Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LE6END

La Ligue 1 crea un proprio canale, i tifosi pagheranno meno per vedere le partite

Post in rilievo

8 ore fa, Trajkovski da lontanissimo ha scritto:

Che secondo l’articolo sono 15€ in meno della stagione precedente.

se ti sembra poco come differenza .ghgh

 

Non mi sembra poco e sarei ben contento succedesse anche in Italia.

Ma comunque parliamo semrpe di 30 euro mensili per vedere la Ligue 1 eh....(peraltro da quanto si legge in passato aveva costi allucinanti ben superiori a quelli italiani per vedere tutto).

Peròquesto ridimensionamento si accompagna ad un ridimensionamento del calcio francese verso il basso (il baratro...), non é che paghi meno per vedere la stessa cosa ed uguale succederebbe in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Non mi sembra poco e sarei ben contento succedesse anche in Italia.

Ma comunque parliamo semrpe di 30 euro mensili per vedere la Ligue 1 eh....(peraltro da quanto si legge in passato aveva costi allucinanti ben superiori a quelli italiani per vedere tutto).

Peròquesto ridimensionamento si accompagna ad un ridimensionamento del calcio francese verso il basso (il baratro...), non é che paghi meno per vedere la stessa cosa ed uguale succederebbe in Italia.

Ma il baratro rispetto a cosa? Cosa cambia nella prossima stagione in ligue 1 rispetto alle ultime 15?

magari sei più informato di me e mi sto perdendo qualcosa…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Concordo, ma d’altra parte il sistema è già in parte saltato in aria. Diverrà molto più di nicchia la passione per il calcio e finalmente questi luridi guadagneranno molto meno. Spero la Juve possa fare da apripista, voglio vedere molto al ribasso stipendi di calciatori e procuratori, negli anni 2010-2019 si è arrivati a una deriva clamorosa. Sia il Covid sia le nuove generazioni hanno mandato segnali forti, ora tocca ai club, la uefa non è stata rovesciata, ma questo sistema sta per crollare. 
spero si possa anche giocare meno, basta partite a tutte le ore, l’attesa dell’evento pure è un piacere, così la si perde 

Ma queste sono cose che si raccontano solo qui.

Semplicemente se dovesse succedere, al netto che si potrebbe pensare ad un campionato europeo di calcio finalmente superando i tornei nazionali, i giocatori andranno tutti in Premier e Championship (la B inglese) a guadagnare e in Arabia e i vari tornei tipo serie A, Liga, Bundes saranno solo allevamenti di giocatori che non vedono l'ora di andarsene.

Non so da dove nasce questa leggenda che il calcio stia perdendo spettatori nel mondo, comunque.

E anche n Italia parliamone...gli stadi sono più pieni degli anni '80 e quando trasmettono in TV una partita in chiaro fa ascolti che le TV possono ormai raggiungere solo col Festival di Sanremo (infatti tutti i programmi più visti sono a parte il Festival partite di calcio basta guardare le tabelle)...Real/Juve ha fatto 5 milioni di spettatori con share del 30%, ergo 1 TV su 3 sintonizzato sulla partita.

Poi sono convinto anche io che i costi del calcio siano insostenibili oggi fuori dalla Premier ma non sono tra quelli (per me un po' disagiati...) che auspicano una "decrescita felice" del calcio o un bel fallimento collettivo, sul presupposto se stanno male anche i miei vicini (interisti; napoletani; romanisti ecc.) io sono comunque contento.

Spero che si trovino sistemi per raddrizzare la situazione senza che ci siano fallimenti o chiusure o mega ridimensionamenti come quello francese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, JFabio ha scritto:

i costi operativi e di gestione di una piattaforma online che deve reggere un traffico importante e garantire un servizio di streaming su una diretta....che è molto diverso da quello che fanno le piattaforme alla netflix per intenderci.....non è affatto banale

 

il problema è proprio quello, sistemi di questo genere hanno dei costi per il gestore del servizio che sono esorbitanti e non è un business sostenibile alla lunga.

 

 

 

Beh Amazon con la champions ha dimostrato che con un infrastruttura seria si può trasmettere bene anche in streaming, non mi sembra che abbia avuto particolari problemi di trasmissione, per quelle che ho visto io non sembrava uno streaming in diretta. Vero che trasmette solo una partita alla volta ma spesso con un'Italiana e potenzialmente un pubblico abbastanza vasto, ormai prime chi ha un account Amazon lo fa sempre, e comunque ormai ogni giornata di campionato al massimo ci sono un paio di partite in contemporanea.

Il problema di Dazn probabilmente è quello di andare a risparmio sulle infrastrutture massimizzando il guadagno creando un disservizio agli utenti. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Trajkovski da lontanissimo ha scritto:

Ma il baratro rispetto a cosa? Cosa cambia nella prossima stagione in ligue 1 rispetto alle ultime 15?

magari sei più informato di me e mi sto perdendo qualcosa…

Cambia che i Club sono in mega deficit e non riescono a prendere dai diritti TV sostentamento sufficiente per campare, tanto che ci sono quelli come il Lione, club storico, che chissà che fine fanno.

Un po' come da noi in B (che ha visto clamorosamente tagliati i diritti TV l'anno scorso e che se non ci fosse la A a sostenerla vedrebbe il fallimento di mezza cadetteria) e in C.

I Club francesi penso che malcontati si debbano suddividere circa 400 milioni di diritti TV totali (se ci arrivano), in 18 club (di cui uno il PSG ovvvimanete prenderà un po' di più visto che arriva sempre primo): fai tu i conti di quanto può prendere ciascuna squadra.

E considera che una squadra in Premier prende mediamente 180 milioni di € a testa

Come fanno le squadre francesi ad essere competitive considerato che devono pagare minimo un centinaio di persone e fare mercato???

Infatti sono bande di ragazzi e scappati di casa, poco competitive a livello internazionale (escluso il PSG chiaro che ha fondi come sappiamo tutti esterni), salvo qualche miracolo tipo il Lille che però poi perde tutti i pezzi (uno lo stiamo prendendo noi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va detto, per completezza, che in Francia hanno il campionato di rugby più ricco del mondo (praticamente la premier del rugby), che mi risulta abbia lo stesso seguito del campionato di calcio.

Da noi non esiste uno sport di squadra che faccia numeri lontanamente paragonabili al calcio (ma nemmeno in Inghilterra, Spagna, Germania)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Cambia che i Club sono in mega deficit e non riescono a prendere dai diritti TV sostentamento sufficiente per campare, tanto che ci sono quelli come il Lione, club storico, che chissà che fine fanno.

Un po' come da noi in B (che ha visto clamorosamente tagliati i diritti TV l'anno scorso e che se non ci fosse la A a sostenerla vedrebbe il fallimento di mezza cadetteria) e in C.

I Club francesi penso che malcontati si debbano suddividere circa 400 milioni di diritti TV totali (se ci arrivano), in 18 club (di cui uno il PSG ovvvimanete prenderà un po' di più visto che arriva sempre primo): fai tu i conti di quanto può prendere ciascuna squadra.

E considera che una squadra in Premier prende mediamente 180 milioni di € a testa

Come fanno le squadre francesi ad essere competitive considerato che devono pagare minimo un centinaio di persone e fare mercato???

Infatti sono bande di ragazzi e scappati di casa, poco competitive a livello internazionale (escluso il PSG chiaro che ha fondi come sappiamo tutti esterni), salvo qualche miracolo tipo il Lille che però poi perde tutti i pezzi (uno lo stiamo prendendo noi).

Ok, e cosa é cambiato dagli ultimi 15 anni? 
o credi che la situazione del calcio francese è quella da te descritta perché dazn si é fatta da parte ed hanno aperto la loro piattaforma?

Perché un anno fa dazn li ha presi a bando scaduto al 61% di scontro rispetto alla richiesta iniziale (già ribassata rispetto al contratto precedente), prendendoli per la gola a settimane dall’inizio della stagione.

E qui stiamo a stigmatizzare un tentativo di riprendere in mano la situazione mandando a * quegli strozzini di dasson e bein (ovvero sempre il buon Nasser Al khelaifi .ghgh )

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Trajkovski da lontanissimo ha scritto:

Ok, e cosa é cambiato dagli ultimi 15 anni? 
o credi che la situazione del calcio francese è quella da te descritta perché dazn si é fatta da parte ed hanno aperto la loro piattaforma?

Perché un anno fa dazn li ha presi a bando scaduto al 61% di scontro rispetto alla richiesta iniziale (già ribassata rispetto al contratto precedente), prendendoli per la gola a settimane dall’inizio della stagione.

E qui stiamo a stigmatizzare un tentativo di riprendere in mano la situazione mandando a * quegli strozzini di dasson e bein (ovvero sempre il buon Nasser Al khelaifi .ghgh )

Ma chi é che sta "stigmatizzando" qualcosa?

Per me 30 € (che é quello che pago io per vedere la serie A - ma c'é anche la B la Liga il Basket la pallavolo Eurosport... -) al mese per la Ligue 1 non sono pochi, che abbiano ottenuto un risparmio i tifosi francesi mi fa piacere per loro.

Non mi sembra comunque auspicabile una deriva per il calcio italiano come quella in Francia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

Ti pareva che non arrivava subito qualcuno a dire che farsi fregare 30€ mese va bene

tolto che,se leggevi,l’articolo avresti notato che più che i 30€ che si dice andranno a pagare i tifosi,

il punto è che erano arrivati a pagare quasi 90€…poi 65…..e adesso che gli schifosi di dazn hanno fallito…

ne pagheranno “solo”(a mio avviso comunque tanti,troppi..)30….a un nuovo canale gestito dalla lega,

altra novità decisamente interessante anche per i risvolti che potra avere in futuro

 

e tu da questo articolo hai ricavato che son sempre trenta €..?

e che in Italia ci va bene che con la stessa cifra vediamo un campionato fantastico come la serie a 

invece dello,scontato campionato francese…

insomma grazie dazn che ci permette per 2 noccioline di vedere il campionato che tutti ci invidiano…

Ok…..

 

 

Ma scusa e, tu non vuoi pagare niente e vederti le partite? Cosa vuoi le partite gratis i giocatori chi li paga? Se poi a te il campionato italiano non ti interessa che ci fai in un forum di tifosi! Boh!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È una bellissima notizia, perché DAZN penso che dopo il calo di ascolti negli ultimi anni sarà farà valutazioni molto attente nei prossimi 2/3 dove gli ascolti non mi pare siano destinati ad aumentare.

E vista la tariffa sono estremamente contento.

 

Auguro a DAZN di andarsene fuori dalle palle.

Da me non vedranno più un euro, anche se mi dispiace perdere molte partite il sabato/domenica sera.

 

Chi ha fallito tra l'altro in tutto questo disastro è quel fenomeno di Di Siervo a cui auguro di provare a vivere con 3000 euro al mese con figli e mutuo/affitto. Poi voglio vedere se per guardare la deprimente serie A e la Champions è disposto a pagare 65 euro al mese. Vergognoso che non è altro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/07/2025 Alle 19:55, juventudes ha scritto:

godo 

DAZN deve fallire

Pensa se uno scrivesse che l'azienda dove lavorano il tuo papi e mammá deve fallire.

 

Saresti contento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/07/2025 Alle 22:33, garrison ha scritto:

Va che Dazn è una multinazionale (peraltro di un tizio russo ricchissima) non è "fallita", semplicemente han rinunciato a trasmettere il campionato francese perché non gli rendeva neanche metà dell' investimento.

Quindi hanno lasciato le squadre in braghe di tela che, non sapendo che altro fare, si sono inventati questa cosa del canale di lega, che trasmetterà solo le 8 partite e nient'altro e per cui vogliono 15 € comunque eh pur mancando la partita migliore della giornata.

E anche così faran ben fatica a racimolare soldi sufficienti alla sopravvivenza le squadre francesi che ormai sono infatti infarcite di ragazzini francesi e africani da vendere al miglior offerente.

Se questa è la prospettiva che si auspica anche in Italia, amen, si pagherà magari poco ma per vedere un campionato clamorosamente impoverito che fa da serie B per la Premier.

Capiscono niente e ti mettono pure la faccina  perplessa o la faccina che ride quando tenti di spiegargli le cose.

Fossi in te non mi sbatteterei più di tanto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'è soluzione al problema faccina o non faccina, il calcio interessa sempre meno, se non ho letto male  le squadre olandesi si dividono solo 100 mln.

Tempo fa andai in pizzeria con amici, non era voluta la concomitanza con una nostra partita.

Locale pieno, zona universitaria quindi tutti giovani, 3 TV sui lati del locale...

L'unico che ogni tanto guardava la partita ero io, tutti gli altri o parlavano fa di loro o semplicemente mangiavano, altri stavano attaccati al telefono.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Pensa se uno scrivesse che l'azienda dove lavorano il tuo papi e mammá deve fallire.

 

Saresti contento?

Ovviamente parlo di DAZN in quanto sistema, spero si ritorni al passato. Il servizio che hanno proposto è scadente (rispetto a ciò che c'era prima), però se a voi va bene così oh non posso farci nulla.

 

ps: è palese che non intendessi i singoli dipendenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gianco ha scritto:

Non c'è soluzione al problema faccina o non faccina, il calcio interessa sempre meno, se non ho letto male  le squadre olandesi si dividono solo 100 mln.

Tempo fa andai in pizzeria con amici, non era voluta la concomitanza con una nostra partita.

Locale pieno, zona universitaria quindi tutti giovani, 3 TV sui lati del locale...

L'unico che ogni tanto guardava la partita ero io, tutti gli altri o parlavano fa di loro o semplicemente mangiavano, altri stavano attaccati al telefono.

 

Bho, limitandoci all'Italia, questo dato é in completa contro-tendenza rispetto agli ascolti TV generalisti, che vedono tuttora le partite di calcio ai primissimi posti di tutte le classifiche annuali (festival di Sanremo a parte...) e delle presenze allo stadio che probabilmente non sono state mai così alte, sia per numero di spettatori sia per percentuali di riampimento dello stadio. Per esempio quando mai si era visto l'Olimpico di Roma essre SEMPRE pieno per le partite della Roma, anche quelle minori? Mai, manco negli anni '90/00. Gli stadi si riempiono persino in Coppa Italia, basta confrontare i dati degli spettatori degli anni '90 con le partite di Coppa Italia di oggi...gli spettatori sono 5 volte tanto.

E ciò malgrado i prezzi dei biglietti (e per l'Italia impianti non proprio all'avanguardia).

Io penso sia più un problema di percezione...quandoe ro ragazzo io nella mia classe ad essere appassionati di calcio (nel senso che seguivamo proprio le partite) saremo stati in 2 (su 20..certo c'erano i simpatizzanti che quando la loro squadra vinveva ti facevano lo sfottò ma se gli chiedevi la formazione non sapevano manco il portiere)

...mentre vedo che nei ricordi di molti TUTTI una volta non facevano altro che seguire il calcio e non é vero.

Ma in generale ci sono dati, che possono sembrare marginali, come il fatturato della Panini, quella delle figurine (non solo dei calciatori ma principlamente dei calciatori...). Io pensavo fosse una roba da boomer o senza più nessun seguito, invece é ultra miliardario (hanno fatto i record negli ultimi anni).

Questo non significa che tutto vada a gonfie vele, anzi. Ci sono le storture dei tornei nazionali che sono sempre meno appassionanti ed equilibrati e di un torneo come la Premier che fagocita tutto.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/07/2025 Alle 12:17, La Carogna ha scritto:

È una bellissima notizia, perché DAZN penso che dopo il calo di ascolti negli ultimi anni sarà farà valutazioni molto attente nei prossimi 2/3 dove gli ascolti non mi pare siano destinati ad aumentare.

E vista la tariffa sono estremamente contento.

 

Auguro a DAZN di andarsene fuori dalle palle.

Da me non vedranno più un euro, anche se mi dispiace perdere molte partite il sabato/domenica sera.

 

Chi ha fallito tra l'altro in tutto questo disastro è quel fenomeno di Di Siervo a cui auguro di provare a vivere con 3000 euro al mese con figli e mutuo/affitto. Poi voglio vedere se per guardare la deprimente serie A e la Champions è disposto a pagare 65 euro al mese. Vergognoso che non è altro 

Scusami, anch’io pago il mutuo, e ho le mie spese, detto questo 30 € al mese sono un caffè al giorno, vai a farti un giro in pizzeria e dimmi quanto costa una pizza e una birra oggi, quanto costa andare in ferie anche a Rimini oggi, secondo me 30 € ci possono anche stare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualche osservazione leggendo i commenti a questa discussione.

Il calcio francese non è così in decadenza visto che hanno il club campione d'Europa e la nazionale che ha raggiunto la finale dei mondiali nelle ultime due edizioni, vincendone una.

Uno share molto alto per alcune trasmissioni televisive è causato anche da una scarsissima contro programmazione.

La diminuzione degli abbonamenti in generale, non in Italia perché qui abbiamo una situazione particolare dove spesso si manipolano i campionati penalizzando alcune squadre e non facendo la stessa cosa per altre, è dovuta alla diminuzione della qualità della trasmissione televisiva. Da quando la diretta televisiva delle partite è diventata a pagamento, il servizio è sempre migliorato col passare degli anni. Quando è arrivato dazn con lo streaming, improvvisamente si è invertita la tendenza ed il servizio è peggiorato mentre il costo, inizialmente più basso, ora è paragonabile a quando si aveva la diretta satellitare. E questo si paga in termini di abbonamenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/07/2025 Alle 20:00, garrison ha scritto:

Bhé son sempre 30 € se si vuole vedere tutto (il campionato francese che PSG a parte è di livello davvero modesto ed é scontatissimo dall'inizio).

Che é più o meno il costo di dazn in Italia al mese se lo paghi in un'unica soluzione (come faccio io...anzi quest'anno l'ho pagato pure meno perché mi han fatto uno sconto vedremo il prossimo).

si ma in francia 30 euro sono meno cari che in italia, sapevilo :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Ich bin Strunz ha scritto:

si ma in francia 30 euro sono meno cari che in italia, sapevilo :uhmm:

E bhé che gli stipendi in Italia siano molto bassi é un problema serio che va ben oltre il calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

E bhé che gli stipendi in Italia siano molto bassi é un problema serio che va ben oltre il calcio.

sei come il prezzemolo😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sicuramente è un'iniziativa apprezzabile quella della Ligue 1, dal momento che oltre un certo prezzo molta gente semplicemente smette di fare abbonamenti a favore di altre soluzioni, tipo internet.

 

 

Nel mio caso specifico, il calcio non è più una priorità come una volta. Dall'estate 2006 ed in particolare da quando è andato via Alex Del Piero si è rotto qualcosa, semplicemente perché non c'è più classe, non c'è più talento, almeno in Italia.

 

Ricordare Del Piero, Nedved, Thuram, Maldini, Baggio, Ronaldo, Kaka, Totti, Cassano, Pirlo, Camoranesi, Buffon, Trezeguet, Seedorf, Nesta, perfino Zola e Havier Zanetti, mi porta alla mente un calcio che non esiste più, negli interpreti e nello spirito.

 

E' triste vedere certi giocatori che il campionato italiano e maglie come quelle della Juve, del Milan e dell'Inter non le avrebbero viste nemmeno col binocolo, non molto tempo fa (e non sto parlando degli anni 80-90, quando il livello era ancora più alto, parlo del calcio che ho visto io quindi fine anni 90 - 2012).

 

Gli stessi Presidenti e Dirigenti, l'Avvocato, Berlusconi e Galliani, Moratti, Sensi, era gente che veniva rispettata a prescindere in Italia ed anche in buona parte del mondo (calcistico e non). Adesso è deprimente vedere fondi, gente che non parla l'italiano e comprimari in cerca di fortuna che non ispirano nessuna fiducia e passione nei tifosi.

I presidenti erano legati ai loro club, erano i loro primi tifosi, adesso c'è rimasto solo De Laurentiis (che non ha certamente il carisma della gente di cui sopra), il resto sono fondi americani e qualche altro italiano che resiste ancora.. di italiano c'è ben poco, a tutti i livelli.

 

 

Tornando al lato qualitativo dei giocatori, le partite in serie A fanno sempre più schifo.. se si guarda una partita di Premier praticamente è un altro sport, sia a livello di intensità che a livello tecnico. Ma anche banalmente una partita di cartello della Liga.

 

Adesso vi chiedo: se la serie A è diventata sta roba, senza dei chiari protagonisti di classe e talento cristallino, di chi dovrebbero innamorarsi le nuove generazioni? 

 

E' perfettamente naturale che molta gente si dedichi ad altro, dal mio punto di vista è ineccepibile.

 

Volete convincere le persone a pagare un prodotto? Ecco, create un prodotto di qualità a 360 gradi (come fatto in Inghilterra) o almeno fate si che in campo vadano dei giocatori di classe. Dei tatticismi e dei teatrini dopo partita ne facciamo volentieri a meno.

 

Fateci vedere CALCIO. 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.