Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phyllis

Allianz Stadium, via le panchine dagli spalti: +182 posti e più introiti per la Juve

Post in rilievo

17 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Guarda, tu puoi fare tutti i giri che vuoi, quando hai uno stadio che è la metà dei tuoi concorrenti italiani ed europei sei destinato alla lunga a perdere il confronto degli incassi! Tanto è vero che pur non avendo lo stadio di proprietà le squadre di Milano incassano tantissimo dallo stadio soprattutto nelle partite di Champions League! Quando anche loro avranno lo stadio di proprietà Loro saranno assolutamente più avanti di noi! Pensare di competere col Bayern Monaco le squadre inglesi e Real Madrid che portano 90 100.000 persone allo stadio con uno stadio da 40.000 è semplicemente folle! Con tutti i ma greggi contabili che volete fare! 

Secondo me la questione sta più o meno in questi termini. Il progetto dello stadium è nato in un periodo in cui in Europa vigeva lo schema degli stadi bomboniera con capienza pressapoco come la nostra e sulla base dello studio storico delle presenze al Delle Alpi. 

Il modello si è rapidamente evoluto con la seconda generazione di stadi in Europa di capienza decisamente superiore.

Consideriamo che il fatturato della Juventus al momento di inizio dei lavori era di 208 milioni di euro con un progetto che ne sarebbe costato 155 di cui 75 pagati da SPORFIVE che si aggiudicò così il diritto di rivendita nel naming, ed il resto coperto da mutuo sottoscritto dalla società.

 

Aumentare di 10.000 posti il progetto avrebbe comportato un aumento della sposa a circa 250 mio, soglia probabilmente ritenuta non sostenibile dal fatturato di allora oltre che inutile visto che la media delle presenze al Delle Alpi era  inferiore ai 30.000 spettatori.

 

Con lo stadium siamo arrivati si prima in Italia ma ultimi in Europa nel senso che il modello di stadio intanto si è evoluto.

Tanto per dire il Real sta progettando il suo nuovo stadio dal costo stimato di 1 miliardo che dovrebbe generare ricavi annuo per 3/400 milioni

Quindi il problema non sta tanto nel questionare sui 10 mila posti in più ma nel considerare che questo modello di stadio è superato nei fatti.

 

Il problema è che nel modello di calcio italiano uno stadio da 70 mila posti, a Torino, non lo riempiresti se non occasionalmente e non ha nemmeno senso dire...diminuiamo i prezzi dei biglietti perchè a fronte di un investimento molto elevato, alla fine, i ricavi si assomiglierebbero ed il punto di pareggio economico dell'operazione i sposterebbe molto molto lontano.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, corvobianconero ha scritto:

Perdonami e, quanto fattura il Lione? A livello internazionale c’è una certa differenza tra noi e loro o no? Oltre questo si parlava anche di percentuale di riempimento dello stadio, possibile che quella città con quella squadra mediocre riempie quello stadio, e a  Torino la Juventus ha uno stadio da 40.000 posti? C’è qualcosa che non va, e anche di questo che si parla nella discussione!

Ho scritto che lo stadio del Lione è stato pagato anche grazie ad un corposo contributo stata le 180 mio, di uno altrettanto elevato della "comunità locale" (immagino il comune) di 60 mio . Quindi la quota pro società alla fine se non uguale ai nostri 155 mio è stata simile

 

Il lavori sono iniziati nel 2012 ed il fatturato di quell'anno del Lione fu di 264 milioni abbondanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Adelchi ha scritto:

Abbonamenti che vanno non oltre il 50% della capienza penso che fosse l'obiettivo della società

 

Se facciamo la classifica nr abbonamenti x prezzo penso che saremmo molto più in alto 

 

E con questa strategia la Juve arriva a riservarsi un potenziale di 20.000 biglietti singoli vendibili per ogni partita

 

E si sa che con biglietto singolo il ricavo e margine per singolo posto sono molto superiori a quanto frutterebbe quel singolo posto se ceduto in abbonamento 

 

Magari non arrivi al soldo out nelle partite in casa tipo Juve Cremonese, però lì al limite sfrutto pricing dinamico 

 

E in ogni caso arriviamo anche da stagioni mediocri

 

Se torni a vincere stacchi 20mila biglietti anche per Juve-Cremonese come ridere e pure a buon prezzo

Ma infatti come ha recentemente dichiarato il direttore dello Stadium, l'obiettivo della Società è di arrivare a 100 mio di ricavi dallo struttura (biglietteria. eventi , ecc) Il problema nasce quando vai a considerare che l'obiettivo del Real, con il nuovo stadio da 1 miliardo che stanno programmando, è di arrivare a 3/400 mio l'anno...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Manne ha scritto:

Purtroppo lo hanno fatto troppo piccolo.... bastavano 10000 posti in più con poca più spesa....

Lo hanno fatto così perché la televisione ha portato via tanta gente dallo stadio. 

Io sono abbonato e ti posso dire che secondo me è perfetto. 

È vicino alla tangenziale si arriva velocemente si va via abbastanza velocemente. L'unico problema sono quelli che si portano lo zaino dentro che creano code per niente perché si devono portare il panino da casa perché non so se lo sai ma ci sono molti controlli ci sono i metal detector.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Ma infatti come ha recentemente dichiarato il direttore dello Stadium, l'obiettivo della Società è di arrivare a 100 mio di ricavi dallo struttura (biglietteria. eventi , ecc) Il problema nasce quando vai a considerare che l'obiettivo del Real, con il nuovo stadio da 1 miliardo che stanno programmando, è di arrivare a 3/400 mio l'anno...

Beh certo diciamo che uno stadio da 40.000 posti ti condanna in partenza: non potrai mai avere i ricavi lordi che generano Bernabeu, Allianz di Monaco, Camp Nou.

 

Però sarebbe interessato fare una simulazione sui margini assumendo che la Juve torni ad essere in top Club europeo

 

La Juve ha full ownership (Cosa Che ad esempio società con stadi poi grandi non anno, come Milan Inter ma mi pare che lo stesso Bayern sia comproprietario con il comune)

 

Costi capex/opex ridicoli rispetto a quello di impianti come il Bernabeu o il nuovo Camp Nou 

 

Uno stadio da 40k crea una scarsità artificiale che limita la domanda e pone le basi per alzare offerta.

Immaginatevi se la Juve avesse fatto negli ultimi 5 anni come le stagioni del Real...sarebbe interessante provare a simulare o fare uno studio su quanto potresti ricavare da uno stadio come il nostro in questa situazione...potresti arrivare a vendere i biglietti a prezzi assurdi. 

Non lo so. È un grande ma perché la Juve purtroppo non ha mai giocato a quei livelli, soprattutto in Europa, tranne forse nel triennio 2015/2017 (finale, eliminazione all'ultimo sangue agli ottavi col.Bayern, seconda finale).

La mia idea è che viene fuori qualcosa di interessante ma comunque 40mila restano troppo pochi. Con 45mila /50 forse potevi competere (comunque non sul lordo).

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sempre pensato che il numero giusto di posti fosse 50.000. Il fatto che stiano cercando di recuperarne 182, dimostra che anche loro si sono pentiti della capienza limitata. I posti restano quelli, menrte la capienza varia anche in base ai prezzi. Il problema dello Stadium (ovviamente tutti ne conosciamo i pregi) è l'atmosfera. Nel primo anello si vede benissimo (non saprei dal secondo), ma la curva è una non curva, e nelle tribune est e ovest, spesso i prezzi sono proibitivi, soprattutto se rapporto al contesto della serie A. La sud per me resta il miglior settore, ma non mi sognerei mai di paragonarlo minimamente a una vera curva europea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Manne ha scritto:

Siamo meglio della fiorentina?

Quale è il nesso tra questa tua risposta ed essere un club top mondiale? Ed esattamente cosa c'entra la Fiorentina? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Adelchi ha scritto:

Beh certo diciamo che uno stadio da 40.000 posti ti condanna in partenza: non potrai mai avere i ricavi lordi che generano Bernabeu, Allianz di Monaco, Camp Nou.

 

Però sarebbe interessato fare una simulazione sui margini assumendo che la Juve torni ad essere in top Club europeo

 

La Juve ha full ownership (Cosa Che ad esempio società con stadi poi grandi non anno, come Milan Inter ma mi pare che lo stesso Bayern sia comproprietario con il comune)

 

Costi capex/opex ridicoli rispetto a quello di impianti come il Bernabeu o il nuovo Camp Nou 

 

Uno stadio da 40k crea una scarsità artificiale che limita la domanda e pone le basi per alzare offerta.

Immaginatevi se la Juve avesse fatto negli ultimi 5 anni come le stagioni del Real...sarebbe interessante provare a simulare o fare uno studio su quanto potresti ricavare da uno stadio come il nostro in questa situazione...potresti arrivare a vendere i biglietti a prezzi assurdi. 

Non lo so. È un grande ma perché la Juve purtroppo non ha mai giocato a quei livelli, soprattutto in Europa, tranne forse nel triennio 2015/2017 (finale, eliminazione all'ultimo sangue agli ottavi col.Bayern, seconda finale).

La mia idea è che viene fuori qualcosa di interessante ma comunque 40mila restano troppo pochi. Con 45mila /50 forse potevi competere (comunque non sul lordo).

 

 

 

 

come ho scritto credo che una capienza di 10 mila posti in più, che secondo alcuni articoli ricavati in rete, avrebbe fatto aumentare il costo dell'opera a 250 milioni circa, non fosse contemplata e nemmeno sopportabile con autofinanziamento da una società come la Juve che al momento dell'inizio dei lavori fatturava 208 mio 

 

Considerando che il costo dello stadio le Lione ha toccato i 480 milioni per 60.000 posti scarsi (58.000 e qualcosa) non credo sia una dato sbagliato per eccesso.

 

Il problema sta (credo) tutto qui. Come ho scritto il progetto era nato in un determinato periodo. Noi siamo arrivati fra gli ultimi di quel periodo ma non penso che ci fossero margini di ripensamento considerando il rapporto costi/fatturato.

 

Oggi lo stadio così com'è è una risorsa (ovvio) ma anche un vincolo perchè per affrontare una sua "rivoluzione" in chiave di capienza e portarlo ad un livello di top internazionale, occorrerebbe un progetto che supererebbe ampiamente i 500 mio di euro, investimento non alla portata di un club come il nostro oltretutto con le incognite legate al suo costante riempimento perchè se poi per riempirlo devi abbassare i prezzi allora il risultato del pareggio dell'investimento e della sua remuneratività andrebbe molto in là nel tempo e non renderebbe conveniente la cosa

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, badboy ha scritto:

Quale è il nesso tra questa tua risposta ed essere un club top mondiale? Ed esattamente cosa c'entra la Fiorentina? 

che la fiorentina ha lo stadio grosso quanto il nostro....noi abbiamo lo stesso bacino di tifosi secondo te?

1 ora fa, paolo77 ha scritto:

Lo hanno fatto così perché la televisione ha portato via tanta gente dallo stadio. 

Io sono abbonato e ti posso dire che secondo me è perfetto. 

È vicino alla tangenziale si arriva velocemente si va via abbastanza velocemente. L'unico problema sono quelli che si portano lo zaino dentro che creano code per niente perché si devono portare il panino da casa perché non so se lo sai ma ci sono molti controlli ci sono i metal detector.

Non ti dico che è brutto, anche io sono stato è bello, moderno, funzionale....però è piccolo....c'è poco da fare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Manne ha scritto:

che la fiorentina ha lo stadio grosso quanto il nostro....noi abbiamo lo stesso bacino di tifosi secondo te?

Non ti dico che è brutto, anche io sono stato è bello, moderno, funzionale....però è piccolo....c'è poco da fare

Resta sul tema della mia domanda: ad oggi siamo un top club mondiale? Te ne sei andato sull'argomento stadio da me mai citato. Ma non fa niente va bene così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quante pipppe mentali che vi fate...godiamoci il nostro gioiello che è lo stadio più bello d'italia, in termini di comodità servizi ecc ecc...me ne fottto della capienza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, De$mo ha scritto:

il fatturato da stadio è oltre i 100 milioni

nel settore dove sono abbonato sono rimasti 2 posti a 265 euro con l'inter

significa che solo per sta partia incassera circa 5 milioni di euro abbonamenti+vendita libera

 

Assolutamente no. 100 milioni può essere al massimo la somma tra ricavi da gare e ricavi collegati (merchandising, F&B, parcheggi etc..). Come ricavi da gare non ci siamo mai arrivati purtroppo. Da pochissimo il direttore dei ricavi da stadio e collegati ha detto che l'obiettivo per il medio termine è 100 milioni. Potremmo arrivare a quota 100 anche quest'anno arrivando in semifinale di Champions e Coppa Italia comunque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma scusate a giugno giravano delle foto dove si vedevano dei lavori dietro le porte, avevano tolto dei seggiolini e dei gradoni nelle prime file, ne avevamo parlato anche qui, però non ho visto niente di diverso durante Juve-Parma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DOJ ha scritto:

sempre pensato che il numero giusto di posti fosse 50.000. Il fatto che stiano cercando di recuperarne 182, dimostra che anche loro si sono pentiti della capienza limitata. I posti restano quelli, menrte la capienza varia anche in base ai prezzi. Il problema dello Stadium (ovviamente tutti ne conosciamo i pregi) è l'atmosfera. Nel primo anello si vede benissimo (non saprei dal secondo), ma la curva è una non curva, e nelle tribune est e ovest, spesso i prezzi sono proibitivi, soprattutto se rapporto al contesto della serie A. La sud per me resta il miglior settore, ma non mi sognerei mai di paragonarlo minimamente a una vera curva europea.

In che senso è una non Curva? Bisogna ringraziare il cielo se ancora c'è un minimo di tifo dopo la repressione e i prezzi alle stelle voluta da AA...

La Curva non è più accessibile ai giovani che sono la parte fondamentale di qualsiasi Curva. Ormai la media sarà intorno ai 30/35 anni credo unica curva al mondo.

Bisogna ringraziare i ragazzi superstiti che ancora non mollano. Altro che fare paragoni che non hanno senso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, badboy ha scritto:

Resta sul tema della mia domanda: ad oggi siamo un top club mondiale? Te ne sei andato sull'argomento stadio da me mai citato. Ma non fa niente va bene così. 

A numero di tifosi si, e abbiamo uno stadio come quello della Fiorentina....

 

Si potrà sostenere che siamo un Top club a livello mondiale o no? se non lo siamo noi in Italia non lo è nessuno....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Manne ha scritto:

A numero di tifosi si, e abbiamo uno stadio come quello della Fiorentina....

 

Si potrà sostenere che siamo un Top club a livello mondiale o no? se non lo siamo noi in Italia non lo è nessuno....

E' stato detto che un impianto con 10 mila posti in più sarebbe costato 250 mio, cifra allora insostenibile dal nostro fatturato. Lo stadio del Lione, per esempio, con 58 mila posti, è costato 480 milioni ma 180 milioni sono stati messi dallo stato francese (non so in che modo) e 60 milioni dal comune di Lione. Fare un investimento per uno stadio nuovo da 50 mila posti oggi costerebbe  più di 300 milioni cifra non sostenibile dalla nostra situazione finanziaria. 

 

Comprensibile l'amarezza, comprensibile tutto ma i freddi numeri purtroppo sono questi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/08/2025 Alle 23:36, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Sono passati 15 anni, abbiamo visto grandi e piccole Juventus, direi che la capienza era esatta. Torino quella è, tanto per alcune partite non ne basterebbero 3 di stadi, inutile pensare a quegli eventi eccezionali. 42 Mila posti vanno bene, ed è anche sensato sparare cifre altissime per le partite imperdibili 

nah 50.000 sarebbe stato il giusto compromesso.

50-55

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi non ha senso paragonare la Juventus con Bayern, Real e Barca. Sono realtà lontanissime cominciando dalle città in cui si trovano. Madrid, Monaco e Barcellona non sono solo molto più grandi di Torino ma sono anche molto più turistiche. In certi casi tra l'altro come United, Barca e Real, si tratta anche di squadre iconiche che aumentano loro stesse il turismo delle città in cui sono basate. Purtroppo o per fortuna la Juventus e Torino (città meravigliosa) non hanno lo stesso appeal. Anche da un punto di vista logistico, Torino non si trova in un punto fortunatissimo per i trasporti e dunque costringe i tifosi di gran parte d'Italia a lunghe trasferte in treno o in macchina. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Adelchi ha scritto:

Beh certo diciamo che uno stadio da 40.000 posti ti condanna in partenza: non potrai mai avere i ricavi lordi che generano Bernabeu, Allianz di Monaco, Camp Nou.

 

Però sarebbe interessato fare una simulazione sui margini assumendo che la Juve torni ad essere in top Club europeo

 

La Juve ha full ownership (Cosa Che ad esempio società con stadi poi grandi non anno, come Milan Inter ma mi pare che lo stesso Bayern sia comproprietario con il comune)

 

Costi capex/opex ridicoli rispetto a quello di impianti come il Bernabeu o il nuovo Camp Nou 

 

Uno stadio da 40k crea una scarsità artificiale che limita la domanda e pone le basi per alzare offerta.

Immaginatevi se la Juve avesse fatto negli ultimi 5 anni come le stagioni del Real...sarebbe interessante provare a simulare o fare uno studio su quanto potresti ricavare da uno stadio come il nostro in questa situazione...potresti arrivare a vendere i biglietti a prezzi assurdi. 

Non lo so. È un grande ma perché la Juve purtroppo non ha mai giocato a quei livelli, soprattutto in Europa, tranne forse nel triennio 2015/2017 (finale, eliminazione all'ultimo sangue agli ottavi col.Bayern, seconda finale).

La mia idea è che viene fuori qualcosa di interessante ma comunque 40mila restano troppo pochi. Con 45mila /50 forse potevi competere (comunque non sul lordo).

 

 

 

 

La Juventus vende già i biglietti a prezzi assurdi, anzi vergognosi. Guarda i prezzi con l'Inda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

E' stato detto che un impianto con 10 mila posti in più sarebbe costato 250 mio, cifra allora insostenibile dal nostro fatturato. Lo stadio del Lione, per esempio, con 58 mila posti, è costato 480 milioni ma 180 milioni sono stati messi dallo stato francese (non so in che modo) e 60 milioni dal comune di Lione. Fare un investimento per uno stadio nuovo da 50 mila posti oggi costerebbe  più di 300 milioni cifra non sostenibile dalla nostra situazione finanziaria. 

  

Comprensibile l'amarezza, comprensibile tutto ma i freddi numeri purtroppo sono questi.

Bravo Draghi, ma lo stadio resta piccolo lo stesso... Elkann se vuole ne fa 8 di stadi e li riempie anche.... se vuole....  un investimento e in quanto tale va valutato nel tempo....ora cavano le panchine qualcosa vorrà dire no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, De$mo ha scritto:

il fatturato da stadio è oltre i 100 milioni

nel settore dove sono abbonato sono rimasti 2 posti a 265 euro con l'inter

significa che solo per sta partia incassera circa 5 milioni di euro abbonamenti+vendita libera

 

E ti f a piacere che i tifosi juventini siano costretti a subire prezzi da rapina? A me no, fa schifo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Manne ha scritto:

Bravo Draghi, ma lo stadio resta piccolo lo stesso... Elkann se vuole ne fa 8 di stadi e li riempie anche.... se vuole....  un investimento e in quanto tale va valutato nel tempo....ora cavano le panchine qualcosa vorrà dire no?

ma guarda il problema dell'investimento è un problema delicato. Prendiamo come dato di biglietteria quello attuale e arrotondiamolo per eccesso. Facciamo conto che la biglietteria (abbonati inclusi) generi 60 milioni l'anno

Ipotizziamo di mantenere in un ampliamento stadio gli stessi prezzi di abbonamento e la stessa tipologia di distribuzione proporzionale dei posti

Passare da 41.000 posti a 50.000 posti significa ipoteticamente aumentare del 15% la capienza

Applicando lo stesso indice di incremento ai ricavi significa che dalla biglietteria potremmo attenderci 15 milioni di ricavi l'anno.

Secondo te è ragionevole spendere 350 milioni per aumentare i ricavi di 15 milioni l'anno? Il punto di pareggio avverrebbe dopo 25 anno (calcolando un minimissimo tasso di interesse) 

Il progetto non si regge dal punto di vista finanziario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FuoriDalCoro ha scritto:

ma guarda il problema dell'investimento è un problema delicato. Prendiamo come dato di biglietteria quello attuale e arrotondiamolo per eccesso. Facciamo conto che la biglietteria (abbonati inclusi) generi 60 milioni l'anno

Ipotizziamo di mantenere in un ampliamento stadio gli stessi prezzi di abbonamento e la stessa tipologia di distribuzione proporzionale dei posti

Passare da 41.000 posti a 50.000 posti significa ipoteticamente aumentare del 15% la capienza

Applicando lo stesso indice di incremento ai ricavi significa che dalla biglietteria potremmo attenderci 15 milioni di ricavi l'anno.

Secondo te è ragionevole spendere 350 milioni per aumentare i ricavi di 15 milioni l'anno? Il punto di pareggio avverrebbe dopo 25 anno (calcolando un minimissimo tasso di interesse) 

Il progetto non si regge dal punto di vista finanziario

E allora perchè togliamo le panchine?

 

E allora perchè gli altri top team fanno stadi da 70-80000 posti?

 

Per me lo stadio resta piccolo.... Siamo l'unica squadra con bacino tifosi da top ad avere uno stadio da provinciale....tutti stupidi gli altri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Secondo me la questione sta più o meno in questi termini. Il progetto dello stadium è nato in un periodo in cui in Europa vigeva lo schema degli stadi bomboniera con capienza pressapoco come la nostra e sulla base dello studio storico delle presenze al Delle Alpi. 

Il modello si è rapidamente evoluto con la seconda generazione di stadi in Europa di capienza decisamente superiore.

Consideriamo che il fatturato della Juventus al momento di inizio dei lavori era di 208 milioni di euro con un progetto che ne sarebbe costato 155 di cui 75 pagati da SPORFIVE che si aggiudicò così il diritto di rivendita nel naming, ed il resto coperto da mutuo sottoscritto dalla società.

 

Aumentare di 10.000 posti il progetto avrebbe comportato un aumento della sposa a circa 250 mio, soglia probabilmente ritenuta non sostenibile dal fatturato di allora oltre che inutile visto che la media delle presenze al Delle Alpi era  inferiore ai 30.000 spettatori.

 

Con lo stadium siamo arrivati si prima in Italia ma ultimi in Europa nel senso che il modello di stadio intanto si è evoluto.

Tanto per dire il Real sta progettando il suo nuovo stadio dal costo stimato di 1 miliardo che dovrebbe generare ricavi annuo per 3/400 milioni

Quindi il problema non sta tanto nel questionare sui 10 mila posti in più ma nel considerare che questo modello di stadio è superato nei fatti.

 

Il problema è che nel modello di calcio italiano uno stadio da 70 mila posti, a Torino, non lo riempiresti se non occasionalmente e non ha nemmeno senso dire...diminuiamo i prezzi dei biglietti perchè a fronte di un investimento molto elevato, alla fine, i ricavi si assomiglierebbero ed il punto di pareggio economico dell'operazione i sposterebbe molto molto lontano.

 

 

Bah erano stadi definiti bomboniera per come erano fatti, così raccolti, che le prime file erano vicinissime al campo etc ma le capienze rimanevano sempre molto maggiori della nostra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.