Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fighter88

Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

Post in rilievo

Con il senno del poi tutto facile.

Per me è stata corretta la cessione a 30 milioni di Soulè. Dovevi puntare su Yildiz o Soulè, giustamente hanno deciso su quello più forte e giovane.

Soulè nella prima parte della stagione è stato incosistente.

L'unico rimpianto è Hujsen.

Iling alla fine si è rilevato un pacco e noi abbiamo incassato 17 milioni. Ottimi per un ragazzo in scadenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/07/2025 Alle 08:27, zebra67 ha scritto:

Il discorso è semplice e tragico allo stesso tempo.

Invece di fare una rivoluzione quando andava fatta (2019), abbiamo preferito soprassedere e andare a tentativi e le rivoluzioni le abbiamo dovute fare tardivamente e forzatamente, negli anni successivi, nell'illusione di "neutralizzare" le cavolate fatto l'anno prima e quello prima ancora.
Inutile ripercorrere la cronistoria da Sarri ai giorni nostri, la conosciamo tutti.

Abbiamo fatto e disfatto, abbiamo preso allenatori filosoficamente agli antipodi, abbiamo cambiato profondamente la rosa ogni anno impedendo che si creasse un gruppo compatto e coeso, con una precisa identità tattica.
L'Inter aveva Inzaghi dal 2021, ha subito avuto una sua fisionomia tattica (difesa a tre), e si è potuta limitare a quei 2-3 innesti l'anno di giocatori funzionali a quel modulo.
Esattamente come facevamo, storicamente, noi: un bel gruppo-base, da perfezionare, anno dopo anno, con 2-3 acquisti idonei alle esigenze.

Non si può ogni anno smontare e rimontare il giocattolo dalla testa ai piedi...poi ci lamentiamo che c'è poca "juventinità", poco senso di attaccamento, poca compattezza...

Se hai un gruppo-base e ti devi limitare a 2-3 innesti l'anno per mantenerlo competitivo o addirittura tentare un upgrade, anche se sbagli un acquisto non accadono tragedie...male che vada, la rosa non farà l'upgrade sperato e resterà ai valori dell'anno precedente.
Nel nostro caso, smontando e rimontando, e comprando 7-8 elementi ogni volta, la percentuale di fare errori sul mercato aumenta, la coesione del gruppo va a farsi benedire, e ogni anno aggiungi nuovi giocatori difficilmente vendibili a quelli che già ti gravano sul groppone.

Concordo appieno.

La società ha sbagliato a monte quando nel 2019 aveva una squadra vecchia e logora. Doveva sostituire i vecchi con giocatori giovani e validi. Invece si è preso i Ramsey e gli Arthur

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

Con il senno del poi tutto facile.

Per me è stata corretta la cessione a 30 milioni di Soulè. Dovevi puntare su Yildiz o Soulè, giustamente hanno deciso su quello più forte e giovane.

Soulè nella prima parte della stagione è stato incosistente.

L'unico rimpianto è Hujsen.

Iling alla fine si è rilevato un pacco e noi abbiamo incassato 17 milioni. Ottimi per un ragazzo in scadenza

Daccordissimo.

Per quanto non rimpianga Giuntoli (che ammetto di aver difeso e di essere stato contento fosse venuto da noi), alcune sue operazioni non sono state sbagliate anzi.

Di Hujsen non rimpiango la cessione, in quel momento poteva starci, rimpiango il non aver provato a tenere una forma di controllo o una percentuale più alta sulla rivendita. Quello in effetti poteva essere gestito mooolto meglio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Riker ha scritto:

Di Gregorio assieme a thuram é stato il miglior acquisto della Juve l'anno scorso, pagato poco per quel che vale, stipendio 1/3 di tek e ancora rompete le balle pure su questo?? E non dimentichiamo che tek non ha voluto spalmare l'ingaggio perché aveva dichiarato che avrebbe smesso

A parte il fatto che io facevo un esempio sui risparmi, ma tra Di gregorio e Perin non vedo grosse differenze.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Daccordissimo.

Per quanto non rimpianga Giuntoli (che ammetto di aver difeso e di essere stato contento fosse venuto da noi), alcune sue operazioni non sono state sbagliate anzi.

Di Hujsen non rimpiango la cessione, in quel momento poteva starci, rimpiango il non aver provato a tenere una forma di controllo o una percentuale più alta sulla rivendita. Quello in effetti poteva essere gestito mooolto meglio.

Vedo che la vediamo allo stesso modo.

Penso anch'io che Giuntoli non abbia fatto male come molti scrivono; bisogno analizzare alcune cose.

L'operazione Douglas Luiz era ottima, perchè con 22 milioni + Iling Junior (in scadenza) + Barrenchea abbiamo preso il miglior centrocampista della Premier di quel momento

Koopmainers tutti lo volevano, ha sbagliato a prenderlo a 58 milioni

Su Hujsen condivido, io non l'avrei ceduto (soprattutto a 18 milioni), ma lo avrei dato in prestito (anche gratuito).

La cessione di Kean a 17 milioni era stata accolta da tutti come una buona cessione; ora qualcuno ha la memoria corta

L'errore è stata la gestione Danilo e soprattutto prendere Tiago Motta (grande delusione). Doveva prendere Conte. Se avessimo preso Conte il napoli sguazzerebbe nel letame, mentre invece la situazione si è ribaltata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/07/2025 Alle 14:24, spider3ple ha scritto:

Col senno del poi tutti fenomeni…gestire una società di calcio presuppone scelte che poi sono soggette a una tale quantità di variabili che noi, al di fuori, possiamo immaginare in piccola parte. Il 90% del forum e anche di più - giornalisti compresi (gli stessi che poi hanno puntato il dito, come a dire..beh è ovvio…) - criticavano la dirigenza perché tentennava nell’acquistare i vari Koop, Luiz e lo stesso Motta. Quando finalmente arrivarono, tutti a dire ora “si, ora si ragiona, ci voleva Giuntoli, mica quegli scappati di casa che c’erano prima”. Commenti positivi anche per il fatto che, malgrado gli acquisti, anche i conti fossero in miglioramento. Poi, purtroppo, le cose sono andate in direzione opposta, anche con grande sorpresa. 
legittimo essere delusi e criticare, ma lo si deve fare, non cadendo nell’ipocrisia e spesso nell’offesa.

 

Concordo in toto, la campagna acquisti dell'anno scorso aveva generato un entusiasmo clamoroso, pari per entità solo alla mestizia che ci avvolge quest'anno.

L'unico cessione per cui ho avuto subito rimpianti è stata quella di Huijsen, che poteva al limite anche essere ceduto ma non per quella cifra ridicola, senza una recompra o almeno una percentuale alta sulla rivendita. Kean da noi dava l'impressione di essere scarso addirittura come riserva, e non aveva giocato per dire solo sei mesi, senza contare che aveva praticamente fallito in tutte le esperienze precedenti tranne quella con il Psg che, però, si era ben guardato dal provare ad acquistarlo.

Soule a Frosinone, nel girone di ritorno, era praticamente scomparso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

Vedo che la vediamo allo stesso modo.

Ma allo stesso proprio devo dire

 

28 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

L'operazione Douglas Luiz era ottima, perchè con 22 milioni + Iling Junior (in scadenza) + Barrenchea abbiamo preso il miglior centrocampista della Premier di quel momento

Esatto. Illing e Barrenechea alla fine quasi manco si sa che fine hanno fatto. Se Luiz avesse anche solo reso in maniera sufficiente staremmo parlando di buona operazione; se avesse reso come in Inghilterra si parlerebbe di colpaccio.

 

29 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

Koopmainers tutti lo volevano, ha sbagliato a prenderlo a 58 milioni

Esatto. O a sto punto pagalo subito e finiamola lì senza tirare alla fine del mercato. Non ha avuto senso fare tutta sta tiritera.

 

30 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

Su Hujsen condivido, io non l'avrei ceduto (soprattutto a 18 milioni), ma lo avrei dato in prestito (anche gratuito).

Veniva da una stagione piuttosto anonima a Roma e rompeva per un posto da titolare (ha poi corretto il tiro dicendo che chiedeva solo di dimostrare il suo valore, ma all'epoca si diceva da più parti che voleva garanzie di impiego costante). Ci sarebbe anche stato cederlo, ma, come dici tu, non a 18 manco per il piffero. Oppure recompra o percentuale consistente su rivendita (ma consistente proprio).

 

32 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

La cessione di Kean a 17 milioni era stata accolta da tutti come una buona cessione; ora qualcuno ha la memoria corta

Questo aveva fatto due gol in un anno (o uno solo). Alla fine la sua dimensione è la Fiorentina, da noi avrebbe fatto un'altra stagione anonima. Prova tu a piazzare un attaccante che in un anno ha fatto 1 gol.

 

33 minuti fa, Kelevra21 ha scritto:

L'errore è stata la gestione Danilo e soprattutto prendere Tiago Motta (grande delusione). Doveva prendere Conte. Se avessimo preso Conte il napoli sguazzerebbe nel letame, mentre invece la situazione si è ribaltata

La gestione di Danilo, il prendere Motta al posto di Conte, ma soprattutto l'aver dato un potere assoluto a Motta consentendogli di sfasciare completamente lo spogliatoio. Avrebbe dovuto dargli dei limiti. Al netto, again, che avrebbe dovuto prendere Conte, ma Giuntoli non voleva uno che gli facesse troppa "ombra" e Conte non avrebbe saputo gestirlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ma allo stesso proprio devo dire

 

Esatto. Illing e Barrenechea alla fine quasi manco si sa che fine hanno fatto. Se Luiz avesse anche solo reso in maniera sufficiente staremmo parlando di buona operazione; se avesse reso come in Inghilterra si parlerebbe di colpaccio.

 

Esatto. O a sto punto pagalo subito e finiamola lì senza tirare alla fine del mercato. Non ha avuto senso fare tutta sta tiritera.

 

Veniva da una stagione piuttosto anonima a Roma e rompeva per un posto da titolare (ha poi corretto il tiro dicendo che chiedeva solo di dimostrare il suo valore, ma all'epoca si diceva da più parti che voleva garanzie di impiego costante). Ci sarebbe anche stato cederlo, ma, come dici tu, non a 18 manco per il piffero. Oppure recompra o percentuale consistente su rivendita (ma consistente proprio).

 

Questo aveva fatto due gol in un anno (o uno solo). Alla fine la sua dimensione è la Fiorentina, da noi avrebbe fatto un'altra stagione anonima. Prova tu a piazzare un attaccante che in un anno ha fatto 1 gol.

 

La gestione di Danilo, il prendere Motta al posto di Conte, ma soprattutto l'aver dato un potere assoluto a Motta consentendogli di sfasciare completamente lo spogliatoio. Avrebbe dovuto dargli dei limiti. Al netto, again, che avrebbe dovuto prendere Conte, ma Giuntoli non voleva uno che gli facesse troppa "ombra" e Conte non avrebbe saputo gestirlo.

Infatti il problema di Giuntoli non è il mercato ma la gestione di un gruppo e di una società. Non è il suo pane. Giuntoli è un ottimo DS stop. L'errore è stato quello di affidargli più poteri di quelli che era in grado di gestire. Era da prendere come solo DS e affiancargli un DG con la palle.

Ecco perchè è stato silurato, per la mancanza di polso.

L'idea che ha Comolli è buona, più figure e ognuno con competenze proprie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, osiris ha scritto:

Concordo in toto, la campagna acquisti dell'anno scorso aveva generato un entusiasmo clamoroso, pari per entità solo alla mestizia che ci avvolge quest'anno.

L'unico cessione per cui ho avuto subito rimpianti è stata quella di Huijsen, che poteva al limite anche essere ceduto ma non per quella cifra ridicola, senza una recompra o almeno una percentuale alta sulla rivendita. Kean da noi dava l'impressione di essere scarso addirittura come riserva, e non aveva giocato per dire solo sei mesi, senza contare che aveva praticamente fallito in tutte le esperienze precedenti tranne quella con il Psg che, però, si era ben guardato dal provare ad acquistarlo.

Soule a Frosinone, nel girone di ritorno, era praticamente scomparso...

Comunque, di errori ne sono stati fatti, è ovvio, ma non valutiamo senza conoscere i meccanismi che regolano queste cose, nè quelli che regolano la Juve in particolare. Non conosciamo nel dettaglio la situazione economica, le variabili, appunto di cui parlavo, gli intoppi, quello che si cercava di fare e quello che si è fatto magari...obtorto collo.

In sostanza, si giudica e commenta rimanendo in superficie, molto in superficie, ed avendo una conoscenza ampia, ma "orizzontale", tipica di quello che si apprende tramite il web e social. Tam, tam di notizie, opinioni che facciamo nostre, perchè ci interessano o le sentiamo vicine, diamo opinioni e soluzioni a posteriori, quasi sempre.

Huijsen, si, potrebbe essere un rimpianto, ma staremo a vedere e poi oramai è andato, fine e nella nostra storia non è l'unico. Te ne potrei citare molti di giocatori dati via molto frettolosamente e che hanno generato rimpianti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ormai è andata, sono discorsi fatti centinaia di volte, speriamo che almeno Koopmeiners si riprenda quest'anno. 

Ormai è andata, sono discorsi fatti centinaia di volte, speriamo che almeno Koopmeiners si riprenda quest'anno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, osiris ha scritto:

Concordo in toto, la campagna acquisti dell'anno scorso aveva generato un entusiasmo clamoroso, pari per entità solo alla mestizia che ci avvolge quest'anno.

L'unico cessione per cui ho avuto subito rimpianti è stata quella di Huijsen, che poteva al limite anche essere ceduto ma non per quella cifra ridicola, senza una recompra o almeno una percentuale alta sulla rivendita. Kean da noi dava l'impressione di essere scarso addirittura come riserva, e non aveva giocato per dire solo sei mesi, senza contare che aveva praticamente fallito in tutte le esperienze precedenti tranne quella con il Psg che, però, si era ben guardato dal provare ad acquistarlo.

Soule a Frosinone, nel girone di ritorno, era praticamente scomparso...

Hujsen è sicuramente un rimpianto ma non parlerei di cifre ridicole, alla fine ci abbiamo preso 21-22 mln, mi chiedo quanto pensavate di ricavare da un difensore giovanissimo che aveva fatto mezzo campionato e non sempre da titolare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Riker ha scritto:

Hujsen è sicuramente un rimpianto ma non parlerei di cifre ridicole, alla fine ci abbiamo preso 21-22 mln, mi chiedo quanto pensavate di ricavare da un difensore giovanissimo che aveva fatto mezzo campionato e non sempre da titolare?

"15,2 milioni, pagabili in cinque esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 3 milioni. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a € 13,7 milioni, al netto degli oneri accessori (contributo di solidarietà e compensi agli agenti)." 

La richiesta dell'Atalanta per Palestra è 25mln...il nostro, secondo me, è stato mezzo regalato ma purtroppo ci siamo abituati, basta pensare a Romero...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, osiris ha scritto:

"15,2 milioni, pagabili in cinque esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 3 milioni. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a € 13,7 milioni, al netto degli oneri accessori (contributo di solidarietà e compensi agli agenti)." 

La richiesta dell'Atalanta per Palestra è 25mln...il nostro, secondo me, è stato mezzo regalato ma purtroppo ci siamo abituati, basta pensare a Romero...

+4,5 circa della rivendita mi sembra, poi che siano pochi per quel che sta dimostrando Hujsen son d'accordo ovviamente.

Per quanto riguarda la richiesta per Palestra c'è una differenza sostanziale, l'Atalanta non ha nessun bisogno di soldi e quindi di vendere, bisogna vedere se trova qualcuno che glieli da, ma fa bene a sparare alto finché se lo può permettere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una domanda ma Koop che fine fa dato che non compare quasi mai nelle probabili formazioni, mentre per Nico e Luiz si parla (ed è un bel parlare) di cessione su lui tutto tace.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, senza alcuna offesa, il giochino del senno di poi è di scarsa utilità.

Avrei voluto aprire un sondaggio 12 mesi fa avente come tema: "Per una Juventus che possa tornare ad aspirare lo scudetto, preferite la soluzione più pratica e economica con Miretti e Nicolussi Caviglia a centrocampo, oppure preferite che vengano acquistati Douglas Luiz (10 gol e 10 assist in Premier) e Teun Koopmeiners (12 gol nell'Atalanta, uno in più degli acclamati Lookman e Zirkzee)?

Non ho la sfera di cristallo, ma posso immaginare gli esiti di questo sondaggio...

Oggi è facile parlare e criticare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il grande incidente di percorso è stato Douglas Luiz, preso a busta chiusa senza un minimo di indagine sulle sue caratteristiche di giocatore e di persona, 50 milioni buttati nel water e al momento pare sia piuttosto difficile a recuperarne almeno la metà.

Poi Koopmeiners costato davvero troppo, ma con diverse attenuanti a sua difesa, per prima quella di essere arrivato in un contesto tecnico del tutto opposto a quello dove militava prima e per giunta in un momento caotico pure per quanto riguardava la gestione tecnica della squadra.

Per ultimo Nico Gonzalez, al quale per l'aspetto dell'impegno non gli si può rimproverare nulla, si può dire che ci si aspettava qualcosa di più e che pure lui non sia stato impiegato bene; alla fine sicuramente costato un po' troppo.

Questi sono gli errori che di fatto impediscono il mercato attuale, sono giocatori impossibili da cedere senza rimetterci più della metà di quanto sono costati e a questo punto vanno tenuti, con il solo enorme dubbio che riguarda il primo citato; di questi l'unico cedibile è Nico Gonzalez, quello che alla fine pur non mantenendo quanto ci si auspicava, di sicuro ha reso comunque di più rispetto agli altri due.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.