Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: VILLAREAL-JUVENTUS EDITION (Pag.112)

Post in rilievo

4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guarda.. Io ci sono rimasto male (ma davvero) nel vedere la breve conferenza che ha fatto poi in sala stampa con quelli della carta stampata.
Ha detto almeno 2 o 3 cose (e anche in un modo/tono un po' così..) che mi son proprio dispiaciute e tutte concentrate in un così breve lasso di tempo.
A cominciare dal discorso (che io sto parafrasando, sia chiaro, ma che è stato chiarissimo a tutti, inclusi i giornalisti stessi che infatti poi gli han chiesto subito un po' di chiarimenti al riguardo) che si devono tutti, in special modo le punte, adattare loro al suo modulo e non lui metterli in condizione di essere sfruttai al meglio per le loro caratteristiche.

Uno che parla così dovrebbe essere il primo a prendere lezioni di tattica. Non capisco come si possa pretendere di adattare i calciatori al modulo fregandosene delle loro caratteristiche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tabac ha scritto:

Innanzitutto ( visto il primo post qui ) i saluti e i complimenti a chi gestisce questo spazio, molto interessante da leggere e soprattutto rilassato il che aiuta uno di una certa età come me.

Trovo molto giusto quello che davom dice all'inizio del suo video, cioè della fiducia che deve dare un allenatore e il far credere di essere forti però poi sta cosa va messa in campo e dallo stadio ieri si è vista ( già da un pò di anni ahimè ) una squadra che non ha fiducia, ha sempre lo stesso ritmo e non riesce a cambiarlo.

Dallo stadio si nota anche di più la mancanza di una fascia che rende molto più semplice difendere per gli avversari (mi chiedo perchè privarci di una fascia destra come quella del secondo tempo) e soprattutto l'immobilità dei giocatori quando si ha palla.

Parlando dei singoli, concordo con il video che Koop è stato nel primo tempo uno dei migliori con posizioni abb giuste e inserimenti purtroppo a vuoto visto che nessuno sembra in grado di dare un pallone in profondità. Su Adzic che dire, l'ho visto veramente troppo lento anche di testa ( ok ci hai fatto vincere con l'inter però adesso non devi solo aspettare di fare un altro tiro vincente ).Yildiz sulla sinistra è troppo sacrificato e tante volte Cambiaso gli porta un uomo in più invece di toglierglielo, secondo me dovrebbe giocare al centro e basta. E soprattutto basta con Gatti e i suoi falli "ignoranti".

Un saluto a tutti e che dire....speriamo

Grazie davvero delle belle parole e grazie di aver dato il tuo contributo che, anzi, dati i tuoi modi e il tuo approccio spero di vedere ripetersi qui come uno di noi a tutti gli effetti. .ok 

Ciò detto, innanzitutto è anche bello il tuo contributo, perchè portato dalla camera tattica migliore del mondo che è lo stadio.
E leggo che anche tu hai notato "dal vivo" molte delle cose che qui ormai stanno (ahinoi) diventando una costante e cioè: mancanza dei quinti, lentezza del giro palla, appiattimento dei due centrali di metacampo, ecc..
Stanotte mi son guardato l'inperd per capire, dato che io studio sempre, che è una nostra rivale per la champions e che ha cambiato allenatore da poco, come procede il lavoro di Chivu da quelle parti. A parte che lui (furbo come lo era già stato a Parma per altre cose) si è rimesso abbastanza in fretta su binari inzagheschi quando ha visto che la barca non andava, ho notato anche una cosa che mi ha fatto sbavare (e non stavo guardando il City di Guardiola.. ma l'inperd di Chivu eh? Non dovrei sbavare proprio di niente, altrochè) e cioè vedere i quinti che martellavano la fascia, dando un costante apporto di ampiezza, spinta, ecc ma soprattutto diventando anche un riferimento "alla cieca" per i compagni che sapevano sempre di trovare lì il quinto di parte.

Ieri a un certo punto Yildiz ha aperto a sinistra convinto anche lui che lì ci fosse il quinto di parte.. la palla è sfilata invece mestamente in out, perchè il quinto di parte (Cambiaso), in quel momento era quasi appiccicato a Kenan stesso, invece si essere andato in ampiezza come dovrebbe fare.. ma Tudor ha detto ripetutamente che il pass a Cambiaso per fare così lo ha timbrato lui stesso in persona e allora proseguiamo così, con me che poi devono vedere Cagliari-inperd (avessi detto Real-Barcellona...) per guardarmi due quinti che fanno i quinti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, zatarrra ha scritto:

Ma mancano i riferimenti proprio.

Voglio dire gli esterni nel sistema Tudor dovrebbero fare come i Bellanova della situazione su e giù instancabilmente per dare proprio loro l'ampiezza visto che i 2 centrali di metacampo devono dare equilibrio.

Ora noi non ne abbiamo, anche per scelta, visto che Joao Mario non gioca e Cambiaso ha licenza di fare tutto tranne quello.

Di fatto anche scendendo in campo in 11 nella realtà manchiamo "sempre" di 2 elementi che sarebbero di fatto imprescindibili.

Quoto .sisi 
Come ha detto qualche giorno fa un famoso match analyst (che ha anche il patentino da mister tra l'altro):
"giocare coi quinti così, tanto più nel modulo di Tudor, non è solo sbagliato o non va bene e cose simili. NO. Siamo chiari: è come partire dal primo minuto con 2 espulsioni sul groppone e giocare sostanzialmente in 9"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Prossima mia sfida tattica : giocare con Conceicao e Zhegrova contemporaneamente in campo con il portoghese che fa ciò che fa Cambiaso sull'altra fascia e il kosovaro che fa il Conceicao...Per me si può fare sia con gatti braccetto che con Kalulu.

Non è che Cambiaso difenda poi molto più di Chico ( semmai forse difende un po' più basso) e dribbla quasi altrettanto essendo meno bravo a farlo, e viene dentro il campo  altrettanto come lo fa Chico in certe occasioni...( e se a Tudor comoda che lo faccia Cambiaso perchè mai non o può fare Chico?) 

Del resto per la seconda volta vedo un Zhegrova che non disdegna di venire a prendere palla più basso dentro il campo esattamente come fa Yldiz dall altra e quindi in quel caso di scambiarsi la posizione col portoghese come fanno Cambiaso e Yldiz dall altra......Quindi volendo gli "equilibri" della catena di destra sono replicabili a sinistra e di ciò si gioverebbe anche la catena di destra...visto che gli avversari dovrebbero guardarsi bene da una fascia dove si muovono Chico e Zhegrova...avendo dall altra Yldiz e Cambiaso...in questo modo faciliti anche i due centrali di centrocampo che devono meno venire fuori sulla fascia...e apri spazi al centro ,considerato che quando c'è Locatelli giochi più coperto da quella parte.

@jouvans cosa ne dici sono impazzito?

Idea molto suggestiva e assolutamente fattibile, per me. Ma non adesso.

Evito di entrare nel merito dei pro e dei contro, perchè sussiste un vero e proprio Everest tra l' idea (che ribadisco essere affascinante) e la sua attuazione; il tempo.

Per costruire un "sistema" di questo tipo, che sia rodato, fluido e armonico occorrono allenamenti ed esercitazioni mirate. Non meno di 2 mesi di lavoro. Però i calciatori coinvolti dovrebbero essere sempre disponibili. Occorrerebbero dei test di verifica e correzioni senza l' assillo del risultato. I calciatori dovrebbero poter lavorarci con relativa calma. 

Noi oggi siamo già ai processi. Si gioca ogni 3 giorni. Conceicao tende a fermarsi spesso, Zhegrova sta riprendendo da poco, occorre recuperare energie e il risultato è già troppo importante per mettersi a lavorare su una cosa che richiederebbe tantissimi automatismi. E quelli non s' improvvisano. Spesso nemmeno li si trova.

La tua idea è bellissima, fattibile tatticamente, ma totalmente surreale se contestualizzata al momento.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Dopo 5 giornate, lo scorso campionato non avevamo subito nemmeno una rete. 

Premesso che io sono contrario a sostituire gli allenatori durante la stagione e che quindi a Motta avrei fatto finire l'anno per poi valutare a bocce ferme,dire che con lui la fragilità difensiva era inesistente non mi sembra corretto...

Fare il confronto su 5 partite sinceramente nemmeno... perché se,la metti su quel piano li, potrei dirti che quest'anno dopo 5 partite abbiamo 2 punti in più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Soldout ha scritto:

Cambiaso finiva sempre a fare la mezzala, quindi restavi con Yldiz isolato a sinistra e Openda davanti.

Attaccavi con solo 2 uomini. Mancava palesemente un riferimento offensivo là davanti e Tudor come sempre l'ha capito solo negli ultimi 15 minuti cambiando modulo.

 

A destra non avevamo nessun giocatore offensivo, non abbiamo prodotto nulla, con Kalulu è come giocare in uno in meno.

Il 5 3 2 con questi interpreti non ha alcun senso.

 

Non si dà peso al fatto che all'Atalanta mancavano i 6 titolari più forti della rosa e 3 o 4 rincalzi buoni..... Hanno giocato in difesa con un classe 2008 della primavera, in piena emergenza.

 

Se Tudor è contento di questo scempio, Juric probabilmente sta festeggiando la vittoria della Champions League.

Come ho appena scritto a zatarra, e per altro a lui ho citato parole di un altro esperto di tattica ben conosciuto, di fatto abbiamo giocato neanche uno meno, ma proprio in 9, perchè entrambi i quinti, messi così e in questo contesto tattico, è come non averli, tanto più se poi il gioco si svolge in questo modo e cioè: senza triangoli di parte e senza il quinto che dia spinta, ampiezza, riferimento e copertura della fascia sino ad arrivare sino anche alla linea di fondo per crossare.
Questo mi fa riflettere anche sulla rosa, perchè una squadra che, per scelta del suo allenatore, gioca tutte le partite in 9 per 65 minuti e in 11 solo gli ultimi 25 (insomma: peggio dell'handicap nel golf..) ma riesca a essere in zona champions lo stesso, chissà che potrebbe fare se giocasse tutte le partite in 11 e con tutti i titolari giusti nei posti giusti, nel modulo giusto, sin dal primo minuto..

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, carlein ha scritto:

Premesso che io sono contrario a sostituire gli allenatori durante la stagione e che quindi a Motta avrei fatto finire l'anno per poi valutare a bocce ferme,dire che con lui la fragilità difensiva era inesistente non mi sembra corretto...

Fare il confronto su 5 partite sinceramente nemmeno... perché se,la metti su quel piano li, potrei dirti che quest'anno dopo 5 partite abbiamo 2 punti in più 

Si parlava di fragilità difensiva.

Lo scorso anno, dopo 5 partite, avevamo subito 0 reti. Quest’anno 5.

Il confronto, al momento, si può fare solo su 5 partite. Perché ne abbiamo giocate solo 5. 
Non c’è troppo da discutere. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Dalia91 ha scritto:

🤔Devo dissentire, ma ci sta. Mi spiego:

Io non credo abbia abdicato a tutto ciò che lo contraddistingueva, anche se è chiaro che il Tudor di oggi non è il copia-incolla di quello visto a Verona o Marsiglia. Ma parlare di “abdicazione” totale secondo me è eccessivo: più che rinuncia, è un adattamento forzato.

Uomo su uomo a tutto campo? Senza gamba e senza centrali aggressivi ( abbiamo solo Bremer che sa farlo) non lo puoi sostenere: se provasse a farlo con questa rosa, verrebbe aperto a metà dopo 15’.

Catene laterali? È vero che funzionano meno, ma lì il problema è qualitativo: sulle fasce non ha interpreti capaci di dare continuità (né spinta, né precisione), e il meccanismo cede.

Non è che non ci siano principi, è che li ha ridotti/semplificati per non portare la squadra al suicidio.

Piuttosto Tudor sta cercando (con poco successo) di far dialogare il reparto offensivo usando gli “ibridi” che ha, e il risultato è quello che vediamo: poca coralità.

L' altezza media della squadra è molto più bassa e lo confermo, ma questo non è tradimento delle idee, è calcolo: non puoi alzarti 25 metri se non hai pressing coordinato e recuperatori di campo rapidi. In caso contrario ti ritrovi sempre in transizione difensiva con campo aperto dietro. Qui è più un discorso di fragilità strutturale che di scelte filosofiche.

Le idee oggi sono solo caos: quinti dentro, esterni isolati male, palla al fantasista.
Questa è una lettura condivisibile sul piano degli effetti, ma non sugli intenti.

I quinti che entrano dentro non sono “caotici” in teoria: Tudor prova ad utilizzarli come raccordo per sovraccaricare il mezzo spazio, solo che i tempi d’ingresso sono sbagliati e gli automatismi non girano.

L’isolamento degli esterni non funziona perché mancano sia le corse preventive sia la qualità dell’1 vs 1. Non è una rinuncia al principio, è la sua cattiva esecuzione.

Lo “schema palla al fantasista” è conseguenza della sterilità collettiva: quando il piano A non gira, si ricorre inevitabilmente al talento individuale.

Ripeto, per me Tudor non sta facendo “tutt’altro”. Sta provando a filtrare i suoi principi dentro un contesto che non li regge. Ne risulta un ibrido mal riuscito, che sembra rinuncia ma in realtà è sopravvivenza. Non lo assolvo, s' intende, perchè è evidente che questi compromessi non stiano dando frutti e urgono decisioni rapide e di maggior impatto sullo sviluppo delle varie fasi del gioco.

Tu dici:" Tudor sta facendo altro, ma non gli riesce" io dico che Tudor non ha cambiato pelle a monte, è la mancanza di compatibilità tra principi e rosa che lo costringe a scelte (evidentemente sbagliate) che lo allontanano dalla sua idea.

Quando Sarri arrivò alla Juventus accadde una cosa simile perchè la Juve di Sarri era una trasposizione imperfetta del suo calcio, e non perché lui avesse abbandonato i principi, ma perché li ha dovuti diluire dentro una rosa poco compatibile.
Un po’ lo stesso cortocircuito che oggi vedi in Tudor con la Juve, solo con contesti e personalità diverse, capaci in quel caso di andare a vincere lo stesso, ma di fatto a Torino del Sarrismo si vide quasi nulla.

 

 

Hai scritto che dissenti e dunque ti ho letta con molta curiosità per vedere i nostri punti di distacco..
Poi ho riletto decidendo di mettere in grassetto le cose che tu stessa hai scritto e che invece sono esattamente in linea con la mia idea.

Come puoi notare, non sono poche e neanche banali. Quindi su molta sostanza (dico molta e dico sostanza) la vediamo similmente e non solo io e te.
Sono cose che a partire dal tifoso medio sino ad arrivare ai tattici, pensano e vedono ormai un po' tutti 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Grazie davvero delle belle parole e grazie di aver dato il tuo contributo che, anzi, dati i tuoi modi e il tuo approccio spero di vedere ripetersi qui come uno di noi a tutti gli effetti. .ok 

Ciò detto, innanzitutto è anche bello il tuo contributo, perchè portato dalla camera tattica migliore del mondo che è lo stadio.
E leggo che anche tu hai notato "dal vivo" molte delle cose che qui ormai stanno (ahinoi) diventando una costante e cioè: mancanza dei quinti, lentezza del giro palla, appiattimento dei due centrali di metacampo, ecc..
Stanotte mi son guardato l'inperd per capire, dato che io studio sempre, che è una nostra rivale per la champions e che ha cambiato allenatore da poco, come procede il lavoro di Chivu da quelle parti. A parte che lui (furbo come lo era già stato a Parma per altre cose) si è rimesso abbastanza in fretta su binari inzagheschi quando ha visto che la barca non andava, ho notato anche una cosa che mi ha fatto sbavare (e non stavo guardando il City di Guardiola.. ma l'inperd di Chivu eh? Non dovrei sbavare proprio di niente, altrochè) e cioè vedere i quinti che martellavano la fascia, dando un costante apporto di ampiezza, spinta, ecc ma soprattutto diventando anche un riferimento "alla cieca" per i compagni che sapevano sempre di trovare lì il quinto di parte.

Ieri a un certo punto Yildiz ha aperto a sinistra convinto anche lui che lì ci fosse il quinto di parte.. la palla è sfilata invece mestamente in out, perchè il quinto di parte (Cambiaso), in quel momento era quasi appiccicato a Kenan stesso, invece si essere andato in ampiezza come dovrebbe fare.. ma Tudor ha detto ripetutamente che il pass a Cambiaso per fare così lo ha timbrato lui stesso in persona e allora proseguiamo così, con me che poi devono vedere Cagliari-inperd (avessi detto Real-Barcellona...) per guardarmi due quinti che fanno i quinti..

Prima di tutto volevo farti complimenti x tutte le analisi che fai. Nelle prime partite della gestione Tudor una delle cose più interessanti era proprio che cambiaso andava a giocare dentro il campo con kelly che scendeva sulla fascia,  se non ricordo male questa cosa piaceva anche a te mentre adesso è proprio la gestione di cambiaso una delle tue principali critiche. Ti volevo chiedere perché adesso kelly non scende più come prima? Cosa è cambiato? È la ricerca dell'equilibrio, che tra l'altro non abbiamo? Non è una critica a kelly che è stato sempre positivo in queste prime partite 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Si parlava di fragilità difensiva.

Lo scorso anno, dopo 5 partite, avevamo subito 0 reti. Quest’anno 5.

Il confronto, al momento, si può fare solo su 5 partite. Perché ne abbiamo giocate solo 5. 
Non c’è troppo da discutere. 

 

Perfetto... prendo atto:nelle prime 5 partite avevamo solidità difensiva e 9 punti,quest'anno 11 punti pur avendo preso 5 goal.

Il campione di 5 partite secondo me dice poco ma in effetti sui numeri c'è poco da discutere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Dissento, ma spiego:

Dal fermo immagine dell' azione incriminata e dalla heatmap di Adzic, il calciatore era schierato da trequartista nel 3-4-2-1.

In quel ruolo è assolutamente normale che venga dentro al campo a farsi vedere tra le linee, specialmente nella zona che occupa (mezzo spazio, poco sotto la linea della punta).

Quindi il movimento è coerente con il compito assegnato da Tudor. Non è un errore di posizionamento in sé.

Il problema non è “essersi fatto vedere lì”, ma come ha gestito il pallone.

Adzic tende a ricevere senza convinzione e senza usare il corpo per protezione, e questo lo rende vulnerabile alla pressione.

Un trequartista che riceve spalle alla porta in quella zona deve avere la capacità di proteggere e giocare semplice con uno scarico di prima o una rapida apertura.

Il tuo: “non doveva nemmeno trovarsi lì” è una lettura fuorviante. Quella posizione fa parte del suo raggio d’azione naturale nel sistema.

Dire che non doveva starci equivale a dire che Tudor gli ha dato un ruolo sbagliato — ma non è così: la zona è corretta, l’errore è stato di esecuzione.

Adzic era dove doveva essere, ma ha fatto male ciò che doveva fare.

Assolutamente d'accordo sul fatto che l' errore di Adzic dovesse essere assorbito dalla difesa e invece, seppur schierata ordinatamente si è fatta fregare facilmente.

Perdonami, ho postato in precedenza la heatmap di Adzic, trequartista/attaccante di destra (visto che, si è detto, abbiamo giocato con il 343), e quella di Koopmeiners, mediano. 
Mi spieghi le differenze?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

Da quando ha spostato Yildiz dal centro del gioco alla fascia, non stiamo più giocando a calcio...

Eh.. nel mezzo spazio ci deve stare Cambiaso che Tudor ha ripetutamente dichiarato che può andare dove vuole invece di fare il suo mestiere di quinto .sisi 
Siccome la natura rifiuta il vuoto, allora tocca che in fascia ci vada Kenan.. se Cambiaso, già che non fa il quinto e costinge Yildiz a muoversi così, almeno avesse il buon gusto di portargli via anche solo un uomo.. Invece no..  gli si attacca dietro e così facendo ottiene l'effetto opposto: lo costringe ad allargarsi, non gli porta via l'uomo e anzi gliene aggiunge uno. Infatti Yildiz, che di solito è sempre raddoppiato, ieri era triplicato. L'uomo in più addosso (perchè due erano pochi..) è stato un gentile omaggio di Cambiaso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pogba77 ha scritto:

Ha detto una balla.

Adzic in quale mondo parallelo avrebbe fatto la punta 

tudor ha detto nel dopo partita che ha messo adzic per avere un centrocampista in più in fase di impostazione

io non ho sentito che ha parlato di punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

io non ho parlato di koopmayers

Hai risposto a quello che mi aveva scritto Dalia, perciò ti ho citato.
 

Adzic, sulla carta, avrebbe dovuto fare il trequartista/attaccante di destra. Mi spieghi come mai la sua heatmap è perfettamente sovrapponibile a quella di Koopmeiners che ha fatto il mediano?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

tudor ha detto nel dopo partita che ha messo adzic per avere un centrocampista in più in fase di impostazione

io non ho sentito che ha parlato di punta

Neanche l'ho visto Tudor.

Qui è stato scritto che ha giocato a 3 punte, quindi a questo punto non saprei che dirti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Hai risposto a quello che mi aveva scritto Dalia, perciò ti ho citato.
 

Adzic, sulla carta, avrebbe dovuto fare il trequartista/attaccante di destra. Mi spieghi come mai la sua heatmap è perfettamente sovrapponibile a quella di Koopmeiners che ha fatto il mediano?

adzic ha fatto la mezza punta come fa cico

solo che essendo più centrocampista ha aiutato di più il centrocampo

come ha detto anche tudor. 

ma il ruolo  è lo stesso solo interpretato in modo diverso perchè sono diversi i due giocatori

koop ha fatto entrambe le fasi ma se vedi stava più in avanti che nella nostra area infatti in costruzione c'era quasi mai

 

io ho solo detto risposto a dalia che ha ragione è cmq quello il suo ruolo. anche cico spesso sta in quella zona per avviare l azione è il compito delle mezze punte con tudor

ovvio che più centrocampista ed ha fatto diversamente

questo ha prodotto meno in avanti infatti yldiz si è spostato sulla sinistra ed ha partecipato meno al gioco

1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Neanche l'ho visto Tudor.

Qui è stato scritto che ha giocato a 3 punte, quindi a questo punto non saprei che dirti

ma no

almeno nel dopo partita ha detto che ha messo adzic per avere un centrocampista in più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Dai però jouvans, matri e de Ceglie non erano quella Juve...c'erano giocatori molto forti...poi non è stato normale vincere lo scudetto, come non lo è mai..ma da una parte hai nominato gregari, dall'altra titolari 

Ok, te la dico schietta come facciamo sempre noi due.😉
Al momento siamo una squadra che non deve vincere lo scudetto (cioè.. mi piacerebbe ovviamente, ma sono/siamo realisti qui su VS e soprattutto nel cafe). Dunque parliamo di un 3°- 4° posto da raggiungere credibilmente e magari senza neanche diventare pazzi all'ultima giornata.

 

Ora, lasciando stare i paragoni col passato (ok, ci sto), secondo te questa squadra, soprattutto nell'11 titolare, se messa in campo con un minimo di logica, di titolari azzeccati, ecc.. è una squadra che pur non dovendo fare l'impresa del 2011/2012, può almeno dire la sua contro un'Atalanta decimata in casa e arrivare quarta in carrozza (multicit storica), oppure è una squadra che si deve sudare gli 1-1 coi Verona e le Atalanta decimate all'Allianz?
Per me, almeno le ultime due cose non dovrebbero succedere, così come abbiamo una rosa che, quando viene sfruttata (pur con tutti i suoi limiti, eh?), quando gioca con quelli veri nei posti giusti (cioè gli ultimi 25 minuti) al momento ha questo score: 6 gol fatti e zero subiti. In ben 4 di queste sei partite giocate sinora in stagione, gli ultimi 25 minuti ci sono fruttati un ribaltamento di punti impressionante (da 1 punto del pari ai 3 punti della vittoria col Genoa, da 0 punti con l'inperd sotto 2-3 a 3 punti finendo 4-3 per noi; da sotto 2-4 col BVB a 4-4- e dunque un altro punto guadagnato, più il punto di ieri. Dunque: in 4 partite, giocando solo 25 minuti con queli giusti nel modo giusto senza Kalulu ala o amenità simili, abbiamo riacciuffato ben 7 punti in sole 4 partite. Una roba da farci degli studi a Coverciano.. quasi 2 punti a partita recuperati, con zero gol subiti e giocando solo 25 minuti su 90..

Dunque, quella del "chissà se partissimo così dal primo minuto in tutte le partite" è una domanda magari anche "stupida", ma che viene spontanea e non da tattico, ma proprio a banale buonsenso comune.. 😉

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tiger man ha scritto:

adzic ha fatto la mezza punta come fa cico

solo che essendo più centrocampista ha aiutato di più il centrocampo

come ha detto anche tudor. 

ma il ruolo  è lo stesso solo interpretato in modo diverso perchè sono diversi i due giocatori

koop ha fatto entrambe le fasi ma se vedi stava più in avanti che nella nostra area infatti in costruzione c'era quasi mai

 

io ho solo detto risposto a dalia che ha ragione è cmq quello il suo ruolo. anche cico spesso sta in quella zona per avviare l azione è il compito delle mezze punte con tudor

ovvio che più centrocampista ed ha fatto diversamente

questo ha prodotto meno in avanti infatti yldiz si è spostato sulla sinistra ed ha partecipato meno al gioco

ma no

almeno nel dopo partita ha detto che ha messo adzic per avere un centrocampista in più

Non metto in dubbio quello che riporti su Tudor.

Quello che Tudor dovrebbe spiegarci è come si possa mettere adzic a centrocampo, quando a dx già abbiamo kalulu che di fatto è un difensore.

 

Vorrei capire da Tudor in quale maniera ci si può presentare con una catena di destra così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

L'impressione è che abbiamo un modulo er giocare in una certa maniera ma poi mettiamo gli uomini per giocare in un'altra. Tudor mi da' l'impressione di essere partito incendiario per poi finire pompiere (come fanno praticamente tutti gli allenatori da noi). Oggi la Juve è una squadra caratterialmente e psicologicamente superiore a quella dell'anno scorso ma tatticamente inferiore.

Serve piu' coerenza.

Vuoi giocare con il 3421 ed essere aggressivo nel pressing? Allora metti David e due esterni che spingono e corrono tanto su e giu' per la fascia. Se invece vuoi giocare di ripartenza allora metti Openda, un centrocampista in piu' e aspetti gli avversari per poi ripartire.

Credo che infatti l'innesto di Adzic fosse proprio per avere un centrocampista in più e lasciare spazio avanti a Openda, ma poi, come spiega benssimo davom nel video che ho postato ieri notte, c'è un chiaro perchè questo "giochino" non abbia minimante funzionato.
Il che introduce la differenza (tanto cara ad Arrigo Sacchi) fra tattica e strategia. Tu puoi avere in mente una stretegia per cui vuoi portare Openda in 1 vs 1 a campo aperto. Ci sta. Ma poi dietro ci vuole un impianto tattico che realizzi questa strategia e lì arriva il vuoto ...
Sui quinti invece.. beh,ormai non so più cosa aggiungere se non darti ovviamente ragione.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tiger man ha scritto:

 

anche cico spesso sta in quella zona per avviare l azione è il compito delle mezze punte con tudor

ovvio che più centrocampista ed ha fatto diversamente

 

Perdonami, ma non è così. 
 

Vai a vederti la heatmap di Chico contro il Verona.

 

https://www.sofascore.com/it/football/match/hellas-verona-juventus/Mdbsbeb#tab:lineups

 

Non c’entra nulla con quella di Adzic. La Heatmap di Adzic è quella di una mezz’ala. Nemmeno particolarmente offensiva. 
 

Ma, se anche fosse come dite, sarebbe un errore. Perché, in questo modo, sulla destra del nostro attacco c’è sistematicamente il deserto, finché non entrano i vari Joao Mario e Zhegrova. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ah certo, a detta sua. E io lo rispetto.

Ma qua veniamo a esprimere le nostre idee. 

E la mia idea è che Openda, in questa Juventus, possa fare solo l'esterno sinistro d'attacco nel tridente, alla Eto'o.

O sennò la seconda punta a fianco di un altro, ma quando ieri l'hanno chiesto a Tudor, invocando le due punte,  lui ha risposto (e cito):

"Difficile. Mmm... difficile.."
Fine della risposta, avanti col prossimo giornalista.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

O sennò la seconda punta a fianco di un altro, ma quando ieri l'hanno chiesto a Tudor, invocando le due punte,  lui ha risposto (e cito):

"Difficile. Mmm... difficile.."
Fine della risposta, avanti col prossimo giornalista.

Mi domando se almeno si sono consultati lui e la dirigenza prima di comprare openda.doh

Sembra di stare su scherzi a parte.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.