Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: VILLAREAL-JUVENTUS EDITION (Pag.112)

Post in rilievo

30 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Ok ci sono 4231

L'idea è avere comunque due uomini per fascia  perchè questi qui specie sulla loro destra sono pericolosi in fascia...in di non possesso 

Yldiz  pressa Parejo...

In fase offensiva gioco per isolare le nostre ali uno contro uno e aprire spazio fra terzino e centrale ne quale possono convergere 

Quindi Yldiz vene a fare la seconda punta vicino a David....i due escono incontro o a destra o a sinistra attirando fuori i centrali ( che a quanto pare vengono fuori sempre sulle punte... a quel punto cerco l'ala in ampiezza ( Zhegrova o Cambiaso...) 

Se va sul fondo perchè il marcatore gli chiude il centro  ho tre uomini a venire in area dall' altra verso il centro per prendere il cross....se no trova il buco fra centrale e terzino e o ci si infila lui o gioca palla par David che taglia dentro nel buco.Ho scelto Yldiz e david perchè sono i due che sanno ricevere spalle alla porta..quindi se mi chiudono la linea verso l'ala isolata posso trovare uno dei due incontro dall altra....

 

Se si mettono 433 mi metto a specchio con Camabiaso mezzala perchè altrimenti il centrocampo mi resta in inferiorità

 

Intanto complimenti per le lavagne. Il cafe cresce, così come il suo livello medio .sisi 
Detto questo, in effetti esistono proprio, mi verrebbe da fare la battuta e chiamarli "modelli prestampati", per allenatori e analyst di come si va a prendere un 4-4-2 piuttosto che un 4-3-3, ecc.. se intendi giocare uomo su uomo.
Di certo, come dicevo, se si vuole avere la flessibilità che auspicavi anche tu, un 4-2-3-1 che può diventare all'occorrenza coperta di Linus in 3-4-2-1, è/sarebbe anche fattibile, ma ovviamente ne dubito.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, DD90 ha scritto:

Direi menomale Bremer e Thuram out, il rischio infortuni sarebbe stato altissimo. Vedremo se rinuncerà anche a Yildiz, mentre su Gatti ci sta la scelta dato che Rugani non ha mai giocato finora, sarebbe un pò troppo rischioso schierarlo in una trasferta così difficile… anche se il Gatti visto nelle ultime uscite non è stato per niente convincente. Piuttosto, spaventa e non poco la mediana Koop-Locatelli 😬

Gira anche voce di mediana Locatelli-McK.

Poi.. boom e scatta fuori una mediana Koop-McK  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque direi che i tre dietro sono abbastanza obbligati.. a quel punto per i quinti si hanno 3 possibili coppie: Joao e Cabal; Joao e Cambiaso, oppure Cambiaso a destra con Cabal a sinistra.
In mezzo viene dato per buono il rientro del Loca per cui il posto se lo giocano Koop e McK.

Davanti vengono dati sicuri Yildiz e David per cui immagino staffetta per l'altro trequarti fra Chico e Zhegrova e c'è solo da capire chi parte per primo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Scritta così sembra che devi andare al gabinetto a fare quella grossa e intanto ci rifletti su sefz 

"Ci pens.. Vac a fa na c..... e ci penso" (semi-cit.)

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In attesa della integrale con la carta stampata, ho trovato questa rilasciata a sky che in pratica è piccolo Bignami di 3 minuti scarsi:
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, jouvans ha scritto:

In attesa della integrale con la carta stampata, ho trovato questa rilasciata a sky che in pratica è piccolo Bignami di 3 minuti scarsi:
 

 

Quando dice che questa squadra non può dominare contro l’Atalanta 2-0/3-0 è il passaggio che ritengo più incomprensibile, non ne vedo il motivo di specificarlo davanti ai microfoni… toglie fiducia alla squadra così. 
 

Che poi, con l’attacco che ci troviamo, possiamo benissimo dominarla l’Atalanta B in casa, ste uscite proprio non le concepisco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

In effetti è vero: entrambi avete messo dei moduli che, con una, massimo due semplici rotazioni, possono passare dall'essere a 3 o a 4 dietro che, se proprio non si vuole cambiare modulo, potrebbe essere però già un primo step quanto meno evolutivo del lato tattico e di qualche grattacapo che puoi creare agli avversari inserendo questo aspetto di flessibilità tattica. Perchè a te una rotazione o due non sconvolgono la vita, ma agli altri, soprattutto nei primi min uti di assestamento, potresti creare grossi problemi nello spostargli così i riferimenti di pressione in bae a come "ti fgiri" in campo

Con la formazione:

 

Kalulu - Rugani - Kelly - Cabal

Koop - Loca -  McKennie(Cambiaso?)

Zhegrova/Chicco - Yildiz

David

 

in realtà dovresti poter fare 3-4-3, 3-5-2, 4-3-3, 4-4-2 e 4-2-3-1 (un pò forzato).

Non sono sicuro che ti piaccia Cambiaso al posto di McK.

P.S.: lo so che i numeretti lasciano il tempo che trovano ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, DD90 ha scritto:

Quando dice che questa squadra non può dominare contro l’Atalanta 2-0/3-0 è il passaggio che ritengo più incomprensibile, non ne vedo il motivo di specificarlo davanti ai microfoni… toglie fiducia alla squadra così. 
 

Che poi, con l’attacco che ci troviamo, possiamo benissimo dominarla l’Atalanta B in casa, ste uscite proprio non le concepisco.

Ma no, devi mettere in relazione l'ultima frase sull'atalanta con il discorso di poco precedente, ossia che secondo Tudor non esiste una squadra al mondo che possa giocare al massimo per l'intera durata della partita. 

Poi per carità si può discutere, sicuramente sono sue opinioni buttate lì anche per difendere la squadra.

E da questo punto di vista anche il discorso sul fatto che non siamo completi può avere una sua funzione ossia evitare di farci fare voli pindarici e cercare di restare concreti. Di sicuro non posso nascondere che questo ragionamento ultimo mi ha fatto tornare in mente Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minutes ago, DD90 said:

Quando dice che questa squadra non può dominare contro l’Atalanta 2-0/3-0 è il passaggio che ritengo più incomprensibile, non ne vedo il motivo di specificarlo davanti ai microfoni… toglie fiducia alla squadra così. 
 

Che poi, con l’attacco che ci troviamo, possiamo benissimo dominarla l’Atalanta B in casa, ste uscite proprio non le concepisco.

Ha assolutamente ragione. Non puoi dominare per 90 minuti e vincere 3-0. Puoi vincere 5-0, ma ci sarà sempre una parte della partita in cui l'avversario cercherà di reagire per almeno 10 minuti, anche se non segna un gol in quei 10 minuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO:  "VILLAREAL - JUVENTUS EDITION"

Premessa, per me domani sarà un po' come Guardiola amava definire l'Atalanta del Gasp, e non penso ci sia bisogno di specificare .sisi

 

Andando al sodo, e evitando formazioni troppo fantasiose perché non credo che vedremo mai quello che voglio (almeno nel breve periodo), io scenderei in campo così:

 

Di Gregorio

 

Kalulu - Rugani - Kelly

 

McKennie - Locatelli - Koopmeiners - Cabal

 

Conceicao - Yildiz

 

David

 

Loro sono molto bravi a sfruttare in ampiezza il campo, e le sovrapposizioni dei terzini per creare la superiorità numerica sulle fasce, quindi direi che sarà meglio partire con due giocatori che magari possono dare di meno in attacco rispetto a Joao Mario e Cambiaso (fino ad un certo punto, perché Cabal lo scorso anno fu molto importante anche sotto questo aspetto, finché giocò), ma che almeno possano contenere gli attacchi del Villareal e al contempo avere gamba per poter dare un minimo di supporto in avanti.

 

Bisognerà essere molto rapidi nello sfruttare le ripartenze appena recuperata palla, tenendo un baricentro medio / medio-basso e schermando, durante la loro prima impostazione, Parejo che nonostante i 35 anni suonati è ancora un gran giocatore ed è il loro principale costruttore di gioco.

 

In difesa rinuncio a Gatti in favore di Rugani, serve un uomo ordinato lì in assenza di Bremer, e ai suoi lati Kalulu e Kelly che dovranno lavorare molto sugli anticipi e non permettere ai loro esterni avere spazio e tempo di ragionare (in collaborazione con i quinti di cui ho già scritto).

 

Non avrei mai messo Koopmeiners in una partita come questa, se non fosse per l'assenza di Thuram e l'incoraggiante primo tempo con la Dea, ma gli uomini a disposizione sono questi. Dovesse servire, si sposta in mezzo Wes e dentro JM.

 

Ho messo David come punta perché serve qualcuno che sappia venire a prendere palla e lavorarla come si deve per favorire i movimenti di Yildiz e Conceicao, di cui dobbiamo sfruttare la rapidità perché loro sono molto aggressivi coi centrali ma se saltati non riescono a ricompattarsi subito.

 

Nel secondo tempo, a prescindere dal risultato, manderei in campo Joao, Cambiaso, Openda e Zhegrova. Vlahovic solo se il risultato fosse negativo e servisse buttare qualche pallone alto di troppo.

 

Che Eupalla ce la mandi buona, domani sarà durissima .sisi

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Troy McClure ha scritto:

Ma no, devi mettere in relazione l'ultima frase sull'atalanta con il discorso di poco precedente, ossia che secondo Tudor non esiste una squadra al mondo che possa giocare al massimo per l'intera durata della partita. 

Poi per carità si può discutere, sicuramente sono sue opinioni buttate lì anche per difendere la squadra.

E da questo punto di vista anche il discorso sul fatto che non siamo completi può avere una sua funzione ossia evitare di farci fare voli pindarici e cercare di restare concreti. Di sicuro non posso nascondere che questo ragionamento ultimo mi ha fatto tornare in mente Motta.

Il video l’ho visto tutto e non sono d’accordo nemmeno sulla frase “non esiste squadra al mondo che possa giocare al massimo per l’intera durata della partita” 

 

Ricordo di aver visto partite di Champions giocate ad altissimi livelli e ad altissimi ritmi per tutti i 90’ da certe big europee, quindi sì lo ritengo più che possibile, forse per lui è una cosa astratta, ma in Europa giocano un altro sport.

 

E per me le sue opinioni sono buttate lì per mettere le mani avanti e crearsi alibi qualora le cose si mettessero male. Il discorso è che tu allenatore della Juve con il materiale che hai a disposizione (che ritengo di buon livello, seppur siano evidenti le lacune in certi reparti) devi tirare fuori il meglio da questa squadra che può benissimo dominare anche l’Atalanta se disposta bene in campo, se consegni ai tuoi giocatori uno spartito ben preciso e li schieri nei propri ruoli. 
 

A me sembra che voglia pararsi un pò il *…. per la serie, se va male io ve l’ho detto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sorprendere Marcelino Garcìa Toral

"ORGANIZZAZIONE POSIZIONALE"

Considerate le assenze di Bremer e Thuram si scende in campo all' ESTADIO DE LA CERAMICA di Vila-Real con questo schieramento

3-4-2-1

                        Di Gre

            Kalulu-Rugani-Kelly

     Cambiaso-Koop-Loca-Cabal

              Conceicao-Yildiz

                        David

“organizzazione posizionale” dicevo, ed è da intendersi la capacità della squadra di mantenere uno schema ordinato in campo, sia in fase offensiva che difensiva, senza palla e con palla, in modo che:

1) Gli spazi siano coperti, ogni giocatore sa quale zona difendere o quale corsia occupare.

2) I compagni siano supportati con linee di passaggio sicure per uscire dalla pressione avversaria.

3) La squadra si muova come un blocco e distanze tra reparti (difesa, centrocampo, attacco) restano coerenti.

4) Si possa reagire rapidamente in transizione offensiva o difensiva, ogni giocatore sa dove posizionarsi per ridurre i rischi.

In pratica, è il concetto opposto al “tutti dietro e corriamo dietro alla palla”: è una struttura intelligente che permette di giocare meglio senza disperdere energie. La mia Juventus fa a meno di Gatti e faccio giocare Rugani al centro della difesa.
In questo caso l' idea è quella di sacrificare un po’ di aggressività individuale in marcatura, ma guadagnare in esperienza, ordine e letture posizionali, fondamentali contro una squadra veloce come il Villarreal.

Ho scelto Cabal nel ruolo di quinto per avere più ampiezza, equilibrio e copertura transizioni lato sinistro.

Kalulu fa il braccetto di dx con aggressività e copertura su Pèpè.

Loca centrale, con compito preciso: fare ombra su Partey, vero cervello degli Spagnoli.

Koop deve inserirsi e accompagnare l' azione e raddoppiare su Partey

Cambiaso a destra per consentire di rientrare sul piede forte e dare alternativa in costruzione in uscita dal basso

Yildiz deve ostacolare la ricezione su Partey e fare movimenti coordinati con David per rompere la linea difensiva del Villareal.

Mobilità e movimento tra le linee della Juventus vs la ricerca dell' ampiezza e la rapidità degli Spagnoli: questo il film tattico della sfida che ho immaginato.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Premessa, per me domani sarà un po' come Guardiola amava definire l'Atalanta del Gasp, e non penso ci sia bisogno di specificare .sisi

 

Andando al sodo, e evitando formazioni troppo fantasiose perché non credo che vedremo mai quello che voglio (almeno nel breve periodo), io scenderei in campo così:

 

Di Gregorio

 

Kalulu - Rugani - Kelly

 

McKennie - Locatelli - Koopmeiners - Cabal

 

Conceicao - Yildiz

 

David

 

Loro sono molto bravi a sfruttare in ampiezza il campo, e le sovrapposizioni dei terzini per creare la superiorità numerica sulle fasce, quindi direi che sarà meglio partire con due giocatori che magari possono dare di meno in attacco rispetto a Joao Mario e Cambiaso (fino ad un certo punto, perché Cabal lo scorso anno fu molto importante anche sotto questo aspetto, finché giocò), ma che almeno possano contenere gli attacchi del Villareal e al contempo avere gamba per poter dare un minimo di supporto in avanti.

 

Bisognerà essere molto rapidi nello sfruttare le ripartenze appena recuperata palla, tenendo un baricentro medio / medio-basso e schermando, durante la loro prima impostazione, Parejo che nonostante i 35 anni suonati è ancora un gran giocatore ed è il loro principale costruttore di gioco.

 

In difesa rinuncio a Gatti in favore di Rugani, serve un uomo ordinato lì in assenza di Bremer, e ai suoi lati Kalulu e Kelly che dovranno lavorare molto sugli anticipi e non permettere ai loro esterni avere spazio e tempo di ragionare (in collaborazione con i quinti di cui ho già scritto).

 

Non avrei mai messo Koopmeiners in una partita come questa, se non fosse per l'assenza di Thuram e l'incoraggiante primo tempo con la Dea, ma gli uomini a disposizione sono questi. Dovesse servire, si sposta in mezzo Wes e dentro JM.

 

Ho messo David come punta perché serve qualcuno che sappia venire a prendere palla e lavorarla come si deve per favorire i movimenti di Yildiz e Conceicao, di cui dobbiamo sfruttare la rapidità perché loro sono molto aggressivi coi centrali ma se saltati non riescono a ricompattarsi subito.

 

Nel secondo tempo, a prescindere dal risultato, manderei in campo Joao, Cambiaso, Openda e Zhegrova. Vlahovic solo se il risultato fosse negativo e servisse buttare qualche pallone alto di troppo.

 

Che Eupalla ce la mandi buona, domani sarà durissima .sisi

Chi si prende la loro seconda punta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Come sorprendere Marcelino Garcìa Toral

"ORGANIZZAZIONE POSIZIONALE"

Considerate le assenze di Bremer e Thuram si scende in campo all' ESTADIO DE LA CERAMICA di Vila-Real con questo schieramento

3-4-2-1

                        Di Gre

            Kalulu-Rugani-Kelly

     Cambiaso-Koop-Loca-Cabal

              Conceicao-Yildiz

                        David

“organizzazione posizionale” dicevo, ed è da intendersi la capacità della squadra di mantenere uno schema ordinato in campo, sia in fase offensiva che difensiva, senza palla e con palla, in modo che:

1) Gli spazi siano coperti, ogni giocatore sa quale zona difendere o quale corsia occupare.

2) I compagni siano supportati con linee di passaggio sicure per uscire dalla pressione avversaria.

3) La squadra si muova come un blocco e distanze tra reparti (difesa, centrocampo, attacco) restano coerenti.

4) Si possa reagire rapidamente in transizione offensiva o difensiva, ogni giocatore sa dove posizionarsi per ridurre i rischi.

In pratica, è il concetto opposto al “tutti dietro e corriamo dietro alla palla”: è una struttura intelligente che permette di giocare meglio senza disperdere energie. La mia Juventus fa a meno di Gatti e faccio giocare Rugani al centro della difesa.
In questo caso l' idea è quella di sacrificare un po’ di aggressività individuale in marcatura, ma guadagnare in esperienza, ordine e letture posizionali, fondamentali contro una squadra veloce come il Villarreal.

Ho scelto Cabal nel ruolo di quinto per avere più ampiezza, equilibrio e copertura transizioni lato sinistro.

Kalulu fa il braccetto di dx con aggressività e copertura su Pèpè.

Loca centrale, con compito preciso: fare ombra su Partey, vero cervello degli Spagnoli.

Koop deve inserirsi e accompagnare l' azione e raddoppiare su Partey

Cambiaso a destra per consentire di rientrare sul piede forte e dare alternativa in costruzione in uscita dal basso

Yildiz deve ostacolare la ricezione su Partey e fare movimenti coordinati con David per rompere la linea difensiva del Villareal.

Mobilità e movimento tra le linee della Juventus vs la ricerca dell' ampiezza e la rapidità degli Spagnoli: questo il film tattico della sfida che ho immaginato.

 

 

 

Come sopra: visto che giocano 442 in fase offensiva 244 chi si prende la loro seconda punta al centro? Rugani la prima, sulla seconda ci può andare uno dei due mediani...il che vuol dire che l'altro si trova in inferiorità contro i due del Villareal, se invece esce un braccetto rompendo la linea ci troviamo in inferiorità su una fascia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

Con la formazione:

 

Kalulu - Rugani - Kelly - Cabal

Koop - Loca -  McKennie(Cambiaso?)

Zhegrova/Chicco - Yildiz

David

 

in realtà dovresti poter fare 3-4-3, 3-5-2, 4-3-3, 4-4-2 e 4-2-3-1 (un pò forzato).

Non sono sicuro che ti piaccia Cambiaso al posto di McK.

P.S.: lo so che i numeretti lasciano il tempo che trovano ...

No ma guarda che il primo che nella conferenza di stasera e pure dopo l'inperd ha parlato anche di possibilità più o meno ibride, è stato proprio Igor e dunque ci sta.
Io non so se Cambiaso possa fare la mezzala al posto di McK... so solo che un po' tutti, da Allegri in giù, hanno provato a metterlo mezzala ogni tanto perchè pure loro evidentemente non volevano rinunciare alle qualità tecniche del ragazzo, ma neanche lo volevano più sull'esterno, dove tanto non si mette mai ( sefz ).
Il punto è che Cambiaso deve decidere cosa vuole fare da grande. Poi per me lo si può mettere pure centravanti...
E sì, hai ragione i numeretti contanto il giusto ma io ho capito benissimo cosa intendevi mettendo i vari tipi di schieramenti possibili .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma io andrei di 343

kalulu Gatti Kelly

Joao Loca koop Cambiaso

Zhegrova David Yildiz 

 

 difenderei con il 541 ma se tudor ha voglia di azzardare abbasserei cambiaso per un 442/433 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, massy586 ha scritto:

ma io andrei di 343

kalulu Gatti Kelly

Joao Loca koop Cambiaso

Zhegrova David Yildiz 

 

 difenderei con il 541 ma se tudor ha voglia di azzardare abbasserei cambiaso per un 442/433 

Secondo me non sei andato tanto lontano da quella che davvero vedremo domani.. forse (chissà) gioca Cabal dato che l'han portato pure in conferenza stampa sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Chi si prende la loro seconda punta?

In fase di possesso consolidato loro direi che la linea a 5 nostra che si viene a formare abbia le coppie già assegnate: McKennie sul terzino sinistro, Kalulu sull'esterno sinistro, Rugani sulla prima punta, Kelly sulla seconda e Cabal sull'esterno destro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, DD90 ha scritto:

Quando dice che questa squadra non può dominare contro l’Atalanta 2-0/3-0 è il passaggio che ritengo più incomprensibile, non ne vedo il motivo di specificarlo davanti ai microfoni… toglie fiducia alla squadra così. 
 

Che poi, con l’attacco che ci troviamo, possiamo benissimo dominarla l’Atalanta B in casa, ste uscite proprio non le concepisco.

Quindi, conoscendoti, sarai anche rimasto estasiato nella conferenza stampa vera, dove ha detto più e più volte che quella nostra con l'Atalanta è stata una partita magnifica .ghgh 
Un 1-1 in casa riacciuffato all'ultimo con Cabal, contro una squadra decimata e che ha giocato pure 15 minuti in 10.. partita magnifica.. pensa come sono le partite brutte.. (vedi come infierisco? Ti voglio fare vivere come dentro film di orore sefz )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

(vedi come infierisco? Ti voglio fare vivere come dentro film di orore sefz )

Stai cibando questa gente con pane e cattiveria .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Stai cibando questa gente con pane e cattiveria .sisi

Sono davvero una brutta persona. Lo so.
(PS: ho capito la cit. ma lui non ha avuto bisogno di cibarsi di niente.. è così di suo, ha voglia a dire che ha dovuto mangiare pane e cattiveria .sisi )

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

In fase di possesso consolidato loro direi che la linea a 5 nostra che si viene a formare abbia le coppie già assegnate: McKennie sul terzino sinistro, Kalulu sull'esterno sinistro, Rugani sulla prima punta, Kelly sulla seconda e Cabal sull'esterno destro.

E il terzino destro in sovrapposizione chi se lo prende? Se Kelly si accentra in marcatura lasci Cabal 1vs 2...

Se la seconda punta giostra sul centro sx? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, onetime ha scritto:

In fase di possesso consolidato loro direi che la linea a 5 nostra che si viene a formare abbia le coppie già assegnate: McKennie sul terzino sinistro, Kalulu sull'esterno sinistro, Rugani sulla prima punta, Kelly sulla seconda e Cabal sull'esterno destro.

Sì... lui stranamente ha anche apprezzato la domanda (no, non è affato stranamente, anzi.. sarà rimasto stra-felice di sentire uno che gli chiedeva qualcosa di tatticamente sensato e l'ha pure detto: "bella domanda.. tattica..") sul fatto che, dato l'assetto del Villareal, poteva essere sensato mettersi a 4 dietro.. lui ha risposto con una supercazzola e dunque non lo sappiamo, però almeno, contariamente alla questione attaccanti, su questo tema non è stato affatto categorico in negativo, ma quanto meno possibilista.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Come sopra: visto che giocano 442 in fase offensiva 244 chi si prende la loro seconda punta al centro? Rugani la prima, sulla seconda ci può andare uno dei due mediani...il che vuol dire che l'altro si trova in inferiorità contro i due del Villareal, se invece esce un braccetto rompendo la linea ci troviamo in inferiorità su una fascia...

La tua "critica" (“inferiorità numerica inevitabile”) parte da una lettura statica dei duelli.
In realtà la Juve difende in zona fluida, con scalate coordinate che garantiscono sempre:

Copertura centrale (Rugani + Locatelli).

Copertura laterale (braccetti + quinti).

Superiorità numerica virtuale grazie al rientro dei trequartisti.

Quindi la formazione è solida, e non lascia mai la seconda punta avversaria in condizione di ricevere “libera” senza pressione o senza copertura.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Ma no, devi mettere in relazione l'ultima frase sull'atalanta con il discorso di poco precedente, ossia che secondo Tudor non esiste una squadra al mondo che possa giocare al massimo per l'intera durata della partita. 

Poi per carità si può discutere, sicuramente sono sue opinioni buttate lì anche per difendere la squadra.

E da questo punto di vista anche il discorso sul fatto che non siamo completi può avere una sua funzione ossia evitare di farci fare voli pindarici e cercare di restare concreti. Di sicuro non posso nascondere che questo ragionamento ultimo mi ha fatto tornare in mente Motta.

Avoja... non voglio innescare robe strane e OT nel cafe (per cui qui la dico e qui la chiudo), ma fidati che ti potrei citare almeno 10 sue frasi recenti che, se le avesse dette Motta, adesso la polizia postale avrebbe direttamente chiuso VS sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.