Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 hours ago, golditrezegol said:

Al club compratore non cambia nulla.. mica pretendono di avere Vlahovic senza pagare lo stipendio a Vlahovic. 

 

Se lo riscattano il prossimo anno Vlahovic costa lo stesso 7 al club acquirente 

te lo ripeto Vlahovic al massimo gli danno 4/5 milioni perche di piu non vale

1 hour ago, Trezegol_88 said:

Leggo che Di Marzio dice che la Juventus aspetta di vedere se il Napoli apre alla trattativa per Osimhen.... Ma davvero i nostri sono così ingenui??

Se vuoi sperare di prenderlo devi mettere all'angolo il Napoli.... Fare pressione sul giocatore affinché accetti solo noi, in modo tale che si sentano costretti ad aprire una trattativa con noi....

Se vai lì a chiedergli di aprire una trattativa, ti rispondo con una pernacchia.

Mi pare piu' un tentativo disperato del Napoli di far abboccare la Juventus che il contrario

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

Muani tecnicamente è molto molto bravo 

che je voi di sefz 

 

poi che ne segna uno si e tre no è un altro paio di maniche .asd 

 

poi oh io son strano eh..ho amato Boksic visceralmente eppure quante ne ne strappate dalla bocca…penso sia stato lui la causa della mia prima bestemmia ai tempi ( se non la prima una delle prime sicuramente sefz 

 

 

Ma secondo me proprio per quello andrebbe tenuto. Quello composto da Boksic, Ale e Vieri fu il tridente più bello  he io ricordi negli ultimi 50 anni. Un mix di classe, velocità e potenza. Peccato arrivammo solo in finale, ma meritava molto di più, dopo una stagione pazzesca.

Per me con una punta prolifica e che sappia fare sponde potremmo replicarlo con Kenan e Randall.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

Lo scorso anno Ryan Cherki di questi tempi andava in scadenza 2025 ed era prendibile a circa 20mln di euro. Poi ha rinnovato di un anno per fare un favore al Lione,a settembre.

la Juventus e’ diventata una squadra piccola,non perché non può permettersi i giocatori,ma perché spende 60mln per i Koopmeiners e non per giocatori di tecnica sublime. La Juventus oggi è piccola non per minori possibilità economiche,ma per la testa che ha,inadeguata a stare ai massimi livelli.

Spiace ricordare che io ho SEMPRE ragione 

Io la penso come te però spesso sottovalutiamo il ruolo che hanno al giorno d oggi i procuratori.Cherki era prendibile con 4 spicci ma se c'è qui dentro gente che lo conosce da anni e anni figuriamoci nelle società professionistiche. Sarebbe potuto andare in qualsiasi squadra di premier ma è rimasto lì....forse perché il procuratore ne ha intuito il potenziale e ha preferito farlo rimanere un ulteriore anno in Francia prima di strappare il contrattone al City. Vuoi mettere le differenze di sponsor e tutto il resto tra noi ed il City....

Stesso discorso di Haaland che ha preferito all epoca l Austria alla nostra Lega Pro....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Scusa mi dici per favore un calciatore preso dalla Juve anticipato in anteprima da Di Marzio?

Vale quello che vale ma fu il primo ad anticipare il ritorno di buffon

È il primo che mi viene in mente ma ce ne sono tanti altri dai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, John Locke ha scritto:

Sancho, se dovessimo rilanciarlo sarebbe un gran colpo.

 

Chico è un arruffone che lascia il tempo che trova.

C'è da dire che nella scarna stagione appena passata ha reso più di Conceiçao, Koop e Nico messi insieme.

Quindi di per sé già sarebbe un grosso upgrade 😅.

Comunque sono molto preoccupato della parte tattica, a mio avviso puntare su questo allenatore ci causerà grossi problemi di mercato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Echezeaux ha scritto:

Io la penso come te però spesso sottovalutiamo il ruolo che hanno al giorno d oggi i procuratori.Cherki era prendibile con 4 spicci ma se c'è qui dentro gente che lo conosce da anni e anni figuriamoci nelle società professionistiche. Sarebbe potuto andare in qualsiasi squadra di premier ma è rimasto lì....forse perché il procuratore ne ha intuito il potenziale e ha preferito farlo rimanere un ulteriore anno in Francia prima di strappare il contrattone al City. Vuoi mettere le differenze di sponsor e tutto il resto tra noi ed il City....

Stesso discorso di Haaland che ha preferito all epoca l Austria alla nostra Lega Pro....

Tutto può essere però 1) faccio fatica a immaginare che se arriva la Juve un giocatore la rifiuta. 2) qualora fosse stato davvero cosi, nel caso specifico, avremmo comunque seguito altri profili simili, che invece non sono arrivati, nè l'anno scorso nè più in generale negli ultimi anni (da molti anni ormai). 

Anche in questo momento, se andiamo a vedere, c'è una buona parte della tifoseria che chiederebbe di alzare il livello tecnico della squadra, del centrocampo e sugli esterni, nonché sulla trequarti come priorità. 

Beh, poi andiamo a vedere e i dirigenti, l'allenatore spesso vedono le cose in maniera differente. A centrocampo, reparto dove tutte le piu grandi squadre inseriscono mezze ali di qualità e fantasisti, noi seguiamo profili totalmente differenti. 

Sugli esterni, mettiamo praticamente dei terzini. Sono esempi, per dire che certi profili noi spesso neanche li seguiamo proprio per scelta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ico83 ha scritto:

Io non devo chiedermi il perché, è lapalissiano: noi non siamo più un grande club, da un pezzo. Di grande abbiamo solo la storia.

Le mezzepunte dotate di tiro e assists costano, le ali dribblomani costano, i giovani con potenziale costano.

Gli allenatori che fanno calcio spettacolo vanno al Real.

Se giocassi a PES farei un attacco tipo quello del PSG, solo dribblomani veloci. Ma la Juve non è una squadra della Master League. Se vogliamo parlare di cose concrete bisogna seguire le fonti più attendibili (Romano, Di Marzio, Romeo) e cercare di fare un quadro della situazione.

Abbiamo pochi margini di manovra per i noti vincoli UEFA, settlement agreement, fpf, chi più ne ha meno ne metta. Quindi ecco che a seguito dei danni di Giuntoli e dei dirigenti precedenti arrivano parametri zero, giocatori in prestito o giocatori che godono di decreto crescita.

Se (ipotesi) per Akliouche sparano 70 cucuzze più commissioni e 6 di ingaggio possiamo fare ciao ciao con la manina.

Si passa a Sancho che ne costa 25. E magari lo United si prende uno dei nostri.

Kolo in prestito, Osimhen perché in scadenza.

Si chiamano occasioni. E per risalire in Italia, ha un senso.

Anche Yildiz alla Kakà ha un senso.

Non piace a tutti i palati, ci sta.

Ma ha un senso.

Sono le cessioni a sembrare poco probabili.

Condivido tanto ma non tutto, di quello che hai detto. Il problema economico è vero fino a un certo punto, basta pensare che quanto chiederebbero per Akliouche, è più o meno quello che abbiamo pagato Koopmeiners l'anno scorso. Che poi, tutto da vedere che per Akliouche chiedano tanto, ma comunque anche fosse, abbiamo speso cifre identiche o simili per giocatori che siamo costretti a tenere in panchina. Spesso certe scelte, come ho scritto in un post poco su, sono figlie di una nostra specifica filosofia, ancor prima che dettate dai conti. La Juve ha sempre avuto una certa ritrosia a seguire, comprare un certo tipo di giocatori, quelli funambolici, estrosi. Chiaro, abbiamo avuto dei fuoriclasse senza tempo, lo sappiamo tutti. Ma spesso abbiamo privilegiato la concretezza, la classe sobria, i giocatori affidabili. I Kedhira, i Matuidi. Poi ci sono stati anche i Pogba, i Zidane, ma difficilmente ricordo, neanche nelle Juve piu forti e ricche, una nostra formazione con più trequartisti e/o mezze ali offensive, o due terzini di qualità e di spinta. Abbiamo avuto innumerevoli giocatori forti, tanti campioni, diversi fuoriclasse, ma difficilmente ricordo squadre a trazione offensiva (quella del primo Lippi, l'anno di Cardiff, e non molte altre), difficilmente ricordo che siamo andati sulla giovane promessa che gioca come fantasista, brasiliana, Argentina, o francese e magari lo mettiamo mezzala, come fa il Real con Guler. 

Si, non siamo in questo momento una grande squadra, e non lo siamo da qualche anno, i risultati parlano chiaro. Però tante volte le scelte sono state figlie di un approccio e di una nostra filosofia. Che per carità, ci ha garantito un secolo di vittorie, quindi sbagliata non è, però anche qualche limite. E parlo degli anni migliori. Ma vale anche per il presente, tanto che per il centrocampo non seguiamo di certo un regista, o una mezzala, o un fantasista da adattare per farci qualità, palleggio, imprevedibilità e visione di gioco, ma un mediano. E non perchè costa di meno. La motivazione, in realtà è un' altra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, lord yupa ha scritto:

Nono

 

Su CR7 momblano arrivò prima di tutti. Punto sefz

 

Ci ha accostato per primo anche Messi e Neymar...Per dire...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, Jimmy McGill said:

Marsiglia su Weah

 

Fabrizio Romano

Scambio con Balerdi? Preferirei sbolognarli a Nico, che é molto meno utile in rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Dalla next gen no.. ma in u17 c'è Destiny che deve essere portato in prima squadra prima di ieri .. dobbiamo iniziare a fare il Barcellona con i canterani forti che giocano pure se hanno 16 anni

Come Mastour o ANSU Fati?

ma anche no 

 

fateli crescere sti ragazzi…poi se semini forti giocano ( vedi Yildiz )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Juventino 22 ha scritto:

@jamino

 

Ti rispondo qui vista la chiusura del post. 

Koop cosa sarebbe se non un mediano? E' un attaccante ? E' un trequartista offensivo ? Non credo.
Seguo calcio da piu di 30 anni e solitamente un allenatore che deve recuperare un risultato aggiunge un attaccante, caso mai lo sostituisce con un altro, e non lo toglie per mettere un centrocampista, se ti infastidisce la parola mediano. 

Detto questo... io non dovrei giudicare una scelta perchè non seguo in settimana gli allenamenti ? E allora nessuno dovrbbe giudicare le partite della Juventus perché non siamo alleantori ? Quindi questo posto non dovrebbe esistere perché non siamo dirigenti per avere le capacità giudicare una operazione di mercato e capire cosa c'è dietro una trattativa ?

Con tutto il rispetto il tuo discorso lo trovo privo di ogni logica. Poi per carita se Tudor è il tuo beniamino e vuoi difendere l'indifendibile alzo le mani.

Allorapremesso che il calcio purtoppo lo seguo da circa 50 anni, Koop è quello è una mezz’ala, non un mediano, entrambi centrocampisti ma con caratteristiche e ruoli diversi.

Dato che la Juve non gioca col centrocampo a 3 da quando è arrivato prima con Motta poi con Tudor Koop ha giocato come sottopunta, ruolo che può essere ricoperto o da un fantasista/rifinitire o da un centrocampista con capacità di inserimento e gol, esattamente il ruolo che ha ricoperto all’Atalanta.

Quindi Tudor l’ha messo in campo nel ruolo che da 12 mesi occupa con noi.

Venendo al secondo punto del discorso il tema è semplice, personalmente in ogni campo tendo a credere ad alcune cose sulla base della mia ordinaria esperienza di vita.

La prima è il rispetto della professionalità, ossia credo che se una persona arriva ai massimi livelli della sua professione molto probabilmente è più competente di me che professionista non sono.

La seconda è che quando quando una situazione dall’esterno ho molte meno informazioni di chi la vive dall’interno.

Questo vuol dire che per definizione il

mio giudizio è meno affidabile di quello di che le informazioni ce l’ha.

La terza è che ogni professionista quando fa una scelta la fa perché la reputa quella che gli da le maggiori possibilità di raggiungere un obiettivo.

Sulla base di questi 3 assunti a me pare evidente che le critiche a Tudor siano il frutto di un preconcetto o, come si dice ira, di un bias ossia del fatto che si ritiene Tudor inadeguato per cui tutte le sue scelte vengono valutate sulla base di questo presupposto in modo tale da veder confermato il proprio preconcetto.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Ma secondo me proprio per quello andrebbe tenuto. Quello composto da Boksic, Ale e Vieri fu il tridente più bello  he io ricordi negli ultimi 50 anni. Un mix di classe, velocità e potenza. Peccato arrivammo solo in finale, ma meritava molto di più, dopo una stagione pazzesca.

Per me con una punta prolifica e che sappia fare sponde potremmo replicarlo con Kenan e Randall.

Beh sarebbe molto diverso…oggi ti mancherebbe un po’ di potenza comunque vista nell’ottica del pacchetto offensivo avremmo molte più soluzioni rispetto ad allora

 

certo c’è da dire che oggi si gioca molto di più di allora .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ico83 ha scritto:

Io non devo chiedermi il perché, è lapalissiano: noi non siamo più un grande club, da un pezzo. Di grande abbiamo solo la storia.

Le mezzepunte dotate di tiro e assists costano, le ali dribblomani costano, i giovani con potenziale costano.

Gli allenatori che fanno calcio spettacolo vanno al Real.

Se giocassi a PES farei un attacco tipo quello del PSG, solo dribblomani veloci. Ma la Juve non è una squadra della Master League. Se vogliamo parlare di cose concrete bisogna seguire le fonti più attendibili (Romano, Di Marzio, Romeo) e cercare di fare un quadro della situazione.

Abbiamo pochi margini di manovra per i noti vincoli UEFA, settlement agreement, fpf, chi più ne ha meno ne metta. Quindi ecco che a seguito dei danni di Giuntoli e dei dirigenti precedenti arrivano parametri zero, giocatori in prestito o giocatori che godono di decreto crescita.

Se (ipotesi) per Akliouche sparano 70 cucuzze più commissioni e 6 di ingaggio possiamo fare ciao ciao con la manina.

Si passa a Sancho che ne costa 25. E magari lo United si prende uno dei nostri.

Kolo in prestito, Osimhen perché in scadenza.

Si chiamano occasioni. E per risalire in Italia, ha un senso.

Anche Yildiz alla Kakà ha un senso.

Non piace a tutti i palati, ci sta.

Ma ha un senso.

Sono le cessioni a sembrare poco probabili.

Si ma non esistono solo giocatori da 70 milioni , quei giocatori che ora costano 60/70 milioni probabilmente bisogna essere in grado di scovarli prima proprio perché non sei più un grande club a livello finanziario cerca almeno di utilizzare la materia grigia . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jamino ha scritto:

Allorapremesso che il calcio purtoppo lo seguo da circa 50 anni, Koop è quello è una mezz’ala, non un mediano, entrambi centrocampisti ma con caratteristiche e ruoli diversi.

Dato che la Juve non gioca col centrocampo a 3 da quando è arrivato prima con Motta poi con Tudor Koop ha giocato come sottopunta, ruolo che può essere ricoperto o da un fantasista/rifinitire o da un centrocampista con capacità di inserimento e gol, esattamente il ruolo che ha ricoperto all’Atalanta.

Quindi Tudor l’ha messo in campo nel ruolo che da 12 mesi occupa con noi.

Venendo al secondo punto del discorso il tema è semplice, personalmente in ogni campo tendo a credere ad alcune cose sulla base della mia ordinaria esperienza di vita.

La prima è il rispetto della professionalità, ossia credo che se una persona arriva ai massimi livelli della sua professione molto probabilmente è più competente di me che professionista non sono.

La seconda è che quando quando una situazione dall’esterno ho molte meno informazioni di chi la vive dall’interno.

Questo vuol dire che per definizione il

mio giudizio è meno affidabile di quello di che le informazioni ce l’ha.

La terza è che ogni professionista quando fa una scelta la fa perché la reputa quella che gli da le maggiori possibilità di raggiungere un obiettivo.

Sulla base di questi 3 assunti a me pare evidente che le critiche a Tudor siano il frutto di un preconcetto o, come si dice ira, di un bias ossia del fatto che si ritiene Tudor inadeguato per cui tutte le sue scelte vengono valutate sulla base di questo presupposto in modo tale da veder confermato il proprio preconcetto.

 

Post perfetto 

il tutto lo integrerei aggiungendo che i fatti smentiscono chi critica a prescindere

arrivato in una situazione drammatica con cinque o sei squadre in lotta per l’unico posto Champions disponibile arriva quarto nonostante infortuni ed una condizione fisica imbarazzante 

Ha fatto un lavoro magistrale sulla testa dei giocatori 

andiamo al mondiale per club con una rosa corta e mal assortita e nonostante tutto ottiene il risultato minimo prefissato uscendo con il real madri essendosi giocato al massimo tutte le cartucce che aveva

 

pwro Tudor non va bene…mah 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Ahahahh

Questa pure merita!

Hai qualche anno anche tu quindi... Mezzo forum credo ignori chi sia Speedy Gonzales!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hjulmand ottimo nome.

Era però da prendere prima. Ora andrei su Helgason.

 

Altro esempio simile potrebbe essere anjorin, che sta andando al Torino per un pugno di noccioline. L'anno prossimo varrà almeno 15 milioni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Kandinskij ha scritto:

Moi: 25 ml per Dumfries con annesso ingaggio sarebbero l'ennesimo capolavoro di Marmotta

Già, non vedranno l'ora di giocare con un Luis Henrique titolare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, jamino ha scritto:

Allorapremesso che il calcio purtoppo lo seguo da circa 50 anni, Koop è quello è una mezz’ala, non un mediano, entrambi centrocampisti ma con caratteristiche e ruoli diversi.

Dato che la Juve non gioca col centrocampo a 3 da quando è arrivato prima con Motta poi con Tudor Koop ha giocato come sottopunta, ruolo che può essere ricoperto o da un fantasista/rifinitire o da un centrocampista con capacità di inserimento e gol, esattamente il ruolo che ha ricoperto all’Atalanta.

Quindi Tudor l’ha messo in campo nel ruolo che da 12 mesi occupa con noi.

Venendo al secondo punto del discorso il tema è semplice, personalmente in ogni campo tendo a credere ad alcune cose sulla base della mia ordinaria esperienza di vita.

La prima è il rispetto della professionalità, ossia credo che se una persona arriva ai massimi livelli della sua professione molto probabilmente è più competente di me che professionista non sono.

La seconda è che quando quando una situazione dall’esterno ho molte meno informazioni di chi la vive dall’interno.

Questo vuol dire che per definizione il

mio giudizio è meno affidabile di quello di che le informazioni ce l’ha.

La terza è che ogni professionista quando fa una scelta la fa perché la reputa quella che gli da le maggiori possibilità di raggiungere un obiettivo.

Sulla base di questi 3 assunti a me pare evidente che le critiche a Tudor siano il frutto di un preconcetto o, come si dice ira, di un bias ossia del fatto che si ritiene Tudor inadeguato per cui tutte le sue scelte vengono valutate sulla base di questo presupposto in modo tale da veder confermato il proprio preconcetto.

 

Tudor  definisce Yldiz tra un 9 e 10 (parole sue) e poi dici che Koop è un centrocampista quanto Yldiz.

Sincero ? Non vedo obiettività e sincerità nel tuo discorso ma un modo per difendere la scelta di Tudor e dar contro a un mio pensiero perché se tu considieri Koop un cc quanto Yldiz viaggiamo su due modi di vedere e intendere calcio completamente diversi.

Opinioni diverse, alla prossima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Leggo che Di Marzio dice che la Juventus aspetta di vedere se il Napoli apre alla trattativa per Osimhen.... Ma davvero i nostri sono così ingenui??

Se vuoi sperare di prenderlo devi mettere all'angolo il Napoli.... Fare pressione sul giocatore affinché accetti solo noi, in modo tale che si sentano costretti ad aprire una trattativa con noi....

Se vai lì a chiedergli di aprire una trattativa, ti rispondo con una pernacchia.

Mi pare che Oshimen stia rifiutando tutto, verremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Ma secondo me proprio per quello andrebbe tenuto. Quello composto da Boksic, Ale e Vieri fu il tridente più bello  he io ricordi negli ultimi 50 anni. Un mix di classe, velocità e potenza. Peccato arrivammo solo in finale, ma meritava molto di più, dopo una stagione pazzesca.

Per me con una punta prolifica e che sappia fare sponde potremmo replicarlo con Kenan e Randall.

Eh, thank you at the dick: alle spalle avevano un certo Zinedine Zidane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Tudor  definisce Yldiz tra un 9 e 10 (parole sue) e poi dici che Koop è un centrocampista quanto Yldiz.

Sincero ? Non vedo obiettività e sincerità nel tuo discorso ma un modo per difendere la scelta di Tudor e dar contro a un mio pensiero perché se tu considieri Koop un cc quanto Yldiz viaggiamo su due modi di vedere e intendere calcio completamente diversi.

Opinioni diverse, alla prossima.

Non ho capito una cosa: c'è ancora qualcuno che pensa che il problema di Koop sia la posizione in campo?

È stato provato da motta trequartista e davanti alla difesa... così come da Tudor, con risultati sempre identici. Il problema è evidentemente caratteriale.

 

Inoltre chi lo conosce sa bere che non ha mai giocato mezzala...semmai in Olanda giocava centrale in un centrocampo a tre ma, ripeto, non mi sembra minimamente quello il problema 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lilibet ha scritto:

Sbagliato limitare tutto ai numeri però Sancho nell'ultima stagione (negativa) al Chelsea ha 5 gol e 10 assist. Numeri migliori sia di Chico che di Nico sefz 

Chico ha 7 gol e 6 assist, stiamo lì. Se poi avesse disputato, come Sancho, la Conference League con una squadra nettamente superiore alle contendenti invece della Champions, i suoi numeri sarebbero probabilmente ancora migliori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.