Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE - PAG.27: inserite analisi esterne e nostra analisi SWOT pre JUVE-INTER

Post in rilievo

6 minuti fa, onetime ha scritto:

Si ma sarebbe meglio evitare di instillare la mentalità del "dobbiamo imparare a soffrire", e sostituirla con "dobbiamo imparare a far soffrire gli avversari". Che fai, hai giocatori tecnici e forti davanti e li metti a fare i frangiflutti davanti l'area? A parte che facendo così rischi di abbassarti troppo, e poi avoglia ad avere i nostri attaccanti (ma ti arrivo a dire anche Yamal e Vinicius nella stessa squadra): se i metri da percorrere per arrivare alla porta avversaria sono tanti, alla lunga questa tattica diventa controproducente.

IMHO chiaramente.

 

Tornando a JM, e allora se voleva mantenere l'equilibrio non bastava mettere Joao a destra e Kostic a sinistra (che "sa il fatto suo", per me no ma mettiamo che sia così)? Sarebbe comunque stata una squadra equilibrata, visto che Filip di certo non è uno di quelli sempre proiettato in avanti, e quando serve si abbassa fino alla linea dei tre dietro (poi vabbè, spesso perde l'uomo...), visto che è di mestiere un esterno da centrocampo a cinque.

 

Ma soprattutto, se te prendi un esterno destro, uno che ha sempre fatto quello nella sua carriera, per quale ragione al mondo devi provarlo dall'altra parte? A meno che, a differenza di quello che scrivono sui giornali, Tudor non si fidi chissà quanto di Kostic e quindi come dici tu stia provando robe alternative..

Ma così facendo poi dovresti mettere fuori ruolo qualcuno a destra (Kalulu, McKennie). Insomma, da qualunque angolazione la guardo, questa cosa di JM a sinistra non mi torna uum

Mai visto una squadra vincere senza saper soffrire...

 

No, ci ha provato Joao Mario perché più di qualità rispetto a kostic ed è rimasto con kalulu dall'altra parte per dare più libertà a conceicao...

Kostic è lineare come giocatore, quindi ha provato un giocatore con più qualità...

Era alla prima da titolare, meritava un'occasione visto qll che aveva fatto vedere Prima, non è andata benissimo, sicuramente c'è da lavorare, ma non ha fatto bene, di più... kostic cmq a partita in corso poi è stato utile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Mai visto una squadra vincere senza saper soffrire...

Si, in determinati momenti della gara, ma non deve diventare un assioma intorno a cui costruire tutto l'apparato tattico, altrimenti rischi che poi la squadra si adagi e inizi a farlo sempre (schiacciarsi all'indietro e soffrire, intendo). Comunque prima o poi devo fare una ricerca al riguardo e vedere se questo concetto è di uso comune anche all'estero, o è una prerogativa tutta italiana.

 

10 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

No, ci ha provato Joao Mario perché più di qualità rispetto a kostic ed è rimasto con kalulu dall'altra parte per dare più libertà a conceicao...

Beh, la libertà a Conceicao la puoi lasciare anche con Joao Mario a destra, in realtà. Non è che JM ha limiti difensivi nel senso che non torna dietro, anzi di fare lo fa, ma perché semplicemente alle volte ha delle letture sbagliate. Mettendo Kalulu a destra per me limiti troppo la manovra offensiva da quel lato, che è già monca perché il mediano che sta da quel lato (Locatelli) offensivamente non è molto propositivo (eufemismo).

 

14 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Kostic è lineare come giocatore, quindi ha provato un giocatore con più qualità...

Capisco, ma allora se non lo fa giocare neanche alla seconda di campionato a Genova, che cosa lo abbiamo tenuto a fare?

 

15 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Era alla prima da titolare, meritava un'occasione visto qll che aveva fatto vedere Prima, non è andata benissimo, sicuramente c'è da lavorare, ma non ha fatto bene, di più... kostic cmq a partita in corso poi è stato utile...

Certo che meritava un'occasione, ma almeno mettiamolo nel suo ruolo. Se uno è bravissimo a fare la carbonara ma lo metti a cucinare il sushi, probabilmente non verrà fuori un bel piatto. Anche perché, ripeto, hai sacrificato un giovane di belle speranze (e lo stiamo già vedendo) per prendere uno di ruolo a destra e con più esperienza (oltre che per fare una minuscola plusvalenza...), e che fai? Lo metti dal lato opposto?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, onetime ha scritto:

Si ma sarebbe meglio evitare di instillare la mentalità del "dobbiamo imparare a soffrire", e sostituirla con "dobbiamo imparare a far soffrire gli avversari". Che fai, hai giocatori tecnici e forti davanti e li metti a fare i frangiflutti davanti l'area? A parte che facendo così rischi di abbassarti troppo, e poi avoglia ad avere i nostri attaccanti (ma ti arrivo a dire anche Yamal e Vinicius nella stessa squadra): se i metri da percorrere per arrivare alla porta avversaria sono tanti, alla lunga questa tattica diventa controproducente.

IMHO chiaramente.

 

Tornando a JM, e allora se voleva mantenere l'equilibrio non bastava mettere Joao a destra e Kostic a sinistra (che "sa il fatto suo", per me no ma mettiamo che sia così)? Sarebbe comunque stata una squadra equilibrata, visto che Filip di certo non è uno di quelli sempre proiettato in avanti, e quando serve si abbassa fino alla linea dei tre dietro (poi vabbè, spesso perde l'uomo...), visto che è di mestiere un esterno da centrocampo a cinque.

 

Ma soprattutto, se te prendi un esterno destro, uno che ha sempre fatto quello nella sua carriera, per quale ragione al mondo devi provarlo dall'altra parte? A meno che, a differenza di quello che scrivono sui giornali, Tudor non si fidi chissà quanto di Kostic e quindi come dici tu stia provando robe alternative..

Ma così facendo poi dovresti mettere fuori ruolo qualcuno a destra (Kalulu, McKennie). Insomma, da qualunque angolazione la guardo, questa cosa di JM a sinistra non mi torna uum

Guarda che io non ho mai detto che si deve giocare solo di contropiede e a 100 metri dalla porta...ho solo detto che bisogna saper difendere in maniera totale e applicarsi alla fase difensiva così da poter mettere tutti gli offensivi...se gli offensivi aiutano a fare bene la fase difensiva allora vedrai una fase offensiva migliore...se gli offensivi, per caratteristiche non riescono a fare tatticamente la fase difensiva devi mettere gente più difensiva per fare in modo da cercare un equilibrio...

Quando abbiamo giocato con Mandzukic Cuadrado Dybala Higuain pjanic Khedira Sandro e Alves avevamo una grande fase offensiva, tante armi, ma tutti qst si applicavano a quella difensiva...ora il nostro livello di oggi non è qll, ma per vedere cambiaso Joao Mario koop yildiz David conceicao ( ci sono anche altri nomi), c'è bisogno che qst imparino le varie fasi e aiutino i compagni nella fase difensiva quando la palla non si ha , quando c'è da soffrire, perché a calcio si gioca contro un'altra squadra e il pallone è uno, ci sarà sempre da soffrire, a volte di meno, a volte di più, ma se non soffri significa stai a dormi senza nemmeno sognare...

Una cosa ha detto mister Tudor che ho apprezzato nella conferenza prima del Genoa: prima cosa ci dobbiamo mettere al loro livello di combattimento ( corsa e cattiveria) poi la nostra qualità farà la differenza...ecco il rispondere colpo su colpo un avversario che fisicamente darà tutto è sofferenza, perché correre, che sia indietro o in avanti per contrastare gli attacchi o per attaccare è soffrire...prendi qst parola come una cosa negativa quando avere gente che soffre e sa soffrire è una manna dal cielo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Mai visto una squadra vincere senza saper soffrire...

Io mi auguro si abbandoni al più presto questa mentalità.

 

Che capiti di soffrire in partita e si debba essere bravi a farlo è un conto (c'è anche l'avversario e, alle volte, è forte), che si parta con il pensiero che per vincere bisogna soffrire anche no. 

2 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Guarda che io non ho mai detto che si deve giocare solo di contropiede e a 100 metri dalla porta...ho solo detto che bisogna saper difendere in maniera totale e applicarsi alla fase difensiva così da poter mettere tutti gli offensivi...se gli offensivi aiutano a fare bene la fase difensiva allora vedrai una fase offensiva migliore...

Su questo sono d'accordo. Difendere e offendere di squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Guarda che io non ho mai detto che si deve giocare solo di contropiede e a 100 metri dalla porta...ho solo detto che bisogna saper difendere in maniera totale e applicarsi alla fase difensiva così da poter mettere tutti gli offensivi...se gli offensivi aiutano a fare bene la fase difensiva allora vedrai una fase offensiva migliore...se gli offensivi, per caratteristiche non riescono a fare tatticamente la fase difensiva devi mettere gente più difensiva per fare in modo da cercare un equilibrio...

Quando abbiamo giocato con Mandzukic Cuadrado Dybala Higuain pjanic Khedira Sandro e Alves avevamo una grande fase offensiva, tante armi, ma tutti qst si applicavano a quella difensiva...ora il nostro livello di oggi non è qll, ma per vedere cambiaso Joao Mario koop yildiz David conceicao ( ci sono anche altri nomi), c'è bisogno che qst imparino le varie fasi e aiutino i compagni nella fase difensiva quando la palla non si ha , quando c'è da soffrire, perché a calcio si gioca contro un'altra squadra e il pallone è uno, ci sarà sempre da soffrire, a volte di meno, a volte di più, ma se non soffri significa stai a dormi senza nemmeno sognare...

Una cosa ha detto mister Tudor che ho apprezzato nella conferenza prima del Genoa: prima cosa ci dobbiamo mettere al loro livello di combattimento ( corsa e cattiveria) poi la nostra qualità farà la differenza...ecco il rispondere colpo su colpo un avversario che fisicamente darà tutto è sofferenza, perché correre, che sia indietro o in avanti per contrastare gli attacchi o per attaccare è soffrire...prendi qst parola come una cosa negativa quando avere gente che soffre e sa soffrire è una manna dal cielo

Allora perdonami se ho frainteso le tue parole 👍

 

Comunque, penso che i giocatori che sono arrivati (che si possono contare sulle dita di una mano monca) questa cosa la sanno già fare, non è che sono nati ieri ;-)

 

L'applicazione difensiva può essere semplicemente quella del recupero palla immediato, del tenere la linea del pressing medio/alto, del saper controllare l'uomo di riferimento.

 

L'importante è sempre quello di non indietreggiare e non lasciare campo agli avversari, altrimenti a lungo andare nel corso della partita diventa sempre più difficile riprendere il controllo del pallone e sono "uccelli per diabetici", come dicono i boomer sefz

 

P.s.: chiudo sulle parole di Tudor: dice una cosa giusta, ma che condivido in parte. Non è che devi metterti al livello di combattimento, sei TU che devi tenere SEMPRE un ritmo alto e tenere alto il livello del combattimento. Non è che ti devi adattare agli avversari.

 

Ripeto eh, sempre IMHO. È come vedo io la cosa, non ho la presunzione di dire che è così e basta ;-)

 

P.p.s: mi fa piacere tu sia ritornato nel Cafè, spero non ci abbandoni di nuovo 😜

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Si, in determinati momenti della gara, ma non deve diventare un assioma intorno a cui costruire tutto l'apparato tattico, altrimenti rischi che poi la squadra si adagi e inizi a farlo sempre (schiacciarsi all'indietro e soffrire, intendo). Comunque prima o poi devo fare una ricerca al riguardo e vedere se questo concetto è di uso comune anche all'estero, o è una prerogativa tutta italiana.

 

Beh, la libertà a Conceicao la puoi lasciare anche con Joao Mario a destra, in realtà. Non è che JM ha limiti difensivi nel senso che non torna dietro, anzi di fare lo fa, ma perché semplicemente alle volte ha delle letture sbagliate. Mettendo Kalulu a destra per me limiti troppo la manovra offensiva da quel lato, che è già monca perché il mediano che sta da quel lato (Locatelli) offensivamente non è molto propositivo (eufemismo).

 

Capisco, ma allora se non lo fa giocare neanche alla seconda di campionato a Genova, che cosa lo abbiamo tenuto a fare?

 

Certo che meritava un'occasione, ma almeno mettiamolo nel suo ruolo. Se uno è bravissimo a fare la carbonara ma lo metti a cucinare il sushi, probabilmente non verrà fuori un bel piatto. Anche perché, ripeto, hai sacrificato un giovane di belle speranze (e lo stiamo già vedendo) per prendere uno di ruolo a destra e con più esperienza (oltre che per fare una minuscola plusvalenza...), e che fai? Lo metti dal lato opposto?

Primo grassetto, se ha letture sbagliate ha limiti difensivi, e dietro conceicao serve uno che non abbia letture sbagliate, altrimenti mettiamo il telepass a destra...ecco cose l'applicazione alla fase difensiva, non la corsa in più ( che anche serve) ma il saper leggere le situazioni...oggi per Tudor Joao Mario non è pronto, magari più in là lo sarà...

 

Non hai limiti offensivi se metti kalulu li, ma hai equilibrio, in più ci sono 5 cambi...non so se ti sei accorto, ma conceicao è molto anarchico e solista, mettere kalulu li è dare più libertà a luì nel creare la superiorità... parliamo di oggi, quello che domani sarà non si sa..

 

Kostic lo abbiamo tenuto perché un attimo ripiego è un esterno diverso da quelli che abbiamo, va in scadenza, non è andato da nessuna parte e quindi non abbiamo potuto prendere nessuno al suo posto...non è solo una scelta tecnica ma anche economica... fatto sta, che kostic, come il buo Rugani, in rosa ci possono stare...

 

Magari Joao Mario lo metterà nel suo ruolo quando rientrerà cabal, ad esempio mette cabal a sinistra e Joao Mario a destra...ora , in quella partita, non ha voluto stravolgere sicurezze sulla destra...ha provato Joao Mario a sinistra perché poi simile a cambiaso...tutto qui...ha fatto una prova, anche perché yildiz è uno che dialoga a differenza di conceicao...

 

Se non prova mo, quando prova...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

 

Non hai limiti offensivi se metti kalulu li, ma hai equilibrio, in più ci sono 5 cambi...non so se ti sei accorto, ma conceicao è molto anarchico e solista, mettere kalulu li è dare più libertà a luì nel creare la superiorità... parliamo di oggi, quello che domani sarà non si sa..

 

Schierare Kalulu tornante a desta significa uccidere, sul piano offensivo, quella parte di campo.

Tra Gatti/Kalulu e Conceicao si crea regolarmente una voragine di chilometri e il portoghese è costretto a retrocedere sulla nostra trequarti per farsi dare palla. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io mi auguro si abbandoni al più presto questa mentalità.

 

Che capiti di soffrire in partita e si debba essere bravi a farlo è un conto (c'è anche l'avversario e, alle volte, è forte), che si parta con il pensiero che per vincere bisogna soffrire anche no. 

Su questo sono d'accordo. Difendere e offendere di squadra.

Guarda io soffro anche giocando a carte, perché io voglio sempre vincere...hai un'idea sbagliata proprio sulla parola...

forse nella vita, hai ottenuto tutto facilmente, beh, io quello che ho me lo sono sudato , ho sofferto nei momenti bui e riso in quelli belli...e ti dirò, puoi goderti i momenti belli proprio grazie alla sofferenza di quelli bui...e dire: come caxxo stavo e guarda ora...

Ma questo vale per me di umili origini che si è creato da solo...poi ci sono persone che sicuramente hanno vissuto in modo più tranquillo...

Prima gli uomini,poi....

PS: non siamo tutti privilegiati, c'è chi suda...

In tutti i settori eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

hai un'idea sbagliata proprio sulla parola...

 

soffrire
/sof·frì·re/
transitivo
  1. 1. 
    Subire dolori fisici o morali, patire.
    "s. tormenti indicibili"
     
  2. 2. 
    Subire una situazione di mancanza e disagio psicofisico.
    "s. la fame"
     
intransitivo
  1. 1. 
    Provare dolore fisico o morale, patire (anche + per ).
    "quanto ha sofferto prima di morire!"
     
  2. 2. 
    Andare soggetto a un male, essere sofferente (+ di ).
    "s. di fegato"
     
    Questo significa "soffrire". Sei tu che fai un pò di confusione terminologica. Una cosa è "sudarsi" le cose, altra è soffrire. 
    Anche Sinner si suda le vittorie, ma lo fa mettendo l'avversario nell'angolo e prendendolo a pallate finché non cede. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Schieerare Kalulu tornante a desta significa uccidere, sul piano offensivo, quella parte di campo.

Tra Gatti/Kalulu e Conceicao si crea regolarmente una voragine di chilometri e il portoghese è costretto a retrocedere sulla nostra trequarti per farsi dare palla. 

 

Qst lo dici tu...se Tudor lo fa avrà le sue ragioni, ad oggi... cavolo, come si permette un trequartista a retrocedere per farsi dare la palla.. cioè ma scherziamo... bisogna lasciare voragini agli avversari...sto cavolo di Tudor che difende la sua porta...come io quando gioco a scacchi che difendo il re, e no, devo pensare all alfiere conceicao...

 

Detto qst, oggi è così, magari Joao Mario domani avrà letture difensive migliori e si cambierà..ce lo auguriamo tutti...ma oggi è importante essere solidi, vincere, creare autostima...il resto si vedrà con il tempo...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Qst lo dici tu...

Certo che lo dico io.

Io scrivo quello che vedo. Mica ho la pretesa di avere ragione. Può darsi benissimo che veda male.

1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

i... cavolo, come si permette un trequartista a retrocedere per farsi dare la palla.. cioè ma scherziamo... bisogna lasciare voragini agli avversari...sto cavolo di Tudor che difende la sua porta...

Mi pare di capire non ci siano i margini di confrontarsi in maniera serena e costruttiva.

Buon proseguimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Certo che lo dico io.

Io scrivo quello che vedo. Mica ho la pretesa di avere ragione. Può darsi benissimo che veda male.

Mi pare di capire non ci siano i margini di confrontarsi in maniera serena e costruttiva.

Buon proseguimento.

Sono anche io per team equilibrati, ma non sono d'accordo sul mettere kalulu, è davvero una pessima mossa, in un 343. Comprensibile solo in 442 o 4312 o comunque difesa a 4.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, onetime ha scritto:

Allora perdonami se ho frainteso le tue parole 👍

 

Comunque, penso che i giocatori che sono arrivati (che si possono contare sulle dita di una mano monca) questa cosa la sanno già fare, non è che sono nati ieri ;-)

 

L'applicazione difensiva può essere semplicemente quella del recupero palla immediato, del tenere la linea del pressing medio/alto, del saper controllare l'uomo di riferimento.

 

L'importante è sempre quello di non indietreggiare e non lasciare campo agli avversari, altrimenti a lungo andare nel corso della partita diventa sempre più difficile riprendere il controllo del pallone e sono "uccelli per diabetici", come dicono i boomer sefz

 

P.s.: chiudo sulle parole di Tudor: dice una cosa giusta, ma che condivido in parte. Non è che devi metterti al livello di combattimento, sei TU che devi tenere SEMPRE un ritmo alto e tenere alto il livello del combattimento. Non è che ti devi adattare agli avversari.

 

Ripeto eh, sempre IMHO. È come vedo io la cosa, non ho la presunzione di dire che è così e basta ;-)

 

P.p.s: mi fa piacere tu sia ritornato nel Cafè, spero non ci abbandoni di nuovo 😜

È anche avere lettura, metterti in una parte dove puoi fare male e aiutare difensivamente...se difensivamente Joao Mario fosse stato pronto lo avrebbe detto lui stesso, ma le sue parole nella conferenza dicono che lui deve imparare a fare la fase difensiva, sono sue non mie... quindi se lui dice qst e Tudor ancora non lo mette è per qst motivo...ci sta da lavorare, anche perché le sue qualità offensive ci servono...

Ora si deve badare al sodo e soprattutto crescere come squadra, il resto verrà in automatico se il gruppo sarà squadra...e poi ricordiamoci che ci sono i 5 cambi,ezza squadra, le partite si vincono più lì oggi...vedi vlahovic da subentrante...partire dalla panchina toglie pressioni...cmq non sono 2 partite, per di più vinte bene ( l'ultima a che si un campo ostico), a dover dare degli indizi...si parte sempre con equilibrio, poi man mano si trova la quadra migliore anche per gli stati di forma...in più ora abbiamo anche zeghrova e openda, non credo siano venuti per fare i rincalzi... abbiamo tante frecce, speriamo si integrino bene 

 

Amico non è così, quando la Juve è in campo, il tuo avversario farà in modo e maniera di giocare aggressivo e sporco, per loro è la partita della vita, anche dovessero poi perdere le prossime 3...loro metteranno un agonismo doppio perché non potendo andare sulla qualità vanno sulla quantità...e se tu non ti metti a livello loro di quantità, come dici tu, sono uccelli per diabetici...

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pavel Christ Superstar ha scritto:

Sono anche io per team equilibrati, ma non sono d'accordo sul mettere kalulu, è davvero una pessima mossa, in un 343. Comprensibile solo in 442 o 4312 o comunque difesa a 4.

Ah beh, certo. Kalulu, da terzino, secondo me sarebbe uno dei migliori in assoluto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Mai visto una squadra vincere senza saper soffrire....

Vero.

 

Ma una squadra forte vincente deve andarci pochissime volte in sofferenza in una stagione.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aldilà dei discorsi tattici che saranno tutti da scoprire con Tudor, io spero vivamente che la rosa rimanga integra quest’anno, la scorsa stagione eravamo partiti con un buon potenziale distrutto completamente dagli infortuni, con tutte le partite ravvicinate non sarà facile, ma abbiamo già pagato un conto salatissimo l’anno scorso e direi basta… se ci ritorna indietro un pò di fortuna ci divertiamo 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, DD90 ha scritto:

Aldilà dei discorsi tattici che saranno tutti da scoprire con Tudor, io spero vivamente che la rosa rimanga integra quest’anno, la scorsa stagione eravamo partiti con un buon potenziale distrutto completamente dagli infortuni, con tutte le partite ravvicinate non sarà facile, ma abbiamo già pagato un conto salatissimo l’anno scorso e direi basta… se ci ritorna indietro un pò di fortuna ci divertiamo 

Vero.

Io sono convinto che, con Bremer, avremmo fatto un altro campionato (pur con tutti i limiti di gestione dello spogliatoio palesati da Motta).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Vero.

 

Ma una squadra forte vincente deve andarci pochissime volte in sofferenza in una stagione.

Per me, nella partita, si soffre sia quando si difende, sia quando si attacca, perché altre squadre ti fanno soffrire a tirare in porta...poi se hai grandi campioni tutto è più semplice, ma non vuol dire che non si soffre... perché il grande campione è raddoppiato e triplicato, quindi soffre più degli altri il fatto di essere marcato...

In più pensiamo a ritornare una grande squadra, e per farlo dobbiamo passare proprio dal soffrire, quando la sofferenza ( nel senso bello della parola) farà parte di noi , allora saremo una grande squadra...le grandi Juve sono state grandi perché hanno fatto sua la sofferenza...la sofferenza non è solo stare dietro a difendere, la sofferenza è la voglia di vincere, di andare oltre per farlo...sembra che qst parola sia negativa, ma è assolutamente positiva...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Primo grassetto, se ha letture sbagliate ha limiti difensivi, e dietro conceicao serve uno che non abbia letture sbagliate, altrimenti mettiamo il telepass a destra...ecco cose l'applicazione alla fase difensiva, non la corsa in più ( che anche serve) ma il saper leggere le situazioni...oggi per Tudor Joao Mario non è pronto, magari più in là lo sarà...

 

Non hai limiti offensivi se metti kalulu li, ma hai equilibrio, in più ci sono 5 cambi...non so se ti sei accorto, ma conceicao è molto anarchico e solista, mettere kalulu li è dare più libertà a luì nel creare la superiorità... parliamo di oggi, quello che domani sarà non si sa..

 

Kostic lo abbiamo tenuto perché un attimo ripiego è un esterno diverso da quelli che abbiamo, va in scadenza, non è andato da nessuna parte e quindi non abbiamo potuto prendere nessuno al suo posto...non è solo una scelta tecnica ma anche economica... fatto sta, che kostic, come il buo Rugani, in rosa ci possono stare...

 

Magari Joao Mario lo metterà nel suo ruolo quando rientrerà cabal, ad esempio mette cabal a sinistra e Joao Mario a destra...ora , in quella partita, non ha voluto stravolgere sicurezze sulla destra...ha provato Joao Mario a sinistra perché poi simile a cambiaso...tutto qui...ha fatto una prova, anche perché yildiz è uno che dialoga a differenza di conceicao...

 

Se non prova mo, quando prova...

Io invece te la ribalto, se non li metti adesso nei loro ruoli e fai prendere confidenza ai giocatori lì dove dovrebbero stare, quando dovrebbe farlo? Quando impareranno a fare anche quello che non è nelle loro corde se li metti in ruoli non loro e li mandi ancora più in confusione. Per me la precedenza bisogna darla a oliare i meccanismi di squadra con i giocatori messi nelle loro posizioni di appartenenza ;-)

 

I limiti difensivi Joao Mario se ce li ha a destra, li ha a maggior ragione a sinistra, continuo a non capire la ratio dietro questa scelta.. Sarà come dici tu che avrebbe avuto un'interpretazione simile a Cambiaso, ma secondo me lo si è solo messo più in difficoltà..

 

Kalulu messo lì invece ti garantirà pure più copertura, ma allo stesso tempo ti rende monco da quel lato, visto che non può reggere tutta la partita sulla fascia.

 

Su Conceicao, dicono in tanti che sia anarchico, ma non è così a parer mio. È un giocatore poco "associativo" quando ha la palla tra i piedi, sicuramente, ma soprattutto da quando è arrivato Tudor ha dimostrato un'applicazione tattica che ho visto in pochi, dato che praticamente si è messo a fare il trequartista quando lui è un'ala. I limiti glieli metti se gli fai fare il trequartista, non se gli metti Joao Mario accanto, anzi secondo me può solo che beneficiare della sua presenza.

 

Su Kostic, capisco, ma allora non è uno che "il suo lo fa", è semplicemente un riempitivo, se lo vediamo così ;-)

 

34 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

È anche avere lettura, metterti in una parte dove puoi fare male e aiutare difensivamente...se difensivamente Joao Mario fosse stato pronto lo avrebbe detto lui stesso, ma le sue parole nella conferenza dicono che lui deve imparare a fare la fase difensiva, sono sue non mie... quindi se lui dice qst e Tudor ancora non lo mette è per qst motivo...ci sta da lavorare, anche perché le sue qualità offensive ci servono...

Ora si deve badare al sodo e soprattutto crescere come squadra, il resto verrà in automatico se il gruppo sarà squadra...e poi ricordiamoci che ci sono i 5 cambi,ezza squadra, le partite si vincono più lì oggi...vedi vlahovic da subentrante...partire dalla panchina toglie pressioni...cmq non sono 2 partite, per di più vinte bene ( l'ultima a che si un campo ostico), a dover dare degli indizi...si parte sempre con equilibrio, poi man mano si trova la quadra migliore anche per gli stati di forma...in più ora abbiamo anche zeghrova e openda, non credo siano venuti per fare i rincalzi... abbiamo tante frecce, speriamo si integrino bene 

 

Ma che debba migliorare è palese, e lo abbiamo studiato già da tempo qua dentro. Però non farlo giocare nel suo ruolo dall'inizio non è che lo aiuta ad ambientarsi bene nel sistema tattico della Juve, secondo me.

 

36 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Amico non è così, quando la Juve è in campo, il tuo avversario farà in modo e maniera di giocare aggressivo e sporco, per loro è la partita della vita, anche dovessero poi perdere le prossime 3...loro metteranno un agonismo doppio perché non potendo andare sulla qualità vanno sulla quantità...e se tu non ti metti a livello loro di quantità, come dici tu, sono uccelli per diabetici...

Ma infatti è proprio quello che sto dicendo io: non ti devi "adattare" agli avversari, te devi tenere sempre e comunque alto il livello dell'agonismo e del ritmo. "Adattarsi" sa tanto di squadra che non ha un'idea chiara di cosa fare in campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va bene soffrire quando ci vuole, ma se questa Juve iniziasse a portarsi a casa i risultati con più facilità, e con il potenziale offensivo che abbiamo direi che ci sono tutti i presupposti per farlo almeno in serie A, magari i giocatori riuscirebbero anche a preservarsi meglio fisicamente, la rosa rimane sana e noi tifosi perdiamo meno anni di vita 😄 “soffrire” per come lo intendo io lo fai contro il Real, il City, ma anche contro il Genoa di turno, però devi ridurre al minimo queste situazioni e riuscire magari in alcuni momenti a chiudere la partita già nel primo tempo per gestirti meglio e non arrivare a fine stagione che sei a pezzi. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, onetime ha scritto:

Io invece te la ribalto, se non li metti adesso nei loro ruoli e fai prendere confidenza ai giocatori lì dove dovrebbero stare, quando dovrebbe farlo? Quando impareranno a fare anche quello che non è nelle loro corde se li metti in ruoli non loro e li mandi ancora più in confusione. Per me la precedenza bisogna darla a oliare i meccanismi di squadra con i giocatori messi nelle loro posizioni di appartenenza ;-)

 

I limiti difensivi Joao Mario se ce li ha a destra, li ha a maggior ragione a sinistra, continuo a non capire la ratio dietro questa scelta.. Sarà come dici tu che avrebbe avuto un'interpretazione simile a Cambiaso, ma secondo me lo si è solo messo più in difficoltà..

 

Kalulu messo lì invece ti garantirà pure più copertura, ma allo stesso tempo ti rende monco da quel lato, visto che non può reggere tutta la partita sulla fascia.

 

Su Conceicao, dicono in tanti che sia anarchico, ma non è così a parer mio. È un giocatore poco "associativo" quando ha la palla tra i piedi, sicuramente, ma soprattutto da quando è arrivato Tudor ha dimostrato un'applicazione tattica che ho visto in pochi, dato che praticamente si è messo a fare il trequartista quando lui è un'ala. I limiti glieli metti se gli fai fare il trequartista, non se gli metti Joao Mario accanto, anzi secondo me può solo che beneficiare della sua presenza.

 

Su Kostic, capisco, ma allora non è uno che "il suo lo fa", è semplicemente un riempitivo, se lo vediamo così ;-)

 

Ma che debba migliorare è palese, e lo abbiamo studiato già da tempo qua dentro. Però non farlo giocare nel suo ruolo dall'inizio non è che lo aiuta ad ambientarsi bene nel sistema tattico della Juve, secondo me.

 

Ma infatti è proprio quello che sto dicendo io: non ti devi "adattare" agli avversari, te devi tenere sempre e comunque alto il livello dell'agonismo e del ritmo. "Adattarsi" sa tanto di squadra che non ha un'idea chiara di cosa fare in campo.

Ma guarda che adattarsi è una qualità...più ti adatti alla situazione meglio ne puoi uscire...

Quando giochi contro le piccole sei tu a doverti adattare al loro livello agonistico perché per loro già il pareggio è oro, quindi il loro livello agonistico sarà qll di correre e renderti la vita difficile, sfruttando anche i tuoi errori...tu oltre ad arrivare al loro livello agonistico ( e non è così facile perché loro sanno che devono correre e lo faranno) devi metterci qualità...il Cagliari con il napoli ha fatto una grande partita, hanno davvero fatto " soffrire" il Napoli, lo stesso parma e genoa con noi...le partite si sono vinte su episodi e perché il livello di attenzione di napoli e juve è stato molto alto..anche se, cambiaso, come abbiamo visto, è cascato come una pera nella trappola del nervosismo...ecco perché bisogna adattarsi, che non vuol dire non avere un'idea, anzi vuol dire averne più di una...

 

I giocatori andranno nei loro ruoli nel momento in cui la squadra sarà tutta a disposizione...con il genoa a Tudor serviva un simile cambiaso sulla sinistra e Joao Mario lo è... è stata una scelta tattica... Joao Mario poi non ha fatto male, anzi si vede che è un giocatore che sa cosa farci con il pallone...era solo alla prima da titolare che è diverso che entrare dalla panchina...

Per me Tudor ha fatto, ad oggi una scelta giusta, togliendo a Joao Mario, compiti difensivi più grandi di lui...

Fosse entrato il tiro che ha centrato Thuram magari andava in fiducia ancora di più...ad oggi è così...non vedevo l'ora finisse il mercato...ora c'è solo da lavorare...

Io Joao Mario, lo metto vicino uno che dialoga ( yildiz) non uno anarchico ( conceicao)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Ma guarda che adattarsi è una qualità...più ti adatti alla situazione meglio ne puoi uscire...

In realtà io presuppongo che una "big" di suo abbia già un livello agonistico maggiore rispetto ad una "piccola", per una questione di mentalità, per questo ti dico che "adattarsi" quando giochi contro una squadra sulla carta inferiore, per me è un controsenso. Per come la vedo io significa quasi abbassarti al livello dell'avversario. Diverso è invece il rispetto verso qualunque avversario, che è una cosa sacrosanta, perché tutte le squadre possono metterti in difficoltà se le prendi sottogamba.

 

Noi dobbiamo imparare ad essere dominanti.

 

2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

ecco perché bisogna adattarsi, che non vuol dire non avere un'idea, anzi vuol dire averne più di una...

Sono d'accordissimo, e fortuna su questo vedo che Tudor ci sta lavorando, e sta cercando di dare una base di idea tattica alla squadra, su cui piano piano sta anche instillando delle (per ora minime) varianti durante la partita.

 

2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

I giocatori andranno nei loro ruoli nel momento in cui la squadra sarà tutta a disposizione..

Certamente, ma a dir la verità c'erano già gli uomini adatti per mettere ognuno nelle proprie posizioni. E invece si sono visti uno che ha scritto nella carta d'identità "Esterno Destro" messo a sinistra, un'ala messo trequartista, e uno che in carriera ha sempre fatto il terzino o il centrale a fare il tuttafascia, senza averne le caratteristiche fisiche ;-)

 

2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Per me Tudor ha fatto, ad oggi una scelta giusta, togliendo a Joao Mario, compiti difensivi più grandi di lui...

Ma non glieli ha mica tolti, lo ha solo messo a sinistra, gli ha solo spostato la zona di competenza..

 

2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Io Joao Mario, lo metto vicino uno che dialoga ( yildiz) non uno anarchico ( conceicao)...

Quindi, stai dicendo che anche con Cambiaso tu metteresti Kalulu a destra? uum 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, onetime ha scritto:

Soprattutto, oltre a essere scorretto, hai questo brutto vizio di fare le analisi solo dopo che si sono giocate le partite. Troppo facile così .sisi

Giuro, è la stessa cosa che ho pensato io a un certo punto mentre facevo il bilancio di questa mia esperienza nel cafe.. mi son ripassato mentalmente un po' di situazioni e questo episodio anche per me rimane come il momento più alto nella storia del cafe sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Pensi sia possibile un Cabal braccetto sinistro con Cambiaso sulla fascia a entrare dentro il campo liberando la corsia?

Alzerebbe molto il nostro tasso tecnico rispetto a Kelly (che, come forse ricorderai, proprio non digerisco). Almeno in Champions mi sembrerebbe logico.

Assolutamente sì. La stessa Juve lo segue nel Verona dove lui ricopriva in quel momento esattamente quel ruolo lì.
Poi però, come si era visto l'anno scorso prima dell'infortunio, ha anche gamba e in teoria potrebbe fare il tuttafascia a piede dominante.
Bisogna vedere come sta dopo il crociato. Se è già pronto per fare il tuttafascia o sennò può fare davvero il braccetto (che poi con Tudor effettivamente lì' a sinistra spinge molto anche il braccetto.. per cui.. .ghgh )

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.