Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PROBABILE 3-5-2 EDITION (pag.156)

Post in rilievo

18 hours ago, jouvans said:

Il perchè alla Juve tutti, da incendiari diventino pompieri, è una roba insondabile.. tipo i segreti di Fatima..
Però io il dubbio che sia colpa di un ambiente che gli offensivisti/giochisti li ammazza, ce l'ho.. e questo induce il nuovo arrivato ad una certa prudenza per non finire con la testa sul ceppo come era accaduto a chi lo aveva preceduto .sisi 

Ciao Jouvans, lo abbiamo scritto più volte. È evidente che Tudor sia bloccato dall'ansia di perdere terreno. Di suo è un buon allenatore ma non è Luis Enrique. C'è il precedente Motta. Gli hanno fatto un mercato per lo meno disallineato rispetto ai suoi convincimenti (zero esterni di livello, due punte mobili e due ali "trequartiste"). Bremer ai box e adesso anche Zhegrova. In arrivo il trittico Como, Real, Lazio.

 

O è un visionario e passa al 4-3-3 (o al 4-2-3-1 con Openda a sinistra, Yildiz dietro Vlahovic/David e Chico a dx). Oppure si attesta sulla comfort blanket del finto 3-4-3 (che è in realtà un 3-5-2) con Kalulu esterno, Rugani centrale e Yldiz insieme a David/Dusan.

 

Rovesciando la prospettiva, se tu fossi Tudor cosa faresti in questa precisa situazione (sapendo che nelle prossime partite ti giochi una buona fetta della tua credibilità)?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per domani, come da settimane a questa parte, farei un semplice 4411:

a como con

digregorio

kalulu gatti rugani kelly

conceicao locatelli  thuram cambiaso 

yildiz 

david  

 

Non andrei a pressarli a tutto campo perché si esaltano proprio nelle uscite da quelle situazioni, quindi pressing a partire dalla zona mediana, indirizzarli sugli esterni e raddoppiare. Kalulu e Kelly guardinghi sui loro esterni alti. Il como soffre le transizioni quindi fondamentali intercetti e ripartenze verticali. Occhio di riguardo, ovviamente, per Nico Paz, da randellare dentro il campo e preferibilmente intimorire fin da sotto il tunnel da zhegrova o un altro ceffo non in distinta. Se il match si mette male cambiaso basso a sinistra, yildiz alto a sinistra + openda e david davanti per un classico 442 a trazione offensiva.

Azzardo una previsione, il 532 o il 541 che propinerà Igor saranno i sistemi migliori per consegnare la palla al como per lunghi tratti di gara, ci schiacceremo a ridosso dell'area e faticheremo come pazzi a risalire il campo... Ergo, la ricetta per uscire sconfitti a meno di (altri) colpi di *. Spero di sbagliarmi, ma temo di no.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. sì.. gli agenti dei calciatori sappiamo che sono uno dei grossi mali del calcio del terzo millennio e non da oggi e non solo per Cambiaso..
Ciò detto, lui può dire quel che vuole, ma sta a Tudor metterlo a dare ampiezza e simmetria al modulo e soprattutto non inguaiare Yildiz come invece fa adesso, dove porta solo congestione, avversari in zona palla, lentezza di circolazione, nullo movimento senza palla e soprattutto mai una sovrapposizione esterna...

Testa di calciatore buona solo per portare il cappello.

Quindi si spetterebbe solo a Tudor metterlo a fare quello, se mai lo farà, perché mi sembra che il mister abbia ben inquadrato l'iceberg 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lohengrin ha scritto:

Ciao Jouvans, lo abbiamo scritto più volte. È evidente che Tudor sia bloccato dall'ansia di perdere terreno. Di suo è un buon allenatore ma non è Luis Enrique. C'è il precedente Motta. Gli hanno fatto un mercato per lo meno disallineato rispetto ai suoi convincimenti (zero esterni di livello, due punte mobili e due ali "trequartiste"). Bremer ai box e adesso anche Zhegrova. In arrivo il trittico Como, Real, Lazio.

 

O è un visionario e passa al 4-3-3 (o al 4-2-3-1 con Openda a sinistra, Yildiz dietro Vlahovic/David e Chico a dx). Oppure si attesta sulla comfort blanket del finto 3-4-3 (che è in realtà un 3-5-2) con Kalulu esterno, Rugani centrale e Yldiz insieme a David/Dusan.

 

Rovesciando la prospettiva, se tu fossi Tudor cosa faresti in questa precisa situazione (sapendo che nelle prossime partite ti giochi una buona fetta della tua credibilità)?

Non farei la rivoluzione tattica adesso, come ho già scritto la farei a calendario più morbido qua fra dicembre e gennaio.

Intanto resterei "al diavolo che conosco" e dunque 3-4-2-1 ma, proprio perchè mi ci gioco la pelle, un 3-4-2-1 come dico io (inteso come Igor).

Gatti mi deve seguire il suo riferimento pure quando si allaccia le scarpe, Cambiaso deve stare aperto e io stesso smetto di farmi del male, tanto più ora che dietro sono contato, mettendo una risorsa della difesa come Kalulu a spomparsi a tuttafascia dove invece metterei uno di ruolo come Joao Mario (o perfino un Cambiaso, previa bastonatura di stare in fascia, con Kostic a sinistra).
Poi, se sopravvivo e quando mi rientrano tutti, lavorare sodo fra uno/due mesi per passare ai vari 4-3-3, 4-2-3-1 o 4-3-2-1, veda lui.. e che, quale che sia la scelta, ricordi che è ora di togliersi il pannolone, perchè sennò rischia di "morire" e per di più senza neanche le sue idee. Capisco che lui non voglia "morire" e non voglia fare la fine di Motta, ma rischia di farla lo stesso di questo passo.. con la differenza che almeno Motta è morto con le sue idee, non con quelle del procuratore di Cambiaso..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, zatarrra ha scritto:

Testa di calciatore buona solo per portare il cappello.

Quindi si spetterebbe solo a Tudor metterlo a fare quello, se mai lo farà, perché mi sembra che il mister abbia ben inquadrato l'iceberg 

Sì sì .ghgh iceberg a dritta e avanti tutta... che poi testa di calciatore sia buona solo per portare cappello (cit storica) è uno dei motivi per cui, ad esempio, a Cambiaso dovrebbe dire lui cosa fare in campo e non viceversa.. perchè se come giochiamo lo decidono quelli con testa buona solo per portare cappello, poi i risultati in effetti si vedono sul campo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Tornello ha scritto:

per domani, come da settimane a questa parte, farei un semplice 4411:

a como con

digregorio

kalulu gatti rugani kelly

conceicao locatelli  thuram cambiaso 

yildiz 

david  

 

Non andrei a pressarli a tutto campo perché si esaltano proprio nelle uscite da quelle situazioni, quindi pressing a partire dalla zona mediana, indirizzarli sugli esterni e raddoppiare. Kalulu e Kelly guardinghi sui loro esterni alti. Il como soffre le transizioni quindi fondamentali intercetti e ripartenze verticali. Occhio di riguardo, ovviamente, per Nico Paz, da randellare dentro il campo e preferibilmente intimorire fin da sotto il tunnel da zhegrova o un altro ceffo non in distinta. Se il match si mette male cambiaso basso a sinistra, yildiz alto a sinistra + openda e david davanti per un classico 442 a trazione offensiva.

Azzardo una previsione, il 532 o il 541 che propinerà Igor saranno i sistemi migliori per consegnare la palla al como per lunghi tratti di gara, ci schiacceremo a ridosso dell'area e faticheremo come pazzi a risalire il campo... Ergo, la ricetta per uscire sconfitti a meno di (altri) colpi di *. Spero di sbagliarmi, ma temo di no.

Condivido molto di quello che hai scritto.

Segnalo che tra l'altro un 4-4-2 come quello che hai disegnato tu, si presterebbe anche all'interpretazione genesiana del modulo, cosa che potrebbe mettere in difficoltà il Como.

Dato però che sappiamo bene che tutto ciò non accadrà, non ci resta che sperare in due cose, che però sono entrambe esterne a noi e cioè:

1) che al Como pesino le tante assenze e la mancanza del mister in panca che è squalificato

2) che siccome sono una squadra un po' ingenua dalla metacampo in giù, noi si sia abbastanza "marpioni" da sfruttare al 100% quel che potranno concederci.. anche perchè l'ennesima probabile formazione fatta dei soliti 8 fabbri ferrai in campo (a Coverciano avranno chiamato un esorcista vedendo 'sta cosa qua..) ci consente solo di speculare sull'episodio e non certo di giocarcela davvero..

 

Poi oh.. la speranza di vere qualcosa di diverso, io che non ho ancora abbandonato Tudor, la conservo sempre in un angolino.. tanto sperare è gratis..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due piccoli OT (ma neanche tanto a dire il vero..)

 

1) @Karma Cop , @onetime , @HIC ET NUNC e chiunque altro voglia unirsi per guardarci assieme la partita, me lo faccia sapere in pvt, soprattutto i tre già citati della "squadra", così ci accordiamo .ok 

2) ho visto il primo tempo di Torino-Napoli e trovo interessanti, da mister, le soluzioni messe in piedi dai due allenatori.. con Baroni che si è cautelato dietro passando a 5, ma ha aggiunto una mediana molto logica (con due mezzali piuttosto offensive) e le due punte vere e Conte che ormai, da inflessibile del 3-5-2, è diventato invece uno sperimentatore e oggi, dopo aver a lungo rispolverato il 4-3-3, si è presentato con una sorta di 4-1-4-1

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, jouvans said:

Non farei la rivoluzione tattica adesso, come ho già scritto la farei a calendario più morbido qua fra dicembre e gennaio.

Intanto resterei "al diavolo che conosco" e dunque 3-4-2-1 ma, proprio perchè mi ci gioco la pelle, un 3-4-2-1 come dico io (inteso come Igor).

Gatti mi deve seguire il suo riferimento pure quando si allaccia le scarpe, Cambiaso deve stare aperto e io stesso smetto di farmi del male, tanto più ora che dietro sono contato, mettendo una risorsa della difesa come Kalulu a spomparsi a tuttafascia dove invece metterei uno di ruolo come Joao Mario (o perfino un Cambiaso, previa bastonatura di stare in fascia, con Kostic a sinistra).
Poi, se sopravvivo e quando mi rientrano tutti, lavorare sodo far uno/due mesi per passare ai vari 4-3-3, 4-2-3-1 o 4-3-2-1, veda lui e che, quale che sia la scelta, ricordi che è ora di togliersi il pannolone, perchè sennò rischia di "morire" e per di più senza neanche le sue idee. Capisco che lui non voglia "morire" e non voglia fare la fine di Motta, ma rischia di farla lo stesso di questo passo.. con la differenza che almeno Motta è morto con le sue idee, non con quelle del procuratore di Cambiaso..

Tutto coerente Jouvans. E magari farà così. Purtroppo non mi faccio illusioni. Metterà Kalulu esterno e dietro in fase di non possesso giocheremo a 5...

 

La mia speranza è che si vinca a Como come in quel di Genoa (gol strappato su calcio piazzato, semmai con raddoppio in contropiede), si sopravviva a Madrid e, galvanizzati, si venga a Roma con un dignitoso 3-4-3 (avanzando e avvicinando Yildiz / David / Chico ad associarsi). Illuso?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Tutto coerente Jouvans. E magari farà così. Purtroppo non mi faccio illusioni. Metterà Kalulu esterno e dietro in fase di non possesso giocheremo a 5...

 

La mia speranza è che si vinca a Como come in quel di Genoa (gol strappato su calcio piazzato, semmai con raddoppio in contropiede), si sopravviva a Madrid e, galvanizzati, si venga a Roma con un dignitoso 3-4-3 (avanzando e avvicinando Yildiz / David / Chico ad associarsi). Illuso?

 

 

Ma sì.. domani l'unica cosa interessante sarà vedere Yildiz seconda punta, peccato solo per tutto il contesto che gli sta intorno e nel quale non so, per quanto forte, cosa possa fare da solo predicando nel deserto..
Poi oh.. noi ormai si campa di episodi e dunque sì.. ci può stare che ti vadano bene un paio di episodi e la sfanghi e che perfino ti gasi.. ma non so se augurarmelo, perchè a quel punto, dei risultati ottenuti così, darebbero un temibilissimo bias di conferma a Igor e a quel punto rischieremmo il declino dell'ultima stagione di Allegri che fece tanti punti episodici per grazia ricevuta, pensò di aver traovato la quadra, che quadra non era, e quando nel girone di ritorno il dio eupalla si è rotto le balls, si son visti i risultati "veri" di una simile impostazione di squadra...
Ragionando non da tifoso, ma da cinico tattico, ti dico provocatoriamente (e ribadisco: non da tifoso e lo dico provocatoriamente) che sarebbe meglio prendere tre pere domani e costringere Tudor a fare subito una rivoluzione (anche solo di rapporti coi giocatori che ora si coccola e che invece lo stanno tradendo), perchè gli viene il cagotto che altrimenti, continuando così, lo caccino in fretta.. perchè sembra che lui finchè galleggia (come adesso) non abbia le balls nè la volontà di svoltare, ma se poi ti ci costringono i risultati, allora potrebbe scattare il "tanto peggio, tanto meglio".. chissà..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto, @jouvans, due piccoli OT da Torino-Napoli.

 

Il primo, verso fine primo tempo il bordocampista di DAZN ha riportato che Baroni si sarebbe girato verso il match analyst dicendogli di "selezionare dei video in cui non possiamo andare in verticale e andiamo in orizzontale, oppure perdiamo troppo tempo a verticalizzare". Sempre per la serie che le analisi tattiche servono a poco, no? .ehm

 

Secondo OT. Poco prima Bazzani dice, testuali parole: "[Conte] dice a Spinazzola e Di Lorenzo che, formando una linea a 5, sono loro quelli che scelgono dove deve stare il baricentro in fase di non possesso, perché se loro si allineano sempre è chiaro che la squadra si schiaccia. Se come quinti escono alto, allora è chiare che anche i tre dietro (Olivera, Juan Jesus e Beukema) possono spingere in avanti ad accorciare. Quindi da lì nasce il discorso che faceva [Conte] dicendo "se vi abbassate voi ci abbassiamo tutti".

Ovviamente chi deve chiamare le uscite sono i due quinti a livello esterno. Se escono gli interni, i cinque dietro rimangono bloccati. Se escono i due quinti anche i tre difensori possono seguire, e tu alzi il baricentro".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Due piccoli OT (ma neanche tanto a dire il vero..)

 

1) @Karma Cop , @onetime , @HIC ET NUNC e chiunque altro voglia unirsi per guardarci assieme la partita, me lo faccia sapere in pvt, soprattutto i tre già citati della "squadra", così ci accordiamo .ok 

2) ho visto il primo tempo di Torino-Napoli e trovo interessanti, da mister, le soluzioni messe in piedi dai due allenatori.. con Baroni che si è cautelato dietro passando a 5, ma ha aggiunto una mediana molto logica (con due mezzali piuttosto offensive) e le due punte vere e Conte che ormai, da inflessibile del 3-5-2, è diventato invece uno sperimentatore e oggi, dopo aver a lungo rispolverato il 4-3-3, si è presentato con una sorta di 4-1-4-1

Sul punto 1, ti aggiorno ma dovrei esserci 🤟

 

Sul punto 2, allora forse quello che ho scritto nel post precedente ha poco senso riferito alla partita del Napoli, magari ha senso in generale .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

noi si sia abbastanza "marpioni" da sfruttare al 100% quel che potranno concederci..

È esattamente la mia speranza.

Non mi illudo invece sulle assenze del Como, già l'anno scorso hanno dimostrato di essere pericolosi anche senza alcuni titolari. Faranno la loro partita come sempre, forti del loro spartito. E del resto abbiamo già dimostrato di soffrire i temibili Giovane, Orban e Bradaric del Verona...

1 ora fa, jouvans ha scritto:

Poi oh.. la speranza di vere qualcosa di diverso, io che non ho ancora abbandonato Tudor,

Io ammetto di averlo abbandonato da tempo, più o meno da quando vedevo Nico esterno basso a destra a piede invertito (per me una roba da strappare il patentino e sintomatica di un certo modo "intransigente" di vedere il calcio che personalmente detesto). Poi ovviamente tifo Juve e spero sempre di sbagliarmi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Due piccoli OT (ma neanche tanto a dire il vero..)

 

1) @Karma Cop , @onetime , @HIC ET NUNC e chiunque altro voglia unirsi per guardarci assieme la partita, me lo faccia sapere in pvt, soprattutto i tre già citati della "squadra", così ci accordiamo .ok 

2) ho visto il primo tempo di Torino-Napoli e trovo interessanti, da mister, le soluzioni messe in piedi dai due allenatori.. con Baroni che si è cautelato dietro passando a 5, ma ha aggiunto una mediana molto logica (con due mezzali piuttosto offensive) e le due punte vere e Conte che ormai, da inflessibile del 3-5-2, è diventato invece uno sperimentatore e oggi, dopo aver a lungo rispolverato il 4-3-3, si è presentato con una sorta di 4-1-4-1

Fratelli io credo sarò a pranzo...quindi altra buca per me. La vedrò in differita :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Fratelli io credo sarò a pranzo...quindi altra buca per me. La vedrò in differita :(

Puoi farci la consueta visita di cortesia nell'intervallo .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AlexanderXI ha scritto:

Perché a noi piace sempre fare un paio di passi indietro quando ancora non si è andati avanti

Noi è da tanto che non abbiamo step evolutivi e quando ci proviamo ci auto castriamo subito dall'interno.

E' una questione culturale tipica del calcio italiano e vieppiù degli ultimi anni dell'ambiente Juve.
A questo punto posso dire solo: vediamo Comolli cos'ha in mente e non mi riferisco solo al mercato, ma a come vuole ristrutturare la società, lo scouting, le giovanili, e solo infine la guida tecnica e il mercato.
Ha avuto talmente tanti poteri da Elkann che solo lui, se lo volesse (il che è un grosso "se"..), potrebbe imporre una linea più al passo coi tempi per il nostro club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Intanto, @jouvans, due piccoli OT da Torino-Napoli.

 

Il primo, verso fine primo tempo il bordocampista di DAZN ha riportato che Baroni si sarebbe girato verso il match analyst dicendogli di "selezionare dei video in cui non possiamo andare in verticale e andiamo in orizzontale, oppure perdiamo troppo tempo a verticalizzare". Sempre per la serie che le analisi tattiche servono a poco, no? .ehm

 

Secondo OT. Poco prima Bazzani dice, testuali parole: "[Conte] dice a Spinazzola e Di Lorenzo che, formando una linea a 5, sono loro quelli che scelgono dove deve stare il baricentro in fase di non possesso, perché se loro si allineano sempre è chiaro che la squadra si schiaccia. Se come quinti escono alto, allora è chiare che anche i tre dietro (Olivera, Juan Jesus e Beukema) possono spingere in avanti ad accorciare. Quindi da lì nasce il discorso che faceva [Conte] dicendo "se vi abbassate voi ci abbassiamo tutti".

Ovviamente chi deve chiamare le uscite sono i due quinti a livello esterno. Se escono gli interni, i cinque dietro rimangono bloccati. Se escono i due quinti anche i tre difensori possono seguire, e tu alzi il baricentro".

 

Beh dici due cose molto sensate invece... la prima ribadisce anche una cosa che ho già in firma detta da Tudor in persona e che in effetti è la pura verità sulla figura del match analyst e ne so qualcosa pure io che sto avendo molti più contatti col mondo Lega Pro da quando sono match analyst che nei quasi 30 anni precedenti in cui mi facevo (e faccio) il mazzo al campo di allenamento coi giovani.

 

Per quanto riguarda il discorso dei quinti, oltre alla solita questione della loro importanza, di come andrebbe interpretato il ruolo, ecc.. anche qui è un tema che discutiamo spesso, ma che finchè "Cambiaso alla fine un modo per trovarsi con Yildiz e Kelly lo trova", sarà complicato applicare certi discorsi (che invece sarebbero d'obbligo) anche alla nostra squadra per quel che riguarda il discorso dei quinti (che invece è ancora più rilevante se si passerà davvero al 3-5-2, dove i quinti, se possibile, sono ancora più quinti di prima..).
Infine, sul discorso dei quinti e del loro impatto sul baricentro, io ricordo sempre la finale diCoppa Italia vinta da Pirlo contro il Gasp. Laddove, dopo un primo tempo più sofferto, venimmo fuori benissimo e vincemmo con merito nella ripresa. Quando chiesero a Pirlo nel post-partita dove fosse stata la svolta lui disse: "nell'intervallo abbiamo parlato e deciso di attaccare molto più alti i loro quinti per tenerli bassi"... anche qui.. i giocatori erano gli stessi del primo tempo, ma questa mossa tattica ha cambiato l'esito della partita, segno che "abbassare i quinti altrui" (cosa di cui avevo parlato anche prima di Juve-Atalanta contro Juric) è importantissimo contro certe squadre  e che ovviamente è stata una mossa che non è contata nulla per farci vincere quella finale di Coppa Italia .sisi 

 

Edit: come detto, Torino-Napoli è stata interessante tatticamente (e specifico: tatticamente). Perchè entrambi i mister hanno fatto qualcosa di diverso. Baroni, per non essere licenziato, Conte perchè aveva 114.422 assenze e si è arrangiato come ha potuto in 4-1-4-1, che in fase di possesso ultraoffensivo diventava una specie di 3-1-qualcosa con Gilmour unico perno di metacampo, Neres che dava ampiezza a destra col supporto in solo appoggio di Di Lorenzo, Spinazzola a tuttafascia finchè non è entrato Lang e Anguissa che faceva quasi l'attaccante aggiunto subito dietro a Lucca.. insomma una roba tutta da studiare .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, Tornello said:

per domani, come da settimane a questa parte, farei un semplice 4411:

a como con

digregorio

kalulu gatti rugani kelly

conceicao locatelli  thuram cambiaso 

yildiz 

david  

 

Non andrei a pressarli a tutto campo perché si esaltano proprio nelle uscite da quelle situazioni, quindi pressing a partire dalla zona mediana, indirizzarli sugli esterni e raddoppiare. Kalulu e Kelly guardinghi sui loro esterni alti. Il como soffre le transizioni quindi fondamentali intercetti e ripartenze verticali. Occhio di riguardo, ovviamente, per Nico Paz, da randellare dentro il campo e preferibilmente intimorire fin da sotto il tunnel da zhegrova o un altro ceffo non in distinta. Se il match si mette male cambiaso basso a sinistra, yildiz alto a sinistra + openda e david davanti per un classico 442 a trazione offensiva.

Azzardo una previsione, il 532 o il 541 che propinerà Igor saranno i sistemi migliori per consegnare la palla al como per lunghi tratti di gara, ci schiacceremo a ridosso dell'area e faticheremo come pazzi a risalire il campo... Ergo, la ricetta per uscire sconfitti a meno di (altri) colpi di *. Spero di sbagliarmi, ma temo di no.

Il 4-4-2 era quello che auspicavo anche io qualche pagina addietro.

Mi sembra il modulo più adatto a sfruttare al meglio gli uomini a disposizione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Probabile formazione Juve:

 

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, Jonathan David, Yildiz.

 

[Giovanni Albanese]

 

 

 

 

Vediamo se sarà veramente questa, di buono c'è sicuramente che il buon Igor rinuncia al "suo modulo", quindi forse è più flessibile di quello che pensavamo.

Quello che non mi convince a me però è il centrocampo a 3 con Locatelli da regista, ma comunque direi che sembrano tutti messi nelle loro posizioni, meglio di come erano schierati ultimamente nel 3421.

 

Giocando a 4 comunque la batteria dei terzini risulta molto meglio assortita, perché si potrebbero formare le coppie Cabal/Cambiaso e Kalulu/Mario, un po' come faceva Motta sostanzialmente.

Può essere la svolta? Speriamo, di sicuro se si continuasse su questa strada (4 difensori e 3 centrocampisti) urge un regista di fosforo, perché Locatelli (che già in quel ruolo personalmente non mi fa impazzire) sarebbe senza cambi validi.

Con questa impostazione di base "dietro" poi comunque c'è spazio di manovra, puoi giocare con 1 punta e due ali, con l'albero di natale o con Yildiz da vertice alto in un rombo dietro alle 2 punte.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Probabile formazione Juve:

 

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, Jonathan David, Yildiz.

 

[Giovanni Albanese]

 

 

 

 

Vediamo se sarà veramente questa, di buono c'è sicuramente che il buon Igor rinuncia al "suo modulo", quindi forse è più flessibile di quello che pensavamo.

Quello che non mi convince a me però è il centrocampo a 3 con Locatelli da regista, ma comunque direi che sembrano tutti messi nelle loro posizioni, meglio di come erano schierati ultimamente nel 3421.

 

Giocando a 4 comunque la batteria dei terzini risulta molto meglio assortita, perché si potrebbero formare le coppie Cabal/Cambiaso e Kalulu/Mario, un po' come faceva Motta sostanzialmente.

Può essere la svolta? Speriamo, di sicuro se si continuasse su questa strada (4 difensori e 3 centrocampisti) urge un regista di fosforo, perché Locatelli (che già in quel ruolo personalmente non mi fa impazzire) sarebbe senza cambi validi.

Con questa impostazione di base "dietro" poi comunque c'è spazio di manovra, puoi giocare con 1 punta e due ali, con l'albero di natale o con Yildiz da vertice alto in un rombo dietro alle 2 punte.

Ahahahah mi hai letto nel pensiero.. avevo appena iniziato a digitare queste righe:

Notizia bomba della notte.. Albanese ha aggiornato la probabile formazione Juve mettendola con una sorta di 4-2-3-1 .ghgh 

 

In realtà potrebbe essere qualunque cosa... e anche se fosse un modulo che ci piace di più, bisogna vedere con quale mentalità (se è per fare catenaccio andava bene pure il 5-3-2..) e con quali uomini a fare cosa e in questo senso, ovviamente, è già inquietante la presenza di Koop fra i titolari.

Comunque, dato per buono questo 11 (inteso proprio come 11 calciatori, non come schema) li puoi mettere come vuoi potenzialmente..

 

4-3-3:
Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, Jonathan David, Yildiz.

 

4-2-3-1

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, Jonathan David

 

Perfino col 3-3-3-1 del loco Bielsa sefz

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, Jonathan David

 

Oppure, con delle forzature che non sarebbero neanche così inaspettate, dato che ne abbiamo viste molte...

3-4-2-1 (con appunto la forzatura di Koop finto largo)
Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, Yildiz, Jonathan David

 

O anche, sempre in tema di forzature, 3-5-2 con Chico tuttafascia e i 2 davanti..

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, Yildiz, Jonathan David

 

TRADUZIONE: BISOGNA VEDERLA IN CAMPO.. chiaro però che se fosse questa, siccome le ipotesi a tre sembrano tutte forzate, pare che non si capisca bene dalla metacampo in su ma che effettivamente, se confermato questo 11, che si vada verso una difesa a 4..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ahahahah mi hai letto nel pensiero.. avevo appena iniziato a digitare queste righe:

Notizia bomba della notte.. Albanese ha aggiornato la probabile formazione Juve mettendola con una sorta di 4-2-3-1 .ghgh 

 

In realtà potrebbe essere qualunque cosa... e anche se fosse un modulo che ci piace di più, bisogna vedere con quale mentalità (se è per fare catenaccio andava bene pure il 5-3-2..) e con quali uomini a fare cosa e in questo senso, ovviamente, è già inquietante la presenza di Koop fra i titolari.

Comunque, dato per buono questo 11 (inteso proprio come 11 calciatori, non come schema) li puoi mettere come vuoi potenzialmente..

 

4-3-3:
Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, Jonathan David, Yildiz.

 

4-2-3-1

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, Jonathan David

 

Perfino col 3-3-3-1 del loco Bielsa sefz

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, Jonathan David

 

Oppure, con delle forzature che non sarebbero neanche così inaspettate, dato che ne abbiamo viste molte...

3-4-2-1 (con appunto la forzatura di Koop finto largo)
Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, Yildiz, Jonathan David

 

O anche, sempre in tema di forzature, 3-5-2 con Chico tuttafascia e i 2 davanti..

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, Yildiz, Jonathan David

 

TRADUZIONE: BISOGNA VEDERLA IN CAMPO.. chiaro però che se fosse questa, siccome le ipotesi a tre sembrano tutte forzate, pare che non si capisca bene dalla metacampo in su ma che effettivamente, se confermato questo 11, che si vada verso una difesa a 4..

Le ipotesi a 3 tendenzialmente le ho scartate perché non penso metta Koop e Chico (quest'ultimo confermato pure in conferenza) da quinti, ecco rimane comunque l'ipotesi "per assurdo" di Locatelli centrale e Kalulu quinto. sefz

 

Comunque logicamente, come fai notare tu, andrà visto l'atteggiamento in campo, però un'eventuale passaggio a 4 lo vedo positivamente, non tanto per il modulo in sé (non nascondo comunque che a me, di fatto, la difesa a 3 piace veramente poco) quanto per il voler cercare di "sistemare" in corsa qualcosa che stava rendendo in modo altalenante.

Da capire poi se l'idea provenga solo da Tudor o sia merito della mediazione tra tutti (gruppo squadra, dirigenza, staff tecnico), nel secondo caso, ripeto, sarebbe una cosa estremamente positiva perché vorrebbe dire che, al netto delle frizioni, si cerchi di remare tutti dalla stessa parte.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Probabile formazione Juve:

 

Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, Jonathan David, Yildiz.

 

[Giovanni Albanese]

 

 

 

 

Vediamo se sarà veramente questa, di buono c'è sicuramente che il buon Igor rinuncia al "suo modulo", quindi forse è più flessibile di quello che pensavamo.

Quello che non mi convince a me però è il centrocampo a 3 con Locatelli da regista, ma comunque direi che sembrano tutti messi nelle loro posizioni, meglio di come erano schierati ultimamente nel 3421.

 

Giocando a 4 comunque la batteria dei terzini risulta molto meglio assortita, perché si potrebbero formare le coppie Cabal/Cambiaso e Kalulu/Mario, un po' come faceva Motta sostanzialmente.

Può essere la svolta? Speriamo, di sicuro se si continuasse su questa strada (4 difensori e 3 centrocampisti) urge un regista di fosforo, perché Locatelli (che già in quel ruolo personalmente non mi fa impazzire) sarebbe senza cambi validi.

Con questa impostazione di base "dietro" poi comunque c'è spazio di manovra, puoi giocare con 1 punta e due ali, con l'albero di natale o con Yildiz da vertice alto in un rombo dietro alle 2 punte.

 

 

 

 

Questo sarebbe 433 e finalmente si inizierebbe a ragionare (peccato solo per koop in campo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

però un'eventuale passaggio a 4 lo vedo positivamente, non tanto per il modulo in sé (non nascondo comunque che a me, di fatto, la difesa a 3 piace veramente poco) quanto per il voler cercare di "sistemare" in corsa qualcosa che stava rendendo in modo altalenante.

Da capire poi se l'idea provenga solo da Tudor o sia merito della mediazione tra tutti (gruppo squadra, dirigenza, staff tecnico), nel secondo caso, ripeto, sarebbe una cosa estremamente positiva perché vorrebbe dire che, al netto delle frizioni, si cerchi di remare tutti dalla stessa parte.

 

3 ore fa, Wynton ha scritto:

Questo sarebbe 433 e finalmente si inizierebbe a ragionare (peccato solo per koop in campo)

Sì, anch'io lo vedo positivamente, fermo restando che se metti gli uomini sbagliati, con le distanze sbagliate, con scarsi movimenti senza palla e giocando sempre per "prima non prenderle", il modulo diventa marginale (chi segue il cafe sa benissimo cosa penso dei numeretti presi "a se stanti" e soprattutto quanto siano importanti le "funzioni" dei calciatori ancor prima di ruolo o modulo).

Ciò detto, concordo che se passassimo davvero al 4-3-3 o al 4-2-3-1 sarebbe un bene. Spero 4-3-3, perchè 4-2-3-1 vorrebbe dire Koop trequartista che sappiamo già dall'anno scorso poi come va a finire..
Detto tutto questo.. io non so se Tudor abbia subito pressioni dall'alto, abbia avuto incontri importanti (cosa che ho scritto spesso durante questa sosta) coi suoi collaboratori in questi giorni in cui non c'erano partite e tempo per riflettere, ecc.. l'importante è cominciare certamente a mettere la gente nei propri ruoli, fare il modulo per cui questa rosa pare meglio assemblata (che non è il 3-4-2-1) e soprattutto imporre un cambio di intensità e mentalità, perchè si fa presto a fare 10 passi indietro se ti metti in realtà fisso in 4-5-1 invece che 4-3-3 e se, appena sei avanti 1-0, smetti di giocare e/o magari nel finale ti chiudi malamente dietro come col Villareal..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.