Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 1ª Giornata: Genoa-Lecce, Sassuolo-Napoli, Milan-Cremonese, Roma-Bologna, Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio, Atalanta-Pisa, Udinese-Verona, Inter-Torino

Post in rilievo

2 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Opinione personale; la costruzione dal basso la fai se hai i giocatori che ti permettono di poterla fare.

 

Dall'estero non è che non ci guardino perché non facciamo la costruzione dal basso; negli anni '90, primi anni 2000 il campionato italiano era il più importante al mondo ma Guardiola ed i suoi dettami non erano ancora arrivati

Appunto, da quando è arrivato Guardiola la gente ha iniziato a preferire i triangoli di prima rispetto al lancio lungo con gomitate tra difensore e attaccante.

 

E quindi il nostro calcio è caduto in disgrazia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, garrison ha scritto:

Israel è un ottimo portiere, potenzialmente ben meglio di MS, come tutti ha bisogno di tempo.

Toro troppo leggero, si è disunito subito.

L' inter ha migliorato la panchina, rispetto allo scorso anno.

Sarà. Ieri sembrava peggio del nostro peggior Van der Sar. Certi errori di posizionamento...
E su uno dei goal (il quarto, credo), ha praticamente passato la palla all'Inter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Come cabaret può darsi che qualcuno dall'estero si appassioni. Ormai ad ogni partita c'è almeno un'azione da "Mai dire gol", ci si è assuefatti a queste buffonate dilettantesche spacciate per "calcio moderno"

Io penso che realisticamente l’80% delle partite italiane siano inguardabili. 
 

Siamo a quel livello che se ci capita per sbaglio un appassionato di calcio dall’estero si addormenta per 2-3 giorni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Opinione personale; la costruzione dal basso la fai se hai i giocatori che ti permettono di poterla fare.

 

Dall'estero non è che non ci guardino perché non facciamo la costruzione dal basso; negli anni '90, primi anni 2000 il campionato italiano era il più importante al mondo ma Guardiola ed i suoi dettami non erano ancora arrivati

Non solo tua. Ho sentito anche alcuni addetti ai lavori di una certa esperienza criticare questo trend.
E non tutte le squadre di alto livello europeo lo applicano.
Il tikitaka e la costruzione dal basso non sono fattibili con ogni squadra. Il problema è che molti allenatori si fissano su concetti teorico-tattici senza guardare cos'hanno davanti al naso.
Come con Motta lo scorso anno, che era fissato col possesso palla a centrocampo. Un conto è se lo fai con Xavi e Iniesta, un altro con Locatelli e Thuram.
Il gioco va adattato agli uomini a disposizione, non viceversa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Sarà. Ieri sembrava peggio del nostro peggior Van der Sar. Certi errori di posizionamento...
E su uno dei goal (il quarto, credo), ha praticamente passato la palla all'Inter.

Ha fatto anche belle parate (ho visto solo il primo tempo).

Non é che MS fosse impeccabile eh....

Baroni é un allenatore piuttosto offensivo e vuole impostare un gioco palla a terra (per fortuna c'é anche in Italia che rifugge alle orribili difese a 3 che imperversano) ma ovviamente non é che riesce subito con una squadra nuova.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Non solo tua. Ho sentito anche alcuni addetti ai lavori di una certa esperienza criticare questo trend.
E non tutte le squadre di alto livello europeo lo applicano.
Il tikitaka e la costruzione dal basso non sono fattibili con ogni squadra. Il problema è che molti allenatori si fissano su concetti tattico-teorici senza guardare cos'hanno davanti al naso.
Come con Motta lo scorso anno, che era fissato col possesso palla a centrocampo. Un conto è se lo fai con Xavi e Iniesta, un altro con Locatelli e Thuram.
Il gioco va adattato agli uomini a disposizione, non viceversa.

Ecco appunto, purtroppo ci sono troppi emulatori di Guardiola che non hanno il materiale per poterlo imitare; Pep è un allenatore epocale, nessuno lo mette in dubbio, ma è anche vero che ha sempre avuto materiale di prima qualità tra le mani, accontentato in tutto e per tutto nelle richieste di mercato; lo vorrei proprio vedere a proporre il tiki-taka e la costruzione dal basso con Masina - Saul Coco coppia centrale e Ilkhan in regia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Io penso che realisticamente l’80% delle partite italiane siano inguardabili. 
 

Siamo a quel livello che se ci capita per sbaglio un appassionato di calcio dall’estero si addormenta per 2-3 giorni.

Sì ma questa roba della costruzione dal basso fatta dalle piccole non aiuta, si vede solo roba tragicomica. Un 5-0 così è più soporifero di uno 0-0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Io penso che realisticamente l’80% delle partite italiane siano inguardabili. 
 

Siamo a quel livello che se ci capita per sbaglio un appassionato di calcio dall’estero si addormenta per 2-3 giorni.

Mah, io mi chiedo quante partite giocate all'estero guardate realmente per dare questi giudizi comparativi.

E' ovvio che partite di alto livello della Premier o Real/Barcellona sono un grande spettacolo. E che in Inghilterra, da sempre (mica negli ultimi anni...), c'é maggiore intensità che in tutti gli altri campionati, favorita anche dal calore del pubblico (e in questi mesi dal clima che é un po' più fresco che alle latitudini italiane e spagnole).

Ma le partite medie sono assolutamente del livello di quelle italiane, in alcuni casi davvero modeste tecnicamente, come inevitabile, nelle squadre minori ad esempio in bundesliga o Ligue 1.

E se uno dice "ma quale pazzo all'estero si mette a guardare Udinese/Verona (partita in effetti abbastanza inguardabile di ieri)???" domandatevi se voi vi metetreste a vedere (o se effettivamente guardate...) Getafe/Osasuna o Hoffenheim/St. Pauli o Brentford/Burnley e se davvero pensate di vedere calcio spettacolo.

O adesso che é gratis se guardate su Como TV l'eredivise o il campionato arabo e il loro "spettacolo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Ecco appunto, purtroppo ci sono troppi emulatori di Guardiola che non hanno il materiale per poterlo imitare; Pep è un allenatore epocale, nessuno lo mette in dubbio, ma è anche vero che ha sempre avuto materiale di prima qualità tra le mani, accontentato in tutto e per tutto nelle richieste di mercato; lo vorrei proprio vedere a proporre il tiki-taka e la costruzione dal basso con Masina - Saul Coco coppia centrale e Ilkhan in regia

Si tratta però anche solo di dare tempo agli allenatori (e ai giocatori).

Invece investire su un impianto di gioco e di palleggio anche con interpreti non eccezionali spesso fa assolutamente la differenza, anche a livelli modesti.

Basti ricordare (senza andare indietro di 25 anni al Foggia di Zeman) l'Empoli di Sarri che faceva un calcio molto molto coraggioso e palleggiato con giocatori sconosciuti o a prima vista molto modesti e centrava salvezze tranquillissime dove altri che imponevano un calcio iper difensivo fallivano.

Ma anche il Frosinone e il venezia di Difrancesco, squadre molto modeste tecnicamente, che hanno potuto giocarsela sino all'ultima giornata grazie proprio ad un calcio organizzato e non solo "chiudiamoci in difesa".

Per non parlare delle squadre di Italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Oddio a Ferrara non proprio (vittoria soffertissima con il Chievo), piuttosto a Motta

Poi due vittorie consecutive con Roma e Lazio in trasferta .. se non fu un ottimo inizio quello 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Sì ma questa roba della costruzione dal basso fatta dalle piccole non aiuta, si vede solo roba tragicomica. Un 5-0 così è più soporifero di uno 0-0

Questo é un retaggio catenacciaro proprio della mentalità calcistica italiana.

In realtà aiuta molto e da più vantaggi che svantaggi.

Il torino ieri ne prendeva tanti anche se si metteva cn la solita oscena difesa a 5 e tutti dietro che si pratica spesso in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sucic per un passaggio a 3 metri dopo un mega flipper é diventato il nuovo idolo della gazzetta dello sport..mi chiedo se possa valere gia' i 45 milioni richiesti per esposito..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Io penso che realisticamente l’80% delle partite italiane siano inguardabili. 
 

Siamo a quel livello che se ci capita per sbaglio un appassionato di calcio dall’estero si addormenta per 2-3 giorni.

concordo.

 

ieri ho visto Newcastle-Liverpool... altro mondo... arbitro che lascia correre... giocatori che subiscono fallo, cadono e si rialzano subito e continuano a giocare... ritmo... box to box... 

 

e ha fischiato comunque 30 falli, che non sono pochi ... (tra l'altro la metà delle volte fischia e battono/ripartono subito)

 

ma è proprio un altro calcio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Sì ma questa roba della costruzione dal basso fatta dalle piccole non aiuta, si vede solo roba tragicomica. Un 5-0 così è più soporifero di uno 0-0

Ma te sei del 1896? Leggendo i tuoi messaggi mi viè il dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, bartvanzetti ha scritto:

Poi due vittorie consecutive con Roma e Lazio in trasferta .. se non fu un ottimo inizio quello 

Delle prime 4, l'unica vittoria in scioltezza fu con la Roma. Soffrimmo tantissimo contro Chievo e Livorno in casa. La sensazione di fragilità era evidente 

9 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Ma te sei del 1896? Leggendo i tuoi messaggi mi viè il dubbio.

Leggendo i tuoi invece di dubbi ne vengono pochi, solo certezze (che per educazione non scrivo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Delle prime 4, l'unica vittoria in scioltezza fu con la Roma. Soffrimmo tantissimo contro Chievo e Livorno in casa. La sensazione di fragilità era evidente 

Leggendo i tuoi invece di dubbi ne vengono pochi, solo certezze (che per educazione non scrivo)

E quali sono ste certezze? Il problema della juve è pure che a troppo tifosi non piace il calcio con cui oggi si vince, so rimasti all'anteguerra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

E quali sono ste certezze? Il problema della juve è pure che a troppo tifosi non piace il calcio con cui oggi si vince, so rimasti all'anteguerra.

Col calcio di Baroni non si vince, si prendono 5 pere. Questi i fatti, non i fantasy che guardate voi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Stefanov96 ha scritto:

Col calcio di Baroni non si vince, si prendono 5 pere. Questi i fatti, non i fantasy che guardate voi

 

Adesso, Stefanov96 ha scritto:

Col calcio di Baroni non si vince, si prendono 5 pere. Questi i fatti, non i fantasy che guardate voi

Ah baroni , il guardiola dell'appennino , sicuro giocando alla sonetti o alla macs avrebbe espugnato milano, riguardati la finale di champions così capisci come gira il calcio oggi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

E quali sono ste certezze? Il problema della juve è pure che a troppo tifosi non piace il calcio con cui oggi si vince, so rimasti all'anteguerra.

E' un problema di tutti i tifosi italiani di calcio italiani.

Siamo un po' troppo focalizzati sulla difesa.

Dopo il 4 a 4 tra inter e Juve, che fu una partita bellissima, ho letto più che altro critiche alle difese.

E leggo spesso critiche alla Premier, dove di giocherebbe il calcio di 22 cani "che si inseguono" (visto che corrono da una parte al'altra e basta senza curarsi troppo della fase difensiva), prive delle raffinatezze tattiche difensive proprie del calcio italiano.

Poi magari sono gli stessi che dicono "Eh ma il calcio italiano all'estero non lo vuole vedere nessuno..."

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@VincentJuventus ma ancora non hai capito che è vietato postare nel Forum qualsiasi cosa che riguardi Sergio V.essicchio? (ho dovuto mettere un punto nel cognome perché viene pure censurato dal forum sefz ). Altra cosa: visto che posti spesso video, per favore potresti metterli dentro al quote? Perché almeno così, se ti quotano, il video non viene riquotato (evitando così di appesantire il topic). Grazie

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

 

Ah baroni , il guardiola dell'appennino , sicuro giocando alla sonetti o alla macs avrebbe espugnato milano, riguardati la finale di champions così capisci come gira il calcio oggi 

Hai capito di cosa stiamo parlando o vai fuori di te quando leggi "costruzione dal basso"? Si sta parlando delle squadrette e degli errori da Mai dire gol che ormai sono all'ordine del giorno. Una cosa dilettantesca e vergognosa (gente pagata milioni, non all'oratorio), ma se vi piace, "chi sono io per giudicare"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Col calcio di Baroni non si vince, si prendono 5 pere. Questi i fatti, non i fantasy che guardate voi

Questa é una cavolata.

Col calcio di Baroni le squadre hanno raggiunto promozioni, salvezze e l'anno scorso la Lazio sinché han retto i difensori ha fatto un bel campionato (sono arrivati anche primi nel girone dell'Europa League).

E' una battaglia ideologica poco intelligente quella "calcio moderno vs. calcio antico", comunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

E' un problema di tutti i tifosi italiani di calcio italiani.

Siamo un po' troppo focalizzati sulla difesa.

Dopo il 4 a 4 tra inter e Juve, che fu una partita bellissima, ho letto più che altro critiche alle difese.

E leggo spesso critiche alla Premier, dove di giocherebbe il calcio di 22 cani "che si inseguono" (visto che corrono da una parte al'altra e basta senza curarsi troppo della fase difensiva), prive delle raffinatezze tattiche difensive proprie del calcio italiano.

Poi magari sono gli stessi che dicono "Eh ma il calcio italiano all'estero non lo vuole vedere nessuno..."

Hai centrato il punto , e tutta sta mentalità sbagliata poi pervade anche i settori giovanili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.