (intendo dei due soci Ardoino e Devasini, non Tether in sè) ha molti passaggi oscuri che non hanno mai chiarito. E non sono voci, sono dati di fatto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma vedi...qui si parla di voci per voci perchè anche i dati sulla stabilità della società, in assenza di bilanci ratificati da revisori esterni, sono appunto "voci". Quelle della loro proprietà.

Perdonami fuori che siano i secondi azionisti del club non sono voci è realtà.Quindi vanno per lo meno considerati.Tu sai benissimo che unico modo per vedere una Champions a Torino è un cambio di mentalità..più che di proprietà. Lo può fare Elkann perché ha soldi, lo voleva Andrea Agnelli che cmq lo considero assolutamente un vincente e magari lo può fare Theter con l'attuale proprietario  o chissà da solo.Attualmemte purtroppo abbiamo perso posizioni in Europa ma purtroppo pure in Italia.È innegabile.Su questo penso ci troviamo d'accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma vedi...qui si parla di voci per voci perchè anche i dati sulla stabilità della società, in assenza di bilanci ratificati da revisori esterni, sono appunto "voci". Quelle della loro proprietà.

Le riserve che tether ha in garanzia non sono voci.

Detenere 120 miliardi di obbligazioni statunitensi sono fatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh...  ma Elkann, può stare simpatico o meno ma i soldi che EXOR ha immesso nella Juve in questi ultimi 10 anni non si contano...  Siamo l'unica grande società ancora nelle mani di una famiglia e non di un fondo o di qualche cinese..   Io sinceramente tutto questo astio nei confronti di Elkann non lo capisco.  Cosa si pretende di più? Che vada a comprarsi i vari Mbappè, Yamal e Halland?  Pensate che se finiamo come Milan e Inter sia meglio per la Juve?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Appunto.

Quindi se fossero persone serie, si muoverebbero sotto traccia, senza clamore, attuando tutti i passaggi a loro disposizione per entrare nel capitale sociale.

Invece fanno sparate sui social, utilizzando un linguaggio da bar. 

 

A casa mia, questi si chiamano peracottari (stesso livello di Manenti....)

Tu non sai di cosa parli.

Manenti non ha messo un euro 

Questi ad oggi hanno comprato il 10 % della Juventus ( fatti non chiacchiere)

Theter ha quote azionarie di società per diversi miliardi di dollari, oltre al fatto di detenere 120 mld di debito pubblico americano che li pongono come tra i primi 20 al mondo tra quelli che detengono il debito americano.

 

Forbes, che non è certo l'ultimo degli stolti, ha classificato devasini nei primi 100 uomini più ricchi del mondo con 22 miliardi di patrimonio personale e Ardoino nei primi 300 con 10 miliardi di patrimonio personale.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Le riserve che tether ha in garanzia non sono voci.

Detenere 120 miliardi di obbligazioni statunitensi sono fatti.

Guarda, sinceramente, non sono così addentro alla materia per permettermi di infilarmi in una discussione che necessita di conoscenze ben più specifiche di quelle che si possono raccogliere in giro per la rete. Mi limito a citare un ultimo intervento, fermo restando che lo scopo di tutto questo nostro parlare è ovviamente quello di immaginare il meglio per il futuro della Juventus

 

Quanto è realistico il rischio di un crollo di Tether al punto da destabilizzare il sistema finanziario? Mentre i sostenitori delle criptovalute ritengono che le stablecoin non possono essere realmente un pericolo a livello sistemico, lo scorso anno S&P Global Ratings ha lanciato un allarme. Secondo una scala di valutazione della stabilità della stablecoin da 1 a 5, a Tether l'agenzia americana ha attribuito un punteggio di 4, quindi molto alto considerando che 1 è il livello di massima stabilità. La motivazione starebbe nella "mancanza di informazioni su depositari, controparti o fornitori di conti bancari delle sue riserve".

A poco vale, quindi, la pubblicazione dei rapporti trimestrali da parte di Tether. "Tether non è attualmente soggetta a una supervisione specifica da parte di un organismo autorevole o a regole su come o dove può investire le sue riserve", ha dichiarato l'analista di S&P Global Ratings, Rebecca Mun.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ILmarco ha scritto:

Boh...  ma Elkann, può stare simpatico o meno ma i soldi che EXOR ha immesso nella Juve in questi ultimi 10 anni non si contano...  Siamo l'unica grande società ancora nelle mani di una famiglia e non di un fondo o di qualche cinese..   Io sinceramente tutto questo astio nei confronti di Elkann non lo capisco.  Cosa si pretende di più? Che vada a comprarsi i vari Mbappè, Yamal e Halland?  Pensate che se finiamo come Milan e Inter sia meglio per la Juve?  

Più o meno si, il non detto è quello. Nascosto dietro ad altri argomenti più o meno validi ma assolutamente di secondaria importanza. Se la proprietà spendesse 300 milioni di euro a mercato andrebbe a farsi benedire tutto il resto. Elkann naturalmente questo non lo farà, lo fanno gli arabi ma anche loro si stanno sempre di più spostando verso il loro paese e lo fa la premier ma li è il sistema costruito nell'arco di trent'anni a permettere tutto questo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Guarda, sinceramente, non sono così addentro alla materia per permettermi di infilarmi in una discussione che necessita di conoscenze ben più specifiche di quelle che si possono raccogliere in giro per la rete. Mi limito a citare un ultimo intervento, fermo restando che lo scopo di tutto questo nostro parlare è ovviamente quello di immaginare il meglio per il futuro della Juventus

 

Quanto è realistico il rischio di un crollo di Tether al punto da destabilizzare il sistema finanziario? Mentre i sostenitori delle criptovalute ritengono che le stablecoin non possono essere realmente un pericolo a livello sistemico, lo scorso anno S&P Global Ratings ha lanciato un allarme. Secondo una scala di valutazione della stabilità della stablecoin da 1 a 5, a Tether l'agenzia americana ha attribuito un punteggio di 4, quindi molto alto considerando che 1 è il livello di massima stabilità. La motivazione starebbe nella "mancanza di informazioni su depositari, controparti o fornitori di conti bancari delle sue riserve".

A poco vale, quindi, la pubblicazione dei rapporti trimestrali da parte di Tether. "Tether non è attualmente soggetta a una supervisione specifica da parte di un organismo autorevole o a regole su come o dove può investire le sue riserve", ha dichiarato l'analista di S&P Global Ratings, Rebecca Mun.

Abbi pazienza, ma se theter possiede 120 miliardi di titoli del debito americano cosa ci sarebbe da indagare?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Guarda, sinceramente, non sono così addentro alla materia per permettermi di infilarmi in una discussione che necessita di conoscenze ben più specifiche di quelle che si possono raccogliere in giro per la rete. Mi limito a citare un ultimo intervento, fermo restando che lo scopo di tutto questo nostro parlare è ovviamente quello di immaginare il meglio per il futuro della Juventus

 

Quanto è realistico il rischio di un crollo di Tether al punto da destabilizzare il sistema finanziario? Mentre i sostenitori delle criptovalute ritengono che le stablecoin non possono essere realmente un pericolo a livello sistemico, lo scorso anno S&P Global Ratings ha lanciato un allarme. Secondo una scala di valutazione della stabilità della stablecoin da 1 a 5, a Tether l'agenzia americana ha attribuito un punteggio di 4, quindi molto alto considerando che 1 è il livello di massima stabilità. La motivazione starebbe nella "mancanza di informazioni su depositari, controparti o fornitori di conti bancari delle sue riserve".

A poco vale, quindi, la pubblicazione dei rapporti trimestrali da parte di Tether. "Tether non è attualmente soggetta a una supervisione specifica da parte di un organismo autorevole o a regole su come o dove può investire le sue riserve", ha dichiarato l'analista di S&P Global Ratings, Rebecca Mun.

Se la scala è di 1-5 e il giudizio è 4 ( secondo l'articolo molto alto) non capisco perché dopo leggo che il giudizio di 1 è il livello di massima stabilità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Appunto.

Quindi se fossero persone serie, si muoverebbero sotto traccia, senza clamore, attuando tutti i passaggi a loro disposizione per entrare nel capitale sociale.

Invece fanno sparate sui social, utilizzando un linguaggio da bar. 

 

A casa mia, questi si chiamano peracottari (stesso livello di Manenti....). Del resto, la loro storia (intendo dei due soci Ardoino e Devasini, non Tether in sè) ha molti passaggi oscuri che non hanno mai chiarito. E non sono voci, sono dati di fatto.

Passaggi oscuri personali li ha pure Elkann e fratelli in relazione all'eredità contesa con la mamma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Se la scala è di 1-5 e il giudizio è 4 ( secondo l'articolo molto alto) non capisco perché dopo leggo che il giudizio di 1 è il livello di massima stabilità 

da IlSole24Ore

S&P: lancia lo Stablecoin Stability Assessment, buoni voti per Gemini, Pax e Usd coin

 

 S&P Global Ratings ha annunciato il lancio dello Stablecoin Sustainability Assessment (Ssa), che mira a valutare la capacita' di una stablecoin di mantenere un valore stabile rispetto a una valuta fiat. L'Ssa include gli assessment pubblici delle otto maggiori stablecoin: Dai, Fdusd, Frax, Gusd, Usdp, Usdt, Tusd e Usdc. Per le otto stablecoin oggetto di analisi, S&P Global Ratings rileva uno spettro diversificato di valutazioni sulla scala Ssa, che va da "2" (forte) a "5" (debole) in termini di capacita' di una stablecoin di mantenere il proprio ancoraggio a una valuta fiat. Come indicato nell'approccio analitico di S&P Global Ratings, la qualita' degli asset che sostengono la stablecoin e' un fattore critico della valutazione finale. Anche le debolezze in altre aree, tra cui la regolamentazione e la supervisione, la governance, la trasparenza e il track record, hanno contribuito alle valutazioni piu' basse di alcune delle stablecoin valutate. Le valutazioni di S&P sono le seguenti: Dai 4, First Digital Usd 4, Frax 5, Gemini dollar 2, Pax Dollar 2, Tether 4, True Usd 5, Usd Coin 2.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Beh basta leggere la notizia di ieri in cui si dice che proprio in questi giorni theater ha spostato la sede dei bilanci a San Salvador ..paradiso fiscale ..e noto per non avere controlli legali di nessun tipo.

 

Basta leggere che Elkann in questi giorni si sta proteggendo da una probabile  scalata ostile in borsa da parte sua.

 

E bastava vedere come questo signore si comporta e cosa esprime sui social e sui media...robe che neanche un ragazzino di 16 anni.

 

Davvero volete fare la fine di suning ?

Quelli che possedevano tutto il mondo..?

 

 

JE possiede il Financial Times se non erro.

Se le notizie che possono metterlo in ombra poi provengono da lì...

Giusto ieri leggevo una cosa del genere (Fatto Quotidiano) nelle notizie che appaiono sul cellulare..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tenebra ha scritto:

JE possiede il Financial Times se non erro.

Se le notizie che possono metterlo in ombra poi provengono da lì...

Giusto ieri leggevo una cosa del genere (Fatto Quotidiano) nelle notizie che appaiono sul cellulare..

Hai ragione ma lo spostamento della sede è un fatto non un'opinione

 

Poi sulle motivazioni di questo spostamento ci possono essere le opinioni...chi sostiene che sia fatto per il particolare sostegno che le criptovalute hanno in quel pese e chi perchè le regole di quel Paese permettono la redazione di bilanci meno trasparenti... per esempio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Perdonami fuori che siano i secondi azionisti del club non sono voci è realtà.Quindi vanno per lo meno considerati.Tu sai benissimo che unico modo per vedere una Champions a Torino è un cambio di mentalità..più che di proprietà. Lo può fare Elkann perché ha soldi, lo voleva Andrea Agnelli che cmq lo considero assolutamente un vincente e magari lo può fare Theter con l'attuale proprietario  o chissà da solo.Attualmemte purtroppo abbiamo perso posizioni in Europa ma purtroppo pure in Italia.È innegabile.Su questo penso ci troviamo d'accordo.

amico mio, si Champions a Torino ne abbiamo viste pochine anche quando eravamo la squadra più ricca  e potente del globo (assieme al Real) figurati se mi illudo oggi ... 

 

Ci spero, ovvio, ma lo immagino un fatto occasionale, come abbiamo avuto due opportunità durante il ciclo di AA Presidente e....Marotta DG

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Hai ragione ma lo spostamento della sede è un fatto non un'opinione

 

Poi sulle motivazioni di questo spostamento ci possono essere le opinioni...chi sostiene che sia fatto per il particolare sostegno che le criptovalute hanno in quel pese e chi perchè le regole di quel Paese permettono la redazione di bilanci meno trasparenti... per esempio

Vogliamo parlare di quello che stanno discutendo in tribunale con la madre?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Hai ragione ma lo spostamento della sede è un fatto non un'opinione

 

Poi sulle motivazioni di questo spostamento ci possono essere le opinioni...chi sostiene che sia fatto per il particolare sostegno che le criptovalute hanno in quel pese e chi perchè le regole di quel Paese permettono la redazione di bilanci meno trasparenti... per esempio

Opinione che dimostrerebbe cosa?

Come spiegato prima lo spostamento in El Salvador è semplicemente motivato dal fatto che El Salvador riconosce come prima valuta i Bitcoin.

Ecco il motivo 

12 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

da IlSole24Ore

S&P: lancia lo Stablecoin Stability Assessment, buoni voti per Gemini, Pax e Usd coin

 

 S&P Global Ratings ha annunciato il lancio dello Stablecoin Sustainability Assessment (Ssa), che mira a valutare la capacita' di una stablecoin di mantenere un valore stabile rispetto a una valuta fiat. L'Ssa include gli assessment pubblici delle otto maggiori stablecoin: Dai, Fdusd, Frax, Gusd, Usdp, Usdt, Tusd e Usdc. Per le otto stablecoin oggetto di analisi, S&P Global Ratings rileva uno spettro diversificato di valutazioni sulla scala Ssa, che va da "2" (forte) a "5" (debole) in termini di capacita' di una stablecoin di mantenere il proprio ancoraggio a una valuta fiat. Come indicato nell'approccio analitico di S&P Global Ratings, la qualita' degli asset che sostengono la stablecoin e' un fattore critico della valutazione finale. Anche le debolezze in altre aree, tra cui la regolamentazione e la supervisione, la governance, la trasparenza e il track record, hanno contribuito alle valutazioni piu' basse di alcune delle stablecoin valutate. Le valutazioni di S&P sono le seguenti: Dai 4, First Digital Usd 4, Frax 5, Gemini dollar 2, Pax Dollar 2, Tether 4, True Usd 5, Usd Coin 2.

 

 

 

 

4 stelle su 5 è una valutazione eccellente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.