Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Calcio portoghese in lutto: è morto Jorge Costa, direttore sportivo del Porto

Post in rilievo

Quoto

Nuovo lutto nel mondo del calcio, legato ancora una volta al Portogallo. In queste ore, dà notizia A Bola, è venuto a mancare Jorge Costa, attuale direttore sportivo del club lusitano e storico ex calciatore dei Dragoes con cui ha vinto anche la storica Champions League del 2004 con José Mourinho in panchina.

Il dirigente, dopo un malore nelle scorse ore, si è spento all'ospedale di Oporto a causa delle complicazioni di un attacco cardiaco. In carriera aveva indossato la maglia del Porto in 383 occasioni, difendendo anche i colori del Portogallo 50 volte.

Tmw

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, LE6END ha scritto:

53 anni ☹️

 

E meno male che la vita si è allungata, sinceramente non si nota nemmeno un po'... Come la calcolano l'aspettativa di vita chi sappiamo noi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

RIP

 

Stranissimo che una persona che ha fatto sport fin da giovane, e che quindi presumibilmente abbia adottato uno stile di vita sano, abbia un attacco cardiaco a soli 53 anni. A meno che non avesse una lunga storia familiare di malattie cardiache.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, DarioSen ha scritto:

E meno male che la vita si è allungata, sinceramente non si nota nemmeno un po'... Come la calcolano l'aspettativa di vita chi sappiamo noi...

La calcolano tenendo conto di un sacco di gente che arriva a 90 anni ed oltre , quelli degli 80 anni è una media 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

La calcolano tenendo conto di un sacco di gente che arriva a 90 anni ed oltre , quelli degli 80 anni è una media 

Sui canali si leggono solo di decessi prematuri, e io ne so qualcosa avendo perso un fratello. Evidentemente i giovani fanno notizia, sicuramente. Gli anziani (tra)passano inosservati, logicamente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, DarioSen ha scritto:

Sui canali si leggono solo di decessi prematuri, e io ne so qualcosa avendo perso un fratello. Evidentemente i giovani fanno notizia, sicuramente. Gli anziani (tra)passano inosservati, logicamente...

purtroppo la risposta te la sei data da solo... mi dispiace per la tua perdita...

Tieni anche conto del fatto che magari la vita di questo Jorge Costa gli si è allungata, magari in altri tempi sarebbe morto a 33 anni al posto di 53 anni, chissà.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, MitraMatri 92 ha scritto:

RIP

 

Stranissimo che una persona che ha fatto sport fin da giovane, e che quindi presumibilmente abbia adottato uno stile di vita sano, abbia un attacco cardiaco a soli 53 anni. A meno che non avesse una lunga storia familiare di malattie cardiache.

Lo sport professionistico tutto é fuorché salutare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Adrianick ha scritto:

Lo sport professionistico tutto é fuorché salutare.

Lo so, ma credo che non sia salutare per le articolazioni o per i muscoli . Non credo possa influenzare negativamente  la salute del cuore, anzi credo che almeno da quel punto di vista dovrebbe fare bene, sicuramente meglio fare troppo sport che troppo poco. a meno  naturalmente non succeda qualcosa durante l attività agonistica, ma non è questo il caso. Tra l'altro con tutte quelle visite mediche ci sono anche maggiori possibilità di intercettare un eventuale problema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, MitraMatri 92 ha scritto:

Lo so, ma credo che non sia salutare per le articolazioni o per i muscoli . Non credo possa influenzare negativamente  la salute del cuore, anzi credo che almeno da quel punto di vista dovrebbe fare bene, sicuramente meglio fare troppo sport che troppo poco. a meno  naturalmente non succeda qualcosa durante l attività agonistica, ma non è questo il caso. Tra l'altro con tutte quelle visite mediche ci sono anche maggiori possibilità di intercettare un eventuale problema.

In verità a livello sistemico lo sport professionistico non é salutare. 

La parte osteo-articolare é banalmente la più in vista e quella soggetta a più rapido logorio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.