Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRE PARTITA: ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO + ANALISI SWOT DEL GENOA

Post in rilievo

Adesso, Troy McClure ha scritto:

Posso vantarmi ricordando che giovedì scrissi che bisognava puntare sull'usato sicuro Kostic, che oggi ha fatto l'assist a Dusan?

Ma vieni! Ma chi sono? Ma chi sei? Semicit.

Kostic ha fatto anche l'unico movimento in profondità senza palla di tutta la partita sefz 
Ma lì non è solo questione di come si chiama il calciatore, ma come dico sempre già dalla scorsa stagione, contano ancor più del ruolo sulla lavagnetta o del nome del calciatore, il "compito" che questo svolge e il "come" lo svolge.

Kostic è uomo di catena e di binario che, al di là delle valutazioni soggettivo sul singolo, è un ganglo fondamentale nel gioco di Tudor.
Strano infatti che non gli si siano presi almeno due simil-Kostic nuovi di zecca, magari anche non primissime scelte, da mettere uno su una fascia e uno sull'altra..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Intanto una riflessione va fatta...
Pre-campionato: David titolare in 4 partite: 1 gol. Vlahovic riserva dalla panca: 3 gol.
Campionato: David titolare 2 partite: 130 minuti giocati e 1 gol. Vlahovic dalla panca: 50 minuti giocati e 2 gol

Sia chiaro, non è un giudizio su David, che tra l'altro si muove molto, scambia anche palloni qualitativi (ad esempio quello dato in profondità a Kostic) e comunque il suo gol in 2 partite (non male) lo ha fatto. Ma probabilmente questo Vlahovic in stile McKennie (che rende di più quando ha la valigia in mano .ghgh ) funziona parecchio.. e credo, al di là delle battute, che questo accada perchè Dusan è uno che dà fisicità e profondità a un gioco certamente ben strutturato messo in piedi da Tudor, ma a cui, negli ultimi 25 metri, sembra sempre mancare quel qualcosina in più per essere concreti e pericolosi e che attualmente Vlahovic, anche solo part-time, riesce a darci.

Non sono così ottimista sul nuovo (?) vlahovic. Ritengo che il suo punto debole sia la frenesia e scarsa lucidità. Per ora è vero ha segnato 2 gol. Ma quello col Parma era praticamente a porta vuota mentre quello di oggi era solo un colpo di testa come dire, da chiudere gli occhi e colpire mirando alla porta sperando entrasse. Insomma detto in altri termini, "voglio rivederlo" cit. In altre dinamiche di gioco palla al piede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Una nostra personale guerra di religione che è andata a peripatetiche .sisi

Naaa.. figurati se nel cafe facciamo guerre di religione 😀
Era un discorso ragionato su organico, compiti, inclinazioni dei singoli, ecc...
Io da mo' che ho rinunciato e cerco di fare qui quello che faccio anche coi miei ragazzi: analizzo quello che ho senza rosicare perchè "poteva essere e non è stato".

Dunque: se 3-4--2-1 deve essere, che 3-4-2-1 sia. Ma a quel punto però, almeno su questo, poi ci ragiono e allora, ad esempio, anche basta Kalulu da quella parte, lavorare di più sui movimenti in profondità e senza palla negli ultimi 25 metri e così via.. almeno su questo le firme le raccolgo ancora .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Non sono così ottimista sul nuovo (?) vlahovic. Ritengo che il suo punto debole sia la frenesia e scarsa lucidità. Per ora è vero ha segnato 2 gol. Ma quello col Parma era praticamente a porta vuota mentre quello di oggi era solo un colpo di testa come dire, da chiudere gli occhi e colpire mirando alla porta sperando entrasse. Insomma detto in altri termini, "voglio rivederlo" cit. In altre dinamiche di gioco palla al piede.

Ma per me infatti il titolare è David e l'ho anche scritto poco fa in risposta a Lohengrin .sisi 
Magari da bomber di scorta alla Daniele Massaro di sacchiana memoria però funziona.. speriamo bene, anche perchè evidentemente, a ormai meno di 21 ore dalla fine del mercato, pare che dovremo tenercelo a 12 milioni netti e allora, se almeno entra motivato, più scarico di responsabilità mentali e segna, ben venga!! 
Poi oh.. al di là di quanto ci piaccia o meno il calciatore, per me due cose restano fisse: 1) il titolare è David 2) non è che adesso ogni volta che Dusan fa un quarto d'ora deve segnare per forza altrimenti è scarso, che se fosse capace di una roba così allora entrerebbe direttamente nel guinness dei primati 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

quello col Parma era praticamente a porta vuota

Vai a rivederti l’azione. E dimmi come si fa a bollare quel gol come “praticamente a porta vuota”.

9 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

mentre quello di oggi era solo un colpo di testa come dire, da chiudere gli occhi e colpire mirando alla porta sperando entrasse. 

Vabbè, dai.

 

Io credo sia diventato realmente impossibile discutere con serenità di Vlahovic, qua dentro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Stasera caro jouvans ho maturato una convinzione: secondo me davanti non possiamo giocare con quei 3.

David ok, ma Conciecao a 40 metri dalla porta fa fatica.

Salta l'uomo, ma poi ci sono 40 metri di campo da fare e lui non ha la gamba per cavalcare tutti quei metri.

 

Lo stesso yildiz, seppur meno arretrato fa un po' di fatica.

 

A centrocampo non possiamo presentarci con kalulu in fascia, anche lui molto in difficoltà ad interpretare il ruolo, trovandosi troppo avanzato e non abituato ad averne due addosso 

 

In difesa possiamo stare abbastanza tranquilli 

 

Ma il problema non sono neanche i 3 davanti in sè. Il problema è come li metti.
Ad esempio.. col Parma, mettendo un vero esterno destro in campo (Joao Mario) abbiamo svoltato. Stasera, pur un modesto Kostic, ci ha però dato ampiezza, ecc.. con Yildiz che è venuto molto più dentro al campo.
In sostanza al momento per incrementare la fase offensiva, ci stanno mancando i quinti (oltre ad altre cose cui ho accennato nei post precedenti).

Ti faccio un esempio: immagina l'inperd di Inzaghi vista in questi anni, ma senza la spinta di Dumfries e Di Marco sugli esterni. Non sarebbe stata semplicemente "peggio". No. Letteralmente non sarebbe stata nemmeno la stessa squadra.
Noi, per certi versi, giochiamo come l'inperd di Inzaghi, ma senza quei due.
Allora ecco che, come dicevi tu, tutto il lavoro se lo sobbarcano Yildiz e Chico molto lontano dalla porta.
In parte è colpa di una rosa abbastanza modesta e corta, in parte ci mette del suo anche Igor se come quinto ci mette Kalulu...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d’accordo, @jouvans.

In particolare, ho visto autentiche voragini tra la coppia Gatti-Kalulu e Conceicao. Tra braccetto-tutta fascia ed esterno alto ci sono chilometri di distanza. 
In mezzo siamo spesso in inferiorità numerica, schierandoci spesso con il 523. E, infatti, 9 volte su 10, iniziamo il gioco con il lancione di Di Gregorio per le punte. Lancione che nell’80% dei casi finisce tra i piedi dei centrali avversari. 

Quello che sto vedendo ora è quasi l’antitesi della mia idea di calcio. Anche più di Allegri.


Sicuramente ho visto male io e aspetto che mi corregga. 

I nostri centrocampisti giocano verticali praticamente.

Uno rimane a protezione della difesa, l'altro va in verticale.

Spesso si crea una voragine di 40 metri in mezzo al campo, soprattutto quando becchiamo la ripartenza 

Ad occhio e croce non c'è nulla che mi entusiasma di questa squadra.

 

Conciecao come lo vedi in quella posizione? Per me non va bene così distante dalla porta.

 

Yildiz ? Sarà assurdo ma preferisco vederlo largo a sx, ma più vicino all'area di rigore, piuttosto che in questa posizione ibrida, ma più distante dalla porta.

 

Le sue migliori giocate in questo inizio di campionato le ho viste quando si è trovato 1 vs 1, anche se decentrato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ma il problema non sono neanche i 3 davanti in sè. Il problema è come li metti.
Ad esempio.. col Parma, mettendo un vero esterno destro in campo (Joao Mario) abbiamo svoltato. Stasera, pur un modesto Kostic, ci ha però dato ampiezza, ecc.. con Yildiz che è venuto molto più dentro al campo.
In sostanza al momento per incrementare la fase offensiva, ci stanno mancando i quinti (oltre ad altre cose cui ho accennato nei post precedenti).

Ti faccio un esempio: immagina l'inperd di Inzaghi vista in questi anni, ma senza la spinta di Dumfries e Di Marco sugli esterni. Non sarebbe stata semplicemente "peggio". No. Letteralmente non sarebbe nemmeno stata la stessa squadra.
Noi, per certi vesri, giochiamo come l'inperd di Inzaghi ma senza quei due.
Allora ecco che, come dicevi tu, tutto il lavoro se lo sobbarcano Yildiz e Chico molto lontano dalla porta.
In parte è colpa di una rosa abbastanza modesta e corta, in parte ci mette del suo anche Igor se come quinto ci mette Kalulu...

Si sono d'accordo.

Durante queste settimane di mercato io ho scritto decine di volte che la priorità è quella di comprare gente in fascia.

 

Se questo modulo non lo interpreti con l'ampiezza degli esterni e con un'intensità sopra la media si rischia molto

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, pogba77 ha scritto:

David ok, ma Conciecao a 40 metri dalla porta fa fatica.

Salta l'uomo, ma poi ci sono 40 metri di campo da fare e lui non ha la gamba per cavalcare tutti quei metri.

Eh, stante che sono d'accordo con jouvans, ovvero che al momento siamo un corpo che si muove senza le braccia (i quinti), su questo sono d'accordo con te. Yildiz e Conceicao devono farsi davvero troppi metri palla al piede ogni volta che recuperiamo palla...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

I nostri centrocampisti giocano verticali praticamente.

Uno rimane a protezione della difesa, l'altro va in verticale.

Spesso si crea una voragine di 40 metri in mezzo al campo, soprattutto quando becchiamo la ripartenza 

Ad occhio e croce non c'è nulla che mi entusiasma di questa squadra.

 

Conciecao come lo vedi in quella posizione? Per me non va bene così distante dalla porta.

 

Yildiz ? Sarà assurdo ma preferisco vederlo largo a sx, ma più vicino all'area di rigore, piuttosto che in questa posizione ibrida, ma più distante dalla porta.

 

Le sue migliori giocate in questo inizio di campionato le ho viste quando si è trovato 1 vs 1, anche se decentrato

Io vedo solo tanta confusione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vai a rivederti l’azione. E dimmi come si fa a bollare quel gol come “praticamente a porta vuota”.

Vabbè, dai.

 

Io credo sia diventato realmente impossibile discutere con serenità di Vlahovic, qua dentro. 

Ma guarda che nelle mie parole non c'è nessuna acredine verso Dusan, è solo una mia riflessione. Non cerchiamo la polemica ovunque. Quanto poi a verificare se vlahovic ha davvero svoltato o no, abbiamo tutta una stagione davanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Eh, stante che sono d'accordo con jouvans, ovvero che al momento siamo un corpo che si muove senza le braccia (i quinti), su questo sono d'accordo con te. Yildiz e Conceicao devono farsi davvero troppi metri palla al piede ogni volta che recuperiamo palla...

L'acquisto di zhegrova potrebbe aiutarci molto in tal senso.

Questo è uno che nelle ripartenze riesce facilmente a ribaltare l'azione.

È uno che ha gamba se parte in contropiede.

 

Conciecao è un calciatore che può fare la differenza, ma se gioca 30 metri più avanti.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pogba77 ha scritto:

L'acquisto di zhegrova potrebbe aiutarci molto in tal senso.

Questo è uno che nelle ripartenze riesce facilmente a ribaltare l'azione.

È uno che ha gamba se parte in contropiede.

 

Conciecao è un calciatore che può fare la differenza, ma se gioca 30 metri più avanti.

 

 

 

Di Zeghrova qui nel cafe ne avevamo parlato anche ben prima delle voci di mercato (Comolli, smetti di leggerci o leggici meglio anche sugli altri nomi che facciamo sefz ).

Scherzi a parte... a me Zeghrova piace moltissimo, ma non so cosa ci azzecchi nel modulo di Tudor e con l'11 titolare attuale.

Abbiamo 3 possibilità con lui: 1) farlo diventare il nuovo spaccapartite 2) riciclarlo come quinto di fascia 3) metterlo al posto di Chico
Ci sarebbe anche la 4) e cioè cambiare modulo ma, come dicevo, su quello da mo' che ci ho messo una pietra sopra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Conciecao è un calciatore che può fare la differenza, ma se gioca 30 metri più avanti.

Eh sì, infatti il suo ruolo sarebbe quello dell'ala a piede invertito.

 

Su Zhegrova speriamo bene, a me piace ma vedo troppa euforia: se viene messo come sottopunta non so se può rendere molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Scherzi a parte... a me Zeghrova piace moltissimo, ma non so cosa ci azzecchi nel modulo di Tudor e con l'11 titolare attuale.

Appunto sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Di Zeghrova qui nel cafe ne avevamo parlato anche ben prima delle voci di mercato (Comolli, smetti di leggerci o leggici meglio anche sugli altri nomi che facciamo sefz ).

Scherzi a parte... a me Zeghrova piace moltissimo, ma non so cosa ci azzecchi nel modulo di Tudor e con l'11 titolare attuale.

Abbiamo 3 possibilità con lui: 1) farlo diventare il nuovo spaccapartite 2) riciclarlo come quinto di fascia 3) metterlo al posto di Chico
Ci sarebbe anche la 4) e cioè cambiare modulo ma, come dicevo, su quello da mo' che ci ho messo una pietra sopra.

Nel modulo attuale credo che possa ricoprire solo il ruolo che attualmente ricopre Chico.

Punto 4 : sarebbe la miglior cosa da fare, ma temo che Tudor non sia d'accordo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, onetime said:

Eh sì, infatti il suo ruolo sarebbe quello dell'ala a piede invertito.

 

Su Zhegrova speriamo bene, a me piace ma vedo troppa euforia: se viene messo come sottopunta non so se può rendere molto.

Si alternerà con Chico, con i problemi fisici che ha avuto non credo possa fare l'ala

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contro il pressing asfissiante e falloso del Genoa, abbiamo risposto con un buon pressing anche noi. Bisogna continuare con questo atteggiamento, Bravo Igor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Contro il pressing asfissiante e falloso del Genoa, abbiamo risposto con un buon pressing anche noi. Bisogna continuare con questo atteggiamento, Bravo Igor

Vedo molti non proprio "esaltati" da questa vittoria e magari da una parte li capisco pure, perchè effettivamente negli ultimi 25 metri ci manca qualcosa, per non dire parecchio (ne abbiamo anche già parlato proprio stasera).

Però Genova per noi è un campo storicamente micidiale, dove anche stasera ci hanno proposto (battute a parte) la classica partita sporca, tignosa, ecc..
Son partite dove si preferirebbe magari brillare, ma dove, anche se non brilli, le devi comunque portare a casa e noi l'abbiamo fatto.
Poi è chiaro che non la potrai vincere sempre su calcio piazzato dopo aver fatto fatica in fluidità di gioco, attacco alla profondità, movimento senza palla, ecc..
Perchè è verissimo che stasera il Genoa ce l'ha sporcata tantissimo, ha aggredito e tutto il resto, ma ci sono limiti che, se vogliamo restare in alto, dovremo limare certamente. Intanto, ci teniam buoni questi 3 punti preziosi 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Manajino ha scritto:

Si alternerà con Chico, con i problemi fisici che ha avuto non credo possa fare l'ala

Ah beh, quello per forza, l'unico ruolo in cui lo puoi mettere nel 3-4-2-1 è quello. Di certo non può fare il quinto ;-)

 

Sul resto del tuo pensiero, non credo che sia una roba così invalidante da non permettergli di fare quello che di fatto è il suo ruolo da sempre. Tra l'altro, come avrai visto anche oggi, capita che Chico si allarghi sulla destra per ricevere palla (anche se molto meno rispetto a Yildiz, come ha fatto notare jouvans in uno dei suoi post precedenti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, per quanto anch'io non sia particolarmente "esaltato" per la vittoria di stasera, direi che questi numeri confermano che a Marassi, se c'era una squadra che doveve/poteva vincere, quella eravamo noi. Poi, questo non toglie NULLA a tutto quel che abbiamo detto sulle note dolenti.

 

image.thumb.png.15e185f1a0feaf86d1279af1cc630a45.png

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.