Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 1ª Giornata: Genoa-Lecce, Sassuolo-Napoli, Milan-Cremonese, Roma-Bologna, Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio, Atalanta-Pisa, Udinese-Verona, Inter-Torino

Post in rilievo

1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

Hai capito di cosa stiamo parlando o vai fuori di te quando leggi "costruzione dal basso"? Si sta parlando delle squadrette e degli errori da Mai dire gol che ormai sono all'ordine del giorno. Una cosa dilettantesca e vergognosa (gente pagata milioni, non all'oratorio), ma se vi piace, "chi sono io per giudicare"?

Ma secondo te il problema del torino di turno è la costruzione dal basso? Dai su , per me l'unico allenatore italiano, in Italia, che ha capito come si gioca a calcio è gasperini infatti è l'unico che ha vinto una coppa europea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Questa é una cavolata.

Col calcio di Baroni le squadre hanno raggiunto promozioni, salvezze e l'anno scorso la Lazio sinché han retto i difensori ha fatto un bel campionato (sono arrivati anche primi nel girone dell'Europa League).

E' una battaglia ideologica poco intelligente quella "calcio moderno vs. calcio antico", comunque.

La battaglia ideologica la fate voi, io vedo assurdità concettuali e roba da Gialappa's. Non ce l'ho con Baroni o chicchessia, semplicemente non capisco cosa ci sia di divertente nel vedere questi gol da oratorio. La maggioranza delle squadre in serie A gioca così e comunque non vuole vederla nessuno all'estero, quindi anche l'idea che queste pagliacciate servano ad attirare clienti, decade

1 minuto fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Ma secondo te il problema del torino di turno è la costruzione dal basso? Dai su , per me l'unico allenatore italiano, in Italia, che ha capito come si gioca a calcio è gasperini infatti è l'unico che ha vinto una coppa europea.

Gasperini gioca diversamente. Il problema del Torino è che è una squadraccia, ma proprio per questo non dovrebbe stendere il tappeto rosso all'avversario 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Hai centrato il punto , e tutta sta mentalità sbagliata poi pervade anche i settori giovanili.

Non so se é solo questo, però mentre produciamo ottimi talenti difensivi (l'ultimo Leoni), sono anni che non abbiamo un esterno o un giocatore di qualità tra le linee prodotto dal calcio italiano.

Certo se si mettono sulla graticola quegli allenatori (neanche tanti...) che provano a far giocare le squadre, in modo analogo a molte squadre estere, stiamo freschi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ha fatto anche belle parate (ho visto solo il primo tempo).

Non é che MS fosse impeccabile eh....

Baroni é un allenatore piuttosto offensivo e vuole impostare un gioco palla a terra (per fortuna c'é anche in Italia che rifugge alle orribili difese a 3 che imperversano) ma ovviamente non é che riesce subito con una squadra nuova.

Anche Van der Sar le faceva. Poi però prendeva goal da 1 metro perchè era dalla parte sbagliata.

MS era quello che descrivi, ovvero non impeccabile inizialmente, ma poi è diventato un portiere molto solido. Il Napoli ha sborsato più di 20 milioni per averlo come riserva...

Per quanto riguarda Baroni, più che non riuscire subito, per me con la rosa del Toro non riesce punto.

Come dicevo in un altro commento, troppi allenatori sono innamorati di paradigmi tattici e dimenticano di guardare quel che hanno davanti al naso. Con la rosa del Toro quel tipo di gioco è un suicidio.

Per me non arriva a Natale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

La battaglia ideologica la fate voi, io vedo assurdità concettuali e roba da Gialappa's. Non ce l'ho con Baroni o chicchessia, semplicemente non capisco cosa ci sia di divertente nel vedere questi gol da oratorio. La maggioranza delle squadre in serie A gioca così e comunque non vuole vederla nessuno all'estero, quindi anche l'idea che queste pagliacciate servano ad attirare clienti, decade

Ma la costruzione dal basso, che ormai fanno veramente quasi tutti, non serve per "agganciare clienti all'estero" per la TV...

E' un modo di costruire l'azione che, anche se ha i suoi rischi, se fatto bene ti dà tanti vantaggi.

Gli allenatori non lo fanno per dimostrare di essere dei fighi, ma perché spesso il rilancio a cenrocampo dalla linea dal fondo, che si faceva ai temoi del Trap, sigifica sempliecemente riconsegnare la palla all'avversario e finire schiacciati. Mentre se la giochi la palla costringi l'avversario al pressing, lo stanchi di più e se riesci a bucare il pressing attacchi le linee sguarnite. Ovvio che é più rischioso ma se vuoi vincere devi anche mettere in conto il rischio di perdere.

Poi gli erroi che vedi (li fanno anche al City eh...guarda il gol concesso al Tottenham sabato) dipendono anche dal fatto che oggi a pressare ti arrivano bestioni di 1,90 che ti danno 1/2 secondi per decidere dove dare il pallone.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, garrison ha scritto:

Si tratta però anche solo di dare tempo agli allenatori (e ai giocatori).

Invece investire su un impianto di gioco e di palleggio anche con interpreti non eccezionali spesso fa assolutamente la differenza, anche a livelli modesti.

Basti ricordare (senza andare indietro di 25 anni al Foggia di Zeman) l'Empoli di Sarri che faceva un calcio molto molto coraggioso e palleggiato con giocatori sconosciuti o a prima vista molto modesti e centrava salvezze tranquillissime dove altri che imponevano un calcio iper difensivo fallivano.

Ma anche il Frosinone e il venezia di Difrancesco, squadre molto modeste tecnicamente, che hanno potuto giocarsela sino all'ultima giornata grazie proprio ad un calcio organizzato e non solo "chiudiamoci in difesa".

Per non parlare delle squadre di Italiano.

Diciamo che bisogna prendere i giocatori adatti per fare un certo tipo di gioco, e va anche consideratoil contesto in cui attuarlo; Di Francesco col suo calcio palleggiato e organizzato retrocede puntualmente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma la costruzione dal basso, che ormai fanno veramente quasi tutti, non serve per "agganciare clienti all'estero" per la TV...

E' un modo di costruire l'azione che, anche se ha i suoi rischi, se fatto bene ti dà tanti vantaggi.

Gli allenatori non lo fanno per dimostrare di essere dei fighi, ma perché spesso il rilancio a cenrocampo dalla linea dal fondo, che si faceva ai temoi del Trap, sigifica sempliecemente riconsegnare la palla all'avversario e finire schiacciati. Mentre se la giochi la palla costringi l'avversario al pressing, lo stanchi di più e se riesci a bucare il pressing attacchi le linee sguarnite. Ovvio che é più rischioso ma se vuoi vincere devi anche mettere in conto il rischio di perdere.

Poi gli erroi che vedi (li fanno anche al City eh...guarda il gol concesso al Tottenham sabato) dipendono anche dal fatto che oggi a pressare ti arrivano bestioni di 1,90 che ti danno 172 secondi per decidere dove dare il pallone.

ma non hai i giocatori per farlo

il Torino di ieri con chi palleggia dietro? per altro lasciando senza motivo in panca Maripan (titolare) per la quarta scelta Masina, figurati che palleggio vuoi fare lì?

quando fai ste partite ti conviene lanciare lungo, come fatto dal Parma domenica, e te la giochi così

han preso tre gol da campionato UISP

Baroni, per altro, sentendo un po' fonti bovine è lì senza convinzione (voleva andare a Firenze) pur di non rimanere appiedato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Si tratta però anche solo di dare tempo agli allenatori (e ai giocatori).

Invece investire su un impianto di gioco e di palleggio anche con interpreti non eccezionali spesso fa assolutamente la differenza, anche a livelli modesti.

Basti ricordare (senza andare indietro di 25 anni al Foggia di Zeman) l'Empoli di Sarri che faceva un calcio molto molto coraggioso e palleggiato con giocatori sconosciuti o a prima vista molto modesti e centrava salvezze tranquillissime dove altri che imponevano un calcio iper difensivo fallivano.

Ma anche il Frosinone e il venezia di Difrancesco, squadre molto modeste tecnicamente, che hanno potuto giocarsela sino all'ultima giornata grazie proprio ad un calcio organizzato e non solo "chiudiamoci in difesa".

Per non parlare delle squadre di Italiano.

lanciare lungo non è chiudersi in difesa ma andare sulle seconde palle e in riaggressione

se non hai i mezzi per palleggiare dietro devi fare così

cosa vuoi palleggiare con Coco e Masina? Baroni ha perso la bussola nel finale dell'anno scorso a mio modo di vedere non essendo un personaggio di gran carisma e capace di imporsi in uno spogliatoio di bimbiminkia come era la Lazio passata (una squadra con capitano quello scoppiato di Romagnoli che può emergere?) tanto che fece un finale ridicolo buttando al macero l'EL con i norvegesi per un piazzamento che era fuori portata in campionato

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

ma non hai i giocatori per farlo

il Torino di ieri con chi palleggia dietro? per altro lasciando senza motivo in panca Maripan (titolare) per la quarta scelta Masina, figurati che palleggio vuoi fare lì?

quando fai ste partite ti conviene lanciare lungo, come fatto dal Parma domenica, e te la giochi così

han preso tre gol da campionato UISP

Baroni, per altro, sentendo un po' fonti bovine è lì senza convinzione (voleva andare a Firenze) pur di non rimanere appiedato

Bhé è il regista che si deve abbassare e far ripartire l'azione, i difensori ci sta che abbiano limiti tecnici.

Ma oggi i difensori partecipano TANTISSIMO al gioco ed alla costruzione, quindi non ha senso pensare che siano ancora i Sergio Brio della situazione, é inevitabile farli partecipare al gioco.

A me sembra che, as usual, il problema sia che il Torino ha provato a giocare contro l'odiata inter, comunque, prendendo 5 pappine.

Ma il torino mi pare viene da una striscia, molto simile a quella con la Juve, contro l'inter di tipo 11 sconfitte consecutive o similari.

E, spoiler, non é perché si scansa, semplicemente sono molto più deboli sia che si difendano in 10 sulla linea di porta sia che provino a giocare a pallone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Bhé è il regista che si deve abbassare e far ripartire l'azione, i difensori ci sta che abbiano limiti tecnici.

Ma oggi i difensori partecipano TANTISSIMO al gioco ed alla costruzione, quindi non ha senso pensare che siano ancora i Sergio Brio della situazione, é inevitabile farli partecipare al gioco.

A me sembra che, as usual, il problema sia che il Torino ha provato a giocare contro l'odiata inter, comunque, prendendo 5 pappine.

Ma il torino mi pare viene da una striscia, molto simile a quella con la Juve, contro l'inter di tipo 11 sconfitte consecutive o similari.

E, spoiler, non é perché si scansa, semplicemente sono molto più deboli sia che si difendano in 10 sulla linea di porta sia che provino a giocare a pallone.

ma il regista di ieri è un adattato (Ilkhan) che mi pare sia al limite una mezzala o trequartista

il Torino, il problema, è che la sconfitta di ieri per loro frega niente, mentre quando perdono con noi leggi robe strazianti tipo "morirò senza veder vincere questa partita" o gente nei loro forum che mette come firma i risultati di Cairo nel derby

come se quella partita valesse la vita o 9 punti e non 3 come tutte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma la costruzione dal basso, che ormai fanno veramente quasi tutti, non serve per "agganciare clienti all'estero" per la TV...

E' un modo di costruire l'azione che, anche se ha i suoi rischi, se fatto bene ti dà tanti vantaggi.

Gli allenatori non lo fanno per dimostrare di essere dei fighi, ma perché spesso il rilancio a cenrocampo dalla linea dal fondo, che si faceva ai temoi del Trap, sigifica sempliecemente riconsegnare la palla all'avversario e finire schiacciati. Mentre se la giochi la palla costringi l'avversario al pressing, lo stanchi di più e se riesci a bucare il pressing attacchi le linee sguarnite. Ovvio che é più rischioso ma se vuoi vincere devi anche mettere in conto il rischio di perdere.

Poi gli erroi che vedi (li fanno anche al City eh...guarda il gol concesso al Tottenham sabato) dipendono anche dal fatto che oggi a pressare ti arrivano bestioni di 1,90 che ti danno 1/2 secondi per decidere dove dare il pallone.

Ma sono molte di più le volte che questo modo di giocare (per le squadrette ripeto) porta al gol subito che non a quello fatto. Se lanci lungo puoi andare sulle seconde palle o a pressare (sperando nelle belinate degli avversari, che ormai sono all'ordine del giorno). Ranieri giocava così, anche lo scorso anno e faceva più punti di tutti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

ma il regista di ieri è un adattato (Ilkhan) che mi pare sia al limite una mezzala o trequartista

il Torino, il problema, è che la sconfitta di ieri per loro frega niente, mentre quando perdono con noi leggi robe strazianti tipo "morirò senza veder vincere questa partita" o gente nei loro forum che mette come firma i risultati di Cairo nel derby

come se quella partita valesse la vita o 9 punti e non 3 come tutte

Va bhé, é il derby di Torino, mi pare ovvio che per loro sia una partita diversa da quella contro una qualsiasi altra squadra.

E' come per la Lazio perdere col Como o perdere con la Roma....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma la costruzione dal basso, che ormai fanno veramente quasi tutti, non serve per "agganciare clienti all'estero" per la TV...

E' un modo di costruire l'azione che, anche se ha i suoi rischi, se fatto bene ti dà tanti vantaggi.

Gli allenatori non lo fanno per dimostrare di essere dei fighi, ma perché spesso il rilancio a cenrocampo dalla linea dal fondo, che si faceva ai temoi del Trap, sigifica sempliecemente riconsegnare la palla all'avversario e finire schiacciati. Mentre se la giochi la palla costringi l'avversario al pressing, lo stanchi di più e se riesci a bucare il pressing attacchi le linee sguarnite. Ovvio che é più rischioso ma se vuoi vincere devi anche mettere in conto il rischio di perdere.

Poi gli erroi che vedi (li fanno anche al City eh...guarda il gol concesso al Tottenham sabato) dipendono anche dal fatto che oggi a pressare ti arrivano bestioni di 1,90 che ti danno 1/2 secondi per decidere dove dare il pallone.

Il concetto della costruzione dal basso può essere anche giusto ma solo in un mondo immaginario puoi avere una quantità consistente e accettabile di difensori in grado di reggere il confronto palla al piede con degli attaccanti (e non necessariamente dei top attaccanti), se non altro per una semplice questione di skills diverse, nelle quali pochi difensori possono sperare di superare un normale pressing convinto degli attaccanti avversari. Sbaglierò ma io ne ricordo pochissimi, Baresi, Thuram padre e pochi altri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

Ma sono molte di più le volte che questo modo di giocare (per le squadrette ripeto) porta al gol subito che non a quello fatto. Se lanci lungo puoi andare sulle seconde palle o a pressare (sperando nelle belinate degli avversari, che ormai sono all'ordine del giorno). Ranieri giocava così, anche lo scorso anno e faceva più punti di tutti. 

Non penso sia vero.

Anche perché con tutti gli statistici che oggi operano sul calcio sicuramente gli allenatori avranno calcolato l'incidenza e se continuano a praticare questo calcio non credo siano stupidi.

Il fatto é che quando c'é 1 o 2 gol presi dalle sqiadre per errori del difensore pressato tutti se ne accorgono perché sono molto evidenti ed ecclatanti.

Invece un gol fatto partendo dal basso e giocando non ha lo stesso rilievo.

Prendiamo anche solo il gol fatto dalla Juve contro il Parma, se Joao mario invece che tentare di giocarla la rilanciava in fallo laterale non segnavamo più...certo si é preso un rischio perché poteva perderla, ma intanto ci ha dato una situazione di vantaggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Va bhé, é il derby di Torino, mi pare ovvio che per loro sia una partita diversa da quella contro una qualsiasi altra squadra.

E' come per la Lazio perdere col Como o perdere con la Roma....

non credo che i tifosi di Espanyol o Monaco 1860 facciano tante lagne o drammi esistenziali perchè non vincono con Barcellona o Bayern dal paleolitico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ich bin Strunz ha scritto:

Il concetto della costruzione dal basso può essere anche giusto ma solo in un mondo immaginario puoi avere una quantità consistente e accettabile di difensori in grado di reggere il confronto palla al piede con degli attaccanti (e non necessariamente dei top attaccanti), se non altro per una semplice questione di skills diverse, nelle quali pochi difensori possono sperare di superare un normale pressing convinto degli attaccanti avversari. Sbaglierò ma io ne ricordo pochissimi, Baresi, Thuram padre e pochi altri

Ma in realtà oggi i difensori medi sono molto più bravi coi piedi di quelli di una volta, non c'é proprio paragone.

E proprio perché li fanno partecipare molto più all'azione e quindi han dovuto migliorare (come i portieri).

Piuttosto bisognerebbe interrogarsi sulle tantissime difese a 3 che si vedono in Italia in cui al 70/80 % il gioco parte dai difensori e questo ovviamente influisce sulla qualità perché ovvio che per quanto migliorati non sono Pirlo nei lanci, questo é più un problema per me, non il fatto che si tenti di far partire l'azione dal basso che é 'na roba ormai assodata e che fanno tutti nel mondo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Non penso sia vero.

Anche perché con tutti gli statistici che oggi operano sul calcio sicuramente gli allenatori avranno calcolato l'incidenza e se continuano a praticare questo calcio non credo siano stupidi.

Il fatto é che quando c'é 1 o 2 gol presi dalle sqiadre per errori del difensore pressato tutti se ne accorgono perché sono molto evidenti ed ecclatanti.

Invece un gol fatto partendo dal basso e giocando non ha lo stesso rilievo.

Prendiamo anche solo il gol fatto dalla Juve contro il Parma, se Joao mario invece che tentare di giocarla la rilanciava in fallo laterale non segnavamo più...certo si é preso un rischio perché poteva perderla, ma intanto ci ha dato una situazione di vantaggio.

Io penso che Ranieri e Ancelotti (basta guardare le finali di Champions, la maggioranza delle volte lanciava lungo) non siano stupidi. Li ritengo più intelligenti della media dei loro colleghi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

non credo che i tifosi di Espanyol o Monaco 1860 facciano tante lagne o drammi esistenziali perchè non vincono con Barcellona o Bayern dal paleolitico

Non lo credi tu.

E poi mi sembra abbastanza comico che proprio te che (da quello che scrivi eh...) vivi il calcio come una sorta di guerra tra bande e drammatizzi ogni cosa, poi ti lamenti che i tifosi del Torino dramattizzino l'importanza del derby...

Adesso, Stefanov96 ha scritto:

Io penso che Ranieri e Ancelotti (basta guardare le finali di Champions, la maggioranza delle volte lanciava lungo) non siano stupidi. Li ritengo più intelligenti della media dei loro colleghi.

Ma a me non sembra proprio che il real di Ancelotti non giocasse la palla ad inizio azione...quando c'era Modric poi il primo possesso era sempre a lui...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Non lo credi tu.

E poi mi sembra abbastanza comico che proprio te che (da quello che scrivi eh...) vivi il calcio come una sorta di guerra tra bande e drammatizzi ogni cosa, poi ti lamenti che i tifosi del Torino dramattizzino l'importanza del derby...

Ma a me non sembra proprio che il real di Ancelotti non giocasse la palla ad inizio azione...quando c'era Modric poi il primo possesso era sempre a lui...

non le fanno, fidati, ho letto un po' i tifosi dell'Espanyol, se ne sbattono

semplicemente il calcio è gerarchico, i tifosi del Torino devono esser consci dei loro limiti che sostengono un club che non ha grosse possibilità e mirare a qualcosa alla loro portata

il derby non lo è, devono cominciare a farsene una ragione

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Non lo credi tu.

E poi mi sembra abbastanza comico che proprio te che (da quello che scrivi eh...) vivi il calcio come una sorta di guerra tra bande e drammatizzi ogni cosa, poi ti lamenti che i tifosi del Torino dramattizzino l'importanza del derby...

Ma a me non sembra proprio che il real di Ancelotti non giocasse la palla ad inizio azione...quando c'era Modric poi il primo possesso era sempre a lui...

Le cincischiate in area in Champions con gli avversari in pressing non le faceva. Comunque è proprio un problema di sistematicità, un'imitazione dei videogiochi che si vede ormai in Italia. Comunque basta, ho capito che a voi questa roba piace. A me fa ribrezzo e trovo che sia una mancanza di rispetto per il proprio mestiere (ripeto che si parla delle squadrette e delle scene ridicole come quelle di ieri. Mi ripeto perché qui si vogliono attribuire opinioni mai espresse), ma rispetto tutti i gusti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'Inter è favorita per lo scudetto insieme al Napoli e questo Sucic è una bella aggiunta.

 

In ogni caso ieri il Torino troppo arrendevole, sul primo goal bastava un uomo sul secondo palo e il quinto neanche lo commento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, VincentJuventus ha scritto:

 

ditemi che è tutto vero!

44 minuti fa, Lelyne ha scritto:

L'Inter è favorita per lo scudetto

per me no, semmai spero cada la cupola e diventi la favorita per un rinvio a giudizio dal primo all'ultimo dei propri merdoni

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.