Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO- JUVENTUS EDITION (pag.181)

Post in rilievo

1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi sono già espresso in merito. Per me David non può fare il centravanti di una squadra che ambisca a vincere. 
Se abbiamo intenzione di lasciar andare Vlahovic (che, tra l’altro, nelle ultime gare ha giocato molto bene per la squadra), ci serve un Sesko. 

Non ci sono dubbi. Perfettamente d’accordo.

Secondo me, invece, Kalulu, da terzino, è uno dei più forti in circolazione. 
È efficace in difesa, atleticamente è dominante e ha piedi sufficientemente buoni per spingere (posto che sarebbe un terzino più bloccato del suo omologo dalla parte opposta). 
Non è un caso se la sua stagione migliore, culminata con la vittoria del campionato, al Milan, l’abbia giocata da terzino. 
Naturalmente, una cosa è giocare in un ruolo con continuità, altra è essere sballottati di qua e di là come gli è accaduto negli ultimi mesi. 

Partendo da Kalulu, penso proprio che ti ricordi male. Il francese parte come terzino destro, ma soprattutto da gennaio in poi (quando arriva Tomori in prestito) la coppia centrale diventa proprio Kalulu-Tomori. Andando a ricercare i dati (fonte transfermarkt), ha giocato 13 partite da terzino destro, 4 partite da terzino sinistro e 18 partite da difensore centrale. Ed è proprio quando è stato spostato al centro della difesa che si è preso il posto da titolare fisso. E' pieno di articoli che parlano della sua evoluzione in difensore centrale e di come in coppia con Tomori abbia consentito al Milan di vincere quello scudetto. 

 

Su Vlahovic, per me si può tranquillamente giocare con una prima punta che abbia altre caratteristiche come successe con Higuain ad esempio. Non serve lo spilungone alto 2 metri che col pallone inciampa. Anzi, nel calcio di oggi è molto più ricercata la punta tecnica piuttosto che quella di sfondamento. Se andiamo a vedere, i Vlahovic, i Dovbyk, i Lucca e compagnia bella fanno molta ma molta fatica. Mentre trovano più terreno fertile le punte come Kristovic, Kean, Lautaro. Gente col baricentro più basso e che sicuramente non sono dei centravanti classici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, dopo la partita di ieri, si è vista una certa confusione...ed è un segnale che credo sia piaciuto poco a tutti.

Personalmente avrei preferito che insistesse sul 3421 invece di fare tentativi a caso. In 3 partite si sono visti 4/5 moduli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bealu ha scritto:

C'è secondo voi un allenatore libero che meglio si addice alla nostra rosa?

E lo chiedo da un punto di vista strettamente tattico, senza questioni economiche, di passato/bandiere...

Secondo me tutti e nessuno.

In qualsiasi modulo ti manca qualcosa. Credo che un semplice 433 potrebbe essere la soluzione migliore.

Se Spalletti accetta un contratto di 6 mesi per me sarebbe la soluzione migliore.

Altrimenti un allenatore che ti convince a 360 gradi anche per la prossima stagione (magari straniero).

Poi a gennaio fai obbligatoriamente qualche ritocco

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

è proprio quando è stato spostato al centro della difesa che si è preso il posto da titolare fisso. E' pieno di articoli che parlano della sua evoluzione in difensore centrale e di come in coppia con Tomori abbia consentito al Milan di vincere quello scudetto. 
 

Per me, ribadisco, Kalulu è un terzino. Non ha le caratteristiche tattiche (gli piace spingersi in avanti) né fisiche (di testa non ne prende una) per fare il centrale. 
Ma è solo una mia idea. 

Quoto

Su Vlahovic, per me si può tranquillamente giocare con una prima punta che abbia altre caratteristiche come successe con Higuain ad esempio. Non serve lo spilungone alto 2 metri che col pallone inciampa. Anzi, nel calcio di oggi è molto più ricercata la punta tecnica piuttosto che quella di sfondamento. Se andiamo a vedere, i Vlahovic, i Dovbyk, i Lucca e compagnia bella fanno molta ma molta fatica. Mentre trovano più terreno fertile le punte come Kristovic, Kean, Lautaro. Gente col baricentro più basso e che sicuramente non sono dei centravanti classici.

Perdonami. Come fai a paragonare David a Higuain? Gonzalo era alto un metro e 86. E riempiva l’area come pochissimi. Kean è un metro e 83 ed è un toro.

Il Canadese è un metro e 78. 
 

Se andiamo a vedere, le grandi squadre hanno prime punte che con David c’entrano poco. Mi riferisco a Lewandowski, Sesko, Haaland, Gyokeres, Kane (che è quasi un metro e 90. Sicuramente svaria molto. Ma quando c’è da stare in area si fa sentire eccome).

Per me, una prima punta deve avere queste caratteristiche. 
Anche Hojlund svaria e parte spesso dalla trequarti, ma è un santantonio che ti tiene impegnati due marcatori avversari. David questa cosa qua semplicemente non può farla 
 

Nessuno sta dicendo che il centravanti debba stare piantato al centro dell’area di rigore. Anzi. Ma quando c’è da fare il centravanti vero, deve avere tutte le caratteristiche per farlo. 

E, per me, in una squadra con ambizioni di vittoria, una punta con queste caratteristiche deve esserci. Obbligatoriamente.
Io la penso così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre? si adatterebbe a questa rosa mettendo i giocatori nelle loro giuste posizioni? so che in Nazionale giocava con il 3 5 2 ma mi sembrava più una forzatura dovuta alla difesa a tre che era quasi costretto a utilizzare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pascki ha scritto:

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre? si adatterebbe a questa rosa mettendo i giocatori nelle loro giuste posizioni? so che in Nazionale giocava con il 3 5 2 ma mi sembrava più una forzatura dovuta alla difesa a tre che era quasi costretto a utilizzare.

credo 433 o eventualmente 4231

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, pascki ha scritto:

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre? si adatterebbe a questa rosa mettendo i giocatori nelle loro giuste posizioni? so che in Nazionale giocava con il 3 5 2 ma mi sembrava più una forzatura dovuta alla difesa a tre che era quasi costretto a utilizzare.

4231/433.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, pascki ha scritto:

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre?

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Locatelli Thuram

Conceicao David Yildiz

Vlahovic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, tabac ha scritto:

Buongiorno, rinnovo i complimenti al cafe per essere uno spazio interessante e piacevole da leggere.

Da non esperto di moduli ieri ho visto, pronti via, un inedito 3-7 ( che poi neanche 3 visto che Gatti sul gol era quasi in linea con Perin ), cioè sembrava di vedere i bambini dell’oratorio correre tutti dietro al pallone. Ecco a me sembra che Tudor, magari già da un po’, non abbia più in mano la squadra e anche quello che chiede di fare non venga più ascoltato. Non so se abbia lo spogliatoio che rema contro ma di sicuro non lo fa a favore.

Madrid è stato il “canto del cigno” o, per dirla come gli estimatori di Lindo che leggo qui un’erezione triste per un coito modesto 

Ciao e grazie dell'apprezzamento.
Come avevo detto è stato un 3-5-2 in costruzione che diventava 4-4-2 nel primo tempo.
Nel secondo è stato in effetti solo caos e improvvisazione e credo sia quello che ha spinyo i vertici Juve ad accellerare l'esonero di Igor.
C'era talmente tanto caos nella ripresa che, come ho segmalato, c'è proprio un frame di giocatori della Lazio che a gioco fermo corrono da Sarri a chiedere indicazioni un po' sconvolti perchè non hanno più riferimenti o altro in quanto nemmneo loro hanno la minima idea di cosa stia facendo la Juve in campo..
L'impressione che hai avuto di 3-7 forse nasce a metà della ripresa quando a un certo punto ci siamo messi con una specie di 3-1-4-2..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Inevitabile dopo il caos tattico di ieri sera (come San Tommaso ho dovuto constatare con i miei occhi prima di arrendermi all'evidenza...).

Secondo me il caos e il senso di impotenza visti nel secondo tempo, che sono gli stessi tra l'altro che si erano visti con l'Atalanta (sempre nel secondo tempo) sono stati decisivi nell'accelerare la scelta della società.
Con l'Atalanta ci era andata di ciulo pareggiando in mischia con Cabal. Ieri no. Ma per Tudor con l'Atalanta era stata una grande partita, esempio (l'Atalanta appunto) che io uso spesso nelle live con gli amici del cafe per far notare come Tudor avesse proprio perso la percezione delle cose. Perchè se reputi un 1-1, raccattato in mischia con gol di un difensore panchinaro all'88°, per di più contro una squadra decimata "una grande partita", allora hai smarrito la percezione delle cose e, se percepisci le cose con lenti distorcenti, poi è chiaro che si palesi quel che di distorto abbiamo visto anche noi in seguito (Kalulu quinto sempre.. Openda quinto a Verona, Chico quinto ieri.. Cambiaso sempre in campo, ecc...)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Per me, ribadisco, Kalulu è un terzino. Non ha le caratteristiche tattiche (gli piace spingersi in avanti) né fisiche (di testa non ne prende una) per fare il centrale. 
Ma è solo una mia idea. 

Perdonami. Come fai a paragonare David a Higuain? Gonzalo era alto un metro e 86. E riempiva l’area come pochissimi. Kean è un metro e 83 ed è un toro.

Il Canadese è un metro e 78. 
 

Se andiamo a vedere, le grandi squadre hanno prime punte che con David c’entrano poco. Mi riferisco a Lewandowski, Sesko, Haaland, Gyokeres, Kane (che è quasi un metro e 90. Sicuramente svaria molto. Ma quando c’è da stare in area si fa sentire eccome).

Per me, una prima punta deve avere queste caratteristiche. 
Anche Hojlund svaria e parte spesso dalla trequarti, ma è un santantonio che ti tiene impegnati due marcatori avversari. David questa cosa qua semplicemente non può farla 
 

Nessuno sta dicendo che il centravanti debba stare piantato al centro dell’area di rigore. Anzi. Ma quando c’è da fare il centravanti vero, deve avere tutte le caratteristiche per farlo. 

E, per me, in una squadra con ambizioni di vittoria, una punta con queste caratteristiche deve esserci. Obbligatoriamente.
Io la penso così. 

Se per te è un terzino è un altro conto. Ma dicevi che al Milan si è distinto per aver fatto il terzino destro...quando invece si è distinto quando ha fatto il centrale. La tua opinione poi può essere d'accordo o meno, ma la realtà dei fatti è stata questa. Kalulu è venuto alla ribalta da difensore in coppia con Tomori e non da terzino destro.

 

Sulle punte, quindi ci ritroviamo a dire che David non può fare la prima punta per una questione di altezza o di peso? Non possiamo invece servirlo in maniera tale da mettere in risalto le sue qualità di attacco della profondità e dell'area di rigore? Chiaro che se lo mettiamo a prendere i palloni alti lanciati dalla difesa non sarà mai una punta in grado di fare bene. Ma Aguero ha giocato ad altissimi livelli essendo alto solo 173cm. Samuel Eto'o è alto 180 cm. Se vogliamo fare un esempio che rimane nel campionato italiano Mertens è alto 169cm. Chiaro che sono prime punte che vanno servite in una determinata maniera...non con la palla alta. Eppure in area di rigore era gente che si faceva sentire e che segnava...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bealu ha scritto:

L'AVEVO DETTO IO...ieri sera quando ho letto l'11 titolare, che sarebbe stata la partita della svolta 😎 eheheh sì,ho cannato di brutto il senso di "svolta".

 

in questo marasma ora,rischia di arrivare spalletti (il mio preferito tra quelli senza contratto) che avrà bisogno di un centrocampista a cui far fare il lavoro di pizarro/lobotka...giusto 3 mesi dopo aver dato via douglas luiz 

Mi hai letto nel pensiero.. ieri durante la live ho proprio detto, quando giocavamo a tre in mezzo, dovevamo recuperare e non usciva un'idea che fosse una, ho proprio detto: "eh.. in una situazione tattica come questa ci avrebbe proprio fatto schifo una mezzala di regia tecnica e che rischia la giocata come Dougla Luiz, eh?" sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Oggi, Mbangula ci avrebbe fatto più comodo del belga.

Ma anche Mbangula è belga sefz 
Se dai via un belga come Mbangula per forza poi prendi un altro belga. Devi rispettare le "quote belga" in squadra .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ed adesso in questa discussione bisogna ricominciare a studiare. Nuovo allenatore e nuovi moduli.

E siccome che la prossima partita a cui assisterò sarà il derby, poi darò i voti a chi ha studiato meglio. 😀😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

C'è secondo voi un allenatore libero che meglio si addice alla nostra rosa?

E lo chiedo da un punto di vista strettamente tattico, senza questioni economiche, di passato/bandiere...

L'unico è/sarebbe Spalletti, ma bisogna capire cosa sia lo Spalletti del 2025, soprattutto dopo l'esperienza disastrosa in nazionale.
Per me Spalletti andava preso ai tempi in cui invece andò al Napoli e infatti ci vinse pure lo scudetto. Oggi sembrerebbe comunque il più sensato, ma non so se sia ancora quello che vinse lo scudetto o invece uno che, anche data l'età, ha già dato tutto quello che poteva dare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, pascki ha scritto:

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre? si adatterebbe a questa rosa mettendo i giocatori nelle loro giuste posizioni? so che in Nazionale giocava con il 3 5 2 ma mi sembrava più una forzatura dovuta alla difesa a tre che era quasi costretto a utilizzare.

Spalletti ha semnpre giocato coi 4 dietro tranne in nazionale.
Davanti ha fatto un po' di tutto e spesso in maniera anche bella da guardare. Dalla sua Roma dei primi anni 2000 con Totti falso nueve, al 4-2-3-1, sino al 4-3-3 con cui ha vinto lo scudetto al Napoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Edivad ha scritto:

Ed adesso in questa discussione bisogna ricominciare a studiare. Nuovo allenatore e nuovi moduli.

E siccome che la prossima partita a cui assisterò sarà il derby, poi darò i voti a chi ha studiato meglio. 😀😀

Il cafe è più vivo che mai.. a maggior ragione, chiaramente, quando si ingaggia un nuovo mister e tocca, soprattutto a me, rimettermi a studiare daccapo e mettere nuovi contenuti a iosa sul mister che arriva alla Continassa..
Se invece ci dai i voti, ti banno direttamente dal cafe sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il cafe è più vivo che mai.. a maggior ragione, chiaramente, quando si ingaggia un nuovo mister e tocca, soprattutto a me, rimettermi a studiare daccapo e mettere nuovi contenuti a iosa sul mister che arriva alla Continassa..
Se invece ci dai i voti, ti banno direttamente dal cafe sefz 

Buone notte insonni 😁 , a questo punto uno Spalletti con un 4231 al momento da passare poi in un 4321 si potrebbe fare? Non ricordo come giocava Spalletti alla Roma ma se non sbaglio qualche 4231 l'ho visto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pascki ha scritto:

Per chi lo conosce bene, Spalletti che modulo di base usa per le sue squadre? si adatterebbe a questa rosa mettendo i giocatori nelle loro giuste posizioni? so che in Nazionale giocava con il 3 5 2 ma mi sembrava più una forzatura dovuta alla difesa a tre che era quasi costretto a utilizzare.

Eh no, il calcio, per Spalletti, non è solo un gioco.
È un pensiero che si muove in undici direzioni, ma parla una sola lingua.
È armonia costruita con la fatica, bellezza conquistata con il sudore.

Ogni passaggio ha un senso, ogni movimento una ragione.
Non ci sono ruoli fissi, ma relazioni che nascono e si rinnovano a ogni azione.
Il pallone non si butta via: si custodisce, si rispetta, si gioca con coraggio anche quando scotta.

Si difende attaccando, si cresce lavorando, si vince restando fedeli a un’idea.
Perché il calcio, quello vero, è un atto d’amore verso il gioco e verso chi lo gioca.
E Spalletti lo insegna così: con la mente del tattico e il cuore del poeta.

Allenatore con idee e personalità da vendere. 

L' ho visto lavorare a Castelvolturno, e insieme a Conte (visto a Bari) è il tecnico che mi ha maggiormente colpita per come lavora maniacalmente sulle situazioni e lo sviluppo delle relazioni tra chi ha la palla e chi gli è vicino. Se accettasse la Juventus, e mi auguro di si, è perchè sa già dove mettere mano.

Non inganni il percorso in Nazionale, roba per gestori, mentre Luciano è uno dei tecnici più preparati d' europa e come tale ha bisogno del lavoro sul campo.

 

 

 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mi hai letto nel pensiero.. ieri durante la live ho proprio detto, quando giocavamo a tre in mezzo, dovevamo recuperare e non usciva un'idea che fosse una, ho proprio detto: "eh.. in una situazione tattica come questa ci avrebbe proprio fatto schifo una mezzala di regia tecnica e che rischia la giocata come Dougla Luiz, eh?" sefz 

Ieri ci sono stati momenti in cui mi sembrava di vedere dei lanci in diagonale già fatti contro il Real...solo che gli spagnoli avevano la linea difensiva 20m piu' avanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Ieri ci sono stati momenti in cui mi sembrava di vedere dei lanci in diagonale già fatti contro il Real...solo che gli spagnoli avevano la linea difensiva 20m piu' avanti

Ma io lo avevo detto che la partita col Real non era la svolta di una ceppa di niente e che una squadra praticamente senza difesa e che si è TOTALMENTE DISINTERESSATA della fase difensiva come quel Real, non poteva essere un parametro valido su cui ricostruire e avevo scritto esplicitamente che in Italia quelle cose non le avremmo mai più riviste.
Infatti in Italia non funziona così.. cioè.. a Madrid, Vlahovic, la palla gol più grossa che abbiamo avuto, l'ha ottenuta su un rinvio in affanno di Kelly che lo ha lasciato in 1 vs 1 a campo apertissimo con Militao.. è evidente che non è uno schema e che non sia ripetibile.. in Italia non è che se Kelly rinvia ad minchiam Dusan va in porta in 1 vs 1, eh? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ma io lo avevo detto che la partita col Real non era la svolta di una ceppa di niente e che una squadra praticamente senza difesa e che si è TOTALMENTE DISINTERESSATA della fase difensiva come quel Real, non poteva essere un parametro valido su cui ricostruire e avevo scritto esplicitamente che in Italia quelle cose non le avremmo mai più riviste.
Infatti in Italia non funziona così.. cioè.. a Madrid, Vlahovic, la palla gol più grossa che abbiamo avuto, l'ha ottenuta su un rinvio in affanno di Kelly che lo ha lasciato in 1 vs 1 a campo apertissimo con Militao.. è evidente che non è uno schema e che non sia ripetibile.. in Italia non è che se Kelly rinvia ad minchiam Dusan va in porta in 1 vs 1, eh? sefz 

Lasciamo perdere l'argomento senno' litighiamo .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Buone notte insonni 😁 , a questo punto uno Spalletti con un 4231 al momento da passare poi in un 4321 si potrebbe fare? Non ricordo come giocava Spalletti alla Roma ma se non sbaglio qualche 4231 l'ho visto

Parli con quello giusto.. io dormo 4 ore a notte come il Berluska.. 😁
Comunque sì. Spalletti in carriera ha sempre giocato a 4 dietro (tolta appunto la parentesi "un po' così" in nazionale) e poi davanti ha sempre valorizzato i suoi calciatori offensivi giocando col falso nueve e col centravanti classico, più di rimessa veloce o di palleggio, ecc..
Insomma il "vero" Spalletti ha tante frecce al suo arco e potrebbe giocare 4-2-3-1, 4-3-3, un 4-4-2 più o meno fasullo, 4-3-1-2 o anche con l'albero di Natale.
Lui è sempre partito da un atteggiamento cosiddetto giochista (ma non catalano e posizionale), basato su difesa a 4 e poi da lì si adattava "positivamente" all'organico che aveva per cercare di creare gioco ed essere sempre comunque propositivo offensivamente.
Ma tutto questo è lo Spalletti sino a Napoli compreso. Dopo la nazionale, non so più cosa sia.. di certo è molto ma mooolto più allenatore di Tudor, ma è anche uno che è un bel personaggino caratterialmente..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Lasciamo perdere l'argomento senno' litighiamo .asd

 

Perchè? Ahhhh... perchè sei ancora convinto che a Madrid abbiamo fatto bene? C'ho azzeccato? .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Perchè? Ahhhh... perchè sei ancora convinto che a Madrid abbiamo fatto bene? C'ho azzeccato? .ghgh 

Ho azzeccato che chi contava era la Lazio ;)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.