Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

24 minuti fa, Roland di Gilead ha scritto:

Ma infatti è evidente, solo che qua ci sono le majorette di Locatelli con cui non si può manco fare una discussione tecnica. Per me se Koop si riprende sarà lui il titolare in mezzo al campo, come vorrebbero anche i 60 milioni spesi. Vediamo chi giocherà domenica...

A me pare che l'unica cosa di evidente finora è il flop di Koopminers, e non è certamente un amichevole di agosto che può cambiare questa cosa.

Se poi Tudor lo conferma nel CC a 2 e lui gioca come vorrebbe la cifra spesa (mi collego al tuo ragionamento), credo che qui dentro saremmo tutti felici.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Roland di Gilead ha scritto:

Cioè hai analizzato la partita al contrario....ma su "il baricentro si abbassava drasticamente, cosa che con Locatelli di solito non accade" ti sei veramente superato. Ci rinuncio.

Ti ho anche spiegato perché senza Locatelli si abbassa, menzionando le fasi di gioco in relazione alla partita e alle caratteristiche dei giocatori. Tu contro l'Atalanta hai visto un baricentro alto? 

Io come sempre ho argomentato, tu è tutta sera che ti limiti a dire che Locatelli non va bene senza spiegare perché (se non generici "è mediocre", "mister 6,5" o "non ha grinta") , e ti permetti pure di dire che sono gli altri a non fare analisi tecniche. 

Ti dirò di più: l'analista che sosteneva che Koopmeiners facesse alzare il baricentro  in quanto "meno timido" nel portare il pressing ha usato a propria volta, proprio come te, una non-argomentazione, o meglio una frase fatta che non trova riscontro nella partita: è vero che Koopmeiners è più mobile ed aggressivo di Locatelli senza palla, ma spesso il suo pressing va a vuoto, per cui non ottiene quell'effetto che dovrebbe ottenere in linea teorica, ed anzi tende a creare buchi dietro le proprie spalle nei quali gli avversari si infilano saltando il pressing.

Viceversa, in fase di possesso abbiamo un gioco molto più verticale con Locatelli e per questo motivo, come ho già spiegato esaurientemente nel post precedente, abbassiamo meno il baricentro e giochiamo palla più "alti". 

Il fatto che l'analista di cui sopra parli in tv non fa di lui la voce della verità: io non l'ho ascoltato direttamente, ma se veramente ha detto le cose che ha riportato l'altro utente ha fatto un'analisi molto superficiale e non basata sullo svolgimento effettivo della partita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma non è un difetto 😐 è un indicazione tattica ..se non scende lui e il braccetto sale poi ci ritroviamo scoperti..quindi deve scendere per forza 

quella è la fase offensiva.

io parlo della fase difensiva.

se, in fase difensiva, hai una difesa a 3 centrali + 2 laterali che si abbassano hai già una linea a 5.

il cc è già in difficoltà se i laterali non sono bravi a capire quando salire e quando scalare dietro.

se poi metti uno dei due cc che si abbassa sulla linea dei difensori capisci che rimane 1 cc in balia degli avversari.

inoltre va cosiderato che tudor vuole difendere "in avanti" ossia aggredire l'avversario appena si perde palla.

quello di loca è un grosso difetto che potrebbe essere mitigato da una difesa a 4 con due terzini molto offensivi, allora scenderebbe a fare il "libero".

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Locatelli però il cui difetto non è la tecnica o il lancio lungo,ma una lentezza di pensiero e un incapacità di tenere con costanza i fili del gioco,non gioca con Tardelli e Platini ma con giocatori che sostanzialmente sono tutti cursori e tutti andrebbero lanciati da un Pirlo 

Gli esterni andrebbero lanciati sulla corsa,le mezzepunte pure,Thuram strappa palla al piede,diciamo che forse solo David oggi è più da manovra,se arrivasse e giocasse Muani,anche lui andrebbe lanciato.

Poi io sono esagerato e vorrei almeno 2/3 giocatori di grande visione in campo,ma noi non ne abbiamo nemmeno uno a dire la verità 

Concordo su tutto..a  noi manca chi vede calcio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Allora rabiot può benissimo rimanere a Marsiglia a prendere lo.stipendio.

 

Mica deve andare via per forza.

 

Se invece rescindere per giusta causa il giocatore non ti deve più nulla dal.punto di vista sportivo e si accasa dove vuole.

L'OM ha rescisso per giusta causa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, eracle ha scritto:

Quindi ti licenzio (recte: recedo unilateralmente dal contratto per giusta causa), non ti pago gli stipendi, magari ti chiedo anche il risarcimento dei danni e sei vuoi andare altrove mi devono pagare il "cartellino" ...

Sarà sicuramente come dici tu, ma non mi convince.

La chiudo qui comunque (per non annoiare gli altri utenti).

Ciao, scusa se mi intrometto, Rabiot non è stato "licenziato", l'hanno soltanto messo fuori rosa e sul mercato, tutto qui. .salve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

L'OM ha rescisso per giusta causa?

Non lo so.

Ho fatto.2 ipotesi.

 

Se non rescinde Rabiot non è obbligato ad andarsene.

 

Se rescinde Se ne va dive vuole lui .

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

 

Rileggete quello che ho scritto, personalmente a questo punto rinuncio ad andare oltre, visto che parliamo di concetti elementari per cui si sono spese fin troppe parole. Non c'è rescissione qui, e gli stipendi sono pagati. Parliamo di giocatori messi fuori rosa (e immagino anche multati) per violazione del codice etico.

Perdona il fastidio arrecatoti.

Ma tutto è partito da un utente che ha parlato di "licenziamento"

Quindi, avendo contezza della elementare distinzione tra "licenziamento" e "collocamento fuori rosa", e della altrettanto elementare diversità di effetti potenzialmente derivanti dall'uno o dall'altra, si è aperta una discussione.

PS 

Nessuno ha parlato di "rescissione", avendo anche contezza della elementare distinzione tra rescissione, risoluzione e recesso.

Buona serata.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, JohnBonham ha scritto:

No no c'erano gli esempi tratti da situazioni in partita, quella a cui fai riferimento è la fase di primo possesso dove la Juve abbassava i centrocampisti per attirare la pressione alta dell'Atalanta e sfruttava in movimento a venire incontro di David (e Gonzalez) per liberare Yildiz.

Non c'entra niente col baricentro basso

Hai parlato tu di baricentro basso nel post precedente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Due cose sono infinite: l'universo e le discussioni su Locatelli, ma riguardo la prima ho ancora qualche dubbio" 

 

[Albert Einstein]

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

sempre detto che il grandissimo difetto di locatelli è quello di arretrare troppo sulla linea dei difensori facendo collassare il centrocampo.

Concordo con te su questo schema ma, c’è da dire che è impostazione dell’allenatore. Se hai notato, sui calci d’angolo è il ns ultimo uomo e quando attacchiamo coi terzini é quello che ha il compito di coprire il centro della difesa spostando i due difensori rimasti a dx e sx in attesa dei rientri . Tradotto: arretra perché sono schemi degli allenatori e non per sua scelta, possiamo definirlo la brutta copia di Pirlo  ma se avessimo un regista di ruolo sarebbe l’interno destro del centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, kociss1977 ha scritto:

quella è la fase offensiva.

io parlo della fase difensiva.

se, in fase difensiva, hai una difesa a 3 centrali + 2 laterali che si abbassano hai già una linea a 5.

il cc è già in difficoltà se i laterali non sono bravi a capire quando salire e quando scalare dietro.

se poi metti uno dei due cc che si abbassa sulla linea dei difensori capisci che rimane 1 cc in balia degli avversari.

inoltre va cosiderato che tudor vuole difendere "in avanti" ossia aggredire l'avversario appena si perde palla.

quello di loca è un grosso difetto che potrebbe essere mitigato da una difesa a 4 con due terzini molto offensivi, allora scenderebbe a fare il "libero".

Io non la vedo tutta sta discesa da parte di Locatelli in non possesso , anche considerando che in tackle ci va spesso .. poi dipende dalle transizioni offensive degli avversari , se è circondato nel senso che il portatore di palla ha più opzioni ci sta che invece di aggredire da solo e lasciare lo spazio vuoto cerca di frapporsi tra le linee per forzare il passaggio dove vuole lui o per fare scontrare il portatore di palla contro il muro difensivo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Tetsuo ha scritto:

De Zerbi dove era in tutto questo?

Era a filmare col cellulare, footage per il prossimo documentario Amazon

11 minuti fa, Tetsuo ha scritto:

De Zerbi dove era in tutto questo?

Era a filmare col cellulare, footage per il prossimo documentario Amazon

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Maxseven ha scritto:

Non lo so.

Ho fatto.2 ipotesi.

 

Se non rescinde Rabiot non è obbligato ad andarsene.

 

Se rescinde Se ne va dive vuole lui .

Certamente, ma qui si parla di lui e Rowe esclusi dalla rosa e messi sul mercato. Questo è quanto è successo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Calcidese ha scritto:

Concordo con te su questo schema ma, c’è da dire che è impostazione dell’allenatore. Se hai notato, sui calci d’angolo è il ns ultimo uomo e quando attacchiamo coi terzini é quello che ha il compito di coprire il centro della difesa spostando i due difensori rimasti a dx e sx in attesa dei rientri . Tradotto: arretra perché sono schemi degli allenatori e non per sua scelta, possiamo definirlo la brutta copia di Pirlo  ma se avessimo un regista di ruolo sarebbe l’interno destro del centrocampo 

ho risposto sopra.

quella è la fase offensiva. 

 

https://www.vecchiasignora.com/topic/377987-topic-unico-langolo-del-guru/?do=findComment&comment=37649078

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lord yupa ha scritto:

"Due cose sono infinite: l'universo e le discussioni su Locatelli, ma riguardo la prima ho ancora qualche dubbio" 

 

[Albert Einstein]

D’altronde dopo Allegri ci voleva un erede per riempire le pagine del forum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

quella è la fase offensiva.

io parlo della fase difensiva.

se, in fase difensiva, hai una difesa a 3 centrali + 2 laterali che si abbassano hai già una linea a 5.

il cc è già in difficoltà se i laterali non sono bravi a capire quando salire e quando scalare dietro.

se poi metti uno dei due cc che si abbassa sulla linea dei difensori capisci che rimane 1 cc in balia degli avversari.

inoltre va cosiderato che tudor vuole difendere "in avanti" ossia aggredire l'avversario appena si perde palla.

quello di loca è un grosso difetto che potrebbe essere mitigato da una difesa a 4 con due terzini molto offensivi, allora scenderebbe a fare il "libero".

Esatto, lo vedrei infatti molto più da "libero", che però di fatto non esiste più come ruolo, forse anche vertice basso di un rombo, che di fatto è un modulo che non si usa più. In una mediana a due, invece, specie per il gioco di riaggressione che vuole Tudor, le sue caratteristiche sono deleterie. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, eracle ha scritto:

Perdona il fastidio arrecatoti.

Ma tutto è partito da un utente che ha parlato di "licenziamento"

Quindi, avendo contezza della elementare distinzione tra "licenziamento" e "collocamento fuori rosa", e della altrettanto elementare diversità di effetti potenzialmente derivanti dall'uno o dall'altra, si è aperta una discussione.

PS 

Nessuno ha parlato di "rescissione", avendo anche contezza della elementare distinzione tra rescissione, risoluzione e recesso.

Buona serata.

Fossero questi i fastidi nella vita ci metterei la firma .ghgh Evidentemente l'utente di cui parli aveva frainteso la situazione di Marsiglia. Buona serata, anzi notte, anche a te.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Sciafrata ha scritto:

Ciao, scusa se mi intrometto, Rabiot non è stato "licenziato", l'hanno soltanto messo fuori rosa e sul mercato, tutto qui. .salve

Prego, nessun problema.

Un utente ha parlato di "licenziamento".

Quindi io ho palesato qualche dubbio in ordine al fatto che, se è stato veramente licenziato, il Marsiglia possa chiedere qualcosa per il cartellino.

Ma, evidentemente, anche per quello che mi stai dicendo tu, quell'utente ha fatto confusione e Rabiot è stato messo semplicemente fuori rosa.

Quindi ho intasato l'Angolo con inutili disquisizioni giuridichesi per le quali mi scuso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Fossero questi i fastidi nella vita ci metterei la firma .ghgh Evidentemente l'utente di cui parli aveva frainteso la situazione di Marsiglia. Biona serata, anzi notte, anche a te.

Si, evidentemente ha frainteso.

Dando la stura a questa piccola discussione.

Buona notte

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Ogni volta che parte un altra interessantissima discussione su Locatelli :

 

 

 

E c'hai ragione.

Ma quando vedo accanimento ingiustificato proprio non mi so trattenere. E non è che Locatelli sia il mio idolo come potrebbe sembrare eh, a me piacciono i fantasisti alla Yildiz e i "cervi usciti da foresta" alla Thuram, a guardare loro mi diverto sicuramente di più che a guardare Locatelli.

Il mio è senso di giustizia verso un giocatore che merita solo tanto rispetto e invece si becca costantemente palate di letame da quelli che dovrebbero essere i suoi tifosi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Io non la vedo tutta sta discesa da parte di Locatelli in non possesso , anche considerando che in tackle ci va spesso .. poi dipende dalle transizioni offensive degli avversari , se è circondato nel senso che il portatore di palla ha più opzioni ci sta che invece di aggredire da solo e lasciare lo spazio vuoto cerca di frapporsi tra le linee per forzare il passaggio dove vuole lui o per fare scontrare il portatore di palla contro il muro difensivo

facci caso, a difesa impostata lui è sempre 2 metri davanti ai centrali o addirittura in linea.

questo da anni.

non so se è un'impostazione che gli ha dato allegri o se è il suo istinto.

per me il suo ruolo sarebbe mezz'ala box to box perché ha anche una discreta tecnica, fare il centrocampista d'impostazione davanti alla difesa per me non è roba per lui e tudor vuole altro da quel ruolo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Hai parlato tu di baricentro basso nel post precedente 

Ma non si può parlare di baricentro basso in fase di primo possesso, li è normale che sei basso 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.