Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

18 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Nel senso che 

 

Quelle centrali sono importantissime, ma nello sviluppo del gioco si nota chiaramente che la Juventus è messa male e che (parere mio) non siamo solo dinanzi all' errore di un singolo, ma è tutta la Juve a non reggere la logica delle preventive.

 

Eh come dicevo nell'occasione la mia sensazione certi sono andati ad occupare le zone d'attacco (e anche male )e bon morta lì , poi succede quel tafferuglio dall altra parte e loro stanno beati a guardare la partita...mica li riguarda...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Eh anche io stravedo per lui  Predator è come  "cervo che esce di foresta"(  cit.)  se impara ad associarsi e dirigere la ripartenza coi tempi giusti questo qui può spaccare tutto...e ti dirò mi verrebbe da dire che  gli farei fare anche un po' di lavoro specifico per affinare il tiro in porta. Ma veramente per rimanere solo nei paraggi della citazione   può diventare una specie di  Rijkaard. Ho la sensazione he si possa spremere qualcosa anche a livello di stamina...

Rispetto a Rijkaard ha molta più gamba e strappo, ma un quindicesimo dell'intelligenza tattica..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Rispetto a Rijkaard ha molta più gamba e strappo, ma un quindicesimo dell'intelligenza tattica..

Certamente coi dovuti distinguo.. crescendo in intelligenza tattica magari in certe uscite imparerebbe ad essere un po' più passista ed associativo.Tanto quando c'è da sprigionare i cavalli da un momento all altro il motore ce l'ha.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Io la Juve veramente bella di Tudor l'ho vista (per altro con mia grande ammirazione perchè era una fusione fra calcio lippiano e calcio catalano) nelle prime due partite del mondiale per club. Peccato solo che non si sia più rivisto niente del genere e che quegli avversari fossero davvero poca cosa. Ma, a partire dal suo esordio col Genoa a marzo scorso, dove facemmmo n casa 0.38 di xg, per arrivare allo 0.47 fatto a Verona, io non ho visto, tolto quel picco altissimo che ho citato, nessuna delle cose che, ad esempio (lì sì con grande continuità!) avevo ammirato al Marsiglia.

Forse questo mancato decollo del sistema tudoriano alla Juve (in stile Marsiglia appunto) è dato da una rosa che per le sue esigenze è ancora deficitaria o da un approccio diverso di Tudor giocando in serie A (per di più con la Juve..) rispetto a una Ligue 1 fatta col Marsiglia, non saprei.. però, a cominciare dall'uomo su uomo feroce e dal ruolo dei quinti (solo per fare i primi due esempi che mi saltano in testa) non sono mai risucito a fare un 1 a 1 fra il Tudor di Marsiglia e il Tudor nostro.

Spero che con la progressiva conoscenza dei nuovi e il continuo oliarsi dei meccanismi di gioco, ci arriveremo, perchè mi piacerebbe vedere certe cose con continuità anche da noi

Anche l'anno scorso nella partita con la Lazio si era vista (soprattutto a inizio secondo tempo e fino alla espulsione di Kalulu) una Juve di tutto rispetto, quasi sicura della propria forza.

 

Credo che l'aspetto psicologico conti più di quanto si stia considerando.

 

L'anno (calcistico) scorso - al quale imputo anche il Mondiale per club - Tudor non aveva nulla da perdere. Era arrivato a prendere una barca che stava affondando e in campionato l'ha condotta in porto (= 4 posto e ingresso in champions) mentre al Mondiale è andato con le voci su Mancini (e chi per lui) che lo inseguivano.

 

Ora è invece l'allenatore della Juve a tutti gli effetti, con l'onere di dimostrarsi all'altezza di una squadra storica che deve vincere. La pressione è completamente diversa (da Marsiglia e Lazio) e la prima sua reazione forse è stata quella di coprirsi oltre il dovuto (vedi assenza di pressing sanguinoso o Kalulu esterno...) per evitare sconfitte che ne minerebbero la credibilità. Ha bisogno di acquisire ancora consapevolezza e di sentirsi protetto dalla dirigenza. Per questo la vittoria con i prescritti è stata fondamentale e per certi versi anche il pareggio miracoloso con il Dortmund mentre il passo falso di Verona - onestamente inatteso - è un campanello d'allarme. E ancora più importante sarà l'Atalanta: un'altra partita sbiadita (o giocatori fuori ruolo) e il fantasma di Motta inizierà a sferragliare per la Continassa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jouvans ha scritto:

o adesso Yildiz gioca stabilmente in mezzo

Ma infatti a me non sembra proprio, meno male che voi che siete più attenti la valutate a livello "vaccata"...

Come non lo vedevo relegato semrpe all'ala con Motta, non mi sembra che con Tudor faccia il trequartista dietro le punte puro (se mai esiste ancora), gli piace sempre partire da sinistra, mi sembra quasi che sia lui a cercare la fascia anche per togliersi dalla marcatura.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Anche l'anno scorso nella partita con la Lazio si era vista (soprattutto a inizio secondo tempo e fino alla espulsione di Kalulu) una Juve di tutto rispetto, quasi sicura della propria forza.

 

Credo che l'aspetto psicologico conti più di quanto si stia considerando.

 

L'anno (calcistico) scorso - al quale imputo anche il Mondiale per club - Tudor non aveva nulla da perdere. Era arrivato a prendere una barca che stava affondando e in campionato l'ha condotta in porto (= 4 posto e ingresso in champions) mentre al Mondiale è andato con le voci su Mancini (e chi per lui) che lo inseguivano.

 

Ora è invece l'allenatore della Juve a tutti gli effetti, con l'onere di dimostrarsi all'altezza di una squadra storica che deve vincere. La pressione è completamente diversa (da Marsiglia e Lazio) e la prima sua reazione forse è stata quella di coprirsi oltre il dovuto (vedi assenza di pressing sanguinoso o Kalulu esterno...) per evitare sconfitte che ne minerebbero la credibilità. Ha bisogno di acquisire ancora consapevolezza e di sentirsi protetto dalla dirigenza. Per questo la vittoria con i prescritti è stata fondamentale e per certi versi anche il pareggio miracoloso con il Dortmund mentre il passo falso di Verona - onestamente inatteso - è un campanello d'allarme. E ancora più importante sarà l'Atalanta: un'altra partita sbiadita (o giocatori fuori ruolo) e il fantasma di Motta inizierà a sferragliare per la Continassa.

Questa parte è sacrosanta e hai fatto bene ad evidenziala, incluso un certo atteggiamento sin troppo prudente, oltre all'aspetto del "peso" della maglia che, evidentemente e giustamente, non vale solo per i calciatori, anzi!!
Ciò detto.. io di articoli anche "importanti" che son già partiti col parallelismo Motta-Tudor, già ho inziato a leggerne. Per sempio, io che per ovvia scelta "politica" non mastico il sito gazzetta, ieri nella chat che ho con altri match analyst mi son però ritrovato un articolo di G.B Oliviero della gazza che faceva già un confronto 1 a 1 in ottica Tudor-Motta ed era letteralmente un confronto mister su mister, risultato su risultato, ecc.. e si concludeva dicendo, in sostanza che, per adesso, se si confronta il primo mese di stagione 2024-2025 con questo inizo di 2025-2026, pari sono... e anch'io ho pensato: "urca"...

Infine, come certamente avrai letto perchè so (con mio grande piacere) che sei un assiduo frequentatore del cafe, io stesso do grandissima importanza alla partita di sabato contro la Dea, per tutta una serie di ragioni, delle quali nessuna risulta essere poco rilevante (classifica, fiducia, continuità, parte tattica, scelta degli uomini, ecc..)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma infatti a me non sembra proprio, meno male che voi che siete più attenti la valutate a livello "vaccata"...

Come non lo vedevo relegato semrpe all'ala con Motta, non mi sembra che con Tudor faccia il trequartista dietro le punte puro (se mai esiste ancora), gli piace sempre partire da sinistra, mi sembra quasi che sia lui a cercare la fascia anche per togliersi dalla marcatura.

Oh.. parole sante! Dico sul serio. Condivido tutto quello che hia scritto, segno che anche tu le cose tattiche le noti eccome...
Vedi che sei più che all'altezza per il cafe? 😁😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

🤭 L’analisi a posteriori porta inevitabilmente a concentrare l’attenzione sul mancato accorcio di Gatti su Orban, perché è l’episodio che determina lo sviluppo dell’azione. Tuttavia, se si osserva l’inizio della manovra, emerge chiaramente come sia l’intera Juventus ad essere mal posizionata: centrocampo troppo distante, linea difensiva schiacciata e preventive non coordinate.
È qui la differenza: a posteriori individui il singolo errore decisivo, mentre in fase iniziale la lettura deve essere collettiva, perché senza organizzazione di squadra nessun movimento individuale può risultare efficace.

Spero di aver reso l' idea🤔

Ah ecco, ora hai cambiato il post, effettivamente non stavo capendo cosa volessi rispondermi sefz

 

Hai reso benissimo e sono d'accordo pienamente con te, d'altronde ce lo stiamo dicendo da un bel po' che la squadra magari parte pure bene ma poi perde progressivamente le distanze ;-)

 

Poi vabbè, qua stavamo analizzando questi specifico passaggio dell'azione e per questo, e non lo dico per gettare la croce su Gatti (voglio ribadirlo), ma lì (e in generale sempre) se stesse leggermente più avanti e meno passivo diciamo che certe ripartenze sarebbero meno semplici per gli avversari. È la stessa situazione che abbiamo già visto in Juve - Parma della prima giornata, in occasione del tiro di Pellegrino bloccato da Bremer in versione Gundam.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

E ancora più importante sarà l'Atalanta: un'altra partita sbiadita (o giocatori fuori ruolo) e il fantasma di Motta inizierà a sferragliare per la Continassa.

Praticamente stiamo diventando un vecchio castello scozzese .sisi

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Praticamente stiamo diventando un vecchio castello scozzese .sisi

Eh... Da Sarri (compreso) in poi ne abbiamo parecchie di anime perse di mister in questo castello...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh... Da Sarri (compreso) in poi ne abbiamo parecchie di anime perse di mister in questo castello...

Who ya gonna call?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh... Da Sarri (compreso) in poi ne abbiamo parecchie di anime perse di mister in questo castello...

Quello è un fantasma che antico che si aggira da anni

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

E ancora più importante sarà l'Atalanta: un'altra partita sbiadita (o giocatori fuori ruolo) e il fantasma di Motta inizierà a sferragliare per la Continassa.

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

E qui anche se io e te siamo spesso in disaccordo ho approvato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

Mi soffermo su Danilo, è un argomento che ho affrontato varie volte anche io ma ormai ho lasciato perdere .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

Secondo me attenuanti poche, direi più che avesse alcune qualità. Tatticamente ad esempio lo ritengo molto valido, sempre detto, ma proprio le carenze di leadership ed empatia si sono rivelate di maggior impatto rispetto alle qualità. L'attenuante maggiore che posso vedere è la poca esperienza nel gestire un gruppo in un club importante e particolare come la Juventus, ma ha dimostrato anche una certa arroganza e non so se nel tempo potrà correggere e limare questo aspetto caratteriale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

E' assolutamente uno dei motivi per cui esiste il cafe. Poter parlare tatticamente e non per partiti politici, nel MERITO di uno o dell'altro allenatore e soprattutto con toni sempre super-mega british come da regolamento stesso del cafe.
Premesso ciò, la narrazione su Motta è stata (ma a quanto mi racconti è ancora) qualcosa di SPAVENTOSO.
E non parlo di tecnica o tattica o di come gestiva il gruppo, ecc.. tutte cose discusse e, volendo, anche discutibili, ci mancherebbe altro.. si può essere suoi estimatori, suoi detrattori o, banalmente "laici".. no no.. io parlo proprio di qualcosa a livello becero, basso, macchina del fango, che scadeva nella crociata contra-personam e a tratti crudele, fatta di preconcetti e fake news su preconcetti e fake news, in un loop infinito.. ecc.. ecc...

Oltre a renderci poco nobili, questo atteggiamento è anche stato poco costruttivo per capire dove, come e cosa si era sbagliato, preferendo trovare l'uomo nero cui additare anche il crollo delle Torri Gemelle, mettendo così sotto la sabbia la testa ma anche tutto il resto.

Cose che invece, ormai da 6 anni, si ripropongono puntualmente, con o senza Motta e su cui si dovrebbe riflettere.

Io non rimpiango niente del periodo mottiano, credo solo che la persecuzione sfrenata e persino crudele di un singolo non sia mai civile nè utile alla tua stessa causa. Poi per me Motta lo si può mettere direttamente in croce, amare per altre cose o quel che si vuole, ma lo si può anche (ad esempio) bellamente ignorare anche perchè, con soli 7 mesi fatti da noi, fra qualche anno sarà ricordato solo come il Luca Fusi (tua cit) dei nostri allenatori e anche dargli troppa importanza dunque, nel bene o nel male, è anch'esso un eccesso.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, onetime ha scritto:

Mi soffermo su Danilo, è un argomento che ho affrontato varie volte anche io ma ormai ho lasciato perdere .sisi

La trasfrormazione di Danilo da "paracarro dallo stipendio monstre che deve sloggiare appena possibile" a "Papa buono, capitano coraggioso ed unico eroe positivo della Juve '24/25" in pochi mesi é stata notevole.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

La trasfrormazione di Danilo da "paracarro dallo stipendio monstre che deve sloggiare appena possibile" a "Papa buono, capitano coraggioso ed unico eroe positivo della Juve '24/25" in pochi mesi é stata notevole.

Ha fatto la cosa più giusta che potesse fare per riabilitarsi a tal punto.. ovvero: essere contro il "cattivo".. e se sei contro il cattivo, automaticamente diventi l'eroe del romanzo ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, onetime ha scritto:

Ah ecco, ora hai cambiato il post, effettivamente non stavo capendo cosa volessi rispondermi sefz

 

Hai reso benissimo e sono d'accordo pienamente con te, d'altronde ce lo stiamo dicendo da un bel po' che la squadra magari parte pure bene ma poi perde progressivamente le distanze ;-)

 

Poi vabbè, qua stavamo analizzando questi specifico passaggio dell'azione e per questo, e non lo dico per gettare la croce su Gatti (voglio ribadirlo), ma lì (e in generale sempre) se stesse leggermente più avanti e meno passivo diciamo che certe ripartenze sarebbero meno semplici per gli avversari. È la stessa situazione che abbiamo già visto in Juve - Parma della prima giornata, in occasione del tiro di Pellegrino bloccato da Bremer in versione Gundam.

😉 Si, Bremer tende ad accorciare sulle preventive in maniera più decisa. Non aspetta passivamente, ma cerca di ridurre gli spazi agli avversari, anticipando le linee di passaggio e costringendo l’avversario a scelte affrettate. Questo è il motivo per cui nell' azione che hai citato di Juve Parma ha potuto bloccare il tiro di Pellegrino: la sua posizione avanzata e proattiva gli ha permesso di intervenire prima che l’azione si sviluppasse.

La lettura del gioco che ha Bremer è notevole e questo gli consente di capire quando spostarsi per chiudere spazi senza lasciare buchi dietro. È un mix di intelligenza tattica e fisicità che gli permette di essere efficace anche in preventive rischiose.

A me impressiona la sua sicurezza nella gestione del rischio: Anche quando spinge un po’ avanti, Bremer sa dove deve posizionarsi per non esporre la difesa. Questo equilibrio tra aggressività e copertura è meno presente in Gatti, che tende a rimanere più prudente.

Io sono convinta del fatto che non importa quanto Tudor lavori su Gatti: ci sono caratteristiche individuali che incidono profondamente sul modo in cui un difensore gestisce le preventive. Bremer ha un mix naturale di aggressività, lettura anticipatoria e coraggio nel prendere rischi calcolati che Gatti semplicemente non possiede nello stesso modo.

Detto in altre parole: Tudor può migliorare Gatti, affinare tempi e posizionamento, aumentare la sua proattività, ma non può trasformarlo in un Bremer. Ogni giocatore ha limiti fisici, mentali e tattici che determinano il suo stile difensivo. 🙏

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Secondo me attenuanti poche, direi più che avesse alcune qualità. Tatticamente ad esempio lo ritengo molto valido, sempre detto, ma proprio le carenze di leadership ed empatia si sono rivelate di maggior impatto rispetto alle qualità. L'attenuante maggiore che posso vedere è la poca esperienza nel gestire un gruppo in un club importante e particolare come la Juventus, ma ha dimostrato anche una certa arroganza e non so se nel tempo potrà correggere e limare questo aspetto caratteriale.

Ma l'attenante MOSTRUOSA è l'aver perso due giocatori, uno il totem della difesa che la teneva in piedi da solo, ad inizio ottobre/inizio novembre.
E l'aver avuto una rosa costantemente ridotta ai minimi termini per 6 mesi, praticamente sempre (iniziammo anche la prima giornata senza 2/3 acquisti), senza nessun attaccante di riserva in particolare, giocando ogni 3 giorni (per la prima volta in carriera).

Avrà avuto carenza di "leadership" ma non l'ho mai sentito lamentarsi una volta di questo (altri allenatori avrebbero dato le dimissioni) e per me anche questo é essere un leader e prendersi responsabilità.

Poi sicuramente con Danilo han fatto un pasticcio, però viene fatto più grave di quello che era, perché sul campo Danilo era, almeno da centrale, una sciagura.

Per me possiamo parlare per ore e ore della "carenza di empatia", al netto che nessuno era nello spogliatoio e parliamo di giocatori di calcio professionisti, non di ragazzine dodicenni adolescenti al primo anno della scuola di danza che vanno rassicurate ogni mezz'ora, dico solo che SUL CAMPO, che é l'unica cosa che vediamo, è stato messo nelle condizioni peggiori (dalla sfiga ma anche dalla società) per fare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho buone vibes ( si dice così adesso, no? ) per l'Atalanta, in fin dei conti il dodicesimo Atalantino non potrà scendere in campo e se ne starà buono a Lissone perchè se no rischiano la sollevazione popolare (a cui potrei stavolta partecipare attivamente)  

 

In ognicaso abbiamo davanti due trittici di partite separate dalla sosta in cui si parrà la nostra nobilitate Atalanta Villareal Milan e poi Como Real Lazie... a fine Ottobre sapremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Saul, sempre Saul, solo Saul .sisi 

In realtà in questo caso mi riferivo più a Peter Venkman e i suoi compagni sefz

 

"Venimmo, li vedemmo e li **mo!!"

 

P.s.: Comunque Saul lo vorrei sempre come avvocato  .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.