Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO- JUVENTUS EDITION (pag.181)

Post in rilievo

Per me Spalletti sarebbe l'uomo giusto. Duro il giusto, abbituato a panchine calde, buon gioco.

Quello che non mi è mai piaciuto è Mancini.

 

Scusate l'intervento non tattico! 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Locatelli Thuram

Conceicao David Yildiz

Vlahovic

Se fosse Spaletti e con lui la difesa a 4, per me Miretti o Adzic lì, di meglio al momento non abbiamo, e Vlhovic torni in panca, non perchè meriti di meno ma perchè è in uscita e sarebbe il caso di vedere chi è davvero da Juve in futuro e chi no. Da utlizzare in caso di necessità. Sono stati acquistati due centravanti vediamo se meritano, ma bisogna farli giocare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Joao Mario kalulu gatti Kelly

      Locatelli koop thuram 

  Chico      david.    Yildiz

Con koop e thuram che fanno a rotazione per andare a formare un 4231 in transizione offensiva ...e si ..Kelly secondo me sarebbe buono anche da terzino..sicuramente meglio di cambiaso ..anche se uno come Spalletti potrebbe rimettere in riga cambiaso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Eh no, il calcio, per Spalletti, non è solo un gioco.
È un pensiero che si muove in undici direzioni, ma parla una sola lingua.
È armonia costruita con la fatica, bellezza conquistata con il sudore.

Ogni passaggio ha un senso, ogni movimento una ragione.
Non ci sono ruoli fissi, ma relazioni che nascono e si rinnovano a ogni azione.
Il pallone non si butta via: si custodisce, si rispetta, si gioca con coraggio anche quando scotta.

Si difende attaccando, si cresce lavorando, si vince restando fedeli a un’idea.
Perché il calcio, quello vero, è un atto d’amore verso il gioco e verso chi lo gioca.
E Spalletti lo insegna così: con la mente del tattico e il cuore del poeta.

Allenatore con idee e personalità da vendere. 

L' ho visto lavorare a Castelvolturno, e insieme a Conte (visto a Bari) è il tecnico che mi ha maggiormente colpita per come lavora maniacalmente sulle situazioni e lo sviluppo delle relazioni tra chi ha la palla e chi gli è vicino. Se accettasse la Juventus, e mi auguro di si, è perchè sa già dove mettere mano.

Non inganni il percorso in Nazionale, roba per gestori, mentre Luciano è uno dei tecnici più preparati d' europa e come tale ha bisogno del lavoro sul campo.

 

 

 

 

Ho recentemente letto di sfuggita un'intervista di Ausilio dove diceva che "Conte e Spalletti sono stati i 2 migliori allenatori sul campo degli ultimi anni". Questa cosa mi ha stupito perché Spalletti in pratica è stato fatto fuori dall'Inter, nonostante tutto ne ha parlato bene lo stesso. Che dire, a me piacerebbe, però bisogna anche fare i conti con i calciatori che abbiamo a disposizione. Hanno già dimostrato lo scorso anno che non sono giocatori nè coraggiosi, nè pensanti, nè tecnici.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parli con quello giusto.. io dormo 4 ore a notte come il Berluska.. 😁
Comunque sì. Spalletti in carriera ha sempre giocato a 4 dietro (tolta appunto la parentesi "un po' così" in nazionale) e poi davanti ha sempre valorizzato i suoi calciatori offensivi giocando col falso nueve e col centravanti classico, più di rimessa veloce o di palleggio, ecc..
Insomma il "vero" Spalletti ha tante frecce al suo arco e potrebbe giocare 4-2-3-1, 4-3-3, un 4-4-2 più o meno fasullo, 4-3-1-2 o anche con l'albero di Natale.
Lui è sempre partito da un atteggiamento cosiddetto giochista (ma non catalano e posizionale), basato su difesa a 4 e poi da lì si adattava "positivamente" all'organico che aveva per cercare di creare gioco ed essere sempre comunque propositivo offensivamente.
Ma tutto questo è lo Spalletti sino a Napoli compreso. Dopo la nazionale, non so più cosa sia.. di certo è molto ma mooolto più allenatore di Tudor, ma è anche uno che è un bel personaggino caratterialmente..

eh però con uno spogliatoio che ormai è diventato seriale nel far fuori allenatori visto che sulla scorta di Motta, Tudor si è bruciato forse proprio per essere troppo incline ad assecondarli forse in questo momento va anche bene, perchè non credo che i giocatori in questo momento siano in grado di aprire bocca...altro che " il mister ci è vicino , parla con noi percui se ci chiede qualcosa siamo anche disposti a farlo" grazia loro...avanti e pedalare chi c'è dentro c'è chi non ci sta fuori dalle balle....è ora di lavorare seriamente e ridere di meno.

Si è lamentato di Cambiaso che non fa l'esterno dopo troppe partite, e dopo che lui stesso aveva detto che tanto da quella parte trovano da soli le posizioni( troppo tardi Igor) ...se non è questo un indizio che la teoria esplicitata qui percui ha avuto " paura " a essere troppo direttivo e che ha rinunciato ai suoi principi per non infastidire lo spogliatoio non so cosa lo sia. In questo momento qualunque mister arrivi nessuno nello spogliatoio è nelle condizioni di dire bah....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Spalletti ha semnpre giocato coi 4 dietro tranne in nazionale.
Davanti ha fatto un po' di tutto e spesso in maniera anche bella da guardare. Dalla sua Roma dei primi anni 2000 con Totti falso nueve, al 4-2-3-1, sino al 4-3-3 con cui ha vinto lo scudetto al Napoli.

Onestamente per quanto abbia apprezzato Spalletti sperando in passato in un suo approdo alla Juventus, ritengo che oggi sarebbe disastroso per questa squadra e per il momento in cui viene ingaggiato cioè la stagione in corso. Mi sembra un allenatore troppo concettuale e che quindi necessita di un lungo lavoro per trasmettere la sua idea di gioco. Di conseguenza lo ritengo inadeguato perché il tempo a ottobre non c'è e poi perché questi giocatori sono mentalmente così confusi e svogliati che hanno bisogno solamente di un calcio pane e salame per usare le tue parole e magari anche di un bastone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Onestamente per quanto abbia apprezzato Spalletti sperando in passato in un suo approdo alla Juventus, ritengo che oggi sarebbe disastroso per questa squadra e per il momento in cui viene ingaggiato cioè la stagione in corso. Mi sembra un allenatore troppo concettuale e che quindi necessita di un lungo lavoro per trasmettere la sua idea di gioco. Di conseguenza lo ritengo inadeguato perché il tempo a ottobre non c'è e poi perché questi giocatori sono mentalmente così confusi e svogliati che hanno bisogno solamente di un calcio pane e salame per usare le tue parole e magari anche di un bastone.

Ma infatti io, pur essendo assolutamente un estimatore del lavoro e della preparazione di Spalletti, non so se alla sua età e col suo calcio, ma soprattutto dopo il trauma della nazionale, sia ancora quello Spalletti lì oppure no.
Sull'entrare in corsa, è chiaro che in realtà non è un bene per nessun allenatore, non solo per Spalletti.. ma, tolto Palladino che ripartirebbe subito dalla base della difesa a tre, tutti gli altri papabili dovrebbero comunque fare un lavoro ex-novo che in realtà, oltretutto, ci serve come il pane (anche senza salame) e dunque bisogna anche fare di necessità virtù. L'anno scorso Ranieri entrò in corsa a Roma in una situazione davvero difficile, ci mise due partite ad assestarsi, poi fece gli stessi punti del Napoli campione d'Italia. Per cui se Spalletti fosse ancora il vero Spalletti e, per carburare come accaduto a Ranieri, dovesse anche buttare due partite, ma poi fare quello che ha fatto Ranieri l'anno passato, io fimrerei subito.

Il problema è che è tutto un "se" e tutto un "ma". L'unica certezza è che ci serve UN ALLENATORE. Non so se Spalletti, l'attuale Spalletti, tanto più in corsa, faccia per noi. Però la caratteristica di essere un allenatore, per come intendo io il mestiere, beh.. quello lo è certamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

L'unica certezza è che ci serve UN ALLENATORE.

Assolutamente sì.... 

Però qui tutto parliamo di Spalletti, ma con comolli aspettiamoci qualche sorpresa estera semisconosciuta, un po' come al calciomercato estivo dove attinse solo da campionati esteri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, LorenzoC ha scritto:

secondo me Locatelli va in panchina, piuttosto ci mette koop. Scommetto su un 4231 di base.

Se arriva Spalletti mi immagino già Locatelli con lo spumante proprio... .ghgh 
Dunque gli toccherebbe da subito guidare una nuova fronda come fatto con Motta per farlo fuori. Lo attende un duro lavoro sefz 

(si scherza eh? non partite per la tangente subito .ghgh )

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, LorenzoC ha scritto:

secondo me Locatelli va in panchina, piuttosto ci mette koop. Scommetto su un 4231 di base.

Premesso che per me Spalletti NON é l'uomo giusto, ma non per questioni tattiche ma caratteriali (troppo poco sereno l'uomo), mi auguro ivesse venire faccia la coa più semplice e logica, cioé un 433 con

 

             DG

Kalulu (JM) Bremer (Gatti) Kelly Cambiaso (Cabal)

 

Thuram  Locatelli (koopmainers) Koop (Miretti)

 

Conceicao David (Openda) Yldiz

 

Magari intervallato, per far riposare anche Yldiz che mi é sembrato stanco con un 442 con due punte di cui una P SEMPRE Openda, che ha più caratteristiche da seconda punta.

Questa squadra ha per me possibilità di arrivare tra le prime 4, al netto che a gennaio devono arrivare un centrocampista centrale se si riesce sbolognando Loca e un vice Yldiz con una bella progressione.

Meglio spendere qualcosa a gennaio, visto che a luglio/agosto potremmo avere il mercato bloccato (del resto spendendo 30 milioni all'anno in allenatori...).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Assolutamente sì.... 

Però qui tutto parliamo di Spalletti, ma con comolli aspettiamoci qualche sorpresa estera semisconosciuta, un po' come al calciomercato estivo dove attinse solo da campionati esteri.

Fra gli stranieri c'è libero uno che, già solo dal nome, credo proprio sia in grado di metterli in riga tutti.. senza se e senza ma..
un certo.. ADOLF HUTTER  .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non so secondo me non è cosi' scontato spalletti....secoondo me mancini è un nome piu' concreto , anche se gia' bocciato .... vediamo se tirano fuori un nome estero , ma quello che fa rabbia è che si poteva evitare programmando bene le cose .... anche il fatto che comolli ancora non ha i poteri ufficialemnte e si attende il cda mi sembra un ritardo molto grave !!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Se per te è un terzino è un altro conto.

Si, per me è un terzino.

1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

La tua opinione poi può essere d'accordo o meno, ma la realtà dei fatti è stata questa.

Hai sempre questo tono ameno di discutere. 
Per me è un terzino. E ha le caratteristiche da terzino: un difensore centrale non può essere così carente sui colpi di testa. Al Milan, furono costretti a schierarlo centrale dopo l’infortunio di Kjaer ma, secondo me, resta un terzino. Può giocare anche da centrale, ma dà il meglio da terzino, per caratteristiche tattiche e tecniche. Tra l’altro, in Nazionale, nell’unica partita giocata, ha fatto il terzino destro. 

Tu sei liberissimo di pensarla in maniera diversa e non ho difficoltà a rispettare la tua opinione. 

1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Sulle punte, quindi ci ritroviamo a dire che David non può fare la prima punta per una questione di altezza o di peso?

Ho scritto questo?

1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Non possiamo invece servirlo in maniera tale da mettere in risalto le sue qualità di attacco della profondità e dell'area di rigore? Chiaro che se lo mettiamo a prendere i palloni alti lanciati dalla difesa non sarà mai una punta in grado di fare bene. Ma Aguero ha giocato ad altissimi livelli essendo alto solo 173cm. Samuel Eto'o è alto 180 cm. Se vogliamo fare un esempio che rimane nel campionato italiano Mertens è alto 169cm. Chiaro che sono prime punte che vanno servite in una determinata maniera...non con la palla alta. Eppure in area di rigore era gente che si faceva sentire e che segnava...

Si. Anche Messi ha fatto il falso nueve. Mi sembrano delle eccezioni. E parliamo di fenomeni assoluti. Non mi pare che David appartenga alla categoria. Non mi pare sia un fuoriclasse assoluto che giustifichi l’elaborazione di un sistema di gioco fatto apposta per lui. 
La regola è un’altra.
Con Cambiaso, Joao Mario, Yildiz, Conceicao e Zhegrova in rosa, può anche darsi che arrivi qualche cross in mezzo. E con David sarebbe inutile. 
 

Ma non c’è bisogno di continuare a discuterne. Non dobbiamo per forza pensarla alla stessa maniera. Per me, la prima punta di una grande squadra deve avere altre caratteristiche, diverse da quelle di David. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti io, pur essendo assolutamente un estimatore del lavoro e della preparazione di Spalletti, non so se alla sua età e col suo calcio, ma soprattutto dopo il trauma della nazionale, sia ancora quello Spalletti lì oppure no.
Sull'entrare in corsa, è chiaro che in realtà non è un bene per nessun allenatore, non solo per Spalletti.. ma, tolto Palladino che ripartirebbe subito dalla base della difesa a tre, tutti gli altri papabili dovrebbero comunque fare un lavoro ex-novo che in realtà, oltretutto, ci serve come il pane (anche senza salame) e dunque bisogna anche fare di necessità virtù. L'anno scorso Ranieri entrò in corsa a Roma in una situazione davvero difficile, ci mise due partite ad assestarsi, poi fece gli stessi punti del Napoli campione d'Italia. Per cui se Spalletti fosse ancora il vero Spalletti e, per carburare come accaduto a Ranieri, dovesse anche buttare due partite, ma poi fare quello che ha fatto Ranieri l'anno passato, io fimrerei subito.

Il problema è che è tutto un "se" e tutto un "ma". L'unica certezza è che ci serve UN ALLENATORE. Non so se Spalletti, l'attuale Spalletti, tanto più in corsa, faccia per noi. Però la caratteristica di essere un allenatore, per come intendo io il mestiere, beh.. quello lo è certamente.

Dei nomi papabili quello più auspicabile è di gran lunga Spalletti... ha dei risultati alle spalle anche recenti e vincere un campionato a Napoli non è proprio una cosa banale... certo la comunicazione è rivedibile.

Non penso che la parentesi infelice con la Nazionale possa influire più di tanto... sono due cose diverse.

Pero' Spalletti doveva già arrivare quindici anni fa quando poi fu confermato Ferrara e ad essere sincero ho la sensazione  che neanche questa sarà la volta buona per vari motivi.

Credo arriverà Palladino oppure qualche Carneade pescato chissà dove dell'algoritmo comolliano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Hai sempre questo tono ameno di discutere. 

Tu dici che Kalulu è venuto fuori al Milan da terzino destro. Io ti faccio notare che è stato il contrario, al Milan Kalulu si è preso il posto da titolare da centrale di difesa. Mi rispondi che per te è un terzino. Perfetto, ma rimane il fatto che al Milan non è diventato titolare giocando terzino come avevi detto tu. Risultato della faccenda, tu hai la tua opinione rispettabile che non modifica il fatto che per perorarla hai detto un'inesattezza. Il che non vuol dire che la tua opinione sia sbagliata, ma che non serve capovolgere la realtà per farla aderire alla propria opinione.

 

 

Anche per me, per dirne una, Yildiz è una seconda punta e non un'ala. Ma non è che per perorare la mia opinione dico che sia Motta che Tudor lo hanno schierato seconda punta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, carlein ha scritto:

Credo arriverà Palladino oppure qualche Carneade pescato chissà dove dell'algoritmo cobolliano.

finger-gun-barney-stinson.gif

 

 

P.s.: comunque è comolliano, capisco le reminiscenze, ma non riesumiamo certi nomi per favore sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

finger-gun-barney-stinson.gif

 

 

P.s.: comunque è comolliano, capisco le reminiscenze, ma non riesumiamo certi nomi per favore sefz

 

Ho corretto... Comunque dalla mie parti dicono "Da Marzo ad Aprile c'è poco da dire" 🤣

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, carlein ha scritto:

Pero' Spalletti doveva già arrivare quindici anni fa quando poi fu confermato Ferrara e ad essere sincero ho la sensazione  che neanche questa sarà la volta buona per vari motivi.

Questo è un grandissimo rammarico infatti che ho tuttora sul nome di Spalletti.
Ribadisco che a me Spalletti piace e che anche per motivi miei professionali (extra Juve) ho sempre seguito il suo lavoro con graaande attenzione.

Ma, nonostante questa stima e ammirazione per il suo lavoro e la sua preparazione (tra l'altro è anche uno che si è fatto la gavetta da giovane) rimane qualche dubbio sul cosa sia adesso che va per i 67 anni, che è reduce da un'esperienza in nazionale per lui negativa, ecc..
Poi oh.. con tutti i pro e i contro del caso e con il rammarico di non averlo mai avuto in passato da inizio stagione, rimane certamente uno dei nomi attualmente più sensati, a meno di non andare su un qualche profilo estero in stile Comolli...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bealu ha scritto:

C'è secondo voi un allenatore libero che meglio si addice alla nostra rosa?

E lo chiedo da un punto di vista strettamente tattico, senza questioni economiche, di passato/bandiere...

Tra quelli che circolano per me Palladino è quello che meglio potrebbe sfruttare il nostro reparto offensivo.

Naturalmente bisogna dargli qualche mese e concedergli il tempo necessario.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Jouvans tra i nomi che circolano chi prenderesti come sostituto di Tudor?

A stagione in corso è un casino per tutti, per gli stranieri pure peggio.
Ma se devo dire un nome italiano, nonostante i se e i ma che ho già esposto, dico comuqnue Spalletti.

Se proprio devo dire uno straniero dico Marco Rose, così Openda ricomincia a segnare a grappoli con lui ( sefz )

 

Per il futuro, sto seguendo da tempo il lavoro di Possanzini che fra qualche anno credo farà dapprima il salto in A e poi magari anche in una big, ma lì parliamo di qualche anno e di vari passaggi prima in altre squadre, non certo di Juve e non certo di adesso.
Ma, dato che siamo nel cafe, mi pareva giusto portare "all'attenzione futura" il nome di questo allenatore davvero molto molto interessante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

A stagione in corso è un casino per tutti, per gli stranieri pure peggio.
Ma se devo dire un nome italiano, nonostante i se e i ma che ho già esposto, dico comuqnue Spalletti.

Se proprio devo dire uno straniero dico Marco Rose, così Openda ricomincia a segnare a grappoli con lui ( sefz )

 

Per il futuro, sto seguendo da tempo il lavoro di Possanzini che fra qualche anno credo farà dapprima il salto in A e poi magari anche in una big, ma lì parliamo di qualche anno e di vari passaggi prima in altre squadre, non certo di Juve e non certo di adesso.
Ma, dato che siamo nel cafe, mi pareva giusto portare "all'attenzione futura" il nome di questo allenatore davvero molto molto interessante.

Palladino come lo vedresti ?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Tu dici che Kalulu è venuto fuori al Milan da terzino destro. Io ti faccio notare che è stato il contrario, al Milan Kalulu si è preso il posto da titolare da centrale di difesa.

Kalulu ha giocato 13 partite da terzino destro, con una media di oltre 60 minuti a gara (il che significa, in buona sostanza, che era già un titolare). Poi, Kjaer si è rotto il crociato, e il francese è stato spostato al centro. 
Ma questo dettaglio non cambia la sostanza di quello che penso. Ci sono motivazioni tattiche e tecniche per le quali, a mio modesto avviso, Kalulu è più efficace da terzino che non da difensore centrale 

15 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Anche per me, per dirne una, Yildiz è una seconda punta e non un'ala. Ma non è che per perorare la mia opinione dico che sia Motta che Tudor lo hanno schierato seconda punta...

in realtà, Motta, Tudor e Montella lo hanno utilizzato e lo utilizzano da esterno d’attacco.

 

Però, anche qua, senza fossilizzarci su quello che è stato detto per perorare un’opinione piuttosto che un’altra, andiamo al nocciolo della questione e valutiamo le caratteristiche dei giocatori di cui parliamo. 
Per me, ad esempio, a prescindere da quello che fanno gli allenatori citati, Yildiz è un esterno d’attacco moderno a piede invertito. Kenan, a prescindere da dove lo si schieri, se ne va sistematicamente a sinistra in primo luogo per trovare gli spazi che al centro non ha (contro la Lazio, quando lo abbiamo messo al centro dietro la punta, è sparito dal campo) e in secondo luogo perché, partendo da sinistra, può saltare l’uomo ed entrare nel campo con il piede forte e servire l’assist o andare al tiro. È un movimento che gli viene naturale. Magari avrà un’evoluzione alla Del Piero e diventerà seconda punta/trequartista. Ma non ho dubbi sul fatto che oggi sia un esterno d’attacco. 
Allo stesso modo, Kalulu puoi anche metterlo centrale. Resta il fatto che di testa è praticamente nullo e che, per attitudine, è portato a spingersi in avanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pascki ha scritto:

Hanno già dimostrato lo scorso anno che non sono giocatori nè coraggiosi, nè pensanti, nè tecnici.

 

Più che altro hanno già dimostrato che fanno fuori allenatori che li costringono a imparare e giocare a calcio più che altro..
Dalla Juve inallenabile di Sarri in avanti, son cambiato 6/7 allenatori e 26/26 di rosa, ma questa cosa è rimasta imperterrita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.