Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

1 ora fa

 

 

""L'intesa UEFA-Superlega è più vicina" ma certi errori che hanno devastato il nostro club (Juventus) non si cancellano.
Ieri ha parlato Jean Laporte, presidente del Barca:
" Non abbiamo mai cercato lo scontro, abbiamo voluto migliorare il calcio europeo per quanto possibile".
"La questione Superlega ha generato discrepanze, differenze di opinioni e un certo livello di controversia. Io ho sempre cercato di svolgere un ruolo da ponte tra la Superlega e la UEFA. Ora ci troviamo in una situazione in cui la Superlega ha un canale di comunicazione con la UEFA. Aleksander Ceferin ha nominato alcune persone della UEFA per dialogare con i rappresentanti della Superlega, con Bernd Reichart, CEO della Superlega, e tutto il suo team, che include avvocati vicini ai club che ne fanno parte. Si sta raggiungendo un principio d’accordo basato su tre blocchi".
Juan Laporte - Presidente Barcellona - mediatore tra Uefa e Superlega
Questa dichiarazione " non abbiamo mai cercato lo scontro con la Uefa" di Laporte dovrebbe suonare come una lezione e monito verso certi dirigenti che si sono rivelati inadatti a assumere certe responsabilità e hanno trasformato ogni sfida come una questione personale.
Si è usata la Juve solo per guerre
di potere interne e esterne. Purtroppo senza l'Avvocato e il Dottore la Juve non è più Juve. Servono almemo manager capaci di gestire anche la proprietà come hanno fatto Moggi e Marotta (che poi si è dovuto arrendere nel 2018 con la morte di Marchionne, l' unico che lo difendeva e che lo aveva consigliato a Elkann nel 2009 dopo aver ottenuto feedback positivi da Garrone, ex proprietario della Samp).
E ancora oggi la Juventus e i suoi tifosi ne pagano le conseguenze con un bilancio devastato, un peso politico inesistente, un' immagine mediatica mai tutelata dalla sua proprietà e con una rosa ricca di situazioni contrattuali tossiche (vedi Vlahovic su tutti) che non ci permettono di fare operazioni competitive sul mercato ma solo di svendere i nostri giovani e il nostro futuro. E Laporte oltre a dover mediare con la Uefa deve anche risanare una situazione finanziaria quasi compromessa per via della gestione scellerata di Joan Gaspart. Quello dello scambio Arthur- Pjanic...
L'idea Superlega (o lega internazionale) alternativa era essenziale ma sono stati sbagliati modi, tempi... coperture politiche, strategia, tutto frutto.dell'improvvisazione, un disastro che hafatto perdere al progetto 6/7 anni essenziali e rafforzato ancora di più Uefa e Premier League che ringraziano.
Casualmente è dall' ottobre 2018 che la Juve non ne ha indovinata una, senza un progetto tecnico, politico, strategico e comunicativo degno della storia di questo club. Sono arrivato alla conclusione amara che solo la vendita a una proprietà che ci tuteli realmente possa essere la soluzione per uscire da questa mediocrità irreversibile.
 
 
Juventino 100x100
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Volitans ha scritto:

UEFA. Ora ci troviamo in una situazione in cui la Superlega ha un canale di comunicazione con la UEFA. Aleksander Ceferin ha nominato alcune persone della UEFA per dialogare con i rappresentanti della Superlega, con Bernd Reichart, CEO della Superlega, e tutto il suo team, che include avvocati vicini ai club che ne fanno parte. Si sta raggiungendo un principio d’accordo basato su tre blocchi".

Intanto quelli che lo hanno preso nel ciulo siamo noi…

ordinaria amministrazione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Intanto quelli che lo hanno preso nel ciulo siamo noi…

ordinaria amministrazione 

ovvio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono pezzi di un'intervista rilasciata a Mundo Deportivo da Laporta ieri.

 

Ci sono spunti interessanti come la volontà che le partite siano gratis per tutti su una piattaforma creata ad hoc ed ora vogliono includere la UEFA nella governance, anche se non hanno ancora deciso come.

 

Questo l'articolo di calcio&finanza per chi fosse interessato:

Quoto

 Il presidente del Barcellona Joan Laporta si è incontrato più volte con Aleksander Ceferin, presidente della UEFA, negli ultimi mesi. Sul tavolo, la sanzione dell’organismo europeo nei confronti del club blaugrana per aver violato le sue norme di controllo finanziario, a causa della divergenza di criteri tra quelli della UEFA e quelli della Liga.  

 

Nel frattempo, il Barça, in qualità di promotore della Superlega, sta facendo da mediatore con la UEFA per avvicinare le posizioni e migliorare ulteriormente il formato della competizione e il livello di introiti per i club. Laporta ha rivelato, in un’intervista esclusiva concessa a Mundo Deportivo, che si sta arrivando a un’intesa. 

 

«La questione Superlega ha generato discrepanze, differenze di opinioni e un certo livello di controversia. Io ho sempre cercato di svolgere un ruolo da ponte tra la Superlega e la UEFA. Ora ci troviamo in una situazione in cui la Superlega ha un canale di comunicazione con la UEFA. Aleksander Ceferin ha nominato alcune persone della UEFA per dialogare con i rappresentanti della Superlega, con Bernd Reichart, CEO della Superlega, e tutto il suo team, che include avvocati vicini ai club che ne fanno parte. Si sta raggiungendo un principio d’accordo basato su tre blocchi», ha svelato.  

 

«Quello in cui si è più vicini è il blocco che riguarda la piattaforma tecnologica. Penso che sia una buona notizia, e che ci sia buona volontà da entrambe le parti. Il Barça è in quella posizione di voler raggiungere accordi e, all’interno della Superlega, stiamo promuovendo che questo accordo si realizzi. È utile? Credo che per il bene del calcio sia positivo che si arrivi a un’intesa il prima possibile. C’è una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea che avalla la posizione della Superlega. Credo sia importante, ma ciò che è ancora più importante è che il mondo del calcio sia unito. Vedo ora molta predisposizione da parte del presidente della UEFA», ha proseguito. 

 

A proposito del Barcellona, Laporta ha detto che «siamo sempre stati nella stessa posizione, perché quando abbiamo aderito alla Superlega abbiamo detto che volevamo una competizione aperta. Volevamo la meritocrazia, e ci interessa il formato che sia più redditizio per i club. Ora c’è il tema della governance, che vedremo come verrà gestito con la UEFA, ma credo che sarà affrontato all’interno dell’ECA. E lì si sta lavorando in una direzione che noi abbiamo sempre voluto. Non abbiamo mai cercato lo scontro, abbiamo voluto migliorare il calcio europeo per quanto possibile». 

«Ora, ad esempio, il formato della Champions ha aumentato i ricavi del 20% rispetto al formato precedente. Tutto è migliorabile, tutto è in costante evoluzione. Credo che potremo avere voce in capitolo per migliorare il formato. La UEFA non è chiusa a questa possibilità. Per quanto riguarda la piattaforma, se genererà gli introiti previsti, stiamo parlando di somme molto elevate, che sarebbero a beneficio del calcio. Vedo che la UEFA si sta aprendo, e anche noi ci stiamo aprendo per poter raggiungere un accordo», ha proseguito il numero uno dei blaugrana. 

 

Laporta parla di un torneo unico che possa mettere d’accordo tutti. Mentre sul fronte della piattaforma tecnologica «credo che sia questo il punto forte della Superlega. Si è lavorato molto su questa piattaforma, che sarebbe gratuita per tutti i tifosi e a livello globale. E il presidente della UEFA la considera fattibile, il che significa che esistono punti d’incontro che prima non esistevano. Ora, con la buona volontà di tutte le parti, ci stiamo avvicinando e spero che si arrivi a un esito positivo». 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non sbaglio fu proprio lui a spifferare tutto a tebas, e costrinse a rendere pubblica la nascita della superlega....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Sono arrivato alla conclusione amara che solo la vendita a una proprietà che ci tuteli realmente possa essere la soluzione per uscire da questa mediocrità irreversibile.

Piano piano ci arriveranno tutti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

Piano piano ci arriveranno tutti. 

Mai visto una proprietà che continua a subire di tutto e porge sempre l'altra guancia come la nostra. 

Assurdo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da sostenitori convinti della SuperLega a… presi per i fondelli, con gravi conseguenze subite

Quando la SuperLega prenderà forma saranno tutti LÌ a prendersi i meriti, soprattutto le squadre italiane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Veramente un uomo serio ed attendibile Laporta. Poi sicuramente un nostro amico ed uomo affidabile. Ci si attacca a tutti pur di avvalorare le proprie tesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Onestamente mi sembrano più uscite per tenerla viva, più che fare qualcosa di costruttivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Platini'70 ha scritto:

Mi sembra di capire che se si farà qualcosa sarà in collaborazione con quel  🐷 di Ceferin o sbaglio?

Sì, oramai stanno trattando su come far entrare la UEFA nella governance della Superlega.

 

Alla fine era quello che interessava alla UEFA: non perdere la sua fetta di torta, con buona pace del calcio del popolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Sì, oramai stanno trattando su come far entrare la UEFA nella governance della Superlega.

 

Alla fine era quello che interessava alla UEFA: non perdere la sua fetta di torta, con buona pace del calcio del popolo.

E noi ci siamo presi il suppostone proprio lì 🙄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Platini'70 ha scritto:

E noi ci siamo presi il suppostone proprio lì 🙄

Purtroppo lì eravamo spalle al muro. La situazione era già compromessa.

Agnelli doveva avere l'umiltà di chiedere aiuto al cugino, invece di provare a risolvere la situazione economica-finanziaria disastrosa che avevamo così.

Il fianco era esposto e ci hanno sguazzato un po' tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.