Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

7 minuti fa, jouvans ha scritto:

No zizou. So sorry..Ma.. Male male male Cambiaso oggi.
E mi spiace dirlo perchè, come accennavo poco fa, è opinione comune e a me non piace per niente dire ovvietà..

Avrei preferito dire: "vedo video di analyst sul tubo e commenti qui su VS dove Cambiaso questo e quello, ecc.... e invece io vi dico che se vedete la slide xxxx o quella yyyyy lui fa la cosa giusta, ecc"

Ma, ahimè, non posso... mi tocca essere banale stavolta. Lento, pasticcione, spesso fuori posizione, tatticamente rivedibile sia in possesso che senza possesso..
Pregavo, quando ho visto movimento sulle panchine, che entrasse Cabal..

Io invece all’intervallo pregavo che il cambio di Koop fosse per Thuram in versione “elefantessa incinta”.

invece…

non credo che Cambiaso sia stato tra i peggiori oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ti dirò.. io, vuoi per inclinazione mia, che per inclinazione del topic, parlo poco dei singoli se non inserendoli in un discorso meramente tattico e mai di "singolo mi piace, singolo non mi piace". Per questo esplicitamente certe cose di Gatti le dico in semi trasparenza o piuttosto lascio che le dica davom nei suoi video (ma Gatti è solo un esempio "random" che posso fare fra tanti, sia chiaro).
Stavolta poi, per amor di patria, non mi soffermo vieppiù sui singoli perchè sennò dovremmo intitolare il topic VSLagodiSangue invece che VsCafe sefz 

Ma sì ma infatti condivido la tua politica, anche se ogni tanto mi lascio andare pure io.

 

Però se sono arrivato a scrivere

 

10 minuti fa, onetime ha scritto:

Rugani per quale motivo è stato tenuto in rosa se non è lui a sostituire Bremer quando deve rifiatare? .uhm

Immagina come sto messo .asd

 

1 minuto fa, antman64 ha scritto:

Thuram in versione “elefantessa incinta”.

Che ricordi @@

 

Scusate per l'OT

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora non voglio processare Tudor al quale do il merito di aver riportato la mentalità del finoallafine nella Juve, ma dal punto di vista tattico comincio ad essere preoccupato.

Non stiamo parlando di un allenatore arrivato a giugno, ma ormai sono svariati mesi che allena e si vedono sempre gli stessi errori.

Mi sembra strano che i giocatori siano così caproni da non comprendere certo tatticismi, ma se vedo i due mediani che restano sempre piatti ci sarà l’indicazione dell’allenatore? 
Se vedo Joao fare il quinto di difesa con risultati scarsi, mi domando perché?

Il modulo utilizzato è imposto da qlc religione? 
Koop è un giocatore in grado di schermare la difesa e ripartire verticalizzando? A me ricorda un vigile urbano su un’autostrada, non lo vede nessuno!

Adesso Atalanta, Villarreal e Milan(libero dalle coppe), c’è poco da ridere…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, antman64 ha scritto:

Io invece all’intervallo pregavo che il cambio di Koop fosse per Thuram in versione “elefantessa incinta”.

invece…

non credo che Cambiaso sia stato tra i peggiori oggi.

Ciao carissimo.. Eh guarda.. Posso solo dirti quello che ho detto pochi istanti fa a onetime.. di solito non entro mai nei singoli se non per contestualizzarli in un discorso tattico.
In questo senso concordo al 200% con davom su Gatti e in questo senso non mi è piaciuto Cambiaso ma, appunto, come dicevo poc'anzi a onetime, se entrassi sui singoli sarebbe una specie di carneficina il che mi sembra ingiusto dopo un pareggio e soprattutto nell'ottica del cafe, per cui, in puro stile Ponzio Pilato, mi astengo sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, apsulo ha scritto:

Ora non voglio processare Tudor al quale do il merito di aver riportato la mentalità del finoallafine nella Juve, ma dal punto di vista tattico comincio ad essere preoccupato.

Non stiamo parlando di un allenatore arrivato a giugno, ma ormai sono svariati mesi che allena e si vedono sempre gli stessi errori.

Mi sembra strano che i giocatori siano così caproni da non comprendere certo tatticismi, ma se vedo i due mediani che restano sempre piatti ci sarà l’indicazione dell’allenatore? 
Se vedo Joao fare il quinto di difesa con risultati scarsi, mi domando perché?

Il modulo utilizzato è imposto da qlc religione? 
Koop è un giocatore in grado di schermare la difesa e ripartire verticalizzando? A me ricorda un vigile urbano su un’autostrada, non lo vede nessuno!

Adesso Atalanta, Villarreal e Milan(libero dalle coppe), c’è poco da ridere…

Guarda.. ti dirò.. stavolta era il primo trittico in una settimana per di più dopo la sosta.. per cui tendo ad essere cauto nelle cose che dico.

Di certo però concordo che determinate situazioni (la lentezza del giro palla, lo scarso movimento senza palla, il carente automatismo di catena, ecc) siano ormai prossime all'incancrenirsi e che è ora, se il 3-4-2-1 non lo si vuole far come si deve, di guardare anche altrove. Non boccio ancora il 3-4-2-1 e tanto meno lo stesso Tudor (non è proprio nel mio stile), ma è chiaro che il modulo va interpretato in altra maniera per essere efficace, oppure va rivisto, soprattutto valutando appieno le potenzialità della rosa senza castrarle in un singolo modulo a tutti i costi (quale che esso sia, eh? Ma non puoi fossilizzarti, soprattutto se esso non "gira").

 

Ciò detto, mi soffermo sul tuo giusto discorso dei due cc troppo piatti (discorso fatto anche da davom) e ne approfitto per usare un esempio, dato che nel cafe si ha come primo obiettivo la divulgazione tattica e dunque faccio un esempio pratico che credo verrà "apprezzato" dall'utenza che segue questo spazio.

Ricordate la Juve in 4-2-3-1 del 2017? Bene.. lì col cavolo che vedevi Pjanic sulla stessa linea di Khedira in fase di possesso. Mai.

Khedira allungava subito il centrocampo avversario andando in mezza posizione più avanti. Da noi questa roba non esiste. Qualche volta lo fa Thuram, ma non in maniera sistematica e non in maniera tattica, ma solo perché strappa.

Ribadisco dunque: è già dai due di centrocampo in su e da lì agli attaccanti, che le squadre avversarie vanno allungate e stressate sulla linea difensiva. Questa è una roba basica del calcio che noi non facciamo manco per scherzo e infatti non è uno scherzo, ma un fatto oggettivo, che 6 gol su 6 fatti in campionato nelle ultime 3 partite (su 4 giocate in tutto..) siano arrivati solo o con tre tiri da fuori o con tre calci d'angolo..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guarda.. ti dirò.. stavolta era il primo trittico in una settimana per di più dopo la sosta.. per cui tendo ad essere cauto nelle cose che dico.

Di certo però concordo che determinate situazioni (la lentezza del giro palla, lo scarso movimento senza palla, il carente automatismo di catena, ecc) siano ormai prossime all'incancrenirsi e che è ora, se il 3-4-2-1 non lo si vuole far come si deve, di guardare anche altrove. Non boccio ancora il 3-4-2-1 e tanto meno lo stesso Tudor (non è proprio nel mio stile), ma è chiaro che il modulo va interpretato in altra maniera per essere efficace, oppure va rivisto, soprattutto valutando appieno le potenzialità della rosa senza castrarle in un singolo modulo a tutti i costi (quale che esso sia, eh? Ma non puoi fossilizzarti, soprattutto se esso non "gira").

 

Ciò detto, mi soffermo sul tuo giusto discorso dei due cc troppo piatti (discorso fatto anche da davom) e ne approfitto per usare un esempio, dato che nel cafe si ha come primo obiettivo la divulgazione tattica e dunque faccio un esempio pratico che credo verrà "apprezzato" dall'utenza che segue questo spazio.

Ricordate la Juve in 4-2-3-1 del 2017? Bene.. lì col cavolo che vedevi Pjanic sulla stessa linea di Khedira in fase di possesso. Mai.

Khedira allungava subito il centrocampo avversario andando in mezza posizione più avanti. Da noi questa roba non esiste. Qualche volta lo fa Thuram, ma non in maniera sistematica e non in maniera tattica, ma solo perché strappa.

Ribadisco dunque: è già dai due di centrocampo in su e da lì agli attaccanti, che le squadre avversarie vanno allungate e stressate sulla linea difensiva. Questa è una roba basica del calcio che noi non facciamo manco per scherzo e infatti non è uno scherzo, ma un fatto oggettivo, che 6 gol su 6 fatti in campionato nelle ultime 3 partite (su 4 giocate in tutto..) siano arrivati solo o con tre tiri da fuori o con tre calci d'angolo..

A sto giro Davom si domanda come e’ possibile che Tudor abbia provato tutta l’estate David (quindi le soluzioni tattiche) ed adesso gioca Vlaho che è. diametralmente opposto.
Così facendo fa l’errore di Motta di togliere sicurezza tattica alla squadra.

mah sperem ben

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, apsulo ha scritto:

A sto giro Davom si domanda come e’ possibile che Tudor abbia provato tutta l’estate David (quindi le soluzioni tattiche) ed adesso gioca Vlaho che è. diametralmente opposto.
Così facendo fa l’errore di Motta di togliere sicurezza tattica alla squadra.

mah sperem ben

Sì l'ho sentito fare quell'accenno ma di solito preferisco qua e là citare singoli episodi tattici del passato (che può essere un passato più o meno vicino) piuttosto che focalizzarmi a dire "aspetta però.. quello faceva questo, no quell'altro faceva quest'altra cosa ancora, per cui questo è peggio e quello è meglio" (che poi è il solito discorso del mio essere un po' sindacalista verso gli allenatori sefz ).
Detto questo, io non so se sia questione di dare o togliere certezze (cioè.. può darsi, non dico necessariamente di sì o di no.. di certo Openda che oscilla fra panchina e fare il quinto come oggi, non sarà felicissimo .ghgh ) però dico che le cose alla fine vanno fatte basandoti sulla rosa che hai, non su quella che immagini di avere.
Se in rosa non hai gente che attacca lo spazio e la profondità, allora devi giocare più di possesso e più stabilmente nell'altra metacampo, se invece questa gente ce l'hai, devi creare delle tracce verticali e sfruttare quelli con quelle caratteristiche per servirli in profondità sin dai quinti e così via..
Se non hai quinti, se hai tante punte e sei carente a metacampo, allora o ti metti a 4 dietro o a tre in mezzo al campo, ma non lo dico io, son cose che ti insegnano ai corsi proprio.
Se poi vuoi giocare come Gasperini.. bene!! Allora devi cominciare a impostarti uomo su uomo per davvero e a sfruttare tanto le catene, accentrando anche un pochino di più i due trequarti e con i quinti che siano dei pendolini di binario sempre molto aperti.
Io, che senza Vlahovic o con Vlahovic cambino le cose, concordo, ma c'è un limite. Non posso pensare, come dice Davom (col quale concordo su altre cose), che se giochiamo con David abbiamo risolto tutto, sennò amen. Primo, perchè lo trovo semplicistico, secondo perchè se a David venisse un raffreddore poi che fai?

 

Infine, segnalo cose anche banali che non vedo mai fatte dai nostri e che, per quanto semplici, spesso ti svoltano un'azione e ti aprono un mondo e cioè: un banale dai e vai fatto bene, una normale sovrapposizione classica in fascia per arrivare sul fondo o portare via l'uomo, ma soprattutto il palla avanti- palla dietro- palla dentro, che è una cosa basica del gioco del calcio. Qua non si parla di massimi sistemi ma di cose che abbiamo fatto tutti anche all'oratorio e che da tanti anni io non vedo più nella Juve, quale che sia il mister.. Quante volte in una partita bloccata di altre squadre, che magari stiamo guardando pigramente alla tv, vediamo un banale uno due che si conclude bene e improvvisamente il campo si spalanca?
Ecco.. cominciamo dalle basi. Se vuoi fare il Gasp fai Gasp ma lo fai per davvero (incluso il gioco di catena che contempla proprio l'uno due come prassi tra l'altro).. se vuoi sfruttare la rosa attuale, allora magari cambi modulo; se vuoi fare qualsiasi cosa e qualsiasi schema, bene lo stesso.. ma almeno in fase di possesso mettiamoci dentro queste cosine banali che, pur nella loro semplicità, sono già una forma rudimentale di "schema" e soprattutto SONO TIPOLOGIE, SEPPUR MOLTO BASICHE, ALMENO DI GIOCATE CON MOVIMENTO SENZA PALLA, PER ALTRO SPESSO EFFICACI, PUR NELLA LORO SEMPLICITA'.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con questo centrocampo avremo sempre grossi problemi, poco da fare. Se proprio dobbiamo sorbirci la tassa 3-4-2-1 (bello avere allenatori convinti delle loro idee tattiche), allora a gennaio vanno comprati due mediani. Sempre che per allora Tudor non sia stato mandato via (il calendario finora è stato decisamente dalla sua parte e, pur senza sconfitte, per me il bilancio non è così positivo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, vi dico la mia.

 

Indipendentemente da tutti i discorsi tattici, c'è un problema di fondo: questa squadra, intesa come giocatori, staff e tecnico, non è in grado di gestire il doppio impegno settimanale.

 

Tudor, nonostante alleni da tanti anni, solo in una stagione ha avuto il doppio impegno, nell'anno di Marsiglia, tra l'altro con pessimi risultati, 4 sconfitte e due vittorie nel gironcino della vecchia Champions League.

 

Prima e dopo ha sempre avuto la settimana piena per preparare le sue partite, sia dal punto di vista fisico, che da quello tattico mentale.

 

Ieri la difficoltà fisica di alcuni giocatori è stata quasi patetica (vedere Thuram e Koopmeiners che cercavano di inseguire il centrocampista del Verona partito in contropiede pareva una scena da campi di periferia).

 

Così come la confusione mentale di chi stava in panchina e non aveva la lucidità per porre rimedio.

 

Questa sarà una stagione di apprendistato, e i risultati non potranno che si esserne una conseguenza.

 

D'altronde, se c'è chi spende 10M per uno staff tecnico, e chi invece 2, un motivo ci sarà.

 

O pensiamo che gli altri buttano i soldi dalla finestra e noi siamo i più furbi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minutes ago, tantra said:

Buongiorno a tutti, vi dico la mia.

 

Indipendentemente da tutti i discorsi tattici, c'è un problema di fondo: questa squadra, intesa come giocatori, staff e tecnico, non è in grado di gestire il doppio impegno settimanale.

 

Tudor, nonostante alleni da tanti anni, solo in una stagione ha avuto il doppio impegno, nell'anno di Marsiglia, tra l'altro con pessimi risultati, 4 sconfitte e due vittorie nel gironcino della vecchia Champions League.

 

Prima e dopo ha sempre avuto la settimana piena per preparare le sue partite, sia dal punto di vista fisico, che da quello tattico mentale.

 

Ieri la difficoltà fisica di alcuni giocatori è stata quasi patetica (vedere Thuram e Koopmeiners che cercavano di inseguire il centrocampista del Verona partito in contropiede pareva una scena da campi di periferia).

 

Così come la confusione mentale di chi stava in panchina e non aveva la lucidità per porre rimedio.

 

Questa sarà una stagione di apprendistato, e i risultati non potranno che si esserne una conseguenza.

 

D'altronde, se c'è chi spende 10M per uno staff tecnico, e chi invece 2, un motivo ci sarà.

 

O pensiamo che gli altri buttano i soldi dalla finestra e noi siamo i più furbi?

così sembra, ma forse è presto per trarre delle conclusioni.

tre partite in sette giorni sono difficili sempre, soprattutto se le prime due sono tirate come con inter e borussia.

ma è solo il primo caso in stagione e non abbiamo comunque perso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, opinel ha scritto:

così sembra, ma forse è presto per trarre delle conclusioni.

tre partite in sette giorni sono difficili sempre, soprattutto se le prime due sono tirate come con inter e borussia.

ma è solo il primo caso in stagione e non abbiamo comunque perso.

non abbiamo comunque perso... . Mah visto il tono di questo topic non aggiungo altro. Rispetto tanto la tua opinione e giustamente la esprimi come deve essere tra amici e non. Ma a  Verona contro una squadra che lotta per la salvezza si vince senza ma e comunque..... questo anno la sfida per entrare in zona Champions si giocherà sui punticini....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, Zebra69 said:

non abbiamo comunque perso... . Mah visto il tono di questo topic non aggiungo altro. Rispetto tanto la tua opinione e giustamente la esprimi come deve essere tra amici e non. Ma a  Verona contro una squadra che lotta per la salvezza si vince senza ma e comunque..... questo anno la sfida per entrare in zona Champions si giocherà sui punticini....

la tesi di @tantra era: non siamo in grado di gestire il doppio impegno.

non abbiamo comunque perso era in quel contesto.

cioè dando per scontato in questa prima prova di triplo impegno siamo scoppiati a metà della terza partita.

 

magari a verona si vince comunque e sempre, ma ieri potevamo tranquillamente perdere.

anche se poi abbiamo pareggiato non ostante l'arbitraggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccola riflessione, oltre la stanchezza che si è percepita vedendo il secondo tempo, direi che il centrocampo a due con quel modo di giocare se cala la condizione o non si hanno giuste sostituzioni (come forse non abbiamo noi), non viene supportato dalla squadra e tende poi a creare una squadra che si allunga e perde le distanze... abbiamo migliorato alcuni aspetti  come i tiri da fuori o il creare azioni pericolose ma bisogna che si trovi un equilibrio soprattutto col doppio impegno, come per esempio adattare il modulo meglio per le caratteristiche dei giocatori...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tiger man ha scritto:

si ha un po l idea che tudor non abbia affatto capito come metterli in campo

 

l unica cosa che ha capito e che ha funzionato fin ora è la punta con cico e yldiz dietro loca e thuram centrali di centrocampo

è ancora alla ricerca degli esterni di centrocampo

mentre nei 3 dietro è già deciso

anche su la punta sta ruotando a vuoto cercando risposte

 

ad un certo punto deve cambiare o portare fino in fondo la sua linee quella che ha portato fin ora ossia 11 funzionali

invece ho l impressione che sia entrato in ansia per usare il parco di attaccanti a disposizione cercando cambiamenti continui per usarli tutti ma che sta mandando tutti in confusione

 

io andrei sul semplice yldiz seconda punta a svariare alla delpiero una punta fissa  (valhovic o david) un centrocampista in più tra adzic e zhegrova per dare qualità ed un esterno di qualità con l altro terzino (vedi cabal o kostic) se vogliamo rimanere a 3

È vero, credo anche io che i 6 davanti lo abbiano mandato in confusione. Anche nelle dichiarazioni sta facendo confusione,  su david una volta ha detto che può giocare solo centravanti e un'altra che può giocare anche dietro (per poi farlo giocare a destra contro il dortmund). Openda aveva detto che era un centravanti poi invece che può anche giocare largo (addirittura esterno tuttafascia ieri sera) speriamo che trovi la quadratura. Secondo me a destra o chico o zhegrova, a sinistra yldiz e gli altri 3 si giocano il posto in mezzo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 hours ago, jouvans said:

ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI VERONA - JUVENTUS

 

PREMESSA DI LETTURA (LEGGERE BENE PRIMA DI PROSEGUIRE)

Preannuncio che non sarà un'analisi particolarmente lusinghiera e mi scuso anticipatamente ed umilmente, se non tutti apprezzeranno. Io però, più che guardare la partita ed analizzarla, non è che posso fare. E, in fondo, che si sia ottimisti, pessimisti, giochisti, non giochisti, nostalgici o non nostalgici, la partita alla fine l'abbiamo vista tutti. E poi, il mio giudizio è meramente su base tattica-professionale, non certo "a simpatia" (chi segue il cafe lo sa bene). Dunque, andiamo a incominciare:

 

1) inizio con Yildiz che, come ho scritto a fine primo tempo, evidentemente non aveva gamba e brillantezza e, pur mettendoci intelligenza, impegno e il consueto "tocco", non avendo però minimamente spunto quest'oggi, ha perso moltissimo di quel che di solito ci dà e mi ha molto stupito che proprio Tudor (che lo aveva definito "bianco per la stanchezza") dopo il Dortmund, lo abbia tenuto dentro 90 minuti anche in queste condizioni

2) La formazione-base era anche sensata a mio avviso ma, come detto in pre partita, per funzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste. Lo stesso Tudor se n'è accorto e già dopo 10 minuti della ripresa ha provato a cambiare qualcosa, ma ci torneremo

3) da segnalare come, in campionato, la Juve dopo aver fatto 4 gol con l'inperd di cui 2 su sviluppi da piazzato e due con tiri da fuori, anche oggi abbia trovato il gol con uno spunto personale + tiro dal limite. Dunque: sia con l'inperd (cosa già da me segnalata con apposita video-analisi) che soprattutto oggi, non abbiamo creato praticamente NULLA su azione manovrata, cosa vieppiù significativa se si valuta il potenziale enorme che abbiamo nell'ultimo terzo di campo.

4) Il Verona ha giocato esattamente la partita che si poteva prevedere e che era stata pronosticata anche stanotte nell'apposita analisi dell'avversario. Difesa arcigna, fisicità, lotta su ogni pallone e grande volontà di recuperare palla e ripartire, giocando alla fine un tipo di partita che mette spesso in difficolta Tudor, simile a quella giocata lo scorso anno dal Parma di Chivu, cosa acuita ancora di più dall'ulteriore fisicità di Sarr, messo a un certo punto da Zanetti proprio per "imitare" il Bonny+Pellegrino del Parma dello scorso anno e infatti da lì abbiam rischiato qualcosina pure dietro.

5) dal canto suo la Juve, per bocca (anzi, per grida..) dello stesso Tudor da bordo campo, ha continuato ad essere troppo lenta nel giro palla, consentendo così al Verona di non perdere mai le distanze e di poter fare la partita che aveva in testa dal primo minuto, incluso un uomo su uomo molto difensivo e a tratti feroce.

6) la cosa che più mi ha colpito è stata, oltre a non aver tolto Yildiz quando è iniziata la girandola dei cambi (anche per tutelare il calciatore) quella di aver messo a un certo punto Zhegrova, pur avendo già in campo lo stesso Yildiz, David e Openda.. a quel punto, con 4 attaccanti, peraltro ben assortiti per un 4-2-3-1 o per un 4-4-2 iper offensivo in stile "finale di gara con l'inperd", è rimasta invece in 3-4-2-1 con Openda messo tuttafascia a sinistra (???!!!) e Cambiaso a destra. Dunque, pur di non cambiare il modulo (??!!), si è messo un centravanti (Openda) a fare il tuttafascia. Io sono un sostenitore di Igor, ma questa cosa grida vendetta. Vuoi per il non coraggio di mettersi 4-2-3-1, vuoi per la "follia tattica" (follia detto in senso buono/scherzoso, sia chiaro), della mossa fatta con Openda.

7) sui cambi inoltre, capisco l'idea di mettere due calciatori "più offensivi, di tiro e inserimento" con la mossa Koop + Adzic, ma così (togliendo entrambi i pilastri equilibratori del centrocampo) si è perso ogni filtro e infatti, per la prima volta quest'anno, si è vista la Juve scappare all'indietro in affanno più e più volte, cosa (quai mai) verificatasi sino adesso

8 ) L'assenza di Bremer, e questo ci spiega anche molto della passata stagione, non solo è ovviamente un minus dietro a livello di "singolo molto forte" che ti viene a mancare, ma impatta sull'intero atteggiamento di attacco all'avversario, di linea difensiva e di sicurezza psicologica dell'intero reparto, Ok, Gleison è Gleison, non c'è neanche da discutere, ma non può essere che o Bremer quest'anno fa 60 partite, oppure diventiamo questa cosa qui in fase di non possesso

9) di nuovo, ed è una costante da anni ormai, manca il movimento senza palla, l'attacco allo spazio e, anche le rare volte che ciò accade, il calciatore che propone questo movimento, poi non viene mai premiato. In parte è qualcosa su cui Tudor deve certamente lavorare, ma in larga parte ciò è dato anche dalle caratteristiche dei calciatori poichè, a parte Openda e in piccola parte Dusan, non abbiamo nessuno che detti quel tipo di movimento, dato che tutti i nostri attaccanti hanno tendenza naturale a venire incontro e a volere palla sui piedi. Per questo in pre partita parlavo di una Juve che si dovrebbe cityzzare (detto, sia chiaro, da un NON guardiolista) e dunque usare il palleggio e la palla sui piedi per chiudere l'avversario lì e farla girare sino a trovare il buco. Perchè se in profondità non ci vai e non giochi di catena, allora ti resta solo quello (anche se non è il mio calcio preferito, anzi..), tanto più se hai gli Zhegrova, gli Yildiz, ecc.. che sono forti tecnicamente. A meno di non sperare ogni partita nel gol da fuori o nel piazzato (come spiego qui al punto successivo).

10) in conclusione, pareggiare in trasferta, su un campo sempre ostico, per di più con un rigore dubbio (a dir poco!!) contro, non è uno scandalo, ma sicuramente un piccolo "il re è nudo" emerge; poichè, se parliamo di campionato, vediamo che gli ultimi 6 gol (Genoa, inperd e Verona), di cui 4 segnati nei famosi finali (e già qui..), son venuti solo o con tiro da fuori (3) o da calcio piazzato (gli altri 3), ma nessuno su azione manovrata.
Quindi, se anche l'1-1 in sè, non risulta positivo ma neanche clamorosamente grave, e lo possiamo anche mettere in un cassetto finita la partita, la totale incapacità di un giro palla migliore (inclusi i movimenti senza palla, che ne sono il pane), la capacità di sfruttare anche su azione il potenziale offensivo, che per ora ci porta al gol solo con tiri da fuori e piazzati, e il non discutere mai il 3-4-2-1 (a costo di mettere Openda come quinto..) nemmeno nella necessità di dover segnare e con 4 attaccanti dentro, sono cose serie, che vanno al di là della singola partita (a cui peraltro siamo arrivati molto stanchi, cosa da non sottovalutare a fronte di un Verona che ha invece preparato minuziosamente la gara per tutta la settimana), ma che devono/dovrebbero indurre Tudor a riflessioni più ampie sul gioco, su come sopperire alle necessarie pause che Yildiz e/o Bremer possono/devono prendersi in una stagione e soprattutto a come sfruttare davvero il potenziale là davanti, a costo di rivedere qualcosa anche nelle sue idee-base se necessario (e solo se necessario, s'intende).

Lo sai qual è la cosa che più mi spaventa? È che Tudor perda la bussola. Ieri è suonato un campanello d'allarme bello sonoro.

 

Una squadra stanca, un allenatore che non ha preparato la partita, che fa sostituzioni discutibilissime (tu ti sei giustamente soffermato su Openda esterno ma la coppia di "mediani" Koop- Adzic grida vendetta) solo per restare attaccato pervicacemente alla sua coperta di Linus del 3 - 4 - 2 - 1, che va in conferenza stampa incentrandola sui (macroscopici) torti arbitrali per distogliere l'attenzione dalla prestazione.

 

Il giro palla alla "ricerca del buco perduto" (cit...) riporta ai tempi di Allegri e non possiamo proprio permetterci di buttare un altro anno senza nemmeno impostare un modello di gioco da perfezionare nella prossima stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

la coppia di "mediani" Koop- Adzic grida vendetta

Infatti bastava mettere McKennie per Thuram per conservare un briciolo di equilibrio.

 

Da questo punto di vista non condivido la scelta di impostare Adzic come centrocampista centrale alla Kovacic.

 

Il ragazzo certe caratteristiche difensive che deve avere quel ruolo proprio non ce le ha.

 

Al massimo potrebbe fare la mezzala di costruzione in un centrocampo a 3, ma a 2 proprio non può giocare, secondo me.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusatemi se non ho la vostra competenza ma esprimo la mia umile opinione.

Giochiamo con 2 centrocampisti con questo modulo. Ma questo modulo non ti permette di giocare con il classico regista alla Pirlo tanto per intenderci che dettava tempi e misure. Giochiamo teoricamente con pressing e recupero immediato del pallone ( beh contro l'Inter no) . Nel modulo attuale i due centrocampisti dovrebbero essere due panzer di rottura...polmoni d'acciaio e tanta gamba...gente come Matuidi o in passato come Edgar Devis. Quelli che abbiamo non vanno bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, tantra said:

Infatti bastava mettere McKennie per Thuram per conservare un briciolo di equilibrio.

 

Da questo punto di vista non condivido la scelta di impostare Adzic come centrocampista centrale alla Kovacic.

 

Il ragazzo certe caratteristiche difensive che deve avere quel ruolo proprio non ce le ha.

 

Al massimo potrebbe fare la mezzala di costruzione in un centrocampo a 3, ma a 2 proprio non può giocare, secondo me.

E sono ovviamente d'accordo al 100% su Adzic e l'ho anche scritto stigmatizzando la sua "normalizzazione" (un delitto calcistico).

 

Ma è solo the tip of the iceberg. Tudor ha messo Adzic lì perché ha comunque caratteristiche offensive (ad es, il tiro da fuori) e perché inserendolo al posto di un centrocampista avrebbe avuto gli slot liberi (attaccante ed esterni) per la "caciara" finale (Openda, David, Yildiz, Zhegrova, tutti insieme appassionatamente).

 

Ed è questo che inizia a preoccuparmi seriamente (perché a mettere alla fine tutti i giocatori offensivi per raddrizzare una partita era buono pure un "Mazzone" qualsiasi).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Gleison ha scritto:

È vero, credo anche io che i 6 davanti lo abbiano mandato in confusione. Anche nelle dichiarazioni sta facendo confusione,  su david una volta ha detto che può giocare solo centravanti e un'altra che può giocare anche dietro (per poi farlo giocare a destra contro il dortmund). Openda aveva detto che era un centravanti poi invece che può anche giocare largo (addirittura esterno tuttafascia ieri sera) speriamo che trovi la quadratura. Secondo me a destra o chico o zhegrova, a sinistra yldiz e gli altri 3 si giocano il posto in mezzo 

Ma io credo che ne openda ne david possono fare le mezze punte

Quindi o cambia modulo o li ruota come punte

L'anno scorso ha fatto la scelta giusta modulo chiaro funzione una e giocatori messi in ruoli funzionali

St anno sta facendo un casino con queste punte

6 minuti fa, Edivad ha scritto:

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Zebra69 ha scritto:

Scusatemi se non ho la vostra competenza ma esprimo la mia umile opinione.

Giochiamo con 2 centrocampisti con questo modulo. Ma questo modulo non ti permette di giocare con il classico regista alla Pirlo tanto per intenderci che dettava tempi e misure. Giochiamo teoricamente con pressing e recupero immediato del pallone ( beh contro l'Inter no) . Nel modulo attuale i due centrocampisti dovrebbero essere due panzer di rottura...polmoni d'acciaio e tanta gamba...gente come Matuidi o in passato come Edgar Devis. Quelli che abbiamo non vanno bene.

Ciao Zebra69, intanto, qui l'unico competente patentato è @jouvans, quindi siamo tranquillamente tutti sullo stesso piano .ok

 

Andando al punto, infatti una cosa che ripete sempre jouvans è proprio che alla fine della scorsa stagione (immediatamente post Venezia) la prima richiesta fatta da Tudor per il mercato è stata quella di prendere un box-to-box vice-Thuram (o da affiancare a Kephren). Richiesta non esaudita, così come quella degli esterni di centrocampo tuttafascia.

 

Per questo ora si sta provando ad adattare un po' tutti quanti lì in mezzo nel 3-4-2-1 (fino addirittura al tentativo con Adzic, che definirei perlomeno "ardito").

 

Allo stato attuale, oltre a Thuram e Locatelli, non abbiamo nessuno da mettere lì (forse McKennie, ma anche luì in realtà è una mezz'ala, così come Miretti e così come Koopmeiners).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor ieri ha sbagliato quasi tutto, gestire una rosa ampia non è per nulla facile, voglio però vedere il bicchiere mezzo pieno, sul pari non si è accontentato ed ha provato a vincerla inserendo, magari in modo disordinato, tutti i giocatori offensivi che aveva

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Ciao Zebra69, intanto, qui l'unico competente patentato è @jouvans, quindi siamo tranquillamente tutti sullo stesso piano .ok

 

Andando al punto, infatti una cosa che ripete sempre jouvans è proprio che alla fine della scorsa stagione (immediatamente post Venezia) la prima richiesta fatta da Tudor per il mercato è stata quella di prendere un box-to-box vice-Thuram (o da affiancare a Kephren). Richiesta non esaudita, così come quella degli esterni di centrocampo tuttafascia.

 

Per questo ora si sta provando ad adattare un po' tutti quanti lì in mezzo nel 3-4-2-1 (fino addirittura al tentativo con Adzic, che definirei perlomeno "ardito").

 

Allo stato attuale, oltre a Thuram e Locatelli, non abbiamo nessuno da mettere lì (forse McKennie, ma anche luì in realtà è una mezz'ala, così come Miretti e così come Koopmeiners).

Un saluto anche a te e ti quoto 100%

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Sai (per fortuna) che nel cafe questo non succederà mai e, se mai capitasse, si porrebbe subito rimedio, fidati ;) 
Per il resto, ho sentito l'analisi di Tudor e, a parte il discorso arbitro su cui non entro perchè siamo nel cafe e sarebbe OT, ha detto quasi solo che mancava energia. Ripetuto più e più volte sia a dazn che in sala stampa. Il che alla terza in 7 giorni ci sta. Ma non può essere "tutto" lì, anche perchè di tre partite in 7 giorni da qui a fine anno ne faremo ennemila e che facciamo poi?
Quindi ha detto a dazn che per essere più offensivo ha messo Adzic in mediana e Openda a tuttafascia, il che invece è mooooolto preoccupante secondo me.

 

Perchè tu per fare meglio davanti, non è che metti 18 punte, sennò saremmo tutti allenatori. Ma soprattutto, non è che snaturando la gente (Adzic mediano, Openda a tuttafascia, ecc) ottieni più gol, ottieni solo che giochi due in meno perchè sono fuori ruolo.
Infine, aggiungo io, per essere più offensivo, puoi mettere anche Mazinga, ma deve avere una squadra che lo supporta e sapere cosa fare. Se Igor pensa che la soluzione sia imbottire la squadra di punte anche fuori ruolo, senza mai cambiare il 3-4-2-1 o senza dare un po' di catena, movimento negli spazi e automatismi, ma mettendo Openda nel ruolo di Cabal, mi preoccupo un pochino, sì lo confesso.

Non ero preoccupato a fine gara (lo si capisce anche dalla mia analisi) ma lo sono un po' di più adesso dopo queste dichiarazioni, perché se le soluzioni al nulla visto oggi sono "più energia" e "metto Openda al posto di un terzino, ma a fare comunque il terzino così siamo più offensivi" allora sì, ribadisco che un pochino mi preoccupo.. 

Ad un certo punto aveva anche azzeccato la combinazione di attaccanti davanti (David+Openda con Yildiz dietro, per me è lattacco meglio assortito che abbiamo per caratteristiche tecniche complementari). Ma è durato 5 minuti poi ha delirato mettendo Openda a tutta fascia e li davanti siamo spariti completamente. 
 

Gravissimo anche aver saputo che Locatelli e Thuram non erano al 100% e averli fatti giocare lo stesso. Ancor più grave aver letteralmente buttato nel wc 2 cambi per sostituirli con Koop e Adzic che sono una coppia molto mal assortita, nel senso che non fanno schermo davanti alla difesa e hanno poca corsa nelle gambe per fare i box-to-box (compito cardine dei due centrali di centrocampo in questa squadra). 
 

Come dici tu, la cosa che fa veramente tanta PAURA è il vedere che il nostro allenatore conosce solo 1 schema e da lì non sa e non vuole uscire. Anche quando è evidente che non ci siano altre vie (come ieri sera). Questo nei top club non può captare perché poi diventi leggibile come un libro aperto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.